|titolo = Solo 2.0
|artista = Marco Mengoni
|tipo album = Studio
|giornomese = 27 settembre
|anno = 2011
|durata = 46:51
|etichetta = [[Sony Music]]
|durata = 46 [[minuto|min]] : 51 [[secondo|s]]
|genere = Pop
|genere2 = Rock
|numero di tracce = 12
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|copertina =
|genere = Pop rock
|formati = [[Compact Disc]], [[musica digitale|download digitale]]
|etichetta = [[Sony Music]]
|produttore = Stella Fabiani, [[Piero Calabrese]]<br/><small>(produzione artistica)</small><br/>Silvia Villevieille Bideri<br/><small>(produzione esecutiva)</small>
|produttore = Stella Fabiani, [[Piero Calabrese]]<br /><small>(produzione artistica)</small><br />Silvia Villevieille Bideri<br /><small>(produzione esecutiva)</small>
|arrangiamenti = Piero Calabrese, [[Stefano Calabrese]], Marco Mengoni
|registrato = ''ottobre 2010–agosto 2011 ai Biplano Studio'' (di [[Roma]])<br/><small>(ottobre 2010 - agosto 2011)</small>
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|30000|{{FIMI|209|accesso = 28 dicembre 2011}}}}
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref name=Oro>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week5011.pdf|formato=PDF|accesso=28 dicembre 2011|titolo=GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50/2011|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref><br/><small>(Vendite: 30.000)</small>
|precedente = [[Re matto live]]<br/>([[:Categoria:Album del 2010|2010]])
|anno precedente = 2010
|successivo =
|successivo = [[Pronto a correre]]
|anno successivo = 2013
|singolo1 = [[Solo (Vuelta al ruedo)]]
|data singolo1 = 2 settembre 2011
|singolo2 = [[Tanto il resto cambia]]
|data singolo2 = 21 ottobre 2011
|singolo3 = [[Dall'inferno (singolo)|Dall'inferno]]
|data singolo3 = 27 gennaio 2012
}}
'''''Solo 2.0''''' è il primo [[album in studio]] del [[cantautore]] [[italia]]no [[Marco Mengoni]], pubblicato il 27 settembre 2011 dalla [[Sony Music]].<ref>{{cita web|url=http://www.airdave.it/tracklist-solo-2-0-marco-mengoni-album-2011-16001/|editore=[[Sony Music]]|titolo=Arriva il nuovo lavoro musicale di Marco Mengoni!|data=27 settembre 2011|accesso=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929220512/http://www.airdave.it/tracklist-solo-2-0-marco-mengoni-album-2011-16001/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=MTV>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31694|titolo=Marco Mengoni 'Solo 2.0'|editore=[[MTV (Italia)|MTV]]|data=6 settembre 2011|accesso=28 dicembre 2011}}</ref>
Presentato ufficialmente da Mengoni il 26 settembre 2011 a [[Milano]],<ref name=MTV/> l'album è stato reso disponibile in [[streaming]] gratuito sul sito di [[MTV (Italia)|MTV]] per tutta la settimana antecedente alla sua pubblicazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31783|titolo = 'Solo 2.0' di Marco Mengoni in streaming|editore = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 21 settembre 2011|accesso = 28 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111228053908/http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31783|urlmorto = sì}}</ref>
'''''Solo 2.0''''' è quarto lavoro discografico ed il secondo [[album in studio]] del cantante [[Marco Mengoni]], anticipato dal singolo ''[[Solo (Vuelta al ruedo)]]'', in rotazione radiofonica dal [[2 settembre]] [[2011]].<ref>{{Cita web | url = http://www.rockol.it/news-285649/Marco-Mengoni--esce-domani--Solo-,-brano-che-anticipa-il-nuovo-album| editore = Rockol.it | accesso = 28 dicembre 2011 | titolo = AMarco Mengoni: esce domani Solo, brano che anticipa il nuovo album | data = 1 settembre 2011}}</ref> L'album è stato pubblicato dall'etichetta discografica [[Sony Music]] il [[27 settembre]] [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.airdave.it/tracklist-solo-2-0-marco-mengoni-album-2011-16001/| editore = [[Sony Music]] | titolo = Arriva il nuovo lavoro musicale di Marco Mengoni! | data = 27 settembre 2011 | accesso = 27 settembre 2011}}</ref><ref name=MTV>{{Cita web| url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31694 | editore = [[MTV Italia]] | titolo = Marco Mengoni 'Solo 2.0' | data = 6 settembre 2011 | accesso = 28 dicembre 2011}}</ref>
