Utente:Nightingale2000/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 59:
Nato a [[Brăila]] nel [[1890]], Nae Ionescu intraprende gli studi primari, secondari e frequenta il liceo a Brăila. <br>
 
A [[Bucarest]] s'iscrive alla ''facoltà di Lettere e Filosofia'' e conclude i corsi nel [[1912]] con specializzazione in filosofia.<br>
 
Nel 1912, viene nominato professore al ''Liceo Matei Basarab'' di Bucarest.<br>
Riga 136:
 
 
'''Billy J. Kramer''' (vero nome William Howard Ashton, nato il 19 agosto 1943, a Bootle, Liverpool, Inghilterra) è stato un cantante del genere Merseybeat che aveva invaso la Gran Bretagna. Oggi è conosciuto sopratutto come cantante delle varie canzoni firmate Lennon-McCartney che i Beatles non utilizzarono.
Contenuti
[hide]
Riga 147:
 
[edit] Inizi della carriera
Il nome d'arte Kramer fu scelto a caso da un elenco telefonico. Fu un'idea di Lennon che la "J" fosse aggiunta al nome per distinguerlo ancor più aggiugendo un'tocco di classe'.Billy presto catturò l'attenzione di Brian Epstein, sempre in cerca di nuovi talenti da aggiungere alla sua collezione rosa sempre più ricca di artisti locali. Kramer ebbe launa svolta professionale ma il suo gruppo di allora,i Coasters, era poco conosciuto,così Epstein chiese il contributo di una band ormai solida di Manchester, i Dakotas, una combinazione di tutto rispetto che alloraa quei tempi affiancava Pete MacLaine.
 
Persino così, i Dakotas non vollero affiancare Kramer senza un loro proprio brano registrato. Una volta terminato,fu inserito e firmato dalla Parlophone sotto la guida di George Martin.In Collectivelygenerale,venivano they were namedchiamati Billy J. Kramer withcon Thei Dakotas toper keepmantenere theirseparate ownle identitiesloro withinidentità thedurante actla performance.Quando Once thei Beatles brokeebbero la throughsvolta,si thepreparò wayla wasstrada pavedper forun'ondata a tide ofdi "Merseybeat" ande a Kramer wasvenne offeredofferta thela chancepossibilità todi covereseguire auna songcover firstrilasciata released by thedai Beatles on theirnel ownloro debutprimo album, Please Please Me. TheIl trackbrano hadera beenstato allegedlyrifiutato turned down byda Shane Fenton (laterpiù tardi Alvin Stardust) whoche wascercava lookingun forbrano aper ravvivare careerla revivingsua hitcarriera.
 
[edit] SuccessSuccesso
 
WithCol recordproduttore producerdi registrazioni George Martin, thela songcanzone "Do You Want to Know a Secret?" wasdivenne aun numbernumero twodue UKnella singlesclassifica chartdei hitsingoli venduti in Inghilterra nel 1963, ande wasfu backedseguito byda anotherun tunealtro otherwisebrano unreleasedinsolitamente bynon Therilasciato dai Beatles, "I'll Be on My Way". AfterDopo thisquesta impressiveimpressionante breakthroughsvolta anotherun'altra coppia di brani Lennon/-McCartney pairing "Bad To Me" c/we "I Call Your Name" reachedraggiunse numberil onenumero uno. "I'll Keep You Satisfied" endedterminò thel'anno yearcon withuna aposizione al numero respectablequattro numberdi fourtutto placingrispetto.
 
A Billy vennero procurate varie canzoni scritte appositamente per lui da John Lennon e Paul McCartney che lo lanciarono nello star-system in un posto nella instoria the history ofdel Rock and Roll. I'll Keep You Satisfied, From A Window, I Call Your Name and Bad To Me alldivennero becametutte internationalvendite millionda sellersmilioni forper Billy, ande wongli himvalsero appearancesapparizioni onnegli thespettacoli T.V. showstelevisivi Shindig!, Hullabaloo ande The Ed Sullivan Show.
 
I Dakotas, nel fratempofrattempo,entrarono nella top 20 nel 1963 con la loro stessa canzone scritta con Mike Maxfield "The Cruel Sea", un brano strumentale poi reintitolato "The Cruel Surf" negli States,che divenne successivamente una cover dei Ventures.A questa canzone seguì poi una creazione di George Martin, "Magic Carpet", immersoimmersa in un'atmosfera sognante con ununa sottile eco di piano che accompagnava la melodia della chitarra di Maxfield. ButTuttavia itfu missedun outflop altogetherlo andstesso ite waslo afu yearun beforeanno theirprima nextdella loro seguente releasepubblicazione.Tutte Alle fourquattro tracksle appearedcanzoni onapparvero ain highly-collectableun costoso EP laterpiù tardi in quello thatstesso yearanno.
 
I tre grandi successi firmati Lennon-McCartney dimostravano che Kramer aveva sempre vissuto nell'ombra dei Beatles, tranne quando provava a fare qualcosa di diverso.Sebbene fosse stato messo al corrente di ciò, egli insistette per registrare theil Statesidebrano chartin hitclassifica americana "Little Children" - thele lyricsparole trattavano il tema del cacciare i fratelli e le sorelle della sua ragazza fuori dai piedi per poter fare l'amore in pace con lei. Itdiventò becameil hissuo secondsecondo chartsuccesso topperpiù andgrande biggestda hit.primo Itposto. wasFu Kramerl'sunico onlylavoro majormaggiore hitdi outsideKramer offuri thedalla UKGran Bretagna.Negli In the U.S.States, thisquesto wasbrano followedfu upseguito withda "Bad to Me" whichche reachedraggiunse numberil numero ninenove. DespiteNonostante thisquesto successsuccesso Kramer wentebbe backwardsuna withricaduta hiscol secondsuo andsecondo laste UKultimo singlesingolo ofinglese del 1964; anotherun altra canzone scritta ma non usata da Lennon/McCartney cast-off ,"From A Window", whichche onlydiventò justsolo becameuna ahit Topda Tentop hitten.
 
[edit] AfterDopo theil peakpicco
 
The yearL'anno 1965 sawvide thela endfine for thedel boom-Merseybeat boom, ande theil nextsuccessivo Kramersingolo singledi Kramer wasfu "It's Gotta Last Forever", whichche harkedricordava backlo tostile a ballad approachballata. In aun yearanno wherein mod-relatedcui musicprevaleva fromla themusica likessecondo oflo Thestile degli Who prevailed,il thesingolo singlefu missedun completelytotale flop. Kramer'sLa cover ofdi Kramer di "Trains and Boats and Planes" sawabbracciava offla versione di Anita Harris' version only to findper itselfdirigersi in directcompetizione competitiondiretta withcol itssuo composercompositore, Burt Bacharach's effort, which won the day. Kramer's effort still reached a respectable number 12, but was the group's swansong, as all future cuts missed the chart.
 
The Dakotas ranks were then strengthened by the inclusion of Mick Green, the ex-guitarist with the London band the Pirates who backed Johnny Kidd. This line-up cut a few tracks which were at odds with the balladeer's usual fare. These included a take on "When You Walk in the Room" and "Sneakin' Around". The Dakotas final outing whilst with Kramer was the blues driven "Oyeh!" - but this also flopped.