Antimaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
|||
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{Personaggio
|medium = mitologia
Riga 11 ⟶ 9:
|epiteto = ''saggio'' (in senso ironico)
|prima apparizione = [[Iliade]] di [[Omero]]
|luogo di nascita = Troia
|affiliazione = consigliere di [[Priamo]]
}}
Nella [[mitologia greca]], '''
== Mito ==
Antimaco, ricordato nell'''[[Iliade]]'' quale padre dei giovani troiani [[Pisandro e Ippoloco]], era famoso per il suo odio verso gli Achei.
Prima di dichiarare guerra ai Troiani per il ratto di Elena, compiuto da [[Paride]] figlio di [[Priamo]], i Greci avevano cercato una soluzione pacifica inviando a Troia due illustri ambasciatori, [[Menelao]] ed [[Odisseo]], abili a negoziare. Antimaco esortò i suoi concittadini a opporsi alle richieste degli Achei, avendo partita vinta sull'altro consigliere di Priamo, [[Antenore]], contrario alla guerra. Sembra anche che [[Paride]] fosse in ottimi rapporti di amicizia con Antimaco e i suoi due figli.
Durante la [[guerra di Troia]], [[Pisandro e Ippoloco]], che combattevano insieme su un carro, vennero fatti prigionieri da [[Agamennone]]
== Interpretazione dell'episodio ==
== Omonimia ==
Sempre nell'
== Bibliografia ==
;Fonti primarie
* [[Omero]], ''Iliade'',
;Fonti secondarie
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna
== Voci correlate ==
* [[Guerra di Troia]]
* [[Odisseo]]
* [[Agamennone]]
* [[Pisandro e Ippoloco]]
{{Portale|letteratura|mitologia greca}}
▲[[Categoria:Personaggi della mitologia greca]]
[[Categoria:Personaggi dell'Iliade]]
[[Categoria:Troiani]]
|