Il secondo singolo è ''[[Tanto il resto cambia]]'', entrato nella rotazione radiofonica dal [[21 ottobre]] [[2011]].<ref>{{Cita web | url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=32004 | editore = [[MTV Italia]] | titolo = Il nuovo singolo di Marco Mengoni | data = 19 ottobre 2011}}</ref>
== Descrizione ==
Presentato ufficialmente da Marco Mengoni il [[26 settembre]] 2011 a [[Milano]],<ref name=MTV/> l'album è stato reso disponibile in [[streaming]] gratuito sul sito di [[MTV Italia]] per tutta la settimana che ha preceduto la sua pubblicazione.<ref>{{Cita web | url = http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31783| editore = [[MTV Italia]] | accesso = 28 dicembre 2011 | titolo = 'Solo 2.0' di Marco Mengoni in streaming | data = 21 settembre 2011}}</ref> Il disco è entrato direttamente al primo posto della [[classifica FIMI Artisti]].<ref>{{Cita web | url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-classifiche-Marco-Mengoni-direttamente-primo-con-Solo-20_312520725219.html | editore = [[Adnkronos]] | accesso = 28 dicembre 2011 | data = 7 ottobre 2011 | titolo = Musica: classifiche, Marco Mengoni direttamente primo con 'Solo 2.0'}}</ref> Il 28 dicembre 2011, ''Solo 2.0'' viene certificato [[disco d'oro]].<ref name=Oro/>
Il disco è stato anticipato dal singolo ''[[Solo (Vuelta al ruedo)]]'', in rotazione radiofonica dal 2 settembre 2011<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-285649/Marco-Mengoni--esce-domani--Solo-,-brano-che-anticipa-il-nuovo-album|editore=Rockol.it|accesso=28 dicembre 2011|titolo=Marco Mengoni: esce domani Solo, brano che anticipa il nuovo album|data=1º settembre 2011}}</ref> e successivamente promosso dal secondo estratto, ''[[Tanto il resto cambia]]'', in rotazione radiofonica dal 21 ottobre 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=32004|titolo=Il nuovo singolo di Marco Mengoni|editore=[[MTV (Italia)|MTV]]|data=19 ottobre 2011}}</ref>
L'album è composto da 12 tracce legate tra loro dal tema della solitudine.<ref>{{Cita web|url = http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/25/Torna_Marco_Mengoni_non_soltanto_co_9_110925070.shtml|titolo = Torna Marzo Mengoni e non è soltanto voce|autore = Andrea Laffranchi|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 25 settembre 2011|accesso = 28 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/25/Torna_Marco_Mengoni_non_soltanto_co_9_110925070.shtml|urlmorto = sì}}</ref> Marco Mengoni è coautore di tutti brani scritte da Piero, Massimo e Stefano Calabrese e Stella Fabiani, fatta eccezione per il testo ''Un finale diverso'', scritto da [[Neffa]] e ''Mangialanima'', frutto della collaborazione tra lo scozzese [[Paolo Nutini]] (che si firma con lo pseudonimo Glen Byrne) ed il cantautore italiano [[Dente (cantante)|Dente]]; quest'ultimo si è occupato della traduzione in italiano del brano. Altre collaborazioni sono rappresentate dalle canzoni ''Searching'' e ''Tonight'', i cui testi inglesi, sono scritti da [[Eric James Daniel]]. Al brano ''Mangialanima'' dà il suo contributo anche il violinista [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]], già musicista al fianco dei [[Coldplay]] che ne cura gli arrangiamenti.
