Let Me Blow Ya Mind: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Certificazione |
||
| (59 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Let Me Blow ya Mind
|artista = Eve
|voce artista = Eve (rapper)
|featuring = [[Gwen Stefani]]
|tipo
|giornomese = 15 maggio
|anno = 2001
|postdata =
|copertina =
|info copertina = Screenshot tratto dal
|etichetta = [[Ruff Ryders Entertainment]], [[Interscope Records|Interscope]], [[Polydor Records|Polydor]], [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = [[Dr. Dre]], [[Scott Storch]]
|durata = 4
|formati = CD
|genere =
|genere2 = Contemporary R&B
|registrato = 2001▼
|postgenere = <ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/eve-usher-2001-summer-songs-7897946/|titolo=Eve, Usher, and More—Tracks That Take You Back To Summer of 2001|sito=[[Billboard]]|data=23 agosto 2017|accesso=29 luglio 2023|lingua=en}}</ref>
|album di provenienza = [[Scorpion (album)|Scorpion]]
|note = {{Premio|Grammy|alla miglior collaborazione con un artista rap|Miglior collaborazione con un artista rap|2002|x}}
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|FRA|argento|singolo|137000|{{cita testo|url=http://www.infodisc.fr/S_Certif.php|titolo=InfoDisc : Les Certifications (Singles) du SNEP (Bilan par Artiste)<!-- Titolo generato automaticamente -->}}}}
|numero dischi d'oro = {{
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000|{{cita testo|url=http://aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2001.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2001 Singles<!-- Titolo generato automaticamente -->}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|2001|singles|accesso = 23 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|10000|Fonte={{cita testo|url=http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo=IFPI Norsk platebransje<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105012246/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|90000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/|titolo = Radioscope Single Certification|sito = Radioscope|accesso = 1 agosto 2025}}Digitare "Gwen Stefani" in "search".|3}}
|prima discografia = [[Eve (rapper)|Eve]]
|precedente = [[Who's That Girl
|anno precedente = 2001
|successivo = [[Gangsta Lovin'
|anno successivo = 2002
|seconda discografia = [[Gwen Stefani]]
|precedente2 = South Side
|anno precedente2 = 2000
|successivo2 = [[What You Waiting For?
|anno successivo2 = 2004
}}
Il brano ha vinto un [[Grammy Award]] nel [[2001]] come "miglior collaborazione rap", categoria creata proprio quell'anno. Il video del brano invece nel [[2001]] ha vinto l'[[MTV Video Music Award]] come "miglior video femminile".
La canzone è
==
Il
==
;European enhanced CD single
{{Tracce
|Featuring1 = [[Gwen Stefani]]
|Titolo2 = Who's That Girl?
|Note2 = C.I.A.S. remix
|Titolo3 = Ain't Got No Dough
|Featuring3 = [[Missy Elliott]]
|Featuring4 = Gwen Stefani
|Note4 = video
}}
;Australasian CD single
{{Tracce
|Featuring1 = Gwen Stefani
# ''Gotta Man''▼
|Titolo2 = Who's That Girl
|Note2 = Akhenaton remix
|Featuring4 = Gwen Stefani
}}
== Classifiche ==
Riga 64 ⟶ 83:
|align="center"|17
|-
|align="left"|[[Austria]]<ref>
|align="center"|6
|-
|align="left"|''Billboard'' [[Eurochart Hot 100 Singles]]<ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Canada]]<ref name="AMG">
|align="center"|29
|-
|align="left"|[[Finlandia]]<ref>
|align="center"|19
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref>
|align="center"|15
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref>
|align="center"|7
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref name=autogenerato1>
|align="center"|6
|-
Riga 88 ⟶ 107:
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|U.S. ''[[Billboard Hot 100]]''
|align="center"|2
|}
== Altri utilizzi ==
Il brano è stato campionato da [[Central Cee]] per la realizzazione del singolo ''[[Doja (Central Cee)|Doja]]'' (2022).<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thefader.com/2022/07/22/song-you-need-central-cee-doja|titolo = Song You Need: Central Cee's provocative "Doja" demands attention|autore = David Renshaw|sito = [[The Fader]]|data = 22 luglio 2022|accesso = 1º agosto 2022}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Gwen Stefani}}
Riga 124 ⟶ 128:
[[Categoria:Singoli di Gwen Stefani]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Australia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco di platino in Norvegia]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Nuova Zelanda]]
▲[[de:Let Me Blow Ya Mind]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svezia]]
▲[[en:Let Me Blow Ya Mind]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento in Francia]]
▲[[pt:Let Me Blow Ya Mind]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'argento nel Regno Unito]]
▲[[tr:Let Me Blow Ya Mind]]
| |||