M/N Anna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Modificato reindirizzamento
Etichetta: Destinazione redirect modificata
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Regioni del mondo Pokémon#Kanto]]
{{Avvisounicode}}
La '''M/N Anna''', chiamata anche ''[[Motonave]] Anna'' (in [[lingua inglese|inglese]] ''S.S. Anne'', ''St. Anne'' o ''Steamship Anne'', in [[lingua giapponese|giapponese]] サントアンヌ号 ''St. Anne Gou'' <ref>{{en}} [http://pocketmonsters.net/node/3264 English/Japanese Pokemon References] </ref>), è una lussuosa [[imbarcazione]] da [[crociera]], attraccata al [[porto (struttura)|porto]] di [[Aranciopoli]] (Vermilion City), nella regione di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], che compie il suo viaggio una volta l'anno. È presente nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu|Pokémon Rosso]], [[Pokémon Rosso e Blu|Blu]], [[Pokémon Giallo|Giallo]], [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Rosso Fuoco]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Verde Foglia]].
 
In [[Pokémon Oro e Argento|Oro]], [[Pokémon Oro e Argento|Argento]] e [[Pokémon Cristallo|Cristallo]] la nave viene sostituita dalla M/N Acqua (chiamata anche Nave Veloce), che trasporta gli allenatori dal molo di Olivinopoli (Olivine City), situato a [[Johto]], al porto di Aranciopoli e viceversa (quest'ultimo viaggio avviene solo il [[mercoledì]] e la [[domenica]]).
 
La nave appare due volte nell'[[anime]] negli episodi ''Un'insolita crociera'' (''Battle Aboard the St. Anne'') e ''Il Naufragio'' (''Pokémon Shipwreck'').
 
== Nel videogioco ==
In R/B/G/RF/VF, la M/N Anna è una tappa obbligata per il giocatore. Una volta ottenuto il biglietto da Bill, che abita a [[Miramare (Pokémon)|Miramare]], bisogna salire a bordo e, dopo uno scontro con il [[Gary Oak|rivale]], aiutare il capitano della nave facendogli passare il mal di mare. Lui ricambierà dando al giocatore la [[MT e MN|MN]] 01, contenente Taglio (Cut). Senza questa non è possibile sfidare il [[palestra (Pokémon)|capopalestra]] di Aranciopoli ([[Lt. Surge]]) e oltrepassare il percorso 9 per recarsi a [[Lavandonia]] (Lavender Town). Non appena il protagonista otterrà l'MN e scenderà dalla nave, essa partirà e non tornerà più ad Aranciopoli.
 
== Nell'anime ==
Nell'episodio ''Un'insolita crociera'' (''Battle Aboard the St. Anne''), [[Ash Ketchum|Ash]] sale a bordo della nave grazie ad un biglietto regalatogli dal [[Team Rocket]], poiché il loro capo, [[Giovanni (Pokémon)|Giovanni]], vuole rapire i Pokémon dei crocieristi. Sulla nave Ash scambia il suo [[Butterfree]] per un [[Raticate]], ma alla fine si pente dello scambio e chiede al gentiluomo di fare in modo che entrambi si riprendano il Pokémon iniziale. L'uomo accetta, ed il ragazzo torna ad avere Butterfree in squadra. Al termine dell'episodio la nave sta per affondare.
 
Nell'episodio successivo la nave appare nella prima parte dell'episodio, durante la fuga di Ash e del Team Rocket, che si alleano temporaneamente, unendo le forze dei loro Pokémon per mettersi in salvo. L'episodio termina con il [[Gyarados]] di James (evoluzione del [[Magikarp]] ottenuto nell'episodio precedente) che, insieme ad altri quattro simili, crea un ciclone capace di spazzare via la zattera su cui si trovano i protagonisti e i loro rivali.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* La M/N Anna e il suo porto sono state al centro di numerose [[leggenda urbana|leggende metropolitane]], spesso diffuse tramite il [[Web]]. Poiché è un luogo utile una volta sola, si sono diffuse soprattutto leggende su una sua seconda utilità. La più famosa riguarda la cattura di [[Mew (Pokémon)|Mew]], in genere legata ad un camion situato ai lati del molo, raggiungibile con la MN Surf (ottenibile successivamente alla partenza della nave). È ignota l'utilità del camion, tuttavia non è possibile catturare nessun Pokémon nelle vicinanze di esso. La seconda leggenda narra che la nave possa tornare dopo aver completato il gioco 365 volte (pari ai giorni di un anno) e trasportare il protagonista in un luogo segreto. LA VERITà E BANALE: UTILIZZANDO UN SEMPLICISSIMO ADVANCE MAP(EDITOR MAPPE POKEMON) SI PUO SAPERE CHE CIO E INUTILISSIMO E IMPOSSIBILE DA RAGGIUNGERE, SOLO SE SI USANO GLI EDITOR, E CIOè IMPEDIRE AL MARINAIO AL MOLO, CHE TI DICA CHE LA NAVE è SALPATA, ELIMINANDO L'OMINO. ECCO LA VERITA: ALL ESTREMO SUD DEL MOLO è PRESENTE UNO STRUMENTO NASCOSTO CIOè UN LAVOTTINO COME QUELLI DI PKMN RUBINO ZAFF, SMERALDO, QUINDI NON C'è NESSUNA LEGGENDA.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Paul J.| Shinoda | Pokémon Official Nintendo Player's Guide| 1998| Nintendo Power |id=ISBN 978-4549669140|pagine=pag. 30|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|pagine=pag. 29|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|id=ISBN 978-0761547082|pagine=pagg. 25-26|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
 
{{Kanto}}
{{Portale|Pokémon}}
 
[[Categoria:Navi immaginarie]]