Wikipedia:Convenzioni di stile/Scout: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Come chiamare le voci: nomi standard: "Scautismo e guidismo in 'nazione'"
m processo di rinomina OTRS -> VRTS ; vedi Phab:T280392
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 174:
Per sapere quale sia la grafia più corretta in un certo contesto, fate riferimento alla seguente tabella:
 
{| {{Prettytable|alignclass="wikitable" style="float:left}}" class="sortable"
| style="background:mediumpurple; color:white; text-align:center;" | '''Sigla'''
| style="background:mediumpurple; color:white; text-align:center;" | '''Associazione'''
Riga 415:
Ci sono alcune sezioni che, se presenti, vanno sempre in questo ordine e con questo nome:
 
:<nowiki>== Onorificenze ==</nowiki>
:<nowiki>== Note ==</nowiki>
:<nowiki>== Bibliografia ==</nowiki>
Riga 428 ⟶ 429:
 
Se si tratta della voce su un'associazione scout, è importante citare il periodo e la nazione di attività, ed il tipo di associazione (confessionale, federazione, riconosciuta...). Il resto va nel template associazioni e nel testo della voce. Col tempo, svilupperemo una struttura standard per queste voci.
 
; Onorificenze
Qui vanno tutte le onorificenze, non solo quelle scout.
 
Si mostra un esempio di come inserirle:
 
<pre>
== Onorificenze ==
 
{{Onorificenze
| immagine = Nastrino lupo bronzo.svg
| nome_onorificenza = Lupo di Bronzo (Comitato Scout Mondiale)
| collegamento_onorificenza = Lupo di Bronzo
| motivazione =
| data = 1981
}}
 
{{Onorificenze
|immagine=Silver wolf medal.svg
|nome_onorificenza=Lupo d'Argento
|collegamento_onorificenza=Lupo d'Argento
|motivazione=
| data = 1981
}}
 
... resto della voce ...
 
[[Categoria:Decorati del Lupo di Bronzo]]
[[Categoria:Decorati del Lupo d'Argento]]
 
</pre>
 
Ecco cosa otterremo:
 
{{Onorificenze
| immagine = Nastrino lupo bronzo.svg
| nome_onorificenza = Lupo di Bronzo (Comitato Scout Mondiale)
| collegamento_onorificenza = Lupo di Bronzo
| motivazione =
| data = 1981
}}
 
{{Onorificenze
|immagine=Silver wolf medal.svg
|nome_onorificenza=Lupo d'Argento
|collegamento_onorificenza=Lupo d'Argento
|motivazione=
| data = 1981
}}
 
 
; Note
Qui vanno solo le note a piè di pagina. Non scrivete qui nulla, tranne il tag <nowiki><references /></nowiki> (o, se sono molte, il template {{tl|references}}). Vedi '''[[Aiuto:Note]]'''.
 
; Bibliografia
Riga 444 ⟶ 495:
 
; Altri progetti
Qui si mettono riferimenti ai progetti fratelli con il template {{tl|Interprogetto}}: [[wikt:Pagina principale|Wikizionario]] (un dizionario e thesaurus), [[s:Pagina principale|Wikisource]] (una biblioteca online); [[commons:Pagina principale|Wikimedia Commons]] (una raccolta di file multimediali con più di un milione di immagini, video e file audio), [[b:Pagina principale|Wikibooks]] (una collezione di libri di testo e manuali), [[n:Pagina princiaple|Wikinotizie]] (in originale Wikinews, un sito per news di giornalismo diffuso), [[v:PAgina principale|Wikiversità]] (in originale Wikiversity, uno strumento per l'apprendimento interattivo), [[q:Pagina princiapale|Wikiquote]] (una raccolta di citazioni), [[s:Pagina principale|Wikispecies]] (una catalogazione di tutte le forme di vita). Se
la pagina è linkata in un apposito item su [[Aiuto:Wikidata|Wikidata]], prenderà automaticamente i link verso i progetti fratelli senza bisogno di specificare (attenzione: non tutti sono già migrati su Wikidata).
 
