Canton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo mg:Guangzhou
Better quality version of image
 
(152 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{C|Nomenclatura disomogenea: la voce è intitolata Canton (e [[Guangzhou]] è un redirect) ma la categoria è [[:Categoria:Guangzhou]]. Per omogeneità voce e categoria principale dovrebbero usare lo stesso titolo. Quale?|Cina|novembre 2012}}
{{avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Canton
|Nome ufficiale = {{zh}} 广州市 (GuǎngGuǎngzhōu zhōu)<br />abbrev. 穗 (suìshì)
|Panorama = GuangzhouCanton montageTower 20220626 (cropped).pngjpg
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 29 ⟶ 27:
|Superficie = 7434.4
|Note superficie =
|Abitanti = 1270080014.904.400
|Note abitanti = area metropolitana {{formatnum:7251900}}
|Aggiornamento abitanti = 20102018
|Sottodivisioni = 12
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[Lingua cinese|cinese]], [[Lingua cantonese|cantonese]]
|Lingue =
|Codice postale = 510000
|Prefisso = +86 (0)20
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti = cantonesi<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/cantonese|titolo=cantonése in Vocabolario - Treccani|lingua=it-IT|accesso=2021-04-07}}</ref>
|Targa = 粤A
|Nome abitanti =
|PIL = {{formatnum:300}} MLD [[Renminbi cinese|¥]] (2002)
|PIL procapite = {{formatnum:58000}} [[Renminbi cinese|¥]]
Riga 49 ⟶ 45:
|Immagine localizzazione =
|Mappa = ChinaGuangdongGuangzhou.png
|Didascalia mappa = Canton all'interno del Guangdong
|Sito = http://www.gz.gov.cn/
}}
'''Canton'''<ref (dalname=sapere /><ref name=treccani /><ref>{{cita web|url=https://conscanton.esteri.it/it/|titolo=Consolato Generale d'Italia a Canton|editore=Governo Italiano|accesso=9 gennaio 2025|lingua=it}}</ref> (<small>[[linguaAlfabeto portoghesefonetico internazionale|portogheseAFI]]</small>: ''Cantão''{{IPA|/kanˈtɔn/|it}}<ref>{{DOP|id=1011726}}</ref><ref>{{Dipi|Canton}}</ref>; nota in [[Lingua cinese standard|mandarino]] come ''Guǎngzhōu'''<ref name=sapere>{{Sapere|Canton+o+Guangzhou''''';|Canton ino [[caratteriGuangzhou|accesso=9 cinesigennaio tradizionali2025}}</ref><ref name=treccani>{{treccani|cinesecanton|Canton|accesso=9 tradizionale]]gennaio 2025}}</ref> {{cinese|广州||廣州|}} {{Audio|Zh-Guangzhou.ogg}}, in [[caratteri cinesi semplificatiJyutping|cinesetraslitterazione semplificatocantonese]] ''Gwong²zau¹''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://dictionary.writtenchinese.com/#sk=%E5%B9%BF%E5%B7%9E&svt=pinyin|titolo=广州|accesso=9 gennaio 2024}}</ref>), è la più grande città costiera del sud della [[Cina]], capoluogo della [[Suddivisione amministrativa della Cina#Province|provincia]] del [[Guangdong]] (广东). LaIl parolanome ''"Canton''" deriva da una traslitterazione in [[lingua francese]] della denominazione [[Lingua portoghese|portoghese]] di ''GuangdongCantão''. ContaSituata circanon 10.700.000lontano abitantida ed[[Hong Kong]], Canton è lainoltre terzaal cittàcentro della Cina"megacittà perdel abitanti[[delta edel importanzaFiume dopodelle [[ShanghaiPerle]]", ela più grande [[Pechinoconurbazione]] metropolitana del mondo che conta 86 milioni di abitanti.
 
== Storia ==
Si ritiene che la prima città costruita sull'attuale Canton fosse '''Panyu''' (蕃禺, dopo semplificato a 番禺; localmente pronunciata in
[[Lingua cantonese|Cantonesecantonese]] come ''Poon Yu''), fondata nel [[214 a.C.]] Il territorio della città fu continuamente occupato da quel momento. Panyu si espanse quando divenne capitale del regno vietnamita di [[Nanyue]] (南越) nel 206 a.C.
 
