Lorenzo Ebecilio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(220 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Lorenzo Ebecilio
|Immagine = Torpedo-Mordovia (2).jpg
|NomeCompleto =
|ImmagineDidascalia = Lorenzo Ebecilio.jpg nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 176
|Disciplina = Calcio
|Peso =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra={{Football Club Metalurh Donetsk}}
|Squadra = {{Calcio Always Forward}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Disciplina=Calcio
|Ruolosport = [[Ala (calcio) |Alapos = sinistra]]G
| |Hollandia |
|GiovaniliAnni=
| |AZ |
|GiovaniliSquadre=HVV Hollandia<br>{{Calcio AZ|G}}<br>HVV Hollandia<br>{{Calcio Ajax|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2010-2013|{{Calcio Ajax|G}}|38 (9)
|2013-|{{FC Metalurh Donetsk|G}}
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Allenatore=
|sport = calcio |pos = G
|AnniNazionale = 2009-2010<br>2011-
|2010-2013|{{Calcio Ajax|G}}|38 (9)
|Nazionale = {{NazU|CA|NED||19}}<br>{{NazU|CA|NED||21}}
|2013-|{{FC Metalurh DonetskDoneck|G}}6 (0)
|PresenzeNazionale(goal) = 8 (1)<br>1 (0)
|2013-2014|→ Qabala|32 (8)
|Aggiornato= 23 gennaio 2013
|2014-2015|→ Mordovia Saransk|10 (2)
|2015-2017|Anzi|38 (3)
|2017-2018|APOEL Nicosia|22 (7)<ref>37 (10) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
|2018-2019|Stella Rossa|19 (2)
|2019|Jubilo|3 (0)
|2022|Achyronas Liopetriou|0 (0)
|2022-2023|Makedonikos|0 (0)
|2023|DHSC|? (?)
|2023-|Always Forward|? (?)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007-2008 |{{NazU|CA|NLD|M|17}} | 3 (0)
|2009-2010 |{{NazU|CA|NLD|M|19}} | 10 (3)
|2011-2013 |{{NazU|CA|NLD|M|21}} | 2 (0)
}}
|Aggiornato = 2320 gennaioagosto 20132023
}}
 
{{Bio
|Nome = Lorenzo
|Cognome = Ebecilio
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[Alaattaccante (calcio)|alaattaccante]] dell'[[Metallurg{{Calcio Donetsk]]Always e della [[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-21Forward|nazionale olandese Under-21]]N}}
}}
 
==Carriera==
===Club===
Dopo aver giocato nei settori giovanili dell'HVV Hollandia e dell'[[{{Calcio AZ Alkmaar]]|N}} è passato all'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]] N}}<ref>{{nl}}[http://ajaxinside.nl/spelers/profiel/70/Lorenzo-Ebecilio Profilo di Lorenzo Ebecilio su ajaxinside.nl] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110109041352/http://www.ajaxinside.nl/spelers/profiel/70/Lorenzo-Ebecilio |date=9 gennaio 2011 }}</ref>. Ha esordito in prima squadra in [[Eredivisie]] il [[12 dicembre]] [[2010]], quando ha giocato da titolare la partita contro il [[Vitesse]] vinta per 1 a 0. <br />
Il [[17 febbraio]] [[2011]] ha esordito in [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro l'[[RSC{{Calcio Anderlecht|Anderlecht]]N}}.
Il primo gol in campionato lo segna il [[6 marzo]] al 72esimo72º nella vittoria interna per 4-0 contro l'[[{{Calcio AZ Alkmaar]]|N}}, sua ex-squadra abbandonata da piccolo per motivi di salute. Il [[24 aprile]] per [[Pasqua]] segna la sua prima doppietta in [[Eredivisie 2010-2011|campionato]] contro l'[[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]] di [[Rotterdam]] che sancisce il sorpasso in [[Eredivisie 2010-2011#Classifica parziale|classifica]] sul [[Philips Sport Vereniging|PSV]]. L'[[8 maggio]] segna lo 0-2 contro il [[FC{{Calcio Twente|Twente]]N}} nella finale della [[Coppa d'Olanda 2010-2011|Coppa d'Olanda]] ma dopo i supplementari la partita finirà 3-2 per i ''Reds''.
Il [[15 maggio]] vince l'[[Eredivisie 2010-2011|Eredivisie]] nello scontro diretto vinto per 3-1 contro il [[FC{{Calcio Twente|Twente]]N}}.
 
Il [[30 luglio]] seguente perde da titolare la [[Johan Cruijff Schaal|Supercoppa d`'Olanda]] contro il [[FC{{Calcio Twente|Twente]]N}} per 2-1.
Il [[4 marzo]] [[2012]] segna una tripletta nel 4-1 allo [[Roda JC]].
Il [[2 maggio]] seguente vince la sua seconda Eredivisie consecutiva con l'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]]N}} concludendo la sua seconda stagione con i lancieri con 28 presenze e 6 gol totali.
 
Il 16 gennaio 2013 diventa ufficialmente un giocatore del FC Metalurh Donetsk squadra che milita nella Premier Liga(Ucraina).
Il 16 gennaio 2013 diventa ufficialmente un giocatore del [[Futbol'nyj Klub Metalurh Donec'k|Metalurh Donetsk]] squadra che milita nella Premier Liga (Ucraina); secondo il sito transfermarkt.it è successivamente passato prima al FK Gabala e poi al Mordovia sempre in prestito, per essere poi ceduto gratuitamente all'Anzhi<ref>come da sito Transfermarkt.it</ref>.
 
=== Nazionale ===
Nell'[[agosto]] [[2011]] viene convocato dall`'allenatore dell`'[[Nazionale di calcio dell'Olanda Under-21|Under-21]], [[Cor Pot]], in vista dell`'amichevole da disputare contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Svezia Under-21|Svezia]].<ref>{{Cita news|autore =Iwan van Duren-Tom Knipping|titolo =Kortom-Jong Oranje|pubblicazione = Voetbal International|lingua=nl|giorno = 03|mese = 08|anno = 2011|pagina = 11}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato olandese|2}}
:Ajax: [[Eredivisie 2010-2011|2010-2011]], [[Eredivisie 2011-2012|2011-2012]]
 
* {{Calciopalm|Campionato cipriota|2}}
:APOEL: [[A' Katīgoria 2016-2017|2016-2017]], [[A' Katīgoria 2017-2018|2017-2018]]
 
*{{Calciopalm|Campionato serbo|1}}
:Stella Rossa: [[Superliga 2018-2019 (Serbia)|2018-2019]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lorenzo Ebecilio}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{UEFA|1908216}}
*{{soccerway|134082}}
*{{transfermarkt|lorenzo-ebecilio|124870}}
 
{{Calcio Ajax rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[de:Lorenzo Ebecilio]]
[[en:Lorenzo Ebecilio]]
[[fi:Lorenzo Ebecilio]]
[[fr:Lorenzo Ebecilio]]
[[hu:Lorenzo Ebecilio]]
[[id:Lorenzo Ebecilio]]
[[ja:ロレンゾ・エベシリオ]]
[[nl:Lorenzo Ebecilio]]
[[pl:Lorenzo Ebecilio]]
[[pt:Lorenzo Ebecilio]]
[[ru:Эбесилио, Лоренцо]]
[[sv:Lorenzo Ebecilio]]