Bandar Lengeh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
 
{{Divisione amministrativa
|Nome = Bandar-e Lengeh
|Nome ufficiale = <bigspan style="font-size: 120%;">بندر لنگه</bigspan>
|Panorama =
|Didascalia =
Riga 11 ⟶ 9:
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Hormozgan
|Divisione amm grado 2 = Bandar-e- Lengeh
|Divisione amm grado 3 = Centrale
|Voce divisione amm grado 3 =
Riga 39 ⟶ 37:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +3:30
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 49 ⟶ 46:
|Sito =
}}
'''Bandar-e Lengeh''' ([[Lingua persiana|farsi]] <bigspan style="font-size: 120%;">بندر لنگه</bigspan>) è il capoluogo delladello [[provinciashahrestān di Bandar-e- Lengeh]], circoscrizione Centrale, nella regioneprovincia di [[Hormozgan]]. È un porto che si affaccia sul [[Golfo Persico]], dista 190&nbsp;km da [[Bandar Abbas]]. Ha un clima caldo umido, tipico delle città costiere dell'[[Iran]] meridionale. Aveva, nel 2006, una popolazione di 25.303 abitanti.
 
== Note ==
Riga 55 ⟶ 52:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lengeh}}
 
{{Hormozgan}}
 
{{Portale|Iran}}
[[Categoria:Città dell'Iran]]
 
[[Categoria:CittàCentri abitati dell'IranHormozgan]]