Recenti studi [[archeologia|archeologici]] del suo palazzo suggeriscono che la città poteva aver commerciato frequentemente con gli stranieri attraverso rotte marine. I commerci stranieri continuarono per ogni dinastia e la città rimane tuttora uno dei maggiori porti internazionali.
 
La [[dinastia Han]] annesse Nanyue nel [[111 a.C.]], e Panyu divenne capitale provinciale e lo è rimasta fino ai giorni d'oggi. Nel [[206]] d.C., la città divenne sede della Prefetturaprefettura di Guang (廣州; Guangzhou). Pertanto, "Guangzhou" era il nome della prefettura, non della città. Comunque, fra la popolazione crebbe l'abitudine di chiamarla Guangzhou, invece di Panyu.
 
Sebbene il nome cinese di Guangzhou rimpiazzò Panyu come nome della città cinta da mura, Panyu era comunque il nome delle aree circostanti fino alla [[dinastia Qing]]. Ancora oggi un quartiere della città porta questo nome.
 
[[Arabi]] e [[Persia]]ni saccheggiarono Guangzhou (conosciuta da loro come ''Sin-Kalan'') nel [[758]] d.C., secondo una notizia del governo di Guangzhou nel [[30 ottobre]] 758, che corrispondeva al giorno di guisi (癸巳) del nono mese lunare nel primo anno dell'era di Qianyuan dell'imperatore [[Su Zong (imperatore Tang)|Su Zong]] della [[Dinastiadinastia Tang]].
 
Durante la [[dinastia Song]] settentrionale, un celebre poeta chiamato [[Su Shi]] visitò il tempio Boazhuangyang di Guangzhou e vi iscrisse le parole "Liu Rong" (Sei Alberi di Banyan) in quanto lì probabilmente erano piantati sei alberi di banyan (ficus bengalese). Per questa ragione il tempio è stato chiamato "Liu Rong".
 
I [[Portogallo|portoghesi]] furono i primi [[Europa|Europeieuropei]] a giungere alla città nel [[1511]] attraverso il mare, grazie al loro monopolio delle rotte commerciali; da allora presso gli europei si diffuse il nome di Canton, derivato da una traslitterazione [[Lingua francese|francese]] del [[Lingua portoghese|portoghese]] Cantão. Più tardi i portoghesi furono espulsi dalle loro colonie in Guangzhou, mantenendo il controllo di [[Macao]] (occupata sempre nel 1511) e utilizzandola come base commerciale conper la città nel [[1557]]. Essi avrebbero avuto quasi un monopolio sul commercio straniero nella regione fino all'arrivo degli [[Paesi Bassi|olandesi]] nel [[XVII secolo]].
 
Dopo che la Cina reclamò il controllo di dell'[[isola di Formosa]] nel [[1683]], il governo Qing si aprì e incoraggiò il commercio dall'estero. Canton emerse rapidamente come un porto tra i più adattabili per il commercio e molto presto, molte navi straniere arrivarono per scambiare le proprie merci. I portoghesi a [[Macao]], gli [[Spagna|spagnoli]] a [[Manila]], e gli [[Armenia|armeni]] e i [[Musulmano|musulmani]] dall'[[India]] utilizzavano già il porto per il commercio negli [[anni 1690]], quando i [[Francia|francesi]] e gli [[Impero britannico|inglesi]] cominciarono a frequentare il porto attraverso il [[Sistemasistema Canton]]. Altre compagnie presto seguirono: la compagnia delle Indie Generale nel [[1717]]; la [[Compagnia olandese delle Indie orientali]] nel [[1729]]; la prima nave [[Danimarca|danese]] nel [[1731]], che fu seguita da una nave della Compagnia Asiatica Danese nel [[1734]]; la [[Compagnia svedese delle Indie orientali]] nel [[1732]]; seguita da qualche occasionale nave [[prussia]]na o [[italia]]na; gli [[Stati Uniti d'America|americani]] nel [[1784]] e la prima nave dall'[[Australia]] nel [[1788]].
 
