Simone Barone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.61.160.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Nikbot
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(368 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Sportivo
|Nome = Simone Barone
|Immagine = Simone Barone.jpg
|Didascalia = Simone Barone con lail maglia del{{Calcio Torino|N}} nel 2008
|Sesso = M
|Altezza = 176
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 180
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Ruolo = [[Centrocampista centrale]]
|Squadra = {{CalciatoreCalcio svincolatoCremonese}} <small>(Vice)</small>
|TermineCarriera = 10 gennaio 2013 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Parma|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-1998|{{Calcio Parma|G}}|2 (0)
|1998-1999|→ {{Calcio Padova|G}}|28 (4)
|1999-2000|→ {{Calcio Alzano Virescit|G}}|27 (1)
|2000-2002|{{Calcio Chievo|G}}|47 (4)
|2002-2004|{{Calcio Parma|G}}|62 (4)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006|{{Calcio Palermo|G}}|71 (5)
|20061996-20091998|{{CalcioParma Torino|G}}|825 (20)
|20091998-20101999|{{Calcio→ Padova Cagliari|G}}|1628 (04)
|1999-2000|→ Alzano Virescit |27 (1)
|2011-2012|{{Calcio Livorno|G}}|20 (2)
|2000-2002|Chievo |47 (4)
|2002-2004|Parma |62 (4)
|2004-2006|Palermo |71 (5)
|2006-2009|Torino |82 (2)
|2009-2010|Cagliari |16 (0)
|2011-2012|Livorno |20 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2004-2006
|2004-2006|Nazionale = {{Naz|CA|ITA|M}} |16 (1)
}}
|PresenzeNazionale(goal) = 16 (1)
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Vittorie =
|sport = calcio |pos = A
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
|2013|Modena |<small>Allievi Naz.</small>
|2013-2015|Modena |<small>Primavera</small>
|2015-2016|Parma |<small>Juniores</small>
|2016-2017|Delhi Dynamos |<small>Vice</small>
|2017-2018|Juventus |<small>U-16</small>
|2018-2021|Sassuolo |<small>Berretti/U-18</small>
|2021|Correggese|
|2022-2023|Salernitana |<small>Coll. Tecnico</small>
|2024|Empoli|<small>Vice</small>
|2024-2025|Cagliari|<small>Vice</small>
|2025-|Cremonese|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2006}}}}
|Aggiornato = 302 giugnoluglio 20122025
}}
 
{{Bio
|Nome = Simone
Riga 46 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], svincolato.tecnico [[Campionatoin delseconda mondodella di{{Calcio calcioCremonese|CampioneN}}. del mondo]] conCon la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale italiana]] è stato [[Campionato del mondo di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
}}
 
==Biografia==
Cresce calcisticamente al Parma , non riuscendo a farsi spazio in prima squadra, da cui viene ceduto in prestito prima al Padova (C1), poi all'Alzano Virescit (B). Resta in [[serie B]] anche nella stagione seguente, trasferendosi al [[Chievo Verona]], che al termine del campionato ottiene la promozione in [[serie A]]. Nel 2002 è di nuovo al Parma, esordendo anche in [[Coppa UEFA]]: dopo due anni il Palermo lo acquista. In questo periodo comincia ad essere convocato anche in nazionale. Al termine della stagione 2005-2006 è convocato per disputare il vittorioso Mondiale in Germania. In seguito si accorda con il Torino, e infine indossa anche la divisa del Cagliari e quella del Livorno, in [[serie B]], dove chiude la carriera alla soglia delle 400 presenze da professionista.
È sposato con [[Carla Duraturo]], seconda classificata a [[Miss Italia 2002]] poi ''schedina'' di [[Quelli che il calcio e...|Quelli che... il calcio]], che nell'estate del [[2010]] lo ha reso padre.<ref name=tuttosport /><ref>"Schedina" è il nome delle vallette del programma "Quelli che... il calcio".</ref>
 
Pur non avendo origini [[Campania|campane]], Simone Barone è nato a [[Nocera Inferiore]] in quanto il padre Michele, originario di Potenza e anch'egli calciatore e precisamente attaccante, all'epoca militava nella {{Calcio Turris|N}} della vicina [[Torre del Greco]].
 
