Medieval Mayhem: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m +O
mNessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|videogiochi|febbraio 2013}}
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco = Medieval Mayhem
|immagine = Screenshot of Medieval Mayhem.svg
|nomeoriginale =
|didascalia = Schermata di gioco
|origine = USA
|sviluppo = [[Darrell Spice Jr.]]
|pubblicazione = [[SpiceWare]]
|ideazionegame designer = [[Darrell Spice Jr.]]
|serie =
|anno = 2006
Riga 11 ⟶ 13:
|genere = [[Videogioco d'azione]]
|tema =
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multiplayermultigiocatore]]
|piattaforma = [[Atari 2600]]
|distribuzione digitale =
|distribuzionedigitale =
|tipomediatipo media = [[Cartuccia (supportoinformatica)|Cartuccia]]
|età =
|periferiche = [[Joystick]]
Riga 22 ⟶ 24:
'''''Medieval Mayhem''''' è un [[videogioco d'azione]] per [[Atari 2600]].
 
== Modalità di gioco ==
==Gameplay==
In ogni angolo della schermata sono presenti quattro re, protetti da un castello di mattoni. L'obbiettivo è sconfiggere i re avversari aprendo una breccia sui loro castelli e colpendoli con una sfera di fuoco, che verrà lanciata nella schermata da un [[drago]]. Ogni re è dotato di uno scudo con cui deviare la sfera. Il gioco supporta il [[multiplayer]] fino a quattro giocatori; se i giocatori sono meno, i re in eccesso vengono controllati dal computer<ref name="MedievalMayhem" /><ref name="VGCMM">[{{Cita web |url=http://www.videogamecritic.net/2600mo.htm#Medieval_Mayhem |titolo=Atari 2600 Reviews M-O: Medieval Mayhem] |accesso=7 gennaio 2013 |dataarchivio=5 ottobre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101005021220/http://www.videogamecritic.net/2600mo.htm#Medieval_Mayhem |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Sviluppo==
''Medieval Mayhem'' è stato ideato da [[Darrell Spice Jr.]] e publicatopubblicato dall'azienda [[SpiceWare]] nel [[2006]]. [[David Vazquez]] e [[Erik Ehrling]] hanno collaborato alla grafica e alle mucsiche, rispettivamente. Il gioco è ispirato a ''[[Warlords (videogioco)|Warlords]]'', [[videogioco arcade]] del [[1980]] convertito l'anno successivo per [[Atari 2600]] da [[Carla Meninsky]]<ref name="MedievalMayhem">[http{{Cita web |url=https://www.atariage.com/software_page.html?SoftwareLabelID=2749 |titolo=Medieval Mayhem] |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170201041325/http://atariage.com/software_page.html?SoftwareLabelID=2749 |dataarchivio=1 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Meninsky">[http{{Cita web |url=https://www.atariage.com/programmer_page.html?ProgrammerID=37 |titolo=Programmers: Carla Meninsky] |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181106075824/http://www.atariage.com/programmer_page.html?ProgrammerID=37 |dataarchivio=6 novembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Accoglienza==
''[[Retro Gamer]]'' pubblicò una recensione molto positiva, dandogli come voto 90% e commentandolo come «estremamente divertente»<ref name="RetroGamer">{{Cita pubblicazione RivistaVG| nome = Mat rg| cognome = Allen 39|14|6|2007| titolo = Medieval Mayhem: Let the muliplayermultiplayer mayhem commence | rivista autore= [[RetroMat Gamer]] | numero = 39 | pagine = 14 | anno = 2007Allen}}</ref>. [[Il sito ''The Video Game Critic]]'' lo votò "A+"<ref name="VGC2600">[http://www.videogamecritic.net/2600_g.htm Atari 2600 Reviews] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130118121844/http://videogamecritic.net/2600_g.htm |data=18 gennaio 2013 }}</ref>, e [[Allgame]] 4/5<ref>[{{Cita web |url=http://www.allgame.com/game.php?id=73703 |titolo=Medieval Mayhem] |accesso=7 gennaio 2013 |dataarchivio=15 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141115035518/http://www.allgame.com/game.php?id=73703 |urlmorto=sì }}</ref>. ''Medieval Mayhem'' è inoltre spesso utilizzato in tornei di [[retrogaming]]<ref name="MMtournaments">Torneo AC tournament ina [[Congis-sur-Thérouanne]], FranceFrancia: [http://mleguludec.free.fr/ac2007/index.htm 2007], [http://mleguludec.free.fr/ac2008/index.htm 2008], [http://mleguludec.free.fr/ac2009/index.htm 2009], [http://mleguludec.free.fr/ac2010/index.htm 2010]; [http://www.mr-atari.com/eurocon2009.htm Eurocon 2009] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100808141909/http://www.mr-atari.com/eurocon2009.htm |data=8 agosto 2010 }}; [httphttps://www.flickr.com/photos/atariage/4861604917/in/set-72157624656450310/ Classic Gaming Expo 2010]</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Videogiochi}}
 
{{Voci isolate}}
 
[[en:Medieval Mayhem]]