Altre compagnie presto seguirono: la compagnia inglese delle Indie Orientali nel [[1717]]; la [[Compagnia olandese delle Indie orientali]] nel [[1729]]; la prima nave [[Danimarca|danese]] nel [[1731]], che fu seguita da una nave della Compagnia Asiatica Danese nel [[1734]]; la [[Compagnia svedese delle Indie orientali]] nel [[1732]]; seguita da qualche occasionale nave [[prussia]]na o [[italia]]na; gli [[statunitensi]] nel [[1784]] e la prima nave dall'[[Australia]] nel [[1788]].
Alla metà del [[XVIII secolo]], Canton era emersa come uno dei maggiori porti commerciali del mondo sotto le [[Tredici Industrie]], che era una distinzione che mantenne fino allo scoppio delle [[Guerre dell'oppio]] nel [[1839]] e l'apertura di altri porti in Cina nel [[1842]]. Ciò rese Guangzhou una delle prime tre città al mondo.<ref>[http://geography.about.com/library/weekly/aa011201e.htm Top 10 Cities of the Year 1800]</ref>
 
Alla metà del [[XVIII secolo]], Canton era emersa come uno dei maggiori porti commerciali del mondo sotto le [[Tredici industrie]], che era una distinzione che mantenne fino allo scoppio delle [[guerre dell'oppio]] nel [[1839]] e l'apertura di altri porti in Cina nel [[1842]]. Ciò rese Guangzhou una delle prime tre città al mondo.<ref>{{Cita web |url=http://geography.about.com/library/weekly/aa011201e.htm |titolo=Top 10 Cities of the Year 1800 |accesso=29 maggio 2008 |dataarchivio=23 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080923203411/http://geography.about.com/library/weekly/aa011201e.htm |urlmorto=sì }}</ref>
Canton era uno dei cinque porti mercantili cinesi aperti dal [[Trattato di Nanchino]] (firmato nel 1842) alla fine della prima guerra dell'oppio fra [[Impero britannico]] e [[Cina]]. Gli altri porti erano [[Fuzhou]], [[Xiamen]], [[Ningbo]] e [[Shanghai]].
 
Canton era uno dei cinque porti mercantili cinesi aperti dal [[trattato di Nanchino]] (firmato nel 1842) alla fine della [[prima guerra dell'oppio]] fra [[Impero britannico]] e [[Cina]]. Gli altri porti erano [[Fuzhou]], [[Xiamen]], [[Ningbo]] e [[Shanghai]].
[[File:Situationskärtchen von Kanton, Makao, Hongkong.jpg|thumb|Mappa tedesca del [[1888]] di [[Hong Kong]], [[Macao]] e Canton]]
 
[[File:Canton Macau and Hong Kong MKL Bd. 9 1890 (130810410).jpg|thumb|Mappa tedesca del [[1890]] di [[Hong Kong]], [[Macao]] e Canton]]
 
Nel [[1918]], il concilio urbano della città stabilì che ''Guangzhou'' diventasse il nome ufficiale locale della città, oggi utilizzato come nome ufficiale cinese. Panyu divenne il nome di una contea della parte meridionale di Canton. Sia nel [[1930]] che nel [[1953]], Canton fu promossa allo status di municipalità, ma in entrambi i casi la "promozione" fu annullata entro la fine dello stesso anno.
 
Le truppe [[giappone]]si occuparono Canton dal [[12 ottobre]] [[1938]] al [[16 settembre]] [[1945]], dopo violenti bombardamenti. Nella città l'[[Esercito imperiale giapponese]] condusse ricerche batteriologiche, in cui gli scienziati compivano esperimenti su prigionieri umani.
 
Le [[Esercito Popolare di Liberazione|forze comuniste]] entrarono nella città il [[14 ottobre]] [[1949]]. I loro progetti di rinnovo urbano provocarono perdite per alcuni residenti. Le nuove edificazioni lungo la sponda del [[Fiume delle Perle]] procurarono abitazioni alle povere [[boat people]]. Le riforme di [[Deng Xiaoping]], che salì al potere nei tardi [[anni 1970|anni settanta]], portarono a una rapida crescita economica grazie alla vicinanza della città con [[Hong Kong]] e l'accesso al Fiume delle Perle.
 
