Utente:Vale93b/Sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m - cat encicl. da pag. utente
 
(83 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incidente
{{Infobox compagnia aerea
|titolo= Congiura contro papa Pio IV
|Logo =
|immagine=
|Immagine =
|didascalia=
|Tipo = di bandiera
|nazione=PON_pre_1808
|IATA = BW
|luogo= [[Roma]], [[Palazzi Vaticani]], [[Stanza della Segnatura]]
|ICAO = BWA
|data= 7 novembre [[1564]]
|Callsign = WEST INDIAN
|obiettivo= [[Papa Pio IV]]
|COA =
|ora=
|Inizio_operazioni = [[27 novembre]] [[1940]]
|ora-inizio=
|Fine_operazioni = [[31 dicembre]] [[2006]] (rinominata [[Caribbean Airlines]])
|ora-fine=
|Hub = [[Piarco International Airport]]
|tipologia= attentato
|Hub_secondari = [[Grantley Adams International Airport|Grantley Adams Int'l Airport]]<br>[[Cheddi Jagan International Airport|Cheddi Jagan Int'l Airport]]
|vittime=nessuno
|Basi =
|feriti= nessuno
|Focus_cities =
|esecutori= Antonio Canossa, Taddeo Manfredi, Giangiacomo Pelliccione, Benedetto Accolti, Pietro Accolti, Giulio Accolti, Prospero Pittori, Giovanni da Norcia e un servitore sconosciuto.
|Frequent = BWEE Miles
|sospetti=Connivenze nella [[curia romana]]
|Airport_lounge =
|motivazione=*tentativo di [[colpo di stato]]
|Alleanza =
*ideali religiosi
|Flotta = 10
|Ordini =
|Destinazioni = 14
|Consociate =
|Tipo_azienda = [[Società per azioni]]
|Fondazione = 1939 (con denominazione West Indian Airlines)<ref name="NAAH">{{cite book|last=Norwood|first=Tom|coauthors=Wegg, John|title=North American Airlines Handbook|publisher=Airways International|___location=Sandpoint, ID|year=2002|edition=3rd|isbn=0-9653993-8-9|url=http://www.airwaysnews.com}}</ref>
|Luogo_fondazione =
|Chiusura =
|Stato = TRI
|Sede =
|Capogruppo = Partecipazioni azionarie: 51% in mano a privati, 15% in mano a dipendenti e 35% in mano al governo di [[Trinidad and Tobago]]<ref name="NAAH"/>
|Persone = <div>
*<small>Kadim Khan (CEO)</small>
* <small>Arthur Lok Jack (Chairman)</small>
|Dipendenti = 65
|Anno_dipendenti = 2012
|Slogan = ''Sharing our warmth with the world ''
|Sito = [http://web.archive.org/web/*/http://www.bwee.com/ Bwee.com]
|Borse =
|Fatturato =
|Anno_fatturato =
|EBIT =
|Anno_EBIT =
|Risultato d'esercizio =
|Anno_risultato d'esercizio =
|Profitto =
|Anno_profitto =
}}
 
La '''congiura contro papa Pio IV''' fu un [[complotto]] volto a perpetrare l'[[omicidio]] di [[papa Pio IV]], ordito e sventato a [[Roma]] sul finire del [[1564]].
'''BWIA West Indies Airways Limited''', (anche nota col nomignolo "Bee-wee") è stata la [[compagnia aerea di bandiera]] di [[Trinidad and Tobago]]. Al 2006, era una delle più grandi ed importanti aerolinee dei [[Caraibi]], operante un ampio raggio di voli per gli [[USA]], il [[Canada]] e il [[Regno Unito]]. Era basata al [[Piarco International Airport]] (POS) di [[Port of Spain]], con basi secondarie al [[Grantley Adams International Airport]] (BGI) e al [[Cheddi Jagan International Airport]] (GEO). La sede si trovava presso il ''BWIA Administration Building'' di [[Piarco]] ([[Regione di Tunapuna-Piarco|Tunapuna-Piarco]])<ref>"World Airline Directory." ''Flight International''. March 23, 1999. [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1999/1999%20-%200518.html 66]. Consultato il 30 settembre 2009.</ref>
 