È sposato con Carla Duraturo, seconda classificata a [[Miss Italia 2002]] e poi ''soubrette'' televisiva, che lo ha reso padre di due figli, Giorgio (2010), che ha seguito le orme paterne,<ref>{{Cita web|url=https://www.canalesassuolo.it/sassuolo-under-15-al-lavoro-con-mister-pane-la-rosa-dei-2010/|titolo=Sassuolo Under 15 al lavoro con mister Pane: la rosa dei 2010|autore=Gabriele Boscagli|sito=Canale Sassuolo|data=2024-08-23|lingua=it-IT|accesso=2024-10-28}}</ref> e Alessandro (2011).<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/l-altra-meta-di/simone-barone-325175|titolo = ... Simone Barone - TuttoMercatoWeb.com|accesso = 21 giugno 2015}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
È una mezzala destra, che può giocare in tutte le posizioni del centrocampo.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=7304&type=0&id_menu=1 Presentati Barone e Brkljaca] Cagliaricalcio.net</ref>
Era una [[mezzala]] destra, che poteva giocare discretamente in quasi tutte le posizioni del centrocampo.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=7304&type=0&id_menu=1 Presentati Barone e Brkljaca] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090811124657/http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=7304&type=0&id_menu=1 |data=11 agosto 2009 }} Cagliaricalcio.net</ref>
 
==Carriera==
===ClubGiocatore===
====Club====
È cresciuto nel settore giovanile del [[Parma Football Club|Parma]], squadra con la quale ha debuttato in [[Serie A]] disputando 2 partite nella stagione [[Serie A 1996-1997|1996-1997]]. Nel 1997-1998 non gioca alcuna partita e l'anno seguente viene prestato al [[Calcio Padova|Padova]] in [[Serie C1 1998-1999|Serie C1]], dove gioca 28 partite segnando 4 reti.
===== Gli inizi =====
È cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Parma|N}}, squadra con la quale ha debuttato in [[Serie A]] disputando 2 partite nella stagione [[Serie A 1996-1997|1996-1997]]. Nel 1997-1998 non gioca alcuna partita e l'anno seguente viene prestato al [[Calcio Padova|Padova]] in [[Serie C1 1998-1999|Serie C1]], dove gioca 28 partite segnando 4 reti.
 
Nel [[Serie B 1999-2000|1999-2000]] gioca nell'[[Alzano Virescit]], in [[Serie B]], disputando 27 partite con una rete. La stagione successiva cambia nuovamente maglia approdando al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]], con cui vince subito e da protagonista il campionato di [[Serie B 2000-2001|2000-2001]], gioca 31 partite segnando 4 reti.
 
Nel 2001-2002 in [[Serie A 2001-2002|Serie A]] con la maglia del Chievo gioca 16 partite. Nel [[Serie A 2002-2003|2002-2003]] torna al [[{{Calcio Parma Football Club|Parma]]N}}, dove gioca 29 partite segnando una rete. L'anno seguente invece totalizza 33 presenze e segna 3 reti.
 
===== Palermo e Torino =====
Il [[16 luglio]] [[2004]] viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 5 milioni di euro.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/news_scheda.jsp?id=1835 Simone Barone è del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref> Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|stagione 2004-2005]] gioca 35 partite segnando 2 reti in [[Serie A 2004-2005|campionato]] e ottiene anche 3 presenze in [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]], mentre nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|stagione 2005-2006]] gioca 36 partite segnando 3 reti in [[Serie A 2005-2006|campionato]], disputa 4 incontri di [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]] e scende in campo 7 volte in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]]. Con i siciliani colleziona complessivamente 72 presenze e 5 reti.
Il 16 luglio 2004 viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] per 5 milioni di euro.<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0405/news_scheda.jsp?id=1835 Simone Barone è del Palermo] Ilpalermocalcio.it</ref> Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|stagione 2004-2005]] gioca 35 partite segnando 2 reti in [[Serie A 2004-2005|campionato]] e ottiene anche 3 presenze in [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]]; con il 6º posto la squadra si qualifica per la prima volta in [[Coppa UEFA 2005-2006|Coppa UEFA]], competizione in cui disputa 7 partite nell'[[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|annata successiva]], oltre a 36 partite di [[Serie A 2005-2006|campionato]] con 3 reti in [[Serie A 2005-2006|campionato]] e 4 incontri di [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]]. Con i siciliani colleziona complessivamente 72 presenze e 5 reti in due stagioni.
 