Dato che i costi del lavoro crebbero a Hong Kong, le aziende [[Manifattura|manifatturiere]] aprirono nuove industrie nelle città del Guangdong, inclusa Canton. Come più grande città in una delle più ricche province cinesi, Canton attrae contadini dalla campagna che cercano lavoro nell'industria. Oltretutto il benefico tasso di riforme degli [[anni 1990|anni novanta]] ha permesso alla città una rapida crescita, con la formazione di [[Africani di Guangzhou|una significativa comunità africana in città]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Toronto Star|url=https://www.thestar.com/|titolo=Breaking News - Headlines & Top Stories {{!}} The Star|sito=Toronto Star|data=2025-04-07|accesso=2025-04-07}}</ref>
 
Nel [[2000]] [[Huadu]] e [[Panyu]] furono unite a Canton [[Distretto di Huadu|come distretti]] e [[Conghua]] e [[Zengcheng]] divennero città a livello di contea [[Distretto di Conghua|in un proprio distretto]], similmente amministrato da Canton.
 
== TrasportiSocietà ==
A 28&nbsp;km a nord dalla città, si trova l'[[Aeroporto Internazionale di Canton-Baiyun]], di recente costruzione ([[2004]]), che gestisce un imponente traffico aereo nazionale e internazionale. È collegata con la vicina (182 chilometri) [[Hong Kong]] mediante [[treno|treni]], [[autobus]] e un servizio di [[traghetto]].
 
=== Evoluzione demografica ===
Una singolare legge emanata il 1º gennaio 2007 vieta in tutta la città la circolazione di moto e scooter per prevenire la microcriminalità e contenere gli alti tassi di [[smog]] da [[monossido di carbonio]].
{{Sezione vuota|società}}
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
È in servizio la [[metropolitana di Canton]], attualmente costituita da 5 linee.
{{Vedi anche|Africani di Guangzhou}}
{{Sezione vuota|società}}
 
== Cultura ==
Il [[24 dicembre]] [[2009]] è stata inaugurata la [[Ferrovia Wuhan-Canton (alta velocità)|linea ad alta velocità]] che la collega, in tre ore, a [[Wuhan]].
===Istruzione===
==== Università ====
A Canton ha sede l'[[Università Jinan]], fondata nel 1906, con circa 45.000 studenti iscritti.
 
===Eventi===
[[File:Guangzhou BaiyunShan.jpg|thumb|300px|Canton all'alba, vista dalla montagna della Nuvola Bianca]]
La fiera cinese di esportazione di beni, detta anche "Fiera Canton", si tiene ogni in primavera e autunno ed è diretta da [[Bo Liu]]. Inaugurata nella primavera del [[1957]], la fiera è uno dei maggiori eventi che accadono nella città nell'arco dell'anno. La Fiera Canton è di gran lunga la più importante fiera Cinese. Offre una vastissima gamma di prodotti ed è il luogo ideale dove trovare non solo fornitori di prodotti ma anche partner, sia commerciali che industriali. L'offerta in Fiera Canton è quanto di meglio possa offrire l'attuale produzione Cinese. La Fiera Canton si svolge in due sessioni annuali, una autunnale a ottobre e una primaverile ad aprile.
 
== Economia ==
 
Canton è il centro economico del delta del [[Fiume delle Perle]], che la piazza nel cuore di una delle regioni cinesi più ricche grazie al [[commercio]] e alle industrie manifatturiere.
Canton è il centro economico del [[delta del Fiume delle Perle]], che la piazza nel cuore di una delle regioni cinesi più ricche grazie al [[commercio]] e alle industrie manifatturiere.
 
Nel [[2005]], il [[Prodotto Interno Lordo]] pro capite era di ¥58'000 (circa 5.300 €), che la posizionava nella terza posizione per ricchezza fra 659 città cinesi.
 
