Philadelphia Eagles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
roster aggiornato |
||
| (193 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra
<!-- Introduzione -->
| nome = Philadelphia Eagles
|
| detentore_nfl= x
| detentore_nfc= x
| detentore_nfc_east= x
| nomestemma = Philadelphia Eagles_logo.png
| soprannomi=
<!-- Segni distintivi -->
| def_divise= Uniformi di gara
<!-- Dati societari -->
| città={{simbolo|Flag of Philadelphia, Pennsylvania.svg}} [[Filadelfia]] ([[Pennsylvania|PA]])
| nazione= {{USA}}
| lega= {{Bandiera|USA}} [[National Football League]]
| conference= [[National Football Conference|NFC]]
| division= [[NFC East]]
| categoria=
| annoscioglimento=
| rifondazione=
| storia = Philadelphia Eagles ({{NFLS|1933}}-{{NFLS|1942}})<br />[[Steagles|Phil-Pitt Combine "Steagles"]] ({{NFLS|1943}})<br />'''Philadelphia Eagles ({{NFLS|1944}}-presente)'''
| presidente= {{Bandiera|USA}} Don Smolenski
| proprietario= {{Bandiera|USA}} [[Jeffrey Lurie]]
| general manager= {{Bandiera|USA}} [[Howie Roseman]]
| allenatore= {{Bandiera|USA}} [[Nick Sirianni]]
| colori = [[Verde]], [[nero]], [[Antracite (colore)|antracite]], [[Argento (colore)|argento]], [[bianco]]<br />{{Box colorato|#002F30}} {{Box colorato|#000000}} {{Box colorato|#708090}} {{Box colorato|#C0C0C0}} {{Box colorato|#FFFFFF}}
| immaginedivisa = Philadelphia Eagles Uniforms 2024.jpg
| mascotte = Swoop (cambiato da Blitz nel 1988)
| inno = Fly, Eagles Fly
| autore = Charles Borrelli e Roger Courtland
| impiantogioco = [[Lincoln Financial Field]]
|
|
<!-- Palmarès -->
| titolo_superbowl = 2
| titolo_nfc = 5
| titolo_nfl = 3
| titolo_division = 16
| apparizioni_playoff = 27
}}
I '''Philadelphia Eagles''' sono una squadra di [[football americano]] della [[National Football League]] con sede a [[
La squadra fu fondata nel [[1933]] da una società guidata da [[Bert Bell]] (che sarebbe in seguito diventato commissario della NFL) e prese il nome ispirandosi alla ''Blue Eagle'', il simbolo del [[New Deal]], il programma di rilancio economico statunitense varato in quegli anni dal [[Franklin Delano Roosevelt|presidente Roosevelt]]. Hanno vinto tre titoli NFL (nel {{NFLS|1948}}, {{NFLS|1949}} e {{NFLS|1960}}) e partecipato a cinque [[Super Bowl]] perdendo i primi due (il [[Super Bowl XV]] nella stagione {{NFLS|1980}} contro gli [[Oakland Raiders]] ed il [[Super Bowl XXXIX]] nella stagione {{NFLS|2004}} contro i [[New England Patriots]]), vincendo il [[Super Bowl LII]] nel [[National Football League 2017|2018]] di nuovo contro i Patriots e il [[Super Bowl LIX]] nel [[National Football League 2024|2025]] contro i [[Kansas City Chiefs]].<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/05-02-2018/super-bowl-prima-volta-philadelphia-brady-niente-rimonta-25067995139.shtml |titolo= Super Bowl, la prima volta di Philadelphia. Brady, niente rimonta |editore= gazzetta.it |data= 5 febbraio 2018 | accesso= 5 febbraio 2018 }}</ref>
Dal {{NFLS|1996}} i colori principali delle divise sono la tonalità di [[verde]] denominata ''midnight green'', l'[[Argento (colore)|argento]] e il [[bianco]]<ref name="col">{{Cita web|url=http://www.ssur.org/research/TeamColors/Football_Outdoor/NationalFootballLeague/NationalFootballLeague.htm|lingua=en|titolo=Team colors NFL|editore=The Society for Sports Uniforms Research|data=9 febbraio 2010|accesso=27 ottobre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120316055522/http://www.ssur.org/research/TeamColors/Football_Outdoor/NationalFootballLeague/NationalFootballLeague.htm|dataarchivio=16 marzo 2012}}</ref>. La grafica del casco rappresenta un'ala bianca su sfondo verde.
Al 2024, secondo la rivista ''[[Forbes]]'', il valore degli Eagles è di circa 6,6 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]], ottavi tra le franchigie della NFL.<ref>{{Cita web|lingua= en|url=https://www.forbes.com/sites/justinteitelbaum/2024/08/29/the-nfls-most-valuable-teams-2024/|titolo=The NFL’s Most Valuable Teams 2024|autore=Justin Teitelbaum|editore=[[Forbes]]|data=29 agosto 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref>
==Storia==
{{Vedi anche|Storia dei Philadelphia Eagles}}
===1931-1960===
{{dx|[[File:ChuckBednarik1952Bowman.jpg|thumb|left|[[Chuck Bednarik]].]]}}
Durante la stagione {{NFLS|1931}} i [[Frankford Yellow Jackets]] (la squadra di Frankford, un sobborgo di Filadelfia) fallirono e dovettero ritirarsi. La lega cercò quindi una squadra che ne potesse prendere il posto e, dopo più di un anno, la franchigia venne assegnata ad una società guidata da [[Bert Bell]] e Lud Wray, in cambio di una tassa di ammissione di 2.500 [[Dollaro statunitense|dollari]]. La nuova squadra venne denominata Philadelphia Eagles ispirandosi alla ''blue eagle'', il simbolo del National Recovery Act, il punto centrale del New Deal deciso dall'allora [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Franklin Delano Roosevelt]].
