Codice Speciálník: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
PGS 1984 (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Codex specialnik p64.jpg|thumb|Inizio dell'Ave Maria di [[Josquin des Prez]] (p.64)]]
 
Il '''Codex Speciálník''' è uno ''speciálník'' (libro di canti) del [[XV secolo]] (libro di canti) realizzato presso il monastero della regione di Praha ([[Praga]]). Si tratta di una eclettica mistura di musica sacra ''[[a cappella]]'', di transizione tra [[musica medievale|medievale]] e [[musica rinascimentale|rinascimentale]], di compositori noti o sconosciuti. Contiene pezzi a due, tre e quattro voci ed è uno dei più antichi codici sopravvissuti in [[Repubblica Ceca]] di [[polifonia]] rinascimentale proveniente da una congregazione di monaci [[protestantesimo|protestanti]] [[HussitiUtraquisti]] realizzata intorno al 1500. Il [[manoscritto]] è conservato nel museo di [[Hradec Králové]], che lo acquistò dall'antico possessore nel 1901.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* Lista di [https://web.archive.org/web/20070509051352/http://muzix.ru/MOLD_Jan/Catalog/Medieval.htm incisioni di musiche medievali e gotiche], di pezzi contenuti nel Codex Speciálník.
* {{ChoralWiki|prep=of songs in the}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Manoscritti musicali medievali}}
{{portale|musica classica}}
 
[[Categoria:Manoscritti musicali medievali]]
[[Categoria:MusicaManoscritti medievaledel XV secolo|Speciálník]]
[[Categoria:Musica rinascimentale]]