Discussioni progetto:Forme di vita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Akita: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento |
|||
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Tasso Bar}}{{/Testata}}<!--attenzione a non archiviarla-->
== Leone del Capo ==
Sarebbe necessario indirizzare la pagina ''[[Panthera leo melanochaitus]]'' a [[Leone del Capo]], dal momento che questa non è più considerata una sottospecie valida ma una semplice popolazione. Ho provato a farlo ma non riesco a cambiare il titolo, dal momento che esiste già come redirect... --[[Utente:BlackPanther2013|<span style="font-family:Segoe Print;color:#078930">'''Black'''</span><span style="font-family:Segoe Print;color:#FCDD09">'''Panther'''</span> <span style="font-family:Segoe Print;color:#DA121A">'''2013'''</span>]] 13:08, 4 lug 2025 (CEST)
:Non avrebbe senso semplicemente unire a [[Panthera leo melanochaita]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 13:22, 4 lug 2025 (CEST)
::È una popolazione che riveste una certa importanza storica, con voce presente su molte altre wiki. Invece, oltre al [[leone berbero]] e al [[leone asiatico]], tutte le altre "sottospecie" verranno trasformate in redirect.
PS: non riesco ad aggiornare la tassonomia di ''[[Panthera leo]]'' perché, non appena provo, uno o più utenti anonimi mi annullano la modifica... Come fare? --[[Utente:BlackPanther2013|<span style="font-family:Segoe Print;color:#078930">'''Black'''</span><span style="font-family:Segoe Print;color:#FCDD09">'''Panther'''</span> <span style="font-family:Segoe Print;color:#DA121A">'''2013'''</span>]] 14:00, 4 lug 2025 (CEST)
:Ok allora [[Leone del Capo]] è a posto, cosa bisogna fare con il redirect [[Panthera leo melanochaitus]]? È un sinonimo valido? Per [[Panthera leo]] ho ripristinato la tua versione, se l'IP persiste proteggo, però attenzione che in voce ricorre spesso il termine "felino/i", che sebbene sia popolarmente usato per indicare anche i leoni è scorretto, perché sono felidi panterini, non felidi felini. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 14:34, 4 lug 2025 (CEST)
::Ti ringrazio. ''[[Panthera leo melanochaitus]]'' non è altro che un sinonimo di ''melanochaita'', quindi proporrei di reindirizzarlo a quella voce, che intendo tra l'altro ingrandire un po'... Per quanto riguarda la questione felidi/felini vedo di risolvere subito --[[Utente:BlackPanther2013|<span style="font-family:Segoe Print;color:#078930">'''Black'''</span><span style="font-family:Segoe Print;color:#FCDD09">'''Panther'''</span> <span style="font-family:Segoe Print;color:#DA121A">'''2013'''</span>]] 14:48, 4 lug 2025 (CEST)
== Cebrennus rechenbergi ==
Potete dare un'occhiata alla voce [[Cebrennus rechenbergi]]? L'ho ampliata traducendo dall'inglese, nell'ambito del [[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2025|Festival delle voci curiose]] (al quale potete partecipare creando/migliorando anche altre voci, se volete). Grazie. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 02:05, 10 lug 2025 (CEST)
:Ho fatto qualche correzione, alcuni termini però non sono riuscito a correggerli, ad esempio i "movimenti flic flac", sarà che sono digiuno di atletica ma non so cosa siano.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 08:35, 10 lug 2025 (CEST)
== https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Senza_fonti_-_animali ==
credo che ci sia da da spostare un po' di voci alle categorie più pertinenti (se non fontare e quindi togliere direttamente l'avviso :))).), io qualcosa l'ho fatto... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 15:42, 17 lug 2025 (CEST)
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:25, 18 lug 2025 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità [[Mulo di Martina Franca]] ==
{{AiutoE|Mulo di Martina Franca}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 15:18, 21 lug 2025 (CEST)
== Brachiosaurus altithorax ==
{{avvisovaglio|Brachiosaurus altithorax}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 15:34, 21 lug 2025 (CEST)
== Parasaurolophus ==
{{avvisovaglio|Parasaurolophus}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 15:39, 21 lug 2025 (CEST)
