Andrea Sala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 55856883 di 213.203.169.221 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(73 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Sala
|Immagine = Andrea Sala.JPG
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso =
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2019
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1997-2000|
|2000-2001|
|2001-2003|{{Volley
|2003-2004|{{Volley
|2004-2005|{{Volley
|2011-2013|{{Volley Modena|G|2005}} |▼
|2013-2015|{{Volley Modena|G}} |
|2015-2016|{{Volley Milano|G}} |
|2016-2019|{{Volley Villa d'Oro|G}} |
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
▲|2005-2009|{{Volley Montichiari|G}}|
▲|2009-2011|{{Volley Trento|G}}|
▲|2011-|{{Volley Modena|G}}|
}}
▲|Nazionale = {{Naz|VB|ITA|M}}
|Allenatore =
|Incontri =
Riga 43 ⟶ 40:
|GiornoMeseNascita = 27 dicembre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = pallavolista▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = italiano
}} ▼
Giocava nel ruolo di [[centrale (pallavolo)|centrale]].
▲}}
==Carriera==
Iniziò la sua carriera nel [[1997]], in serie B2 con il Pavic [[Romagnano Sesia]], dove rimase per tre stagioni. Nel [[2000]] iniziò il suo lungo rapporto con il [[Trentino]]: giocò per una stagione a [[Molveno]] in Serie B1, nelle
Dopo solo un anno si trasferì dall'altra parte della penisola, alla [[Callipo Sport|Tonno Callipo Vibo Valentia]], mentre l'anno successivo iniziò la sua avventura nell'[[Gabeca Pallavolo|Acqua Paradiso Gabeca Montichiari]]. A [[Montichiari]] giocò per quattro stagioni, diventando una delle personalità più rappresentative. Durante la sua permanenza montelcarense giunse la prima convocazione in [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|Nazionale]], datata
Nell'estate [[2009]] si rese protagonista di una delle telenovele del mercato, quando venne dichiarato cedibile dalla dirigenza bresciana, incappata in difficoltà economiche. Ben presto si palesò l'interesse da parte della sua ex squadra, la [[Trentino Volley]], che però incontrò delle difficoltà a causa del divario economico tra domanda e offerta. Dopo diverse settimane di trattative fu trovato l'accordo, e il passaggio venne ufficializzato dalla società trentina il
Nella [[storia della
Il
Nell'[[Superlega 2015-2016|annata 2015-16]] viene ingaggiato dal [[Volley Milano]], sempre in Serie A1: al termine del campionato si ritira dai massimi campionati nazionali. Conclude la carriera presso la storica società [[Modena|geminiana]] [[Villa d'Oro Pallavolo]].
==Palmarès==
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|1}}
:[[Serie A1
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|
:[[Coppa Italia
* {{Pallavolopalm|Mondiale per club maschile|2}}
:[[
* {{Pallavolopalm|Champions League maschile|2}}
:[[CEV Champions League
==Note==
<references/>
==Altri progetti==▼
==Voci correlate==
* [[Trentino Volley]]
* [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia]]
▲==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|pallavolo}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.trentinovolley.it/squadra/serie-a1.html?func=showPlayer&p=20&pid=9|titolo=Andrea Sala|accesso=2 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110627230046/http://www.trentinovolley.it/squadra/serie-a1.html?func=showPlayer&p=20&pid=9|dataarchivio=27 giugno 2011|urlmorto=sì}}
▲{{Portale|biografie|pallavolo}}
|