Il [[5 agosto]] [[2006]] viene acquistato a 4,1 milioni di euro dal [[Torino{{Calcio FC|Torino]]|N}} neopromosso in [[Serie A]], con il quale raggiunge la salvezza giocando 33 partite.
 
Nel 2007-2008 la storia si ripete, dopo un buon inizio di campionato si infortuna e quando torna in campo non è più nelle condizioni di forma precedenti, totalizza 22 presenze segnando 1 rete, Nel 2008-2009 colleziona 27 presenze e una rete ma a fine anno il [[{{Calcio Torino FC|Torino]]N}} retrocede in [[Serie B]].
 
===== Cagliari, ultimi anni e ritiro =====
Il [[6 agosto]] [[2009]] passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=7296&type=0&id_menu=1 Barone è del Cagliari] Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165142 UFFICIALE: Barone al Cagliari] Tuttomercatoweb.com</ref> per un milione di euro, firmando un contratto triennale.<ref name=tuttosport>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=15048 Ex rosa in declino. Barone: "Fermo ma ancora per poco"] Reterete24.it<!--Di Vanni Zagnoli - Tuttosport - del 18 agosto 2010--></ref> Nella stagione 2009-2010 colleziona 16 presenze in [[Serie A 2009-2010|campionato]], al termine del quale resta svincolato<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26547 Palermo, breve guida ai disoccupati della serie A] Tuttopalermo.net</ref> nonostante fosse sotto contratto per altri due anni e si fosse ben integrato nella squadra,<ref name=mediaset>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo42556.shtml Barone: "Pronto anche alla Serie B"] sportmediaset.mediaset.it</ref> poiché con il Presidente dei [[Sardegna|sardi]] [[Massimo Cellino]] ha concordato una buonuscita.<ref name=tuttosport /> Dal [[14 agosto]] [[2010]] ha cominciato ad allenarsi per un periodo con il [[Crociati Noceto]].<ref name=tuttosport /><ref name=mediaset /><ref>[http://www.torinogranata.it/?action=read&idnotizia=22951 Barone si presenta al Livorno] Torinogranata.it</ref>
Il 6 agosto 2009 passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?idNotizia=7296&type=0&id_menu=1 Barone è del Cagliari] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090810101359/http://www.cagliaricalcio.net/news/notizia.asp?id_menu=1&idNotizia=7296&type=0 |data=10 agosto 2009 }} Cagliaricalcio.net</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165142 UFFICIALE: Barone al Cagliari] Tuttomercatoweb.com</ref> per un milione di euro, firmando un contratto triennale.<ref name="tuttosport">Vanni Zagnoli, Tuttosport, 18 agosto 2010.</ref> Nella stagione 2009-2010 colleziona 16 presenze in [[Serie A 2009-2010|campionato]], al termine del quale resta svincolato<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924105004/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml |date=24 settembre 2015 }} sportmediaset.mediaset.it</ref><ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26547 Palermo, breve guida ai disoccupati della serie A] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140109162600/http://www.tuttopalermo.net/notizie/palermo-breve-guida-ai-disoccupati-della-serie-a-26547 |date=9 gennaio 2014 }} Tuttopalermo.net</ref> nonostante fosse sotto contratto per altri due anni e si fosse ben integrato nella squadra,<ref name=mediaset>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo42556.shtml Barone: "Pronto anche alla Serie B"] sportmediaset.mediaset.it</ref> poiché con il Presidente dei [[Sardegna|sardi]] [[Massimo Cellino]] ha concordato una buonuscita.<ref name=tuttosport /> Dal 14 agosto [[2010]] ha cominciato ad allenarsi per un periodo con il [[Crociati Noceto]].<ref name=tuttosport /><ref name=mediaset /><ref>[http://www.torinogranata.it/?action=read&idnotizia=22951 Barone si presenta al Livorno] Torinogranata.it</ref>
 