== Gorgosaurus libratus ==
{{avvisovaglio|Gorgosaurus libratus}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 22:12, 31 lug 2025 (CEST)
== Pdc ==
{{Cancellazione|Mulo di Martina Franca}}--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 08:11, 2 ago 2025 (CEST)
== Corythosaurus ==
{{avvisovaglio|Corythosaurus}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 13:50, 7 ago 2025 (CEST)
== Luoghi di nidificazione di ''Caretta caretta'' ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ACaretta_caretta&diff=146166488&oldid=113986404 segnalo discussione] --[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 12:47, 8 ago 2025 (CEST)
==Nome ragno==
Scusate ma [[Chimerarachnidae|ragno(?)]] ( dico ragno dai link in entrata) e questo [[Chimerarachne|sono lo stesso ragno]]--[[Speciale:Contributi/93.44.56.191|93.44.56.191]] ([[User talk:93.44.56.191|msg]]) 17:58, 20 ago 2025 (CEST)
:Stando a [https://www.gbif.org/species/11157667 GBIF] [[Chimerarachnidae]] è una famiglia che comprende i generi [[Chimerarachne]] e [[Parachimerarachne]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 23:03, 21 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Syrio|Syrio]] grazie --[[Speciale:Contributi/93.44.62.20|93.44.62.20]] ([[User talk:93.44.62.20|msg]]) 12:39, 23 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Syrio|Syrio]] come si legge il link che ho aperto seriamente solo adesso ma mi dice che non c'è nessuna corrispondenza --[[Utente:93 Ip|<span style="color:green;">93.XX.XX.XX</span>]][[User talk:93 Ip|(ommiss)]] 16:57, 28 ago 2025 (CEST)
::::Uhm, a me funziona correttamente. Prova ad aprire la [https://www.gbif.org/ homepage] del sito e cercare direttamente Chimerarachnidae. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:14, 28 ago 2025 (CEST)
:::::Scusami hai un manuale del database che io vedo solo 2 species ma prima vedo no occurence in gbif dove sta scritto che è una famiglia --[[Utente:93 Ip|<span style="color:green;">93.XX.XX.XX</span>]][[User talk:93 Ip|(ommiss)]] 20:21, 28 ago 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Syrio|Syrio]] --[[Speciale:Contributi/93.36.225.100|93.36.225.100]] ([[User talk:93.36.225.100|msg]]) 20:53, 28 ago 2025 (CEST)
:::::::{{ping|93 Ip}} [https://ibb.co/9Hv2rnYb qui]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:49, 28 ago 2025 (CEST)
::::::::Grazie, ora ho visto. Ma dici che va bene la mia utenza e la mia firma --[[Speciale:Contributi/93.36.225.100|93.36.225.100]] ([[User talk:93.36.225.100|msg]]) 22:11, 28 ago 2025 (CEST)
In base a [[Wikipedia:Personalizzare la firma]], la firma dovrebbe essere preferibilmente identica al nome utente, quindi nel tuo caso "93 Ip", non "93.XX.XX.XX". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 08:40, 29 ago 2025 (CEST)
:Il 93... eccetera è un'utenza pluribloccata in varie forme per trolling, consapevole o meno non cambia le cose. Non date corda grazie --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:27, 29 ago 2025 (CEST)
== Regole enciclopedicità ==
Ciao a tutt*, chiedo perché nei vari aiuti non ho trovato indicazioni: ci sono linee guida sull'enciclopedicità delle sottospecie? --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:47, 29 ago 2025 (CEST)
:Ciao, nessuna mi risulta. È da valutare caso per caso. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 13:53, 29 ago 2025 (CEST)
== Manguste letterate ==
Buonasera avventrici e avventori.
Vi segnalo che la pagina sulle [[Mungos mungo|Manguste striate]] presenta una descrizione molto fantasiosa, per quanto divertente, della loro struttura sociale e delle loro capacità di traduzione e adattamento di testi classici. --[[Speciale:Contributi/5.91.31.196|5.91.31.196]] ([[User talk:5.91.31.196|msg]]) 22:38, 3 set 2025 (CEST)
:Rimediato al vandalismo che durava dal 30 maggio, grazie. Già che c'ero ha fatto qualche lavoretto di cosmesi e messo un template di servizio per carenza di fonti. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:04, 3 set 2025 (CEST)
== Selvatichezza ==
Così come abbiamo [[Domesticazione]] (e non guasterebbe [[Domesticità]]), servirebbe forse una voce [[Selvatichezza]] (con redirect [[Selvaticità]]).
