Francesco Acerbi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Francesco Acerbi
|Immagine = Francesco Acerbi
|Didascalia = Acerbi con la {{Calcio Lazio|N}} nel 2021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-2001|Voluntas Brescia|
|2001-2005|Brescia|
|2005-2007|Pavia|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2007|Pavia|2 (0)
|
|
|2008-2010|Pavia|46 (3)<ref>48 (3) se si comprendono i play-off di [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro 2 2009-2010]].</ref>
|2010-2011|Reggina|40 (2)<ref>42 (2) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2010-2011]].</ref>
|2011-2012|Chievo|17 (1)
|2012-2013|Milan|6 (0)
|2013|→ Chievo|7 (0)<ref>In prestito dal {{Calcio Genoa|N}}.</ref>
|2013-2018|Sassuolo|157 (11)
|2018-2022|Lazio|135 (9)
|2022-|Inter|89 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2023|{{Naz|CA|ITA|M}}|34 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Nations League 2022-2023|Paesi Bassi 2023]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA 2022|Finalissima 2022]]}}
|Aggiornato = 25 ottobre 2025
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 47:
|LuogoNascita = Vizzolo Predabissi
|GiornoMeseNascita = 10 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio Inter|N}}. Con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è diventato [[Campionato europeo maschile di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2020|2021]]
}}
== Biografia ==
Dal 2020 è legato a Claudia Scarpari, con cui ha due figlie, Vittoria (nata nel 2021)<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/09/14-85318095/acerbi_ecco_la_vittoria_piu_bella_e_nata_la_figlia|titolo=Acerbi, ecco la Vittoria più bella: è nata la figlia|sito=Corriere dello Sport.it|accesso=2023-08-27}}</ref> e Nala (nata nel 2023).<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/ultimora/acerbi-papa-nata-nala/|titolo=Inter, Acerbi diventa papà per la seconda volta: è nata Nala|sito=FC Inter 1908|data=2023-08-25|accesso=2023-08-27}}</ref> La coppia si è sposata a inizio 2025 a [[Cassina Rizzardi]] ([[Como]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/25_gennaio_09/francesco-acerbi-matrimonio-claudia-scarpari-foto-73445cea-03c1-44bb-9572-8ad32104bxlk_amp.shtml|titolo=Francesco Acerbi ha sposato Claudia Scarpari. Il difensore dell'Inter scatenato nelle danze della festa|data=2025-01-09|accesso=2025-01-13}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[difensore centrale]] di piede mancino, arcigno nel proprio gioco, ma capace di prestarsi anche in attacco;<ref name=":0">{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/20/Acerbi_Silvestre_Milan_bando_difesa_ga_10_120520168.shtml|titolo=Da Acerbi a Silvestre Milan, bando in difesa|autore=Pasotto Marco|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> è noto per le sue spiccate doti di ''leadership'' e personalità.<ref name=":0" /> Estremamente solido e integro, ha una statura che gli consente di vincere la maggior parte dei duelli fisici ingaggiati con gli avversari, anche nel gioco aereo.<ref name=":0" />
== Carriera ==
===
==== Gli inizi: Voluntas e Brescia ====
Inizia la sua avventura calcistica nella Voluntas Brescia, società che all'epoca curava le categorie pre Giovanissimi del più noto {{Calcio Brescia|N}}. Nella stagione 2001-2002 passa quindi al succitato Brescia.<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciaoggi.it/argomenti/sport/brescia-calcio/la-voluntasgrande-palestra-così-sono-partito-1.5776113|titolo=«La Voluntas grande palestra: così sono partito»|data=17 giugno 2017}}</ref>
====
Passa poi al {{Calcio Pavia|N}} dove milita nelle diverse categorie giovanili e con cui esordisce in [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]] il 23 aprile 2006, a 18 anni contro il [[San Marino Calcio|San Marino]]. Nella stagione successiva, che vede la squadra [[Lombardia|lombarda]] retrocedere in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]], viene ceduto in prestito al [[Associazione Calcio Renate|Renate]] nel gennaio 2007, ma ritorna a [[Pavia]] a fine mese,<ref>{{Cita web|url= http://www.acrenate.it/06-07/news48.htm|titolo= La linea è sempre verde: dalla Pro Sesto arriva Stefano Bazzo|data= 30 gennaio 2007|accesso= 27 febbraio 2016|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110726211849/http://www.acrenate.it/06-07/news48.htm|dataarchivio= 26 luglio 2011|urlmorto= sì}}</ref> dopo aver giocato una sola partita in [[Serie D 2006-2007|Serie D]].<ref>{{cita libro |titolo=Pianeta neroazzurro|anno=anno II|numero=4}}</ref> Nella stagione 2007-2008 viene inizialmente ceduto in prestito alla {{Calcio Triestina|N}} ma già in agosto passa allo [[Spezia Calcio|Spezia]],<ref>{{cita web |url=http://www.lega-calcio.it/ita/trasferimenti07080.shtml |titolo=Deposito Trasferimenti Calciatori - Stagione Sportiva 2007/2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071024042249/http://www.lega-calcio.it/ita/trasferimenti07080.shtml |data=24 ottobre 2007 |accesso=16 gennaio 2012 |dataarchivio=24 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}</ref> dove viene impiegato nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].<ref name="statisticheGazzetta">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_francesco_acerbi_272662674.shtml |titolo=Francesco Acerbi |accesso=12 maggio 2012}}</ref> Nella stagione 2008-2009 rimane al Pavia, disputando 22 partite e segnando due reti e, nella stagione seguente, colleziona 24 presenze e un gol più altre 2 apparizioni nei [[play-off]]. In totale con gli azzurri gioca 56 partite e segna 3 gol.