==I fatti==
L'8 settembre 2006 l'azienda annunciò che avrebbe interrotto le operazioni il 31 dicembre 2006. Circa 1700 dipendenti furono poi riassunti nella compagnia che la sostituì, la [[Caribbean Airlines]].<ref>[http://www.trinidadexpress.com/index.pl/article?id=161011319 Trinidad Express: Bye Bye BWEE, Hello Caribbean Airlines]</ref>
=== congiurati===
La congiura fu ordita da personaggi di diversa estrazione:
 
*il conte Antonio Canossa, giovane discendente di un ramo cadetto dell'antica e prestigiosa famiglia [[dinastia dei Canossa|Canossa]], ormai in piena decadenza. Erede al feudo di [[Montalto]], a Roma intratteneva rapporti con la [[Camera Apostolica]], che gli aveva dato in concessione alcuni mulini e miniere di [[allume]] nei territori dello [[Stato pontificio]].
== Storia ==
*il conte Taddeo Manfredi, discendente di una famiglia che aveva governato ampi territori nell'odierna [[Emilia-Romagna]] (presso [[Imola]] e [[Faenza]]) fino alla fine del [[XV secolo]], quando [[Cesare Borgia]] li aveva conquistati. Dopo la sconfitta di quest'ultimo, tali territori erano passati sotto il diretto controllo della [[Santa Sede]].
La British West Indian Airways fu fondata il 27 novembre 1939 dal neozelandese [[Lowell Yerex]]. Le operazioni di volo iniziarono il 27 November 1940 con un [[Lockheed Lodestar]] sulla tratta [[Trinidad]]-[[Barbados]]. Verso il 1942, la compagnia possedeva tre di questi aerei. Nel 1947, la BWIA fu rilevata dalla [[British South American Airways]] (BSAA), venendo rinominata British International Air Lines. Il nome 'BWIA' fu ripristinato il 24 giugno 1948. La flotta in questo periodo era costituita da velivoli [[Vickers VC.1 Viking|Vickers Viking]].
*il cavalier Giangiacomo Pelliccione, [[pavia|pavese]] d'origine, trasferito a Roma dopo essere stato bandito dalla [[Repubblica di Venezia]] per aver coniato [[denaro falso]]: nella capitale pontificia dichiarava di essere discendente della famiglia [[Lusignano]] e si era stabilito nella zona di [[ponte Sisto]], frequentando abitualmente [[astrologi]] ed [[esorcista|esorcisti]].
*Benedetto Accolti, figlio illegittimo del cardinale [[Pietro Accolti]], uomo tanto fisicamente brutto e sgraziato quanto dalla cultura vastissima. abilissimo oratore, erudito delle [[Sacre Scritture]] e della cultura classica, risiedeva a Roma da circa un decennio e aveva acquisito una fama consolidata di profeta; frequentava assiduamente i palazzi di potenti porporati e curiali.
*il nipote di quest'ultimo, Pietro Accolti (figlio di Adriano, fratellastro di Benedetto) e Giulio, altro figlio illegittimo del cardinale d'Ancona.
*tre servitori del conte Manfredi (Prospero Pittori, Giovanni da Norcia e uno sconosciuto).
 