Il panorama attuale è:
*[[Selvaggio]], una disamb a mio modo di vedere inadeguata;
*[[Wilderness (ecologia)]];
*[[Animali selvatici]], allo stato titolo occupato da un film rumeno, con un link errato che vi punta da [[Anatossina]].
Idee? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:07, 3 set 2025 (CEST)
:Intanto c'è l'abbozzo [[Selvaggina]] da ampliare.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 08:18, 4 set 2025 (CEST)
::Il redirect [[Fauna selvatica]] (a [[Fauna]]) è un ulteriore segno di resistenza a trattare l'argomento.
::Selvaggina mi sembra un tema ancillare di Selvatichezza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 16:32, 4 set 2025 (CEST)
:::Si, manca una voce per la condizione normale degli animali. Sui dizionari c'è un po' di termini: selvaggità, ferinità, selvaticità, ecc. Dal punto di vista linguistico, "selvaggio" è spesso descritto come il contrario di "domestico"; trovo anche in opposizione "selvatico" con "domestico". Il termine che preferirei è "ferino", utilizzato nelle scienze naturali (nel linguaggio comune questo termine viene anche traslato verso valori negativi). --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 16:56, 4 set 2025 (CEST)
::::La voce deve avere per titolo il sostantivo, non l'aggettivo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:31, 4 set 2025 (CEST)
:::::No, vabbè: "fauna selvatica" e "fauna" sono esattamente la stessa cosa: la fauna è selvatica per definizione, "fauna selvatica" è una tipica definizione burocratica e pleonastica (un pò come "entro e non oltre"). Se si vuol parlare dei soli animali selvatici, lo si può fare tranquillamente in [[Fauna]]; se invece si vuol trattare anche delle piante selvatiche, lo si può ugualmente fare in [[Ambiente (biologia)]] (o, in termini più generali, in [[Natura]]).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:44, 4 set 2025 (CEST)
::::::Mi associo a {{ping|3knolls}} e voto per "Fauna". --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:07, 5 set 2025 (CEST)
::(rientro) Scusa, Pequod, ma io non riesco a immaginare che cosa dovrebbe essere scritto nella voce [[selvatichezza]]. [[Domesticazione]] è un caso completamente diverso, perché la domesticazione è un processo. La selvatichezza è semplicemente la condizione di essere selvatico; [[inselvatichimento]] è un processo, ma è tutt’un’altra cosa. Penso anch’io che il concetto più prossimo a "selvatico" sia [[fauna]], ma mi chiedo se a volte non sarebbe semplicemente più corretto eliminare dei link che non hanno senso, e magari accettare di avere un disambiguante anche quando non ci sono voci omonime. Intendo dire: spostare la voce [[Animali selvatici]] ad [[Animali selvatici (film)]], ovviamente senza redirect. Se poi davvero ci fosse qualcosa di enciclopedico (non da dizionario) da scrivere sulla "selvaticità", allora potremmo metterlo nelle voci [[Animale selvatico]] e [[Pianta selvatica]] (NB [[uomo selvatico]] invece è un lemma di antropologia culturale, non di biologia). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:06, 5 set 2025 (CEST)
:::Grazie per avermi chiarito su Fauna e Fauna selvatica. Non vedo problemi ad avere Animali selvatici redirect a Fauna. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:13, 5 set 2025 (CEST)
::::Concordo con Guido e 3knolls, la selvaticità è condizione... intrinseca per tutte le forme di vita sul pianeta. Perciò non saprei davvero come riempire un'eventuale voce, se non con un paio di righe da dizionario. Fauna sembra anche a me la destinazione preferibile per un eventuale redirect - sempre che ce ne sia veramente il bisogno --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:13, 5 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Ombra|Ombra]] Il redirect lo predispongo; ho già indicato la presenza di un link errato: mi sembra che basti a suggerirci che la stringa "animali selvatici" sia suscettibile di link o di ricerca. Non ci costa niente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:59, 6 set 2025 (CEST)
::::::Non dovremmo avere anche il redirect al singolare, [[animale selvatico]] (sempre verso [[fauna]])? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:24, 6 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] Grazie. Fatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:27, 6 set 2025 (CEST)
== Ingiusto rilievo ==
Nell'incipit di [[Donna]] è stato inserito un paragrafo che tratta di transgender e intersessualità. Non sono contrario all'argomento, né alla forma con cui è scritto, ma ritengo che l'incipit non sia adatto a tale informazione: nella voce c'è già [[Donna#Sessualità e genere|l'apposito capitolo]]. Le voci su maschio e femmina di Homo sapiens sono squilibrate anche in questo aspetto: paragonandole sembra che transessualità e intersessualità siano più frequenti e importanti nelle donne e ciò è <u>falso</u>. Come ho già scritto nel giugno 2024 nella talk ''maschile'', «La situazione di ingarbugliamento tra sesso genetico, sesso fenotipico e opzioni transgender è sempre esistita, solo che attualmente se ne parla e discute. Si calcola che circa il 9% dei mammiferi abbia pulsioni sessuali verso il proprio sesso e che una piccolissima minoranza si ritrovi un corpo che non corrisponde al suo sentire. Questo significa che il 91% degli esseri umani appartiene e si riconosce in uno dei due sessi. Ergo, non è un'idea prevalente.»
