VUOTA
{{Infobox Ort in der Türkei
| Wappen =
| Breitengrad = 39/49/15/N
| Längengrad = 34/48/30/E
| Provinz = Yozgat
| Höhe =
| FlächeOrt =
| Gliederung =
| EinwohnerOrt = 71768
| EinwohnerOrtStand = 2008
| EinwohnerOrtQuelle = [http://report.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2=&report=idari_yapi_2008.RDF&p_il1=66&p_yil=2008&p_dil=1&desformat=html&ENVID=adnksdb2Env Türkisches Institut für Statistik], abgerufen 1. Dezember 2009
| Postleitzahl =
| Bürgermeister = Yusuf Başer
| BürgermeisterStand = 2009
| Partei = AKP
| AnschriftStraße =
| AnschriftOrt =
| Webpräsenz = www.yozgat-bld.gov.tr
| EinwohnerLk = 94972
| Einwohnerno dommyLkQuelle = [http://report.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2=&report=idari_yapi_2008.RDF&p_il1=66&p_yil=2008&p_dil=1&desformat=html&ENVID=adnksdb2Env Türkisches Institut für Statistik], abgerufen 1. Dezember 2009
| EinwohnerLkStand = 2008
| FlächeLk = 2054
}}
'''Yozgat''' è una città capitale dell'[[Provincia di Yozgat|omonima provincia]] nella [[Regione dell'Anatolia Centrale]] in [[Turchia]]. Secondo il censimento del 2009 la popolazione del distretto di Yozgat (la provincia si suddivide infatti in 14 distretti) è di 113.614 persone, delle quali 73.835 vivono nella città di Yozgat.<ref>[http://report.tuik.gov.tr/reports/rwservlet?adnksdb2=&report=idari_yapi_09sonrasi.RDF&p_il1=66&p_yil=2009&p_dil=1&desformat=html&ENVID=nufus2000db2Env]</ref>
<ref>{{cite web|url=http://www.geohive.com/cntry/turkey.aspx?levels=Ic%2520Anadolu|title=Statistical information on Turkey's administrative units|accessdate=2008-03-19|author=GeoHive}}</ref>
==Storia==
Dopo la decadenza di [[Tavium]] (Büyüknefes), vecchio centro amministrativo della regione, [[Çapanoğlu]], il capostipite di una potente famiglia feudale, fondò un nuovo paese chiamato [[Bozok]].
Yozgat fu annessa all'[[Impero Ottomano]] nel [[1398]].
Intorno al 1911 fu il capoluogo di un [[Sangiaccato (suddivisione amministrativa)|Sangiaccato]] dell'Impero Ottomano nella [[Provincia di Ankara]].
La terra del Sangiaccato era molto fertile e vi erano buoni pascoli adatti all'allevamento di [[bovini]], [[cavalli]] e perfino [[cammelli]] destinati ai lavori dell'agricoltura locale ed al commercio estero.
Vi era anche un fiorente commercio di "robbia gialla" (un colorante vegetale) e di [[mohair]], una fibra tessile animale con caratteristiche simili alla seta, ricavato dal pelo della [[capra d'Angora]].
==Geografia==
La città si trova ad un'[[altitudine]] di 1.335 m., situata a 170 km ad est di [[Ankara]], vicina al termine di una stretta valle nella quale passa la strada che da Ankara porta a [[Sivas]]. Come la gran parte dell'altopiano anatolico le terre intorno a Yozgat sono state disboscate nel corso di migliaia di anni a causa degli insediamenti umani. Questo fatto rende il clima più estremo sia in estate che in inverno. Tuttavia la [[Turchia]] ha compiuto notevoli sforzi per riforestare almeno una parte della regione.
==Clima==
Yozgat ha un [[clima continentale]] ([[Classificazione dei climi di Köppen]]) con inverni gelidi a causa della sua posizione interna ed estati calde e secche. In estate nelle ore centrali della giornata spesso si superano i 30° C, mentre nel culmine della stagione invernale le temperature possono scendere fino a -20° C.
