Carlos Ruiter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserisco template mancante |
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
||
| (16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Ruiter
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{BRA 1889-1960}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|TermineCarriera= 1974
|Squadra=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1961
|
|
|1965 |Nautico |? (?)
|1966-1972
}}
▲ |1972-1973|{{Calcio Monaco|G}}|36 (29)
▲ |1973-1974|{{Calcio La Rochelle|G}}|17 (3)
|Vittorie=
|Allenatore=
Riga 36 ⟶ 27:
|Nome = Carlos Ruiter
|Cognome = de Oliveira Pontes
|PostCognomeVirgola = detto '''Ruiter'''
|Sesso = M▼
|ForzaOrdinamento = Ruiter
▲|Sesso = M
|LuogoNascita = Pesqueira
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1943
Riga 46 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900▼
|Attività = ex calciatore
▲|Epoca =
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
Riga 59 ⟶ 46:
==Carriera==
===Club===
Ruiter iniziò la propria carriera nel [[1961]], a 18 anni, con l'Ypiranga, club dello
Con il club vinse un altro titolo statale, nel 1963; nel [[1964]] passò al Campinense ([[Paraíba]]) e nel [[1965]] al Náutico ([[Pernambuco]]): in ciascuna di queste due società vinse il campionato statale. Nel [[1966]] si trasferì all'estero: fu difatti acquistato dal Bordeaux, compagine [[Francia|francese]] che lo portò a debuttare nel calcio [[Europa|europeo]]. Alla sua [[Division 1 1966-1967|prima stagione]] segnò 10 gol in 12 incontri. L'anno seguente debuttò anche in [[Coupe de France]], con 2 presenze e una rete, mentre in campionato segnò 4 gol in 14 partite; Ruiter giocò anche due partite nel corso della [[Coppa delle Fiere 1969-1970]] (contro il [[Dunfermline Athletic FC|Dunfermline]]), segnando così il proprio esordio internazionale. Nella [[Division 1 1970-1971]] stabilì il proprio primato di gol in massima serie francese, 14 in 30 presenze. Al termine della [[Division 1 1971-1972|stagione 1971-1972]] Ruiter lasciò il Bordeaux per il Monaco: con la compagine del [[Principato di Monaco|Principato]] segnò 27 gol in 29 partite di [[Ligue 2|Division 2]] (gruppo B); il titolo di capocannoniere di tale gruppo andò a [[Gérard Tonnel]], con 31. Ottenuta la promozione in massima serie, Ruiter vi disputò la sua ultima annata nel Monaco, conclusa con 7 presenze e ==Palmarès==
Riga 78 ⟶ 69:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Capocannonieri del Campeonato Brasileiro Série A}}
{{
| |||