A Bit of Liverpool: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m →Tracce: - link |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album R&B|arg2=album pop|gennaio 2014}}
{{Album
|titolo = A Bit of Liverpool
|titoloalfa = Bit of Liverpool, A
|artista = The Supremes
|tipo
|giornomese = 16 ottobre
|anno = 1964
Riga 16 ⟶ 18:
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Where Did Our Love Go (album)|Where Did Our Love Go]]
|successivo = [[The Supremes Sing Country, Western and Pop]] <br/> ([[:Categoria:Album del 1965|1965]])▼
|anno precedente = 1964
▲|successivo = [[The Supremes Sing Country, Western and Pop]]
|anno successivo = 1965
}}
'''''A Bit of Liverpool''''' è un album del gruppo musicale femminile [[R&B]] [[statunitense]] [[The Supremes]], pubblicato nel [[1964]] dalla [[Motown Records]]. L'album è una raccolta di [[cover]] di diversi gruppi [[Regno Unito|britannici]] come i [[The Beatles]], [[Gerry & The Pacemakers]], e [[The Dave Clark Five]].
Riga 27 ⟶ 31:
# ''[[A World Without Love]]'' <small>([[Lennon/McCartney|John Lennon, Paul McCartney]])</small>
# ''[[The House of the Rising Sun]]'' <small>(Traditional)</small>
# ''[[A Hard Day's Night (
# ''Because'' <small>([[
# ''[[You've Really Got a Hold on Me]]'' <small>([[Smokey Robinson]])</small>
# ''[[You Can't Do That]]'' <small>(Lennon, McCartney)</small>
# ''
# ''[[Can't Buy Me Love]]'' <small>(Lennon, McCartney)</small>
# ''[[I Want to Hold Your Hand]]'' <small>(Lennon, McCartney)</small>
Riga 45 ⟶ 49:
|-
|}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|