La squadra fu considerata una nuova franchigia data la discontinuità temporale con quella precedente. Inoltre, nessuno dei giocatori che avevano militato nei Yellow Jackets fece parte del primo
Dal {{NFLS|1936}}, gli Eagles trasferirono il loro stadio di casa al
Durante il loro primi dieci anni di vita, gli Eagles arrancarono disputando sempre stagioni
Alla fine degli [[anni 1940]] il capo allenatore [[Greasy Neale|Earle "Greasy" Neale]] e il [[running back]] [[Steve Van Buren]] condussero la squadra a tre finali consecutive di campionato, due delle quali vinte nel {{NFLS|1948}} e {{NFLS|1949}}. Gli Eagles furono inoltre l'unica squadra della NFL a vincere due finali consecutive senza concedere nemmeno un punto agli avversari, battendo i [[Chicago Cardinals]] per 7 a 0 nel 1948 e i [[Los Angeles Rams]] per 14 a 0 nel 1949.
Dopo la stagione {{NFLS|1957}} gli Eagles si trasferirono dal Connie Mack Stadium al
Nel {{NFLS|1960}},
===
Dopo una buona stagione nel {{NFLS|1961}}, gli Eagles andarono in difficoltà nel {{NFLS|1962}} e nel {{NFLS|1963}}
Dopo la fusione tra [[American Football League|AFL]] e NFL del {{NFLS|1970}}, gli Eagles furono inseriti nella [[NFC East]]
[[File:Randall Cunningham Pro Bowl.JPG|thumb|left|[[Randall Cunningham]].]]
Nel {{NFLS|1980}} gli Eagles di Vermeil, dopo aver vinto la loro division, parteciparono al loro primo [[Super Bowl]], perdendo però contro gli [[Oakland Raiders]]. Nel gennaio del [[1983]] Tose annunciò che sua figlia, Susan Fletcher, lo avrebbe sostituito come proprietaria della squadra.
===
Nel [[1985]] Tose fu costretto a vendere gli Eagles a Norman Braman e Ed Leibowitz, due ricchi commercianti di automobili della [[Florida]], per circa 65 milioni di dollari a causa dei suoi debiti di gioco contratti nei casinò di [[Atlantic City]]. Fino a metà degli [[anni 1980]] la squadra arrancò sotto la guida del capo allenatore [[Marion Campbell]] e dovette subire una certa disaffezione da parte dei propri sostenitori.
Nel {{NFLS|1986}} si assistette ad una certa ripresa con l'arrivo del nuovo allenatore [[Buddy Ryan]], ma anche in questo periodo gli Eagles non riuscirono a vincere una sola partita di play-off. Ryan venne licenziato il
[[File:Bdawk.jpg|thumb|[[Brian Dawkins]].]]
Dal {{NFLS|1988}} al {{NFLS|1996}} gli Eagles si qualificarono per sei volte su nove ai play-off, ma vinsero la loro division solo nel {{NFLS|1988}}. Tra i giocatori più importanti dell'attacco di quel periodo vi erano il quarterback [[Randall Cunningham]], il [[tight end]] [[Keith Jackson]] ed il [[running back]] [[Herschel Walker]]. Il punto di forza della squadra fu la [[Difesa (football americano)|difesa]], soprannominata dai tifosi ''Gang Green'', e guidata da [[Reggie White]], [[Jerome Brown]], [[Clyde Simmons]], Seth Joyner, Wes Hopkins, Mike Golic, Byron Evans, Eric Allen e Andre Waters.
===
Il
[[File:Donovan McNabb.jpg|thumb|left|[[Donovan McNabb]].]]
Nel {{NFLS|2006}} la squadra raggiunse il suo quinto titolo di division con Reid come allenatore e nel {{NFLS|2008}} vinse la sua 500ª partita nella lega. l'11 gennaio [[2009]] Philadelphia superò i campioni uscenti dei Giants nei play-off conquistando così il diritto a contendersi il titolo di conference per la quinta volta nell'arco degli ultimi otto anni, venendo però battuta dagli [[Arizona Cardinals]].
Il 13 agosto [[2009]] gli Eagles ingaggiarono il quarterback [[Michael Vick]] e il 6 dicembre Reid divenne il quinto allenatore nella storia della NFL ad aver vinto almeno 100 partite con la stessa squadra in un solo decennio (gli altri quattro sono [[Tom Landry]], [[Don Shula]], [[Tony Dungy]] e [[Bill Belichick]]). Gli Eagles finirono la [[stagione regolare]] {{NFLS|2009}} perdendo per 24 a 0 con i Cowboys ad [[Arlington (Texas)|Arlington]], qualificandosi tuttavia per i playoff come [[wild card (sport)|wild card]], dove persero nuovamente contro i Cowboys per 34 a 14.
L'11 gennaio [[2010]] Howie Roseman venne chiamato a sostituire come general manager Tom Heckert passato ai [[Cleveland Browns]]. Il 23 febbraio successivo venne svincolato, [[Brian Westbrook]], primatista per [[iarde|yard]] corse (9.785) nella storia della franchigia e il 4 aprile il quarterback [[Donovan McNabb]] venne scambiato con i Washington Redskins per una scelta nel secondo giro del [[draft NFL 2010]] (37ª complessiva) ed una nel terzo o quarto giro del [[draft NFL 2011]]<ref>{{Cita news|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2010/04/04/AR2010040403253.html?hpid=artslot|titolo=Washington Redskins acquire quarterback Donovan McNabb from Philadelphia Eagles|cognome=Maese|nome=Rick|data=5 aprile 2010|pubblicazione=The Washington Post|editore= The Washington Post Company|accesso=5 aprile 2010|città=Washington, DC}}</ref>. La squadra non tornò più ai playoff sotto la gestione Reid, terminando nel 2012 con un record di 4-12, il peggiore dal 1998, anno dopo il quale l'allenatore fu licenziato dopo quattordici stagioni<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000118990/article/andy-reid-fired-by-philadelphia-eagles |titolo= Andy Reid fired by Philadelphia Eagles |editore=NFL.com |data= 30 dicembre 2012 |accesso=30 dicembre 2012 }}</ref>.
