McDonald's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{F|aziende alimentari|settembre 2014|ma alcune sezioni sono completamente prive della minima fonte.|arg2=aziende statunitensi}}
{{Azienda
|nome = McDonald's Corporation
|
|immagine = McDonalds - Orlando.jpg
|didascalia = Un McDonald’s a [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]]
|forma societaria = Public company
|borse = {{nyse|MCD}}
|
|forza cat anno = 1940
|luogo fondazione = [[San Bernardino (California)|San Bernardino]]
|fondatori = * [[Rick e Mac McDonald]] (proprietari originali del ''McDonald's Bar-B-Q'')
* [[Ray Kroc]] (''McDonald's Systems, Inc.'')
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = * [[Enrique Hernandez Jr.]] ([[Presidente del consiglio di amministrazione|chairman]])
* [[Chris Kempczinski]] ([[presidente]] e [[amministratore delegato]])
|settore = alimentare
|prodotti = [[Fast food]], inclusi:
* [[Hamburger (panino)|Hamburger]]
* [[Carne di pollo|Pollo]]
* [[Patate fritte]]
* [[Bibita|Bibite]]
* [[Frappé]]
* [[
* [[Dessert]]
* [[
* [[
|fatturato = 19,2 [[Miliardo|miliardi]] [[Dollaro statunitense|$]]
|anno fatturato = 2020
|utile netto = 4,73 miliardi $
|anno utile netto = 2020
|dipendenti = Circa 150.000
|anno dipendenti = 2023
|slogan = I'm lovin' it
|note =
}}
La '''McDonald's Corporation''' è una [[Catena (commercio)|catena]] [[multinazionale]] di ristoranti di [[fast food]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]]. Fino al 2018 è stata la maggior catena di [[fast food]] al mondo per numero di punti vendita,<ref>{{cita web|url=http://www.mcdonalds.ca/ca/en/food/your_questions_answered.html|titolo=Your Questions Answered|sito=mcdonalds.ca|lingua=en|accesso=23 maggio 2014}}</ref> venendo poi superata da [[Subway (azienda)|Subway]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cheatsheet.com/culture/this-is-the-no-1-biggest-fast-food-chain-in-the-world-hint-its-not-mcdonalds.html/|titolo=This Is the No. 1 Biggest Fast Food Chain in the World (Hint: It's Not McDonald's)|autore=Amanda Harding, More Articles, 2018 June 22|sito=The Cheat Sheet|data=22 giugno 2018|lingua=en|accesso=19 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327092539/https://www.cheatsheet.com/culture/this-is-the-no-1-biggest-fast-food-chain-in-the-world-hint-its-not-mcdonalds.html/|urlmorto=no}}</ref>
La sede è a [[Chicago]] dall'inizio del 2018, mentre in precedenza era a [[Oak Brook]], un sobborgo della città, nello [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|Stato]] dell'[[Illinois]]. Gestisce le proprie filiali direttamente o indirettamente tramite [[franchising]]. I [[ristoranti]] McDonald's sono diffusi in tutto il mondo (impiegano a [[Equivalente a tempo pieno|tempo pieno]] circa 438.000 persone) e sono diventati uno dei simboli più riconoscibili della cosiddetta [[globalizzazione]], dello stile di vita frenetico e del [[consumismo]] moderno.
== Storia ==
{{dx|[[File: McDonaldsHQIL.jpg|thumb|Il McDonald’s Plaza, ex sede della multinazionale]]}}
Nel 1937, i due fratelli [[Rick e Mac McDonald]] aprono ad [[Arcadia (California)|Arcadia]], in [[California]], un [[chiosco di hot dog]]. Il primo ristorante, chiamato in principio "McDonald's Bar-B-Q", verrà aperto nel 1940 a [[San Bernardino (California)|San Bernardino]], in California. La vera svolta nella storia dell'azienda si ha però nel 1955, quando [[Ray Kroc]], rappresentante di frullatori, fonda la "McDonald's Systems, Inc." (che sarà poi ribattezzata "McDonald's Corporation") che facilita il franchising ai nuovi ristoranti. Inoltre, acquista il terreno dove sorge il ristorante dei fratelli Rick e Mac McDonald, alla fine costretti a vendergli il marchio per una cifra totale di {{formatnum:2700000}} dollari. Nel 1955 apre il primo ristorante della compagnia fondata da Kroc a [[Des Plaines]], nell'[[Illinois]]. Nel 1967 fu aperto il primo ristorante al di fuori degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e, precisamente, in [[Canada]], a [[Richmond (Columbia Britannica)|Richmond]], una città della [[Columbia Britannica]]. Il 1971 fu l'anno dell'inaugurazione del primo fast food in [[Europa]]: nei [[Paesi Bassi]], a [[Zaandam]] (città nei pressi di [[Amsterdam]]).