===Il fallito attentato===
Nel 1949, la BSAA si unì alla [[British Overseas Airways Corporation]] e la BWIA divenne una compagnia sussidiaria della BOAC. Tra il 1955 e il 1960 la flotta fu arricchita da velivoli [[Vickers Viscount]] e [[Bristol Britannia]], per operare la tratta Trinidad-[[Londra]], via [[New York]]. Nel 1960 la BWIA aprì la sua sede stabile a [[Port of Spain]]<ref>"World Airline Directory." Flight International''. 8 April 1960. [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1960/1960%20-%200494.html 494].</ref>. Il 1° novembre 1961 il governo di Trinidad e Tobago acquisì il 90% delle azioni della compagnia, e raggiunse il 100% nel 1967.
La sera del 6 novembre [[1564]] tutti costoro (escluso Giulio Accolti) si ritrovarono in un palazzo di [[Borgo (rione di Roma)|Borgo]] Vecchio, presso la [[chiesa di San Lorenzo in Piscibus]], di proprietà del cardinale [[Federico_Cesi_(cardinale)|Federico Cesi]] (conoscente di alcuni congiurati, ma del tutto estraneo alla vicenda): qui si prepararono per l'omicidio del regnante [[papa Pio IV]] Medici, pianificato per l'indomani, da perpetrarsi nel corso dell'[[udienza generale]] cui erano stati regolarmente ammessi.
 
La mattina del 7 novembre sei di loro (esclusi Giovanni da Norcia e il servitore sconosciuto) si recarono presso la [[stanza della Segnatura]], in Vaticano, per incontrare il pontefice. Vestiti elegantemente, avevano portato con sé coltelli, spade e stiletti: il piano prevedeva che Benedetto Accolti avviasse l'azione atterrando il papa ed accoltellandolo, con il cavalier Pelliccione e il conte Canossa pronti ad intervenire con le spade; Prospero e Pietro rimasero un po' più indietro, pronti a coprire le spalle ai compagni in caso di necessità. Tuttavia, per motivi poco chiari, nessuno di loro aggredì il pontefice: l'udienza si svolse regolarmente e i congiurati se ne andarono senza aver concluso nulla.
[[File:BWIA Boeing 747-100 Maiwald.jpg|thumb|right|[[Boeing 747-100]] della BWIA nel 1987.]]
Il 1967 segnò anche l'inizio dell'era del [[jet]], in quanto la compagnia acquistò i nuovi [[Boeing 727-100]], che rimpiazzarono i Vickers Viscount sulle tratte a lungo raggio. Nel 1975 arrivarono anche dei [[Boeing 707]], che furono usati nei voli per [[Londra]]. La BWIA fu rinominata '''BWIA International Airways''' nel 1980 dopo la fusione con [[Trinidad and Tobago Air Services]] (fondata dal governo nel 1974), diventando unica compagnia di bandiera. Nello stesso anno i Boeing 707 furono sostituiti dai trireattori [[Lockheed L-1011-500]] TriStar [[wide body]]. Nel 1986, la BWIA acquisì il suo primo [[McDonnell Douglas MD-83]], che affiancò i preesistenti [[Douglas DC-9]]-50.
 
===L'arresto dei congiurati===
Nel 1994, la compagnia fu in parte privatizzata. Una ristrutturazione del network lasciò solo Londra e [[Francoforte]] come destinazioni europee. Furono emessi ordini per velivoli [[Boeing 757]] e [[Boeing 767|767]], poi cancellati in favore degli [[Airbus A321]] ed [[Airbus A340]]. Il 22 febbraio 1995, il governo di Trinidad e Tobago completò la privatizzazione dell'azienda.
Subito dopo tale fallimento, il conte Canossa e Benedetto Accolti si attivarono per ottenere una nuova udienza, forti delle loro conoscenze altolocate all'interno della corte romana che derivavano dalla loro posizione: Antonio Canossa si vantava di essere discendente diretto della contessa [[Matilde di Canossa]], mentre Benedetto era figlio illegittimo del cardinale d'Ancona Pietro Accolti, e cugino di un altro porporato, [[Benedetto Accolti il Giovane]]. Entrambi avevano molti debiti ed erano implicati in vari procedimenti giudiziari inerenti eredità, giurisdizioni e beni feudali: finsero pertanto di voler presentare una supplica al papa.
 
