Wikipedia:Bar/Discussioni/Undo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2006_11_28}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_28_novembre_2006]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2006-48]]
Riga 10:
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
Dunque: ho notato che ora vicino a tutte le versioni in cronologia (nei diff) compare un bel undo. Sto sognando oppure è una novità del software che consente di annullare anche modifiche intermedie? Non ho ancora fatto prove su mie sottopagine, lo ammetto. --[[Utente:Clark Shuster|<
:io l'ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Undo&diff=5628698&oldid=853949 tradotto]. qualche volontario vuole testarlo o devo fare quello pure io? :D --[[Utente:Valepert|valepert]] 17:43, 28 nov 2006 (CET)
::Dove? Non lo vedo! :-( [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|blaterami]] 18:08, 28 nov 2006 (CET)
:::Ah! WOW! [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|blaterami]] 18:09, 28 nov 2006 (CET)
::::MI sa che è solo roba adminosa --[[Utente:Jollyroger|'''<
E quale sarebbe l'effetto? Che differenza c'è con il normale "modifica"? [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 19:22, 28 nov 2006 (CET)
:Non so se è roba solo adminosa. In ogni modo l'effetto ottenuto mi pare di capire sia un [[aiuto:rollback|rollback]] "manuale" un pochino più rapido che usando il modifica su versioni vecchie (i.e. non scatta l'avviso: ''Attenzione ! Stai modificando una versione.. ecc. ecc.''). La probabile utilità è quando si deve ripristinare una versione arretrata in cronologia a più di un utente (su cui il tastino rollback non ha utilità). [[Utente:Clark Shuster|<
::Io ho provato a vedere con la mia nuova utenza di Bot (ancora non flaggata) e posso dire che l'Undo è appannaggio anche dell'user semplice. Ho fatto anche una prova ma sono talmente stupefatto dell'esito che temo di non aver capito bene a cosa serve il tasto... [[Utente:Elborgo|<
:::Correggetemi se sbaglio, esempio: l'undo della seconda versione toglie il testo aggiunto nella seconda versione, ma mantiene il testo della prima e di quello aggiunto nella terza... fenomeno! Prima, seconda e terza in ordine cronologico. [[Utente:Elborgo|<
::::Il comportamento descritto vale solo se ogni versione aggiunge testo, se si prova a fare l'Undo su una diff che ha tolto del testo e ne a aggiunto altro: ecco che succede ''Undo Failed. The edit could not be undone because of conflicting intermediate edits. Please manually undo the edits.'' [[Utente:Elborgo|<
::::Fico! [[Utente:Clark Shuster|<
:certo che prima di aggiungere nuove cose dovrebbero avvertire, sopratutto sui nuovi funzionamenti, perchè non ho ancora capito come funziona sta cosa nuova! [[utente:personline|Pers]]''[[Discussioni_utente:personline|OnLine]]'' 11:18, 29 nov 2006 (CET)
Riga 29:
segnalo [[:en:WP:VPT#New_diff_feature.3F|la discussione su en.wiki]] (grazie ad Lp che mi ha fatto trovare il bar adatto :-P) --[[Utente:Valepert|valepert]] 15:22, 29 nov 2006 (CET)
::L'undo si vede facendo una diff (un confronto tra due versioni) in cui la seconda non sia l'ultima. [[Utente:Elborgo|<
Che casino a me piacciono di + i cari vecchi popup! :-) [[Utente:Pietrodn|Pietrodn]] · [[Discussioni utente:Pietrodn|blaterami]]
:Sunto (se non ho capito male): l'opzione di ''"undo"'' ("annulla" nell'ottima traduzione di [[utente:valepert|valepert]] :D) viene visualizzata effettuando una "diff" ("confronta le versioni selezionate" se effettuata dalla pagina della cronologia di una voce) tra due versioni <u>anche non consecutive</u> di una pagina: l'opzione apre (se ciò è possibile: se, cioé, è univocamente determinabile quali siano state le modifiche successivamente effettuate) una finestra di edit nella quale viene proposta una versione di testo priva delle modifiche introdotte dalla "diff" (ovvero il testo visualizzato nella "diff" stessa) altrimenti viene visualizzato un testo di errore. Al momento mi sembra di capire che ciò sia possibile solo ed esclusivamente se il testo visualizzato nella "diff" appartiene a una "sezione" diversa da quelle editate/aggiunte con le modifiche successive. Non so se mi sono capito da solo... :). ''Hope this helps''. -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] <small>([[Discussioni Utente:Pap3rinik|..chiedi ad Archimede]])</small> 18:57, 29 nov 2006 (CET)
| |||