Scarpa d'oro 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Tolgo en:2008–09 European Golden Shoe |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|calcio|agosto 2010|l'unica fonte copre solo fino all'ottava posizione}}
La '''Scarpa d'oro 2009''' è il riconoscimento calcistico che è stato assegnato al miglior marcatore assoluto in [[Europa]] tenendo presente le marcature segnate nel rispettivo campionato nazionale per il valore del [[coefficiente UEFA]] nella stagione [[2008]]-[[2009]]. Il vincitore del premio è stato [[Diego Forlán]], con 32 reti nella [[Primera División spagnola|Liga]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=esp/news/newsid=835201.html |titolo=Forlán vince Pichichi e Scarpa d'Oro |editore=it.uefa.com |data=
== Classifica finale ==
{| class="sortable wikitable" style="border-collapse:collapse; margin-left:0.5em; margin-bottom:0.5em" border=1 cellpadding=2 cellspacing=0
|- bgcolor="#c0c0c0"
Riga 17 ⟶ 14:
|-
| align="right" | '''1'''
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|'''{{Calcio Atletico Madrid}}'''
| '''32'''
Riga 25 ⟶ 22:
|-
| align="right" | 2
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Barcellona}}
| 30
Riga 33 ⟶ 30:
|-
| align="right" | 3
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Salisburgo}}
| 39
Riga 41 ⟶ 38:
|-
| align="right" | 4
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Wolfsburg}}
| 28
Riga 49 ⟶ 46:
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Valencia}}
| 28
Riga 57 ⟶ 54:
|-
| align="right" | 6
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Wolfsburg}}
| 26
Riga 65 ⟶ 62:
|-
| align="right" | 7
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Inter}}
| 25
Riga 73 ⟶ 70:
|-
| align="right" | 8
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Bologna}}
| 24
Riga 81 ⟶ 78:
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Tolosa}}
| 24
Riga 89 ⟶ 86:
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Stoccarda}}
| 24
Riga 97 ⟶ 94:
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Genoa}}
| 24
Riga 105 ⟶ 102:
|-
| align="right" | 12
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Barcellona}}
| 23
Riga 113 ⟶ 110:
|-
| align="right" | 13
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Real Madrid}}
| 22
Riga 121 ⟶ 118:
|-
| align="right" | 14
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Bayer Leverkusen}}
| 21
Riga 129 ⟶ 126:
|-
| align="right" | 15
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Rangers}}
| 27
Riga 137 ⟶ 134:
|-
| align="right" |
|{{Bandiera|
|{{Bandiera|
|{{Calcio Rapid Vienna}}
| 27
| x1,5
| 40,5
|-
|}
==Attribuzione del coefficiente UEFA==
*Per i campionati i cui paesi sono dal 1
*Per i campionati i cui paesi sono dal 6º al 21º posto della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|classifica UEFA]] i gol del giocatore vanno moltiplicati per 1,5: Russia, Romania, Portogallo, Paesi Bassi, Scozia, Turchia, Ucraina, Belgio, Grecia, Repubblica Ceca, Svizzera, Bulgaria, Norvegia, Danimarca, Austria, Serbia, Israele.
*Per i campionati i cui paesi sono dal 22º posto in giù della [[Coefficiente UEFA#La classifica attuale|classifica UEFA]] i gol del giocatore vanno moltiplicati per 1.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Scarpa d'oro]]
{{Scarpa d'oro storico}}
Riga 726 ⟶ 158:
[[Categoria:Scarpa d'oro]]
|