Alberto David: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cybersofo (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(173 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
[[br:|Nome = Alberto David]]
|Immagine = David rd6 4thEUIO.JPG
|Didascalia =  Alberto David
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{LUX}}<br />{{ITA}} (dal 2012)
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Scacchi
|Specialità =
|Categoria = [[Grande Maestro]] - GM (1998)
|Ruolo =
|Record = {{prestazione|[[Elo (scacchi)|Miglior Elo]]&nbsp;|2631|maggio 2010}}
|Ranking = 2466 p. (aprile 2025), in {{ITA}} 10°
|BestRanking = 2631 p. (maggio 2010), 1° in {{LUX}}
|Società = Scacchistica Partenopea Napoli
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012|Cercle des Echecs de Charleroi {{BEL}}|
|2010-2015|Scacchistica Milanese {{ITA}}|
|2017-2018|Saint Quentin {{FRA}}|
|2016-2019|Obiettivo Risarcimento Padova {{ITA}}|
|2018-2020|Team Xtracon Køge {{DNK}}|
|2022| L'échiquier Châlonnais {{FRA}}|
|2022| De Sprenger Echternacht {{LUX}}|
|2022-2025|Scacchistica Partenopea Napoli {{ITA}}|
}}
|SquadreNazionali =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi degli scacchi}}
{{MedaglieArgento|[[Olimpiadi degli scacchi del 2002|Individuale - Bled 2002]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
{{MedaglieOro|Torino 2012}}
{{MedaglieOro|Roma 2016}}
{{MedaglieOro|[[Campionato italiano assoluto di scacchi 2019|Padova 2019]]}}
{{MedaglieArgento|Roma 2013}}
{{MedaglieArgento|Milano 2015}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato italiano assoluto di scacchi 2018|Salerno 2018]]}}
{{MedaglieBronzo|Boscotrecase 2014}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato italiano assoluto di scacchi online 2020|Online 2020]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato italiano assoluto di scacchi 2021|Chianciano Terme 2021]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani a squadre}}
{{MedaglieOro|Gallipoli 2017}}
{{MedaglieOro|Gallipoli 2018}}
{{MedaglieOro|Bressanone 2019}}
{{MedaglieArgento|Civitanova Marche 2016}}
|Aggiornato = aprile 2025 }}
 
{{Bio
|Nome = Alberto
|Cognome = David
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scacchista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalitàCittadinanza = &nbsp;di origine [[Lussemburgo|lussemburghese]]. [[Grande Maestro]]
|PostNazionalità = , [[grande maestro]], [[Campionato italiano di scacchi|campione italiano]] nel 2012, 2016 e 2019
|Immagine = David rd6 4thEUIO.JPG
|DimImmagine = 230
|Didascalia = &nbsp;Alberto David
}}
 
Ha vinto una medaglia d'argento alle [[Olimpiadi degli scacchi]] nel 2002 ed è stato tre volte [[campionato italiano di scacchi|campione italiano]] nel 2012, 2016 e 2019.
 
==Biografia==
Nato a Milano, nel 1975 si trasferisce con la famiglia in Lussemburgo, a 18 anni prende la cittadinanza lussemburghese ed è stato il primo e unico scacchista lussemburghese a conseguire il titolo di Grande Maestro. Conseguì Il miglior punteggio [[Elo]] nel maggio 2010, con 2631 punti. Nel giugno 2012 decide di prendere la cittadinanza italiana e di cambiare federazione, giocando per l'Italia . Vive tra Milano e Bologna, dove oltre ad essere uno scacchista professionista agonistico è anche insegnante di scacchi, è tesserato per la Società Scacchistica Milanese <ref>[http://www.scacchisticamilanese.com/ Sito Ufficiale della Società Scacchistica Milanese]</ref> .
 
Ha raggiunto il proprio record di punti [[Elo (scacchi)|Elo]] nel maggio 2010 con 2631 punti, quando ancora giocava per il Lussemburgo.<ref name="Rating Progress Chart">{{Cita web|url=http://ratings.fide.com/id.phtml?event=4000013|titolo=FIDE Chess ratings|sito=ratings.fide.com|accesso=2022-01-26|urlmorto=sì}}</ref> Nel giugno 2012 decide di prendere la cittadinanza italiana e di cambiare federazione, giocando per l'[[Federazione scacchistica italiana|Italia]]. Vive tra Milano e [[Bologna]], dove oltre ad essere scacchista agonista svolge l'attività di insegnante di scacchi, è tesserato per il Circolo Scacchistico Padovano 'G. Cortuso'.
 
