Enrico Guarna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(399 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Enrico Guarna
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}} |Altezza = 185<ref name=
|Peso = 82<ref name=
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2005|Ascoli|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2002|Locri|4 (-?)
|2002-2005|Ascoli|0 (0)
|2005-2007|→ Lanciano|20 (-23)
|2007-2008|→ Ancona|33 (-25)<ref>37 (-29) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2008-2013|Ascoli|154 (-177)
|2013|Spezia|13 (-19)
|2013-2016|Bari|81 (-80)<ref>84 (-84) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2016-2018|Foggia|65 (-73)
|2018-2019|Monza|27 (-23)<ref>31 (-30) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2019-2021|Reggina|37 (-28)
|2021-2023|Ascoli|14 (-16)
|2023-2024|L'Aquila|0 (0)
}}
|Aggiornato = 05 gennaio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Enrico
Riga 33 ⟶ 36:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Catanzaro
|GiornoMeseNascita = 11 agosto
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]],
}}
== Caratteristiche ==
Alto 185 [[centimetri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/enrico-guarna/profil/spieler/22304|titolo=Enrico Guarna - Profilo giocatore 21/22|lingua=it|accesso=2021-10-27}}</ref>, è un discreto "para [[Rigore|rigori]]", avendo neutralizzato il 27,27% di tutti i rigori ricevuti contro in carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/enrico-guarna/elfmeter/spieler_22304.html|titolo=Enrico Guarna - Statistica rigori|sito=|data=2013-02-27|accesso=|dataarchivio=27 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130227041504/http://www.transfermarkt.it/it/enrico-guarna/elfmeter/spieler_22304.html|urlmorto=sì}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== L'esordio in D e il Campionato Primavera ====
Enrico Guarna inizia la sua carriera nel [[Associazione Calcistica Locri 1909|Locri]], club [[Calabria|calabrese]] con cui nel [[Serie D 2001-2002|2001]] esordisce, non ancora maggiorenne, in [[Serie D]], collezionando 4 presenze. Le sue prestazioni suscitano l'interesse degli osservatori dell'{{Calcio Ascoli|N}}, che a fine stagione lo acquistano. Ad Ascoli resterà per tre stagioni, giocando sempre in [[Campionato Primavera|Primavera]] senza mai esordire in prima squadra.
==== La prima esperienza da professionista a Lanciano ====
La prima esperienza da professionista arriva nel [[Serie C1 2005-2006|2005]], quando viene ceduto in prestito al [[Virtus Lanciano|Lanciano]], formazione [[Abruzzo|abruzzese]] di [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]]. Durante la sua prima stagione da professionista non riesce a trovare molto spazio, giocando tra campionato e coppa soltanto 8 partite e subendo 10 gol, tuttavia il Lanciano decide di rinnovare il prestito per la stagione di [[Serie C1 2006-2007]], dove riesce a scendere in campo per 17 volte subendo 20 reti.
==== Il prestito ad Ancona ====
Alla ricerca della continuità e di un posto da titolare, l'Ascoli decide di mandare Guarna in prestito dai rivali dell'{{Calcio Ancona|N}}, formazione [[Marche|marchigiana]] iscritta al campionato di [[Serie C1 2007-2008]].
Tra le file biancorosse Guarna subisce 31 reti in 38 partite, contribuendo alla promozione in [[Serie B]] dei dorici, arrivata tramite play-off.
Convinti dalle prestazioni fornite durante l'anno, a fine stagione Guarna viene richiamato in prima squadra nell'Ascoli.
==== I quattro anni e mezzo ad Ascoli ====
Nella stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]] si mette in risalto diventando titolare a stagione in corso, a partire dalla partita in casa contro il {{Calcio Parma|N}} persa per 0-1, giocando 29 partite in tutto, subendo soltanto 29 reti.
Nella [[Serie B 2009-2010|stagione successiva]] patisce il cambio d'allenatore, con [[Stefano Bianconi]] che gli preferisce [[Giorgio Frezzolini]] come titolare, ma dopo una serie di dodici partite consecutive senza vittorie, torna titolare a [[Stadio Via del Mare|Lecce]] nella partita pareggiata per 0-0 contro i padroni di casa. Da quel momento tornerà a giocare in maniera convincente, scendendo in campo per 26 partite e subendo soltanto 27 reti.