Vi è ubicata la [[GAC Group]] azienda produttrice di automobili e ricambi meccanici.
La fiera cinese di esportazione di beni, detta anche "Fiera Canton", si tiene ogni in primavera e autunno ed è diretta da [[Bo Liu]]. Inaugurata nella primavera del [[1957]], la fiera è uno dei maggiori eventi che accadono nella città nell'arco dell'anno. La Fiera Canton è di gran lunga la più importante fiera Cinese. Offre una vastissima gamma di prodotti ed è il luogo ideale dove trovare non solo fornitori di prodotti ma anche partners, sia commerciali che industriali. L'offerta in Fiera Canton è quanto di meglio possa offrire l'attuale produzione Cinese. La Fiera Canton si svolge in due sessioni annuali, una autunnale a ottobre e una primaverile ad aprile.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
== Gemellaggi ==
A 28&nbsp;km a nord dalla città, si trova l'[[Aeroporto Internazionale di Canton-Baiyun]], costruito nel [[2004]], che gestisce un imponente traffico aereo nazionale e internazionale. È collegata con la vicina (182 chilometri) [[Hong Kong]] mediante [[treno|treni]], [[autobus]] e un servizio di [[traghetto]].
Canton è gemellata con:
[[File:Charley Guitars Pro Sound Quality Guitar, Liede Bridge, and Canton Tower - 2011-08-17 14.23.14.jpg|miniatura| [[Liede Bridge]]]]
Una singolare legge emanata il 1º gennaio 2007 vieta in tutta la città la circolazione di moto e scooter per prevenire la microcriminalità e contenere gli alti tassi di [[smog]] da [[monossido di carbonio]].
 
È in servizio la [[metropolitana di Canton]], attualmente costituita da 9 linee e si estende per circa 260&nbsp;km.
 
Il 24 dicembre [[2009]] è stata inaugurata la [[Ferrovia Wuhan-Canton (alta velocità)|linea ad alta velocità]] che la collega, in tre ore, a [[Wuhan]].
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
{{div col|2}}
* [[Guangdong Olympic Stadium]]
* [[CITIC Plaza]]
* [[Canton Tower]]
* [[Metro Plaza]]
* [[Teatro dell'Opera di Canton]]
* [[Guangzhou TV Tower]]
* [[Pearl River Tower]]
* [[Guangzhou International Finance Center|Guangzhou International Finance Centre]]
* [[Guangzhou Circle|Guangzhou Circle Mansion]]
* [[Post & Telecommunication Hub]]
* [[R&F Centre]]{{div col end}}
 
== Amministrazione ==
===Suddivisioni amministrative===
*[[Distretto di Liwan]]
*[[Distretto di Yuexiu]]
*[[Distretto di Haizhu]]
*[[Distretto di Tianhe]]
*[[Distretto di Baiyun]]
*[[Distretto di Huangpu]]
*[[Distretto di Panyu]]
*[[Distretto di Huadu]]
*[[Distretto di Nansha]]
*[[Distretto di Conghua]]
*[[Distretto di Zengcheng]]
 
=== Gemellaggi ===
Canton è gemellata con<ref>{{Cita web|url=http://www.gzwaishi.gov.cn/Item/3970.aspx|titolo=Sister Cities of Guangzhou|accesso=17 febbraio 2021|dataarchivio=20 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170520181143/http://www.gzwaishi.gov.cn/Item/3970.aspx|urlmorto=sì}}</ref>:
* {{Gemellaggio|Giappone|Fukuoka|1979}}
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Los Angeles|1982}}
Riga 122 ⟶ 164:
* {{Gemellaggio|Russia|Ekaterinburg|2002}}
* {{Gemellaggio|Perù|Arequipa|2004}}
*{{Gemellaggio|Indonesia|Surabaya|2005}}
*{{Gemellaggio|Lituania|Vilnius|2006}}
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Birmingham|2006}}
*{{Gemellaggio|Sri Lanka|Hanbantota|2007|Hambantota}}
*{{Gemellaggio|BRA|Recife|2007}}
*{{Gemellaggio|FIN|Tampere|2008}}
*{{Gemellaggio|Tailandia|Bangkok|2009}}
* {{Gemellaggio|Spagna|Valencia|2012}}
* {{Gemellaggio|Italia|Padova|2017}}
 