===2013-2015===
[[File:Nick Foles calling play in 2012.jpg|thumb|destra|[[Nick Foles]], quarterback titolare al [[Super Bowl LII]]]]
Il 16 gennaio 2013, l'ex allenatore dell'[[Università dell'Oregon]], [[Chip Kelly]], fu assunto come nuovo capo-allenatore dei Philadelphia Eagles<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000127099/article/chip-kelly-hired-as-philadelphia-eagles-next-coach |titolo= Chip Kelly hired as Philadelphia Eagles' next coach |editore=NFL.com |data=16 gennaio 2013 |accesso=16 gennaio 2013 }}</ref>. [[Nick Foles]], quarterback al secondo anno di NFL, prese il posto di Micheal Vick come titolare, e la squadra tornò a vincere la propria division, qualificandosi per i playoff dove venne eliminata nel primo turno dai Saints<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014010401/2013/POST18/saints@eagles#menu=highlights&tab=recap |titolo= Saints edge host Eagles in wild-card clash |editore= NFL.com |data= 4 gennaio 2014 | accesso= 5 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/05-01-2014/nfl-indianapolis-rimonta-sogno-new-orleans-espugna-philadelphia-kansas-city-201984250101.shtml |titolo= Nfl, Indianapolis, rimonta da sogno; New Orleans espugna Philadelphia |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 5 gennaio 2014 | accesso= 5 gennaio 2014}}</ref>.
La stagione 2014 iniziò positivamente, gli Eagles furono in testa nella loro division fin dalla prima settimana; dopo otto partite subirono un grave infortunio al collo del quarterback Foles, che fu sostituito nel resto della stagione da [[Mark Sanchez]]. Dopo la vittoria sui [[Dallas Cowboys]] nella settimana 13, gli Eagles rimasero soli in testa alla NFC East, con un record di 9-3. A quel punto però persero tre partite consecutive, l'ultima contro i [[Washington Redskins]], che avevano un record di 3-11, e il club si ritrovò escluso dai playoff.
Dopo la conclusione della stagione 2014, Chip Kelly ebbe più potere decisionale, e procedette ad alcune scelte piuttosto discusse: vendette il running back [[LeSean McCoy]] (una bandiera della squadra, che aveva appena superato il record di yard corse per gli Eagles) scambiandolo con il linebacker [[Kiko Alonso]], che Kelly conosceva dai tempi in cui allenava la squadra universitaria dell'Oregon, e che aveva saltato per infortunio l'intera stagione 2014. Kelly scambiò inoltre il quarterback [[Nick Foles]] con il pari ruolo dei [[Los Angeles Rams|Rams]] [[Sam Bradford]], anche lui lontano dai campi di gioco per tutto il 2014 a causa della rottura di un [[legamento]] del ginocchio. Arrivò anche il running back [[DeMarco Murray]], proveniente dai rivali di division Dallas Cowboys.
La stagione 2015 iniziò negativamente, con due sconfitte e con un infortunio a Murray. Nonostante il rientro di quest'ultimo, la stagione proseguì in modo altalenante, rimanendo comunque in corsa per il titolo di division visto il basso livello complessivo della NFC East. Nella penultima partita gli Eagles, con un record di 6-8, affrontarono i Washington Redskins, in testa alla division con una gara di vantaggio. Philadelphia fu superata per 38-24 e Kelly fu licenziato con una gara di anticipo rispetto al termine della stagione regolare<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2015122600/2015/REG16/redskins@eagles#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000609473&tab=recap |titolo= Game Center: Washington 38 Philadelphia 24 |editore= NFL.com |data= 26 dicembre 2015 | accesso= 27 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000612168/article/philadelphia-eagles-fire-coach-chip-kelly |titolo= Philadelphia Eagles fire coach Chip Kelly |editore=NFL.com |data= 29 dicembre 2015 |accesso= 30 dicembre 2015 }}</ref>.
===2016-2020===
Il 18 gennaio 2016 gli Eagles annunciarono che il nuovo allenatore capo sarebbe stato [[Doug Pederson]], allenatore dell'attacco dei [[Kansas City Chiefs]] nelle ultime tre stagioni<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000622612/article/philadelphia-eagles-hire-doug-pederson-as-coach |titolo= Philadelphia Eagles hire Doug Pederson as coach |editore= NFL.com |data= 18 gennaio 2016 | accesso= 18 gennaio 2016}}</ref>. In precedenza, Pederson aveva lavorato proprio negli Eagles per quattro anni, di cui due nel ruolo di allenatore dei quarterback. Nel draft la squadra scelse come secondo assoluto il quarterback [[Carson Wentz]]. La prima stagione con Pederson terminò con un bilancio di 7-9. L'anno successivo la squadra salì a un record di 13-3, guadagnando il vantaggio del fattore campo per tutti i playoff. Il 4 febbraio [[National Football League 2017|2018]] allo [[U.S. Bank Stadium]] di [[Minneapolis]] gli Eagles conquistarono il loro primo Super Bowl, l'edizione [[Super Bowl LII|LII]], per 41 a 33 contro i campioni uscenti, i [[New England Patriots]]. [[Super Bowl MVP|MVP della partita]] fu nominato il quarterback Nick Foles che aveva sostituito l'infortunato Wentz nel finale della stagione regolare.