Nella stagione [[Serie B 2010-2011|2010-2011]] è il titolare inamovibile della squadra bianconera, scendendo in campo per 41 volte e subendo 46 reti, mettendo in evidenza le sue doti di para rigori, neutralizzando 3 dei 5 rigori avuti contro, contribuendo così alla salvezza dei marchigiani già penalizzati di 6 punti in classifica dalla federazione.
Nella stagione [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] le sue prestazioni iniziano a calare leggermente se messe in confronto con quelle delle precedenti stagioni. I gol subiti infatti ammontano a 50 in 41 partite giocate e durante la stagione viene espulso per ben due volte. Tuttavia le prestazioni della squadra migliorano e, nonostante i 7 punti di penalizzazione in classifica comminati dalla federazione, la squadra marchigiana riesce a salvarsi.
Nonostante tutto, a fine stagione Guarna risulta uno dei portieri migliori del [[Serie B|campionato cadetto]], ed iniziano a circolare voci di interessamenti di squadre di [[Serie A]] come [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Torino Football Club|Torino]] e [[ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/esclusiva-tmw-ascoli-tre-di-serie-a-per-guarna-413721|titolo=ESCLUSIVA TMW - Ascoli, tre di Serie A per Guarna - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref> Tuttavia, nessuna offerta viene presentata e viene confermato dall'Ascoli anche per la stagione successiva.
Nel campionato di [[Serie B 2012-2013]] la formazione ascolana non è all'altezza delle aspettative, riuscendo a tenere a fatica un passo-salvezza. In questo frangente di campionato Guarna gioca 24 partite subendo 35 reti. A gennaio tuttavia, complice la crisi economica della società marchigiana, le voci di mercato ed i risultati scadenti della squadra, il giocatore decide di non rinnovare il contratto con l'Ascoli, in scadenza a giugno dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ascoli-guarna-non-rinnova-414863|titolo=Ascoli, Guarna non rinnova - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref>, costringendo la società a cederlo nella sessione di mercato invernale per ricavarne qualcosa in termini economici ed evitare di perderlo a [[parametro zero]].
==== La parentesi allo Spezia ====
La cessione di Guarna da parte dell'Ascoli viene ufficializzata il 21 gennaio [[2013]]. L'acquirente è lo [[Spezia Calcio|Spezia]], formazione [[Liguria|ligure]] compagine in [[Serie B]] dello stesso Ascoli, che si assicura le prestazioni dell'estremo difensore calabrese per una cifra di 150.000 [[euro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.picenotime.it/it/pagine/59F89E34-F658-11E9-BA84-B0A97E8EE179,FD99864A-FBDC-11EA-85A3-B832108FCDFE,194|titolo=ENRICO GUARNA CEDUTO ALLO SPEZIA|autore=picenotime|lingua=it|accesso=2021-10-27}}</ref>
Le prestazioni con la nuova maglia non sono tuttavia esaltanti. Il giocatore durante le prime partite si esibisce in alcune "papere" non molto gradite dalla tifoseria, culminate con la sconfitta per 0-6 in casa contro il [[Novara Calcio|Novara]], dove il portiere commette due gravissimi errori.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioblog.it/post/spezia-novara-0-6-esonero-atzori-arrivo-arrigoni|titolo=Serie B, dopo il clamoroso 6-0 del Novara a La Spezia i liguri esonerano Atzori|sito=Calcioblog|data=2013-02-23|lingua=it-IT|accesso=2022-12-14}}</ref> Da quel momento il calciatore non viene neanche convocato in panchina per le partite successive, salvo poi rientrare come titolare nel finale di campionato.
Chiuderà la parte di stagione nello Spezia con 13 partite giocate e 19 gol subiti.
