Apate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
aggiustato la grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|mitologia|luglio 2017}}
'''Apate''' era la divinità del'inganno, lei era uno degli spiriti nel [[vaso di Pandora]]. I suoi genitori erano [[Notte (mitologia)|Nyx]] ed [[Erebus]]. In Mineralogia dal suo nome deriva l'[[Apatite]] che è il fluorofosfato di calcio. Tale minerale prende tale nome perché "inganna" potendosi confondere per caratteristiche esterne con altri minerali .
'''Apate''' era la divinità dell'inganno, uno degli spiriti contenuti nel [[vaso di Pandora]], figlia di [[Notte (mitologia)|Nyx]] ed [[Erebo]]. La sua controparte maschile era [[Dolos (mitologia)|Dolos]], mentre il suo opposto era [[Aletheia]], dea della verità e faceva parte dei [[Pseudologoi]]. Nella mitologia romana è identificata con [[Fraus (divinità)|Fraus]].
Infatti l’Apatite si presenta fra l'altro con diverse colorazioni , si ricorda pure che l'elemento costitutivo di base della struttura ossea umana è fatto da cristalli di idrossi[[apatite]].
 
==Mitologia==
NelLa mitodea grecoappare franel lemito varie storie tramandate suidella tradimentinascita di [[ZeusDioniso]]. Egli aera dannofiglio delladi moglieun tradimento di [[Era (mitologia)|EraZeus]], viche ècon quellaun aspetto delumano rapportovoleva congiungersi con la framortale [[ZeusSemele]], e perciò [[SemeleEra (divinità)|Era]] per cui Era furiosa per un l'ennesimo tradimento dell'olimpicodel marito si rivolge proprio aad Apate la quale le presta un cinto somigliante a quello portato da [[Afrodite]] che era in grado di far sembrare veritiere le menzogne all'ascoltatore; quindi Era si dirige i suoi passi a [[Tebe (Greciacittà greca antica)|Tebe]] ornata di tale cinto sotto l'aspetto della vecchia nutrice di [[Cadmo]]. Era, in tal modo dissimulata , consiglia [[Semele]] di chiedere a [[Zeus]] una prova della sua identità di dio del suo amore per lei, a questo punto [[Semele]] è preda della gelosia che alberga in Era e vuole unirsi a [[Zeus]] quandoin ilforma diodivina, ha il suo "vero" aspetto e non travisato come fa con tutte le sue altre amanti mortali. Ma l'amore con un dio è un fuoco e come tale la brucia mentre [[Ermes]] salva il feto immaturo di Dioniso, frutto dell'amplesso, dal rogo. Il feto salvato sarà poi [[Dionisio]]. [[Semele]] verrà poi accolta nell'[[Olimpo (Grecia)|Olimpo]] sotto il nome di [[Tione]], in quanto la vendetta ha placato Era.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
Nel mito greco fra le varie storie tramandate sui tradimenti di [[Zeus]] a danno della moglie [[Era (mitologia)|Era]] vi è quella del rapporto fra [[Zeus]] e [[Semele]] per cui Era furiosa per un ennesimo tradimento dell'olimpico marito si rivolge proprio a Apate la quale le presta un cinto somigliante a quello portato da [[Afrodite]] che era in grado di far sembrare veritiere le menzogne all'ascoltatore; quindi Era dirige i suoi passi a [[Tebe (Grecia)|Tebe]] ornata di tale cinto sotto l'aspetto della vecchia nutrice di [[Cadmo]]. Era, in tal modo dissimulata , consiglia [[Semele]] di chiedere a [[Zeus]] una prova della sua identità di dio del suo amore per lei, a questo punto [[Semele]] è preda della gelosia che alberga in Era e vuole unirsi a [[Zeus]] quando il dio ha il suo "vero" aspetto e non travisato come fa con tutte le sue altre amanti mortali. Ma l'amore con un dio è un fuoco e come tale la brucia mentre [[Ermes]] salva il feto immaturo, frutto dell'amplesso, dal rogo. Il feto salvato sarà poi [[Dionisio]]. [[Semele]] verrà poi accolta nell'[[Olimpo (Grecia)|Olimpo]] sotto il nome di [[Tione]] in quanto la vendetta ha placato Era.
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:PersonificazioniDivinità della mitologia grecagreche]]