==== Reggina ====
====
All'inizio della stagione seguente viene aggregato al Genoa, ma nel primo giorno della sessione estiva del [[calciomercato]] si trasferisce in compartecipazione al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], in uno scambio che vede [[Kévin Constant]] fare il percorso inverso.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=278423 |autore=Fabrizio Zorzoli |titolo=Ufficiale: Kevin Constant al Genoa, Acerbi al Chievo |data=1º luglio 2011 |accesso=16 gennaio 2012}}</ref> Il 20 novembre 2011, a 23 anni, esordisce in [[Serie A]] nella vittoriosa trasferta dei [[Verona|veronesi]] contro il {{Calcio Catania|N}} per 2-1<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-ChievoVerona/35412 |titolo=Catania 1-2 ChievoVerona |data=20 novembre 2011 |accesso=9 maggio 2012 |dataarchivio=23 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111123202628/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Catania-ChievoVerona/35412 |urlmorto=sì }}</ref> e il 25 marzo seguente segna il suo primo gol nella massima serie nel pareggio casalingo contro il [[Società Sportiva Robur Siena|Siena]] per 1-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Siena/35387 |titolo=ChievoVerona 1-1 Siena |data=25 marzo 2012 |accesso=9 maggio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120405175625/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Siena/35387 |dataarchivio=5 aprile 2012 }}</ref> Chiude l'esperienza al Chievo con 20 presenze totali e un gol segnato.
==== Milan e il prestito al Chievo ====
[[File:Francesco Acerbi juggling.jpg|thumb|left|Acerbi in riscaldamento prepartita al Milan nel 2012.]]
Il 20 giugno 2012 il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] riscatta la metà del cartellino del giocatore posseduta dal Chievo e contestualmente la cede al [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=14731&Itemid=31 |titolo=Definite trattative Chievo e Milan |data=20 giugno 2012 |accesso=20 giugno 2012 |dataarchivio=6 giugno 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220606074507/http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content |urlmorto=sì }}</ref> per 4 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/francesco-acerbi/transfers/spieler_131075.html |titolo=Francesco Acerbi |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120621001917/http://www.transfermarkt.it/it/francesco-acerbi/transfers/spieler_131075.html |dataarchivio=21 giugno 2012 }}</ref> Fa il suo esordio con la squadra [[Milano|milanese]] il 1º settembre seguente, nel corso della partita vinta per 3-1 allo [[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio Dall'Ara]] contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]];<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |titolo=Bologna 1 - 3 Milan |data=1º settembre 2012 |accesso=24 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120905004707/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Bologna-Milan/47682 |dataarchivio=5 settembre 2012 }}</ref> debutta nelle [[competizioni UEFA per club]], invece, il 24 ottobre seguente, in occasione del match esterno valevole per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] contro il [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]] (1-0).<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/matches/round=2000347/match=2009525/postmatch/report/index.html#poco+milan+malaga+spunta |autore=Fabio Balaudo |titolo=Poco Milan, il Málaga la spunta |data=24 ottobre 2012 |accesso=24 ottobre 2012}}</ref>
Il 26 gennaio 2013 il Genoa riscatta la metà del cartellino del giocatore dal Milan, cedendo in compartecipazione [[Kévin Constant]] alla squadra milanese,<ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/notizie/comunicato-stampa-85/ |titolo=Comunicato stampa |data=26 gennaio 2013 |accesso=26 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130129002349/http://genoacfc.it/notizie/comunicato-stampa-85/ |dataarchivio=29 gennaio 2013 }}</ref> e una settimana più tardi cede Acerbi in prestito al Chievo.<ref>{{cita web |url=http://www.chievoverona.it/it/news/torna-al-chievo-francesco-acerbi |titolo=Torna al Chievo Francesco Acerbi |data=31 gennaio 2013 |accesso=31 gennaio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130202202338/http://www.chievoverona.it/it/news/torna-al-chievo-francesco-acerbi |dataarchivio=2 febbraio 2013 }}</ref> Torna a giocare con la maglia gialloblù il 3 febbraio seguente, in occasione dell'anticipo domenicale perso in casa contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Juventus/47733 |titolo=ChievoVerona 1 - 2 Juventus |data=3 febbraio 2013 |accesso=3 febbraio 2013 |dataarchivio=6 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130206090135/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/ChievoVerona-Juventus/47733 |urlmorto=sì }}</ref>