; Collegamenti esterni
Riga 459 ⟶ 511:
; Template di navigazione
 
Dopo queste sezioni, mettere sempre (se non c'è già) il template {{tl|Scautismo}} o altri template di navigazione opportuni (v. [[:Categoria:Template di navigazione - Scautismoscautismo]]); ricorda che se metti un template di navigazione più specifico non devi mettere <nowiki>{{Scautismo}}</nowiki>. Per sapere come creare un template di navigazione su un argomento legato allo scautismo, vai alla sezione successiva.
 
Successivamente, se la voce riguarda un argomento non solo scout, puoi inserire il template {{tl|Portale}}, che linki a portali attinenti alla voce (al massimo 3): ad esempio il [[Portale:Biografie]] per la voce di una biografia, il [[Portale:Storia]] per un evento storico, il [[Portale:Letteratura]] per un'opera letteraria ecc.
 
Dopo il template vanno le categorie (vedi la sezione apposita) e di seguito gli interwikilink, cioè i link alle voci sulle Wikipedia in altre lingue.
; Interwiki
 
; Interlink
 
MettetePer semprel'aggiunta (sedegli potete)interlink, almenoovvero uni interwikilinklink alle voci sulle Wikipedia in altre lingue, ebisogna agire su [[Aiuto:Wikidata|Wikidata]], qualchev. bot[[Aiuto:Interlink#Interlink simediante occuperàWikidata]] diper metteresapere glicome altrifare. Se non esistono traduzioni in altre lingue della nostra pagina, può essere opportuno considerare se farne una traduzione almeno in inglese. Proponetelo al [[Discussioni progetto:Scout|Fuoco di Bivacco]].
Dopo il template vanno le categorie (vedi la sezione apposita) e di seguito gli interwikilink, cioè i link alle voci sulle Wikipedia in altre lingue.
Mettete sempre (se potete) almeno un interwikilink, e qualche bot si occuperà di mettere gli altri. Se non esistono traduzioni in altre lingue della nostra pagina, può essere opportuno considerare se farne una traduzione almeno in inglese. Proponetelo al [[Discussioni progetto:Scout|Fuoco di Bivacco]].
 
===Template di navigazione===
 
I [[:Categoria:Template di navigazione - Scautismoscautismo|template di navigazione]] sullo scautismo seguono gli schemi che si vedono sotto (con il viola, colore ufficiale dell'[[OMMS]]). Prima di creare un nuovo template potrebbe essere meglio discuterne prima attorno al [[Discussioni progetto:Scout|Fuoco di Bivacco]].
 
Se il template non necessita di ulteriori suddivisioni al suo interno (es. {{tl|Jamboree mondiali scout}}), usare lo schema riportato sotto:
<pre>
{{Navbox generic
|name = {{subst:PAGENAME}}
|state = plain
|image = [[File:NomeImmagine.jpg|80px|Nome immagine]]
|titlestyle = background:#C0B0F0
Riga 488 ⟶ 541:
</pre>
che genera:
{{Navbox generic
|name = Scout/manuale
|state = plain
|image =
|titlestyle = background:#C0B0F0
Riga 504 ⟶ 557:
Se il template necessita di suddivisioni al suo interno (es. {{tl|Scautismo}}), usare lo schema riportato sotto (i numeri e i tipi di suddivisioni sono solo esemplificativi):
<pre>
{{Navbox generic
|name = {{subst:PAGENAME}}
|state = plain
|image = [[File:Scout logo3.svg|30px|Nome immagine]]
|titlestyle = background:#C0B0F0
Riga 529 ⟶ 582:
</pre>
che genera:
{{Navbox generic
|name = Scout/manuale
|state = plain
|image = [[File:Scout logo3.svg|30px|Nome immagine]]
|titlestyle = background:#C0B0F0
Riga 579 ⟶ 632:
;{{tl|Cita libro}}
 