===2021-presente===
Dopo essere stato nominato capo-allenatore degli Eagles nel 2021<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Bo|cognome=Wulf|nome2=Zach|cognome2=Berman|nome3=Sheil|cognome3=Kapadia|url=https://www.nytimes.com/athletic/2337476/2021/01/21/nick-sirianni-philadelphia-eagles-coach-6-questions/|titolo=Nick Sirianni it is: Answering 6 questions about Eagles’ new head coach|pubblicazione=The New York Times|accesso=2025-02-14}}</ref>, [[Nick Sirianni]] inizió la ricostruire della squadra dopo una stagione deludente. Nel suo primo anno guidó la squadra a un record di 9-8, garantendosi un posto nei playoff come wild card, perdendo nel primo turno contro i [[Tampa Bay Buccaneers]]. Tra le note positive vi fu la crescita del quarterback [[Jalen Hurts]] e la transizione verso un attacco basato sul gioco di corsa, che guidò la NFL in yard corse.
Nel 2022, gli Eagles effettuarono un notevole salto di qualità, terminando la stagione regolare con un record di 14-3, il migliore della NFC, assicurandosi così la prima testa di serie nei playoff. Con un roster potenziato dall’acquisizione del wide receiver [[A.J. Brown]] e da una difesa competitiva, la squadra superò [[New York Giants]] e i [[San Francisco 49ers]], guadagnandosi un posto al [[Super Bowl LVII]]. Nonostante una prestazione combattuta, gli Eagles furono sconfitti dai Kansas City Chiefs per 38-35.
Dopo la delusione del Super Bowl, la stagione 2023 vide un promettente inizio seguito da un crollo nella seconda metà. La squadra apportó quindi significativi cambiamenti nello staff tecnico, licenziando il coordinatore offensivo Brian Johnson e il coordinatore difensivo Sean Desai. Inoltre, due pilastri della squadra, il centro [[Jason Kelce]] e il defensive tackle [[Fletcher Cox]], annunciarono il loro ritiro.
La principale acquisizione del club prima della stagione 2024 fu il running back [[Saquon Barkley]], che nella prima annata divenne il nono giocatore della storia a correre 2.000 yard in una stagione, venendo premiato come giocatore offensivo dell'anno. Nonostante un inizio altalenante con un record di 2-2, gli Eagles trovarono il loro ritmo dopo la settimana di riposo, vincendo 10 delle successive 11 partite, inclusa una striscia di 10 vittorie consecutive, la più lunga nella storia della franchigia. Con una netta vittoria per 41-7 sui [[Dallas Cowboys]] nella settimana 17, gli Eagles conquistarono il titolo della NFC East e si sono assicurarono la seconda testa di serie nei playoff della NFC. Nei playoff superarono i [[Green Bay Packers]], i [[Los Angeles Rams]] e i [[Washington Commanders]], qualificandosi per il [[Super Bowl LIX]]. In una rivincita contro Chiefs, gli Eagles trionfarono con un punteggio di 40-22, negando ai agli avversari la possibilità di vincere tre Super Bowl consecutivi e assicurandosi il loro secondo Lombardi Trophy. Con questa vittoria, Nick Sirianni divenne il primo allenatore di Philadelphia a guidare la squadra a due partecipazioni al Super Bowl, facendo registrare la più alta percentuale di vittorie tra gli allenatori della franchigia. MVP della partita fu Jalen Hurts che passó due touchdown e ne segnò uno su corsa.
===Cronistoria===
{{Vedi anche|Stagioni dei Philadelphia Eagles}}
''La seguente è la lista delle ultime dieci stagioni degli Eagles''.
{{Stagioni di squadra NFL| dei Philadelphia Eagles
|
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2008}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2008|2008]]|c=NFC|d=East|pos=2|v=9|s=6|p=1|wc=s
|po='''V Wild Card Game''' contro i [[Minnesota Vikings]] (26-14)<br/>
'''V Divisional play-off''' contro i [[New York Giants]] (23-11)<br/>
S NFC Championship contro gli [[Arizona Cardinals]] (32-25)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2009}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2009|2009]]|c=NFC|d=East|pos=2|v=11|s=5|wc=s
|po=S Wild Card Game contro i [[Dallas Cowboys]] (34-14)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2010}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2010|2010]]|c=NFC|d=East|pos=1|v=10|s=6|d1=s|wc=s
|po=S Wild Card Game contro i [[Green Bay Packers]] (21-16)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2011}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2011|2011]]|c=NFC|d=East|pos=2|v=8|s=8}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2012}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2012|2012]]|c=NFC|d=East|pos=4|v=4|s=12}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2013}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2013|2013]]|c=NFC|d=East|pos=1|v=10|s=6|d1=s|wc=s
|po=S Wild Card Game contro i [[New Orleans Saints]] (26-24)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2014}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2014|2014]]|c=NFC|d=East|pos=2|v=10|s=6}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2015}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2015|2015]]|c=NFC|d=East|pos=2|v=7|s=9}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2016}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2016|2016]]|c=NFC|d=East|pos=4|v=7|s=9}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2017}}|annof=[[Philadelphia Eagles 2017|2017]]|c=NFC|d=East|pos=1|v=13|s=3|d1=s|c1=s|sb=s|note=[[Nick Foles]] premiato come [[Super Bowl MVP|MVP del Super Bowl]]
|po='''V Divisional play-off''' contro gli [[Atlanta Falcons]] (15-10)<br/>
'''V NFC Championship''' contro i [[Minnesota Vikings]] (38-7)<br/>
'''V [[Super Bowl LII]]''' contro i [[New England Patriots]] (41-33)}}
|562|592|26|22|21
}}
==Divise e colori==
[[File:Flag of Philadelphia, Pennsylvania.svg|thumb
In origine i colori degli Eagles, indossati nelle loro prime stagioni, furono quelli della bandiera di Filadelfia, ossia l'azzurro e il giallo<ref name="col"/> (colori che erano inoltre gli stessi dei [[Frankford Yellow Jackets]], la squadra che gli Eagles avevano sostituito nella NFL).
