Aleksandar Kolarov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Bio
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Aleksandar Kolarov
|Immagine = Aleksandar Kolarov 2018.jpg
|Didascalia = Kolarov con la [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale serba]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Didascalia=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SERSRB}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 187
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Peso= 83
|Squadra = {{Calcio Inter}} <small>(Vice)</small>
|Disciplina= Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2022 - giocatore
|Specialità=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Ruolo= [[Difensore]]
|sport = calcio
|Ranking=
|1999-2004|Stella Rossa|
|Squadra= {{Calcio Manchester City}}
}}
|GiovaniliAnni=
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre=
|sport = calcio |pos = G
|Squadre=
|2004-2006|Cukaricki|44 (2)
{{Carriera sportivo
|2006-2007|OFK Belgrado|38 (5)
|2004-2005|{{Calcio Cukaricki Stankom|G}}|44 (2)
|2007-2010|Lazio|82 (6)
|2005-2007|{{Calcio OFK Belgrado|G}}|38 (5)
|20072010-20102017|{{CalcioManchester Lazio|G}}City|82165 (611)
|2017-2020|Roma|100 (17)
|2010-|{{Calcio Manchester City|G}}|50 (4)
|2020-2022|Inter|10 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|SRB|M|21}}|11 (1)
|2008|{{Naz|CA|SRB||olimpica}}|2 (0)
|2008-2020|{{Naz|CA|SRB|M}}|94 (11)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2024-2025|{{NazU|CA|SRB|M|21}}|
|2025-|Inter|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|AnniNazionale= 2007<br />2008<br />2008-
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Paesi Bassi 2007]]}}
|Nazionale= {{NazU|CA|SRB||21}}<br />{{Naz|CA|SRB||Olimpica}}<br />{{Naz|CA|SRB}}
|Aggiornato = 10 giugno 2025
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (2)<br />2 (0)<br />39 (1)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei di calcio Under-21]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Olanda 2007]]}}
|Incontri=
|Allenatore=
|Aggiornato= 6 febbraio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Aleksandar
|Cognome = Kolarov
|ForzaOrdinamento = Kolarov, Aleksandar
|PreData = {{serbo|Александар Коларов}}
|PreData = {{Serbo|Александар Коларов}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Belgrado
Riga 41 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , [[difensore]]di delruolo [[ManchesterDifensore City(calcio)|difensore]], etecnico dellain [[Nazionaleseconda didell'{{Calcio calcio della SerbiaInter|Nazionale serba]]N}}
}}
 
Nel [[2011]] è stato premiato come miglior [[Calciatore dell'anno (Serbia)|calciatore serbo dell'anno]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=srb/news/newsid=1738238.html|autore=|editore=Uefa.com|titolo=Jovanović e Kolarov premiati in Serbia|data=27 dicembre 2011|accesso=28 dicembre 2011}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo [[Difensore#Terzino|terzino]] sinistro, all'occorrenza poteva essere schierato come [[Centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista esterno]] o [[Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/15-11-2019/kolarov-centrale-un-idea-piu-fonseca-3501106733738.shtml|titolo=Kolarov centrale, un’idea in più per Fonseca|accesso=17 novembre 2019}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/difensori-segnano-fantacalcio/|titolo=Alla ricerca dei difensori che segnano|data=17 agosto 2018|accesso=17 novembre 2019}}</ref> Mancino dal tiro potente, era un buon tiratore di [[Calcio di punizione|calci di punizione]] e [[Calcio di rigore|rigori]].<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/coppa-italia/lazio-fiorentina-24gen/lazio-fiorentina-24gen.html|titolo=Lazio, due gol in due minuti. Con la Fiorentina finisce 2-1|data=24 gennaio 2008|accesso=10 dicembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/kolarov-punizione-capolavoro/b34d9dfe-f5df-11e5-bdbb-b44ba66b80db|titolo=Kolarov, la punizione è un capolavoro|data=29 marzo 2016|accesso=10 dicembre 2016}}</ref> Disponeva di un tiro molto potente che andava oltre i 120&nbsp;km/h.<ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/5089129-gli-8-giocatori-con-il-tiro-dalla-distanza-piu-potente-del-calcio-mondiale|titolo=Gli 8 giocatori con il tiro dalla distanza più potente del calcio mondiale|data=3 giugno 2017|accesso=17 novembre 2019|dataarchivio=17 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191017103052/https://www.90min.com/it/posts/5089129-gli-8-giocatori-con-il-tiro-dalla-distanza-piu-potente-del-calcio-mondiale|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/01/questo-sono-io-aleksandar-kolarov|titolo=Questo sono io, Aleksandar Kolarov|accesso=17 novembre 2019}}</ref> Era dotato di ottima tecnica individuale e riusciva a segnalarsi anche come prezioso uomo-[[Assist (calcio)|assist]],<ref name=":0" /> grazie alla capacità di saltare gli avversari in [[dribbling]] con cui riusciva ad arrivare fino a fondo campo, nei suoi continui inserimenti, per poi lasciar partire dei [[Cross (calcio)|cross]] molto precisi e invitanti per i propri compagni di squadra.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2019/09/22-61472880/kolarov_sesto_gol_su_punizione_solo_messi_meglio_di_lui_in_europa/|titolo=Kolarov, sesto gol su punizione. Solo Messi meglio di lui in Europa|accesso=17 novembre 2019}}</ref> Si distingueva anche per il carattere e la foga agonistica con cui giocava,<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/30-06-2019/roma-vuole-tenere-kolarov-ma-fenerbahce-resta-finestra-340487723270.shtml|titolo=Roma-Kolarov, si va verso un nuovo sì|accesso=17 novembre 2019}}</ref> oltre che per il carisma e la leadership.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/24-02-2020/mattatore-ma-contestato-domenica-surreale-kolarov-giugno-addio-3601201167167.shtml|titolo=Mattatore, ma contestato: la domenica di Kolarov. A giugno l'addio?|accesso=2020-02-24}}</ref>
Gioca nel ruolo di [[Difensore#Terzino|terzino sinistro]], pur potendo essere usato anche come [[centrocampista|centrocampista di fascia]].
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Club ====
===== Gli inizi in Serbia =====
Nella [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore u fudbalu 2004-2005|stagione 2004-2005]] ha vestito la maglia del [[FK Čukarički Stankom]] nella massima serie del [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore|campionato serbo-montenegrino]]. Con la squadra di [[Čukarica]], ha disputato 27 partite e segnato 2 reti chiudendo il campionato al quattordicesimo posto e senza riuscire ad evitare la retrocessione in [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore u fudbalu 2004-2005|Prva liga Srbije]].
 
