Arduino Cantafora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
m Bot: http → https
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|Immagine =
}}
== Biografia ==
Laureato in [[Architettura]] al [[Politecnico di Milano]], si fece conoscere all’inizioall'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]] come pittore, dipingendo architetture, paesaggi, ambienti con uno stile eclettico che riprendeva elementi [[Architettura del Rinascimento|rinascimentali]] fondendoli con i paesaggi [[Pittura metafisica|metafisici]] di [[Giorgio De Chirico]] e con gli scenari dell'[[Razionalismo italiano|architettura razionalista]]. Si avvicinò alla scuola di [[Aldo Rossi]], del quale divenne allievo e con cui stabilì un lungo sodalizio artistico.<ref name="painter"/>
 
Ha al suo attivo numerose esposizioni. Nel [[1973]], per la XV [[Triennale di Milano]],<ref name="painter"/> preparò un grande pannello, la "Città analoga", che divenne il manifesto di una nuova tendenza che recuperava gli elementi del razionalismo e dell'[[Movimento Moderno|architettura europea del Novecento]]. Partecipò nuovamente alla Triennale nelle edizioni [[1980]] e [[1984]].
Riga 24 ⟶ 23:
Sempre nel 1984, per l'''Internationale Bauausstellung'' (IBA) di [[Berlino]], allestì un altro grande pannello dedicato alla "ricostruzione" della città contemporanea. Nel [[1992]] disegnò le [[scenografia|scenografie]] per ''Perseo e Andromeda'', atto unico di [[Salvatore Sciarrino]] andato in scena alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di Milano.
 
È stato docente alla [[Università Yale]],<ref name="painter">{{Cita web|url=httphttps://www.zam.it/biografia_Arduino_Cantafora|titolo=Biography of Arduino Cantafora|accesso=25 agosto 2012}}</ref> alla [[Università IUAV di Venezia|IUAV di Venezia]] ed è stato responsabile dell'Atelier di Disegno e Rappresentazione all'[[Accademia di Architettura di Mendrisio]]<ref name="painter"/>. Attualmente insegna al [[ÉcoleScuola polytechniquepolitecnica fédéralefederale dedi LausanneLosanna|Politecnico di Losanna]].<ref>[httphttps://people.epfl.ch/arduino.cantafora Arduino Cantafora at EPFL]</ref><ref name="bio">{{Cita web|url=http://www.tommydew.com/artofarchitect/cantafora.swf|titolo=Biography of Arduino Cantafora|accesso=25 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121113052020/http://www.tommydew.com/artofarchitect/cantafora.swf|dataarchivio=13 novembre 2012}}</ref>
 
È autore di un romanzo, ''Quindici stanze per una casa'', pubblicato da Einaudi nel [[1988]].
 
== Pubblicazioni ==
* ''Le stagioni delle case. La Casa del Sole Nascente e l'annesso Ospedale di St. James'', [[Kappa Edizioni]] e A.A.M, Roma 1980
* ''Quindici stanze per una casa'' (1988)<ref>{{Cita libro|url=http://searchworks.stanford.edu/view/220979|titolo=Quindici stanze per una casa|id=ISBN 9788806599942 |città=Turin|editore=Einaudi|anno=1988}}</ref>
* ''LaQuindici pommestanze d'Adrienper una casa'' (20021988)<ref name="public">{{Cita web libro|url=httphttps://peoplesearchworks.epflstanford.chedu/cgi-binview/people?id=104701&op=publications&lang=en&cvlang=fr220979|titolo=PublicationsQuindici ofstanze Arduinoper Cantaforauna casa|operaISBN=EPFL978-88-06-59994-2|accessocittà=25 agosto 2012Turin|editore=Einaudi|anno=1988}}</ref>
* ''La pomme d'Adrien'' (2002)<ref name="public">{{Cita web |url=http://people.epfl.ch/cgi-bin/people?id=104701&op=publications&lang=en&cvlang=fr|titolo=Publications of Arduino Cantafora|sito=EPFL|accesso=25 agosto 2012}}</ref>
* ''Le stanze della vita'' (2004)<ref name="public"/>
* ''L'architecture du corps'' (2006, con [[Charles Duboux]])<ref>[httphttps://livre.fnac.com/a1797808/Arduino-Cantafora-L-architecture-du-corps L'architecture du corps]</ref>
==Referenze Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{archINFORM|arch|2074}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|biografie|pittura}}
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
 
[[Categoria:ArtistiProfessori legatidell'Università a MilanoYale]]
[[Categoria:PersonalitàProfessori legate alldell'Università IUAV di Venezia]]