Riga 118 ⟶ 150:
== Giocatori importanti ==
=== Membri della
Quello che segue è l'elenco delle personalità che hanno fatto parte dei Philadelphia Eagles che sono state ammesse nella ''[[Pro Football Hall of Fame]]'' con l'indicazione del ruolo ricoperto nella squadra, il periodo di appartenenza e la data di ammissione (secondo cui è stato ordinato l'elenco)<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.profootballhof.com/heroes-of-the-game/franchises/ |titolo= Hall of Famers By Franchise |editore= [[Pro Football Hall of Fame]] |data= | accesso= 6 maggio 2016}}</ref>.
*[[Bert Bell]], capo
*[[Steve Van Buren]], [[halfback]]/[[Safety (football americano)|safety]] dal 1944 al 1951,
*[[Chuck Bednarik]], [[Centro (football americano)|centro]]/[[linebacker]] dal 1949 al 1962,
*[[Alex Wojciechowicz]], linebacker/centro dal 1946 al 1950,
*[[Greasy Neale|Earle "Greasy" Neale]], capo allenatore dal 1941 al 1950,
*[[Pete Pihos]], [[tight end]] dal 1947 al 1955,
*[[Bill Hewitt (giocatore di football americano)|Bill Hewitt]], tight end dal 1937 al 1939,
*[[Norm Van Brocklin]], [[quarterback]] dal 1958 al 1960,
*[[Ollie Matson]], [[running back]] dal 1964 al 1966,
*[[Jim Ringo]], centro dal 1964 al 1967,
*[[Sonny Jurgensen]] quarterback dal 1957 al 1963,
*[[Mike Ditka]], capo allenatore dal 1967 al 1968,
*[[Tommy McDonald]], [[wide receiver]] dal 1957 al 1963,
*[[James Lofton]], wide receiver nel 1993,
*[[Bob Brown (giocatore di football americano)|Bob Brown]], [[offensive tackle]] dal 1964 al 1968,
*[[Reggie White]], [[defensive end]] dal 1985 al 1992,
*[[Art Monk]], wide receiver nel 1995,
*[[Richard Dent]], defensive end nel 1997,
*[[Cris Carter]], wide receiver dal 1987 al 1989, indotto nel 2013.
*[[Claude Humphrey]], defensive end dal 1979 al 1981, indotto nel 2014.
*[[Brian Dawkins]], safety dal 1996 al 2008, indotto nel 2018.
*[[Harold Carmichael]], wide receiver dal 1971 al 1983, introdotto nel 2020.
=== Numeri ritirati ===
Riga 144 ⟶ 180:
| colspan="4" style="background:#003b48; color:silver;"| '''Numeri ritirati dai Philadelphia Eagles'''
|-
! style="
! style="
! style="
! style="
|-
| '''5''' || [[Donovan McNabb]] || [[Quarterback|QB]] || 1999-2009
|-
| '''15''' || [[Steve Van Buren]] || [[Halfback|HB]] || 1944-51
|-
| '''20''' || [[Brian Dawkins]] || [[Safety (defensive back)|S]] || 1996-2008
|-
| '''40''' || [[Tom Brookshier]] || [[Defensive back|DB]] || 1953–61
|-
| '''44''' || [[Pete Retzlaff]] || [[Running back|RB]], [[Wide receiver|WR]], [[Tight end|TE]]
|-
| '''60''' ||
|-
| '''70''' || [[Al Wistert]] || [[Offensive tackle|OT]] || 1943–51
|-
| '''92''' || [[Reggie White]]<sup>(*)</sup> || [[Defensive end|DE]]
|-
| '''99''' || [[Jerome Brown]]<sup>(*)</sup> || [[Defensive tackle|DT]] || 1987–91
Riga 169 ⟶ 208:
'''Note:'''
* <sup>(*)</sup> Onore postumo.
* Malgrado i numeri non siano stati ritirati, nessuno ha indossato il numero 2 di [[David Akers
==
{{colonne}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #003b48; color: silver;" | '''MVP della NFL'''
|-
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" | Anno
! width=150px style="background: #003b48; color: silver;" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" |Ruolo
|-
|{{NFLS|1960}}||[[Norm Van Brocklin]]||[[Quarterback|QB]]
|}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #003b48; color: silver;" | '''MVP del Super Bowl'''
|-
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" | SB
! width=150px style="background: #003b48; color: silver;" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" |Ruolo
|-
| [[Super Bowl LII|LII]]||[[Nick Foles]]||[[Quarterback|QB]]
|-
| [[Super Bowl LIX|LIX]]||[[Jalen Hurts]]||QB
|}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #003b48; color: silver;" | '''Giocatore offensivo dell'anno'''
|-
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" | Anno
! width=150px style="background: #003b48; color: silver;" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" |Ruolo
|-
| {{NFLS|2024}}||[[Saquon Barkley]]||[[Runningback|RB]]
|}
{{colonne spezza}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #003b48; color: silver;" | '''Comeback Player of the Year'''
|-
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" | Anno
! width=150px style="background: #003b48; color: silver;" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" |Ruolo
|-
|{{NFLS|1973}}||[[Roman Gabriel]]||[[Quarterback|QB]]
|-
|{{NFLS|1991}}||[[Jim McMahon]]||[[Quarterback|QB]]
|-
|{{NFLS|1992}}||[[Randall Cunningham]]||[[Quarterback|QB]]
