Anna Parisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|biografiescrittori italiani|gennaio 2013}}
{{Bio
 
|Nome = Anna
{{W|biografie|gennaio 2013}}
|Cognome = Parisi
Anna Parisi (Roma, 2 maggio 1961) è autrice italiana.
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = saggista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = specializzata nella divulgazione scientifica per ragazzi
}}
 
== Biografia ==
 
Laureata in fisicaFisica allaal Sapienza, Università[[CERN]] di Roma.[[Ginevra]], Dopodopo 10 anni di ricerca ha fondato la casa editrice Lapis<ref>{{Cita web|url=https://www.edizionilapis.it/autore/0000000154-parisi-anna|titolo=edizioni Lapis|sito=www.edizionilapis.it|accesso=2022-10-15}}</ref>. Come editore ha creato la collana di guide turistiche per ragazzi “I''I bambini alla scoperta di...'' e la collana di divulgazione scientifica “Ah''Ah saperlo!'', <ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.andersen.it/albodoro/|titolo=Il Premio Andersen - L'albo d'oro|autore=andersen|sito=Andersen|data=2001-04-08|lingua=it-IT|accesso=2022-10-15}}</ref> il cui direttore scientifico è il fisico [[Giorgio Parisi]], di cui non è parente (caso di omonimia). Ha poi lasciato la casa editrice per occuparsi a tempo pieno di comunicazione della [[scienza]] sia come autrice<ref>{{Cita web|url=https://www.salani.it/autori/anna-parisi|titolo=Anna Parisi — Salani|autore=zope|sito=www.salani.it|lingua=it|accesso=2022-10-15}}</ref> che come organizzatrice di eventi e di scuole di perfezionamento. I suoi [[Libro|libri]] di saggistica scientifica per ragazzi sono tradotti in molti paesi del mondo.
 
== Libri ==
*''I bambini alla scoperta di Roma Antica'' (A. Parisi, R. Punzi, Palombi Editori, 1996)
*''I bambini alla scoperta delglidegli animali a Roma'' (A. Parisi - E. Parisi - B. Cignini - V. Consoli, Palombi Editori, 1997)
 
*''Numeri magici e stelle vaganti. I primi passi della scienza'' (Lapis, 2001)
 
*''Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica'' (Lapis, 2002)
 
*''Il filo conduttore. L'anticamera dell'atomo''. (A. Parisi – A. Tonello, Lapis, 2003)
*''Dipende. Le teorie della relatività'' <ref>{{Cita libro|cognome=zope|titolo=Dipende — Salani|url=https://www.salani.it/libri/dipende-9788893813891|accesso=2022-10-15|lingua=it}}</ref>(A. Parisi – L. Albanese, Lapis, 2006. Ripubblicato da [[Adriano Salani Editore]], 2017)
 
*''Extra-terrestri. Gli astronauti e la Stazione Spaziale Internazionale''<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/scienza/notizie/ragazzi/libri/2012/09/30/Extraterrestri-Astronauti-Stazione-Spaziale-Internazionale_7554450.html|titolo=Extraterrestri - Gli Astronauti e la Stazione Spaziale Internazionale - Libri - ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2022-10-15}}</ref> <ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.crescerecreativamente.org/2011/04/il-libri-per-la-scuola-primaria.html|titolo=Il libri per la scuola Primaria dell'Agenzia Spaziale Italiana|autore=Di Rosalba {{!}} ore: 08:55 {{!}} Categoria : scienze infanzia, Scienze Primaria {{!}}|accesso=2022-10-15}}</ref> (A.Parisi – E. Perozzi, Agenzia Spaziale Italiana, 2007)
*''Dipende. Le teorie della relatività'' (A. Parisi – L. Albanese, Lapis, 2006)
*''Terra! Il mondo visto dallo spazio''<ref name=":1" /> (A.Parisi – E. Perozzi, Agenzia Spaziale Italiana, 2008)
 
*''*Extra-terrestri.Astroparticelle, Gliuna astronautimateria emolto laoscura<ref Stazione Spazialename=":1" Internazionale/>'' (A.Parisi – E. Perozzi, Agenzia Spaziale Italiana, 20072009)
*''La storia della scienza raccontata ai bambini'' <ref>{{Cita libro|cognome=zope|titolo=La storia della scienza raccontata ai bambini — Salani|url=https://www.salani.it/libri/la-storia-della-scienza-raccontata-ai-bambini-9788893818766|accesso=2022-10-15|lingua=it}}</ref>(A. Parisi, [[Adriano Salani Editore]], 2020)
 
*''La fisica raccontata ai ragazzi''<ref>{{Cita libro|cognome=zope|titolo=La fisica raccontata ai ragazzi — Salani|url=https://www.salani.it/libri/la-fisica-raccontata-ai-ragazzi-9788831012850|accesso=2022-10-15|lingua=it}}</ref> (A. Parisi - A. Tonello, [[Adriano Salani Editore]], 2022)
*''Terra! Il mondo visto dallo spazio'' (A.Parisi – E. Perozzi, Agenzia Spaziale Italiana, 2008)
*''Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti'' (A, Parisi - V. Schettini, [[Adriano Salani Editore]], 2024)
 
*''Astroparticelle, una materia molto oscura'' (A.Parisi – E. Perozzi, Agenzia Spaziale Italiana, 2009)
 
== Riconoscimenti ==
*2001: Premio Legambiente. Miglior libro di divulgazione scientifica per ragazzi per il volume “Numeri magici e stelle vaganti”<ref>{{Cita web|url=https://www.autoridimmagini.it/soci/127/de-angelis-marco/3280/illustrazione/numeri-magici-e-stelle-vaganti/|titolo=«Numeri magici e stelle vaganti» di De Angelis Marco|sito=Autori di Immagini|lingua=it-IT|accesso=2022-10-15|dataarchivio=15 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221015102604/https://www.autoridimmagini.it/soci/127/de-angelis-marco/3280/illustrazione/numeri-magici-e-stelle-vaganti/|urlmorto=sì}}</ref>
*2004: Premio Andersen. Migliore collana di divulgazione per ragazzi per la collana “Ah, saperlo!”
*2003: Premio Cenacolo Editoria e Innovazione. Menzione speciale per la collana “I bambini alla scoperta di…”
*20012004: [[Premio Legambiente.Andersen]] MigliorMigliore librocollana di divulgazione scientifica per ragazzi per illa volumecollana “Numeri“Ah, magicisaperlo!” e<ref name=":0" stelle/> vaganti”
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.edizionilapis.it/it/autore.php?id=78 Biografia di Anna Parisi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304090106/http://www.edizionilapis.it/it/autore.php?id=78 |data=4 marzo 2016 }} sul sito Lapis Edizioni
*[https://web.archive.org/web/20130122071437/http://tropicodellibro.it/editori/editori-libri-stampati/edizioni-lapis/ Edizioni Lapis] sul sito Tropico del Libro
*[https://www.salani.it/autori/anna-parisi Adriano Salani Editore]
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{WPortale|biografie|gennaio 2013}}
*[http://www.edizionilapis.it/it/autore.php?id=78]
*[http://www.asi.it/it/educational/scuole/la_scienza_a_fumetti_]
*[http://tropicodellibro.it/editori/editori-libri-stampati/edizioni-lapis/]