Al termine della stagione si è trasferito a [[Belgrado]] acquistato dall'[[Omladinski fudbalski klub Beograd]]. Con i bianco-blu ha giocato due campionati totalizzando 38 presenze e 5 gol. Nella [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore u fudbalu 2005-2006|stagione 2005-2006]], nell'ultima edizione del campionato serbo-montenegrino<ref>Il campionato di calcio serbo-montenegrino si è estinto a seguito del [[Referendum sull'indipendenza del Montenegro del 2006|referendum sull'indipendenza del Montenegro]] del [[21 maggio]] [[2006]] che ha portato alla nascita di due distinti campionati nazionali.</ref>, ha chiuso al sesto posto. La [[Campionato di calcio serboSuperliga 2006-2007 (Serbia)|stagione seguente2006-2007]] si è classificato al settimo posto nel neonato [[campionato di calcio serbo]]della Serbia.
 
===== Lazio =====
Nell'estate del [[2007]] firma un contratto quadriennale con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che lo paga 800&nbsp;000 euro.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26129 E la Lazio rimpiange Sabatini...] Tuttopalermo.net</ref>. Nella prima fase del campionato il tecnico [[Delio Rossi]] lo schiera con continuità facendolo esordire il [[14 agosto]] 2007 all'[[Stadio Olimpico di (Roma)|Olimpico]] nel pareggio 1-1 contro la [[{{Calcio Dinamo Bucarest]]|N}}, nell'andata del [[UEFA Champions League 2007-2008#3º turno|3º turno preliminare]], della [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-2008]]. In [[Serie A 2007-2008|campionato]] realizza la sua prima rete con la maglia biancoceleste nella partita [[Reggina{{Calcio Calcio|Reggina]]|N}}-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (1-1) del [[30 settembre]] 2007, con un tiro da 35 metri.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-6a/reggina-lazio/reggina-lazio.html|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=La Lazio con la testa al Real si ferma sul pari con la Reggina|data=30-09- settembre 2007|accesso=12-10- ottobre 2008}}</ref>. Kolarov risulta decisivo in [[Coppa Italia 2007-2008]] dove mette a segno due reti dalla lunga distanza, entrambe contro la [[{{Calcio Fiorentina]]|N}} nei quarti di finale: la prima all'andata tramite un tiro dai trenta metri; la seconda nella gara di ritorno su una punizione dai venti metri, complice anche un'incertezza di [[Sébastien Frey]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/24/laziofiorentina.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport.|autore=Pier Luigi Todisco|titolo=La Fiorentina piace. La Lazio vince|data=24-01- gennaio 2008|accesso=03-10-3 ottobre 2008}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Fiorentina/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/30/coppalazio.shtml|editore=La Gazzetta dello Sport|titolo=Kolarov-Rocchi: Lazio ok. Ora in semifinale l'Inter|data=30-01- gennaio 2008|accesso=03-10-3 ottobre 2008}}</ref>
 
Nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], Kolarov sigla due reti: la prima ai danni del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] il [[22 febbraio]] [[2009]] (Lecce-Lazio 0-2) con un tiro potente e preciso dal vertice sinistro dell'area di rigore da dove batte [[Francesco Benussi|Benussi]] incrociando sul secondo palo; la seconda invece è frutto di una vera e propria cavalcata durante il derby con la [[AS{{Calcio Roma|Roma]]N}} l'[[11 aprile]] [[2009]], dove mette a segno il definitivo 4 a 2 con un tiro di destro (pur essendo mancino) dopo settanta metri di corsa.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2009/04/11/lazrom.shtml|titolo=Lazio, derby memorabile. Roma, Champions lontana|editore=La Gazzetta dello Sport|data=11-04- aprile 2009|accesso=11-04- aprile 2009}}</ref>. Il 22 aprile 2009 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia disputata a Torino contro la {{Calcio Juventus|N}} realizza la rete del momentaneo 2-0 in favore della squadra biancoceleste, marcatura che sostanzialmente sancisce la qualificazione in finale della compagine capitolina. Il 13 maggio 2009 vince la [[Coppa Italia]] contro la {{Calcio Sampdoria|N}} realizzando uno dei rigori calciati al termine dei 120 minuti complessivi di gioco, terminati sull'1-1.
Il [[22 aprile]] 2009 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia disputata a Torino contro la [[Juventus]] realizza la rete del momentaneo 2-0 in favore della squadra biancoceleste, marcatura che sostanzialmente sancisce la qualificazione in finale della compagine capitolina.
Il [[13 maggio]] 2009 vince la [[Coppa Italia]] contro la [[Sampdoria]] realizzando uno dei rigori calciati al termine dei 120 minuti complessivi di gioco, terminati sull'1-1.
 
