Colin Kaepernick: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
(187 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Colin Kaepernick
|Immagine = Colin Kaepernick
|Didascalia = Kaepernick
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Quarterback]]
|Squadra =
|SquadreGiovanili=
|2006-2010 |{{Football Nevada Wolf Pack}} |
}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|RigaVuota =
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 69
|Partite da titolare = 57
|Yard passate = 12.271
|Touchdown passati = 72
|Intercetti subiti = 30
|Passer rating = 88,9
}}
|Aggiornato = 7 ottobre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Colin Rand
|Cognome = Kaepernick
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milwaukee
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|AnnoNascita = 1987
Riga 31 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attivista
|Attività2 = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
A partire dall'estate 2016, in forma di protesta contro le ingiustizie e oppressioni subite dalla minoranza nera negli Stati Uniti, smise di alzarsi in piedi durante l'inno nazionale statunitense, che è suonato e cantato all'inizio di ogni gara della NFL. Il suo gesto è stato adottato da numerosi altri giocatori, anche di altri sport, generando discussioni e polemiche, in cui è intervenuto anche l'allora presidente degli Stati Uniti [[Donald Trump]] che chiese di licenziare i giocatori che si inginocchiavano durante l'inno<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2017/09/24/sports/nfl-trump-anthem-protests.html?mcubz=3|titolo= After Trump Blasts N.F.L., Players Kneel and Lock Arms in Solidarity|editore=New York Times|data=24 settembre 2017|accesso=14 novembre 2017 }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.latimes.com/nation/nationnow/la-na-trump-nfl-anthem-20170922-story.html |titolo=Trump says NFL should fire players who kneel during national anthem |sito=Los Angeles Times ||data=22 settembre 2017 |accesso=27 maggio 2022 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://edition.cnn.com/2017/10/08/politics/vice-president-mike-pence-nfl-protest/index.html |titolo=Pence leaves Colts game after protest during anthem |sito=CNN |data=9 ottobre 2017 |accesso=27 maggio 2022 | lingua=en}}</ref>.
Al termine della stagione 2016 i 49ers non gli rinnovarono il contratto così Kaepernick divenne free agent ma nessuna altra squadra NFL lo acquisí, cosa che per molti analisti fu dovuta a motivazioni politiche<ref>{{Cita web|url=https://fivethirtyeight.com/features/colin-kaepernick-is-not-supposed-to-be-unemployed/|titolo=Colin Kaepernick Is Not Supposed To Be Unemployed|autore=Kyle Wagner|sito=FiveThirtyEight|data=agosto 2017|lingua=en|accesso=27 maggio 2022}}</ref>. A novembre 2017 fece causa alla NFL e ai proprietari delle squadre accusandoli di tenerlo volutamente fuori dalla lega, causa che fu ritirata a febbraio 2019 a seguito di un accordo confidenziale con la lega.
Nel 2020 la sua protesta ricevette nuove attenzioni nel corso delle proteste per la [[Omicidio di George Floyd|morte di George Floyd]] contro la brutalità e il razzismo della polizia, ma nessuna squadra professionista offrí un contratto a Kaepernick<ref name="retico" />. Il 25 maggio 2022 Kaepernick ha svolto una sessione di allenamento coi [[Las Vegas Raiders 2022|Las Vegas Raiders]], il primo contatto di Kaepernick con una squadra NFL dal 2017<ref>{{Cita web|url=https://www.nfl.com/news/raiders-coach-josh-mcdaniels-declines-to-discuss-colin-kaepernick-workout|titolo=Raiders coach Josh McDaniels declines to discuss Colin Kaepernick workout|sito=NFL.com|data=26 maggio 2022|lingua=en|accesso=27 maggio 2022}}</ref>. Nel 2021 Netflix ha prodotto una miniserie intitolata ''[[Colin in bianco e nero]]'', con la quale Kaepernick ha messo sotto i riflettori soprattutto il tema del razzismo ed i disagi che una persona può provare a causa dei comportamenti discriminatori della società.
==Carriera professionistica==
=== San Francisco 49ers ===
====2011====
Kaepernick fu scelto nel corso del secondo giro del Draft 2011 dai San Francisco 49ers. Nella sua stagione da [[rookie]] fu la riserva di [[Alex Smith (giocatore di football americano 1984)|Alex Smith]], disputando tre partite, nessuna delle quali come titolare, con 35 yard passate complessivamente e un [[passer rating]] di 81,2.
====2012====
La seconda stagione da professionista di Kaepernick iniziò con un maggior coinvolgimento negli schemi di coach [[Jim Harbaugh|Harbaugh]]. Nella settimana 4 segnò il suo primo touchdown nella NFL con una corsa da 7 yard nella vittoria sul campo dei [[New York Jets]] per 34 a 0<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012093006/2012/REG4/49ers@jets?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 34 New York 0 |editore=NFL.com |data= 30 settembre 2012 |accesso=1º ottobre 2012 }}</ref>. Nella settimana 5, nella partita vinta contro i [[Buffalo Bills]] per 45-3, Colin completò il suo unico passaggio tentato da 7 yard e corse 39 yard segnando un touchdown su corsa<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012100710/2012/REG5/bills@49ers?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#tab=analyze&analyze=boxscore&menu=highlights |titolo=Game Center: Buffalo 3 San Francisco 45 |editore=NFL.com |data=7 ottobre 2012 |accesso=8 ottobre 2012 }}</ref>.