{| {{prettytable|class="wikitable" style="font-size=:90%}};"
! Cosa scrivere
! Cosa appare
|-
|<nowiki>{{Cita libro|autore= Robert Baden-Powell|traduttore=[[Fausto Catani]]|titolo=[[Scautismo per ragazzi]]|anno= 2003|editore= [[Nuova Fiordaliso]]|edizione= IX ed., collana ''I libri di Baden-Powell''|id= ISBN 88-8054-714-3|wkautore=Robert Baden-Powell}}</nowiki>
|{{Cita libro|autore= Robert Baden-Powell|traduttore=[[Fausto Catani]]|titolo=[[Scautismo per ragazzi]]|anno= 2003|editore= [[Nuova Fiordaliso]]|edizione= IX ed., collana ''I libri di Baden-Powell''|ISBN= 88-8054-714-3|wkautore=Robert Baden-Powell}}
|-
|<nowiki>{{cita libro|Mario|Sica|Cerimonie Scout|2000|Fiordaliso|Roma|wkautore=Mario Sica|ed=1|id=ISBN 978-88-8054-312-1}}</nowiki>
|{{cita libro|Mario|Sica|Cerimonie Scout|2000|Fiordaliso|Roma|wkautore=Mario Sica|ed=1|id=ISBN =978-88-8054-312-1}}
|-
|<nowiki> {{cita libro|Mario|Sica|Storia dello scautismo in Italia|2006|Fiordaliso|Roma|wkautore=Mario Sica|id=ISBN 978-88-8054-774-7|ed=4}}</nowiki>
| {{cita libro|Mario|Sica|Storia dello scautismo in Italia|2006|Fiordaliso|Roma|wkautore=Mario Sica|id=ISBN =978-88-8054-774-7|ed=4}}
|-
|<nowiki> {{cita libro|AA.|VV.|Calendario Scout 2007|2006|Fiordaliso|Roma}}</nowiki>
Riga 596 ⟶ 652:
|-
|<nowiki> {{cita libro|Philippe|Maldague|100 ans de Scoutisme Mondial|2007|Editions Eole|La Roche-en-Ardenne ([[Belgio]])|id=ISBN 978-2-87186-144-7}}</nowiki>
| {{cita libro|Philippe|Maldague|100 ans de Scoutisme Mondial|2007|Editions Eole|La Roche-en-Ardenne ([[Belgio]])|id=ISBN =978-2-87186-144-7}}
|-
|<nowiki> {{cita libro|Tim|Jeal|Baden-Powell|1989|Hutchinson|Londra|id=ISBN 978-0-7126-5026-1|ed=1}}</nowiki>
| {{cita libro|Tim|Jeal|Baden-Powell|1989|Hutchinson|Londra|id=ISBN 978-=0-7126-5026-1|ed=1}}
|-
|<nowiki> {{cita libro|Mauro|Furia|Come nacquero i R.E.I. Ragazzi Esploratori Italiani|| <!-- Editore --> |Bologna|wkautore=Mauro Furia|altri=in Esperienze & Progetti n. 85, Maggio-Giugno 1991}}</nowiki>
Riga 610 ⟶ 666:
;{{tl|Cita pubblicazione}}
 
{| {{prettytable|class="wikitable" style="font-size=:90%}};"
! Cosa scrivere
! Cosa appare
|-
| <nowiki>{{cita pubblicazione|quotes=|autore=Riccardo Della Rocca|data=[[27 settembre]] [[2007]]|anno=|mese= |titolo=Uno scautismo europeo adulto|rivista=[[Scout Proposta Educativa]]|volume= |numero=23|pagine=pagg. 14-15|id=|url=|accesso=}}</nowiki>
| {{cita pubblicazione|quotes=|autore=Riccardo Della Rocca|data=[[27 settembre]] [[2007]]|anno=|mese= |titolo=Uno scautismo europeo adulto|rivista=[[Scout Proposta Educativa]]|volume= |numero=23|paginepp=pagg. 14-15|id=|url=|accesso=}}
|-
| <nowiki>{{cita pubblicazione|quotes=|cognome=Dubill|nome=Andy|linkautore=|coautori=|data=|anno=2005|mese=|titolo=Scouts on the Silver Screen|rivista=International Scouting Collectors Association Journal (ISCA Journal)|volume=5|numero=2|pagine=pagg. 28-31|id=|url=|accesso=}}</nowiki>
| {{cita pubblicazione|quotes=|cognome=Dubill|nome=Andy|linkautore=|coautori=|data=|anno=2005|mese=|titolo=Scouts on the Silver Screen|rivista=International Scouting Collectors Association Journal (ISCA Journal)|volume=5|numero=2|paginepp=pagg. 28-31|id=|url=|accesso=}}
|-
| <nowiki>{{cita pubblicazione|quotes=|autore=Boy Scouts of America|data=|anno=2001|mese=|titolo=In Support of Values|rivista=Scouting Magazine|volume=|numero=marzo-aprile 2001|pagine=pagg. 28-31|id=|url=http://www.scoutingmagazine.org/issues/0103/a-sval.html|accesso=07-08-2007}}</nowiki>
| {{cita pubblicazione|quotes=|autore=Boy Scouts of America|data=|anno=2001|mese=|titolo=In Support of Values|rivista=Scouting Magazine|volume=|numero=marzo-aprile 2001|paginepp=pagg. 28-31|id=|url=http://www.scoutingmagazine.org/issues/0103/a-sval.html|accesso=07-08-7 agosto 2007}}
|}
 