===Accordi di collaborazione===
*{{Gemellaggio|Italia|Genova|2016}}
 
== Sport ==
===Calcio===
La locale squadra di calcio, chiamata [[Guangzhou Evergrande Football Club]] è
stata allenata dalla stagione 2012 alla 2014 dall'allenatore italiano [[Marcello Lippi]]; ha vinto sette [[Campionato di calcio cinese|campionati]] di fila (nel 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017) e due [[AFC Champions League|Champions League asiatiche]] (nel 2013 e nel 2015)<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/09-11-2013/guangzhou-evergrande-lippi-vince-champions-league-asiatica-201531650236.shtml|titolo=Il Guangzhou Evergrande di Lippi vince la Champions League asiatica|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=9 novembre 2013|accesso=10 novembre 2013}}</ref> prima di essere esclusa, causa debiti, dalle competizioni nel 2025.<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/2025/01/07/guangzhou-fc-sparita-squadra-piu-vincente-cina|titolo=Guangzhou FC, sparisce la squadra più vincente di Cina degli ex Lippi e Cannavaro |editore=[[Sky Sport]]|data=7 gennaio 2025|accesso=9 gennaio 2025}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Jinshazhou]]
* [[Shamian]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Guangzhouvoy|wikt}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Prefetture del Guangdong}}
{{Capitali province Cina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cina}}
 
[[Categoria:CittàCanton| del Guangdong]]
[[Categoria:Suddivisioni del Guangdong]]
[[Categoria:Guangzhou| ]]
 
{{Link AdQ|zh-yue}}
 
[[ace:Guangzhou]]
[[af:Kwangtsjou]]
[[ar:قوانغتشو]]
[[az:Quançjou]]
[[be:Горад Гуанчжоў]]
[[be-x-old:Гуанчжоў]]
[[bg:Гуанджоу]]
[[bo:ཀོང་ཀྲོའུ་གྲོང་ཁྱེར།]]
[[bs:Guangzhou]]
[[ca:Canton]]
[[cs:Kanton (Čína)]]
[[cy:Guangzhou]]
[[da:Guangzhou]]
[[de:Guangzhou]]
[[el:Κουανγκτσόου]]
[[en:Guangzhou]]
[[eo:Kantono (Ĉinio)]]
[[es:Cantón (China)]]
[[et:Guangzhou]]
[[eu:Guangzhou]]
[[fa:گوانگ‌ژو]]
[[fi:Kanton]]
[[fo:Guangzhou]]
[[fr:Canton (Chine)]]
[[gan:廣州]]
[[gl:Guangzhou]]
[[hak:Kóng-chiu-sṳ]]
[[he:גואנגג'ואו]]
[[hi:ग्वांगझोउ]]
[[hr:Guangzhou]]
[[hu:Kanton (város)]]
[[hy:Գուանչժոու]]
[[id:Guangzhou]]
[[io:Guangzhou]]
[[is:Guangzhou]]
[[ja:広州市]]
[[ka:გუანჯოუ]]
[[kk:Гуанчжоу]]
[[kl:Guangzhou]]
[[ko:광저우 시]]
[[krc:Гуанчжоу]]
[[kw:Guangzhou]]
[[la:Quancheum]]
[[lb:Guangzhou]]
[[lt:Guangdžou]]
[[lv:Guandžou]]
[[mg:Guangzhou]]
[[mi:Guangzhou]]
[[ml:ഗ്വാങ്ജോ]]
[[mr:क्वांगचौ]]
[[ms:Guangzhou]]
[[my:ကွမ်ကျိုးမြို့]]
[[nl:Kanton (stad)]]
[[nn:Guangzhou]]
[[no:Guangzhou]]
[[oc:Canton (China)]]
[[os:Гуанчжоу]]
[[pa:ਗੁਆਂਗਜ਼ੂ]]
[[pl:Kanton (Chiny)]]
[[pnb:شینیانگ]]
[[pt:Cantão (China)]]
[[qu:Guangzhou]]
[[ro:Guangzhou]]
[[ru:Гуанчжоу]]
[[sah:Гуандьоу]]
[[sco:Guangzhou]]
[[sh:Guangzhou]]
[[simple:Guangzhou]]
[[sk:Kanton (mesto)]]
[[sq:Guangzhou]]
[[sr:Гуангџоу]]
[[sv:Guangzhou]]
[[sw:Guangzhou]]
[[th:กว่างโจว]]
[[tl:Guangzhou]]
[[tr:Guangzhou]]
[[tt:Kanton]]
[[ug:گۇاڭجۇ شەھىرى]]
[[uk:Гуанчжоу]]
[[ur:گوانگژو]]
[[vi:Quảng Châu]]
[[war:Guangzhou]]
[[wuu:广州]]
[[za:Gvangjcouh]]
[[zh:广州市]]
[[zh-classical:廣州市]]
[[zh-min-nan:Kńg-chiu-chhī]]
[[zh-yue:廣州]]