L'[[8 agosto]] 2009 conquista il secondo trofeo con la maglia biancoceleste: a [[Pechino]] la Lazio vince la sua terza [[Supercoppa italiana]], imponendosi per 2-1 sull'[[Internazionale Football Club Milano|Inter]].<ref>[{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/partita/mc?idpartita=3775&L=it |titolo=Inter-Lazio 1-2]|accesso=20 Interdicembre 2019|dataarchivio=11 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090811140258/http://www.inter.it/aas/partita/mc?idpartita=3775&L=it|urlmorto=sì}}</ref>. Nel corso della [[Serie A 2010-2011|stagione]], nonostante i biancocelesti concludano il campionato al 12º posto, realizza cinque gol, uno in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] agli ottavi (vittoria per 2-0), tre in campionato contro [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (vittoria per 1-0), [[Associazione Sportiva Livorno|Livorno]] su rigore (vittoria per 4-1) e Palermo (sconfitta per 3-1) e uno nella partita dei preliminari di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] vinta 3-0 contro l'[[Idrottsförening Elfsborg|Elfsborg]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=167318 Europa League, Lazio-Elfsborg 3-0] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
===== Manchester City =====
[[File:Aleksandar Kolarov.jpg|thumb|left|Kolarov con la maglia del Manchester City nel 2012]]
Il [[24 luglio]] [[2010]] viene annunciato il suo passaggio al [[Manchester City Football Club|Manchester City]] di [[Roberto Mancini]] per 18 milioni di euro.<ref>{{cita news |lingua=it |url=http://mcfc.co.uk/News/American-Pre-season-tour/2010/July/US-Tour-kolarov |titolo=US Tour: Kolarov deal is done |pubblicazione=mcfc.co.uk |giorno=24 |mese=07 |anno=2010}}</ref> Esordisce in [[FA Premier League|Premier League]] nella partita giocata a [[Londra]] e pareggiata 0-0 con il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], partita in cui, inoltre, rimedia una frattura ed è costretto a rimanere fuori per un periodo tra i 3 e i 5 mesi.<ref>{{cita news |lingua=it|url=http://www.sportnews.eu/news/32/45/premier-league-manchester-city-brutto-infortunio-per-kolarov-fuori-dai-3-ai-5-mesi.asp|titolo=Brutto infortunio per Kolarov|pubblicazione=sportnews.eu|giorno=18|mese=08|anno=2010}}</ref> Il [[18 gennaio]] [[2011]] segna il suo primo gol con la maglia dei ''Citizens'' in una partita di [[FA Cup]] contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]], partita vinta per 4-2, mentre il [[2 febbraio]] [[2011]], mette a segno il suo primo gol, su punizione, in [[Premier League]] contro il [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]], partita finita 2-2.
 
SegnaIl il24 suoluglio primo[[2010]] golviene inannunciato Championsil League,suo ilpassaggio al [[14Manchester settembre]]City [[2011Football Club|Manchester City]], nella partita contro ildi [[SocietàRoberto Sportiva Calcio Napoli|NapoliMancini]] super punizione18 milioni di euro.<ref>{{cita news|lingua=it |url=http://corrieredelmezzogiornomcfc.corriereco.ituk/lecceNews/notizieAmerican-Pre-season-tour/sport2010/2011July/14US-settembre-2011/esordio-champions-leonia-cavani-rispondeTour-kolarov-1901540770925.shtml |titolo=EsordioUS ChampionsTour: daKolarov leoni,deal Ais Cavanidone risponde Kolarov|pubblicazione=Corrieremcfc.itco.uk |giorno=1424 |mese=0907 |anno=20112010}}</ref> l'Esordisce in [[8FA gennaioPremier League|Premier League]] nella partita giocata a [[2012Londra]] segnae ilpareggiata suo0-0 primocon gol nelil [[DerbyTottenham diHotspur ManchesterFootball Club|Tottenham]], supartita punizionein neicui, Trentaduesimiinoltre, dirimedia finaleuna difrattura [[FAed Cup]],è partitacostretto peròa vintarimanere daifuori ''Redper Devils''un delperiodo [[Manchestertra Unitedi Football3 Club|Manchestere United]]i per5 3-2mesi.<ref>{{cita news|lingua=it|url=http://www.gazzettasportnews.iteu/Calcio_Esteronews/Premierleague32/0845/premier-01league-manchester-2012/city-impazzirebrutto-cadeinfortunio-2per-3kolarov-superfuori-rooneydai-derby3-unitedai-8042344976555-mesi.shtmlasp|titolo=SuperBrutto Rooney:infortunio derby allo United Il Cityper in dieci sfiora l'impresaKolarov|pubblicazione=La Gazzetta dello Sportasportnews.eu|giorno=818|mese=0108|anno=20122010|urlmorto=sì}}</ref> Il [[1318 maggio]]gennaio [[20122011]] conquistasegna il suo secondoprimo titologol con la maglia dei ''Citizens'' in una partita di [[FA Cup]] contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]], vincendopartita all'ultimavinta giornataper 4-2, mentre il 2 titolofebbraio di[[2011]], mette a segno il suo primo gol, su punizione, in [[InghilterraPremier League]] dellacontro storiail del[[Birmingham ManchesterCity Football Club|Birmingham City]], partita finita 2-2.
 