;{{tl|Cita web}}
 
{| {{prettytable|class="wikitable" style="font-size=:90%}};"
! Cosa scrivere
! Cosa appare
Riga 634 ⟶ 690:
|-
|<nowiki> {{cita web|http://www.agesci.org/risorse/downloads/archivio/home/Documenti_Ufficiali/Patto_Associativo_Agesci.pdf|Patto associativo AGESCI|31-12-2007|data=03-01-2006|formato=PDF|pagine=5}}</nowiki>
| {{cita web|http://www.agesci.org/risorse/downloads/archivio/home/Documenti_Ufficiali/Patto_Associativo_Agesci.pdf|Patto associativo AGESCI|31-12-2007|data=03-01-3 gennaio 2006|formato=PDF|pagine=5}}
|}
 
;{{tl|Cita news}}
 
{| {{prettytable|class="wikitable" style="font-size=:90%}};"
! Cosa scrivere
! Cosa appare
|-
|<nowiki> {{Cita news|autore=Marta Mandò|url=http://www.repubblica.it/online/forum_rete/sititop/2208/2208.html|titolo=Coccinelle e lupetti scout in Rete|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=22|mese=8|anno=1998|pagina=|accesso=31-12-2007}}</nowiki>
| {{Cita news|autore=Marta Mandò|url=http://www.repubblica.it/online/forum_rete/sititop/2208/2208.html|titolo=Coccinelle e lupetti scout in Rete|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=22|mese=8|anno=1998|pagina=|accesso=31-12- dicembre 2007}}
|-
|<nowiki> {{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://edition.cnn.com/2007/US/03/20/scout.profile/|titolo= Scout's love for sports, reading may have helped save him|pubblicazione=[[CNN]]|giorno=21|mese=3|anno=2007|pagina=|accesso=31-12-2007}}</nowiki>
| {{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://edition.cnn.com/2007/US/03/20/scout.profile/|titolo= Scout's love for sports, reading may have helped save him|pubblicazione=[[CNN]]|giorno=21|mese=3|anno=2007|pagina=|accesso=31-12- dicembre 2007}}
|}
 
Riga 671 ⟶ 727:
D'altronde, quanto ci costa chiedere il permesso di usare qui su Wikipedia i contenuti di un altro sito? Se il proprietario ci dirà di si, siamo a posto con la legge. Se ci dice di no, il minimo che possiamo fare è rispettare la sua richiesta. È lui che ha fatto il lavoro, ha tutto il diritto di decidere chi può usarlo e chi no.
 
* Vuoi chiedere l'autorizzazione a qualcuno di inserire il suo materiale su Wikipedia? '''[[AiutoWikipedia:OTRSVRT]]'''.
 
==Immagini==
Riga 686 ⟶ 742:
Inoltre, se una voce è stata proposta per la cancellazione per problemi di contenuti o di forma, può essere il caso di intervenire per salvarla, migliorandola.
 
===Guida alla stesura e al controllo di una voce===
 
Ecco un elenco per aiutarci a procedere.
Riga 700 ⟶ 756:
* '''Verificare il testo'''
** Ha un punto di vista neutrale?
** È comprensibile ada unchi non è scout?
** Fa riferimento ad una sola associazione e/o una sola nazione o è più generale?
** È scritto in buon italiano (compresa la punteggiatura)? Se potete, usate un correttore ortografico.
Riga 748 ⟶ 804:
 
[[Categoria:Convenzioni di stile di Wikipedia|Scout]]
 
[[en:Wikipedia:WikiProject Scouting/MOS]]