Nel primo tempo della settimana 10, il quarterback titolare dei 49ers, Alex Smith, subì una commozione cerebrale in seguito ad uno scontro con un difensore dei Rams e Colin lo sostituì per tutto il resto della partita
A causa dell'infortunio di Smith, Colin giocò la prima gara come titolare nel [[Monday Night Football]] della settimana successiva contro i [[Chicago Bears]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000097254/article/alex-smith-concussion-out-for-san-francisco-49ers |titolo=Alex Smith (concussion) out for San Francisco 49ers |editore=NFL.com |data=19 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012 }}</ref>. Con la quotata difesa dei Bears, il giocatore disputò una grande partita completando 16 passaggi su 23 per 243 yard, 2 touchdown e nessun intercetto subito, guidando i Niners alla vittoria<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012111900/2012/REG11/bears@49ers#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Chicago 7 San Francisco 32 |editore=NFL.com |data=19 novembre 2012 |accesso=20 novembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news
Kaepernick fu nominato titolare anche nella gara successiva contro i [[New Orleans Saints]] e questa volta non per l'infortunio di Alex Smith, arruolabile per il match, ma per scelta tecnica dell'allenatore
La prima sconfitta dei Niners con Kaepernick in cabina di regia giunse nella settimana 13 ai supplementari contro i [[St. Louis Rams]]. Il giocatore passò 208 yard e ne corse
I 49ers tornarono a vincere nella settimana seguente contro i [[Miami Dolphins]]: "Kaep" giocò una partita di grande accuratezza, completando 18 passaggi su 23 tentativi per 185 yard, e segnò con una spettacolare corsa di 49 yard il touchdown che nel quarto periodo chiuse definitivamente la partita<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120910/2012/REG14/dolphins@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Miami 13 San Francisco 27 |editore=NFL.com |data= 9 dicembre 2012 |accesso=10 dicembre 2012 }}</ref>.
[[File:Colin Kaepernick (cropped).jpg|thumb|left|Kaepernick nel [[Super Bowl XLVII]].]]
Nella settimana 15, Kaepernick dissipò gli ultimi dubbi su chi dovesse essere il quarterback titolare dei 49ers lanciando 4 touchdown (con un intercetto) nella pubblicizzata sfida contro i [[New England Patriots]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012121613/2012/REG15/49ers@patriots#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 41 New England 34 |editore=NFL.com |data= 16 dicembre 2012 |accesso=17 dicembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.eatsportnews.net/blog/kaepernick-abbatte-i-patriots-dallas-supera-pittsburgh-seattle-nella-storia-nfl/ |titolo=Kaepernick abbatte i Patriots, Dallas supera Pittsburgh, Seattle nella storia NFL |editore=Eat Sport |data=17 dicembre 2012 |accesso=17 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Grazie alla vittoria ottenuta, San Francisco ottenne la matematica qualificazione ai playoff e Colin fu premiato per la prima volta come miglior giocatore offensivo della [[National Football Conference|NFC]] della settimana<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://bleacherreport.com/articles/1450679-colin-kaepernick-named-nfc-offensive-player-of-the-week-and-more-nfc-west-news |titolo=Colin Kaepernick Named NFC Offensive Player of the Week |editore=Bleacher Report |data=19 dicembre 2012 |accesso=25 dicembre 2012 }}</ref>.
La settimana successiva i Niners subirono una netta sconfitta in casa dei [[Seattle Seahawks]] col quarterback che passò 244 yard con un touchdown nel finale di gara e un intercetto subito<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012122313/2012/REG16/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game Center: San Francisco 49ers 13 Seattle 42 |editore=NFL.com |data=23 dicembre 2012 |accesso=24 dicembre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.nflitaliablog.com/2012/12/nfl-2012-week-16-risultati-e-commenti.html?spref=fb |titolo=NFL 2012 Week 16 - Risultati e Commenti |editore=NFL.com |data=24 dicembre 2012 |accesso=25 dicembre 2012 |dataarchivio=18 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518072324/http://www.nflitaliablog.com/2012/12/nfl-2012-week-16-risultati-e-commenti.html?spref=fb |urlmorto=sì }}</ref>.
Il 12 gennaio 2013, Kaepernick disputò la prima gara di playoff della carriera nel divisional round contro i [[Green Bay Packers]]. Dopo un intercetto subito all'inizio della partita, il giocatore salì in cattedra stabilendo il nuovo record NFL di yard corse per un quarterback con 181, superando il primato di 119 corse da [[Michael Vick]] nel 2005<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013011201/2012/POST19/packers@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Kaepernick delivers, 49ers beat Packers |editore=NFL.com |data=12 gennaio 2013 |accesso=13 gennaio 2013 }}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000125399/article/colin-kaepernick-sets-record-san-francisco-49ers-win |titolo= Colin Kaepernick sets record; San Francisco 49ers win |editore=NFL.com |data=13 gennaio 2013 |accesso=13 gennaio 2013 }}</ref>. La sua partita si concluse con 4 touchdown, 2 passati a [[Michael Crabtree]] e 2 segnati su corsa, oltre a 263 yard passate, guidando i 49ers a stabilire il nuovo record di franchigia per yard totali guadagnate in una gara di playoff. La squadra ebbe ragione dei Packers per 45 a 31, qualificandosi per la finale della [[National Football Conference|NFC]]. Colin divenne solamente il terzo giocatore nella storia dei playoff NFL a passare due touchdown e segnarne altri due su corsa nella stessa partita, unendosi a [[Jay Cutler]] (2010) e [[Otto Graham]] (1954 e 1955)<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://scores.espn.go.com/nfl/recap?gameId=330112025 |titolo= Colin Kaepernick sets QB rushing mark as Niners oust Packers |editore= ESPN |data= 12 gennaio 2013 |accesso=15 gennaio 2013 }}</ref>.
Nella finale della NFC in trasferta contro i numero 1 del tabellone, gli [[Atlanta Falcons]], Kaepernick guidò la squadra a una rimonta da 17-0 a 28-24, portando la franchigia a disputare il suo primo [[Super Bowl]] dal 1994. La sua prestazione si concluse completando 16 passaggi su 21 tentativi, con un passaggio da touchdown e nessun intercetto subito<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013012001/2012/PRO20/49ers@falcons#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Gore rallies 49ers over Falcons, into Super Bowl |editore= NFL.com |data= 20 gennaio 2013 |accesso=21 gennaio 2013 }}</ref>.