==== Sassuolo ====
L'8 luglio 2013 viene ufficializzato il suo passaggio in compartecipazione al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-sassuolo-colpo-acerbi-463672 UFFICIALE: Sassuolo, colpo Acerbi]</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sassuolocalcio.it/news_dett.php?id=858 |titolo=Copia archiviata |accesso=9 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20130710024920/http://www.sassuolocalcio.it/news_dett.php?id=858 |dataarchivio=10 luglio 2013 }}</ref> Durante le visite mediche di inizio stagione, lo staff del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] gli diagnostica un [[tumore del testicolo]]: il giocatore è operato d'urgenza all'ospedale San Raffaele di [[Milano]] e dimesso regolarmente il giorno successivo.<ref>[http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2013/7/21/Francesco-Acerbi-Tumore-al-testicolo-per-il-difensore-del-Sassuolo-operato-d-urgenza/413998/ Francesco Acerbi / Tumore al testicolo per il difensore del Sassuolo: operato d'urgenza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Debutta con la maglia neroverde il 15 settembre 2013 nella partita di [[Serie A 2013-2014|campionato]] [[Hellas Verona Football Club|Verona]]-Sassuolo (2-0).
Alcuni mesi dopo l'intervento chirurgico, è risultato positivo per [[gonadotropina]] corionica al test antidoping successivo alla gara giocata in trasferta contro il Cagliari il 1º dicembre 2013. Verificata l'insussistenza di esenzioni terapeutiche, il giocatore è stato sospeso cautelativamente dal [[Comitato olimpico nazionale italiano|Coni]]; in seguito a nuovi controlli medici, gli è stata diagnosticata una recidiva del cancro. Il giocatore si è quindi assentato dai campi di calcio per il resto della stagione, subendo un nuovo ciclo di cure che hanno debellato la malattia e ritornando infine a giocare nell'estate 2014. Il 25 ottobre 2014 realizza il suo primo goal con la maglia neroverde, in occasione della partita contro il {{Calcio Parma|N}}. Il 24 gennaio mette a segno la sua seconda rete in campionato contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]], anche se in compartecipazione con [[Luca Rossettini|Rossettini]], difensore della squadra sarda. Il 30 gennaio 2015 viene annunciata la risoluzione della compartecipazione in favore del Sassuolo.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|titolo = Genoa, ufficiali Ariaudo, Laxalt e Pavoletti|data = 30 gennaio 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150131042244/http://genoacfc.it/notizie/ufficiali-ariaudo-laxalt-pavoletti/|dataarchivio = 31 gennaio 2015}}</ref>
Nelle stagioni [[Serie A 2015-2016|2015-16]] e [[Serie A 2016-2017|2016-17]] si rivela un titolare inamovibile ed essenziale per la squadra giocando rispettivamente 38 partite (con 4 gol) e 49 partite (sempre con 4 gol all'attivo).
==== Lazio ====
L'11 luglio 2018, a 30 anni, passa a titolo definitivo alla {{Calcio Lazio|N}} per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. L'esordio arriva il 18 agosto successivo in occasione della sconfitta casalinga, per 1-2, contro il {{Calcio Napoli|N}}. Il 26 settembre segna il suo primo gol in maglia biancoceleste, nella partita vinta per 2 a 1 contro l’{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/09/26/news/udinese-lazio_1-2_quarto_successo_di_fila_per_i_biancocelesti-207446807/|titolo=Udinese Lazio 1-2, quarto successo di fila per i biancocelesti|autore=Marco Gaetani|data=26 settembre 2018|accesso=27 settembre 2018}}</ref> Con l’espulsione rimediata il 20 gennaio 2019 nella sconfitta esterna 2-1 contro il Napoli, Acerbi si ferma a 149 partite di fila giocate tra campionato e coppe con Sassuolo e Lazio, rimanendo dietro a [[Javier Zanetti]] (162).<ref>{{Cita web|url=https://www.sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/20/acerbi-126-partite-consecutive-salta-lazio-juve.amp.html|titolo=Acerbi espulso dopo 126 partite consecutive, salterà Lazio Juventus. Il record resta di Zanetti|accesso=20 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190122044108/https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/20/acerbi-126-partite-consecutive-salta-lazio-juve.amp.html|dataarchivio=22 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> Disputa la stagione da titolare inamovibile e conquista il suo primo trofeo sollevando la [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] al termine della finale vinta 2-0 con l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].