==== L'approdo a Bari ====
Dopo aver iniziato il ritiro estivo con lo Spezia, l'8 agosto [[2013]] viene ceduto al {{Calcio Bari|N}}, formazione [[Puglia|pugliese]] militante in [[Serie B 2013-2014|Serie B]], in cambio di [[Martino Borghese]] ed un conguaglio economico in favore dei biancorossi.<ref>{{Cita web |url=http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/spezia-tra-poco-la-firma-di-borghese/ |titolo=» Spezia, tra poco la firma di Borghese<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=23 aprile 2014 |dataarchivio=2 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402133939/http://www.gianlucadimarzio.com/calciomercato/spezia-tra-poco-la-firma-di-borghese/ |urlmorto=sì }}</ref>
Il 7 maggio 2015 rinnova il proprio contratto con il Bari fino al [[2018]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/bari/2015/05/07-903930/bari_guarna_rinnova_accordo_fino_al_2018|titolo=Bari, Guarna rinnova. Accordo fino al 2018|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref>
==== Trasferimento al Foggia ====
Il 20 luglio 2016 viene ufficializzato il suo passaggio al Foggia in Lega Pro, in prestito con diritto di riscatto in caso di promozione in Serie B dei rossoneri. Il 23 aprile 2017, la società pugliese vince il campionato, ottenendo la matematica promozione in Serie B,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2017/06/23/calciomercato-foggia-guarna|titolo=Foggia, riscattato Guarna: contratto fino al 2019|accesso=2022-12-14}}</ref> con il pareggio per 2-2 in casa dell'Unicusano Fondi. Guarna si trasferisce quindi a titolo definitivo al [[Foggia Calcio|Foggia]] firmando un contratto fino al 2019.<ref>{{Cita web|url=http://foggiacalcio1920.it/news/Guarna-con-il-Foggia-fino-al-2019-250|titolo=Guarna con il Foggia fino al 2019|accesso=3 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170626004252/http://foggiacalcio1920.it/news/Guarna-con-il-Foggia-fino-al-2019-250|urlmorto=sì|dataarchivio=26 giugno 2017}}</ref> Il 14 agosto 2018, al termine della stagione, il Foggia comunica di aver proceduto alla risoluzione del contratto con il portiere calabrese.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-foggia-risoluzione-contrattuale-per-guarna-1146547|titolo=UFFICIALE: Foggia, risoluzione contrattuale per Guarna - TUTTOmercatoWEB.com|sito=www.tuttomercatoweb.com|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref>
==== L'anno al Monza ====
Il 5 novembre 2018, dopo essere rimasto svincolato, firma per il nuovo {{Calcio Monza|N}} targato [[Silvio Berlusconi]] che, coadiuvato dallo storico [[amministratore delegato|A.D.]] [[Adriano Galliani]], decide di affidargli la porta brianzola in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/news-dettaglio.php?id=664|titolo=Il portiere Enrico Guarna in biancorosso - Associazione Calcio Monza S.p.A.|sito=www.acmonza.com|lingua=it|accesso=2022-12-14}}</ref> In biancorosso raccoglie 27 presenze in campionato e 4 presenze nei play-off, raggiungendo anche la finale di [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia di Serie C]].
==== La firma con la Reggina ====
Dopo un solo anno al Monza, il [[direttore sportivo]] della {{Calcio Reggina|N}}, [[Massimo Taibi]], decide di riportarlo in [[Calabria]], la sua terra natia, ed il 27 giugno 2019 gli fa firmare un contratto biennale.<ref>{{Cita web |url=https://reggina1914.it/enrico-guarna-e-un-giocatore-della-reggina/ |titolo=Enrico Guarna è un giocatore della Reggina |accesso=23 luglio 2019 |dataarchivio=23 luglio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190723132528/https://reggina1914.it/enrico-guarna-e-un-giocatore-della-reggina/ |urlmorto=sì }}</ref>
==== Ritorno all'Ascoli ====
Il 6 luglio 2021 fa ritorno all'{{Calcio Ascoli|N}}, con cui sottoscrive un contratto di due stagioni.<ref>{{Cita web |url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/calciomercato-guarna-torna-a-vestire-la-maglia-bianconera|titolo=#Calciomercato: Guarna torna a vestire la maglia bianconera.|accesso=6 luglio 2021}}</ref>
==== L'Aquila ====
Il 30 ottobre 2023 approda in Abruzzo, accordandosi con i dilettanti del {{Calcio L'Aquila|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.seried24.com/calciomercato/laquila-guarna-serie-d-30-ottobre-2023/|titolo=L'Aquila, in arrivo l'esperto Guarna|}}</ref> Mai impiegato dai rossoblù, risolve consensualmente il contratto il 5 gennaio successivo.<ref>{{Cita web|https://www.sportabruzzo.com/2024/01/triplo-addio-in-casa-laquila/|titolo=L'Aquila, triplo addio in casa rossoblù|}}</ref>
Nell'estate del 2024 viene ammesso al corso UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocalciogiovanile.it/uefa-b-corso-allenatore-elenco-completo-bonucci-lucas-biglia-e-tanti-altri/|titolo="UEFA B" (Corso Allenatore)- Elenco completo: Bonucci, Lucas Biglia e tanti altri|autore=Piero Vetrone|sito=Tutto Calcio Giovanile|data=2024-07-24|lingua=it-IT|accesso=2024-08-10}}</ref>
=== Nazionale ===
