Fernando Forestieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utzi26 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aggiorno
 
(251 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fernando Forestieri
|NomeCompletoImmagine = Fernando Martín Forestieri.jpg
|Didascalia = Forestieri ai tempi del {{Calcio Watford|N}}
|CodiceNazione = {{ARG}}<br/>{{ITA}}
|AltezzaSesso = 173M
|CodiceNazione = {{ARG}}<br>{{ITA}} (dal 2006)
|Peso = 70
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio WatfordAEL Limassol}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2003<br>2003-2005
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Newell's|G}}<br>{{Calcio Boca Juniors|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|2003-2005|Boca Juniors|
{{Carriera sportivo
|2005-2006-2007|{{Calcio Genoa|G}}|1 (1)
|2007-2009|→ {{Calcio Siena|G}}|19 (1)
|2009|→ {{Calcio Vicenza|G}}|19 (5)
|2009-2010|→ {{Calcio Malaga|G}}|19 (1)
|2010-2011|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011|→ {{Calcio Empoli|G}}|17 (3)
|2006-2007|Genoa|1 (1)
|2011-2012|→ {{Calcio Bari|G}}|28 (2)
|20122007-2008|{{Calcio WatfordSiena|G}}|1319 (31)
|2008-2009|→ Vicenza|19 (5)
|2009-2010|→ Malaga|19 (1)
|2010-2011|Udinese|0 (0)
|2011|→ Empoli|19 (3)
|2011-2012|→ Bari|28 (2)
|2012-2015|Watford|81 (20)<ref>84 (20) considerando anche le presenze nei play-off.</ref>
|2015-2020|Sheffield Wednesday|123 (40)<ref>128 (40) considerando anche le presenze nei play-off.</ref>
|2020-2021|Udinese|23 (3)
|2022-2025|Johor|40 (34)
|2025-|AEL Limassol|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2006-2007<br>2007-2008<br>2008-2010<br>2011-
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|8 (5)
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||17}}<br>{{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}
|2007-2008|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|14 (4)
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (5)<br>14 (4)<br>2 (0)<br>2 (0)
|2008-2010|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|2 (0)
|Vittorie =
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|2 (0)
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
|Aggiornato = 3025 giugnomaggio 20122024
}}
 
{{Bio
|Nome = Fernando Martín
|Cognome = Forestieri
|ForzaOrdinamento = Forestieri, Fernando Martin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rosario
Riga 44 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|Cittadinanza = italiana
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] deldell'{{Calcio [[WatfordAEL Football ClubLimassol|Watford]]N}}
}}
 
==Caratteristiche==
In Argentina veniva soprannominato ''El Topa'', da "topador" (scavatrice).<ref>[http://www.goal.com/It/Articolo.aspx?ContenutoId=916984 Il sogno di Forestieri: «Al Genoa con Milito»] Goal.com</ref><ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/358868.shtml?uuid=d00e05f0-3b5d-11dc-be2e-00000e25108c&DocRulesView=Libero Forestieri cerca spazio, Siena aspetta] Ilsole24ore.com</ref>
Giocatore tecnico e molto duttile, è un [[trequartista]], ma può agire anche da [[seconda punta]] o da attaccante esterno in un [[4-3-3]]<ref name="Canovi">{{cita news|url=https://www.tuttobari.com/news/ag-forestieri-diventera-un-calciatore-importante-21251|titolo=Ag. Forestieri: "Diventerà un calciatore importante"|editore=Tuttobari|data=7 novembre 2011}}</ref><ref name="Canovi2009">{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/simone-canovi-fernando-forestieri-futuro-campione-157756|titolo=Simone Canovi: "Fernando Forestieri futuro campione"|editore=Tutto Mercato Web|data=26 giugno 2009}}</ref>. Rapido<ref name="Canovi2009"/> e dotato di un ottimo dribbling e di un ottimo tiro<ref name="Canovi2009"/>, è in grado di creare superiorità numerica grazie alla sua capacità nell'uno contro uno<ref name="Canovi"/>. Nel corso della carriera ha sviluppato una grande capacità nell'adattarsi a giocare in diversi ruoli. Lo si è visto difatti schierato anche come [[trequartista]], [[ala (calcio)|ala]] su entrambe le fasce e sporadicamente come [[attaccante|punta]], doti che lo rendono un vero e proprio jolly offensivo. Buon rigorista, è dotato di un buon tiro dalla distanza. Dal baricentro basso, è in grado di sgusciare facilmente nell'uno contro uno. Per questa ragione l'allenatore [[Jos Luhukay]] nelle sue stagioni allo [[Sheffield Wednesday]] lo ha schierato spesse volte come ala destra in un 4-2-3-1 o come centrocampista laterale in un 4-4-2<ref>{{cita news|url=https://soccersouls.com/2018/08/24/luhukay-to-make-2-changes-predicted-4-2-3-1-sheffield-wednesday-xi-to-face-ipswich-town|autore=Mizgan Masani|titolo=Luhukay to make 2 changes – Predicted 4-2-3-1 Sheffield Wednesday Xi to face Ipswich Town|editore=Soccer Souls|data=23 agosto 2018|lingua=en|pubblicazione=|accesso=27 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180828001757/https://soccersouls.com/2018/08/24/luhukay-to-make-2-changes-predicted-4-2-3-1-sheffield-wednesday-xi-to-face-ipswich-town/|dataarchivio=28 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Abbandonando quindi un suo iniziale schieramento in ruoli centrali salvo qualche eccezione, talvolta è schierato come seconda punta in un [[4-4-2]] per fungere da raccordo intorno ad un centravanti fisico.
 
