Cyrus Frisch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da en:Cyrus Frisch; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|registi olandesi}}
{{Bio
|Nome = Cyrus
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita = 22 settembre
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = {{sp}}avant-garde
|Immagine = Cyrus frisch-1586256075.jpg
}}
 
Cyrus Frisch si è laureato nella Dutch Film and Television Academy nel 1992. Lavora come regista e sceneggiatore per il cinema e il teatro. Le sue opere sono sempre accolte in modo controverso e la critica lo definisce un provocatore.
''[[Waarom heeft niemand mij verteld dat het zo erg zou worden in Afghanistan]]'' è il primo lungometraggio realizzato con un videofonino presentato in un grande festival (IFFR, Tribeca, [[SFIFF]]).
La storia, raccontata in prima persona, mostra la disperazione, l’ansietàl'ansietà di un soldato olandese veterano della guerra in Afghanistan che non può levarsi di dosso i suoi fantasmi.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{imdb|nome|0295826}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=61887541|LCCN=}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
 
[[de:Cyrus Frisch]]
[[en:Cyrus Frisch]]
[[es:Cyrus Frisch]]
[[fr:Cyrus Frisch]]
[[he:סיירוס פריש]]
[[nl:Cyrus Frisch]]
[[zh:赛勒斯·弗里施]]