Trackdown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -typo |
Fix titolo |
||
| (31 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano=
|
|titolo alfabetico=
|
|immagine=Robert Culp Trackdown 1957.JPG
|didascalia=[[Robert Culp]] nel ruolo di Hoby Gilman
|paese= Stati Uniti d'America
|genere=western
|
|durata= 30 min (episodio)
|
|tipo colore= B/N
|aspect ratio= [[4:3]]
|ideatore=
|produttore= [[Vincent M. Fennelly]]
|
|sceneggiatore=
|
|attori=
*[[Robert Culp]]: Hoby Gilman
Riga 26 ⟶ 23:
*[[Ellen Corby]]: Henrietta Porter
*[[Peter Leeds]]: Tenner Smith
|doppiatori italiani=
|fotografo=
|montatore=
|musicista=
|
|
|
▲|operaoriginaria= ''[[I racconti del West]]''
|precedenti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off= ''[[Ricercato
|altre opere=
}}
'''''Trackdown''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in
È una serie del genere [[western]] con [[Robert Culp]]. È uno [[spin-off (mass media)|spin off]] della [[serie antologica]] ''[[I racconti del West]]'' (''Dick Powell's Zane Grey
==Trama==
Porter, Texas, vecchio [[
Nell'episodio pilota, ''Badge of Honor'', Hoby
==Personaggi e interpreti==
Riga 60 ⟶ 50:
*Hoby Gilman (70 episodi, 1957-1959), interpretato da [[Robert Culp]].
*Ralph (27 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Norman Leavitt]].
*Henrietta Porter (24 episodi, 1958-1959),
*Tenner Smith (15 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Peter Leeds]].
*Aaron Adams (12 episodi, 1957-1958), interpretato da [[James Griffith]].
Riga 66 ⟶ 56:
===Personaggi secondari===
*Frequentatore saloon (9 episodi, 1957-1959), interpretato da [[Ethan Laidlaw]].
*Cittadino (9 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Frank Mills (attore 1891–1973)|Frank Mills]].
*Doc Jay Calhoun (7 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Addison Richards]].
*Joe (7 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Rusty Wescoatt]].
*Penny Adams (6 episodi, 1957-1958),
*Tom Dooley (5 episodi, 1957-1959), interpretato da [[DeForest Kelley]].
*Ethan Felps (4 episodi, 1957-1958), interpretato da [[Dabbs Greer]].
Riga 81 ⟶ 71:
*Buckboard Driver (3 episodi, 1957-1958), interpretato da [[Guy Wilkerson]].
*Adrian Zach (3 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Gordon Polk]].
*Bess Martin (3 episodi, 1958-1959),
*Deal Jackford (3 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Nick Adams]].
*Millie (3 episodi, 1957-1958),
*Cittadino (3 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Reed Howes]].
*Adam Madson (3 episodi, 1958-1959), interpretato da [[Edward Platt]].
*Mavis (3 episodi, 1958),
*Blake Yedor (3 episodi, 1959), interpretato da [[Michael Fox (attore)|Michael Fox]].
===Guest star===
Tra le [[guest star]]: [[Chris Alcaide]], [[Phyllis Avery]], [[Whit Bissell]], [[Vic Morrow]], [[Nick Adams]], [[Ahna Capri]], [[Walter Coy]], [[Dennis Cross]], [[Don Durant]], [[James Best]], [[Strother Martin]], [[DeForest Kelley]], [[Paul Birch (attore)|Paul Birch]], [[James Coburn]], [[Russ Conway (attore)|Russ Conway]], [[Beverly Garland]], [[Michael Landon]], [[Pernell Roberts]], [[Scott Forbes (attore)|Scott Forbes]], [[Rita Moreno]], [[Johnny Crawford]], [[Stuart Whitman]], [[Susan Oliver]], [[Warren Oates]], [[Forrest Lewis]], [[Edgar Buchanan]], [[Chill Wills]], [[Karen Sharpe]], e [[Lee Van Cleef]].
==Produzione==
La serie fu prodotta da [[Vincent M. Fennelly]] per la [[Four Star Productions]] e la [[
===Registi===
Tra i [[regista|registi]] sono accreditati:<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
*[[Don McDougall]] in 39 episodi (1957-1959)
*[[Thomas Carr]] in 18 episodi (1957-1959)
Riga 103 ⟶ 92:
===Sceneggiatori===
Tra gli [[
▲*John Robinson in 14 episodi (1957-1959)
*[[D.D. Beauchamp]] in 5 episodi (1957-1959)
*[[Christopher Knopf]] in 5 episodi (1958-1959)
*[[Fred Freiberger]] in 4 episodi (1957-1959)
*[[John McGreevey]] in 3 episodi (1957-1959)
*[[Daniel B. Ullman]] in 3 episodi (1957-1958)
*[[Mary M. Beauchamp]] in 3 episodi (1958-1959)
*[[Frank Burt]] in 3 episodi (1958)
*[[Norman Jacobs]] in 2 episodi (1957-1958)
*[[David Lang]] in 2 episodi (1958-1959)
*[[Sidney Marshall]] in 2 episodi (1958-1959)
*[[George F. Slavin]] in 2 episodi (1958)
==Distribuzione==
La serie fu trasmessa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 4 ottobre 1957 al 23 settembre 1959
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia▼
|-▼
▲!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA
|-
| [[Episodi di Trackdown (prima stagione)|Prima stagione]]
|
|
|-
| [[Episodi di Trackdown (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|
|
|
|}
Riga 144 ⟶ 128:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} Scheda su [https://web.archive.org/web/20130105064409/http://www.tvrage.com/shows/id-297 ''Trackdown''] di TVRage▼
▲*{{en}} Scheda su [http://www.tvrage.com/shows/id-297 ''Trackdown''] di TVRage
{{Portale|televisione}}
| |||