|-
|{{NFLS|2010}}||[[Michael Vick]]||[[Quarterback|QB]]
|}
{{colonne spezza}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #003b48; color: silver;" | '''MVP del Pro Bowl'''
|-
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" | Anno
! width=150px style="background: #003b48; color: silver;" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver;" |Ruolo
|-
|{{NFLS|1953}}||[[Chuck Bednarik ]]||[[Centro (football americano)|C]]
|-
|{{NFLS|1966}}||[[Floyd Peters]]||[[Defensive tackle|DT]]
|-
|{{NFLS|1986}}||[[Reggie White]]||[[Defensive end|DE]]
|-
|{{NFLS|1988}}||[[Randall Cunningham]]||[[Quarterback|QB]]
|-
|{{NFLS|2013}}||[[Nick Foles]]||[[Quarterback|QB]]
|}
{{colonne fine}}
===Record di franchigia===
{{colonne}}
'''Carriera'''
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="3" style= "background: #003b48; color: silver" | '''Record in carriera'''
|-
! width=100px style="background: #003b48; color: silver" | Categoria
! width=150px style="background: #003b48; color: silver" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver" | Numero
|-
| Yard passate || [[Donovan McNabb]] || 32.873
|-
| TD passati || [[Donovan McNabb]] || 216
|-
| Yard ricevute || [[Harold Carmichael]] || 8.978
|-
| TD su ric. || [[Harold Carmichael]] || 79
|-
| Yard corse || [[LeSean McCoy]] || 6.792
|-
| TD su corsa || [[Steve Van Buren]] || 69
|}
{{colonne spezza}}
'''Stagionali'''
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="4" style= "background: #003b48; color: silver" | '''Record stagionali'''
|-
! width=100px style="background: #003b48; color: silver" | Categoria
! width=150px style="background: #003b48; color: silver" |Giocatore
! width=40px style="background: #003b48; color: silver" | Numero
! width=40px style="background: #003b48; color: silver" | Anno
|-
| Yard passate || [[Carson Wentz]] || 4.039 || 2019
|-
| TD passati || [[Carson Wentz]] || 33 || 2017
|-
| Yard ricevute || [[A.J. Brown]] || 1.496 || 2022
|-
| TD su ric. || [[Terrell Owens]]|| 14 || 2004
|-
| Yard corse || [[Saquon Barkley]] || 2.005 || 2024
|-
| TD su corsa || [[LeSean McCoy]] || 17 || 2011
|}
{{colonne fine}}
==Roster==
{{Roster di squadra NFL
|sq=dei Philadelphia Eagles
|sbc=#003b48|sfc=white|bbc=silver
|data= 9 settembre 2025
|na=54
|ni=6
|ps=16
|nf=
|qb=
{{Giocatore NFL|14|Sam Howell}}
{{Giocatore NFL| 1|Jalen Hurts}}
{{Giocatore NFL|16|Tanner McKee}}
|rb=
{{Giocatore NFL|26|Saquon Barkley}}
{{Giocatore NFL|--|Tank Bigsby}}
{{Giocatore NFL|29|A.J. Dillon}}
{{Giocatore NFL|28|Will Shipley}}
|wr=
{{Giocatore NFL|11|A.J. Brown}}
{{Giocatore NFL|80|Darius Cooper|rookie=y}}
{{Giocatore NFL| 2|Jahan Dotson}}
{{Giocatore NFL|18|John Metchie III}}
{{Giocatore NFL| 6|DeVonta Smith}}
|te=
{{Giocatore NFL|81|Grant Calcaterra}}
{{Giocatore NFL|88|Dallas Goedert}}
{{Giocatore NFL|83|Kylen Granson}}
|ol=
{{Giocatore NFL|69|Landon Dickerson|LG}}
{{Giocatore NFL|74|Fred Johnson|LT}}
{{Giocatore NFL|65|Lane Johnson|RT}}
{{Giocatore NFL|51|Cam Jurgens|C}}
{{Giocatore NFL|66|Drew Kendall|C|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|68|Jordan Mailata|LT}}
{{Giocatore NFL|79|Matt Pryor|d=American football|RG}}
{{Giocatore NFL|56|Tyler Steen|RG}}
{{Giocatore NFL|64|Brett Toth|LG}}
{{Giocatore NFL|73|Cameron Williams|RT|rookie=y}}
|dl=
{{Giocatore NFL|98|Jalen Carter|DT}}
{{Giocatore NFL|90|Jordan Davis|d=giocatore di football americano|DT}}
{{Giocatore NFL|96|Gabe Hall|DT}}
{{Giocatore NFL|97|Moro Ojomo|DT}}
{{Giocatore NFL|45|Ogbo Okoronkwo|DE}}
{{Giocatore NFL|95|Ty Robinson|DT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|--|Za'Darius Smith|DE}}
{{Giocatore NFL|94|Byron Young|DT}}
|lb=
{{Giocatore NFL|53|Zack Baun|ILB}}
{{Giocatore NFL|30|Jihaad Campbell|ILB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|58|Jalyx Hunt|OLB}}
{{Giocatore NFL|48|Patrick Johnson|d=giocatore di football americano|OLB}}
{{Giocatore NFL|42|Smael Mondon Jr.|ILB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|13|Azeez Ojulari|OLB}}
{{Giocatore NFL| 3|Nolan Smith|d=giocatore di football americano|OLB}}
{{Giocatore NFL|54|Jeremiah Trotter Jr.|ILB}}
{{Giocatore NFL| 0|Joshua Uche|OLB}}
|db=
{{Giocatore NFL|23|Jakorian Bennett|CB}}
{{Giocatore NFL|32|Reed Blankenship|FS}}
{{Giocatore NFL|21|Sydney Brown|SS}}
{{Giocatore NFL|33|Cooper DeJean|CB}}
{{Giocatore NFL| 8|Adoree' Jackson|CB}}
{{Giocatore NFL|22|Mac McWilliams|CB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|27|Quinyon Mitchell|CB}}
{{Giocatore NFL|24|Andrew Mukuba|SS|rookie=y}}
