Cotica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
interlanguage links |
|||
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Wurstbruehe.jpg|thumb|Cotiche in cottura]]
La '''cotica''' o '''cotenna''' è la pelle del maiale. Viene usata in cucina come [[alimento]], entra come ingrediente principale in alcuni piatti tradizionali italiani come i fagioli con le cotiche o la [[
== Etimologia ==
▲[[File:Wurstbruehe.jpg|thumb|220px|Cotiche in cottura]]
Dal tardo [[lingua latina|latino]] ''cùtica'', formato su ''cutis'' ossia pelle, e dal [[greco antico]], ''kytos'', ''skytos'', cuoio, pelle, copertura<ref name="treccani" />.
== Salumi ==▼
▲La '''cotica''' o '''cotenna''' è la pelle del maiale. Viene usata in cucina come [[alimento]], entra come ingrediente principale in alcuni piatti tradizionali italiani come i fagioli con le cotiche o la [[cassoeula]]. Usata nella cucina contadina, quando ''del maiale non si buttava niente'', riscuote meno successo nell'alimentazione odierna, che presta attenzione all'apporto di calorie e ai grassi.
[[File:Punteruolo per forare cotenne (borcàj) - Musei del cibo - salame - 035.tif|miniatura|Punteruolo per forare cotenne]]
Fa parte, con carne, grasso e spezie, della composizione di alcuni salumi da cuocere
== Piatti a base di cotica ==▼
▲==Salumi==
* [[Braciola di cotica]] (piatto tipico della cucina tradizionale napoletana)
▲Fa parte, con carne, grasso e spezie, della composizione di alcuni salumi da cuocere, i [[cotechino|cotechini]] prendono appunto il nome dalle cotiche che li compongono. Con altre parti considerate di scarto entra nella composizione di alcuni tipi di soppresse e coppe di testa.
* [[Cicciolata]]▼
* [[Cotechino]]
* [[Vigna unguiculata|Fagioli dell'occhio]] con le cotiche (in [[Dialetto cremonese|cremonese]] ''fasulin de l'öc' cun le cudeghe''), piatto contadino caratteristico della [[provincia di Cremona]]. Si presenta come una zuppa di cotiche, fagioli dell'occhio e verdure.
* [[Fagioli grassi]]
* [[Scorzèta]]
* [[Zampone Modena|Zampone]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
▲==Piatti a base di cotica==
{{Interprogetto|etichetta=cotica|wikt=cotenna}}
▲*[[Frittole (calabresi)]]
▲*[[Cicciolata]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cucina}}
[[Categoria:Carni e derivati]]
|