Il mese di
{{dx|[[File:McDonalds Golden Arches.jpg|thumb|Uno dei primi McDonald's e ancora in funzione, USA|222x222px]]}}
Nel 2006, la [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]] non rinnova il contratto dal valore di un miliardo di dollari per lo sfruttamento dei diritti dei personaggi Disney. L'accordo, stipulato nel 1995, si è rivelato strategico per le campagne di [[marketing]] McDonald's, specialmente per quelle rivolte al pubblico dei più piccoli.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/08/disney.shtml|titolo=Basta "Happy Meal", Disney molla McDonald|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=New York|data=9 maggio 2006|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524022812/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/08/disney.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel 2008, in seguito all'aumento dei prezzi della carne, al fine di conservare i margini di guadagno la società decide di mantenere i prezzi dei suoi prodotti al medesimo valore ma diminuisce gli ingredienti.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/mcdonald-panini/mcdonald-panini/mcdonald-panini.html?ref=search|titolo=McDonald's mette a dieta il panino "Contro la crisi ingredienti tagliati"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=Roma|data=5 agosto 2008|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140523230637/http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/mcdonald-panini/mcdonald-panini/mcdonald-panini.html?ref=search|urlmorto=no}}</ref>
Nel 2012, McDonald's apre il primo fast food [[Vegetarianismo|vegetariano]] in [[India]], per estendere la propria clientela anche a induisti, a musulmani e a tutti coloro che non possono o non desiderano mangiare carne bovina o suina o formaggi.<ref>{{cita web|url=https://2snetcom.wordpress.com/2012/09/05/mc-donalds-apre-in-india-il-primo-fast-food-vegetariano/|titolo=Mc Donald's apre il primo fast food vegetariano in India|sito=2snetcom.wordpress.com|data=5 settembre 2012|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112073419/http://2snetcom.wordpress.com/2012/09/05/mc-donalds-apre-in-india-il-primo-fast-food-vegetariano/|urlmorto=no}}</ref> Nel 2018, dopo 12 anni la Disney rinnova il contratto con McDonald's per promuovere ''[[Gli Incredibili 2]]'' e ''[[Ralph spacca Internet]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.regnodisney.it/le-sorprese-targate-disney-tornano-negli-happy-meal-mcdonalds/|titolo=Le sorprese targate Disney ritornano negli Happy Meal di McDonald's|data=3 marzo 2018}}</ref> Nel 2023, a [[Bolingbrook]], [[Illinois]], lancia CosMc’s un servizio di ristorazione che si basa sulla vendita di bevande calde, soprattutto a base di caffeina, e snack.