Nella stagione successiva, si conferma una pedina fondamentale nella difesa di [[Simone Inzaghi]]. Il 22 dicembre 2019 scende in campo da titolare nella vittoriosa sfida di [[Supercoppa italiana 2019|Supercoppa italiana]] a [[Riad]] contro la Juventus (3-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|titolo=Alla Lazio la Coca-Cola Supercup|data=22 dicembre 2019|accesso=27 gennaio 2020|dataarchivio=28 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191228005528/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|urlmorto=sì}}</ref> che gli permette di mettere in bacheca il suo secondo trofeo di marca biancoceleste. Il 26 gennaio 2020 nella partita contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] segna il suo primo gol nel [[derby di Roma]], rete che varrà l'1-1 finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/01/26/roma-lazio-1-a-1-il-derby-finisce-in-parita-come-allandata-e-a-decidere-sono-due-papere-dei-portieri/5685790/|titolo=Roma-Lazio 1 a 1, il derby finisce in parità come all'andata. E a decidere sono due papere dei portieri|data=2020-01-26|accesso=2023-07-08}}</ref>
==== Inter ====
[[File:FC Salzburg-Inter (UEFA Champions League 2023-11-08).jpg|thumb|right|Da sinistra, in divisa bianca, [[Matteo Darmian|Darmian]], Acerbi e [[Alessandro Bastoni|Bastoni]], ossia una parte del blocco italiano dell'Inter di inizio anni duemilaventi, durante una partita di [[UEFA Champions League 2023-2024|Champions League]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}} nel 2023.]]
Finito ai margini della rosa del tecnico laziale [[Maurizio Sarri|Sarri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/calcio/lazio-mercato-acerbi-1.7925671|titolo=Lazio, Acerbi è fuori squadra e non va al ritiro. Ma la cessione non è semplice|data=27 luglio 2022}}</ref> e contestato da diversi mesi dalla tifoseria organizzata biancoceleste,<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/sport/calcio/tifosi-della-lazio-contro-acerbi-ecco-il-perche-della-rottura.html|titolo=Tifosi della Lazio contro Acerbi. Ecco le tappe della rottura|data=26 aprile 2022}}</ref> il 1º settembre 2022 passa all'{{Calcio Inter|N}} in prestito con diritto di riscatto, diventando contestualmente interista e ritrovando in panchina [[Simone Inzaghi|Inzaghi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/67849-comunicato-01-09-2024|titolo=Comunicato 01.09.2022|data=1º settembre 2022|accesso=1 settembre 2022|dataarchivio=1 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220901174930/https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/67849-comunicato-01-09-2024|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/francesco-acerbi-nuovo-calciatore-inter|titolo=Francesco Acerbi è un nuovo giocatore dell'Inter|data=1º settembre 2022}}</ref> Esordisce in maglia nerazzurra il 13 settembre, in occasione della seconda giornata di [[UEFA Champions League|Champions League]], in cui i nerazzurri hanno vinto per 0-2 in casa del {{Calcio Viktoria Plzen|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2022-2023/champions-league-viktoria-plzen-inter-0-2-pagelle-dzeko-dominatore-dumfries-e-una-freccia_sto9142880/story.shtml|titolo=Champions League - Viktoria Plzen-Inter 0-2, pagelle: Dzeko dominatore, Dumfries è una freccia|data=13 settembre 2022|accesso=7 maggio 2025}}</ref> Sempre più centrale nei piani di Inzaghi alla luce del rendimento offerto,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2022/10/26-99022557/inter_il_boom_di_acerbi_inzaghi_ha_un_titolare_in_piu_|titolo=Inter, il boom di Acerbi: Inzaghi ha un titolare in più|data=26 ottobre 2022}}</ref> il 10 gennaio 2023 mette a segno il suo primo gol in nerazzurro, in occasione dell'ottavo di finale di [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Parma|N}}, realizzando al 110º minuto la rete che permette ai meneghini di vincere per 2-1 ai tempi supplementari e qualificarsi ai quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/coppa-italia/2023/01/10-102007656/diretta_inter-parma_ore_21_dove_vederla_in_tv_in_streaming_e_probabili_formazioni|titolo=Inter-Parma 2-1 dts: decisivo Acerbi, Inzaghi ai quarti di Coppa Italia. Buffon eliminato|data=10 gennaio 2023}}</ref> Otto giorni dopo vince il suo primo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa]], battendo il {{Calcio Milan|N}} per 3-0.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> Si ripete il 24 maggio, quando conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] in carriera, la nona della storia per il club nerazzurro, grazie alla vittoria per 2-1 in finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 10 giugno gioca da titolare nella [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref>
