Tony Sparano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito) |
|||
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tony Sparano
|Immagine = Tony Sparano.jpg
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = Allenatore
|Squadra =
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|1999
|
|
|
|
|2008-2011 |{{Football Miami Dolphins|A}} |<small>capo all.</small>
|2012
|2013
|2014 |{{Football Oakland Raiders|A}} |<small>capo all. ad int.</small>
|Aggiornato = 27 gennaio 2012▼
|2013-2014 |{{Football San Francisco 49ers|A}} |<small>all. TE.</small>
|2013-2014 |{{Football Minnesota Vikings|A}} |<small>all. OL.</small>
}}
}}
{{Bio
|Nome = Anthony J.
|Soprannome = Tony
|Cognome = Sparano III
|Sesso = M
Riga 27 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte = Eden Prairie
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|Attività = allenatore di football americano▼
|AnnoMorte = 2018
|NoteMorte = <ref>[http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000941423/article/vikings-oline-coach-tony-sparano-dies-at-56 Vikings O-line coach Tony Sparano dies at 56]</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
▲Iniziò la sua carriera di allenatore della NFL con i Cleveland Browns con il ruolo di controllo della qualità dell'attacco.
Nel 2008 firmò con i [[Miami Dolphins]] come capo-allenatore. Finì la sua prima stagione con 11 vittorie e 5 sconfitte, vincendo la Division East della [[American Football Conference|AFC]]. Uscì subito nel Wild card Game contro i [[Baltimore Ravens]]. Nel 2009 chiuse con 7 vittorie e 9 sconfitte. L'anno seguente terminò con lo stesso record dell'anno precedente, mentre il 12 dicembre 2011, dopo 13 partite e con il record negativo di 4 vittorie e 9 sconfitte venne esonerato.
Nel 2012 firmò con i [[New York Jets]] come coordinatore dell'attacco.
Il 23 gennaio 2013 passò agli [[Oakland Raiders]] come assistente del capo-allenatore e allenatore dell'offensive line. Il 10 gennaio 2014 firmò un contratto per altri due anni. Dopo la settimana 4 della stagione 2014, il capo-allenatore [[Dennis Allen]] fu licenziato e Sparano gli subentrò ad interim, non riuscendo ad ottenere una riconferma per l'anno successivo. Il 22 Gennaio 2015 accetta la posizione di allenatore dei Tight End ai [[San Francisco 49ers]] sotto l'head coach [[Jim Tomsula]]. Tuttavia, dopo un solo anno alla guida, Tomsula viene licenziato e Sparano perde il posto ai 49ers.
Dal gennaio 2016 era allenatore della Offensive Line ai [[Minnesota Vikings]].
Sparano e sua moglie Jeanette hanno due figli: Tony e Andrew che giocano entrambi a football all'università di [[Albany (New York)|Albany]] e una figlia di nome Ryan Leigh.▼
È scomparso improvvisamente nel [[2018]] all'età di 56 anni nella sua abitazione in [[Minnesota]]<ref>[https://www.twincities.com/2018/07/22/vikings-offensive-line-coach-tony-sparano-dies-at-56/ Vikings offensive line coach Tony Sparano dies at 56 (en)] Twincities.com</ref>.
▲Passò ai Jacksonville Jaguars con lo stesso ruolo.
▲Passò ai Dallas Cowboys con il ruolo di assistente dell'allenatore capo e come allenatore della offensive line.
▲== Vita familiare ==
▲Sparano e sua moglie Jeanette hanno due figli: Tony e Andrew che giocano entrambi a football all'università di [[Albany]] e una figlia di nome Ryan Leigh.
== Record come capo-allenatore ==
Riga 93 ⟶ 74:
|-
![[Miami Dolphins|MIA]]||2008
||11||5||0||1
|-
![[Miami Dolphins|MIA]]||2009
||7||9||0||3
|-
![[Miami Dolphins|MIA]]||2010
||7||9||0||3
|-
![[Miami Dolphins|MIA]]||2011
||4||9||0||4
|-
! colspan="2"|Totale||29||32||0||-||
|-
|}
==Vittorie e premi==
:Miami ==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20130126073011/http://www.raiders.com/news/article-1/Oakland-Hires-Tony-Sparano-to-Guide-O-line/0cd7b47f-da80-40d5-80f0-301a7508e3e1
{{Portale|biografie|sport}}
|