:@[[Utente:Il Tuchino|Il Tuchino]] Grazie per aver posto la questione. Personalmente non ho molta familiarità con l'argomento: ignoro ad esempio se il discorso delle donne cui ''è stato assegnato il genere maschile alla nascita'' o di quelle ''che hanno caratteristiche sessuali che non si adattano alle nozioni tipiche della biologia femminile'' sia scientifico o faccia parte di una ''teoria''. Nel secondo caso, ovviamente stona l'asserzione piazzata come fosse un dato acquisito. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:08, 6 set 2025 (CEST)
::::<small>Ciao {{ping|Pequod76}} Ti assicuro, è tutta scienza! Le frasi che citi significano che a volte un neonato presenta organi sessuali di un sesso ma i suoi cromosomi affermano che geneticamente è dell'altro sesso. Altro caso quando un individuo ha un numero errato di cromosomi sessuali: condizioni che su it.wiki trattiamo ([[Sindrome di Turner]] per esempio). --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 20:37, 6 set 2025 (CEST)</small>
:::::<small> @[[Utente:Il Tuchino|Il Tuchino]] Grazie mille: la frase in incipit aveva un sapore un po' metafisico. Se ci fossero altri contenuti dello stesso tenore, sarebbe bene correggerli nei termini che hai illustrato. :) </small> --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 12:52, 7 set 2025 (CEST)
::d'accordo con il Tuchino, il paragrafo in incipit è superfluo. La transessualità è già trattata nella sezione genere, mentre la menzione dell'intersessualità manca e la sposterei. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:40, 6 set 2025 (CEST)
:::D'accordo anch'io. In incipit vanno le cose che sono più significative nel complesso per il tema della donna nel suo aspetto biologico, e dato che queste caratteristiche interessano solo una percentuale molto bassa dei soggetti, citarle in incipit è ingiusto rilievo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:19, 6 set 2025 (CEST)
::::{{Fav}} alla rimozione sposando in toto ciò che dice ''Syrio'' nonché ''Il Tuchino'' --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 17:25, 6 set 2025 (CEST)
:::::Non entro nel merito della questione, avevo annullato {{diff|146572662|questa}} modifica in quanto rimozione ingiustificata di una parte di testo corredata da fonti. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 20:08, 6 set 2025 (CEST)
== Gorgosaurus libratus ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Gorgosaurus libratus|tipo=proposta|commento=che stupido, mi ero dimentucato di avvisare i bar}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 19:16, 8 set 2025 (CEST)
== Nigersaurus taqueti ==
{{avvisovaglio|Nigersaurus taqueti}} --[[Utente:Eletro 16|Eletro 16]] ([[Discussioni utente:Eletro 16|msg]]) 10:50, 14 set 2025 (CEST)
== Ruellia simplex ==
Qualcuno ha voglia di creare la voce sulla [[Ruellia simplex]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:50, 20 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Esculapio|Esculapio]] Grazie mille! Mi hanno regalato un esemplare, l'ho piantato in ambiente arido ed è sopravvissuta! Ora c'è un discreto cespuglio e mi sono affezionato. Sto provando a propagarla... :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:11, 22 set 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Sarà in grado di tollerare gli inverni europei?--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 17:20, 22 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] Ho sentito dire che la pianta si è ambientata bene nell'Italia meridionale, mentre al nord può preferire gli interni, almeno nelle situazioni più estreme. Ho letto anche che è una pianta un po' invasiva e che in alcuni paesi hanno dovuto sviluppare politiche di contenimento, suggerendo al contempo specie alternative. Proverò appena posso a sviluppare questi aspetti, se trovo le fonti adatte. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:08, 22 set 2025 (CEST)