Il 7 luglio 2023 viene riscattato dai nerazzurri.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/francesco-acerbi-nerazzurro-titolo-definitivo|titolo=Francesco Acerbi in nerazzurro a titolo definitivo|accesso=2023-07-08}}</ref> Il 7 ottobre seguente realizza il suo primo gol con i nerazzurri in massima serie, nel pareggio interno per 2-2 contro il {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/serie-a-inter-bologna-2-2-acerbi-lautaro-non-bastano_71002356-202302k.shtml|titolo=Serie A, Inter-Bologna 2-2: nerazzurri ancora rimontati a San Siro|accesso=2023-10-08}}</ref> Durante la partita di [[Serie A 2023-2024|campionato]] del 17 marzo 2024, contro il {{Calcio Napoli|N}}, è protagonista di un diverbio con [[Juan Jesus]]: il brasiliano accusa il difensore dell'Inter di avergli rivolto un epiteto razzista,<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/03/18/acerbi-juan-jesus-inter-napoli|titolo=Juan Jesus: 'Insulto razzista da Acerbi'. Niente azzurro per interista|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|data=2024-03-18|lingua=it|accesso=2024-04-17}}</ref> circostanza smentita invece da Acerbi.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/acerbi-cosa-ha-fatto-italia-insulti-jesus-squalifica-perch%C3%A8-non-gioca-amichevoli/blta71a517e303e00e3|titolo=Acerbi cosa ha fatto? Dopo Inter-Napoli e il caso Juan Jesus è stato escluso dall'Italia per le amichevoli di marzo, in attesa della possibile squalifica {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2024-03-18|lingua=it|accesso=2024-04-17}}</ref> Il caso è oggetto di un supplemento di indagini da parte della procura federale della [[FIGC]], a seguito delle quali il [[giudice sportivo]] assolve il calciatore nerazzurro.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/inter/2024/03/26-124697148/acerbi_assolto_per_il_caso_juan_jesus_la_decisione_del_giudice_sportivo|titolo=Acerbi assolto per il caso Juan Jesus: la decisione del Giudice Sportivo|sito=corrieredellosport.it|data=2024-03-26|lingua=it|accesso=2024-04-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/03/acerbi-abbiamo-perso-tutti-dispiaciuto-per-juan-jesus-cce91169-98c7-4b92-8831-95d0073a5397.html|titolo=Acerbi: "Abbiamo perso tutti, dispiaciuto per Juan Jesus"|autore=Redazione di Rainews|sito=RaiNews|data=2024-03-29|lingua=it|accesso=2024-04-17}}</ref> Il successivo 22 aprile apre le marcature nel [[derby di Milano]], segnando il momentaneo 0-1 con un colpo di testa; l'Inter, grazie al seguente gol di [[Marcus Thuram]], ottiene così la vittoria che vale matematicamente il suo ventesimo scudetto, il primo della carriera per Acerbi.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/22-04-2024/milan-inter-derby-scudetto-risultato-live-diretta-serie-a.shtml|titolo=FINALE Milan-Inter 1-2: nerazzurri campioni d'Italia!|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-04-22|lingua=it-IT|accesso=2024-04-23}}</ref>
L'anno successivo conserva il posto da titolare ma un infortunio alla coscia lo tiene fuori da novembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/hellas-verona-inter-serie-a-2024-2025|titolo=Strapotere Inter, 5-0 al Verona|data=23 novembre 2024|accesso=2025-05-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2024/11/25/acerbi-inter-infortunio-news|titolo=Elongazione per Acerbi: out Lipsia, dubbio Firenze|data=2024-11-26|accesso=2025-05-07}}</ref> a febbraio 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2024-2025/inter-fiorentina-2-1-le-pagelle-barella-ovunque-bene-carlos-augusto-bocciato-kean_sto20080000/story.shtml|titolo=Inter-Fiorentina 2-1, le pagelle: Barella ovunque, bene Carlos Augusto, bocciato Kean|data=10 febbraio 2025|accesso=2025-05-07}}</ref> Il 6 maggio seguente realizza il gol del 3-3 al 93º nel ritorno della semifinale di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}, consentendo ai nerazzurri di andare ai supplementari, in cui i milanesi hanno avuto la meglio vincendo 4-3;<ref>{{Cita web|autore=Alessandro Bocci|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/champions-league/diretta-live/25_maggio_06/inter-barcellona-champions-league-diretta-risultato.shtml|titolo=Inter-Barcellona di Champions League risultato 4-3, impresa dei nerazzurri: gol decisivo di Frattesi ai supplementari, è finale|data=2025-05-06|accesso=2025-05-07}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/champions-league-inter-barcellona-4-3-frattesi-nerazzurri-finale_97752970-202502k.shtml|titolo=Champions League, Inter-Barcellona 4-3 dts: Frattesi fa esplodere San Siro ai supplementari, nerazzurri in finale|accesso=2025-05-07}}</ref> Acerbi è il giocatore più anziano a segnare il suo primo gol nella competizione<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/primo-gol-in-champions-acerbi-batte-matrix-ruiz-prima-del-giustiziere-dellinter/view/news/453587|titolo=Primo gol in Champions: Acerbi batte Matrix, Ruiz prima del giustiziere dell'Inter|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-05-12}}</ref> e al contempo è diventato, all'età di 37 anni e 85 giorni, il secondo giocatore più vecchio a realizzare una rete in semifinale dopo [[Ryan Giggs]].<ref name=":1" /> Tuttavia in finale i nerazzurri vengono sconfitti per 5-0 dal {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2024-2025/psg-inter-5-0-sconfitta-epocale-per-i-nerazzuri-e-il-risultato-piu-pesante-di-sempre-in-finale-nella-storia-delle-coppe-europee_sto23188378/story.shtml|titolo=PSG-Inter 5-0: sconfitta epocale per i nerazzuri, è il risultato più pesante di sempre in finale nella storia delle Coppe europee|data=1 giugno 2025|accesso=2025-07-11}}</ref>