Segna il suo primo gol in Champions League, il 14 settembre [[2011]], nella partita contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] su punizione.<ref>{{cita news|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/sport/2011/14-settembre-2011/esordio-champions-leonia-cavani-risponde-kolarov-1901540770925.shtml|titolo=Esordio Champions da leoni, A Cavani risponde Kolarov|pubblicazione=Corriere.it|giorno=14|mese=09|anno=2011}}</ref> l'8 gennaio [[2012]] segna il suo primo gol nel [[Derby di Manchester]] su punizione nei trentaduesimi di finale di [[FA Cup]], partita però vinta dai ''Red Devils'' del [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per 3-2.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/08-01-2012/city-impazzire-cade-2-3-super-rooney-derby-united-804234497655.shtml|titolo=Super Rooney: derby allo United Il City in dieci sfiora l'impresa|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|giorno=8|mese=1|anno=2012}}</ref> Il 13 maggio [[2012]] conquista il suo secondo titolo con la maglia dei ''Citizens'', vincendo all'ultima giornata il 3º titolo di [[Inghilterra]] della storia del Manchester City. Ad inizio della stagione [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] vince il suo terzo titolo con la maglia del City, vincendo la sua prima [[FA Community Shield]] battendo per 3-2 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il primo gol stagionale arriva il 18 settembre [[2012]], alla prima partita di Champions League, contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] segnando su punizione, la partita però fu vinta dai madrileni per 3-2. Il 2 marzo 2014 vince la [[Coppa di Lega inglese]], quarto titolo con la maglia del Manchester City, battendo in finale il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] per 3-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/league-cup-rimonta-city-borini-illude-sunderland-pellegrini-alza-la-coppa-534025|titolo=League Cup, rimonta City: Borini illude Sunderland, Pellegrini alza la coppa|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=2|mese=3|anno=2014}}</ref> L'11 maggio 2014 vince il suo secondo campionato, con la maglia del Manchester City.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/11-05-2014/premier-manchester-city-west-ham-2-0-gol-nasri-kompany-80634637667.shtml|titolo=Premier, Manchester City-West Ham 2-0: gol di Nasri e Kompany|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=11|mese=5|anno=2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/05/11/manchester-city-campione-dinghilterra-e-la-4a-volta_c77dbb72-b362-4c66-a16b-b250686ac916.html|titolo=Manchester City campione d'Inghilterra, è la 4/a volta|pubblicazione=ansa.it|giorno=11|mese=5|anno=2014}}</ref>
Ad inizio della stagione [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] vince il suo terzo titolo con la maglia del City, vincendo la sua prima [[FA Community Shield]] battendo per 3-2 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. Il primo gol stagionale arriva il [[18 settembre]] [[2012]], alla prima partita di Champions League, contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] segnando su punizione, la partità però vinta dai madrileni per 3-2.
 
Il 12 giugno 2014 decide di rinnovare il proprio contratto, con il Manchester City, fino al 2018.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2014/June/Aleksandar-Kolarov-contract-extension-June-2014|titolo=Kolarov signs
=== Nazionale ===
new deal|pubblicazione=mcfc.co.uk|giorno=12|mese=6|anno=2014|accesso=12 giugno 2014|dataarchivio=16 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140616042919/http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2014/June/Aleksandar-Kolarov-contract-extension-June-2014|urlmorto=sì}}</ref> Il 10 agosto 2014 perde la sua seconda Community Shield poiché il Manchester City viene battuto dall'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] per 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/08/10/news/inghilterra_community_shield_l_arsenal_travolge_il_manchester_city-93523619/|titolo=Inghilterra, Community Shield: l'Arsenal travolge il Manchester City|pubblicazione=repubblica.it|giorno=10|mese=8|anno=2014}}</ref> Il 1º marzo 2015, in occasione della sconfitta esterna, per 2-1, contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], raggiunge quota 100 presenze in Premier League.
Nel [[2007]], con la [[Nazionale di calcio della Serbia Under-21|Serbia U-21]] ha partecipato, classificandosi al secondo posto, agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europei Under-21]] disputati in [[Olanda]], giocando 5 partite e mettendo a segno una rete dai 45 metri nella semifinale vinta per 2-0 sul [[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Belgio U-21]]. È stato anche convocato per le Olimpiadi di Pechino.<ref>{{cita news|url=http://news.lazio.net/2008/07/04/olimpiadi-ce-kolarov-ma-non-zarate-gazzetta-dello-sport/|editore=Lazio net|titolo=Olimpiadi, c’è Kolarov ma non Zarate (Gazzetta dello sport)|data=04-07-2008|accesso=12-10-2008}}</ref>
 
Il 28 febbraio 2016, pur non scendendo in campo in occasione della finale contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], vince la sua seconda Coppa di Lega, risultando essere il sesto titolo vinto con la maglia dei ''Citizens''. Il 2 marzo successivo, in occasione della trasferta persa contro il Liverpool per 3-0, disputa la sua 200ª partita con la maglia del Manchester City.
L'[[11 settembre]] [[2012]] va a segno per la prima volta con la maglia della sua nazionale, segnando su calcio di punizione e firmando il momentaneo 1-0 contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], la partita finirà 6-1 per la Serbia.
 