Il 3 febbraio 2013, nel [[Super Bowl XLVII]] contro i [[Baltimore Ravens]], i Niners furono sconfitti per 34-31<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013020300/2012/POST22/ravens@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Ravens defeat 49ers in Super Bowl XLVII |editore= NFL.com |data= 3 febbraio 2013 |accesso=4 febbraio 2013 }}</ref><ref>{{cita news |url= http://www.nflitaliablog.com/2013/02/super-bowl-xlvii-vincono-i-ravens-di.html?spref=fb |titolo= Super Bowl XLVII - Vincono i Ravens di Joe Flacco |editore= NFL Italia Blog |data= 4 febbraio 2013 |accesso= 4 febbraio 2013 |dataarchivio= 27 settembre 2013 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130927010006/http://www.nflitaliablog.com/2013/02/super-bowl-xlvii-vincono-i-ravens-di.html?spref=fb |urlmorto= sì }}</ref>. In svantaggio anche di 22 punti nel terzo quarto della partita, Colin guidò una furiosa rimonta che però si arrestò prima di compiersi completamente, dopo aver sbagliato a convertire un ''quarto down'' nei minuti finali dell'ultimo periodo che avrebbe potuto portare in vantaggio San Francisco. Kaepernick concluse la partita con 302 yard passate, un passaggio da touchdown e un intercetto subito, oltre a 62 yard corse e un altro touchdown su corsa. Quest'ultimo, della lunghezza di 15 yard, fu il più lungo della storia del Super Bowl per un quarterback.
A fine anno fu classificato al numero 81 nella [[NFL Top 100#2013|classifica dei migliori cento giocatori della stagione]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/top100/2013#video=0ap2000000164196 |titolo= Top 100 Players of 2013 |editore= NFL.com |data= 2 maggio 2013 |accesso= 3 maggio 2013}}</ref>.
====2013====
[[File:Kaepernick vs. Packers 2013.jpg|thumb|Kaepernick nella gara di debutto della stagione 2013 contro i [[Green Bay Packers]].]]
Nella gara di debutto della stagione 2013 vinta contro i Green Bay Packers, Kaepernick passò un primato in carriera di 412 yard e 3 touchdown, la prima gara da 400 yard per un giocatore dei Niners da [[Tim Rattay]] il 10 ottobre 2004<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013090811/2013/REG1/packers@49ers#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Green Bay 28 San Francisco 34 |editore= NFL.com |data= 8 settembre 2013 |accesso= 9 settembre 2013 }}</ref>. 208 di queste 412 yard furono per il nuovo arrivato [[Anquan Boldin]], al suo debutto come 49er<ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Sport_Usa/09-09-2013/nfl-boldin-schiaccia-green-bay-segno-dallas-new-orleans-201126548390.shtml |titolo= Nfl, Boldin schiaccia Green Bay; a segno Dallas e New Orleans |editore= La Gazzetta dello Sport |data= 9 settembre 2013 |accesso= 9 settembre 2013 }}</ref>. Inoltre, la prestazione di Kaepernick fu la prima da 400 yard e 3 touchdown per un quarterback dei 49ers dai tempi di [[Jeff Garcia]] nella stagione {{NFLS|1999}}. La settimana successiva, Kaepernick giocò quella che fu, fino a quel momento, la peggior gara in carriera, passando solamente 127 yard e subendo 3 intercetti senza touchdown nella netta sconfitta contro Seattle<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013091513/2013/REG2/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 3 Seattle 29 |editore= NFL.com |data= 15 settembre 2013 |accesso= 16 settembre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/16-09-2013/nfl-lezione-lynch-seattle-stende-49ers-201172019502.shtml |titolo= Nfl, lezione di Lynch, Seattle stende i 49ers |editore= La Gazzetta dello Sport |data= 15 settembre 2013 |accesso= 16 settembre 2013 }}</ref>.
Con la sconfitta nella settimana 3 contro gli [[Indianapolis Colts]], i 49ers persero per la prima volta due gare consecutive nell'era Harbaugh e per Colin fu la prima sconfitta da titolare in casa. Nella gara passò 150 yard e subì un intercetto con una squadra che, già priva di tutti i suoi migliori ricevitori, si trovò senza anche Vernon Davis per infortunio<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013092211/2013/REG3/colts@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Indianapolis 27 San Francisco 7 |editore= NFL.com |data= 22 settembre 2013 |accesso= 23 settembre 2013 }}</ref>. I Niners tornarono alla vittoria nel ''Thursday Night'' successivo contro i Rams in cui il quarterback passò 167 yard e 2 touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013092600/2013/REG4/49ers@rams#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: San Francisco 35 St. Louis 11 |editore= NFL.com |data= 26 settembre 2013 |accesso= 27 settembre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/27-09-2013/nfl-49ers-frantumano-rams-frank-gore-fa-differenza-201243964733.shtml |titolo= Nfl, i 49ers frantumano i Rams. Frank Gore fa la differenza |editore= La Gazzetta dello Sport |data= 27 settembre 2013 |accesso= 27 settembre 2013 }}</ref>. Un'altra netta vittoria giunse la settimana seguente contro gli [[Houston Texans]] con 113 yard passate e un TD di Kaepernick<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013100611/2013/REG5/texans@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Houston 3 San Francisco 34 |editore= NFL.com |data= 6 ottobre 2013 |accesso= 7 ottobre }}</ref>. Nella settimana 6 i Niners superarono i Cardinals, contro cui Colin lanciò 252 yard, 2 TD e subì un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013101311/2013/REG6/cardinals@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Arizona 20 San Francisco 32 |editore= NFL.com |data= 13 ottobre 2013 |accesso= 15 ottobre 2013 }}</ref>. Nella settimana 7 Kaepernick corse il nuovo massimo stagionale di 68 yard e segnò un TD su corsa, con 199 yard passate, nella agevole vittoria in casa dei [[Tennessee Titans]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013102010/2013/REG7/49ers@titans#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 31 Tennessee 17 |editore= NFL.com |data= 20 ottobre 2013 |accesso= 21 ottobre 2013 }}</ref>. La domenica seguente i Niners si sbarazzarono senza difficoltà dei [[Jacksonville Jaguars]] nella gara disputata allo [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] di [[Londra]] in cui passò 164 yard e un touchdown, oltre a segnare altri due TD su corsa<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013102701/2013/REG8/49ers@jaguars#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 42 Jacksonville 10 |editore= NFL.com |data= 27 ottobre 2013 |accesso= 27 ottobre 2013 }}</ref>.