=== Nazionale ===
Nel
[[File:Cameraman football.jpg|thumb|left|Da sinistra: [[Nicolò Barella|Barella]], Acerbi, [[Gianluigi Donnarumma|Donnarumma]] e il capitano azzurro [[Leonardo Bonucci|Bonucci]] cantano l'[[Il Canto degli Italiani|inno italiano]] prima della sfida contro la {{NazNB|CA|BGR|M}} del 28 marzo 2021.]]
Il 10 agosto 2012 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale]] dal CT [[Cesare Prandelli]], in occasione dell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} del 15 agosto seguente a [[Berna]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |titolo=Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra |data=10 agosto 2012 |accesso=10 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69otjW9Ks?url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |dataarchivio=10 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29596|titolo=Italia-Inghilterra: 5 milanisti convocati|data=10 agosto 2012|accesso=10 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120813215440/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29596|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce il 18 novembre 2014, a 26 anni, con il CT [[Antonio Conte]], in occasione dell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ALB|M}} disputata a [[Genova]], in cui entra in campo al 36º minuto del secondo tempo. Alla sua seconda presenza, il 29 marzo 2016, viene impiegato come titolare in occasione dell'amichevole persa dagli ''Azzurri'' per 4-1 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} a [[Monaco di Baviera]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2016/03/29/news/germania-italia_4-1_lezione_tedesca_agli_azzurri-136520133/|titolo=Germania-Italia 4-1, lezione tedesca agli azzurri|data=2016-03-29|accesso=2023-10-08}}</ref>
Torna in nazionale con il CT [[Roberto Mancini]], che lo schiera titolare nella partita amichevole disputata il 20 novembre 2018 contro gli {{NazNB|CA|USA|M}} a [[Genk]]. L'8 settembre 2019, Acerbi scende in campo nella sua prima gara con la nazionale in una competizione ufficiale, in occasione della partita contro la {{NazNB|CA|FIN|M}} valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni all'Europeo 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2019/09/08/finlandia-italia-risultato-gol.html|titolo=Immobile-Jorginho, Italia fa 6 su 6! Finlandia ko|accesso=7 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191007161039/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2019/09/08/finlandia-italia-risultato-gol.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 novembre 2019 a [[Zenica]], in occasione della partita contro la [[Bosnia ed Erzegovina]], segna il suo primo gol in nazionale nello 0-3 finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/16-11-2019/seconda-vita-acerbi-cancro-gol-nazionale-3501146561812.shtml|titolo=La seconda vita di Acerbi, dal cancro al gol in Nazionale|accesso=19 novembre 2019}}</ref>
Nel giugno 2021 viene convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato europeo]], durante il quale viene impiegato da subentrante nelle ultime due sfide della fase a gironi contro {{NazNB|CA|CHE|M}} e {{NazNB|CA|WAL|M}} e poi come titolare nella gara degli ottavi contro l'{{NazNB|CA|AUT|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/euro-2020-verso-belgio-italia-chiellini-o-acerbi-de-bruyne-verso-il-si-hazard-partira-dalla-panchina_sto8393408/story.shtml|titolo=EURO 2020 - VERSO BELGIO-ITALIA: CHIELLINI O ACERBI, DE BRUYNE VERSO IL SÌ, HAZARD PARTIRÀ DALLA PANCHINA|data=2 luglio 2021|accesso=2023-10-08}}</ref> partita nella quale serve l'assist a [[Matteo Pessina]] per il gol del momentaneo 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/geoblocking.shtmlhttps://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/euro-2020-italia-austria-2-1-chiesa-e-pessina-ai-supplementari-azzurri-ai-quarti_sto8390233/story.shtml|titolo=EURO 2020 - Italia-Austria 2-1: Chiesa e Pessina ai supplementari, Azzurri ai quarti|data=26 giugno 2021|accesso=2025-07-11}}</ref> L'11 luglio 2021 diventa campione d'Europa al termine della finale di Wembley vinta ai rigori contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/calcio-wembley-europeo-finale-italia-inghilterra-fd54859f-48a8-420f-b4ac-fd21f5c3a59d.html|titolo=Italia campione d'Europa, battuta ai rigori l'Inghilterra|data=2021-07-12|accesso=2025-07-11}}</ref>