== Impatto globale ==
{{
{{L|aziende|ottobre 2014|La sezione italiana è squilibrata in lunghezza rispetto all'intera storia globale}}
[[File:
McDonald's è divenuto l'emblema della [[globalizzazione]], alcune volte definita come la "[[McDonaldizzazione]]" della società. La rivista ''[[The Economist]]'' usa l'[[indice Big Mac]]: la comparazione tra i prezzi del [[Big Mac]] in vari paesi può essere usata per calcolare in maniera informale il potere d'acquisto. Dato che McDonald's è strettamente associata con la cultura e lo [[American way|stile di vita]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la sua espansione internazionale è stata definita parte dell'[[Sogno americano|americanizzazione]] e dell'[[imperialismo culturale]]
[[Thomas Lauren Friedman|Thomas Friedman]] ha osservato che nessun paese con all'interno un McDonald's ha mai attaccato un altro paese dove è presente un McDonald's. La sua "Golden Arches Theory" è sempre stata intatta, ma deve fronteggiare delle sfide: all'inizio, quando gli [[Stati Uniti d'America]] invasero [[
Alcuni osservatori hanno suggerito che la compagnia avrebbe incentivato la crescita dello standard qualitativo dei servizi nei mercati in cui entra. Un gruppo di antropologi, in uno studio intitolato "Golden Arches East"
In aggiunta al suo effetto sugli standard commerciali, McDonald's è stato anche un grimaldello di forzatura mutando le abitudini dei clienti. Popolarizzando l'idea di ristorante da pasto veloce, sostiene lo studio di Watson, McDonald's ha condotto all'allentamento o all'eliminazione di vari [[tabù]] come il mangiare mentre si cammina, un'abitudine frequente in [[Giappone]]. McDonald's, inoltre, ha livellato gli strati sociali durante le cene: non ci sono problemi per alcuni clienti che potrebbero essere imbarazzati se qualcun altro ordinasse del cibo più costoso in un ristorante; la differenza di prezzo dei cibi di McDonald's è infatti minima, e non dipendente
== Logo ==
[[File:McDonald's 1960 logo.png|thumb|upright|1960-1969]]
[[File:McDonald's logo.svg|thumb|upright|1975-2003]]
[[File:McDonald's Golden Arches.svg|thumb|upright=0.7|In uso dal 2006]]
Il logo della McDonald's prende il nome di "[[archi dorati]]" i quali vennero ideati da Dick McDonald (dall'inglese ''golden arches'')<ref name="Knight">{{cita libro|titolo=Pop Culture Places: An Encyclopedia of Places in American Popular Culture [3 volumes]: An Encyclopedia of Places in American Popular Culture [3 volumes]|autore=Glady's L. Knight|editore=ABC-Clio|anno=2014|pagine=572|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.artribune.com/tribnews/2016/01/addio-allo-storico-logo-mcdonalds-sparisce-unicona-pop-nel-nuovo-marchio-niente-sfondo-rosso-per-gli-archi-dorati-della-m/|titolo=Addio allo storico logo McDonald’s. Sparisce un’icona pop: nel nuovo marchio niente sfondo rosso per gli archi dorati della M|accesso=4 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170813061449/http://www.artribune.com/tribnews/2016/01/addio-allo-storico-logo-mcdonalds-sparisce-unicona-pop-nel-nuovo-marchio-niente-sfondo-rosso-per-gli-archi-dorati-della-m/|urlmorto=no}}</ref>. Quest'ultimo, è tuttora il logo utilizzato in tutto il mondo. Esso è costituito, appunto, da due archi di colore giallo che, intersecandosi in un punto, formano la lettera "M". Vennero utilizzati per la prima volta nel 1962 quando si decise di integrare degli archi di colore giallo nella struttura dei vari ristoranti della catena di fast food. Nel 1968, in seguito alla decisione della multinazionale di cambiare la struttura dei suoi ristoranti, si preferì costruirli usando la forma del logo, trasformandoli nella "M" di McDonald's. Oggi risultano essere fra i loghi più noti del mondo<ref name="Knight" />.
==
=== In Italia ===
[[File:McDonald's Avezzano inaugurazione 7-12-2016.jpg|thumb|McDonald's di [[Avezzano]]]]
[[File:McDonald's Bolzano Bozen.JPG|thumb|McDonald's di [[Bolzano]].]]
