Himantopus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|uccellicharadriiformes}}
{{Tassobox
|nome=''Himantopus''
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[File:Black winged Stilt I MG 9747.jpg|250px]]
|didascalia=Cavaliere d'Italia (''[[Himantopus himantopus]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 21:
|sottofamiglia=
|tribù=
|genere='''Himantopus'''<br /><small>
|genereautore=[[Mathurin Jacques Brisson|Brisson]], [[1760]]</small>
|specie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
Riga 28 ⟶ 29:
|bidata=
<!-- ALTRO -->
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
* ''[[br:Himantopus himantopus]]''
* ''[[Himantopus leucocephalus]]''
* ''[[ca:Himantopus mexicanus]]''
* ''[[da:Himantopus melanurus]]''
* ''[[Himantopus novaezelandiae]]''
}}
 
'''''Himantopus''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Aves|uccelli]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Recurvirostridae]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Recurvirostridae |url=http://www.worldbirdnames.org/n-shorebirds.htmlbow/buttonquail/|accesso=1813 febbraiomaggio 20132014}}</ref>
 
== Descrizione ==
Il [[Himantopus himantopus|Cavaliere d'Italia]] è un uccello acquatico di taglia media (lunghezza di 35–40&nbsp;cm e apertura alare di 67–83&nbsp;cm) con un aspetto molto esile. L'individuo adulto ha il corpo bianco e ali nere. La [[testa]] è bianca con qualche spruzzata di nero in inverno e nera in [[estate]]. Il [[becco]] è sottile e lungo di colore nero. Le [[Zampa|zampe]], lunghe e con tre [[Dito|dita]], sono rosa. Nella femmina le parti nerastre del maschio sono brunastre scuro.
 
Gli individui giovani ha la testa di colore seppia mentre il resto del corpo è bruno opaco
 
== Biologia ==
Il [[Himantopus himantopus|cavaliere d'Italia]] nidifica a partire dal mese di [[aprile]] con la deposizione di 4 [[Uovo (biologia)|uova]] in un nido che ha una forma tronco-conica. Durante il periodo riproduttivo è possibile vedere delle dispute per l'aggiudicazione del sito per la [[nidificazione]].
 
La sua [[alimentazione]] è basata su piccoli [[Insecta|insetti]] e [[Invertebrata|invertebrati]] acquatici.
 
== Ambiente ==
È una [[specie]] che frequenta che le [[Zona umida|zone umide]] costiere ma anche zone con [[acqua dolce]].
 
Si ritrova in [[Europa]] centrale fino agli [[Urali]], nell'[[Africa centrale]] e settentrionale, [[Medio Oriente]]. In [[Sardegna]] è stanziale e nidifica con una popolazione di 400-700 coppie.
 
== Curiosità ==
Il nome del [[Genere (tassonomia)|genere]] e l'epiteto specifico ''himantopus'' deriva dal greco che significa "piede legato" per il suo modo caratteristico di camminare.<ref>{{Cita web|url=https://www.sardegnanatura.com/fauna-sardegna/schede-fauna-sardegna/158-uccelli/1587-cavaliere-d-italia-himantopus-himantopus.html|titolo=Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus)|autore=Edoardo Simula|sito=Sardegna Natura|lingua=it|accesso=6 luglio 2024}}</ref>
 
==Tassonomia==
Comprende 5 specie viventi<ref name="IOC>{{IOC |titolo=Family Recurvirostridae |url=http://www.worldbirdnames.org/n-shorebirds.html|accesso=18 febbraio 2013}}<"/ref>:
* ''[[Himantopus himantopus]]'' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Linnaeus</span>, |1758}}) - cavaliere d'Italia
* ''[[Himantopus leucocephalus]]'' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Gould</span>, |1837}} - cavaliere testabianca
* ''[[Himantopus mexicanus]]'' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Statius Müller</span>, |1776}}) - cavaliere nordamericano
* ''[[Himantopus melanurus]]'' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Vieillot</span>, |1817}} - cavaliere dorsonero
* ''[[Himantopus novaezelandiae]]'' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|Gould</span>, |1841}} - cavaliere nero
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Himantopus|wikispecies=Himantopus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibaseAvibase}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|uccelli}}
 
[[Categoria:Recurvirostridae]]
[[Categoria:Generi di uccelli]]
 
[[br:Himantopus]]
[[ca:Himantopus]]
[[da:Himantopus]]
[[en:Stilt]]
[[eo:Himantopo (genro)]]
[[es:Himantopus]]
[[fi:Pitkäjalat]]
[[fr:Himantopus]]
[[lt:Kojūkai]]
[[my:ဒေါင်းလန်ခြေထောက်]]
[[nl:Himantopus]]
[[nn:Stylteløparar]]
[[pl:Himantopus]]
[[pt:Himantopus]]
[[vi:Himantopus]]
[[zh:长脚鹬属]]