== L'album ==
L'album è composto da 12 tracce legate tra loro dal tema della solitudine.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/25/Torna_Marco_Mengoni_non_soltanto_co_9_110925070.shtml|titolo=Torna Marzo Mengoni e non è soltanto voce|autore=Andrea Laffranchi|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=28 dicembre 2011|data= 25 settembre 2011}}</ref> Marco Mengoni è co-autore di tutte le canzoni, fatta eccezione per ''Un finale diverso'', scritta per lui da [[Neffa]] e ''Mangialanima'', frutto della collaborazione tra lo scozzese [[Paolo Nutini]] (che si firma con lo pseudonimo Glen Byrne) ed il cantautore italiano [[Dente (cantante)|Dente]]; quest'ultimo si è occupato della traduzione in italiano del brano. Mengoni è altresì co-compositore di tutti i brani. Altre collaborazioni sono rappresentate e dalle canzoni ''Searching'' e ''Tonight'', in cui c'è la mano del jazzista [[Eric James Daniel]]; nel primo Daniel co-scrive il brano, nel secondo è l'autore unico del testo. Al brano ''Tonight'' dà il suo contributo anche il violinista [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]], già musicista al fianco dei [[Coldplay]] che ne cura gli arrangiamenti.
La [[tracciabonus bonustrack]] disponibile solo sulla piattaforma digitaleattraverso l'[[iTunes Store]], ed intitolata ''Un gioco sporco'', vede la partecipazione vocale [[a cappella]] del gruppo dei [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]]. La versione pubblicata su CD invece contiene una [[traccia fantasma]] udibile dopo la 12ª traccia di cui non è stato rivelato il titolo.
== Tracce ==
Solo nella versione fisica del [[CD]] è disponibile e non accreditata, una [[traccia fantasma]] udibile dopo la 12ª traccia di cui non è stato rivelato il titolo.
==Tracce==
;[[CD]] (RCA 88697949792)<ref>{{Cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Marco+Mengoni&titel=Solo+2.0&cat=a|editore=Italiancharts.com|lingua=en|titolo=Italian Charts - Marco Mengoni - Solo 2.0 (album)|accesso=28 dicembre 2011}}</ref>, [[Musica digitale|Download digitale]]
{{Tracce
|Autore testi = [[Marco Mengoni]], [[Piero Calabrese]] e Stella Fabiani (eccetto dove indicato)
|Autore testi e musiche =
|Autore musiche = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e [[Stefano Calabrese]]
|Autore testi =
|Titolo1 = [[Solo (Vuelta al ruedo)]]
|Autore musiche =
|Durata1 = 4:26
|Visualizza durata totale = si
|Titolo2 = Un gioco sporco
|Titolo1 = [[Solo (Vuelta al ruedo)]]
|Durata2 = 3:50
|Autore testo1 = [[Marco Mengoni]], [[Piero Calabrese]] e Stella Fabiani
|Titolo3 = [[Tanto il resto cambia]]
|Autore musica1 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani, [[Stefano Calabrese]]
|Minuti1Durata3 = 43:58
|Titolo4 = Searching
|Secondi1 = 26
|Durata4 = 3:29
|Titolo2 = Un gioco sporco
|Autore testo2testo4 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, eEric James Daniel, Stella Fabiani
|Extra4 = <small>accreditato in [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]] come ''Searching 1''</small>
|Autore musica2 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Titolo5 = Uranio 22
|Minuti2 = 3
|Secondi2Durata5 = 503:23
|Titolo6 = Come ti senti
|Titolo3 = [[Tanto il resto cambia]]
|Durata6 = 3:51
|Autore testo3 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Titolo7 = L'equilibrista
|Autore musica3 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti3Durata7 = 34:10
|Titolo8 = Mangialanima
|Secondi3 = 58
|Durata8 = 3:38
|Titolo4 = Searching
|Autore testo e musica8 = [[Paolo Nutini|Glen Byrne]], Jim Duguid, John Frederik Fortis
|Autore testo4 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Eric James Daniel e Stella Fabiani
|Extra8 = <small>adattamento italiano di [[Dente (cantante)|Dente]]; accreditato in SIAE come ''Make You Mine''</small>
|Autore musica4 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Titolo9 = Un finale diverso
|Minuti4 = 3
|Secondi4Durata9 = 293:30
|Autore testo9 = [[Neffa]]
|Extra4 = <small>(Titolo originale: ''Searching 1'', accreditata in [[Siae]] sia come ''Searching 1'' che come ''Searching One'')</small>
|Titolo5 = Uranio 22
|Autore testo5 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Autore musica5 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 23