===== Roma =====
[[File:Kolarov Roma.jpg|thumb|Kolarov alla Roma nel 2018]]
 
Il 22 luglio 2017 si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per 5 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2017/07/l-as-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-aleksandar-kolarov|titolo=L’AS Roma perfeziona l’ingaggio di Aleksandar Kolarov|data=22 luglio 2017}}</ref> tornando così in Italia dopo 7 anni, venendo acquistato come sostituto dell'infortunato [[Emerson Palmieri]]. Il 20 agosto fa il suo esordio nel [[Serie A|campionato di Serie A 2017-2018]] con la casacca giallorossa in casa dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], realizzando la rete del definitivo 1-0 su [[calcio di punizione]]. Complice l'assenza di Palmieri, assieme con il buon rendimento oltre le aspettative, Kolarov riesce già nelle prime partite con la squadra giallorossa ad affermarsi come elemento chiave della formazione giallorossa, e del gioco proposto dal nuovo allenatore [[Eusebio Di Francesco]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/19-10-2017/fantacalcio-roma-kolarov-rinato-cosi-davvero-magic-2201443405253.shtml|titolo=Fantacalcio, Roma: Kolarov è rinato, così è davvero Magic|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=19 novembre 2017}}</ref> Il 18 ottobre 2017, nella partita contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]], segna il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]] (competizione nella quale mancava un suo goal dalla stagione 2013-2014) con la maglia giallorossa, segnando la rete del momentaneo 2-1 per la squadra inglese, partita che poi terminerà con il punteggio di 3-3.
 
Il 29 settembre 2018, in occasione del derby contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], Kolarov va nuovamente in rete, divenendo il secondo calciatore nella storia dei due club (dopo [[Arne Selmosson]]) ad essere andato a segno in occasione del [[derby di Roma]] con ambo le maglie.<ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/09/29/kolarov-come-selmosson-gol-derby-di-roma-entrambe-maglie.html|titolo=Kolarov, gol nel derby con entrambe le maglie|accesso=29 settembre 2018}}</ref>. Dopo il gol su rigore in occasione del derby del 1 settembre 2019, Kolarov è divenuto l'unico giocatore ad essere andato a segno per più di una volta nel derby della capitale vestendo entrambe le casacche.
 
Il 19 settembre 2019, Kolarov disputa la sua prima gara di [[UEFA Europa League|Europa League]] in giallorosso, contro l'{{Calcio Istanbul Basaksehir|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2019/09/19/roma-basaksehir-risultato-gol.html|titolo=Roma, poker all'esordio: 4-0 al Basaksehir|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-09-19}}</ref> Il 20 ottobre 2019, Kolarov timbra la sua centesima presenza in giallorosso, nel match di Serie A contro la {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/21002/video-lomaggio-della-roma-per-le-100-presenze-di-kolarov|titolo=VIDEO - L'omaggio della Roma per le 100 presenze di Kolarov|accesso=2019-10-20}}</ref> Il 7 gennaio 2020 rinnova il suo contratto con il club capitolino.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/01/kolarov-rinnova-con-la-roma-fino-al-2021|titolo=KOLAROV RINNOVA CON LA ROMA FINO AL 2021|accesso=8 gennaio 2020|urlmorto=sì}}</ref>
 
===== Inter e ritiro =====
L'8 settembre 2020 si trasferisce a titolo definitivo all'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/09/kolarov-ceduto-a-titolo-definitivo-all-inter|titolo=Kolarov ceduto a titolo definitivo all’Inter|data=2020-09-08|accesso=2020-09-08}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/09/08/calciomercato-inter-aleksandar-kolarov-ufficiale.html|titolo=Aleksandar Kolarov è un nuovo giocatore dell'Inter|data=8 settembre 2020}}</ref> Esordisce con i nerazzurri in [[Serie A 2020-2021|Serie A]] il 26 settembre successivo, nella vittoria per 4-3 contro la {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/26-09-2020/inter-fiorentina-4-3-lukaku-d-ambrosio-ribaltano-finale-3802304199767.shtml|titolo=È la solita pazza Inter: rimontona finale e Fiorentina battuta 4-3|data=26 settembre 2020}}</ref> La sua stagione è al di sotto delle aspettative,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/25-03-2021/inter-kolarov-young-margini-futuro-sara-lontano-milano-4001779154361.shtml|titolo=Inter, Kolarov e Young ai margini: il futuro sarà lontano da Milano?|data=25 marzo 2021}}</ref> ma a fine anno può festeggiare la vittoria del [[Serie A 2020-2021|campionato]]. Il 6 luglio 2021 rinnova il proprio contratto con i nerazzurri per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/07/06/rinnovo-inter-aleksandar-kolarov.html|titolo=L'Inter e Kolarov insieme fino al 2022|data=6 luglio 2021}}</ref> Il 12 gennaio 2022, pur non giocando, vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], battendo per 2-1 la {{Calcio Juventus|N}} dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> Nel corso della stagione vince anche la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], superando la {{Calcio Juventus|N}} in finale per 4-2 dopo i tempi supplementari; anche in questo caso Kolarov non viene impiegato.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref>
 
Il 19 giugno 2022, dopo due stagioni con sole 15 presenze totali in maglia nerazzurra, comunica il suo addio al calcio giocato, dichiarando di voler intraprendere un percorso come figura dirigenziale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-06-2022/inter-kolarov-ritiro-4401055506519.shtml|titolo=Kolarov annuncia il ritiro: "Ho realizzato il mio sogno, ora farò il d.s."|data=19 giugno 2022}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Nel [[2007]] con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Serbia Under-21]] ha partecipato, classificandosi al secondo posto, agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europei di categoria]] disputati nei [[Paesi Bassi]], giocando cinque partite e mettendo a segno una rete nella semifinale vinta per 2-0 sul [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|Belgio Under-21]]. È stato anche convocato per le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]].<ref>{{cita news|url=http://news.lazio.net/2008/07/04/olimpiadi-ce-kolarov-ma-non-zarate-gazzetta-dello-sport/|editore=Lazio net|titolo=Olimpiadi, c’è Kolarov ma non Zarate (Gazzetta dello sport)|data=4 luglio 2008|accesso=12 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081121171015/http://news.lazio.net/2008/07/04/olimpiadi-ce-kolarov-ma-non-zarate-gazzetta-dello-sport/|dataarchivio=21 novembre 2008}}</ref>
 
Con la nazionale maggiore ha giocato il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]], scendendo in campo in due occasioni. L'11 settembre [[2012]] va a segno per la prima volta con la maglia della nazionale, segnando su calcio di punizione e firmando il momentaneo 1-0 contro il [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]], in una partita che finirà con la vittoria per 6-1 della Serbia.
 