{{Giocatore NFL| 7|Kelee Ringo|CB}}
|st=
{{Giocatore NFL| 4|Jake Elliott|K}}
{{Giocatore NFL|47|Charley Hughlett|LS}}
{{Giocatore NFL|10|Braden Mann|P}}
|rl=
{{Giocatore NFL|--|Lewis Cine|FS|IR}}
{{Giocatore NFL|17|Nakobe Dean|ILB|PUP}}
{{Giocatore NFL|78|Myles Hinton|LT|IR-DFR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|61|Willie Lampkin|C|rookie=y|IR}}
{{Giocatore NFL|43|Ben VanSumeren|FB|IR}}
{{Giocatore NFL|89|Johnny Wilson|d=giocatore di football americano|WR|IR}}
|sa=
{{Giocatore NFL|--|Javon Baker|WR}}
{{Giocatore NFL|59|Chance Campbell|ILB}}
{{Giocatore NFL|85|Britain Covey|WR}}
{{Giocatore NFL|39|Marcus Epps|d=giocatore di football americano|FS}}
{{Giocatore NFL|37|Audric Estimé|RB}}
{{Giocatore NFL|72|Luke Felix-Fualalo|RT|rookie=y|int=y}}
{{Giocatore NFL|84|E.J. Jenkins|TE}}
{{Giocatore NFL|35|Brandon Johnson|d=giocatore di football americano|S|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|--|Montrell Johnson Jr.|RB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|49|Cameron Latu|TE}}
{{Giocatore NFL|82|Terrace Marshall Jr.|WR}}
{{Giocatore NFL|19|Kyle McCord|QB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|34|Parry Nickerson|CB}}
{{Giocatore NFL|63|Hollin Pierce|RT|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|--|Eli Ricks|CB}}
{{Giocatore NFL|31|Andre' Sam|S}}
{{Giocatore NFL|38|Ambry Thomas|CB}}
}}
== Staff ==
=== Allenatori ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
!colspan=2 align=center|Legenda
|-
!PA
|Partite allenate
|-
!V
|Vittorie
|-
!S
|Sconfitte
|-
!P
|Pareggio
|-
!V%
|Percentuale di vittorie
|-
|style="background-color:#ddffdd;"|
|Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore con i Eagles
|-
|style="background-color:#FFE6BD;"|
|Eletto nella [[Pro Football Hall of Fame]]
|}
''Note: Statistiche aggiornate a fine stagione [[National Football League 2022|2022]].''
{| class="wikitable sortable"
! rowspan="2"|Num.
! rowspan="2"|Nome
! rowspan="2"|Stagione/i
! PA
! V
! S
! P
! V%
! PA
! V
! S
! rowspan="2" class=unsortable|Successi
! rowspan="2" class=unsortable|Note
|-class="unsortable"
! colspan="5"|Stagione regolare
! colspan="3"|Playoff
|-
| colspan="13" bgcolor=#003b48|<div align="center"><span style="color:white;">'''Philadelphia Eagles'''
|-
|align=center|1
|[[Lud Wray]]
|{{NFLS|1933}}–{{NFLS|1935}}
|31
|9
|21
|1
|{{Percentuale vittorie|9|21|1}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|2
|style="background:#ffe6bd;"|[[Bert Bell]]
|{{NFLS|1936}}–{{NFLS|1940}}
|56
|10
|44
|2
|{{Percentuale vittorie|10|44|2}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|3
|style="background:#ffe6bd;"|[[Greasy Neale]]
|{{NFLS|1941}}–{{NFLS|1950}}
|111
|63
|43
|5
|{{Percentuale vittorie|63|43|5}}
|4
|3
|1
|NFL Championship (1948, 1949)<br>Sporting News NFL Coach of the Year (1948)
|
|-
|align=center|4
|[[Bo McMillin]]
|{{NFLS|1951}}
|2
|2
|0
|0
|{{Percentuale vittorie|2|0}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|5
|style="background:#ffe6bd;"|[[Wayne Millner]]
|{{NFLS|1951}}
|10
|2
|8
|0
|{{Percentuale vittorie|2|8}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|6
|style="background:#dfd;"|[[Jim Trimble]]
|{{NFLS|1952}}–{{NFLS|1955}}
|48
|25
|20
|3
|{{Percentuale vittorie|25|20|3}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|7
|[[Hugh Devore]]
|{{NFLS|1956}}–{{NFLS|1957}}
|24
|7
|16
|1
|{{Percentuale vittorie|7|16|1}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|8
|[[Buck Shaw]]
|{{NFLS|1958}}–{{NFLS|1960}}
|36
|19
|16
|1
|{{Percentuale vittorie|19|16|1}}
|1
|1
|0
|NFL Championship (1960)<br>[[NFL Coach dell'anno|NFL Coach of the Year]] (1960)
|
|-
|align=center|9
|[[Nick Skorich]]
|{{NFLS|1961}}–{{NFLS|1963}}
|42
|15
|24
|3
|{{Percentuale vittorie|15|24|3}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|10
|[[Joe Kuharich]]
|{{NFLS|1964}}–{{NFLS|1968}}
|70
|28
|41
|1
|{{Percentuale vittorie|28|41|1}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|11
|style="background:#dfd;"|[[Jerry Williams]]
|{{NFLS|1969}}–{{NFLS|1971}}
|31
|7
|22
|2
|{{Percentuale vittorie|7|22|2}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|12
|style="background:#dfd;"|[[Ed Khayat]]
|{{NFLS|1971}}–{{NFLS|1972}}
|25
|8
|15
|2
|{{Percentuale vittorie|8|15|2}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|13
|style="background:#ffe6bd;"|[[Mike McCormack]]
|{{NFLS|1973}}–{{NFLS|1975}}
|42
|16
|25
|1
|{{Percentuale vittorie|16|25|1}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|14