==Caratteristiche tecniche==
Predilige il ruolo di [[trequartista]], ma può essere impiegato anche come [[seconda punta]].
 
==Carriera==
===Club===
====Gli esordi====
Forestieri è nato a [[Rosario (Argentina)|Rosario]], in [[Argentina]], da genitori italiani originari della [[Sicilia]]. Esordisce calcisticamente nel [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]], storica società della sua città natale. In tale club resta pochi anni, venendo acquistato nel 2003 dal [[Boca Juniors]], squadra di [[Buenos Aires]], ed una delle società più prestigiose del Sud America. Nel Boca gioca alcune stagioni nelle giovanili.
Nato a [[Rosario (Argentina)|Rosario]], in [[Argentina]], da genitori italiani originari di [[Messina]]. Esordisce calcisticamente nel {{Calcio Newell's|N}}, storica società della sua città natale. Al Newell's Old Boys resta pochi anni e viene acquistato nel 2003 dal {{Calcio Boca Juniors|N}}, squadra di [[Buenos Aires]] ed una delle società più prestigiose del Sud America. Nel Boca Juniors vi milita per alcune stagioni nelle squadre giovanili.
 
====Genoa====
A inizio [[2006]] il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] si interessa al calciatore e il presidente [[Enrico Preziosi]] raggiunge un accordo formale con la famiglia, mettendo sotto contratto il giocatore. Ormai legalmente di proprietà del Genoa, non potrà giocare con la società ligure fino alla stagione seguente in quanto il Boca, ricorrendo a vari tribunali sportivi, rimanda l'invio del transfer definitivo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=22456 Genoa: il Boca rivuole Forestieri] Tuttomercatoweb</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=37570 Genoa: formalizzato il tesseramento di Forestieri] Tuttomercatoweb</ref>.
A inizio 2006 il {{Calcio Genoa|N}} si interessa al calciatore ed il presidente [[Enrico Preziosi]] raggiunge un accordo formale con la famiglia, mettendo sotto contratto il giocatore. Ormai legalmente di proprietà del Genoa, non potrà giocare con la società ligure fino alla stagione seguente in quanto il Boca Juniors, ricorrendo a vari tribunali sportivi, rimanda l'invio del transfer definitivo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=22456 Genoa: il Boca rivuole Forestieri] Tuttomercatoweb</ref><ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=37570 Genoa: formalizzato il tesseramento di Forestieri] Tuttomercatoweb</ref>.
 