Il 9 ottobre 2017, grazie alla vittoria di misura sulla [[Nazionale di calcio della Georgia|Georgia]], la nazionale serba si qualifica come prima classificata nel gruppo D ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali di Russia del 2018]]. Il 19 marzo 2018 diventa il nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] delle Aquile Bianche.<ref>[https://tuttomercatoweb.com/europa/kolarov-nuovo-capitano-della-serbia-pronto-per-questa-responsabilita-1090358 Kolarov nuovo capitano della Serbia: "Pronto per questa responsabilità"] tuttomercatoweb.com</ref> Il 17 giugno 2018 Kolarov segna la sua prima rete in un mondiale di calcio, decidendo la gara d'esordio della Serbia contro la {{NazNB|CA|CRI|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/17/costa-rica-serbia-risultato-gol.html|titolo=Super punizione Kolarov, Serbia-Costa Rica è 1-0|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-09-22}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Dopo aver seguito il corso da allenatore a [[Coverciano]] e conseguito il master UEFA Pro A<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/tecnici/news/da-fabregas-ad-hamsik-una-classe-ricca-di-grandi-nomi-per-il-prossimo-master-uefa-pro/|titolo=Da Fabregas ad Hamsik, una classe ricca di grandi nomi per il prossimo Master UEFA Pro|sito=figc.it|data=11 luglio 2024|accesso=8 novembre 2024}}</ref>, l'8 novembre 2024 viene nominato [[commissario tecnico]] della [[Nazionale maschile under 21 di calcio della Serbia|nazionale maschile Under-21 serba]].<ref>{{Cita web|url=https://fss.rs/aleksandar-kolarov-novi-selektor-u21-skroman-pristup-visoke-ambicije/|titolo=АЛЕКСАНДАР КОЛАРОВ НОВИ СЕЛЕКТОР U21 | СКРОМАН ПРИСТУП, ВИСОКЕ АМБИЦИЈЕ (ВИДЕО)|sito=fss.rs|data=8 novembre 2024|accesso=8 novembre 2024|lingua=sr}}</ref> In seguito, lascia il ruolo per entrare a far parte dello staff di [[Cristian Chivu]] come allenatore in seconda alla guida dell'Inter.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://nerazzurri.news/2025/06/21/da-chi-e-composto-lo-staff-tecnico-di-chivu-e-ritorno-al-futuro/|titolo=Da chi è composto lo staff tecnico di Chivu? È ritorno al futuro|sito=Nerazzurri News|data=2025-06-21|accesso=2025-06-21}}</ref>
 
=== Dirigente ===
Il 13 aprile 2023 ottiene l'abilitazione come [[direttore sportivo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-direttori-sportivi-che-si-sono-diplomati-dopo-aver-seguito-il-corso-tenuto-a-coverciano/|titolo=Ufficializzati i nuovi direttori sportivi che si sono diplomati a Coverciano|data=2023-04-13|accesso=2023-06-03}}</ref>
 
Il 3 giugno 2023 inizia la propria carriera dirigenziale come direttore sportivo venendo assunto dal {{Calcio Pisa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/comunicato-societario-sabato-3-giugno-2023/|titolo=Comunicato Societario (sabato 3 giugno 2023)|data=2023-06-03|accesso=2023-06-03}}</ref> Tuttavia il 10 luglio seguente si dimette per motivi familiari.<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/nota-ufficiale-lunedi-10-luglio-2023/|titolo=Nota ufficiale (lunedì 10 luglio 2023)|data=2023-07-10|accesso=2023-07-10}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nelle squadre dinei club ===
''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2013''.
 
