Simone Dallamano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(75 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{F|argomento=calciatori|data=settembre 2009}}
{{Sportivo
|Nome = Simone Dallamano
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza=180
|Peso=68
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Cesena}}
|Ruolo = [[Difensore]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2015
|GiovaniliAnni = 2000-2001
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Brescia|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|2000-2001 |Brescia |
{{Carriera sportivo
|2001-2002|→ {{Calcio Mantova|G}}|29 (2)
|2002-2003|→ {{Calcio Prato|G}}|4 (0)
|2003-2004|→ {{Calcio Lumezzane|G}}|20 (0)<ref>23 (0) se si considerano i play-off della [[Serie C1]].</ref>
|2004-2012|{{Calcio Brescia|G}}|194 (9)<ref>168 (8) se si considerano i play-off della [[Serie B]].</ref>
|2013-|{{Calcio Cesena|G}}|0 (0)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2004-2005
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||21}}
|2001-2002 |→ {{Calcio Mantova|G}}|29 (2)
|PresenzeNazionale(goal) = 3 (0)
|2002-2003 |Brescia|0 (0)
|Aggiornato = 30 giugno 2012
|2002-2003 |→ {{Calcio Prato|G}}|4 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lumezzane|G}} |20 (0)<ref>23 (0) se si considerano i play-off della [[Serie C1]].</ref>
|2004-2012|{{Calcio |Brescia|G}}|194191 (9)<ref>168198 (89) se si considerano i play-off della [[Serie B]].</ref>
|2013- |{{Calcio Cesena|G}}|01 (0)
|2013-2014 |L'Aquila|28 (0)<ref>29 (0) se si considerano i play-off della [[Lega Pro Prima Divisione]].</ref>
|2014-2015 |Castiglione |16 (0)<ref>19 (0) se si considera la Poule Scudetto.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Nazionale =2004-2005 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} | 3 (0)
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2012
}}
 
{{Bio
|Nome = Simone
Riga 32 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 25 novembre
|AnnoNascita = 1983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]]di delruolo [[Cesena Calcio|Cesenadifensore]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Terzino|Terzino sinistro]] può giocare anche come [[centrocampista|esterno sinistro]] di centrocampo.
 
== Carriera ==
=== Club ===
Nasce nel comune di [[Castiglione delle Stiviere]] nel 1983. Inizia a tirare i primi calci al pallone nell'FC Castiglione del suo paese.
 
Della primavera del Brescia, viene ceduto in prestito al [[Associazione {{Calcio Mantova|Mantova]]N}} nella stagione [[Serie C2 2001-2002|2001-2002]], squadra con cui partecipa al campionato di [[serieSerie C2]]. Totalizza 29 presenze mettendo a segno anche 2 reti e l'[[Serie C1 2002-2003|anno successivo]] lascia i virgiliani per approdare al [[Associazione {{Calcio Prato|Prato]]N}} in [[serieSerie C1]] dove viene scarsamente utilizzato (4 presenze).
 
Nel [[Serie C1 2003-2004|2003-2004]] serve la causa del [[Associazione {{Calcio Lumezzane|Lumezzane]]N}}, riavvicinandosi così a casa. Nella squadra valgobbina gioca 23 partite e matura al punto giusto tanto da convincere il Brescia a tenerlo per la stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]]. Durante questa stagione, fa il suo esordio in [[Serie A]] nella partita persa a [[Lecce]] per 4-1 contro la [[Unione Sportiva Lecce|formazione locale]] il [[18 settembre]] [[2004]] e collezionando 26 presenze.
 
Dopo la retrocessione rimane a [[Brescia]] e nel campionato cadetto totalizza 16 presenze con la maglia delle rondinelle. Ha segnato le prime due reti in serie B il 22 settembre 2007 con una doppietta al Messina.
 
Il [[12 settembre]] [[2010]] ha realizzato la sua prima rete in [[Serie A]], nella partita vinta per 3-2 dal [[Brescia Calcio|Brescia]] sul [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], con un tiro rasoterra dal limite sinistro dell'[[area di rigore|area]]. Il [[30 giugno]] [[2012]] scade il suo contratto con le [[Brescia Calcio|Rondinelle]], rimanendo svincolato.
 