|Titolo6 = Come ti senti
|Autore testo6 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Autore musica6 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 51
|Titolo7 = L'equilibrista
|Autore testo7 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Autore musica7 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti7 = 4
|Secondi7 = 10
|Titolo8 = Mangialanima
|Autore testo e musica8 = [[Paolo Nutini|Glen Byrne]], Jim Duguid e John Frederik Fortis
|Minuti8 = 3
|Secondi8 = 38
|Extra8 = <small>(Traduzione del brano in italiano a cura di [[Dente (cantante)|Dente]]; Titolo originale, accreditato in [[Siae]]: ''Make you Mine'')</small>
|Titolo9 = Un finale diverso
|Autore testo9 = [[Neffa]]
|Autore musica9 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti9 = 3
|Secondi9 = 30
|Extra9 = <small>(Titolo originale, accreditato in [[Siae]]: ''Finale diverso'')</small>
|Titolo10 = Tonight
|Durata10 = 2:52 |Autore testo10 = Eric James Daniel
|Autore musica10 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti10 = 2
|Secondi10 = 52
|Titolo11 = [[Dall'inferno (singolo)|Dall'inferno]]
|Durata11 = 4:01
|Autore testo11 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Autore musica11 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti11 = 4
|Secondi11 = 01
|Titolo12 = Solo (Bolero)
|Durata12 = 5:43
|Autore testo12 =
|Extra12 = <small>nella versione in CD è possibile ascoltare una [[traccia fantasma]] senza titolo</small>
|Autore musica12 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti12 = 5
|Secondi12 = 43
|Extra12 =
|ListaMedley12=
* In aggiunta <small>[[traccia fantasma]] </small> (presente nella versione [[CD]] e senza titolo).
}}
;Traccia bonus ([[iTunes]])<ref>{{Cita web | url = http://itunes.apple.com/it/album/solo-2.0-special-edition/id463443002| editore = [[iTunes]] | accesso = 28 dicembre 2011 | titolo = Solo 2.0 (Special Edition) di Marco Mengoni}}</ref>
;Traccia bonus nella versione di [[iTunes]]<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/solo-2.0-special-edition/id463443002|titolo = Solo 2.0 (Special Edition)|editore = [[iTunes]]|accesso = 28 dicembre 2011}}</ref>
*[[musica digitale|Download digitale]]
{{Tracce
|Interprete13 = [[Marco Mengoni]] & [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]]
|Autore testi e musiche =
|Autore testi =
|Autore musiche =
|Visualizza durata totale = no
|Titolo13 = Un gioco sporco
|Note13 = A cappella
|Autore testo13 = Marco Mengoni, Piero Calabrese e Stella Fabiani
|Durata13 = 3:52
|Autore musica13 = Marco Mengoni, Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Stella Fabiani e Stefano Calabrese
|Minuti13 = 3
|Secondi13 = 52
|Extra13 = [[A cappella]] con i [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]]; <small>(Titolo originale, accreditato in [[Siae]]: ''Finale diverso'')</small>
}}
==Classifiche Formazione ==
{{colonne}}
{| class="wikitable"
=== Musicisti ===
* [[Marco Mengoni]] – [[Canto|voce]]
* [[Stefano Calabrese]] – [[chitarra]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], elettronica aggiuntiva
* Peter Cornacchia – chitarra
* Massimo Calabrese – [[Basso elettrico|basso]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* Giovanni Pallotti – basso
* [[Piero Calabrese]] – [[pianoforte]], [[pianoforte elettrico]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], programmazione
* Davide Sollazzi – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, [[Loop (musica)|loop aggiuntivi]]
* Andrea Secchi – programmazione, elettronica aggiuntiva
* Mattia "Demian" Davide Amico – elettronica aggiuntiva
* [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]], Fabio Gurian – composizione [[strumenti ad arco]]
* Coro ''Free Trumpet'' – [[Coro (musica)|coro]] e voci aggiuntive
* Coro ''Matite colorate'', diretto da Germano Neri – coro (traccia 5)
* [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]] – voci (traccia 13)
{{colonne spezza}}
=== Produzione ===
* Antonio Baglio – montaggio
* Andrea Secchi – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Piero Bernardini – assistente al [[missaggio]]
* Massimo Calabrese – consulenza artistica, ottimizzazione
* Stefano Calabrese – [[arrangiamento]], registrazione
* Piero Calabrese – [[Produttore artistico|produzione artistica]], arrangiamenti