Nella lista [[FIDE]] di maggio 2019 ha un punteggio [[Elo (scacchi)|Elo]] di 2557 punti<ref>{{cita web|url=https://ratings.fide.com/topfed.phtml?ina=1&country=ITA|titolo=Federations Ranking Italy|accesso=31 ottobre 2016|dataarchivio=28 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170928102233/https://ratings.fide.com/topfed.phtml?ina=1&country=ITA|urlmorto=sì}}</ref>, che lo inserisce al terzo posto tra gli italiani dietro [[Daniele Vocaturo]] e [[Francesco Rambaldi]].
 
== Principali risultati ==
 
Per la nazionale lussemburghese ha disputato sei [[Olimpiadi degli scacchi]] negli anni [[Olimpiadi degli scacchi del 1994|1994]], [[Olimpiadi degli scacchi del 1996|1996]], [[Olimpiadi degli scacchi del 1998|1998]], [[Olimpiadi degli scacchi del 2000|2000]], [[Olimpiadi degli scacchi del 2002|2002]] e [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|2006]], giocando sempre nellain prima scacchiera, vincendo 37 partite, pareggiandone 32 e perdendone 10.<ref>{{cita web|url=http://www.olimpbase.org/players/h95phpje.html|titolo=David Alberto su OlimpBase}}</ref>. Nell'edizione delle [[Olimpiadi degli scacchi del 2002]] di [[Bled]], vince la medaglia d'Argento individuale in prima scacchiera.<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpbase.org/2002/2002lux.html|titolo=OlimpBase :: 35th Chess Olympiad, Bled 2002, Luxembourg|accesso=2022-01-26}}</ref>
 
Nel febbraio del 2003 ha vinto a Parigi il 1st NAO Chess Club GM tournament con 6 punti, superando di mezzo punto [[Maxime Vachier-Lagrave]].<ref>{{cita web|url=http://theweekinchess.com/html/twic433.html#8|titolo=THE WEEK IN CHESS 433 24th February 2003}}</ref> Nel 2009 ha vinto a [[Flessinga]], nei [[Paesi Bassi]], l'HZ Open.<ref>[http://www.hztoernooi.nl/hz/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=20&lang=en List of Winner HZ Chess Tournament] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150805030904/http://www.hztoernooi.nl/hz/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=20&lang=en |data=5 agosto 2015 }}</ref> Nel settembre del 2012 vince il prestigioso Torneo di [[Livigno]] e nel novembre dello stesso anno, alla sua prima partecipazione, vince a Torino il [[Campionato italiano di scacchi]] Assoluto (CIA) e il Campionato belga a squadre con il Cercle des Echecs de Charleroi. Nell'agosto del 2014 a [[Tromsø]] ha rappresentato l'Italia alle [[Olimpiadi degli scacchi del 2014|Olimpiadi scacchistiche]], giocando 7 partite in seconda scacchiera: 1 vinta, 1 pareggiata e 5 perse.<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpbase.org/2014/2014ita.html|titolo=OlimpBase :: 41st Chess Olympiad, Tromsø 2014, Italy|accesso=2022-01-26}}</ref>
 
