Distretto di Bratislava V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica)
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 30:
|Acque interne =
|Abitanti = 117572
|Note abitanti = {{cita web|url=http://app.statistics.sk/mosmis/eng/uroven.jsp?txtUroven=410195|lingua=en|titolo=Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco|accesso=3 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131006065027/http://app.statistics.sk/mosmis/eng/uroven.jsp?txtUroven=410195|dataarchivio=6 ottobre 2013}}
|Aggiornamento abitanti = [[31 dicembre]] [[2009]]
|Sottodivisioni = 4
|Sottosottodivisioni =
Riga 38:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa = BA
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
Riga 47 ⟶ 45:
|Didascalia mappa = Ubicazione del distretto nella regione
|Sito =
}}
Il '''Distrettodistretto di Bratislava V''' (in [[lingua slovacca]]: ''Okres Bratislava V'') è un [[distretti della Slovacchia|distretto]] della [[Slovacchia]] facente parte della [[regione di Bratislava]]. Si tratta di uno dei cinque distretti che compongono la città di [[Bratislava]].
Copre le aree meridionali di [[Bratislava]] ed è composto dai quartieri di [[Petržalka]], [[Jarovce]], [[Rusovce]] e [[Čunovo]]. Confina con il [[Danubio]] a nord e ad est, che forma i suoi confini con il distretti di [[Distretto di Bratislava I|Bratislava I]], [[Distretto di Bratislava II|Bratislava II]], [[Distretto di Bratislava IV|Bratislava IV]] e [[Distretto di Senec|Senec]], con l'[[Ungheria]] a sud e con l'[[Austria]] a ovest. Fino al [[1920]] la parte settentrionale del distretto era parte del [[Comitato di Pozsony|comitato ungherese di Pozsony]], mentre la parte meridionale è stata prima parte del comitato ungherese di [[Comitato di Moson|Moson]] fino al [[1920]] e poi parte del comitato ungherese di [[Comitato di Győr|Győr]] fino al [[1947]]. È l'unico territorio slovacco che si trova sulla riva destra del [[Danubio]].
 
==Geografia antropica==
==Suddivisione amministrativa==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il distretto è suddiviso in 4 quartieri, aventi autonomia amministrativa a livello di comune<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>:
 
Riga 61:
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Distretti della Regione di Bratislava}}
{{interprogetto}}
 
{{Distretti della Regione di Bratislava}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Slovacchia}}
 
[[Categoria:Distretti di Bratislava|Bratislava 5]]
[[Categoria:Distretti della Slovacchia|Bratislava 5]]