Si misero quindi in contatto con lo [[scalco]] pontificio Giulio Cattaneo, che riuscì a concordare per loro un'udienza privata; poche ore prima dell'incontro, tuttavia, Pio IV si recò a [[Castel Sant'Angelo]], mandando a monte anche tale secondo tentativo.
[[Image:Bwia.a340-300.9y-tjn.arp.jpg|thumb|right|[[Airbus A340|Airbus A340-300]] della BWIA nel 2002]]
 
Giovanni da Norcia si mise allora in contatto con monsignor Pietro Paolo Angelini di Cantalupo, maestro di casa di [[Marcantonio Colonna]], che promise di contattare allo scopo il [[cardinal nipote]] [[Carlo Borromeo]]. Dopo che anche tale canale si fu rivelato infruttuoso, Benedetto e Giovanni riuscirono a incontrare il [[coppiere]] papale Giulio Giannotti, cui il 13 dicembre consegnarono una supplica da inoltrare al papa, ottenendo in cambio la promessa di essere introdotti presso di lui. La sera tutti i congiurati si ritrovarono al palazzo del conte Manfredi, nel [[Colonna (rione di Roma)|rione Colonna]], coricandosi tutti insieme in vista del nuovo tentativo da perpetrare l'indomani.
In the early 2000s, BWIA changed its livery to a new Caribbean green and blue color scheme with its famous [[steelpan]] trademark, the national musical instrument of its home base. The fleet had been upgraded to seven Boeing 737-800 Next Generation aircraft, two Airbus A340-300s, and two [[Bombardier Aerospace|Bombardier]] [[De Havilland Canada Dash 8|de Havilland Canada DHC-8 Q300 Dash 8]] twin turboprop regional aircraft flown by BWIA's sister airline [[Tobago Express]], which provided service on the short hop between Port of Spain and Trinidad's sister island Tobago as well as other destinations in the region.
 
Nella notte tuttavia il cavalier Pelliccione si recò in Vaticano e, dopo molte insistenze, riuscì a farsi introdurre presso il pontefice, cui denunciò la congiura. Il mattino dopo i birri papali irruppero a palazzo Manfredi, arrestando i due Accolti (sebbene Benedetto avesse cercato disperatamente di occultare le prove gettando il suo stiletto e delle carte da una finestra), il conte Taddeo con sua moglie, Giovanni da Norcia, Prospero Pittori e un altro servo di casa. Il Canossa, accortosi in tempo dell'arrivo delle guardie, riuscì a fuggire dal tetto, ma venne tratto in arresto quattro giorni dopo in casa di una prostituta presso [[piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]].
By 2003, BWIA had become one of the leading Caribbean airlines, carrying over 1.4 million passengers a year with over 600 departures in the Caribbean and another 60 international departures every week. BWIA earned roughly US$276 million per year, employed 2,350 staff, had 70 daily flights, and carried 8,100 [[tonne]]s (17,900,000 pounds) of air cargo per year. Its inflight magazine, ''[[Caribbean Beat]]'', was well regarded. However, BWIA had also been plagued by losses and had a history of continuous injections of funds from the government of [[Trinidad and Tobago]]. The airline had filed for an IPO, although no date was set.
The airline was owned by the Government of the Republic of Trinidad and Tobago (75%) and private shareholders (25%) and had 2,588 employees (at January 2005). It also had holdings in other airlines: [[Tobago Express]] (45%) and [[LIAT]] (23.6%).
 
== Il processo ==
On September 8, 2006, BWIA West Indies Airways announced its demise, after failed negotiations with the ACAWU, CATTU, Superintendent's Association and BWIA's management. CEO Peter Davies, who joined BWIA in March 2006, said that a new airline, [[Caribbean Airlines]], which will be based in Trinidad and Tobago, will replace BWIA after 66 years of flying the Caribbean skies.
===I primi interrogatori===
Gli arrestati furono tradotti al carcere di Tor di Nona e immediatamente posti sotto [[processo]]. I primi interrogatori furono condotti dal procuratore fiscale Giovambattista Bizzoni, cui poi subentrò il governatore [[Alessandro Pallantieri]]. Per primo fu ascoltato il cavalier Pelliccione, che diede conto dei vagheggiamenti del conte Manfredi in merito alle sue mire sulla valle del [[Lamone]], antico feudo della sua famiglia, ove affermava di voler provocare una [[sommossa]] e, una volta postosi a capo dell'esercito dei rivoltosi, prendere il mare e attaccare [[Venezia]]. Disse altresì che Benedetto Accolti, da lui definito ''figlio bastardo del cardinale d'Ancona'', lo aveva attirato con discorsi evocanti la necessità di una ''liberatione de Italia'' e ''revolutione della Chiesa'' passante attraverso l'uccisione di Pio IV, che a detta di Benedetto ''non era il vero papa'' e avrebbe pertanto dovuto essere eliminato per far spazio a un ''papa vero e santo''.
 