* Stella Fabiani – produzione artistica, ottimizzazione, album concept
* Celeste Frigo – registrazione, missaggio
* Brian Gardner – [[mastering]]
* Marco Mengoni – arrangiamenti, album concept
* Davide Palmiosto – assistente tecnico del suono
* Davide Patrignani – tecnico del suono
* Silvia Villevieille Bideri – [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]]
{{colonne fine}}
== Successo commerciale ==
Il disco è entrato direttamente al primo posto della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]].<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-classifiche-Marco-Mengoni-direttamente-primo-con-Solo-20_312520725219.html|titolo = Musica: classifiche, Marco Mengoni direttamente primo con 'Solo 2.0'|editore = [[Adnkronos]]|data = 7 ottobre 2011|accesso = 28 dicembre 2011}}</ref> Il 28 dicembre 2011, ''Solo 2.0'' viene certificato disco d'oro per aver venduto oltre {{formatnum:30000}} copie.<ref name="oro ITA"/>
''Solo 2.0'' è risultato essere il 47º album più venduto in Italia nel 2011 secondo la classifica di fine anno stilata dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref name="FIMI">{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-annuali-fimi-gfk-vasco-rossi-con-vivere-o-niente-e-stato-lalbum-piu-venduto-nel-2011|titolo = Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 16 gennaio 2012|accesso = 16 gennaio 2012}}</ref>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI ArtistiAlbum|Italia]]<ref name = Ita>{{citaCita web|url = http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=09&classifiche#/category:album/id=368:352|titolo = Classifica settimanale WK 39 (dal 26/09/2011-09-26 al 2011-10-02/10/2011 |accesso=28 dicembre 2011)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 28 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class = "wikitable sortable"
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|Italia<ref name="FIMI"/>
|[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" e' stato l'album più venduto nel 2011|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|47
|}
{{colonne fine}}
==Musicisti eNote crediti==
{{Colonne}}
===Musicisti===
* [[Marco Mengoni]] - [[Canto (musica)|voce]]
* Mattia "Demian" Davide Amico - elettronica aggiuntiva
* Massimo Calabrese - [[basso elettrico|basso]], [[percussioni]]
* [[Piero Calabrese]] - [[pianoforte]] acustico, [[pianoforte elettrico]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]], [[Programmatore (musica)|programmazione]]
* [[Stefano Calabrese]] - [[chitarra]], programmazione, elettronica aggiuntiva
* [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]] - voci in ''Un gioco sporco''
* Peter Cornacchia - chitarra
* Coro ''Free Trumpet'' - [[Coro (musica)|coro]], voci aggiuntive
* Fabio Gurian - scrittura e direzione archi
* Coro ''Matite colorate'' diretto da Germano Neri - coro in ''Uranio 22''
* Giovanni Pallotti - basso elettrico
* Davide Rossi - scrittura e direzione archi
* Andrea Secchi - programmazione, elettronica aggiuntiva
* Davide Sollazzi - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, [[loop (musica)|loop aggiuntivi]]
{{Colonne spezza}}
===Produzione e registrazione===
* Antonio Baglio - montaggio
* Andrea Becchi - [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Piero Bernardini - assistente al [[missaggio]]
* Massimo Calabrese - consulenza artistica, ottimizzazione
* Stefano Calabrese - [[arrangiamenti]], registrazione
* Piero Calabrese - [[produttore artistico|produzione artistica]], arrangiamenti
* Stella Fabiani - produzione artistica, ottimizzazione, album concept
* Celeste Frigo - registrazione, [[missaggio]]
* Brian Gardner - [[mastering]]
* Marco Mengoni - arrangiamenti, album concept
* Davide Palmiosto - assistente tecnico del suono
* Davide Patrignani - tecnico del suono
* Silvia Villevieille Bideri - [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]]
{{Colonne fine}}
==Tour 2011/2012==
Il Tour promozionale dell'album Solo 2.0 si divide in due tranche: una invernale (Novembre/Dicembre 2011), che prende il nome di [[Solo 2.0#Solo Tour 2.0|Solo Tour 2.0]] e l'altra invece primaverile (Aprile/Maggio 2012) che prende il nome di [[Solo 2.0#Tour teatrale|Tour teatrale]].