[[File:Bennet - San Martino Siccomario.jpg|thumb|McDonald's al centro commerciale Bennet di [[San Martino Siccomario]]]]
Il primo ristorante italiano fu aperto il 15 ottobre 1985 a [[Bolzano]] nella centrale piazza Walther von der Vogelweide dove ha chiuso il 4 luglio 1999<ref>{{cita libro|autore=[[Carlo Petrini (gastronomo)|Carlo Petrini]]|titolo=Slow food revolution. Da Arcigola a Terra madre: una nuova cultura del cibo e della vita|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=2005|p=91}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.bolzano.net/locali/mcdonalds.html|titolo=McDonald’s Bolzano|sito=bolzano.net|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203070757/http://www.bolzano.net/locali/mcdonalds.html|urlmorto=no}}</ref>. Il secondo (9007º nel mondo<ref>{{cita news|autore=Rosanna Lampugnani|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1986_03/19860313_0005.pdf|formato=pdf|titolo=Piazza di Spagna conquistata dagli hamburger di McDonald's|pubblicazione=[[L'Unità]]|città=Roma|data=13 marzo 1986|pagina=6|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225093351/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1986_03%2F19860313_0005.pdf}}</ref>) è stato inaugurato a [[Roma]] nei pressi di [[piazza di Spagna]] il 20 marzo 1986<ref>{{cita news|autore=Rosanna Lampugnani|url=http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1986_03/19860321_0014.pdf|formato=pdf|titolo=Il fast food della discordia|pubblicazione=[[L'Unità]]|città=Roma|data=21 marzo 1986|pagina=15|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131225093631/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1986_03%2F19860321_0014.pdf}}</ref>. Ciò nonostante, nel ristorante romano una targa<ref>{{Cita web |url=https://imgur.com/5ww7tnj |titolo=Targa primo Mc Donald's Italia |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202053959/http://imgur.com/5ww7tnj |urlmorto=no }}</ref> annuncia che si tratta del «primo ristorante»: effettivamente già negli [[anni 1970]] la catena, che stava preparando lo sbarco in molti paesi europei, aveva trovato come locale proprio quello qui citato. Una cosa simile accadde in Francia: un ristorante fu aperto nel 1972 a [[Créteil]], cittadina a sud di [[Parigi]], ma secondo l'azienda il primo fu quello di [[Strasburgo]], inaugurato nel 1979, e anche in questo caso una targa lo ricorda.[[File:Kosher McDonald's, Abasto Shopping, Buenos Aires.jpg|thumb|McDonald's Kosher a [[Buenos Aires]] ([[Argentina]])]]Nel 1994 arriva il servizio automobilistico ''McDrive'', il primo è aperto nella Capitale. Il 1995 segna una svolta per McDonald's Italia, con l'acquisizione della principale società concorrente avente 96 ristoranti nella penisola, l'italiana [[Burghy]], di proprietà della [[Gruppo Cremonini|Cremonini]] S.p.A.<ref>{{cita news|autore=Danilo Taino|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/22/Donald_mangia_Burghy_co_0_96032212331.shtml|titolo=McDonald's si mangia Burghy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 marzo 1996|pagina=23|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110307230511/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/22/Donald_mangia_Burghy_co_0_96032212331.shtml|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/24/Autorita_esame_McDonald_s_co_0_96032412073.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221143639/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/24/Autorita_esame_McDonald_s_co_0_96032412073.shtml|titolo=McDonald's si mangia Burghy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=22 marzo 1996|pagina=23|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/24/Autorita_esame_McDonald_s_co_0_96032412073.shtml|titolo=L'Autorità fa l'esame a McDonald's|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Roma|pagina=19|data=24 marzo 1996|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221143639/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/24/Autorita_esame_McDonald_s_co_0_96032412073.shtml|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlmorto=no}}</ref>. Con tale accordo, l'azienda emiliana diventa l'unico fornitore di carne bovina per l'azienda statunitense in Italia, e la concederà anche per altre nazioni. Nel 2006 McDonald's Italia introduce il servizio ''McCafé''.
A causa di continue pressioni sul gruppo a livello mondiale da parte di associazioni di consumatori e ambientalisti, nel 2011 anche la filiera italiana si adegua alle politiche di trasparenza ambientale e culinaria, permettendo ai clienti di accedere all'elenco dei produttori, alla tracciabilità dei prodotti e alla territorialità degli ingredienti, anche tramite l'[[Applicazione mobile|app]] per dispositivi [[iOS]]/[[Android]] dotata di tutte le informazioni nutrizionali e un particolare contatore di calorie in funzione del menu ipotetico scelto.
