Discussione:Rinuncia all'ufficio di romano pontefice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0
 
(43 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 4:
# la storia mostra, non ultima la decisione di stamane di [[Benedetto XVI]], che quello di rinunciare ad essere papa è una realtà, non una mera ipotesi.
Perciò, per i due motivi espressi, uno di carattere giuridico e l'altro storico, penso che quello della rinuncia all'ufficio di Romano Pontefice sia un dato assodato e certo, non una semplice ipotesi.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:54, 11 feb 2013 (CET)
:http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/ipotesi.shtmshtml a me pare che il termine "ipotesi" vada benissimo. --[[Utente:Drone|Drone]] ([[Discussioni utente:Drone|msg]]) 16:02, 11 feb 2013 (CET)
::data la possibile equivocabilità, ho sostituito -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:04, 11 feb 2013 (CET)
:::a mio modo di vedere trattandosi di una "situazione astratta considerata dal legislatore come presupposto per l'applicazione di una norma" (Dizionario della lingua italiana Sabatini Coletti)il termine ipotesi era più corretto e soprattutto più preciso. Non vedo proprio in che modo si potesse equivocare. --[[Utente:Drone|Drone]] ([[Discussioni utente:Drone|msg]]) 16:26, 11 feb 2013 (CET)
::Si tratta di una <del>ipotesi</del> situazione molto rara: --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:38, 11 feb 2013 (CET)
::::"equivoco" potendo leggersi come "una delle cose che, sai mai, potrebbero eventualmente realizzarsi anche se sinora non è mai successo". ''Sinora'' è successo. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:43, 11 feb 2013 (CET)
:::::Ovviamente il significato da darsi ad un termine deriva dal contesto in cui tale termine è posto. Se dico "io mangio una pesca" a nessuno verrebbe in mente che sto mangiando l'attività del pescare. Ugualmente, il termine "ipotesi" in un ambito giuridico, quale è quello di cui stiamo parlando, non può che indicare una situazione astratta cui corrispondono determinate conseguenze, è più corretto e più preciso di "situazione", "modalità". --[[Utente:Drone|Drone]] ([[Discussioni utente:Drone|msg]]) 17:38, 11 feb 2013 (CET)
::::::Nell'incipit di una voce che ha a che fare con la religione, non è scontato che ci si debba disporre alla lettura di una fattispecie giuridica, il contesto non è ancora percepito. Un contesto generale è piuttosto quello in cui se ne stanno sentendo anche delle grosse, sulla vicenda, quindi meglio essere precisi sinché possibile (btw avrai notato che ho esplicitato ''modo'' e ''causa'' dell'effetto, giuridicamente non dovrebbe essere più impreciso di "ipotesi"... ;-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 17:51, 11 feb 2013 (CET)
:::::::E "[http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/F/fattispecie.shtml fattispecie]"? Io forse sono contorto nell'esprimermi, ma è il termine che userei "a voce" :) [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 18:02, 11 feb 2013 (CET)
 
::::::::Concordo con non usare "ipotesi" (che non usiamo in molti altri casi, diciamo forse in [[Incidente stradale]] che è un'ipotesi?)
::::::::<small>Nota: fixato collegamento esterno</small>--[[Speciale:Contributi/79.21.158.89|79.21.158.89]] ([[User talk:79.21.158.89|msg]]) 18:12, 13 feb 2013 (CET)
 
== Quattro o di più? ==
 
Da [http://www.repubblica.it/esteri/2013/02/11/news/_viltade_o_gesto_di_grande_coraggio_il_mistero_di_celestino_v_povero_cristiano-52405187/?ref=HREA-1 qui] sembrerebbe che i papi dimissionari siano stati più dei quattro indicati in voce.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 18:21, 11 feb 2013 (CET)
: Infatti ho messo il template "da controllare" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 19:03, 11 feb 2013 (CET)
 