DallNell'estate del 2006 diventa ufficialmente un giocatore della [[Campionatosquadra Primavera|Primavera]] del Genoa, ma godendo della fiducia del mister [[Gian Piero Gasperini]], viene più volte convocato in prima squadra, con la quale esordisce in una partita estiva di [[Coppa Italia]]. Il [[13 gennaio]] [[2007]], al suo esordio in [[Serie B]], Forestieri segna il suo primo gol con i ''grifoni'', in {{Calcio Pescara|N}}-Genoa (2-1). In quella stagione, vince con la Primavera il [[Torneo di Viareggio]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=52038 TMW VIAREGGIO - Genoa, Forestieri: "Mi godo il momento di notorietà, ma rimango con i piedi per terra"] Tuttomercatoweb</ref>.
====Prestiti a Siena e Vicenza====
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Siena|N}}<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Christian Seu|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=95821|titolo=Canovi: mezza Europa su Forestieri}}</ref>. Il 26 settembre, a 17 anni, esordisce in [[Serie A]] in Siena-{{Calcio Atalanta|NB}} (1-1). Realizza il suo primo gol nella massima serie il 13 gennaio 2008, in Siena-{{Calcio Inter|N}} (2-3), con un tiro di destro dal limite dell'area che finisce all'incrocio dei pali. Termina la stagione con 17 presenze ed un gol, subentrando spesso a gara iniziata.
 
Il 25 giugno 2008 viene riscattato dal Genoa, che decide comunque di lasciarlo al Siena in prestito<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110430 UFFICIALE: Genoa, riscattato Forestieri] Tuttomercatoweb</ref>. Nella prima parte della stagione il tecnico [[Marco Giampaolo]] lo impiega in 2 occasioni, quindi il 15 gennaio [[2009]] passa in prestito al {{Calcio Vicenza|NB|2009}} in [[Serie B 2008-2009|Serie B]]<ref>{{Cita news|autore=Stafano Sica|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=136483|titolo=UFFICIALE: Forestieri al Vicenza|giorno=15|mese=01|anno=2009|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|accesso=15 gennaio 2009}}</ref>, dove realizza 5 gol in 19 presenze.
Nella stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]] viene ceduto in comproprietà al [[Associazione Calcio Siena|Siena]]<ref>{{Cita pubblicazione|Autore=Christian Seu|url= http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=95821|titolo=Canovi: mezza Europa su Forestieri}}</ref>. Il [[26 settembre]], a 17 anni, esordisce in [[Serie A]] in Siena-[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] (1-1). Realizza il suo primo gol nella massima serie il [[13 gennaio]] [[2008]], in Siena-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] (2-3), con un tiro di destro dal limite dell'area che finisce all'incrocio dei pali. Forestieri termina la stagione con 17 presenze ed un gol, entrato spesso a gara iniziata.
 
====Malaga====
Il [[25 giugno]] [[2008]] viene riscattato dal Genoa, che decide comunque di lasciarlo a [[Siena]] in prestito<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=110430 UFFICIALE: Genoa, riscattato Forestieri] Tuttomercatoweb</ref>. Nella prima parte della stagione il tecnico [[Marco Giampaolo]] lo impiega in 2 occasioni, quindi il [[15 gennaio]] [[2009]] passa in prestito al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in [[Serie B 2008-2009|Serie B]]<ref>{{Cita news|autore=Stafano Sica|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=136483|titolo=UFFICIALE: Forestieri al Vicenza|giorno=15|mese=01|anno=2009|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|accesso=15-01-2009}}</ref>, dove realizza 5 gol in 19 presenze.
Il 26 luglio 2009 viene ceduto in prestito al {{Calcio Malaga|NB}}<ref>{{cita news|url=http://www.malagacf.com/noticias/fernando-forestieri-jugara-cedido-en-el-malaga-club-de-futbol-1341.html|titolo=Fernando Forestieri jugará cedido en el Málaga Club de Fútbol|editore=Malagacf.com|data=25 luglio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090728143511/http://www.malagacf.com/noticias/fernando-forestieri-jugara-cedido-en-el-malaga-club-de-futbol-1341.html|dataarchivio=28 luglio 2009}}</ref>; il 28 luglio successivo viene formalizzato il passaggio della metà del suo cartellino all'{{Calcio Udinese|N}}<ref>[http://www.lega-calcio.it/it/Serie-A-TIM/Calciomercato/UDINESE.page Calcio mercato: trasferimenti Udinese su Lega-calcio.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090727063146/http://www.lega-calcio.it/it/Serie-A-TIM/Calciomercato/UDINESE.page |data=27 luglio 2009 }}</ref>. Il 20 dicembre sigla la sua prima e finora unica nella [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga spagnola]] contro il {{Calcio Maiorca|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.malagacf.com/noticias/el-malaga-club-de-futbol-despide-2009-con-un-triunfo-esperanzador-2058.html|titolo=El Málaga Club de Fútbol despide 2009 con un triunfo esperanzador|editore=Malagacf.com|data=20 dicembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091224112727/http://www.malagacf.com/noticias/el-malaga-club-de-futbol-despide-2009-con-un-triunfo-esperanzador-2058.html|dataarchivio=24 dicembre 2009}}</ref>.
====Udinese, Genoa, Empoli e Bari====
Dopo la stagione passata in [[Spagna]], torna all'Udinese ma nel gennaio 2011, dopo mezza stagione senza presenze con la prima squadra, viene ceduto in prestito all'{{Calcio Empoli|N}}, in Serie B, dove realizza 3 gol in 17 presenze<ref>[http://www.empolicalcio.net/Larrivo-di-Fernando-Martin-Forestieri.htm L´'arrivo di Fernando Martin Forestieri] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110723115755/http://www.empolicalcio.net/Larrivo-di-Fernando-Martin-Forestieri.htm |data=23 luglio 2011 }} Empolicalcio.net</ref>.
 
