Centrale nucleare di Wylfa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix coordinate |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
|NomeCentrale = Centrale nucleare di
|ImmagineCentrale = Wylfa Nuclear Power Station, Anglesey - geograph.org.uk - 49460.jpg
|DidImm
|Paese
|Località
|Latitudine = 53.416667
|Longitudine = -4.483333
|Situazione
|Proprietario
|Gestore
|
|
|Chiusura = [[2015]] Unità A1<br />[[2012]] Unità A2
|RFornitore
|RTipo
|RModello =
|RAttivi
|RAttiviMW
|RSpenti
|RSpentiMW
|RCostruzione
|RCostruzioneMW
|RAccantonati
|RAccantonatiMW
|RProgettati
|RProgettatiMW
|Potenza
|ProduzioneAnno
|Anno = 2015
|ProduzioneMedia
|ProduzioneTot
|Generatori
|UsiNonElettrici
|Architetto
|Costo
|Costruttore
|Scadenza =
|Web =
|Aggiornato = 17 gennaio 2015
}}
La '''
▲La '''Centrale nucleare di Wylfa''' è una centrale elettronucleare situata presso il villaggio di [[Cemaes]], sull'isola di [[Anglesey]], nel [[Galles]]. L'impianto è composto da due reattori [[Reattore nucleare Magnox|Magnox]] da 490 [[Megawatt|MW]] di potenza netta, questi due reattori sono gli ultimi ed più potenti della filiera produttiva [[Reattore nucleare Magnox|Magnox]] costruiti nel [[Energia nucleare nel Regno Unito|Regno Unito]] e nel mondo. La chiusura della centrale è prospettata per la fine del [[2010]] per la scadenza della licenza di esercizio, l'impianto ha avuto una estensione della vita operativa di 2 anni per far fronte a spese di [[decommissioning]] maggiori di quanto preventivato in partenza.
==Espansione dell'impianto==
È prospettata una espansione dell'impianto, con la costruzione di 2 o 3 reattori [[Reattore nucleare EPR|EPR]] o [[Reattore nucleare AP1000|AP1000]] da parte della [[Horizon Nuclear Power]] (la decisione potrebbe essere in funzione dei ritardi nell'approvazione della filiera AP1000 dall'ente nucleare inglese, visto che il concorrente EPR è più avanti nelle autorizzazioni) della potenza prospettata totale netta di 3.600 [[Megawatt|MW]], questi andrebbero a costituire la sezione B dell'impianto, il cui completamento è previsto entro il [[2020]]. A fine marzo [[2010]] è stata ufficializzata la candidatura da parte di [[Horizon Nuclear Power|Horizon]] del sito<ref>{{
▲È prospettata una espansione dell'impianto, con la costruzione di 2 o 3 reattori [[Reattore nucleare EPR|EPR]] o [[Reattore nucleare AP1000|AP1000]] da parte della [[Horizon Nuclear Power]] (la decisione potrebbe essere in funzione dei ritardi nell'approvazione della filiera AP1000 dall'ente nucleare inglese, visto che il concorrente EPR è più avanti nelle autorizzazioni) della potenza prospettata totale netta di 3.600 [[Megawatt|MW]], questi andrebbero a costituire la sezione B dell'impianto, il cui completamento è previsto entro il [[2020]]. A fine marzo [[2010]] è stata ufficializzata la candidatura da parte di [[Horizon Nuclear Power|Horizon]] del sito<ref>{{en}} http://www.world-nuclear-news.org/NN_Horizon_picks_its_first_nuclear_site_3003101.html</ref>
==Note==
Riga 53 ⟶ 50:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{
*{{
*{{
{{Centrali nucleari nel Regno Unito}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Centrali nucleari nel Regno Unito]]▼
| |||