==Motivazioni==
Sarebbe utile ed interessante specificare (dove, non saprei, forse nella tabella) i motivi/cause che hanno spinto i papa alla rinuncia.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:54, 13 feb 2013 (CET)
: Ci avevo pensato anch'io, ma per come è strutturata ora la tabella, diventerebbe eccessivamente "carica". Si potrebbe accorpare qualche colonna (gli anni di pontificato, il nome e il numero di successione, ecc) in modo da non avere troppe colonne --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 10:46, 13 feb 2013 (CET)
::IMHO Si può tranquillamente eliminare luogo di sepoltura che è un tranquillo di più inutile ai fini della voce (che è è dedicata al luogo di sepoltura) e se non basta cassare le colonne delle immagini - fanno allegria ma sono altrettanto inutili.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 10:52, 13 feb 2013 (CET)
::: Piuttosto che le immagini io toglierei luogo di nascita e di sepoltura, chi è interessato alle biografie le legge nelle rispettive voci, questa pagina invece deve essere incentrata sul loro pontificato --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 11:02, 13 feb 2013 (CET)
::::Io sarei ancora più drastico. Poiché esiste già un elenco dei papi (da dove è stata presa la tabella), io lascerei solo Nome, Ritratto, Inizio pontificato; e aggiungerei unicamente una quarta colonna dove spiegare, con un testo necessariamente di un certo spessore ma adeguatamente sintetico, i motivi della rinuncia. Prego solo che venga utilizzato il termine "rinuncia" e non "abdicazione" (nei casi in questione, forse solo Gregorio XII è stato un [[Papa Re]] - evitiamo perciò anacronismi).--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:30, 13 feb 2013 (CET)
:::::Circa i motivi della rinuncia, l'articolo riportato ieri dall'[[Osservatore Romano]] mi sembra che li spiegasse abbastanza bene oppure, si potrebbe vedere L'enciclopedia dei Papi sulla Treccani).--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 11:32, 13 feb 2013 (CET)
:::::: Per quanto riguarda i motivi, basta recuperarli dalle note bibliografiche che ho aggiunto, o dalle rispettive pagine.
:::::: PS: il papa è tuttora re dello [[Stato della Città del Vaticano]] che infatti vene classificata tra le poche [[Monarchia assoluta|monarchie assolute]] ancora esistenti ;-) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 12:54, 13 feb 2013 (CET)
 
== coerenza ==
segnalo che la lista dei papi dimissionari su questa voce non concorda con quanto detto in [[Benedetto XVI]] e nelle voci degli altri papi dimissionari, sulla questione di quelli certi e incerti.--[[Speciale:Contributi/87.1.52.111|87.1.52.111]] ([[User talk:87.1.52.111|msg]]) 13:16, 13 feb 2013 (CET)
: Hai perfettamente ragione e ci si sta lavorando; al momento bisognerebbe prendere per buona questa voce, che ha tutte le fonti. Le altre voci sono alquanto lacunose. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 15:48, 13 feb 2013 (CET)
:: a che punto è la coerenza tra le voci?--[[Speciale:Contributi/95.247.60.29|95.247.60.29]] ([[User talk:95.247.60.29|msg]]) 13:46, 15 feb 2013 (CET)
::: Direi "avanzato" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 15:23, 15 feb 2013 (CET)
 