Dopo la settimana di pausa, i Niners interruppero una striscia di cinque vittorie consecutive perdendo in casa contro i [[Carolina Panthers]] con Colin che passò solamente 91 yard e subì un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013111008/2013/REG10/panthers@49ers#menu=highlights&tab=recap&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Carolina 10 San Francisco 9 |editore= NFL.com |data= 10 novembre 2013 |accesso= 11 novembre 2013 }}</ref>. La domenica seguente la squadra perse la seconda gara consecutiva in casa dei [[New Orleans Saints]]. Il quarterback passò solamente 127 yard con 2 touchdown e un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013111710/2013/REG11/49ers@saints#menu=highlights&tab=recap&analyze=boxscore |titolo= Game Center: San Francisco 20 New Orleans 23|editore= NFL.com |data= 17 novembre 2013 |accesso= 18 novembre 2013 }}</ref>. La striscia negativa si interruppe nel ''Monday Night'' successivo contro i [[Washington Redskins]] in cui Kaepernick tornò a giocare bene passando 235 yard e 3 touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013112500/2013/REG12/49ers@redskins#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 27 Washington 6 |editore= NFL.com |data= 25 novembre 2013 |accesso= 26 novembre 2013 }}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/26-11-2013/nfl-49ers-spazzano-redskins-kaepernick-vince-sfida-robert-griffin-iii-201662899238.shtml |titolo= Nfl, i 49ers spazzano i Redskins. Kaepernick vince la sfida con Robert Griffin III |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 26 novembre 2013 |accesso= 26 novembre 2013 }}</ref>.
Nella settimana 13 i Niners batterono in casa i Rams con 275 yard passate e 1 touchdown di Kaepernick riappropriandosi del sesto e ultimo posto utile per i playoff grazie alla contemporanea sconfitta dei Cardinals<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013120108/2013/REG13/rams@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: St. Louis 13 San Francisco 23 |editore= NFL.com |data= 1º dicembre 2013| accesso= 2 dicembre 2013 }}</ref>. La settimana successiva inflissero la seconda sconfitta stagionale ai Seahawks, la squadra col miglior record della lega in quel momento, in cui passò 175 yard, un touchdown e subì un intercetto<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013120812/2013/REG14/seahawks@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Seatte 17 San Francisco 19 |editore= NFL.com |data= 8 dicembre 2013 | accesso= 9 dicembre 2013 }}</ref>. Un'altra vittoria giunse la domenica seguente in casa dei [[Tampa Bay Buccaneers]] col quarterback che passò 203 yard e 2 TD<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013121508/2013/REG15/49ers@buccaneers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 33 Tampa Bay 14 |editore= NFL.com |data= 15 dicembre 2013 | accesso= 17 dicembre 2013 }}</ref>.
Il 23 dicembre, nell'ultima gara della storia disputata a [[Candlestick Park]], Kaepernick passò un touchdown e ne segnò un altro su corsa, sigillando la vittoria dei Niners sui Falcons e la loro qualificazione ai playoff<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013122300/2013/REG16/falcons@49ers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Atlanta 24 San Francisco 34 |editore= NFL.com |data= 23 dicembre 2013| accesso= 24 dicembre 2013 }}</ref>. Nell'ultimo turno del 2013, i Niners batterono nel finale i Cardinals con 310 yard e 2 TD passati da Colin, concludendo al secondo posto della division dietro Seattle, con un record di 12-4<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013122912/2013/REG17/49ers@cardinals#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 29 Arizona 20 |editore= NFL.com |data= 29 dicembre 2013 | accesso= 31 dicembre 2013 }}</ref>.
Nel primo turno di playoff, i 49ers eliminarono i Packers al [[Lambeau Field]] grazie a un field goal negli ultimi secondi. Come nei playoff dell'anno precedente, Green Bay non riuscì a trovare soluzioni in difesa alle corse di Kaepernick, che chiuse in quella maniera diversi ''terzi down'' chiave. La sua partita terminò con 227 yard passate, un touchdown, un intercetto subito e 98 yard corse (secondo massimo in carriera)<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014010501/2013/POST18/49ers@packers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Phil Dawson kicks Niners to Divisional Round |editore= NFL.com |data= 5 gennaio 2014 | accesso= 6 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/06-01-2014/nfl-sandiego-cincinnati-greenbay-sanfrancisco-201993120424.shtml |titolo= San Francisco gela Green Bay. San Diego in grande spolvero a Cincinnati |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 6 gennaio 2013 | accesso= 6 gennaio 2014}}</ref>. Nel turno successivo i Niners batterono in trasferta i Carolina Panthers, numero 2 del tabellone della NFC, con Colin che passò 196 yard, un touchdown, un intercetto e segnò un touchdown su corsa, qualificandosi per la terza finale di conference consecutiva<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014011200/2013/POST19/49ers@panthers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Niners beat up Panthers, advance to NFC title game |editore= NFL.com |data= 12 gennaio 2014 | accesso= 13 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/13-01-2014/nfl-colpo-49ers-casa-panthers-202053418385.shtml |titolo= Nfl, colpo 49ers a casa dei Panthers |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 13 gennaio 2014 | accesso= 13 gennaio 2014}}</ref>. In casa dei [[Rivalità 49ers-Seahawks|rivali di division di Seattle]], San Francisco fu sconfitta per 23-17 chiudendo la sua stagione<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014011901/2013/PRO20/49ers@seahawks#menu=highlights&tab=recap |titolo= Seahawks squeak by 49ers to reach Super Bowl |editore= NFL.com |data= 19 gennaio 2014 | accesso= 20 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url= http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/20-01-2014/nfl-denver-seattle-super-bowl-new-york-202119875391.shtml |titolo= Nfl, Denver e Seattle al Super Bowl di New York |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 20 gennaio 2014 | accesso= 20 gennaio 2014}}</ref>. Il quarterback iniziò bene la gara, correndo per 58 yard (la più lunga corsa concessa dalla difesa avversaria quell'anno) e aprendo la strada al primo touchdown della sua squadra, che terminò il primo tempo in vantaggio per 10-3. Nell'ultimo quarto però, Kaepernick commise dei gravi errori, subendo due intercetti e perdendo un fumble, che risultarono decisivi per la sconfitta di San Francisco.