Dopo aver sostenuto la preparazione atletica con il [[{{Calcio Varese Calcio|Varese]]N}},<ref>[http://www.reterete24.it/Palermo-news/31146/Ex-rosa--Barone-in-prova-al-Livorno.html Ex rosa: Barone in prova al Livorno?] Reterete24.it</ref> e dopo un periodo di prova con il [[{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}},<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=284761 Ufficiale: Livorno, ingaggiato Barone] Tuttomercatoweb.com</ref> il [[28 luglio]] [[2011]], dopo un anno di inattività, viene ingaggiato dai toscani militanti in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=6246 Barone nuovo acquisto del Livorno] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Livornocalcio.it</ref> Esordisce in maglia amaranto il [[14 agosto]] in Livorno-[[Siracusa Calcio|Siracusa]] (3-1) del [[Coppa Italia 2011-2012#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]], giocando titolare e uscendo al 60' per far posto a Lorenzo Remedi.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.quilivorno.it/approfondimento/3341-coppa-italia-livorno-siracusa-3-1-decidono-la-doppietta-di-paulinho-e-la-rete-di-dionisi.html Livorno, tre reti e il Siracusa è ko. Cronaca, pagelle e commento. Guarda le FOTO della partita. DI' LA TUA] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Quilivorno.it</ref> Realizza il primo gol con la maglia degli amaranto il [[17 settembre]] durante la partita contro la Juve Stabia, terminata 3-0 per i labronici. Chiude la stagione con 20 presenze e 2 reti, rimanendo svincolato.
 
Dopo sei mesi senza squadra, il 10 gennaio 2013 annuncia il proprio ritiro dal calcio giocato.<ref name="ritiro">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=414331|titolo=Ufficiale: Simone Barone tecnico Allievi del Modena|sito= Tuttomercatoweb.com|data=11 gennaio 2013|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
===Nazionale===
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] a 26 anni, il [[18 febbraio]] [[2004]], nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (2-2), sotto la gestione del CT [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]]. Barone era molto stimato dal CT [[Marcello Lippi]], che durante il suo primo biennio alla guida della Nazionale lo inserì stabilmente nel gruppo, e lo convocò per il vittorioso [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], dove collezionò 2 presenze.
 
====Nazionale====
Barone ha un bilancio di 16 presenze e un gol in Nazionale, realizzato a Cagliari allo stadio Sant'Elia, il [[9 febbraio]] [[2005]] nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (2-0).
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] a 26 anni, il 18 febbraio 2004, nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (2-2), sotto la gestione del CT [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]]. Barone era molto stimato dal CT [[Marcello Lippi]], che durante il suo primo biennio alla guida della nazionale lo inserì stabilmente nel gruppo, e lo convocò per il vittorioso [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], dove da comprimario collezionò 2 presenze. In tale competizione, fu protagonista di un episodio entrato nell'immaginario collettivo dei tifosi italiani: nella terza e decisiva partita della fase a gironi, contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}, sul risultato di 1-0 per gli Azzurri, a pochi minuti dalla fine affiancò il compagno di squadra [[Filippo Inzaghi]] in una lunga corsa in contropiede, dopo aver eluso la sbilanciatissima retroguardia avversaria che cercava disperatamente il gol del pareggio; i due si trovarono così liberi in area avversaria contro il solo portiere ceco [[Petr Čech]], tuttavia, nonostante il supporto di Barone che avrebbe potuto facilmente appoggiare in rete a porta vuota, Inzaghi preferì superare in [[dribbling]] lo stesso Čech e siglare così lui il definitivo 2-0.<ref>{{cita web|autore=Domenico Motisi|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/22/accadde-oggi-barone-corsa-inzaghi-mondiali-2006|titolo=Accadde oggi: Barone e la sua (inutile) corsa al fianco di Inzaghi in Germania|data=22 giugno 2018}}</ref><ref>[https://www.youtube.com/watch?v=oa-MrrKFE68]</ref>
 
Barone ha un bilancio di 16 presenze e un gol in nazionale, realizzato a Cagliari allo stadio Sant'Elia, il 9 febbraio 2005 nella partita amichevole Italia-[[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (2-0).
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{{W|calciatori|agosto 2011}}
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2012.''
 
