Remigio Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Remigio Milano
|NomeCompleto=
|Immagine=
|Didascalia=
Riga 12 ⟶ 11:
|Squadra =
|TermineCarriera= 1929
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1920-1927|{{Calcio Pro Vercelli|G}}|101 (1)
|1927-1928|Pro Candelo|? (?)
|1928-1929|Filatura Tollegno|? (?)
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
|Vittorie=
Riga 31 ⟶ 26:
|Nome = Remigio
|Cognome = Milano
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = RevereSan Bonifacio
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascitaLink = San Bonifacio (Italia)
|LuogoNascita = Revere
|GiornoMeseNascita = 25 giugno
|LuogoNascitaLink =
|AnnoNascita = 1899
|GiornoMeseNascita =
|NoteNascita =<ref>registri dello Stato Civile del Comune di San Bonifacio al N.124 P.I S. - Anno 1899</ref>
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Vercelli
|GiornoMeseMorte = 29 febbraio
|LuogoMorteLink =
|AnnoMorte = ?1976
|GiornoMeseMorte =
|NoteMorte =<ref>Comune di Vercelli - Ufficio dello Stato Civile - Atti di Morte - Parte II - Serie B</ref><ref>Necrologi, ''L'Eusebiano'', 1º marzo 1976, pagina 2</ref>
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|NoteNascita=
|NoteMorte =
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
Riga 56 ⟶ 47:
==Carriera==
===Club===
Entrò nella prima squadra della Pro Vercelli nella [[Prima Categoria 1919-1920]], ma alla sua prima stagione non fu mai impiegato: debuttò durante la [[Prima Categoria 1920-1921]], anche per sostituire il fratello Aldo, deceduto nel gennaio 1921. Guadagnò spazio a partire dalla [[Prima Divisione 1921-1922]], giocando 6 incontri; fu poi titolare per le successive 4 stagioni. L'ultimo campionato disputato con la Pro Vercelli fu la [[Divisione Nazionale 1926-1927]], che lo vide scendere in campo 8 volte. Passò poi alla Pro Candelo, in [[provincia di Biella]],<ref>{{Cita web|url=http://www.valentano.org/felicemilano.htm|titolo=Felice Milano, un calciatore azzurro nato a Valentano|editore=valentano.org|accesso=21 gennaio 2013|dataarchivio=16 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130416132007/http://www.valentano.org/felicemilano.htm|urlmorto=sì}}</ref> e alla Filatura Tollegno, in Seconda Divisione.
 
==Palmarès==
Riga 68 ⟶ 59:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Playerhistory|116631}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}