Bernard Miège: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|insegnantiscrittori francesi}}
{{Bio
|Nome = Bernard
|Cognome = Miège
|Immagine = BernardMiège.jpg
|Sesso = M
|AnnoNascita=1941
|LuogoNascita = Annecy
|Attività=accademico
|GiornoMeseNascita = 5 novembre
|Nazionalità=francese
|AnnoNascita = 1941
|PostNazionalità= , noto per le sue ricerche nell'ambito dell'industria culturale
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =accademico saggista
|AttivitàAltre = di [[scienze della comunicazione]]
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , noto per le sue ricerche nell'ambito dell'industria culturale
}}
 
Riga 14 ⟶ 23:
== Opere (parziali) ==
*''The Capitalization of Cultural Production''. New York, N.Y.: International General, 1989
*''La pensée communicationnelle'', Grenoble, 1995
*''La société conquise par la communication. I. Logiques sociales'', Grenoble, 1996
*''La société conquise par la communication. II. La communication entre l'industrie et l'espace public'', Grenoble, 1997
 
== Collegamenti esterni ==
*{{fr}} [https://archive.is/20130213152922/http://w3.u-grenoble3.fr/gresec/membres/miege.htm Profilo] sul sito dell'Université Grenoble-III
*[https://web.archive.org/web/20121124195251/http://www.usi.ch/personal-info?id=428 Profilo] sul sito dell'Università della Svizzera italiana
 
{{Controllo di autorità|VIAF=24605411|LCCN=n/82/025059}}
{{Portale|biografie|sociologia}}
 
[[Categoria:Critici e teorici dei nuovi media]]