===Allenatore===
{| {{prettytable}}
==== Gli inizi ====
| '''Stagione''' || '''Squadra''' || '''Serie''' || '''Presenze''' || '''Reti'''
L'11 gennaio 2013 pone fine alla sua carriera da giocatore<ref name="ritiro"/> per ricoprire il ruolo di allenatore della formazione Allievi del {{Calcio Modena|N}}.<ref>[http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=4971 Simone Barone nuovo tecnico degli Allievi Nazionali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130114135048/http://www.modenafc.net/site/it-IT/News/?id=4971 |data=14 gennaio 2013 }} Modenafc.net</ref> Il 5 maggio 2013 subentra a [[Massimo Storgato]] alla guida della formazione Primavera gialloblù.<ref>{{citanews|url=http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/6/186379/A_Barone_la_Primavera_del_Modena.html|titolo=A Barone la Primavera del Modena|data=5 maggio 2013|pubblicazione=|accesso=1º luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130525051136/http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/6/186379/A_Barone_la_Primavera_del_Modena.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 30 luglio 2015 diviene allenatore della formazione Juniores del {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzettadiparma.it/news/parma-calcio/291521/Parma-Calcio-1913--ecco-i.html |titolo=Parma Calcio 1913: ecco i responsabili delle Giovanili |accesso=31 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150802004839/http://www.gazzettadiparma.it/news/parma-calcio/291521/Parma-Calcio-1913--ecco-i.html |urlmorto=sì }}</ref> Il 4 luglio 2016, nel ruolo di vice, segue [[Gianluca Zambrotta]] nella breve esperienza in [[India]] con i [[Delhi Dynamos]].<ref>{{Cita web |url=http://www.gazzettadiparma.it/news/parma1913/364424/barone-in-india-come-secondo-di.html |titolo=Barone in India come secondo di Zambrotta |accesso=4 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160703113143/http://www.gazzettadiparma.it/news/parma1913/364424/barone-in-india-come-secondo-di.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Dall'estate 2017 allena la formazione Under-16 della {{Calcio Juventus|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/le-prime-settimane-di-mister-barone.php|titolo=Le prime settimane di Mister Barone|data=19 settembre 2017}}</ref> con cui nella stagione d'esordio raggiunge la finale scudetto, persa contro i pari età dell'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/under-16--lo-scudetto-va-all-inter.php|titolo=Under 16, lo Scudetto va all'Inter|data=22 maggio 2018|accesso=22 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180623005135/http://www.juventus.com/it/news/news/2018/under-16--lo-scudetto-va-all-inter.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell’estate del 2018 passa alla Berretti del {{Calcio Sassuolo|N}}; vincendo il proprio girone con 55 punti accede alla [[Campionato nazionale Dante Berretti 2018-2019#Fase finale Serie A - Serie B|fase finale Serie A - Serie B]] venendo però subito eliminato con un punto conquistato nel girone A. Nel [[campionato Nazionale Under-18|campionato Under-18]] del 2020-2021 arriva quartultimo.
 
Nell'estate 2021 viene scelto come nuovo allenatore della {{Calcio Correggese|N}}, però pochi giorni dopo aver iniziato il ritiro estivo, complice anche il cambio di proprietà, viene esonerato e sostituito da [[Gabriele Graziani]].
 