{| {{prettytable|text-alignclass="wikitable" style=center|"font-size=:90%|;width=:99%}};text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 108 ⟶ 146:
!Reti
|-
|| 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[FK Čukarički Stankom|Čukarički Stankom]] || [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore u fudbalu 2004-2005|SL]] || 27 || 2 || -[[Coppa di Serbia|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 2
|-
|| 2005-gen. 2006 || [[Prva ligaLiga SrbijeSrbija 2005-2006|PL]] || 17 || 0 || -[[Coppa di Serbia|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Cukaricki Stankom || 44 || 2 || || - || - || || - || - || || - || - || 44 || 2
|-
|| gen. 2005-giu. 2006 || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[OFK Belgrado]] || [[CampionatoPrva diliga calcioSrbije serbo-montenegrinoi Crne Gore u fudbalu 2005-2006|SL]] || 11 || 1 || -[[Coppa di Serbia|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| 2006-2007 || [[Campionato di calcio serboSuperliga 2006-2007 (Serbia)|SL]] || 27 || 4 || -[[Coppa di Serbia|CS]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 4
|-
!colspan="3"| Totale OFK Belgrado || 38 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || 5
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 3<ref>1 presenza nel terzo turno contro la {{Calcio Dinamo Bucarest|NB}}.</ref> || 0 || - || - || - || 32 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 5 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2009|SI]] || 1 || 0 || 41 || 5
|-
!colspan="3"| Totale Lazio || 82 || 6 || || 13 || 4 || || 8 || 1 || || 1 || 0 || 104 || 11
|-
|| [[Manchester City Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=37| {{Bandiera|ENG}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 24 || 1 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 8+0 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 5 || 1 || - || - || - || 37 || 3
|-
|| [[Manchester City Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 1+5 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]]+[[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 5+3 || 1+0 || [[Community Shield 2011|CS]] || 1 || 0 || 27 || 4
|-
|| [[Manchester City Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 1420 || 1 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 13+1 || 01+1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 5 || 1 || [[Community Shield 2012|CS]] || 1 || 0 || 2230 || 34
|-
!colspan="3"|| Totale [[Manchester City Football Club 2013-2014|2013-2014]] || 50[[Premier League 2013-2014|PL]] || 430 || 1 || 16[[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] 3|| 2+5 || 1+1 || 18[[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 37 || 1 || 2- || 0- || 86- || 1044 || 4
|-
|| [[Manchester City Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 21 || 2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 4 || 0 || [[FA Community Shield 2014|CS]] || 1 || 0 || 30 || 2
|-
| [[Manchester City Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 29 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 39 || 3
|-
|| [[Manchester City Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 29 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8<ref>2 presenze nello spareggio contro la {{Calcio Steaua Bucarest|NB}}.</ref> || 0 || - || - || - || 40 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 165 || 11 || || 36 || 6 || || 43 || 4 || || 3 || 0 || 247 || 21
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="3" |{{bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||35|| 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||12|| 1 || - || - || - ||47|| 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 33 || 8 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 43 || 9
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] ||[[Serie A 2019-2020|A]] || 32 || 7 ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 ||[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - ||42 ||7
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 100 || 17 || || 4 || 1 || || 28 || 1 || || - || - || 132 || 19
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 0 || 0 || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 10 || 0 || || 3 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 439 || 41 || || 56 || 11 || || 81 || 6 || || 4 || 0 || 580 || 58
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 214 || 17 || || 29 || 7 || || 26 || 4 || || 3 || 0 || 272 || 28
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SRB||M}}
{{Cronopar|28-5-2008|Burghausen|RUS|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|6|1|BGR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-2-2009|Nicosia|CYP|0|2|SRB 2004-2010|-|[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2009]] - <small>Semifinale</small>|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Nicosia|UKR|1|0|SRB 2004-2010|-|[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2009]] - <small>Finale</small>|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|1-4-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Tórshavn|FRO|0|2|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|5|0|ROU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Belfast|NIR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Londra|KOR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Algeri|DZA|0|3|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Klagenfurt am Wörthersee|SRB 2004-2010|0|1|NZL|-|Amichevole|13={{Sostin|20}}}}
{{Cronopar|2-6-2010|Kufstein|POL|0|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|4|3|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2010|Pretoria|SRB 2004-2010|0|1|GHA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2010|Port Elizabeth|DEU|0|1|SRB 2004-2010|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|19}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|0|1|GRC|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|BGR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Tel Aviv|ISR|0|2|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|56}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|25-3-2011|Belgrado|SRB|2|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Tallinn|EST|1|1|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|3-6-2011|Seul|KOR|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Mosca|RUS|1|0|SRB|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|2-9-2011|Lurgan|NIR|0|1|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Belgrado|SRB|3|1|FRO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Maribor|SVN|1|0|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Querétaro|MEX|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|2|84|85}}}}
{{Cronopar|28-2-2012|Limassol|SRB|2|0|ARM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Nicosia|CYP|0|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|90+1}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|San Gallo|ESP|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|5-6-2012|Solna|SWE|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Belgrado|SRB|0|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2012|Glasgow|SCO|0|0|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Novi Sad|SRB|6|1|WAL|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2012|Belgrado|SRB|0|3|BEL|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Skopje|MKD 1995-2019|1|0|SRB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHL|1|3|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|45}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Nicosia|CYP|1|3|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-3-2013|Zagabria|HRV|2|0|SRB|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|36}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Bruxelles|BEL|2|1|SRB|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Belgrado|SRB|1|1|HRV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Cardiff|WAL|0|3|SRB|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Jagodina|SRB|5|1|MKD 1995-2019|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-11-2013|Dubai|RUS|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Dublino|IRL|1|2|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2014|Harrison|SRB|2|1|JAM|1|Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|31-5-2014|Bridgeview|PAN|1|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2014|Erevan|ARM|1|1|SRB|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Belgrado|SRB|0|3|ALB|-|QEuro|2016||tav}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Sankt Pölten|SRB|4|1|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2015|Copenaghen|DNK|2|0|SRB|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|4-9-2015|Novi Sad|SRB|2|0|ARM|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-10-2015|Elbasan|ALB|0|2|SRB|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-10-2015|Belgrado|SRB|1|2|PRT|-|QEuro|2016|13={{Sostout|77}} {{Cartellinorosso|2|79|80}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Ostrava|CZE|4|1|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2016|Poznań|POL|1|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Tallinn|EST|0|1|SRB|1|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2016|Užice|SRB|2|1|CYP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2016|Novi Sad|SRB|3|1|ISR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Monaco|SRB|1|1|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Comune di Monaco}}
{{Cronopar|6-10-2016|Chișinău|MDA|0|3|SRB|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Belgrado|SRB|3|2|AUT|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|80}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Tbilisi|GEO|1|3|SRB|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-6-2017|Belgrado|SRB|1|1|WAL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Belgrado|SRB|3|0|MDA|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Dublino|IRL|0|1|SRB|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2017|Vienna|AUT|3|2|SRB|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2017|Belgrado|SRB|1|0|GEO|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|NGA|0|2|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2018|Graz|SRB|0|1|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Graz|SRB|5|1|BOL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-6-2018|Samara|CRI|0|1|SRB|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-6-2018|Mosca|SRB|0|2|BRA|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-9-2018|Vilnius|LTU|0|1|SRB|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|10-9-2018|Belgrado|SRB|2|2|ROU|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Belgrado|SRB|2|1|MNE|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2019|Leopoli|UKR|5|0|SRB|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2019|Belgrado|SRB|4|1|LTU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2019|Belgrado|SRB|2|4|PRT|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronopar|10-9-2019|Lussemburgo|LUX|1|3|SRB|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|53}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|10-10-2019|Kruševac|SRB|1|0|PRY|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|14-10-2019|Vilnius|LTU|1|2|SRB|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2019|Belgrado|SRB|3|2|LUX|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2019|Belgrado|SRB|2|2|UKR|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Mosca|RUS|3|1|SRB|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|64}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|6-9-2020|Belgrado|SRB|0|0|TUR|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinorosso|2|45|49}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Oslo|NOR|1|2|SRB|-|QEuro|2020|11=dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2020|Istanbul|TUR|2|2|SRB|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronofin|94|11|6||Nazionale di calcio della Serbia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Serbia#Record di reti}}
 