Il 24 giugno 2011, alla scadenza degli accordi riguardanti le compartecipazioni, Genoa ed Udinese non si accordano andando così alle ''buste'',<ref name=comp>[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 Compartecipazioni] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110723184534/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 |data=23 luglio 2011 }} Legaseriea.it {{pdf}}</ref> all'apertura delle quali, nel giorno successivo, il cartellino del giocatore risulta interamente riscattato dalla società ligure<ref name=comp /><ref>[http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=1388 Apertura "buste": D'Agostino bianconero, Forestieri al Genoa] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/5zmMzWBbB?url=http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=1388 |data=28 giugno 2011 }} Udinese.it</ref> che se lo aggiudica per 120 mila [[euro]] contro i 20.000 euro offerti dai friulani<ref>[http://www.ilfriuli.it/udineseblog/index.php?option=com_content&view=article&catid=15%3Audinese-notizie-varie&id=46787%3Audinese-le-cifre-dellaffare-dagostino&lang=it Udinese - Le cifre dell'affare D'Agostino] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110627063913/http://www.ilfriuli.it/udineseblog/index.php?option=com_content&view=article&id=46787%3Audinese-le-cifre-dellaffare-dagostino&catid=15%3Audinese-notizie-varie&lang=it |data=27 giugno 2011 }} Ilfriuli.it</ref>. Tuttavia il successivo 7 luglio viene depositato un nuovo trasferimento, questa volta a titolo definitivo, nuovamente a favore dell'Udinese<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1726|titolo=Calcio Mercato Squadre - Udinese|sito=legaseriea.it|accesso=7 luglio 2011|dataarchivio=29 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130529004825/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1726|urlmorto=sì}}</ref>. Nella stessa giornata viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al {{Calcio Bari|NB}}<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2011/07/07/2564652/nuovi-galletti-in-arrivo-forestieri-ha-detto-s%C3%AC-ai|titolo= Bari - Nuovi Galletti in arrivo: Forestieri ha detto sì ai biancorossi, al Bari anche il portiere Zlamal}}</ref>.
Il [[26 luglio]] [[2009]] viene ceduto in prestito al [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]]<ref>{{cita news|url=http://www.malagacf.com/noticias/fernando-forestieri-jugara-cedido-en-el-malaga-club-de-futbol-1341.html|titolo=Fernando Forestieri jugará cedido en el Málaga Club de Fútbol|editore=Malagacf.com|data=25-07-2009}}</ref>; il [[28 luglio]] successivo viene formalizzato il passaggio della metà del suo cartellino all'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>[http://www.lega-calcio.it/it/Serie-A-TIM/Calciomercato/UDINESE.page Calcio mercato: trasferimenti Udinese su Lega-calcio.it]</ref>. Il [[20 dicembre]] sigla la sua prima rete nella [[Primera División spagnola|Liga]] contro il [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]].<ref>{{cita news|url=http://www.malagacf.com/noticias/el-malaga-club-de-futbol-despide-2009-con-un-triunfo-esperanzador-2058.html|titolo=El Málaga Club de Fútbol despide 2009 con un triunfo esperanzador|editore=Malagacf.com|data=20-12-2009}}</ref>
 