===Solo Tour 2.0===
{{Tour musicale
| nome_tour= Solo Tour 2.0
|immagine=
| didascalia_immagine=
| artista= [[Marco Mengoni]]
| gruppo=
| album= Solo 2.0
| luoghi_inizio= [[Milano]]
| data_inizio= [[26 novembre]] [[2011]]
| luoghi_fine= [[Catanzaro]]
| data_fine= [[31 dicembre]] [[2011]]
| tappe=
| spettacoli= 9 {{ITA}}
| tour_precedente= ''[[Re matto#Re Matto Tour|Re Matto Tour]]''
| tour_successivo= ''[[Solo 2.0#Tour teatrale|Tour teatrale]]''
}}
====Date====
Il tour per la promozione dell'album ha avuto inizio ufficialmente (dopo la data zero del 19 Novembre a Roccaraso) il 26 novembre 2011 con il concerto tenuto al [[Forum d'Assago]],<ref>{{Cita web | url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cultura/2011/09/29/visualizza_new.html_697262886.html | editore = [[ANSA]] | accesso = 28 dicembre 2011 | titolo = Mengoni in tour, quattro nuove date | data = 22 ottobre 2011}}</ref> e prevede 8 date nei Palasport e un concerto conclusivo il 31 Dicembre a Catanzaro. Il tour riprenderà poi in primavera con la denominazione [[Solo 2.0#Tour teatrale|Tour teatrale]].
{| class="wikitable"
|-
! Data!! Città!! Luogo
|-
| [[19 novembre]] [[2011]]|| [[Roccaraso]]|| Palaghiaccio G.Bolino
|-
| [[26 novembre]] [[2011]]|| [[Milano]]|| [[Forum d'Assago]]
|-
| [[29 novembre]] [[2011]]||[[Roma]]|| [[PalaLottomatica]]
|-
| [[3 dicembre]] [[2011]] || [[Torino]]|| [[Palasport Olimpico]]
|-
| [[7 dicembre]] [[2011]]|| [[Bologna]]|| [[PalaDozza]]
|-
| [[8 dicembre]] [[2011]]|| [[Padova]]|| Gran Teatro Geox
|-
| [[14 dicembre]] [[2011]] || [[Firenze]]|| [[Nelson Mandela Forum]]
|-
| [[15 dicembre]] [[2011]]|| [[Napoli]]|| PalaPartenope
|-
|-
| [[31 dicembre]] [[2011]]|| [[Catanzaro]]|| Piazza Prefettura
|}
====Scaletta====
#''Searching''
#''Un gioco sporco''
#''In viaggio verso me''
#''La guerra''
#''[[In un giorno qualunque (Marco Mengoni)|In un giorno qualunque]]''
#''Uranio 22''
#''Psycho killer''
#''L'equilibrista''
#''[[Credimi ancora]]''
#''[[Dove si vola (singolo Marco Mengoni)|Dove si vola]]''
#''Lontanissimo da te''
#''Questa notte''
#''No stress''
#''Mangialanima''
#''Tonight''
#''Come ti senti''
#''[[Stanco (Deeper Inside)]]''
#''Un finale diverso''
#''Fino a ieri''
#''[[Tanto il resto cambia]]''
#''[[Dall'inferno (singolo)|Dall'inferno]]''
#''Solo (Bolero)''
#''[[Solo]]''
#''Ghost track''
#''I can't stand the rain (Ann Peebles)''
#''Natural Blues (Moby)''
#''In this world (Moby)''
===Tour teatrale===
{{Tour musicale
| nome_tour= Tour Teatrale
|immagine=
| didascalia_immagine=
| artista= [[Marco Mengoni]]
| gruppo=
| album= Solo 2.0
| luoghi_inizio= Castelleone (CR)
| data_inizio= [[15 aprile]] [[2012]]
| luoghi_fine= Roma
| data_fine= [[27 maggio]] [[2012]]
| tappe=
| spettacoli= 17 {{ITA}} 1 {{SUI}}
| tour_precedente= ''[[Solo 2.0#Solo Tour 2.0|Solo Tour 2.0]]''
| tour_successivo=
}}
====Date====
Il Tour teatrale nasce da un’idea di [[Elisa (cantante italiana)|Elisa]], Marco Mengoni e [[Andrea Rigonat]]. Questa nuova tranche primaverile del Tour segue quella invernale con le due anteprime trionfali del [[Forum di Assago]] e del [[PalaLottomatica]] del [[Solo Tour 2.0]] e prende il via ufficialmente il 19 aprile dal [[Teatro degli Arcimboldi]] di Milano con un sold out<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-Mengoni-sold-out-agli-Arcimboldi-prima-data-Tour-Teatrale_313219180394.html|titolo=Mengoni sold out all'Arcimboldi}}</ref>, seguita alla data zero di Castelleone (CR).