A fine anno, Colin fu votato come l'anno precedente all'81º posto nella [[NFL Top 100#2014|NFL Top 100]] dai suoi colleghi<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/top100/2014#video=0ap2000000349494 |titolo= The Top 100 Players of 2014|editore= NFL.com |data= 14 maggio 2014 | accesso= 15 maggio 2014}}</ref>.
====2014====
Il 4 giugno 2014, Kaepernick firmò con i 49ers un rinnovo contrattuale di sei anni del valore di 126 milioni di dollari, 61 milioni dei quali garantiti<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap2000000356009/article/colin-kaepernick-49ers-reach-sixyear-deal-extension |titolo= Colin Kaepernick, 49ers reach six-year deal extension |editore= NFL.com |data= 4 giugno 2014 | accesso= 6 giugno 2014}}</ref>. Nella prima gara della stagione, in trasferta coi [[Dallas Cowboys]], Colin disputò una partita precisa passando 201 yard e 2 touchdown per Vernon Davis nella vittoria 28-17<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014090710/2014/REG1/49ers@cowboys#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000391256&tab=recap |titolo= Game Center: San Francisco 28 Dallas 17 |editore= NFL.com |data= 7 settembre 2014 | accesso= 8 settembre 2014}}</ref><ref>{{cita news| |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/08-09-2014/nfl-buffalo-atlanta-overtime-jets-49ers-broncos-buona-partenza-90389046880.shtml|titolo= Nfl, Buffalo e Atlanta vincono all'overtime. Ok Jets, 49ers e Broncos |editore= [[La Gazzetta dello Sport]] |data= 8 settembre 2014 | accesso= 9 settembre 2014}}</ref>. La domenica successiva invece collassò subendo tre intercetti (con un touchdown) perdendo coi Bears, rovinando il debutto della franchigia nell'appena costruito [[Levi's Stadium]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014091413/2014/REG2/bears@49ers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000395121&tab=recap |titolo= Game Center: Chicago 28 San Francisco 20 |editore= NFL.com |data= 14 settembre 2014 | accesso= 15 settembre 2014}}</ref>. Dopo un'altra partita persa coi Cardinals, i 49ers inflissero ai [[Philadelphia Eagles]] la prima sconfitta stagionale in cui Colin passò 218 yard e 2 touchdown, con un intercetto<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014092809/2014/REG4/eagles@49ers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000402754&tab=recap |titolo= Game Center: Philadelphia 21 San Francisco 26 |editore= NFL.com |data= 28 settembre 2014 | accesso= 29 settembre 2014}}</ref>.
Nel Monday Night della settimana 6, Kapernick guidò i suoi a rimontare 14 punti di svantaggio accumulati nel primo quarto, passando 343 yard e 3 touchdown contro i Rams rivali di division. Seguirono due sconfitte, contro i Broncos e nella rivincita coi Rams, dopo di che il quarterback e i Niners, pur non impressionando, ottennero una striscia di tre vittorie consecutive, battendo rispettivamente Saints, Giants e Redskins<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014112311/2014/REG12/redskins@49ers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000433452&tab=recap |titolo= Game Center: Washington 13 San Francisco 17 |editore= NFL.com |data= 23 novembre 2014 | accesso= 24 novembre 2014}}</ref>. Seguirono però tre sconfitte consecutive, rispettivamente contro i Seahawks in casa il [[Giorno del ringraziamento]], a sorpresa contro i Raiders, la squadra col peggior record della lega in quel momento, e di nuovo al [[CenturyLink Field]] di Seattle, gara quest'ultima in cui i Niners furono eliminati matematicamente dai playoff<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014121412/2014/REG15/49ers@seahawks#menu=drivechart&tab=track |titolo= Game Center: San Francisco 7 Seattle 17 |editore= NFL.com |data= 14 dicembre 2014 | accesso= 15 dicembre 2014}}</ref>. Sette giorni dopo, San Francisco si trovò in vantaggio di 21 punti nel secondo tempo contro i [[San Diego Chargers|Chargers]], venendo però di nuovo sconfitta nei supplementari, malgrado il record di franchigia di yard corse in una singola gara, a cui Kaepernick contribuì con un massimo stagionale di 151 yard, inclusa una da 90 yard, la seconda più lunga di tutti i tempi per un quarterback<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2014122001/2014/REG16/chargers@49ers#menu=gameinfo%7CcontentId%3A0ap3000000446510&tab=recap |titolo= Game Center: San Diego 38 San Francisco 35 |editore= NFL.com |data= 20 dicembre 2014 | accesso= 21 dicembre 2014}}</ref>. Nell'ultima partita dell'anno, e l'ultima di Jim Harbaugh sulla panchina della squadra, Colin guidò i suoi alla vittoria casalinga sui Cardinals passando 204 yard e 2 TD. La sua annata si concluse con 3.369 yard passate, 19 touchdown e 10 intercetti subiti.
====2015====
Senza più Harbaugh, i 49ers aprirono la stagione 2015 con una vittoria sui Vikings, salvo poi perdere tre quattro consecutive, nella seconda delle quali Kaepernick subì quattro intercetti dalla difesa dei Cardinals, due dei quali ritornati in touchdown. La vittoria tornò nel sesto turno contro i Ravens nella rivincita del Super Bowl XLVII in cui il quarterback passò 340 yard (285 solo nel primo tempo) e 2 touchdown<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/19-10-2015/nfl-sesta-giornata-arriva-l-impresa-panthers-che-vincono-seattle-130564753769.shtml |titolo= Nfl, 6ª giornata: impresa dei Panthers che vincono a Seattle |editore= gazzetta.it |data= 19 ottobre 2015 | accesso= 19 ottobre 2015}}</ref>. Seguirono due sconfitte contro Seahawks e Rams con due prestazioni da dimenticare che lo portarono a perdere il posto da titolare in favore di [[Blaine Gabbert]]. Il 21 novembre fu inserito in lista infortunati per il resto della stagione.