Nel settembre del 2014 vince il 12º Festival scacchistico di [[Amantea]] con 7 punti su 9.<ref>{{cita web|url=http://www.theweekinchess.com/html/twic1036.html#5|titolo=THE WEEK IN CHESS 1036 15th September 2014}}</ref> Nel giugno del 2015 ha rappresentato l'Italia in prima scacchiera nella 34ª [[Coppa Mitropa (scacchi)|Mitropa Cup]], disputata a [[Mayrhofen]] in Austria, vincendo due partite, pareggiandone sei e perdendone una.<ref>{{Cita web|url=http://chess-results.com/tnr172497.aspx?lan=16|titolo=Chess-Results Server Chess-results.com - 34th MITROPA Cup 2015|sito=chess-results.com|accesso=2022-01-26}}</ref> Nel luglio del 2015 vince il 4º torneo internazionale di [[Anogeia]], località sita a [[Creta (Grecia)|Creta]].<ref>{{Cita web|url=http://chess-results.com/tnr174227.aspx?lan=16|titolo=Chess-Results Server Chess-results.com - 4th International Chess Tournament of Anogia "Ideon Andron" 2015|sito=chess-results.com|accesso=2022-01-26}}</ref> Nel settembre del 2016 ha vinto il 14º Festival scacchistico di [[Amantea]] con 6,5 punti su 9.<ref>{{Cita web|url=http://chess-results.com/tnr237455.aspx?lan=16|titolo=Chess-Results Server Chess-results.com - XIV Festival Scacchistico Internazionale " Città di Amantea "|sito=chess-results.com|accesso=2022-01-26}}</ref> Nel dicembre 2016 vince a [[Roma]] per la seconda volta il [[Campionato italiano di scacchi]] Assoluto (CIA). Nell'aprile 2017 vince il torneo di [[Malakoff (Francia)|Malakoff]] con 7,5 punti.<ref>{{cita web|url=http://www.echecs.asso.fr/Resultats.aspx?URL=Tournois/Id/38756/38756&Action=Cl|titolo=Classifics Torneo Malakoff 2017 su FFE}}</ref>. In maggio a [[Gallipoli]] vince il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra dell'Obiettivo Risarcimento [[Padova]].
 
Nel maggio 2018 a [[Gallipoli]] vince ancora il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra del Obiettivo Risarcimento [[Padova]]. Tra agosto e settembre 2018 vince a [[Creta (Grecia)|Creta]] i tornei Idaion Andron (17-24 agosto ad [[Anogeia]] con 7 su 9), Apokoronas (25 agosto-2 settembre a [[la Canea]] con 7,5 su 9) e GM Tournament ‘5th Capablanca Memorial’(11-19 settembre ad [[Anogeia]] con 7 su 9).<ref>{{cita web|url=http://www.scacchierando.it/tornei-estero-2/idaion-andron-apokoronas-e-anogia/|titolo=Alberto David Re dell’Isola di Creta!!|accesso=19 settembre 2018}}</ref>. Tra novembre e dicembre prende parte al Campionato italiano assoluto, nel quale giunge 2º battuto agli spareggi [[gioco rapido|rapid]] da [[Lorenzo Lodici]]. Nel marzo 2019 vince il Campionato Danese a squadre con il Team Xtracon Køge .<ref>{{cita web|url=http://www.skak.dk/index.php?option=com_content&view=article&id=2297:xtracon-skakligaen-spiller-de-sidste-runder-i-weekenden&catid=9:nyheder&Itemid=147|titolo=Xtracon Skakligaens sidste runder}}</ref> In maggio a [[Bressanone]] vince ancora il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra dell'Obiettivo Risarcimento [[Padova]]. In dicembre a [[Padova]] vince per la terza volta il [[Campionato italiano di scacchi|Campionato Italiano Assoluto]] con 8 punti su 11<ref>{{cita web|url=https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/italian-championship-2019/|titolo=Italian Championship 2019 in Chess24}}</ref>.
Per la nazionale lussemburghese ha disputato sei [[Olimpiadi degli scacchi]] negli anni [[Olimpiadi degli scacchi del 1994|1994]], [[Olimpiadi degli scacchi del 1996|1996]], [[Olimpiadi degli scacchi del 1998|1998]], [[Olimpiadi degli scacchi del 2000|2000]], [[Olimpiadi degli scacchi del 2002|2002]] e [[Olimpiadi degli scacchi del 2006|2006]], giocando sempre nella prima scacchiera.
 
==Note==
Nel settembre 2012 vince il prestigioso Torneo di Livigno e nel novembre dello stesso anno, alla sua prima partecipazione, vince a Torino il [[Campionato italiano di scacchi]] Assoluto (CIA) .
<references/>
 
== Altri progetti ==
Nella lista [[FIDE]] di novembre 2012 ha un punteggio [[Elo]] di 2595 punti, che lo inserisce al secondo posto in Italia dopo [[Fabiano Caruana]].
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fide|id=4000013Collegamenti esterni}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=57000 Partite di Alberto David] su [[Chessgames.com]]
 
{{portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Scacchisti lussemburghesi]]
 
[[Categoria:Grandi Maestri italiani]]
[[br:Alberto David]]
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]
[[ca:Alberto David]]
[[da:Alberto David]]
[[de:Alberto David]]
[[en:Alberto David]]
[[lb:Alberto David]]
[[nl:Alberto David]]
[[pl:Alberto David]]
[[ru:Давид, Альберто]]