Il 27 novembre 2012 consegue il titolo di Allenatore Uefa-B concesso dal Centro Tecnico Federale di Coverciano.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/|titolo=Tecnici {{!}} FIGC|sito=www.figc.it|accesso=2024-06-03}}</ref>
Il [[23 gennaio]] [[2013]] viene ingaggiato dal [[Cesena Calcio|Cesena]] con un contratto fino a [[giugno]] 2013.<ref>[http://www.cesenacalcio.it/index.php?mod=news&id=1476</ref>
 
Il 23 gennaio 2013 viene ingaggiato dal {{Calcio Cesena|N}} con un contratto fino a giugno 2013.<ref>{{Cita web |url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?mod=news&id=1476 |titolo=A.C. CESENA - Dallamano è un giocatore del Cesena<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002052915/http://www.cesenacalcio.it/index.php?mod=news&id=1476 |dataarchivio=2 ottobre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Successivamente passa nelle file dell'[[L'Aquila Calcio 1927|Aquila]] in [[Lega Pro Prima Divisione]].
===Nazionale===
Nella stagione successiva entra nella rosa del [[Football Club Castiglione|Castiglione]], squadra della cittadina natale, con la quale vince il girone B della Serie D.
Ha collezionato tre presenze nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21]] tra il [[2004]] e il [[2005]].
 
Dopo il ritiro, è entrato a far parte dell'organico degli osservatori della [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
=== Nazionale ===
Ha collezionato tre presenze nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21]] tra il [[2004]] e il [[2005]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
''Statistiche aggiornate al 6 marzo 2012.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 88 ⟶ 97:
!Reti
|-
| 2000[[Mantova Calcio 1994 2001-2002|2001 -2002]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Brescia {{Calcio Mantova|Brescia]]N}} || [[Serie AC2 20002001-20012002|AC2]] || 029 || 02 || [[Coppa Italia 2003Serie C 2001-20042002|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 029 || 02
|-
| 2001[[Brescia Calcio 2002-2003|2002-gen. 2003]] || {{Bandiera|ITA}} [[AssociazioneBrescia Calcio Mantova|MantovaBrescia]] || [[Serie C2A 2001-2002-2003|C2A]] || 290 || 20 || [[Coppa Italia Serie C 20012002-20022003|CICCI]] || 01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 291 || 20
|-
| [[Associazione Calcio Prato 2002-2003|gen.-giu. 2003]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Brescia {{Calcio Prato|Brescia]]N}} || [[Serie AC1 2002-2003|AC1]] || 04 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 10 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
| 2002[[Associazione Calcio Lumezzane 2003-2004|2003 -2004]]|| {{Bandiera|ITA}} [[Prato {{Calcio Lumezzane|Prato]]N}} || [[Serie C1 2002-2003-2004|C1]] || 420+3<ref name=po>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003-2004|CICCI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 423 || 0
|-
| 2003[[Brescia Calcio 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} [[LumezzaneBrescia Calcio|LumezzaneBrescia]] || [[Serie C1A 2003-2004-2005|C1A]] || 20+326 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004-2005|CICCI]] || 02 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2329 || 0
|-
| 2004-2005 || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio 2005-2006|Brescia2005-2006]] || [[Serie AB 20042005-20052006|AB]] || 2616 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2919 || 0
|-
| 2005[[Brescia Calcio 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2005-2006-2007|B]] || 1627 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006-2007|CI]] || 21 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1928 || 0
|-
| 2006[[Brescia Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2006-2007-2008|B]] || 2735+2<ref name=po/> || 05 || [[Coppa Italia 2006-2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2842 || 05
|-
| 2007[[Brescia Calcio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2007-2008-2009|B]] || 3519+2<ref name=po/> || 5+0 || [[Coppa Italia 2007-2008-2009|CI]] || 10 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4221 || 50
|-
| 2008[[Brescia Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 20082009-20092010|B]] || 1937+23<ref name=po/> || 0+03 || [[Coppa Italia 2008-2009-2010|CI]] || 02 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2142 || 03
|-
| 2009[[Brescia Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie BA 2009-2010-2011|BA]] || 37+314 || 3+01 || [[Coppa Italia 2009-2010-2011|CI]] || 20 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4214 || 31
|-
| 2010[[Brescia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie AB 2010-2011-2012|AB]] || 1417 || 10 || [[Coppa Italia 2010-2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1417 || 10
|-
| 2011-2012 || [[Serie B 2011-2012|B]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 187191+7 || 9 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 203207 || 9
|-
!colspan=3|Totale carriera[[Associazione Calcio Cesena 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || 240+10{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || 11[[Serie B 2012-2013|B]] || 1 || 90 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || 259- || 111 || 0
|-
| [[L'Aquila Calcio 1927 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[L'Aquila Calcio 1927|L'Aquila]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 28+1<ref name=po/> || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|-
| 2011nov. 2014-20122015 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castiglione|N}} || [[Serie BD 20112014-20122015|BD]] || 1316+3<ref>Poule scudetto</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2011Serie D 2014-20122015|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1319 || 0
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 280+14 || 11 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 310 || 11
|}
 
==Note Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Castiglione: [[Serie D 2014-2015|2014-2015]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2871}}
*{{AIC|6582}}
*{{Transfermarkt||21684}}
*{{Soccerway|simone-dallamano|18439}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[en:Simone Dallamano]]
[[fr:Simone Dallamano]]
[[pl:Simone Dallamano]]
[[pt:Simone Dallamano]]