====Watford====
Dopo la stagione passata in [[Spagna]], torna all'[[Udinese Calcio|Udinese]] ma nel gennaio 2011, dopo mezza stagione senza presenze con la prima squadra, viene ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], in Serie B, dove realizza 3 gol in 17 presenze.<ref>[http://www.empolicalcio.net/Larrivo-di-Fernando-Martin-Forestieri.htm L´'arrivo di Fernando Martin Forestieri] Empolicalcio.net</ref>
Il 31 agosto 2012 passa in prestito al {{Calcio Watford|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=4512|titolo=Movimenti di mercato in uscita|data=31 agosto 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121208231807/http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=4512|dataarchivio=8 dicembre 2012|accesso=31 agosto 2012}}</ref> e dopo aver segnato 7 reti in 25 presenze nella seconda divisione inglese, viene riscattato dalla società londinese.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-watford-preso-forestieri-a-titolo-definitivo-415212 UFFICIALE: Watford, preso Forestieri a titolo definitivo - TMW<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
====Sheffield Wednesday====
Nell'agosto 2015 firma un quadriennale con lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], squadra inglese militante in [[Football League Championship|Championship]] (seconda serie), che lo acquista per una cifra vicina ai 4 milioni di [[euro]]. Nella sua prima stagione si rivela un'autentica sorpresa, tanto da realizzare 15 gol ed 8 assist in 38 partite, che non sono tuttavia sufficienti per la conquista della promozione: lo Sheffield Wednesday perde la finale play-off contro l'{{Calcio Hull City|N}}. Il 9 gennaio 2017 prolunga il contratto con lo Sheffield Wednesday fino al 2020<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/38568337 |titolo=Fernando Forestieri: Sheffield Wednesday forward signs new deal|pubblicazione=BBC Sport|data=10 gennaio 2017}}</ref>. In cinque stagioni totalizza 134 presenze e 40 gol tra campionato e coppe.
 