Nel 2014, la catena possiede oltre 500 ristoranti, presenti dal 31 luglio dello stesso anno in tutte le regioni italiane, e impiega direttamente 18 550 lavoratori<ref>{{cita web | 1 = http://www.mcdonalds.it/sites/default/files/mcdonalds_italia_sdabocconi.pdf | 2 = Studio SDA Bocconi (PDF) | 3 = 22-12-2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140725014815/http://www.mcdonalds.it/sites/default/files/mcdonalds_italia_sdabocconi.pdf | urlmorto = sì }}</ref>. Nel 2015 l'azienda concede a [[Google]] di "entrare" nei suoi ristoranti con [[Google Street View]], e introduce il servizio al tavolo. Nel 2015 McDonald's Italia è Official Sponsor<ref>[http://www.expo2015.org/it/news/comunicati-stampa/con-fattore-futuro-mcdonald-s-insieme-al-mipaaf-e-a-expo-2015-per-sostenere-l-agricoltura-italiana---annunciato-anche-l-accordo-di-sponsorship-tra-l-azienda-e-expo-2015 www.expo2015.org] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150723111643/http://www.expo2015.org/it/news/comunicati-stampa/con-fattore-futuro-mcdonald-s-insieme-al-mipaaf-e-a-expo-2015-per-sostenere-l-agricoltura-italiana---annunciato-anche-l-accordo-di-sponsorship-tra-l-azienda-e-expo-2015|data=23 luglio 2015}}</ref> di [[Expo 2015]] con un padiglione affacciato sul Decumano, comprendente anche un ristorante. La scelta dell'organizzazione di Expo di avere come sponsor e quindi ospitare un locale della multinazionale del fast food ha causato alcune polemiche soprattutto da parte di [[Slow Food]] con relativa risposta di McDonald's<ref>[http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_maggio_20/milano-expo-mcdonald-s-risponde-petrini-la-sua-retorica-terzomondista-55a35728-fed9-11e4-ab35-8ecb73a305fb.shtml http://milano.corriere.it]</ref>. Sempre nel 2015 la società introduce nei propri locali la possibilità di ordinare con gli smart tab dove è anche possibile pagare con moneta digitale (PagoBancomat, carte di credito/debito anche [[contactless]] se non si superano una certa cifra, ''wallet''), e creare panini personalizzati; il pagamento in contanti deve essere sempre effettuato alla cassa.
Al dicembre 2023 in Italia sono presenti 686 ristoranti distribuiti su quasi tutte le province.
=== In Svizzera ===
In [[Svizzera]], il primo ristorante è stato aperto nell'ottobre 1976 a [[Ginevra]]. Tre anni più tardi è stato aperto a [[Basilea]] il primo ristorante della [[Svizzera]] tedesca. Dal 1993 McDonald's opera anche in [[Canton Ticino|Ticino]].
Nel 2012 i {{formatnum:7700}} collaboratori negli ormai 154 ristoranti elvetici hanno servito oltre 106 milioni di ospiti. McDonald's Svizzera, unitamente ai suoi 39 licenziatari, nel 2012 ha realizzato un fatturato di 729 milioni di [[Franco svizzero|CHF]] e acquistato generi alimentari per oltre 122 milioni di CHF, di cui una quota dell'80% è rappresentata da ingredienti svizzeri. Il 70% dei ristoranti in Svizzera sono diretti dai licenziatari in modo autonomo.
=== A San Marino ===
L’unico McDonald's della Repubblica di [[San Marino]] aprì le porte il 6 luglio 1999 a [[Borgo Maggiore]]. Il ristorante venne chiuso per cessata attività il 6 luglio 2019, a 20 anni dalla sua apertura.