:::::Segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ruellia&diff=146870353&oldid=145943210 questo edit] su [[Ruellia]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:22, 22 set 2025 (CEST)
::::::[https://plantatlas.usf.edu/flip/plant.aspx?id=35 Questo] genere di info, sgravate degli aspetti localistici (la Florida), è interessante, secondo voi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:36, 22 set 2025 (CEST)
:::::::L'edit va benissimo, ActaPlantarum è una fonte molto autorevole. Anche l'altra fonte mi sembra buona, se vai alla pagina iniziale vedi che ha il sostegno di università e istituzioni scientifiche di vario tipo.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 18:45, 23 set 2025 (CEST)
::::::::Per le piante invasive negli USA c'è anche [https://www.invasiveplantatlas.org/distribution.cfm questa fonte], molto interessante (c'è anche ''R. simplex''). È incredibile quante specie nostrane (quindi nell'immaginario "buone") si siano trasformate in temibili invasive una volta superato l'Atlantico.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 18:51, 23 set 2025 (CEST)
==
Buonasera a tutti, ho un dubbio. Le piante monumentali censite dell'elenco nazionale sono considerate di per sé enciclopediche? Premetto subito che non ho intenzione di creare >500 voci senza fonti, solo che ho alcuni libri a casa che si occupano specificatamente di quelle del Piemonte (dai quali si svilupperebbero circa una trentina di voci) e mi chiedevo se potessi usarli come fonti per crearne le voci o se si rischia di fare puro localismo. Non volendo imbarcarmi in una operazione che potrebbe creare dissidi e perdite di tempo a me e agli altri vorrei sapere se questo discorso è stato mai affrontato prima e, in caso contrario, affrontarlo adesso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 17:11, 1 ott 2025 (CEST)
:Ciao, così a naso direi che si possono fare voci singole su alberi particolarmente famosi o d'importanza storica, mentre per gli altri avrebbe più senso una lista. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 17:30, 1 ott 2025 (CEST)
::Ciao Syrio. Ti anticipo che probabilmente la mia posizione sia piuttosto inclusivista. L’elenco nazionale comprende circa 2400 alberi, un numero che a occhio appare piuttosto elevato. Tuttavia, solo una minima parte di essi risulta effettivamente trattata dalle fonti. Personalmente sarei per considerare la presenza nell’elenco come un elemento sufficiente di enciclopedicità, purché siano disponibili fonti che descrivano la conformazione dell’esemplare e la sua storia. Qualche lista su wiki già esiste, come ad esempio [[Alberi monumentali della Toscana]], ma a mio avviso diventerebbe troppo corposa se si iniziassero a inserire al suo interno le descrizioni di ogni singolo albero (a meno che non si tratti proprio di uno o due casi) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 18:39, 1 ott 2025 (CEST)
== Stria ==
ciao a tutti, ho appena creato la disambigua [[Stria]], e ho notato che a essa puntano due voci di coleotteri, [[Ammoecius]] e [[Plagiogonus]], nelle quali se ho capito bene si descrive la "stria" come una caratteristica delle ali. Qualcuno più esperto di me può controllare a cosa si riferisce il termine stria in quelle voci e magari aggiungere il significato alla disambigua? Grazie. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:28, 7 ott 2025 (CEST)
:Credo che in quelle voci il termine si riferisca a delle semplici striature delle elitre, che magari per quei due generi hanno particolare valenza tassonomica. Non credo che ci sia da aggiungere un significato alla disambigua, anzi, forse è da rimuovere il WL nelle voci. --[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 18:11, 7 ott 2025 (CEST)
== Akita ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Akita|discussione]] anche di vostra competenza. --[[Speciale:Contributi/~2025-29379-69|~2025-29379-69]] ([[Discussioni utente:~2025-29379-69|discussione]]) 02:33, 20 ott 2025 (CEST)
|