Inserito tra i 23 convocati per la [[UEFA Nations League 2020-2021 (fase finale)|fase finale]] della [[UEFA Nations League 2020-2021]],<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-la-fase-finale-della-uefa-nations-league/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale della UEFA Nations League|data=2021-09-30}}</ref> contribuisce al terzo posto dell'Italia, giocando per intero la ''finalina'' vinta contro il {{NazNB|CA|BEL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riparte-nel-segno-di-barella-e-berardi-il-2-1-al-belgio-vale-il-3-posto-nella-nations-league/|titolo=L’Italia riparte nel segno di Barella e Berardi, il 2-1 al Belgio vale il 3º posto nella Nations League|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2021-10-10|lingua=en|accesso=2021-10-11}}</ref> Successivamente viene utilizzato con frequenza da titolare, soprattutto dopo l'addio di [[Giorgio Chiellini|Chiellini]], e nel giugno 2023, per la seconda edizione consecutiva, viene inserito nella lista dei convocati per la [[UEFA Nations League 2022-2023 (fase finale)|fase finale]] della Nations League,<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ecco-l-italia-per-la-nations-league-mancini-punta-sul-blocco-inter-convocati-acerbi-bastoni-darmian-dimarco-e-barella/|titolo=Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella|data=6 giugno 2023|accesso=9 giugno 2023}}</ref> chiusa nuovamente al terzo posto.
Confermato inizialmente dal nuovo CT [[Luciano Spalletti]], nel giugno 2024 è costretto a saltare il [[Campionato europeo di calcio 2024|campionato europeo]] in [[Germania]] a causa di una pubalgia che lo costringe a sottoporsi a un'operazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/italia-acerbi-pubalgia-preallaertato-gatti_82991129-202402k.shtml|titolo=Italia, niente Euro 2024 per Acerbi a causa della pubalgia: preallertato Gatti - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2024-05-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/in-primo-piano/acerbi-l-intervento-chirurgico-alla-parete-inguinale-e-perfettamente-riuscito-il-comunicato-dell-inter-956175|titolo=Acerbi, l'intervento chirurgico alla parete inguinale è perfettamente riuscito: il comunicato dell'Inter|accesso=2024-06-03}}</ref>
Nel maggio del 2025 viene convocato da Spalletti per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026]], ma rifiuta la convocazione.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2025/06/01/acerbi-spalletti-nazionale-convocazione-news|titolo=Acerbi e il no alla convocazione di Spalletti: "Non resto dove non sono voluto davvero"|data=1º giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250602101033/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2025/06/01/acerbi-spalletti-nazionale-convocazione-news|dataarchivio=2 giugno 2025|urlmorto=no}}</ref> La sua ultima presenza in azzurro rimane dunque quella ottenuta il 20 novembre 2023 nel pareggio (0-0) contro l'{{NazNB|CA|UKR|M}}.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{|
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 85 ⟶ 130:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 101 ⟶ 145:
!Pres
!Reti
|-
| [[Associazione Calcio Pavia 2005-2006|2005-2006]] ||
|-
| [[Associazione Calcio Pavia 2006-2007|2006- gen. 2007]] || [[Serie C1 2006-2007|C1]] ||
|-
| gen.-giu 2007 || {{Bandiera|
|-
|
|-
| [[
|-
| [[
|-
|-
|
|-
|
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Chievo|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Chievo|| 24 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 27 || 1
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=5| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sassuolo|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 4
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 38 || 4 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 10<ref name="prel">4 presenze nei turni preliminari contro {{Calcio Lucerna|N}} e {{Calcio Stella Rossa|N}}.</ref> || 0 || - || - || - || 49 || 4
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 38 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo|| 157 || 11 || || 6 || 0 || || 10 || 0 || || - || - || 173 || 11
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="4" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 37 || 3 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 50 || 3
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 36 || 2 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2019|SI]] || 1 || 0 || 45 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 32 || 0 ||[[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 42 || 1
