Easy Come, Easy Go: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Album
|titolo = Easy Come, Easy Go
|artista = Elvis Presley
|tipo album = EP
|giornomese = marzo
|anno = 1967
|etichetta = [[RCA Records]]
|produttore = [[Joseph Lilley]]
|durata = 13:41
Riga 13 ⟶ 14:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 6
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Tickle Me]]''<br>(1965)
|successivo = [[Aloha from Hawaii Via Satellite]]''<br>(1973)
|anno precedente = 1965
|successivo = [[Aloha from Hawaii Via Satellite]]''<br>(1973)
|anno successivo = 1973
}}
'''''Easy Come, Easy Go''''' è un album [[Extended Playplay|EP]] di [[Elvis Presley]] contenente la [[colonna sonora]] del film da lui interpretato ''[[3 "fusti", 2 "bambole" e... 1 "tesoro"]]'', pubblicato dalla [[RCA Victor Records]] nel marzo 1967 in contemporanea con la prima del film negli Stati Uniti.
 
==Registrazione Il disco ==
Le sedute di registrazione si tennero il 28 e 29 settembre 1966, nello studio [[Paramount]] di [[Hollywood]], [[California]]. Dopo la relativa libertà creativa di cui Presley aveva goduto durante le sedute di [[Nashville]] del maggio precedente che avevano portato alla realizzazione dell'album [[gospel]] ''[[How Great Thou Art (Elvis Presley)|How Great Thou Art]]'', Elvis si dimostrò alquanto deluso dal livello delle canzoni scelte per la colonna sonora del film, riferendosi frequentemente ad esse come "merda" durante le sedute di registrazione.<ref>Carr, Roy, and Farren, Mick. ''Elvis: The Illustrated Record'' New York: Harmony Books, 1982: p. 107.</ref> Nello specifico il cantante trovava imbarazzante il dover cantare brani come ''Yoga Is As Yoga Does'' il cui testo recita frasi come: ''«You tell me just how I Can take this yoga serious / When all it ever gives to me / Is a pain in my posteriors»'' (it: «Dimmi un po’po' come
Potrei prendere sul serio lo yoga / Se tutto ciò che mi dà / È male al posteriore») o ''Love Machine''.
 
Il disco fallì l'entrata in classifica nella [[Billboard Hot 100]], e vendette meno di 30.000{{formatnum:30000}} copie in totale.<ref>Jorgensen, ''Elvis Presley A Life in Music: The Complete Recording Sessions''. New York: St. Martin's Press, 1998, p. 224.</ref>
 
===Tracce===
====;Lato A====
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #FCFDFF; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
! Traccia || Registrazione || Titolo || Autore || Durata
Riga 39 ⟶ 42:
|}
 
====;Lato B====
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 1em 1em 1em 0; background: #FCFDFF; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
! Traccia || Registrazione || Titolo || Autore || Durata
Riga 50 ⟶ 53:
|}
 
== Ristampa in CD del 2007 (serie ''Follow That Dream'') ==
===Crediti===
 
# ''Easy Come, Easy Go'' - 2:13
# ''The Love Machine'' - 2:50
# ''Yoga Is As Yoga Does'' - 2:11
# ''You Gotta Stop'' - 2:19
# ''Sing You Children'' - 2:10
# ''I'll Take Love'' - 2:16
# ''She's A Machine'' - 1:40
# ''The Love Machine'' (Takes 1, 2, 3) - 4:14
# ''Sing You Children'' (Take 1) - 2:52
# ''She's A Machine'' (Takes 5, 6, 7) - 4:14
# ''Easy Come, Easy Go'' (Take 10) - 2:30
# ''The Love Machine'' (Takes 4, 5, 11) - 4:44
# ''I'll Take Love'' (Takes 1, 2a) - 3:03
# ''She's A Machine'' (Take 10) - 1:52
# ''Sing You Children'' (Takes 18, 19) - 3:51
# ''Yoga Is As Yoga Does'' (Takes 5, 6) - 2:47
# ''The Love Machine'' (Take 13, 14) - 4:22
# ''She's A Machine'' (Take 13, Movie Master) - 1:57
# ''I'll Take Love'' (Take 2b) - 2:30
# ''You Gotta Stop'' (Instrumental) - 3:26
# ''Leave My Woman Alone'' (Instrumental) - 2:44
 
== Formazione ==
* [[Elvis Presley]] - voce
* [[The Jordanaires]] - cori
Riga 59 ⟶ 86:
* [[Charlie McCoy]] - chitarra elettrica, organo, armonica
* [[Bob Moore]], [[Jerry Scheff]] - basso
* [[D. J. Fontana]], [[Buddy Harman]], [[Hal Blaine]], [[Curry Tjader]] - batteria
* [[Emil Radocchia]] - percussioni
 
Riga 65 ⟶ 92:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Elvis Presley|Elvis Presley}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Elvis Presley|Elvis Presley}}
{{portale|Rock}}
 
[[Categoria:Colonne sonore di film]]
[[Categoria:Colonne sonore di Elvis Presley]]