== Figure professionali ==
L'azienda McDonald's adotta una sua classificazione
Ecco le varie figure, partendo dalla "base" lavorativa:
* ''crew'': svolge mansioni promiscue di cucina, servizio al cliente, sbarazzo sala e rifornimento ai vari livelli;
* ''crew-delivery'': svolge le stesse mansioni del ''crew'', ma in più si occupa della gestione del magazzino, provvedendo a rifornimento, rotazione delle merci e controllo delle scadenze;
* ''crew-trainer'': svolge le medesime mansioni del ''crew'', occupandosi però anche della formazione dei neo-assunti;
* ''hostess'' e ''steward'': si occupano delle pubbliche relazioni con i clienti, con particolare riguardo per i bambini, organizzando e gestendo feste di compleanno e varie altre attività ricreative. Possono svolgere relazioni esterne aziendali, promuovendo convenzioni con aziende locali. Non hanno funzioni di coordinamento dei ''crew'';
* ''capo hostess'': svolge le stesse mansioni delle ''hostess'' e si occupa di coordinare il lavoro delle stesse;
* ''swing assistant'', anche detto ''training manager'': affiancato a un ''manager'' esperto, si occupa di gestire e controllare il personale nel proprio turno o nella propria postazione, assegnando le mansioni del turno, curando apertura e chiusura delle casse e tenendo la contabilità giornaliera;
* ''assistente'': svolge in autonomia le medesime mansioni del ''training manager'', occupandosi anche della formazione dello stesso. Sviluppa il piano degli orari del personale (''manager'' esclusi), evade gli ordini della merce, sovrintende all'[[HACCP]] e definisce il piano delle pulizie del locale. Ha il compito di aprire e chiudere il punto vendita e ha la responsabilità della contabilità di cassa;
* ''vicedirettore'': definisce il piano degli orari dei ''manager'', ma si occupa più in generale di coordinare tutte le attività di punto vendita, seguendo le indicazioni fornite dal direttore in merito a politiche aziendali e di sviluppo;
* ''direttore'': definisce il piano di sviluppo dei ''manager'', presenzia alle ispezioni degli organi istituzionali ai vari livelli, si occupa più in generale di coordinare tutte le attività dei collaboratori del punto vendita.
== Prodotti ==
* [[Big Mac]]
* [[McChicken]]
* Crispy McBacon
* McWrap
* [[Filet-O-Fish]]
* [[Chicken McNuggets]]
* [[McFlurry]]
* [[Happy Meal]]
* Double Chicken BBQ
== Controversie ==
=== L'opuscolo di Greenpeace ===
{{Vedi anche|Processo McLibel}}
Grande risonanza ebbe il [[processo McLibel]] in [[Gran Bretagna]], in cui l'azienda denunciò [[Greenpeace]] London per diffamazione a causa di un [[opuscolo]] pubblicato nel 1986 dal titolo: ''Cosa c'è di sbagliato in McDonald's?'' In seguito al processo l'opuscolo venne tradotto in più di 20 lingue divenendo un [[best seller]]; si trova una ristampa su Internet, a cui parti di questa voce si riferiscono. Nell'opuscolo veniva criticato, ad esempio, «l'indecente spreco di risorse»: infatti era riportato che di 145 milioni di tonnellate di [[cereali]] e [[soia]] usati per nutrire il [[bestiame]], "solo 21 milioni di tonnellate di questa carne vengono utilizzati"<ref name="tmcrew">{{Cita web|url=https://www.tmcrew.org/mcd/mcsbagli.html|titolo=Cosa c'e' di sbagliato in McDonald's?|sito=www.tmcrew.org|accesso=2024-10-22}}</ref>; lo scarto, di 124 milioni di tonnellate ad anno, ha un valore di 20 miliardi di dollari: secondo un calcolo, con questa cifra si potrebbe nutrire, vestire e dare un tetto all'intera popolazione mondiale per un anno. Altre critiche riguardavano le azioni del McDonald's nella [[foresta pluviale]], il trattamento degli animali, la qualità del cibo, il modo in cui "sfrutta deliberatamente i bambini" (inteso come il portare i più piccoli ad andare nei ristoranti), e le condizioni dei lavoratori, buona parte ''part-time'' e giovani, privi di [[Specializzazione del lavoro|specializzazione]] e senza un [[sindacato]] specifico<ref name=tmcrew/>. Essendo l'opuscolo del 1986, potrebbe essere in parte o del tutto datato, ma comunque sono seguite altre critiche negli anni seguenti.