====Ritorno all'Udinese====
Il [[24 giugno]] [[2011]], alla scadenza degli accordi riguardanti le compartecipazioni, [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e Udinese non si accordano andando così alle ''buste'',<ref name=comp>[http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 Compartecipazioni] Legaseriea.it {{pdf}}</ref> all'apertura delle quali, nel giorno successivo, il cartellino del giocatore risulta interamente riscattato dalla società ligure<ref name=comp /><ref>[http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=1388 Apertura "buste": D'Agostino bianconero, Forestieri al Genoa] Udinese.it</ref> che se lo aggiudica per 120.000 euro contro i 20.000 euro offerti dai friulani<ref>[http://www.ilfriuli.it/udineseblog/index.php?option=com_content&view=article&catid=15%3Audinese-notizie-varie&id=46787%3Audinese-le-cifre-dellaffare-dagostino&lang=it Udinese - Le cifre dell'affare D'Agostino] Ilfriuli.it</ref>. Tuttavia il successivo [[7 luglio]] viene depositato un nuovo trasferimento, questa volta a titolo definitivo, nuovamente a favore dell'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1726|titolo=Calcio Mercato Squadre - Udinese|opera=legaseriea.it|accesso=7 luglio 2011}}</ref>. Nella stessa giornata viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al [[Associazione Sportiva Bari|Bari]]<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2011/07/07/2564652/nuovi-galletti-in-arrivo-forestieri-ha-detto-s%C3%AC-ai|titolo= Bari - Nuovi Galletti in arrivo: Forestieri ha detto sì ai biancorossi, al Bari anche il portiere Zlamal}}</ref>.
L'8 settembre 2020 fa ritorno all'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/forestieri-e-bianconero|titolo=Forestieri è bianconero|data=8 settembre 2020|accesso=8 settembre 2020}}</ref> Debutta con i friulani il 27 settembre seguente nella sconfitta per 1-0 contro il {{Calcio Verona|N}}, tornando a giocare nella massima serie dopo 12 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/le-pagelle-di-verona-udinese-1-0_sto7908413/story.shtml|titolo=Le pagelle di Verona-Udinese 1-0|data=2020-09-27|accesso=2020-09-28}}</ref>. Il 28 ottobre segna la prima marcatura con i friulani, nel successo sul [[L.R. Vicenza]] per 3-1 nel terzo turno di [[Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttoudinese.it/pagelle/udinese-vicenza-3-1-i-le-pagelle-i-forestieri-il-migliore-bene-anche-de-paul-regista-e-pussetto-deulofeu-classe-superiore-78590|titolo=Udinese-Vicenza 3-1, LE PAGELLE: Forestieri il migliore, bene anche De Paul regista e Pussetto. Deulofeu classe superiore|accesso=2020-10-30|dataarchivio=4 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201104054456/https://www.tuttoudinese.it/pagelle/udinese-vicenza-3-1-i-le-pagelle-i-forestieri-il-migliore-bene-anche-de-paul-regista-e-pussetto-deulofeu-classe-superiore-78590|urlmorto=sì}}</ref> Il 29 novembre trova anche il primo gol in campionato, firmando il terzo gol friulano nel successo per 3-1 in casa della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=47491&lang=ita|titolo=Lazio-Udinese in pillole|data=29 novembre 2020|accesso=30 novembre 2020}}</ref> tornando in rete nella massima serie italiana dopo quasi 13 anni dalla sua unica precedente realizzazione.<ref>[https://www.esquire.com/it/sport/calcio/a34827068/statistiche-inutili-ma-molto-belle-sulla-nona-giornata-di-serie-a/ Statistiche inutili ma molto belle sulla nona giornata di serie A] Esquire.com</ref> Il 30 dicembre successivo rescinde con i friulani, dopo 27 presenze e 4 reti totali.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/nota-ufficiale-forestieri|titolo=Nota ufficiale : Forestieri|data=30 dicembre 2020|accesso=2021-12-30}}</ref>
 
====Johor====
Il [[31 agosto]] [[2012]] passa in prestito al [[Watford Football Club|Watford]]<ref>[http://www.udinese.it/script/view_flsh_news.php?id=4512 Movimenti di mercato in uscita]</ref>.
Il 14 gennaio 2022 firma per la società malese del {{Calcio Johor|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://johorsoutherntigers.my/fernando-forestieri-signs.jst/|titolo=Fernando Forestieri signs!|lingua=en|accesso=17 gennaio 2022}}</ref> Esordisce in campionato il 4 marzo 2022 segnando una doppietta cinque giorni dopo. Il 13 marzo segna inoltre una tripletta nel primo turno di coppa di Malesia. L'11 settembre 2022 la squadra vince la FA Cup della Malesia battendo per 3-0 in finale il Terenggaru e Forestieri è il capocannoniere della competizione con 6 reti. Il 15 ottobre successivo vince anche il campionato malesiano. Il 26 novembre, infine, vince anche la Coppa di Malesia segnando il gol del 2-1 finale contro il Selangor; è stato premiato col premio di miglior giocatore. Conclude la sua prima stagione in Malesia collezionando complessivamente 36 gol (25 in campionato, 6 in FA Cup, 5 in Coppa di Malesia e uno in AFC Champions League) e vincendo 4 trofei e due riconoscimenti individuali.
 
Il 24 aprile 2023 vince per la seconda volta di fila la Supercoppa di Malesia, battendo il Terrenganu. Il 22 luglio seguente vince per il secondo anno di fila la FA Cup della Malesia.
Il [[14 gennaio]] [[2013]], il [[Watford Football Club|Watford]] ne annuncia l'acquisto a titolo definitivo <ref>http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=415212</ref>.
Il 7 gennaio 2024 chiude dopo due anni la sua esperienza in Malesia collezionando 8 trofei e segnando 47 gol in 69 partite.
Dopo meno di un mese dalla rescissione del contratto, il 21 gennaio ritorna al Johor.
 