{{ClimaAnnuale
| nome = Dati meteorologici di Yozgat
<ref>
|source 1= Devlet Meteoroloji İşleri Genel Müdürlüğü [http://www.dmi.gov.tr/veridegerlendirme/il-ve-ilceler-istatistik.aspx?m=YOZGAT]
|date=April 2012
</ref>
<!-- Temperature massime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
|tempmax01 = 2.2
|tempmax02 = 3.5
|tempmax03 = 8.2
|tempmax04 = 13.9
|tempmax05 = 18.6
|tempmax06 = 22.7
|tempmax07 = 26.1
|tempmax08 = 26.5
|tempmax09 = 22.9
|tempmax10 = 16.8
|tempmax11 = 9.9
|tempmax12 = 4.3
<!-- Temperature minime mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in °C), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
|tempmin01 = -5.3
|tempmin02 = -4.6
|tempmin03 = -1.4
|tempmin04 = 3.4
|tempmin05 = 7.3
|tempmin06 = 10.5
|tempmin07 = 13.0
|tempmin08 = 13.2
|tempmin09 = 9.6
|tempmin10 = 5.5
|tempmin11 = 0.4
|tempmin12 = -3.0
<!-- I giorni di pioggia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
|giornipioggia01 = 13.3
|giornipioggia02 = 13.1
|giornipioggia03 = 13.3
|giornipioggia04 = 14.2
|giornipioggia05 = 14.0
|giornipioggia06 = 9.2
|giornipioggia07 = 4.0
|giornipioggia08 = 3.3
|giornipioggia09 = 4.8
|giornipioggia10 = 8.3
|giornipioggia11 = 10.0
|giornipioggia12 = 13.3
<!-- Insolazioni giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in h), da gennaio (01) a dicembre (12) -->
|elio01= 3
|elio02= 4
|elio03= 5.3
|elio04= 6.4
|elio05= 8.2
|elio06= 10.1
|elio07= 11.1
|elio08= 10.9
|elio09= 9
|elio10= 6.6
|elio11= 4.6
|elio12= 3
}}
==Attrazioni principali==
Le principali attrazioni della città di Yozgat sono la Torre dell'Orologio costruita nel [[1908]] e la Moschea Çapanoğlu costruita dalla famiglia Çapanoğlu che fondò Yozgat.
Da segnalare anche il parco nazionale "Yozgat Pine Grove", situato 5 km a sud della città, che copre un'area di 264 ettari ed è formato da diverse varietà di pini.
==Personalità native di Yozgat==
* [[Agah Efendi]] (1832–1885), giornalista, editore del primo giornale turco
* [[Nasuh Akar]] (1925–1984), medaglia d'oro olimpica nella specialità del wrestling
* [[Celal Atik]] (1918–1979), medaglia d'oro olimpica nella specialità del wrestling
* [[Bekir Bozdağ]] (1965), Vice Primo Ministro
* [[Cemil Çiçek]] (1946), Presidente dell' Assemblea Nazionale turca
* [[Aylin Daşdelen]] (1982), campione europeo di pesi femminile
* [[Mevlüt Erdinç]] (1987), calciatore della squadra del [[Paris SG]]
* [[John Ilhan]] (1965–2007), uomo d'affari turco-australiano
* [[Lütfullah Kayalar]] (1952), ex Ministro delle Finanze
* [[Soner Özbilen]] (1947), cantante folk
* [[Bozoklu Mustafa Pasha]] (1693–1694), Gran Visir ottomano
* [[Yusuf Izzet Pasha]] (1876–1922), generale turco ottomano
* [[Mehmet Topuz]] (1983), calciatore della squadra [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]
* [[Nida Tüfekçi|Mehmet Nidâ Tüfekçi]] (1929–1993), cantante folk
* [[Mehmet Yıldız]] (1981), calciatore.
== Note ==
<references />
* {{cite web|url=http://www.fallingrain.com/world/TU/66/Yozgat.html|title=Geographical information on Yozgat, Turkey|accessdate=2008-03-19|author=Falling Rain Genomics, Inc}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.yozgatmuhabir.com/ Yozgat]
* [http://www.sefaatli.net/ Şefaatli]
* [http://www.yozgat.gov.tr/ Sito web ufficiale del governo distrettuale]
* [http://www.yozgat-bld.gov.tr/ Sito web ufficilae del distretto comunale]
* [http://sefaatli.net/ Un portale web di Yozgat]
* [http://www.akdagmadeni.bel.tr// Portale web di Yozgat Akğdağmadeni]
[[:Categoria:Città della Turchia]]
[[ar:يوزغات]]
[[az:Yozqat]]
[[bg:Йозгат]]
[[ca:Yozgat]]
[[cs:Yozgat]]
[[de:Yozgat]]
[[en:Yozgat]]
[[et:Yozgat]]
[[el:Γιοζγκάτ]]
[[es:Yozgat]]
[[fa:یوزگات]]
[[fr:Yozgat]]
[[ko:요즈가트]]
[[os:Йозгат]]
[[rw:Yozgat]]
[[sw:Yozgat]]
[[mrj:Йозгат]]
[[lt:Jozgatas]]
[[ms:Yozgat]]
[[nl:Yozgat (stad)]]
[[ja:ヨズガト]]
[[nn:Yozgat]]
[[pnb:یوزگات]]
[[pl:Yozgat]]
[[ro:Yozgat]]
[[sv:Yozgat]]
[[tr:Yozgat]]
[[udm:Йозгат]]
[[uk:Йозгат]]
[[vi:Yozgat]]
[[war:Yozgat]]
[[zh:約茲加特]]
|