====2016====
Con l'avvento del nuovo capo-allenatore [[Chip Kelly]], Blaine Gabbert fu confermato titolare nel primo mese di stagione regolare, salvo essere sostituito da Kaepernick dopo una serie di prestazioni poco convincenti a partire dalla settimana 6. I 49ers, dopo avere vinto la prima partita, rimasero all'asciutto sino al penultimo turno, quando batterono in rimonta i Los Angeles Rams con Kaepernick che segnò la conversione da 2 punti decisiva a 31 secondi dal termine<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/25-12-2016/nfl-atlanta-houston-new-york-giants-playoff-carr-ko-stagione-finita-180171171600.shtml |titolo= Nfl, Atlanta, Houston e New York Giants ai playoff. Carr k.o.: stagione finita |editore= gazzetta.it |data= 25 dicembre 2016 | accesso= 25 dicembre 2016 }}</ref>.
Alla fine della stagione 2016, dopo il suo [[#Protesta contro la repressione delle minoranze|gesto di protesta]] contro le brutalità della polizia verso gli afroamericani<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/09/06/colin-kaepernick/ |titolo= La protesta silenziosa di Colin Kaepernick |data= 6 settembre 2016 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref>, a Kaepernick non fu rinnovato il contratto, il che lo rese [[free agent]].
===Record NFL===
*Yard corse in una partita da un quarterback
*Yard corse in un'annata di playoff da un quarterback - 243 (2013)
==
===Franchigia===
*{{simbolo|National Football Conference logo.svg}} [[National Football Conference|National Football Conference Championship]]: 1
:San Francisco 49ers: 2012
==
*Giocatore offensivo della [[National Football Conference|NFC]] della settimana: 1
:settimana 15 della stagione 2012
== Statistiche ==
'''Stagione regolare'''
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
! rowspan="2"|Anno !! rowspan="2"|Squadra !! rowspan="2"|G !! rowspan="2"|GT !! colspan="8" |Passaggi !! colspan=4| Corse
|-
! Comp !! Tent !! % !! Yard !! Media !!
|-
![[National Football League 2011|2011]] !!
| 3 || 0 || 3 || 5 || 60,0 || 35 || 7,0 || 0 || 0 || 81,2 || 2|| −2 || −1,0 || 0
|-
![[National Football League 2012|2012]] !!
| 13 || 7 || 136 || 218 || 62,4 || 1.814 || 8,3 || 10 || 3 || 98,3 || 63 || 415 || 6,6 || 5
|-
![[National Football League 2013|2013]] !! [[San Francisco 49ers 2013|SF]]
| 16 ||
|-
![[National Football League 2014|2014]] !! [[San Francisco 49ers 2014|SF]]
| 16 || 16 || 289 || 478 || 60,5 || 3.369 || 7,0 || 19 || 10 || 86,4 || 104 || 639 || 6,1 || 1
|-
![[National Football League 2015|2015]] !! [[San Francisco 49ers 2015|SF]]
| 9 || 8 || 144 || 244 || 59,0 || 1.615 || 6,6 || 6 || 5 || 78,5 || 45 || 256 || 5,7 || 1
|-
![[National Football League 2016|2016]] !! [[San Francisco 49ers 2016|SF]]
| 12 || 11 || 196 || 331 || 59,2 || 2.241 || 6,8 || 16 || 4 || 90,7 || 69 || 468 || 6,8 || 2
|-
!colspan="2"|Totale !! 69 !! 58 !! 1.011 !! 1.692 !! 59,8 !! 12.271 !! 7,3 !! 72 !! 30 !! 88,9 !! 375 !! 2.300 !! 6,1 !! 13
|}
'''Playoff'''
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
|-
! rowspan="2"|Anno !! rowspan="2"|Squadra !! rowspan="2"|G !! rowspan="2"|GT !! colspan="8" |Passaggi !! colspan=4| Corse
|-
! Comp !! Tent !! % !! Yard !! Media !! [[Touchdown|TD]] !! [[Intercetto|Int]] !! [[Passer rating|Rat]] !! Tent !! Yard !! Media !! TD
|-
![[National Football League 2012|2012]] !! [[San Francisco 49ers 2011|SF]]
| 3 || 3 || 49 || 80 || 61,3 || 798 || 10,0 || 4 || 2 || 100,9 || 25 || 264 || 10,6 || 3
|-
![[National Football League 2013|2013]] !! [[San Francisco 49ers 2011|SF]]
| 3 || 3 || 45 || 82 || 54,9 || 576 || 7,0 || 3 || 3 || 74,0 || 26 || 243 || 9,3 || 1
|-
!colspan="2"|Totale !! 6 !! 6 !! 94 !! 162 !! 58,0 !! 1.374 !! 8,5 !! 7 !! 5 !! 87,3 !! 51 !! 507 !! 9,9 !! 4
|}
<small>Statistiche aggiornate alla stagione 2016</small>
== Protesta contro la repressione delle minoranze ==
A partire dagli incontri della pre-stagione 2016, Kaepernick iniziò a poggiare un ginocchio a terra durante l'esecuzione dell'[[The Star-Spangled Banner|inno nazionale]], tradizionalmente suonato prima di ogni partita di football americano<ref>{{Cita news|url=https://www.sbnation.com/2016/9/11/12869726/colin-kaepernick-national-anthem-protest-seahawks-brandon-marshall-nfl|titolo=All the athletes who joined Kaepernick’s national anthem protest|opera=SBNation.com|accesso=6 novembre 2017}}</ref> e che i giocatori di consuetudine ascoltano stando in piedi.
L'atleta compì il gesto anche nelle prime due gare della stagione, ma esso fu notato solo durante la terza.