===Nazionale===
Quando è arrivato in [[Italia]] aall'età di 16 anni, era in possesso sia della [[cittadinanza italiana]] che di quella argentina. Nelle nazionali giovanili, esordisce con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17 italiana]]: la sua convocazione fa gridare allo scandalo la stampa argentina per la perdita di una grande promessa<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=40795 Fernando Forestieri convocato dall'under 17] Tuttomercatoweb</ref>.
 
NellePassa nazionalipoi giovanili, esordisce con lall'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia Under-17|Under-1719]], italiana:con la suaquale convocazionenel faluglio gridare2008, allo scandalosotto la stampadirezione argentinadel pertecnico la[[Francesco perditaRocca (calciatore)|Francesco Rocca]], partecipa all'[[campionato europeo di unacalcio Under-19 2008|Europeo U-19]] in [[Repubblica Ceca]], segnando un gol decisivo grandein promessasemifinale<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=40795114915 FernandoEuro ForestieriUnder19: convocatoItalia dall'underin 17finale] Tuttomercatoweb</ref>.
 
Passa poi all'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]], con la quale nel luglio [[2008]], sotto la direzione del tecnico [[Francesco Rocca]], partecipa all'[[campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo U-19]] in [[Repubblica Ceca]], segnando un gol decisivo in semifinale<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114915 Euro Under19: Italia in finale] Tuttomercatoweb</ref>. Nel 2008 esordisce nella [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia Under-20|Nazionalenazionale Under-20]], vienevenendo poi inserito nella lista preliminare di 30 giocatori per i [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2009|Mondiali UUnder-20 del 2009]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=168462 Under 20, i convocati per i Mondiali] Tuttomercatoweb</ref>, senza poi essere convocato.
 
Il [[13 aprile]] [[2011]] esordisce nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia Under-21|Nazionalenazionale Under-21]] guidata da [[Ciro Ferrara]], entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-{{NazUNB|CA|RUS|M|21|Russia]]}} disputata a [[Padova]].
 
== Statistiche ==
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2615 maggiogiugno 20122024.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 114 ⟶ 134:
!Reti
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|Italia}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
 