==== Salernitana, Empoli e Cagliari ====
Dal 15 febbraio 2022 al 15 febbraio 2023 è collaboratore tecnico di [[Davide Nicola]] alla {{Calcio Salernitana |N}}, dove, come vice, viene scelto Manuele Cacicia.<ref>{{Cita web|url=https://salernitananews.it/primo-giorno-di-lavoro-per-nicola-a-salerno-ecco-il-suo-staff/|titolo=Primo giorno di lavoro per Nicola a Salerno, ecco il suo staff|autore=Paolo Siotto|sito=Salernitana News {{!}} Il magazine sportivo sulla Salernitana|data=2022-02-15|lingua=it-IT|accesso=2022-05-06}}</ref> Il 15 gennaio 2024 segue l'allenatore piemontese all'{{Calcio Empoli|N}}, nel ruolo di vice allenatore<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/davide-nicola-e-il-nuovo-allenatore-dellempoli/|titolo=Davide Nicola è il nuovo allenatore dell’Empoli|data=15 gennaio 2024|accesso=15 gennaio 2024}}</ref>; ricopre il ruolo fino al termine del campionato, raggiungendo la salvezza al termine della stagione.
 
Il 6 luglio 2024, dopo l'annuncio del {{Calcio Cagliari|N}} dell'ingaggio di Nicola, viene inserito nello staff dell'allenatore con il ruolo di vice allenatore<ref>{{cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/lo-staff-tecnico-24-25/|titolo=Lo Staff tecnico 24/25|data=6 luglio 2024|accesso=7 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.it/simone-barone/profil/trainer/30821}}</ref>: per lui si tratta di un ''ritorno'' dato che ha vestito la maglia dei sardi da giocatore.
 
Il 2 luglio 2025, sempre in qualità di vice di [[Davide Nicola]], viene ingaggiato dalla {{Calcio Cremonese |N}}.<ref>{{Cita web|url=https://uscremonese.it/i-volti-nuovi-dello-staff-tecnico-di-nicola/|titolo=I volti nuovi dello staff tecnico di Nicola|editore=uscremonese.it|data=2 luglio 2025|accesso=2 luglio 2025}}</ref>
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate a fine carriera.''<ref>[http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2011_2012/serie_b/giocatori/livorno/simone_barone.html#calciatori Statistiche su sport.sky.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222082159/http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/2011_2012/serie_b/giocatori/livorno/simone_barone.html |data=22 dicembre 2015 }}</ref>
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
|1996-1997 || rowspan=2|{{Calcio Parma}} || A ||2 ||0
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
|1997-1998 || A ||0 ||0
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Parma Associazione Calcio 1995-1996|1995-1996]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 1995-1996|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa delle Coppe 1995-1996|CC]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 1995|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|1998-1999 || {{Calcio Padova}} || C1 ||28 ||4
|-
|| [[Parma Associazione Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 1996-1997|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|1999-2000 || {{Calcio Alzano Virescit}} || B ||28 ||1
|-
|| [[Parma Associazione Calcio 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 1997-1998|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|2000-2001 || rowspan=2|{{Calcio Chievo}} || B ||31 ||4
|-
|2001-2002 || A ||16 ||0
|-
|| [[Calcio Padova 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 28 || 4 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 4
!colspan="3"|Totale Chievo || 47 || 4
|-
|| [[Alzano 1909 Virescit Football Club 1999-2000|1999-2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Alzano Virescit]] || [[Serie B 1999-2000|B]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|2002-2003 || rowspan=2|{{Calcio Parma}} || A ||29 ||1
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|2003-2004 || A ||33 ||3
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
!colspan="3"|Totale Parma || 64 || 4
|-
!colspan="3"|Totale ChievoVerona || 47 || 4 || || 2 || 0 || || || || || || || 49 || 4
|[[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Calcio Palermo}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 2
|-
|| [[Parma Associazione Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 29 || 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2002|SI]] || 1 || 0 || 34 || 1
|[[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 36 || 3
|-
|| [[Parma Associazione Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 4 || 0 || - || - || - || 39 || 3
!colspan="3"|Totale Palermo || 71 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 64 || 4 || || 4 || 0 || || 6 || 0 || || 1 || 0 || 75 || 4
|2006-2007 || rowspan=3|{{Calcio Torino}} || A ||33 ||0
|-
|2007-2008 || A ||22 ||1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|2008-2009 || A ||27 ||1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 36 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 48 || 3
!colspan="3"|Totale Torino || 82 || 2
|-
!colspan="3"|2009-2010Totale Palermo || {{Calcio71 Cagliari}}|| 5 || || A8 || 0 || 16|| 7 || 0 || || || || 86 || 5
|-
|| [[Torino Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|2011-2012 || {{Calcio Livorno}} || B || 20 ||2
|-
|| [[Torino Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 22 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 25 || 2
|colspan="3"|Totale carriera || 356 || 22
|-
|| [[Torino Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 82 || 2 || || 7 || 2 || || || || || || || 89 || 4
|-
|| [[Cagliari Calcio 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari Calcio|Cagliari]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Livorno|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 20 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 2
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 355 || 22 || || 30 || 2 || || 13 || 0 || || 1 || 0 || 399 || 24
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|18/02/-2-2004|Palermo|ITA|2|2|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17/-11/-2004|Messina|ITA|1|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|09/02/9-2-2005|Cagliari|ITA|2|0|RUS|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30/03/-3-2005|Padova|ITA|0|0|ISL|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|08/06/8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/06/-6-2005|New York|ITA|1|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17/08/-8-2005|Dublino|IRL|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|07/09/7-9-2005|Minsk|BLR|01|4|ITA|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|12/-10/-2005|Lecce|ITA|2|1|MDA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12/-11/-2005|Amsterdam|NEDNLD|1|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|16/-11/-2005|Ginevra|ITA|1|1|CIV|-|Amichevole|14=Ginevra (città)}}
{{Cronopar|01/03/1-3-2006|Firenze|ITA|4|1|GERDEU|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|02/06/2-6-2006|Losanna|ITA|0|0|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|22/06/-6-2006|Amburgo|CZE|0|2|ITA|-|Mondiali|2006|1º Turnoturno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|30/06/-6-2006|Amburgo|ITA|3|0|UKR|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|15/-11/-2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronofin|16|1}}
 