Taddeo Manfredi confermò quanto detto dal Pelliccione: Benedetto Accolti li aveva convinti che il papa regnante fosse illegittimo e che ve ne fosse un altro, descritto come un vecchio dalla lunga barba, ormai in procinto di giungere con gran pompa a Roma per occupare legittimamente il soglio petrino, e che pertanto fosse necessario "fargli spazio" uccidendo Pio IV.
BWIA's Pilots were represented by the [[Trinidad and Tobago Airline Pilots Association]] (TTALPA), which is affiliated to [[IFALPA]]. TTALPA is also part of the regional [[Caribbean Airline Pilots Association]] (C-ALPA). The other recognised Unions at BWIA were: [[Airline Superintendents Association]]; the [[Aviation, Communication and Allied Workers Union]], which represented ground staff and flight attendants, and the [[Communication, Transport and General Workers Union]] which organised middle management and engineers.
 
Antonio Canossa impostò la sua strategia difensiva sulla falsariga dei compagni, asserendo che il movente della congiura era completamente spirituale. Appellandosi al suo stato di aristocratico ed esponente di una famiglia (i [[dinastia dei Canossa|Canossa]]) ''cui la Sede Apostolica è obbligata più che a nessuna famiglia de Italia'', egli rifiutò ripetutamente di rispondere alle domande del governatore, chiedendo poi di essere risparmiato dalla tortura e di poter prendere visione dei capi d'accusa per approntare la sua difesa. Tali garanzie gli furono negate e tra il 20 e il 28 dicembre il Canossa venne orrendamente torturato, giungendo quasi in punto di morte.
== Network/ Destinations ==
BWIA operated the following services:
;North America
*[[Canada]]
**[[Toronto]] ([[Toronto Pearson International Airport]])
*[[United States]]
**[[New York]] ([[John F. Kennedy International Airport]])
**[[Miami]] ([[Miami International Airport]])
;Europe
*[[Germany]]
**[[Frankfurt]] ([[Frankfurt Airport]])
*[[United Kingdom]]
**[[London]] ([[London Heathrow Airport]])
**[[Manchester]] ([[Manchester Airport]])
;Caribbean
*[[Antigua]]
**St. John's ([[VC Bird International Airport]])
*[[Barbados]]
**Barbados ([[Grantley Adams International Airport]]) '''Hub'''
*[[Jamaica]]
**[[Kingston, Jamaica|Kingston]] ([[Norman Manley International Airport]])*
*[[Grand Cayman]]
*[[Netherlands Antilles]]
**St.Maarten ([[Princess Juliana International Airport]])
*[[St. Lucia]]
**([[Hewanorra International Airport]])
*[[Trinidad & Tobago]]
**[[Trinidad]] ([[Port Of Spain]]) ([[Piarco International Airport]]) '''Main Hub'''
**[[Tobago]] ([[Crown Point International Airport]])
 