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2007-2008|2007-2008]] ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 20082007-2009|2008|2007-gen. 20092008]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2007-2008|A]] || 217 || 01 || [[Coppa Italia 20082007-20092008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1617 || 1
|-
!colspan="3"|Totale| [[Associazione Calcio Siena 2008-2009||2008-gen. 182009]] || 1[[Serie A 2008-2009|A]] || 2 || 0 || 0[[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || 0- || - || 0- || 0- || 18- || 1- || 3 || 0
|-
!colspan="3"||Totale [[VicenzaSiena Calcio 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]]19 || [[Serie1 B 2008-2009|B]] || 20 || 51 || -0 || - || - || - || - || - || - || - ||- || 20 || 5 1
|-
||[[Málaga Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Spagna}} [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] || [[Primera División spagnola 2009-2010|PD]] || 19 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[UdineseVicenza Calcio 20102008-20112009|2010-gen.-giu. 20112009]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Udinese {{Calcio Vicenza|Udinese]]N|2009}} || [[Serie AB 20102008-20112009|AB]] || 019 || 05 || [[Coppa Italia 20102008-20112009|CI]] || 1- || 0- || - || - || - || - || - || - || 119 || 0 5
|-
|| [[Empoli Football Club 2009-2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ItaliaESP}} [[Empoli{{Calcio Football ClubMalaga|Empoli]]N}} || [[SeriePrimera BDivisión 20102009-20112010 (Spagna)|BPD]] || 19 || 31 || [[Coppa Italiadel Re 2010-2011|CICR]] || -1 || -0 || - || - || - || - || - || - || 1920 || 3 1
|-
|| [[AssociazioneUdinese SportivaCalcio Bari 20112010-2012|2011|2010-2012gen. 2011]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione{{Calcio Sportiva BariUdinese|Bari]]N}} || [[Serie BA 20112010-20122011|BA]] || 280 || 20 || [[Coppa Italia 20112010-20122011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 291 || 2 0
|-
!colspan="3"|Totale| [[Empoli Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] carriera|| 105{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || 13[[Serie B 2010-2011|B]] || 19 || 3 || 0[[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || 0- || 0- || - || 0- || 0- || 108- || 13- || 19 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
|-
|| 2012-2013 || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Watford|N}} || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 28+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 8+0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 8
|-
|| 2013-2014 || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 29 || 7 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 8
|-
|| 2014-2015 || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 24 || 5 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 5
|-
|| ago. 2015 || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Watford || 81+3 || 20+0 || || 8 || 1 || || - || - || || - || - || 92 || 21
|-
|| [[Sheffield Wednesday Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=5|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sheffield Wednesday|N}} || [[Football League Championship 2015-2016|FLC]] || 36+3<ref name=off/> || 15+0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 15
|-
|| [[Sheffield Wednesday Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 35+2<ref name=off/> || 12 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 12
|-
|| [[Sheffield Wednesday Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 10 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
|-
|| [[Sheffield Wednesday Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 25 || 6 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 6
|-
|| [[Sheffield Wednesday Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Football League Championship 2019-2020|FLC]] || 17 || 2 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Sheffield Weds || 123+5 || 40+0 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 134 || 40
|-
|| [[Udinese Calcio 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 2
|-
|[[Udinese Calcio 2021-2022|giu-dic. 2021]]
|[[Serie A 2021-2022|A]]
|4
|2
|[[Coppa Italia 2021-2022|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|6
|2
|-
! colspan="3" |Totale Udinese
!23
!3
!
!4
!1
!
!
!
!
!
!
!27
!4
|-
|| 2022|| rowspan="3" | {{Bandiera|MYS}} {{Calcio Johor|N}} || [[Liga Super 2022|LS]]|| 18 || 13 || [[Malaysia FA Cup|MFACup]]+[[Coppa di Malaysia|MC]]|| 5+7 || 6+4 || [[AFC Champions League 2022|ACL]]|| 6 || 1 || [[Supercoppa di Malaysia|SM]] || 1 || 1 || 37 || 25
|-
|2023
|[[Liga Super 2023|LS]]
|20
|19
|[[Malaysia FA Cup|MFACup]]+[[Coppa di Malaysia|MC]]
| 3+4
| 1+2
| [[AFC Champions League 2023-2024|ACL]]
| 5
| 0
| [[Supercoppa di Malaysia|SM]]
| 1
| 0
|33
|22
|-
|2024
|[[Liga super 2024|LS]]
|2
|2
|[[Malaysia FA Cup|MFACup]]+[[Coppa di Malaysia|MC]]
|1+0
|1+0
|[[AFC Champions League Elite 2024-2025|ACL]]
|0
|0
|[[Supercoppa di Malaysia|SM]]
|0
|0
|3
|3
|-
! colspan="3" |Totale Johor Darul Ta'zim
!40
!34
!
!20
!14
!
!11
!1
!
!2
!1
!73
!50
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 377 || 110 || || 45 || 8 || || 11 || 1 || || 2 || 1 || 435 || 120
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
*[[{{Calciopalm|Torneo di Viareggio]]: |1}}
:Genoa: [[Torneo di Viareggio 2007|2007]]
 
====Competizioni nazionali====
*Super Cup: 2
:Johor Darul T'akzim: 2022, 2023
 
*{{Calciopalm|Coppa della Malaysia|2}}
:Johor Darul T'akzim: 2022, [[Coppa della Malaysia 2023|2023]]
 
*{{Calciopalm|Malaysia Super League|2}}
:Johor Darul T'akzim: 2022, 2023
 
===Individuale===
*Capocannoniere della Malayisian FA Cup: 1
:2022
 
==Note==
Riga 146 ⟶ 284:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|18324}}
*{{FIGC|3180}}
*{{Transfermarkt||44948}}
*{{Soccerway|fernando-martin-forestieri|17848}}
 
{{Calcio UdineseAEL Limassol rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[ar:فيرناندو فوريستيري]]
[[en:Fernando Forestieri]]
[[es:Fernando Forestieri]]
[[fr:Fernando Forestieri]]
[[pl:Fernando Forestieri]]
[[pt:Fernando Forestieri]]
[[ru:Форестьери, Фернандо]]
[[zh:費爾南多·弗雷斯蒂耶里]]