{| class="wikitable"
|-
! Data!! Città!! Luogo
|-
| [[15 aprile]] [[2012]]|| [[Castelleone]]|| Teatro del Viale<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.castelleone.cr.it/news/leggi_area.asp?ART_ID=2842&Pagina2=1&categorie=1665,96&ordinamenti=AR,DD&MEC_ID=129&ARE_ID=&stati=N,N&elenchi=,8|titolo=Mengoni a Castelleone}}</ref>
|-
| [[19 aprile]] [[2012]]|| [[Milano]]|| [[Teatro degli Arcimboldi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-Mengoni-sold-out-agli-Arcimboldi-prima-data-Tour-Teatrale_313219180394.html|titolo=Mengoni all'Arcimboldi di Milano}}</ref>
|-
| [[21 aprile]] [[2012]]||[[Genova]]|| [[Teatro Politeama]]<ref>{{Cita web|url=http://www.politeamagenovese.it/Mengoni.htmv|titolo=Mengoni al Politeama Genovese}}</ref>
|-
| [[24 aprile]] [[2012]] || [[Rimini]]|| [[105 Stadium]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/concerto-459581/Marco-Mengoni-in-concerto-105-Stadium-Rimini-RN-24-aprile-2012|titolo=Mengoni a Rimini}}</ref>
|-
| [[25 aprile]] [[2012]]|| [[Lugano]]|| [[Palazzo dei Congressi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=260335&rubrica=114|titolo=Mengoni a Lugano}}</ref>
|-
| [[28 aprile]] [[2012]]|| [[Brescia]]|| Teatro PalaBrescia<ref>{{Cita web|url=http://www.giornaledibrescia.it/cultura-e-spettacoli/mengoni-si-prende-il-palabrescia-1.1181434|titolo=Mengoni a Brescia}}</ref>
|-
| [[4 maggio]] [[2012]] || [[Catania]]|| [[Teatro Metropolitan]]<ref>{{Cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2012/21-marzo-2012/mengoni-intimista-metropolitan-2003770491376.shtml|titolo=Mengoni a Catania}}</ref>
|-
| [[5 maggio]] [[2012]]|| [[Palermo]]|| [[Teatro Politeama]]<ref>{{Cita web|url=http://www.palermotoday.it/eventi/concerti/marco-megoni-teatro-politeama-5-maggio-2012.html|titolo=Mengoni a Palermo}}</ref>
|-
| [[11 maggio]] [[2012]]|| [[Varese]]|| Teatro CheBanca!<ref>{{Cita web|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/varese%20citt%C3%A0/288088_marco_mengoni_a_varese_fans_in_delirio_allapollonio/|titolo=Mengoni a Varese}}</ref>
|-
| [[14 maggio]] [[2012]] || [[Verona]]|| [[Teatro Filarmonico]]<ref>{{Cita web|url=http://www.larena.it/stories/Cultura_e_Spettacoli/361828_i_negramaro_e_mengoni_dividono_verona/|titolo=Mengoni a Verona}}</ref>
|-
| [[16 maggio]] [[2012]] || [[La Spezia]]|| [[Teatro Civico]]<ref>{{Cita web|url=http://www.radiobrunotoscana.it/eventi-spettacoli-radiobruno-toscana/4256-marco-mengoni-a-la-spezia.html|titolo=Mengoni a La Spezia}}</ref>
|-
| [[18 maggio]] [[2012]] || [[Assisi]]|| Teatro Lyrick<ref>{{Cita web|url=http://www.corrierenazionale.it/home/in-edicola/2012/05/14/news/61154-Mengoni-un-Re-matto-sul-palco-r-n-Per-essere-ricchi-serve-il-lato-B-|titolo=Mengoni ad Assisi}}</ref>
