Santa Lucia luntana...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento stub |
smistamento lavoro sporco |
||
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film
{{Film
|
|paese = [[Italia]]
|
|tipo colore = B/N
|genere = drammatico
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 = musicale
|regista = [[Aldo Vergano]]
|soggetto = Aldo Vergano
|sceneggiatore = Aldo Vergano, [[Lucio Brenno]], [[Mariano Luisi]]
|produttore = Mario Gnasco
|casa |casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|attori =
*[[Ermanno Randi]]: Francesco
*[[Maria Grazia Francia]]: Luisa
*[[Giulio Donnini]]:
*[[Vittorio Duse]]: Senor Juan
*[[Franca Marzi]]: Senora Anna
*[[Gorella Gori]]: zia di Michele
*[[Rino Salviati]]
*[[Lamberto Maggiorani]]:
*[[Vittorio Bertolini]]:
*[[Lucio Brenno]]:
*[[Guglielmo Leoncini]]:
*[[Paolo Dola]]:
|
|montatore =
|musicista = [[Ulisse Siciliani]]
|scenografo =
}}
'''''Santa Lucia luntana...''''' è un [[film]] del [[1951]] diretto da [[Aldo Vergano]], ispirato all'[[Santa Lucia luntana|omonima canzone napoletana]].
== Trama ==
{{...|film sentimentali}}
==Produzione ==
Il film, a carattere musicale, rientra nel filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto ''[[melodramma strappalacrime|strappalacrime]]'', molto in voga in quegli anni tra il pubblico italiano, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine ''neorealismo d'appendice''.
== Distribuzione ==
{{...|film sentimentali}}
==Incassi==
Incasso accertato sino a tutto il
==Bibliografia==
Line 45 ⟶ 50:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}▼
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film musicali]]
▲{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film diretti da Aldo Vergano]]
|