==Palmarès==
===NazionaleGiocatore===
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Mondiale|1}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2006}}
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine =ONUNY Nastrino Stella Merito sportivo 2008.pngsvg
|nome_onorificenza = Collare d'oro al Meritomerito Sportivosportivo
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al Meritomerito Sportivosportivo
|motivazione = Vincitore Coppa del mondo FIFA
|luogo = Roma, 2006.<ref name=DecoratoCONI>{{DecoratoCONI|129313||16 gennaio 2018}}</ref>
|luogo=[[Roma]], [[23 ottobre]] [[2006]].<ref>{{cita web |url=http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=1413&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=a62616670d |titolo=Coni: Consegnati i Collari d’oro e diplomi d’onore ai campionissimi |editore=coni.it |data=23-10-2006 |accesso=07-05-2011}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 167 ⟶ 231:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=[[12 dicembre]] [[2006]]. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblicarepubblica]].<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=198406 Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Simone BARONE]</ref>
}}
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Simone Barone}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2785}}
*[http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_simone_barone_272237944.shtml Statistiche su Gazzetta.it]
*{{AIC|691}}
*{{transfermarkt|simone-barone|5866}}
 
{{NazionaleItalia italianamaschile mondialicalcio mondiale 2006}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Personalità sportive legate a Nocera Inferiore]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
 
[[ar:سيموني باروني]]
[[be:Сімонэ Баронэ]]
[[be-x-old:Сымонэ Баронэ]]
[[bg:Симоне Бароне]]
[[de:Simone Barone]]
[[en:Simone Barone]]
[[eo:Simone Barone]]
[[es:Simone Barone]]
[[fi:Simone Barone]]
[[fr:Simone Barone]]
[[hu:Simone Barone]]
[[id:Simone Barone]]
[[ja:シモーネ・バローネ]]
[[ko:시모네 바로네]]
[[lt:Simone Barone]]
[[nl:Simone Barone]]
[[no:Simone Barone]]
[[pl:Simone Barone]]
[[pt:Simone Barone]]
[[ru:Бароне, Симоне]]
[[simple:Simone Barone]]
[[sv:Simone Barone]]
[[tr:Simone Barone]]
[[uk:Сімоне Бароне]]
[[zh:西蒙尼·巴罗内]]