Il 20 ottobre 2004 viene convocato nell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]] per la gara contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Svizzera Under-20|Svizzera]], senza scendere in campo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=2848&squadra=2|titolo=Convocazioni e presenze in campo: Enrico Guarna|editore=figc.it|accesso=3 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402172237/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=2848&squadra=2|dataarchivio=2 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>
== Filmografia ==
* [[2015]] - ''[[Una meravigliosa stagione fallimentare]]''
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 68 ⟶ 123:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 86 ⟶ 141:
!Pres
!Reti
|-
|| 2001-2002 || {{Bandiera|
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2002-2003
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2003-2004
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2004-2005
|-
|| [[Società Sportiva Lanciano 2005-2006
|-
|| [[Società Sportiva Lanciano 2006-2007
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Lanciano || 20 || -23 || || 5 || -7 || || - || - || || - || - || 25 || -30
|-
|| [[Associazione Calcio Ancona 2007-2008|2007-2008]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ancona|N}} || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 33+4<ref name=off>Play-off.</ref> || -25 + -4<ref name=off/> || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 38 || -31
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 28 || -28 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 29 || -29
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 25 || -26 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 26 || -27
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 40 || -45 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 41 || -46
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 39 || -48 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || -2 || - || - || - || - || - || - || 41 || -50
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2012-2013|2012-gen. 2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 22 || -30 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || -5 || - || - || - || - || - || - || 24 || -35
|-
|| [[Spezia Calcio 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 13 || -19 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || -19
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 41+3<ref name=off /> || -42 + -4<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || -3 || - || - || - || - || - || - || 45 || -49
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 15 || -11 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || -11
|-
|| [[Football Club Bari 1908 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 25 || -27 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || -2 || - || - || - || - || - || - || 26 || -29
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 81+3 || -80 + -4 || || 2 || -5 || || - || - || || - || - || 86 || -89
|-
|| [[Foggia Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 34 || -22 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2+1 || -3 + -1 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2017|SLP]] || 2 || -3 || 39 || -29
|-
| [[Foggia Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 31 || -51 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || -4 || - || - || - || - || - || - || 33 || 55
|-
!colspan="3"|Totale Foggia || 65 || -73 || || 5 || -8 || || - || - || || 2 || -3 || 72 || -84
|-
|| [[Società Sportiva Monza 1912 2018-2019|nov. 2018-2019]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Monza 1912|Monza]] || [[Serie C 2018-2019|C]] || 27+4<ref name=off /> || -23 + -7<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || -30
|-
|| [[Reggina 1914 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} [[Reggina]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 29 || -19 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || -19
|-
|| [[Reggina 1914 2020-2021|2020-2021]] ||[[Serie B 2020-2021|B]] || 8 || -9 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || -9
|-
!colspan="3"|Totale Reggina || 37 || -28 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 38 || -28
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Ascoli Calcio|Ascoli]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || -2
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2022-2023|2022-2023]] ||[[Serie B 2022-2023|B]] ||12 ||-14 ||[[Coppa Italia 2022-2023|CI]] ||1 ||-2 || - || - || - || - || - || - ||13 ||-16
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli || 168 || -193 || || 8 || -12 || || - || - || || - || - || 176 || -205
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 455 || -461 + -15 || || 22 || -34 || || - || - || || 2 || -3 || 479 || -510
|}
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Foggia: [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
:Foggia: [[Supercoppa di Lega Pro 2017|2017]]
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Reggina: [[Serie C 2019-2020|2019-2020]] <small>(girone C)</small>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.ascolicalcio.net/squadra.asp?id=469|titolo=Profilo su Ascolicalcio.net|accesso=3 agosto 2011|dataarchivio=8 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110808061922/http://www.ascolicalcio.net/squadra.asp?id=469|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|