Tra tali deposizioni emerse con evidenza la figura di Benedetto Accolti, sedicente depositario di una verità superiore e incaricato di realizzarla, quale ideatore e anima del progetto criminale. Ai giudici che lo interrogavano disse, con un eloquio eccezionale, di non avere intenzione di uccidere Pio IV tout court, ma di volerlo convincere ad abdicare nel nome dell'ormai prossima venuta del già citato "papa santo", che a suo dire avrebbe vinto i [[turchi]] e gli [[eretici]] instaurando una Chiesa pura e santa: disse tuttavia che se il pontefice non gli avesse dato ascolto, l'avrebbe ucciso in quanto ''furbo ribaldo tiranno inimico di Cristo, el quale stava su questa sedia indegnamente''. Nell'affermare ciò, Benedetto si richiamava alla distinzione tra il papa in quanto uomo (dotato di un corpo mortale) e la sua funzione di vicario di Cristo: un papa illegittimo non sarebbe stato investito della carica di vicario di Cristo, e ucciderlo non avrebbe comportato un sacrilegio.
;South America
*[[Guyana]]
**([[Cheddi Jagan International Airport]])
*[[Suriname]]
**([[Johan Adolf Pengel International Airport]])
*[[Venezuela]]
**Caracas ([[Simón Bolívar International Airport (Venezuela)|Simón Bolívar International Airport]])
 
===Ricerca di connivenze===
Through a [[codeshare]] agreement with [[United Airlines]], it offered connecting service to [[Boston, Massachusetts|Boston]], [[Denver, Colorado|Denver]], [[Chicago, Illinois|Chicago]], [[Los Angeles, California|Los Angeles]], [[San Francisco, California|San Francisco]] and [[Seattle]]. BWIA also had an alliance with another Caribbean airline, [[LIAT]], which together provided over 30 regional destinations.
Il movente spirituale non convinse i giudici, i quali ribatterono alle deposizioni affermando che, qualora fosse stata la mano di Dio a guidarli contro il papa, i congiurati non avrebbero avuto bisogno di usare alcuna arma. Si sospettava invece la presenza di mandanti illustri e potenti dietro al complotto, anche considerando le esorbitanti ricompense (sottoforma di somme di denaro, feudi e regalie varie) che i congiurati avevano promesso o sostenevano di voler elargire a diverse persone per renderle loro complici e non rischiare il linciaggio una volta ucciso il pontefice, e le dichiarazioni dell'esistenza di grandi truppe pronte a prendere il controllo della situazione dopo l'attentato. Siffatte promesse infatti stridevano con il loro stato di indigenza.
 
Le indagini pertanto si appuntarono sui canali attraverso i quali i congiurati si erano procurati le armi: emerse che il Pelliccione aveva preso in prestito un pugnale lungo un palmo e mezzo dall'amico Simone della Barba, fratello dell'[[archiatra pontificio]] Pompeo (che con l'oscuro cavaliere condivideva l'abitudine a frequentare gli ambienti della magia e dell'astrologia). Da tale allarmante legame con una persona tanto vicina al pontefice non emerse tuttavia alcunché di rilevante ai fini dell'indagine. Si passò quindi ad esaminare lo stiletto di Benedetto Accolti, frattanto ritrovato sull'architrave di una finestra del palazzo Manfredi e che si sospettava fosse stato intinto nel veleno per rendere ancor più letali le ferite inferte; Benedetto minimizzò affermando che si trattava di un coltello di poco conto che usava portare sempre con sé per trinciare il cibo.
== Fleet ==
The BWIA fleet consisted of the following aircraft (at August 2006):<ref>[[Flight International]], 3–9 October 2006</ref>
<center>
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
|+ '''Caribbean Airlines Fleet'''
|- bgcolor=#6495ED
!Aircraft
!Total
!Passengers<br>(Business/Economy)
!Haul
|-
|[[Boeing 737 Next Generation#737-800|Boeing 737-800]]
|7
|154 (16/138)
|Short-Medium Haul
|-
|[[Airbus A340#A340-300|Airbus A340-300]]
|2
|284 (32/252)
|Medium-Long Haul
|}
</center>
 
Un'altra pista che fu battuta alla ricerca di connivenze fu quella dei vestiti: tutti i congiurati, date le loro difficili condizioni economiche, si erano ridotti a prendere in prestito abiti adatti a presentarsi al cospetto di Pio IV da dei famigliari di [[Curzio Gonzaga]] e [[Ascanio Della Cornia]]; quest'ultimo nome probabilmente risultò particolarmente sospetto, in quanto il Della Cornia era un potente condottiero, che già in passato aveva rivolto i suoi soldati contro il papa (sotto il pontificato di [[Paolo IV]]). Di lì a poco egli fu imprigionato a [[Castel Sant'Angelo]] per degli abusi perpetrati nel suo feudo di [[Chiusi]], ma non emersero prove di un suo effettivo coinvolgimento nella congiura contro Pio IV.
In addition, BWIA's regional airline affiliate, Tobago Express, operated de Havilland Canada DHC-8 Q300 Dash 8 turboprop aircraft.
 