Alle domande dei giornalisti, Kaepernick rispose che non voleva onorare un paese in cui la minoranza nera era ancora oppressa, facendo riferimento alle recenti uccisioni di neri da parte di agenti di polizia<ref name=retico>{{Cita web|url= https://www.repubblica.it/sport/vari/2020/06/01/news/morte_floyd_protesta_in_ginocchio-258185362/ |titolo= Morte Floyd, Usa in ginocchio: quel manifesto di rabbia nato su un campo di football|autore= Alessandra Retico |data=1 giugno 2020|lingua=it-IT |citazione= Non starò in piedi per dimostrare il mio orgoglio per la bandiera di un paese che opprime i neri e le minoranze etniche. Per me è più importante del football, e sarebbe egoista guardare dall'altra parte. Ci sono cadaveri per le strade, e persone che la fanno franca".|accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref name="wyche">{{Cita web|opera=NFL.com |url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000691077/article/colin-kaepernick-explains-protest-of-national-anthem |titolo=Colin Kaepernick explains why he sat during national anthem |nome=Steve |cognome=Wyche |data=27 agosto 2016 |accesso=6 novembre 2017}}</ref><ref name="auto">{{Cita web|url=http://www.ninersnation.com/2016/8/27/12672566/nfl-statement-colin-kaepernick-national-anthem |titolo=NFL issues statement on Colin Kaepernick not standing during National Anthem |nome=David |cognome=Fucillo |data=27 agosto 2016 |accesso=6 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/colin-kaepernick-takes-the-field-in-socks-that-depict-cops-as-pigs-news.23846.html? |titolo=Colin Kaepernick Takes The Field In Socks That Depict Cops As Pigs |accesso=6 novembre 2017}}</ref>.
Il suo gesto iniziò presto ad essere imitato da molti giocatori professionisti, dapprima nella NFL e poi anche in altri sport<ref>{{Cita web|url= https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Mlb-baseball/24-09-2017/sport-usa-protesta-arriva-diamante-oakland-schiaffo-trump-220817738149.shtml|titolo= Sport Usa, la protesta arriva sul diamante. Da Oakland schiaffo a Trump|data= 24 settembre 2017|autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url= http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/LeBron-James-ancora-contro-Trump-in-un-video-Usa-lo-sport-per-dividere-il-Paese-intollerabile-f58b2d67-ede5-40d2-a784-433f912ca06= |titolo= LeBron James ancora contro Trump in un video: "Usa lo sport per dividere il Paese, è intollerabile" |sito= rainews.it |data= 24 settembre 2017 |accesso= 7 giugno 2020 |urlmorto= sì }}</ref>, attirando una considerevole attenzione<ref>{{Cita news|nome=Aimee Lewis,|cognome=CNN|url=https://edition.cnn.com/2018/09/07/sport/colin-kaepernick-protest-taking-the-knee-nate-boyer-spt-intl/index.html|titolo=Colin Kaepernick: A cultural star fast turning into a global icon|pubblicazione=CNN|accesso= 2 dicembre 2018 }}</ref>.
Tale gesto sarebbe poi stato conosciuto come ''kneeling''<ref>{{Cita web |url=https://sport-usa/2018/10/19/rihanna-rifiuto-super-bowl-sostegno-kaepernick |titolo=Rihanna rifiuta di esibirsi al Super Bowl: sostegno a Colin Kaepernick |sito=sport.sky.it |data=19 ottobre 2018 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020 |urlmorto=sì }}</ref> (''genuflessione'', in lingua inglese).
L'NFL reagì immediatamente e decise di multare le squadre i cui componenti non fossero rimasti in piedi durante l’esecuzione dell’inno<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/24-05-2018/nfl-punira-proteste-contro-l-inno-270360758869 |titolo=L’Nfl punirà le proteste contro l’inno: giocatori obbligati a stare in piedi |data=28 maggio 2018 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/05/24/nfl-multa-inno/ |titolo= Le squadre della National Football League verranno multate se i loro giocatori si inginocchieranno durante l’inno |data= 24 maggio 2018 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref>.
Il clamore suscitato dalla vicenda fu tale che sulla questione intervenne direttamente il presidente [[Donald Trump|Trump]] che, il 22 settembre 2017, durante un comizio nella città di [[Huntsville (Alabama)|Huntsville]] in [[Alabama]] dichiarò che sarebbe stato felicissimo di vedere i proprietari delle squadre intimare ai giocatori 'colpevoli di kneeling' «portate quel figlio di puttana<ref>{{Cita web|url= https://www.nbcsports.com/bayarea/49ers/trump-anthem-protesters-get-son-b-field|titolo= Trump to anthem protesters: 'Get that son of a b---- off the field'
|data=22 settembre 2017 |autore= |lingua=en-EN |accesso=7 giugno 2020}}</ref> fuori dal campo, fuori, è licenziato»<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/nfl-in-piedi-durante-inno-Trump-lancia-la-petizione-6c7d93aa-ebf1-441b-8716-8ad65ef46899 |titolo=NFL, in piedi durante l'inno: Trump lancia la petizione|sito= |data= 20 ottobre 2017 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.bbc.com/sport/american-football/41371179|titolo= NFL: Donald Trump says players protesting during US national anthem should be fired |data= 23 settembre 2017 |citazione=Wouldn't you love to see one of these NFL owners, when somebody disrespects our flag, to say, ''Get that son of a bitch off the field right now, out, he's fired. He's fired'' |lingua=en-EN |accesso=7 giugno 2020}}</ref>.
Kaepernick pagò un prezzo molto alto per la sua protesta: nel marzo 2017, dopo che il suo contratto con i San Francisco 49ers fu rescisso, egli non fu più ingaggiato da nessun'altra squadra<ref>{{Cita web |url= https://sport.sky.it/sport-usa/2016/08/27/star-nfl-colin-kaepernick-protesta-contro-razzismo-usa.html |titolo= Resta senza squadra il giocatore della protesta in ginocchio contro Trump: Kaepernick fa causa a NFL |sito= sport.sky.it |data= 27 agosto 2016 |lingua= it-IT |accesso= 7 giugno 2020 |dataarchivio= 7 giugno 2020 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200607203903/https://sport.sky.it/sport-usa/2016/08/27/star-nfl-colin-kaepernick-protesta-contro-razzismo-usa.html |urlmorto= sì }}</ref>. Secondo vari esponenti di spicco dello sport americano (tra cui [[Steve Kerr]], allenatore dei [[Golden State Warriors]]), l'assenza di offerte delle squadre NFL a Kaepernick non avrebbe avuto riscontro nelle effettive potenzialità dell'atleta, venendosi spesso preferiti quarterback dello stesso livello o inferiori<ref>{{Cita web|url= https://www.ilpost.it/2019/09/15/colin-kaepernick-nfl/ |titolo= Colin Kaepernick è ancora senza squadra |data=15 settembre 2017 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref name=resta>{{Cita web|url= http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Resta-senza-squadra-il-giocatore-della-protesta-in-ginocchio-contro-Trump-Colin-Kaepernick-fa-causa-a-NFL-ecc65703-9620-43ed-bc46-e2b7fc569e0c|titolo= Resta senza squadra il giocatore della protesta in ginocchio contro Trump: Kaepernick fa causa a NFL |data=16 ottobre 2017 |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref>.