===
A livello mondiale la società è contestata per l'impatto ecologico ed economico<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Mark Bittman|url=https://www.nytimes.com/2011/09/25/opinion/sunday/is-junk-food-really-cheaper.html?pagewanted=all|titolo=Is Junk Food Really Cheaper?|pubblicazione=[[The New York Times|New York Times]]|data=24 settembre 2011|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905140447/http://www.nytimes.com/2011/09/25/opinion/sunday/is-junk-food-really-cheaper.html?_r=1&pagewanted=all|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|autore=Angelo Aquaro|url=http://www.repubblica.it/salute/alimentazione/2011/09/26/news/fast_food_ci_piace-22223549/|titolo=Il falso mito del cibo fast. Il Big Mac? Non è così economico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|città=New York|data=26 settembre 2011|accesso=23 maggio 2014}}</ref>, indotto dai metodi di coltivazione e allevamento necessari ai propri approvvigionamenti, nonché per le qualità dietetiche dei cibi proposti, ''[[cibo spazzatura]]'', sovente ritenuti troppo ricchi di grassi. Nella sua opera ''Cosa c'è di sbagliato in McDonald's'', Greenpeace accusava la catena di fast food di usare veleni per devastare la foresta pluviale per ottenere pascoli, di abbattere foreste per avere la carta, e di allontanare le tribù di queste foreste.<ref name=tmcrew/>
Sono sorti numerosi gruppi e associazioni di protesta che hanno organizzato boicottaggi. In qualche caso le proteste sono sfociate nella violenza, determinando attacchi e danneggiamenti dolosi ai ''franchising''. Particolare rilievo mediatico hanno avuto in questo contesto le azioni di [[Associazione per la tassazione delle transazioni finanziarie e per l'aiuto ai cittadini|ATTAC]] in [[Francia]], guidate dal suo cofondatore e leader dei sindacati degli agricoltori [[José Bové]] il quale, per aver letteralmente smontato (assieme ad altri dimostranti) un ristorante (prefabbricato) McDonald's nel 1999, è finito in carcere. In Francia fu piazzata persino una bomba all'esterno di un ristorante; l'azione provocò la morte di una dipendente.<ref>{{cita news|cognome=Cingolani|nome=Stefano|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/20/Bomba_McDonald_morto_Francia_co_0_000420798.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524022439/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/20/Bomba_McDonald_morto_Francia_co_0_000420798.shtml|titolo=Bomba al McDonald's, un morto in Francia|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Parigi|data=20 aprile 2000|pagina=15|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2004 viene prodotto il documentario ''[[Super Size Me]]'', candidato all'[[Oscar al miglior documentario]] nel 2005, in cui viene narrata la storia di un individuo che si nutre per un mese esclusivamente da McDonald's, il titolo del film prende il nome dal menú più famoso e calorico dell'azienda, mai distribuito in Italia, che venne ritirato dall'offerta dopo l'uscita del film.<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2024/05/24/entertainment/how-super-size-me-pushed-mcdonalds-to-change-its-menu/|titolo=Morgan Spurlock's 'Super Size Me' pushed McDonald's menu change|autore=Michael Kaplan|data=2024-05-24|lingua=en-US|accesso=2024-10-22}}</ref>
Nel 2015 il CEO Steve Easterbrook ha annunciato che "nel giro dei prossimi due anni smetterà di usare i polli trattati con gli antibiotici, e dalla fine del 2015 non utilizzerà più il latte delle mucche che hanno ricevuto l'ormone artificiale della crescita rbST"<ref>{{cita news|Paolo Mastrolilli|http://www.lastampa.it/2015/03/05/esteri/svolta-mcdonalds-ora-punta-sul-cibo-di-qualit-60XFpnoHwIdXqvDE9FEekJ/pagina.html|Svolta McDonald's, ora punta sul cibo di qualità|La Stampa|5 marzo 2015|26 luglio 2016}}</ref>.