|[[Dick Vermeil]]
|{{NFLS|1976}}–{{NFLS|1982}}
|101
|54
|47
|0
|{{Percentuale vittorie|54|47}}
|7
|3
|4
|Sporting News NFL Coach of the Year (1979)
|
|-
|align=center|15
|[[Marion Campbell]]
|{{NFLS|1983}}–{{NFLS|1985}}
|47
|17
|29
|1
|{{Percentuale vittorie|17|29|1}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|16
|style="background:#dfd;"|[[Fred Bruney]]
|{{NFLS|1985}}
|1
|1
|0
|0
|{{Percentuale vittorie|1|0}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|17
|[[Buddy Ryan]]
|{{NFLS|1986}}–{{NFLS|1990}}
|79
|43
|35
|1
|{{Percentuale vittorie|43|35|1}}
|3
|0
|3
|
|
|-
|align=center|18
|[[Rich Kotite]]
|{{NFLS|1991}}–{{NFLS|1994}}
|64
|36
|28
|0
|{{Percentuale vittorie|36|28}}
|2
|1
|1
|
|
|-
|align=center|19
|[[Ray Rhodes]]
|{{NFLS|1995}}–{{NFLS|1998}}
|64
|29
|34
|1
|{{Percentuale vittorie|29|34|1}}
|3
|1
|2
|[[NFL Coach dell'anno|NFL Coach of the Year]] (1995)
|
|-
|align=center|20
|[[Andy Reid (allenatore di football americano)|Andy Reid]]
|{{NFLS|1999}}–{{NFLS|2012}}
|224
|130
|93
|1
|{{Percentuale vittorie|130|93|1}}
|19
|10
|9
|[[NFL Coach dell'anno|NFL Coach of the Year]] (2002)
|
|-
|align=center|21
|[[Chip Kelly]]
|{{NFLS|2013}}–{{NFLS|2015}}
|47
|26
|21
|0
|{{Percentuale vittorie|26|21}}
|1
|0
|1
|
|
|-
|align=center|22
|[[Pat Shurmur]]
|{{NFLS|2015}}
|1
|1
|0
|0
|{{Percentuale vittorie|1|0}}
|–
|–
|–
|
|
|-
|align=center|23
|[[Doug Pederson]]
|{{NFLS|2016}}–{{NFLS|2020}}
|80
|42
|37
|1
|{{Percentuale vittorie|42|37|1}}
|6
|4
|2
|Vince [[Super Bowl LII]]
|
|-
|align=center|24
|style="background:#dfd;"|[[Nick Sirianni]]
|{{NFLS|2021}}–''oggi''
|34
|23
|11
|0
|{{Percentuale vittorie|23|11|}}
|3
|2
|1
|
|
|}
=== Staff attuale ===
{{Staff di squadra NFL
|sq=dei Philadelphia Eagles
|sbc=#003b48|sfc=white|bbc=silver
|dir=
*Chairman/CEO – [[Jeffrey Lurie]]
*Presidente – [[Don Smolenski]]
*General manager/vice presidente esecutivo – [[Howie Roseman]]
*Assistente general manager – Jon Ferrari
*Assistente general manager – Alec Halaby
*Vice presidente senior/Tertiary football executive – Bryce Johnston
*Consulente senior al general manager/chief security officer – [[Dom DiSandro]]
*Vice presidente delle operazioni del football e strategia – Adam Berry
*Vice presidente delle operazioni del football – Jeff Scott
*Capo dello sviluppo del football e strategia – [[Connor Barwin]]
*Vice presidente del personale dei giocatori – Charles Walls
*Vice presidente del personale dei giocatori – Alan Wolking
*Direttore del personale senior/consigliere del general manager – [[Dave Caldwell]]
*Direttore del personale senior/consigliere del general manager – Matt Russell
*Direttore degli osservatori senior – [[Brandon Hunt]]
*Direttore degli osservatori del college senior – Anthony Patch
*Direttore del personale dei giocatori – Phil Bhaya
*Direttore delle operazioni del football/osservatori dei professionisti – Ameena Soliman
*Direttore dell'analisi del football – James Gilman
|hc=
*Capo-allenatore – [[Nick Sirianni]]
*Assistente c.a./running back – [[Jemal Singleton]]
|att=
*Coordinatore offensivo – [[Kevin Patullo]]
*Coordinatore gioco sui passaggi - [[Parks Frazier]]
*Quarterback – [[Scot Loeffler]]
*Wide receiver – [[Aaron Moorehead]]
*Tight end – [[Jason Michael]]
*Coordinatore gioco sulle corse/offensive line – [[Jeff Stoutland]]
*Assistente offensive line – [[Greg Austin]]
*Assistente attacco – Montgomery VanGorder
*Controllo qualità attacco– Eric Dickerson
|dif=
*Coordinatore difensivo – [[Vic Fangio]]
*Assistente difesa senior/defensive line – [[Clint Hurtt]]
*Defensive end/outside linebacker – Jeremiah Washburn
*Inside linebacker – Bobby King
*Coordinatore gioco sui passaggi/defensive back – [[Christian Parker]]
*Cornerback – [[Roy Anderson]]
*Safety – [[Joe Kasper]]
*Controllo qualità difesa/assistente linebacker – Ronell Williams
*Assistente difesa – Tyler Yelk
*Controllo qualità difesa – Tyler Scudder
|st=
*Coordinatore dello special team – [[Michael Clay]]
*Assistente special team – [[Joe Pannunzio]]
*Controllo qualità special team – Tyler Brown
|alt=
*Head athletic trainer – Tom Hunkele
*Preparatore atletico – Fernando Noriega
}}
==Note==
Riga 181 ⟶ 905:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Philadelphia Eagles}}
{{Squadre_Vincitrici_Del_Super_Bowl}}
{{Squadre_Vincitrici_Del_Campionato_NFL}}
{{Squadre_Vincitrici_Della_National_Football_Conference}}
{{NFL}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|sport|stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Philadelphia Eagles| ]]
| |||