{{Cronoini|SRB 2004-2010|olimpica}}
{{CronoparO|7-8-2008|Shanghai|AUS|1|1|SRB 2004-2010|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{CronoparO|13-8-2008|Pechino|ARG|2|0|SRB 2004-2010|-|Olimpiadi|2008|1º turno}}
{{Cronofin|2|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio:* [[{{Calciopalm|Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]2}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2009|2009]]
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]]
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Campionato inglese|12}}
:Manchester City: [[Premier League 2011-2012|2011-2012]], [[Premier League 2013-2014|2013-2014]]
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|1}}
:Manchester City: [[FA Community Shield 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Manchester City: [[Football League Cup 2013-2014|2013-2014]], [[Football League Cup 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]]
 
=== Individuale ===
* Dream Team [[UEFA]]: 1
* Inserito nel ''Dream Team'' [[UEFA]] nel [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Campionato Europeo Under-21 2007]]<ref>{{Cita news|lingua =|autore = Andrew Haslam|url = http://it.uefa.com/magazine/news/kind=16384/newsid=556168.html|titolo = Il dream team Under 21|pubblicazione = UEFA.com |giorno = 29|mese = 06|anno = 2007|pagina = |accesso = }}</ref>
: [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Paesi Bassi 2007]]<ref>{{Cita news|autore=Andrew Haslam|url=http://it.uefa.com/magazine/news/kind=16384/newsid=556168.html|titolo=Il dream team Under 21|data=29 giugno 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080511095528/http://it.uefa.com/magazine/news/kind%3D16384/newsid%3D556168.html|dataarchivio=11 maggio 2008}}</ref>
 
* [[Calciatore serbo dell'anno]]: 1
: 2011
: [[Nazionale di calcio della Serbia|2011]]
*[[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2019|2019]]
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.mcfc.co.uk/Players/Defenders/Aleksandar-Kolarov Profilo su mcfc.co.uk]
* {{AIC|18946}}
*{{soccerway|aleksandar-kolarov|17782}}
*{{Transfermarkt|aleksandar-kolarov|46156}}
*{{FIFA|291438}}
*{{Footballdatabase.eu|aleksandar.kolarov.21670}}
*{{NFT|27655}}
*{{worldfootball|aleksandar-kolarov}}
*{{UEFA|105814}}
 
{{Serbia maschile Under-21 calcio europeo 2007}}
{{Calcio Manchester City rosa}}
{{Serbia maschile calcio olimpiadi 2008}}
{{Nazionale serba under-21 europei 2007}}
{{Serbia maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale serba Olimpiadi 2008}}
{{Serbia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale serba mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale serba]]
[[Categoria:Dirigenti del Pisa S.C.]]
 
[[ar:ألكساندر كولاروف]]
[[be-x-old:Аляксандар Калараў]]
[[bg:Александар Коларов]]
[[ca:Aleksandar Kolarov]]
[[cs:Aleksandar Kolarov]]
[[da:Aleksandar Kolarov]]
[[de:Aleksandar Kolarov]]
[[el:Αλεξάνταρ Κολάροφ]]
[[en:Aleksandar Kolarov]]
[[es:Aleksandar Kolarov]]
[[fa:الکساندر کلاروف]]
[[fi:Aleksandar Kolarov]]
[[fr:Aleksandar Kolarov]]
[[he:אלכסנדר קולארוב]]
[[hu:Aleksandar Kolarov]]
[[id:Aleksandar Kolarov]]
[[ja:アレクサンダル・コラロヴ]]
[[ko:알렉산다르 콜라로브]]
[[mn:Александар Коларов]]
[[mr:एलेक्सांदर कोलारोव]]
[[nl:Aleksandar Kolarov]]
[[no:Aleksandar Kolarov]]
[[pl:Aleksandar Kolarov]]
[[pt:Aleksandar Kolarov]]
[[ru:Коларов, Александар]]
[[sh:Aleksandar Kolarov]]
[[sr:Александар Коларов]]
[[sv:Aleksandar Kolarov]]
[[tr:Aleksandar Kolarov]]
[[uk:Александар Коларов]]
[[vi:Aleksandar Kolarov]]
[[zh:亞歷山大·科拉羅夫]]