Nel 2023 e 2024 con la [[Guerra Israele-Hamas|guerra tra Israele e Hamas]] ci sono state proteste e un boicottaggio regionale sollecitato e promosso dal movimento [[Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni|BDS]]<ref>{{Cita web|url=https://bdsmovement.net/Boycott-McDonalds|titolo=McDonald’s Israel supports Gaza genocide while McDonald’s Malaysia bullies Palestine solidarity activists: Boycott McDonald’s|sito=BDS|data=3 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://time.com/6694986/israel-palestine-bds-boycotts-starbucks-mcdonalds/|titolo=What to Know About the Global Boycotts Against Israel|autore=Astha Rajvanshi, Yasmeen Serhan|sito=TIME|data=2024-02-14|lingua=en|accesso=2024-10-22}}</ref> da parte dei paesi del [[Medio Oriente]] a maggioranza musulmana dopo che i ''franchising'' di McDonald's in [[Kuwait]], [[Malaysia|Malesia]], [[Pakistan]], [[Arabia Saudita]], [[Oman]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Giordania]] e [[Turchia]] hanno rilasciato dichiarazioni contrarie alla [[società madre]] a causa del suo presunto sostegno a [[Israele]] (tramite il franchise Alonyal gestore dei ristoranti nel paese) donando pasti gratis all'[[Zro'a Ha-Yabasha|esercito israeliano]]'','' le proteste hanno coinvolto anche paesi europei tra cui [[Francia]], [[Paesi Bassi]]<ref>{{Cita news|url=https://www.middleeastmonitor.com/20240429-protests-in-netherlands-against-mcdonalds-support-for-israel/|titolo=Protests in Netherlands against McDonald's support for Israel|pubblicazione=Middle East Monitor|data=29 aprile 2024}}</ref> e [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.torinotoday.it/attualita/picchetto-pro-palestina-mcdonalds-castello-30-dicembre-2023.html|titolo=Attivisti pro Palestina picchettano il McDonald's: "Fornisce pasti gratis agli israeliani"|sito=TorinoToday|accesso=4 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/corteo-pro-gaza-boicotta-mcdonalds-y4h6j219|titolo=Corteo pro-Gaza a Milano, i manifestanti boicottano McDonald’s: ecco perché|sito=Il Giorno|data=2024-08-03|lingua=it|accesso=2024-10-22}}</ref>. L'amministratore delegato di McDonald's ha accusato l'infondatezza delle proteste prevedendo inoltre un blocco di crescita dell'azienda nei mercati di questi paesi.<ref>{{Cita news|autore=Pesha Magid|url=https://www.reuters.com/world/middle-east/free-meals-israeli-soldiers-divide-mcdonalds-franchises-over-israel-hamas-war-2023-10-17/|titolo=Free meals for Israeli soldiers divide McDonald's franchises|pubblicazione=Reuters|data=17 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/business-68735706|titolo=McDonald's to buy back Israeli restaurants after boycotts|pubblicazione=BBC|data=2024-04-04|accesso=2024-10-22}}</ref> A causa di ciò il 13 marzo del 2024 l'azienda crolla in [[Borsa valori|borsa]] del 3,9% perdendo 7 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] in un giorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.lindipendente.online/2024/03/15/mcdonalds-perde-sette-miliardi-di-dollari-a-causa-del-boicottaggio-a-sostegno-di-gaza/|titolo=McDonald's perde sette miliardi di dollari a causa del boicottaggio a sostegno di Gaza|sito=L'INDIPENDENTE|data=2024-03-15|lingua=it-IT|accesso=2024-10-22}}</ref>
== Note ==
Riga 159 ⟶ 141:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=George Ritzer
* {{cita libro|autore=Eric Schlosser
* {{cita libro|autore=[[Francesca Mazzucato]]
==
* [[Fast food]]
* [[McDonaldizzazione]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
*{{Interprogetto/notizia|McDonald's di Bolzano in spot TV|data=7 gennaio 2007}} *{{Interprogetto/notizia|Coppia ultra-80enne: da 17 anni mangia solo da McDonald's|data=16 agosto 2007}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{McDonald's}}
{{Dow Jones Industrial Average}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|cucina}}
[[Categoria:McDonald's| ]]
[[Categoria:
[[Categoria:Aziende alimentari statunitensi]]
|