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 30 || 4 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 36 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 135 || 9 || || 9 || 1 || || 28 || 0 || || 1 || 0 || 173 || 10
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=4| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 49 || 1
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 2 || 0 || 38 || 3
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 0+2 || 0 || 35 || 1
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 89 || 3 || || 7 || 1 || || 28 || 1 || || 5 || 0 || 129 || 5
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 504 || 29 || || 34 || 2 || || 68 || 1 || || 6 || 0 || 612 || 32
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|18-11-2014|Genova|ITA|1|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2019|Tampere|FIN|1|2|ITA|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|12-10-2019|Roma|ITA|2|0|GRC|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-11-2019|Zenica|BIH|0|3|ITA|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|4-9-2020|Firenze|ITA|1|1|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|7-10-2020|Firenze|ITA|6|0|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2020|Danzica|POL|0|0|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|18-11-2020|Sarajevo|BIH|0|2|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|28-3-2021|Sofia|BUL|0|2|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vilnius|LTU|0|2|ITA|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|4-6-2021|Bologna|ITA|4|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|16-6-2021|Roma|ITA|3|0|CHE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|26}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Roma|ITA|1|0|WAL|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-6-2021|Londra|ITA|2|1|AUT|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts}}
{{Cronopar|2-9-2021|Firenze|ITA|1|1|BUL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|Reggio Emilia|ITA|5|0|LTU|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|10-10-2021|Torino|ITA|2|1|BEL|-|Nations League|2020-2021|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|12-11-2021|Roma|ITA|1|1|SUI|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|15-11-2021|Belfast|NIR|0|0|ITA|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|29-3-2022|Konya|TUR|2|3|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2022|Wolverhampton|ENG|0|0|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|23-9-2022|Milano|ITA|1|0|ENG|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|26-9-2022|Budapest|HUN|0|2|ITA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Cartellinogiallo|34}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-11-2022|Vienna|AUT|2|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2023|Napoli|ITA|1|2|ENG|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|15-6-2023|Enschede|ESP|2|1|ITA|-|Nations League|2022-2023|Semifinale}}
{{Cronopar|18-6-2023|Enschede|NLD|2|3|ITA|-|Nations League|2022-2023|Finale 3º posto|13={{cartellinogiallo|90+5}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|17-11-2023|Roma|ITA|5|2|MKD|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|20-11-2023|Leverkusen|UKR|0|0|ITA|-|QEuro|2024}}
{{Cronofin|34|1|104|}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
:Inter: [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
:Inter: [[Supercoppa italiana 2022|2022]], [[Supercoppa italiana 2023|2023]]
* {{Calciopalm|Campionato Italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2023-2024|2023-2024]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2020}}
=== Individuale ===
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] nella categoria ''Lo Sport è Vita''
:2014
* [[Pallone d'argento]]: 1
:2015
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA OMRI 2001 Cav BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione = Riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcio [[UEFA Euro 2020]]
|luogo = [[Roma]], 16 luglio 2021. Di iniziativa del [[Presidente della Repubblica]].<ref>{{cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/59113|titolo=Mattarella ha conferito onorificenze motu proprio ai giocatori e allo staff della Nazionale vincitrice del campionato europeo|data=16 luglio 2021|accesso= 3 aprile 2022}}</ref>
}}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=45156}}
* {{FIGC|3883}}
{{Calcio
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia maschile calcio europeo 2020}}
|rosa 2={{Italia maschile calcio nations league 2021}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio coppa dei campioni CONMEBOL-UEFA 2022}}
|rosa 4={{Italia maschile calcio nations league 2023}}
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
| |||