Dipartimento di Biltine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m aggiorno |
||
(15 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|dipartimenti del Ciad}}
{{Divisione amministrativa
Riga 17 ⟶ 16:
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie =
Riga 32 ⟶ 21:
|Acque interne =
|Abitanti = 159323
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.ecoplantd.org/attachment/172472/|lingua=fr|formato=pdf|titolo=Institut National de la Statistique, des Etudes Economiques et Démographiques (INSEED) du Tchad: Risultati provvisori del Censimento del settembre 2009|accesso=26-08-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114031505/http://www.ecoplantd.org/attachment/172472/|dataarchivio=14 novembre 2012}}
|Aggiornamento abitanti = settembre 2009
|Sottodivisioni =
Riga 40 ⟶ 29:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 49 ⟶ 37:
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''dipartimento di Biltine''' è un [[dipartimenti del Ciad|dipartimento]] del [[Ciad]] facente parte della [[
==Comuni==
Il dipartimento
* [[Atalang]]
* [[Biltine]]▼
* [[Kirzim]]
▲*Biltine
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Dipartimenti del Ciad}}
{{portale|Africa Occidentale}}
[[Categoria:Dipartimenti
|