Nel giro di circa una settimana la concordanza delle versioni fornite dai prigionieri si ruppe ed essi cominciarono a scambiarsi accuse: nell'interrogatorio del 22 dicembre Benedetto Accolti, pur continuando a professarsi "capo" della banda, disse di essere stato incitato all'azione dai suoi complici, che si erano occupati di organizzare materialmente l'omicidio. Taddeo Manfredi disse che il Canossa aveva preparato delle polizze da recapitare alle magistrature romane per spiegare i motivi del gesto violento; il diretto interessato (unico a restare fedele alla teoria del movente spirituale) smentì di averle mai compilate, mentre Benedetto si dichiarò estraneo alla loro preparazione. Venne frattanto interrogato
==Former Fleet==
 
== Note ==
* 2 [[Airbus A320 family#A321|Airbus A321-100]]
* 1 [[Boeing 737|Boeing 737-700]]
* 4 [[Lockheed L-1011|Lockheed L-1011-500 TriStar]] (long range version of the TriStar)
* 7 [[McDonnell Douglas MD-80|McDonnell Douglas MD-82/83]]
* 4 [[McDonnell Douglas DC-9-50]]
* 2 [[Boeing 707|Boeing 707-320B]]
* 3 [[Boeing 727|Boeing 727-100]]
* 1 [[Boeing 747|Boeing 747-123]]
* 2 [[Vickers Viscount]] (four engine turboprop aircraft)
 
==Awards==
*1995, 1996, 1997 - The "Caribbean's Leading Airline" - by the [[World Travel Awards]]<ref>{{cite web |url=http://www.worldtravelawards.com/profile-28485-bwia-international-airways |title=The Caribbean's Leading Airline |first= |last= |author=Staff writer |authorlink= |coauthors= |year=2006 |month= |work= |publisher=[[World Travel Awards]] |___location= |page= |pages= |at= |trans_title= |format= |doi= |archiveurl= |archivedate= |accessdate=16 December 2011 |quote= |ref= |separator= |postscript= }}</ref>
 
== References ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== External links ==
*{{Cita libro
{{Commons}}
|titolo = Roma 1564. La congiura contro il papa
|autore = Elena Bonora
|wkautore =
|url =
|editore = [[Editori Laterza]]
|città = Bari
|anno = 2011
|lingua = it
|annooriginale =
|volume =
|opera =
|edizione =
|capitolo =
|url_capitolo =
|p =
|pp =
|posizione =
|ISBN = 978-88-420-9768-6
|LCCN =
|DOI =
|OCLC =
|id =
|cid = Bonora
|citazione =
|accesso =
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}
 
{{portale|Cattolicesimo|storia}}
* [http://web.archive.org/web/*/http://www.bwee.com/ BWIA West Indies Airways] (Archive)
* [http://web.archive.org/web/*/http://www.bwiacaribbean.com/ BWIA's Caribbean] (Archive)
* [http://www.planespotters.net/Airline/BWIA-West-Indies-Airways BWIA Jet Fleet Detail]
<nowiki>
[[Categoria:Papa Pio IV]]
[[de:BWIA West Indies Airways]]
[[esCategoria:BWIAColpi Westdi IndiesStato Airwaysfalliti]]
[[Categoria:Omicidio]]
[[fr:BWIA West Indies Airways]]
[[Categoria:Storia dello Stato Pontificio]]
[[pt:BWIA West Indies Airways]]
</nowiki>