== Informazioni da spostare da altra voce ==
 
Le informazioni in [[Che fece per viltade il gran rifiuto#La legittimità del «rifiuto»]] in quella voce non sono molto pertinenti, potrebbero essere utili qui? (Vedere anche [[Discussione:Che fece per viltade il gran rifiuto#Sezione La legittimità del «rifiuto»]]) --[[Speciale:Contributi/79.21.158.89|79.21.158.89]] ([[User talk:79.21.158.89|msg]]) 18:09, 13 feb 2013 (CET)
: ottima idea --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 18:52, 13 feb 2013 (CET)
::Idea pessima. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 19:10, 13 feb 2013 (CET)
::: Ho posto la questione al Progetto Letteratura, per ottenere più pareri: [[Discussioni_progetto:Letteratura#La legittimità del «rifiuto»]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 19:12, 13 feb 2013 (CET)
::::Letteratura? La voce non è di diritto canonico? Sarebbe interessante sapere perché sarebbe una pessima idea aggiungere quelle informazioni qui. --[[Speciale:Contributi/79.21.158.89|79.21.158.89]] ([[User talk:79.21.158.89|msg]]) 19:16, 13 feb 2013 (CET)
:::::Ho scritto che è una pessima idea mutilare una voce di una sezione per spostarla in un'altra. Se ci sono voci che necessitano di altre informazioni, le si scrivano senza fare taglia-incolla. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 19:21, 13 feb 2013 (CET)
::::::Pieno sostegno a Paola--[[Utente:Fabio Matteo|Fabio Matteo]] ([[Discussioni utente:Fabio Matteo|msg]]) 19:30, 13 feb 2013 (CET)
::::::: Per favore scrivete le opinioni a riguardo [[Che fece per viltade il gran rifiuto|nella voce interessata]], non in questa, altrimenti si perde il senso globale della discussione ed è più difficile una conclusione finale --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 20:31, 13 feb 2013 (CET)
== Luogo nascita e sepoltura assieme?==
Non è meglio dividere come avevo fatto io? --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 22:32, 13 feb 2013 (CET)
: {{contrario}}: queste informazioni sono accessorie e ritengo vada dato il massimo spazio a ciò che riguarda la rinuncia; i riferimenti bibliografici sono facilmente reperibili nelle voci dei singoli papi. Se poi aggiungeremo anche la colonna delle motivazioni, la tabella si caricherebbe troppo disperdendo le informazioni utili --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 22:49, 13 feb 2013 (CET)
::Sono d'accordo a non aggiungere altre informazioni --[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 23:25, 13 feb 2013 (CET)
::: Gradirei anche il parere di altri, per decidere insieme un modello definitivo di tabella da seguire --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 23:36, 13 feb 2013 (CET)
:::: A mio modo di vedere, la scansione migliore della tabella è quella che è stata usata nella versione in lingua inglese della voce: periodo di pontificato, ritratto, nome papale, nome secolare, ragioni della rinuncia e note. (senza firma)
::Forse è troppo indicare luoghi di nascita e di morte, ma lo sforzo per inserire questi dati è già stato fatto. Non so... Si potrebbe lasciare con questi nuovi dati...--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 08:43, 14 feb 2013 (CET)
:::Non penso siano informazioni essenziali. Imho, però, è troppo poco dividere due informazioni così diverse soltanto da un punto e virgola. Cambierei impostazione grafica o toglierei il luogo di nascita. --[[Speciale:Contributi/93.144.66.173|93.144.66.173]] ([[User talk:93.144.66.173|msg]]) 11:05, 15 feb 2013 (CET)
 
== Motivazioni ==
Si potrebbero aggiungere le motivazioni dei ''rifiuti''?--'''[[Utente:Giobru|Gio]]'''''[[Discussioni utente:giobru|Bru]]'' 18:50, 14 feb 2013 (CET)
: se ne stava scrivendo al paragrafo 3 di questa pagina. In ogni caso...se vuoi partecipare, sono reperibili nelle voci di ogni papa, in bibliografia e nelle fonti... ;-) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 19:16, 14 feb 2013 (CET)
 
==Alcuni chiarimenti==
Buongiorno. Alcune cose nell'incipit non sono chiare o chiarite sufficientemente:
* Da dove nasce il titolo "Rinuncia all'ufficio di romano pontefice"? Perchè non "Rinuncia all'ufficio di vescovo di Roma"?
* si dice: "è un istituto giuridico previsto dal codice di diritto canonico che regola le modalità di cessazione di un papa dal proprio ufficio" - quale sarebbe questo ufficio? [[Benedetto XVI]], nella sua rinuncia, disse: "con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma";
* da dove viene il titolo in latino di ''renuntiatio pontificalis''? Nel [[Codice di diritto canonico]] (332 §2 - in latino) non l'ho trovato.
Grazie!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 15:01, 11 dic 2015 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rinuncia all'ufficio di romano pontefice]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92157728 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130213220136/http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/30470.php?index=30470&lang=it per http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/30470.php?index=30470&lang=it
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:25, 24 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rinuncia all'ufficio di romano pontefice]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94052677 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071031003322/http://www.operacelestiniana.org/public/index.php?CS=19&CI=189 per http://www.operacelestiniana.org/public/index.php?CS=19&CI=189
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.wikilibri.it/Papidimissionari.epub
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:38, 23 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinuncia all'ufficio di romano pontefice. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105766559 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130321160739/http://it.radiovaticana.va/Articolo.asp?c=663814 per http://it.radiovaticana.va/articolo.asp?c=663814
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 18 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rinuncia all'ufficio di romano pontefice. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111655207 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150609022300/http://www.ghirardacci.it/torelli/1294.htm per http://www.ghirardacci.it/torelli/1294.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:42, 23 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "Rinuncia all'ufficio di romano pontefice".