|-
| [[19 maggio]] [[2012]] || [[Napoli]]|| [[Teatro Augusteo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.napolitoday.it/eventi/concerti/marco-mengoni-teatro-augusteo-19-maggio-2012.html|titolo=Mengoni a Napoli}}</ref>
|-
| [[21 maggio]] [[2012]] || [[Udine]]|| [[Teatro Nuovo Giovanni da Udine]]<ref>{{Cita web|url=http://www.temporealefvg.it/mengoni-al-carnera/|titolo=Mengoni a Udine}}</ref>
|-
| [[22 maggio]] [[2012]] || [[Treviglio]]|| PalaFachetti<ref>{{Cita web|url=http://www.giornaledibergamo.com/spettacoli/18-maggio-2012/mengoni-a-treviglio-tra-elvis-e-la-motown-2864.html|titolo=Mengoni a Udine}}</ref>
|-
| [[24 maggio]] [[2012]] || [[Ferrara]]|| [[Teatro Comunale]]<ref>{{Cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2012/05/21/news/mengoni-e-pronto-a-stupire-il-pubblico-anche-a-ferrara-1.4962345|titolo=Mengoni a Ferrara}}</ref>
|-
| [[26 maggio]] [[2012]] || [[Civitanova Marche]]|| [[Teatro Rossini]]<ref>{{Cita web|url=http://www.giramarche.it/macerata/210-civitanova-marche/235-marco-mengoni-a-civitanova-marche.html|titolo=Mengoni a Civitanova Marche}}</ref>
|-
| [[27 maggio]] [[2012]] || [[Roma]]|| [[Gran Teatro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/musica-concerti/item/1573-marco-mengoni-al-gran-teatro.html|titolo=Mengoni a Roma}}</ref>
|-
|}
====Scaletta====
#''Tonight''
#''[[Credimi ancora]]''
#''Questa Notte''
#''[[Solo (Vuelta al ruedo)]]''
#''Can't help falling in love (cover Elvis)''
#''[[Stanco (Deeper Inside)]]''
#''[[Dall'inferno (singolo)|Dall'inferno]]''
#''Searching''
#''L'equilibrista''
#''Bolero-Innuendo (cover Queen)''
#''Psycho Killer (cover Talking Heads)''
#''[[Tanto il resto cambia]]''
#''In viaggio verso me''
#''Mangialanima''
#''Come ti senti''
#''Medley Motown: Signed Sealed Delivered I'm Yours-Beware-Sunny-Move Over-Nutbush City Limits''
#''Un finale diverso''
#''Rehab (cover Amy Winehouse)''
#''The Fool on the Hill (cover Beatles)''
#''The Switch (cover Planet Funk)''
#''[[Dove si vola (singolo Marco Mengoni)|Dove si vola]]''
#''La Guerra''
#''Uranio 22''
#''[[In un giorno qualunque (Marco Mengoni)|In un giorno qualunque]]''
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
==Note==
{{references|2}}
{{Box successione
|carica = Album al numero uno della [[Classifica FIMI Artisti]] ([[Lista degli album al numero uno della classifica FIMI nel 2011|2011]])
|immagine = G-clef.svg
|periodo = [[26 settembre]] [[2011]] - [[2 ottobre]] 2011 <small>(1 settimana)</small>
|precedente = ''[[Sarò libera]]'' - [[Emma Marrone]]
|successivo = ''[[Decadancing]]'' - [[Ivano Fossati]]
}}
{{Marco Mengoni}}
{{portalePortale|musica}}
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[en:Solo 2.0]]
[[ru:Solo 2.0]]
|