Goniobranchus hintuanensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|molluschigasteropodi}}
{{Tassobox
|nome=Chromodoris''Goniobranchus hintuanensis''
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=[[File:Chromodoris hintuanensis.jpg|230px]]
|didascalia=''ChromodorisGoniobranchus hintuanensis''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum=
|phylum=[[Mollusca]]
Riga 22 ⟶ 17:
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Gastropoda]]
|sottoclasse=[[OpistobranchiaHeterobranchia]]
|infraclasse=[[Euthyneura]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Subterclasse]]|nome=[[Ringipleura]]}}
|infraclasse=
|superordine=[[Nudipleura]]
|ordine=[[Nudibranchia]]
|sottordine=[[DoridaceaDoridina]]
|infraordine=[[Doridoidei]]
|superfamiglia=[[EudoridoideaChromodoridoidea]]
|famiglia=[[Chromodorididae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[ChromodorisGoniobranchus]]
|sottogenere=
|specie='''CG. hintuanensis'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
Riga 45 ⟶ 39:
|famigliaFIL=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=(Gosliner & Behrens
|binome=ChromodorisGoniobranchus hintuanensis
|bidata=1998)
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 58 ⟶ 52:
|suddivisione_testo=
}}
Il [[nudibranco]] '''Chromodoris''Goniobranchus hintuanensis''''' ({{zoo|Gosliner & Behrens|1998}}) è un [[mollusca|mollusco]] [[nudibranchia|nudibranchio]] della [[famiglia dei(tassonomia)|famiglia]] [[Chromodorididae]].<ref name=WoRMS>{{WoRMS|autore=MolluscaBase eds. 2020|summ=597338 |titolo= |accesso=22/9/2020}}</ref>
 
== Descrizione ==
Corpo bianco-azzurro chiaro, con piccole macchie dal bordo più scuro, alcune bordate di rosso-marrone. [[Rinoforo|Rinofori]] e branchie azzurre, screziate in marrone. Bordo del mantello azzurro.
 
== BibliografiaNote ==
<references/>
*{{cita pubblicazione
| autore = Gary R. McDonald, University of California Santa Cruz
| data = 29 luglio 2006
| titolo = Nudibranch Systematic Index, University of California Santa Cruz
| rivista = Institute of Marine Sciences
| url = http://repositories.cdlib.org/ims/Nudibranch_Systematic_Index/
| formato = PDF
}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Chromodoris hintuanensis}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{SeaSlug|chrohint}}
*[http://www.seaslugforum.net/factsheet.cfm?base=chrohint SeaSlug]
{{Portale|molluschi}}
 
{{Portale|biologia|mare|molluschi}}
[[Categoria:Chromodoris]]
 
[[Categoria:ChromodorisChromodorididae]]