A ottobre 2017 Kaepernick ha citato in giudizio la NFL<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Sport-Vari/16-10-2017/caso-kneeling-ora-kaepernick-2201368987928 |titolo=Nfl, Colin Kaepernick fa causa all'intera lega |data=16 ottobre 2017 |autore=Riccardo Pratesi |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020 |urlmorto=sì }}</ref>, ipotizzando un accordo tra i proprietari delle squadre per impedirgli di giocare<ref name=resta/><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/Sports/qb-colin-kaepernick-files-grievance-collusion-nfl-owners/story?id=50499785|titolo=QB Colin Kaepernick files grievance for collusion against NFL owners|sito=abcnews.go.com|data=16 ottobre 2017|accesso=7 giugno 2020}}</ref>. A febbraio 2019 il suo avvocato, Mark Geragos, comunica che le parti in causa hanno deciso di comune accordo di risolvere il contenzioso in privato. Si suppone che per concludere la questione e chiedere il silenzio del giocatore la NFL abbia versato al giocatore fra i 60 e gli 80 milioni di dollari<ref name=risarcimento>{{Cita web |url= https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/16-02-2019/nfl-risarcimento-milionario-kaepernick-fu-discriminato-la-sua-battaglia-antirazzista-3201452723802 |titolo= Nfl, risarcimento milionario per Kaepernick: fu discriminato per la sua battaglia antirazzista |data= 16 febbraio 2019 |autore= Riccardo Pratesi |lingua= it-IT |accesso= 7 giugno 2020 |urlmorto= sì }}</ref>.
Nel giugno del 2020 la NFL, pur senza citare Kaepernick, ha ammesso di aver commesso un errore nel lasciare inascoltate le proteste antirazziste degli atleti<ref>{{Cita web |url= https://www.gazzetta.it/Sport-Usa/06-06-2020/nfl-numero-1-goodell-si-scusa-un-errore-non-ascoltare-proteste-giocatori-colore-3701592381354 |titolo= Il commissioner Goodell si scusa: "Un errore non ascoltare le proteste dei giocatori di colore" |data= 6 giugno 2020 |autore= |lingua= it-IT |accesso= 7 giugno 2020 |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{Cita web|url= https://www.theguardian.com/sport/2020/jun/05/roger-goodell-nfl-sorry-kneeling-protests-kaepernick |titolo= 'We were wrong': Goodell admits NFL should have listened to players on protests |data= 6 giugno 2020 |autore= |lingua=en-EN |accesso=7 giugno 2020}}</ref>.
Diventato nel tempo un potente simbolo di protesta contro le discriminazioni razziali<ref>{{Cita web|url= http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Il-calcio-europeo-si-inginocchia-per-Floyd-squadre-e-giocatori-dicono-no-al-razzismo-29e3d502-2f1e-45fc-9aab-8b48f379ba1d |titolo= Il calcio europeo si inginocchia per Floyd: squadre e giocatori dicono "no" al razzismo|data=3 giugno 2020 |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/28-12-2018/boateng-ignoranza-no-razzismo-societa-facciano-piu-3101610493336.shtml |titolo= Boateng: “Ignoranza? No, è razzismo. Le società facciano di più”|data= 28 dicembre 2018| citazione= [Boateng]:''Nel nostro mondo ci vorrebbero più Kaepernick'' |autore= |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.corriere.it/sport/19_agosto_11/imboden-vince-l-oro-si-inginocchia-podio-protestare-contro-trump-7ad5e3dc-bc38-11e9-b2e3-1b2f85015b12 |titolo=Usa, Race Imboden vince l’oro ai Panamericani e si inginocchia sul podio per protestare contro Trump |data=11 agosto 2019 |autore=Giuseppe Benedini |lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020 |urlmorto=sì }}</ref>, il gesto di Colin Kaepernick è diffusamente adottato durante la vasta ondata di manifestazioni che ha scosso gli Stati Uniti in seguito alla [[morte di George Floyd]] avvenuta durante un controllo operato dalla polizia di [[Minneapolis]] nel 2020<ref name=retico/><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2020/06/06/news/washington_scende_in_piazza_con_la_piu_grande_manifestazione_antirazzista_floyd-258593563 |titolo=Washington in piazza per la grande manifestazione antirazzista |data= 6 giugno 2020|autore= Silvia Luperini| lingua=it-IT |accesso=7 giugno 2020}}</ref>.
==Vita privata==
La madre biologica di Kaepernick, Heidi Russo, è [[Oriundi d'Italia|oriunda italiana]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.dailymail.co.uk/news/article-2243429/Colin-Kaepernick-Biological-mother-Heidi-Russo-wants-relationship-quarterback-son-gave-up.html |titolo= Colin Kaepernick's biological mother tries to forge relationship with the 49ers star |editore= Daily Mail |data= 5 dicembre 2012 |accesso= 9 novembre 2014}}</ref>. Colin fu in seguito adottato da Rick e Teresa Kaepernick.
==Note==
{{
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web |1=http://www.49ers.com/team/roster/Colin-Kaepernick/3cd88f8f-8836-400f-9fa4-c6a65736c4d7 |2=Biografia sul sito dei 49ers |accesso=13 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110513073945/http://www.49ers.com/team/roster/Colin-Kaepernick/3cd88f8f-8836-400f-9fa4-c6a65736c4d7 |dataarchivio=13 maggio 2011 |urlmorto=sì }}
{{Draft 49ers 2011}}
{{Quarterback
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]
|