Fate (rivista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo categorie, Wikifico
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Periodico
'''Fate''' è una [[rivista]] [[USA|statunitense]] sui fenomeni [[paranormale|paranormali]] e l'[[ufologia]], fondata nel [[1948]].
|nome = Fate
|logo =
|larghezza logo =
|abbreviazione =
|stato = USA
|codlingua = en
|periodicità =
|genere =
|formato =
|fondatore =
|fondazione = 1948
|chiusura =
|tiratura =
|data-tiratura =
|diffusione =
|data-diff =
|resa =
|data-resa =
|diffusione digitale =
|data-diff-digitale =
|record-vendite =
|data-record =
|evento-record =
|inserti-allegati =
|sede =
|proprietà =
|capitale sociale =
|direttore =
|condirettore =
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|cartacea =
|digitale =
|sito =
|tv =
|tablet =
|smartphone =
}}
{{Sito web
|nome = Fate
|logo =
|screenshot =
|didascalia =
|url =
|tipo =
|lingua =
|registrazione =
|lucro =
|proprietario =
|autore =
|data di lancio = 2010
|stato corrente = attivo
|data di chiusura =
|revenue =
|slogan =
|linguaggio di programmazione =
}}
 
'''''Fate''''' è una [[rivista]] [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] sui fenomeni [[paranormale|paranormali]] e l'[[ufologia]], fondata nel [[1948]].
|==Storia==
La rivista ''Fate'' è stata fondata nel [[1948]] da [[Raymond A. Palmer]] (curatore editoriale della rivista [[Amazing Stories]] e da Curtis Fuller. Era stampata dalla casa editoriale Clark Publishing Company (fondata da Palmer e Fuller) e aveva inizialmente una periodicità trimestrale. Il primo numero, uscito nel mese di marzo del 1948 in [[digest|formato digest]], conteneva un articolo sull'avvistamento [[UFO]] di [[Kenneth Arnold]], che rese famosa la rivista.
 
|==Storia==
Dal [[1953]] Fate cominciò ad uscire con periodicità mensile. Nel [[1955]] Palmer cedette la sua quota a Fuller, che insieme alla moglie acquistò il pieno controllo della rivista. Nel [[1988]] Fuller la cedette alla Llewellin Publications (ora Llewellin Worldwide). Nel [[1994]] la rivista subì un rifacimento, passando al formato [[DIN A4|A4]] interamente a colori.
La rivista ''Fate'' è stata fondata nel [[1948]] da [[Raymond A. Palmer]] ([[curatore editoriale]] della rivista [[Amazing Stories]] e da Curtis Fuller. Era stampata dalla casa editoriale Clark Publishing Company (fondata da Palmer e Fuller) e aveva inizialmente una periodicità trimestrale. Il primo numero, uscito nel mese di marzo del 1948 in [[digest|formato digest]], conteneva un articolo sull'avvistamento [[UFO]] di [[Kenneth Arnold]], che rese famosa la rivista.
 
Dal [[1953]] Fate cominciò ad uscire con periodicità mensile. Nel [[1955]] Palmer cedette la sua quota a Fuller, che insieme alla moglie acquistò il pieno controllo della rivista. Nel [[1988]] Fuller la cedette alla Llewellin Publications (ora Llewellin Worldwide). Nel [[1994]] la rivista subì un rifacimento, passando al formato [[DIN A4|A4]] interamente a colori.
Nel [[1998]] la rivista celebrò il 50° anno di pubblicazione. Nel [[2001]] Fate fu acquistata dal caporedattore Phyllis Galde, che creò una propria casa editrice, la Galde Press Inc. Nel maggio del [[2003]] Fate tornò al formato digest e nel [[2008]] passò alla periodicità bimestrale.
 
Nel [[1998]] la rivista celebrò il 50°º anno di pubblicazione. Nel [[2001]] Fate fu acquistata dal caporedattore Phyllis Galde, che creò una propria casa editrice, la Galde Press Inc. Nel maggio del [[2003]] Fate tornò al formato digest e nel [[2008]] passò alla periodicità bimestrale.
Nel luglio del [[2009]] Fate ha sospeso le pubblicazioni cartacee e nel gennaio [[2010]] ha lanciato un proprio sito internet con notizie, articoli e blog curati da ricercatori ed esperti del paranormale e dell'ufologia.
 
Nel luglio del [[2009]] Fate ha sospeso le pubblicazioni cartacee e nel gennaio [[2010]] ha lanciato un proprio sito internet con notizie, articoli e [[blog]] curati da ricercatori ed esperti del paranormale e dell'ufologia.
 
==Contenuti==
Riga 15 ⟶ 75:
 
Fate è stata definita come "la leader mondiale delle riviste sul paranormale"<ref>Brad Steiger, ''Psychic City:Chicago'', Doubleday & Company Inc., 1976</ref>. Nonostante tenda ad enfatizzare aneddoti personali sul paranormale e i fenomeni anomali allo scopo di aumentare il successo di pubblico, in alcune occasioni, come ha fatto notare uno dei suoi collaboratori, l'ufologo [[Jerome Clark]], ha condotto serie indagini che hanno contribuito alla [[debunker|demistificazione]] di alcune storie e tesi dubbie<ref>Jerome Clark, ''Among the Anomalies. Journal of Scientific Exploration'', Volume 19, Number 4, 2005</ref>. Fra i soggetti di tali articoli di demistificazione vi sono stati [[Atlantide]]<ref>David Henry, ''No room for Atlantis'', Fate, November 1975</ref> e il [[Triangolo delle Bermude]]<ref>Larry Kusche, ''The Bermuda Triangle and other hoaxes'', Fate, October 1975</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==RiferimentiBibliografia==
* "''Strange Twist of Fate"'' Compiled by the Editors of ''Fate'' Magazine. Paperback Library. 1967.
* "''Exploring the Healing Miracle"'' Compiled by the Editors of ''Fate'' Magazine. Clark. 1983.
* "''Out of Time and Place"'' Compiled & Edited by Terry O'Neill from the files of ''Fate'' Magazine. Llewellyn Publications. 1999.
* "''Mysteries and Monsters of the Sea"'' Compiled by the Editors of ''Fate'' Magazine. Gramercy. 2001.
* "''Mysteries of the deep"'' Compiled & Edited by Frank Spaeth from the files of ''Fate'' Magazine. Bounty Books, 2005.
* "Strange But True—From the Files of ''Fate'' Magazine" By: Corrine Kenner, Craig Miller. September 2002.
* "''True Tales of Ghostly Encounters"'' By: Andrew Honigman. September 2006.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.fatemag.com Fate Magazine - Official site]
 
{{Ufologia}}
[[Categoria:Riviste statunitensi]]
{{Pseudoscienza}}
[[Categoria:Riviste di ufologia]]
{{portale|editoria}}
[[Categoria:Riviste di ufologia statunitensi]]
[[Categoria:Riviste sul paranormale]]
[[Categoria:Periodici statunitensi in lingua inglese]]
 
[[Categoria:Periodici statunitensi del passato]]
[[en:Fate (magazine)]]
[[Categoria:RivisteSiti web di ufologia]]
[[es:Fate (revista)]]
[[fr:Fate (magazine)]]