Robbie Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino: niente riedizioni
Etichetta: Annulla
 
(851 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il giocatore di snooker inglese|Robbie Williams (giocatore di snooker)}}
{{Artista musicale
|nome = Robbie Williams
|tipo artista = cantautore
|nazione = Regno Unito
|immagine = Robbie Williams at the 2024 Toronto International Film Festival (cropped).jpg
|didascalia = Robbie Williams al [[Toronto International Film Festival]] [[2024]]
|nazione = GBR
|genere = Pop
|genere2 = Britpop
|nota genere = <ref name=AMG>{{allmusic|artist|p203667|Robbie Williams}}</ref>
|nota genere = <ref name=AMG>{{allmusic|artist|mn0000227697/biography|autore=[[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=21 novembre 2022}}</ref>
|genere2 = Dance pop
|nota genere2 = <ref name=AMG />
|genere3 = Elettropop
|nota genere3 = <ref name=AMG />
|genere4 = Adult alternative rock
|nota genere4 = <ref name=AMG />
|genere5 = Dance rock
|nota genere5 = <ref name=AMG />
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività = dal 1996 come solista
|band attuale =
|tipo artista = cantautore
|band precedenti = [[Take That]]
|immagine = Robbie Williams 2, 2012.jpg
|totale album = 21
|didascalia = Robbie Williams nel [[2012]]
|album studio = 12
|url = [http://www.robbiewilliams.com/ robbiewilliams.com]
|album live = 1
|band attuale = [[Take That]]
|raccolte = 7
|numero totale album pubblicati = 15
|colonne sonore = 1
|numero album studio = 9
|numero album live = 1
|numero raccolte = 5
}}
{{Bio
|Nome = Robert Peter
|Cognome = Williams
|PostCognomeVirgola = noto comedetto '''Robbie Williams'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stoke-on-Trent
Riga 36 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = musicistashowman
|Attività3 =
|
|Epoca =
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
}}
 
La sua carriera musicale cominciò nel [[1990]] come membro più giovane della ''[[boy band]]'' [[Take That]], che divenne rapidamente uno dei [[Gruppo musicale|gruppi]] di maggior successo degli [[Anni 1990|anni novanta]]. I contrasti con il resto del gruppo lo condussero a lasciare la band nel [[1995]] e ad intraprendere nel [[1997]] la carriera solista. Williams è l'artista solista di maggior successo di tutti i tempi nel [[Regno Unito]],<ref name=":9">{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2016/11/11/robbie-williams-12th-number-one-album-makes-him-the-most-successful-british-solo-act-ever-6251595/|titolo=Robbie Williams is officially the most successful British solo act ever|sito=Metro|data=2016-11-11|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thelineofbestfit.com/features/opinion/robbie-williams-enduring-appeal|titolo=The strange and enduring legacy of Robbie Williams {{!}} Opinion|sito=The Line of Best Fit|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/01_january/05/one_superstars.shtml|titolo=BBC - Press Office - The One And Only...: The musical superstars|sito=www.bbc.co.uk|accesso=2022-09-12}}</ref><ref name=":46">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thetimes.co.uk/article/robbie-williams-splits-with-emi-after-pound80-million-deal-that-went-sour-nvvxpdw698m|titolo=Robbie Williams splits with EMI after £80 million deal that went sour|accesso=2021-03-23}}</ref><ref name=":51">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/8502103/robbie-williams-las-vegas-opening-weekend-fastest-sellout-career/|titolo=Robbie Williams' Winning Opening Weekend in Las Vegas: 'The Fastest Sellout of My Career,' Says AEG Exec|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":52">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-is-the-most-successful-british-solo-act-in-official-albums-chart-history-i-m-chuffed-that-this-album-is-number-1__17042/|titolo=Robbie Williams is the most successful British soloist in Albums Chart history|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite superiori a 21 milioni di [[Album discografico|album]] e 9 milioni di [[Singolo (musica)|singoli]] nel Paese;<ref>{{Cita web|url=https://www.gossiptrip.it/people/robbie-williams-si-sente-male-sul-palco.htm?lang=EN-GB|titolo=Robbie Williams feels sick on stage|sito=Sportscity|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":79"/> sei dei suoi [[album in studio]] si trovano nella lista dei [[Album più venduti nel Regno Unito|100 album più venduti di tutti i tempi nel Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-albums-of-all-time-on-the-official-uk-chart__15551/|titolo=The best-selling albums of all time on the Official UK Chart|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nella sua carriera ha piazzato 14 singoli al primo posto della [[Official Singles Chart]],<ref name=":48">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-gary-robbie-williams-equals-gary-barlow-s-career-tally-as__2520/|titolo=Robbie Williams equals Gary Barlow's career tally as Candy hits Number 1|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> mentre 15 dei suoi album hanno raggiunto la prima posizione della [[Official Charts Company|Official Albums Chart]], più di qualunque altro artista solista nella storia delle classifiche britanniche.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/acts-with-the-most-number-1-albums-on-the-official-uk-chart__15643/|titolo=Acts with the most Number 1 albums on the Official UK Chart|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref><ref name=":53">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-breaks-official-chart-records-with-xxv-album-only-the-beatles-now-have-more-uk-number-1-albums__37414/|titolo=Robbie Williams breaks Official Chart records with XXV|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> Williams è stato l'artista più venduto nel Regno Unito durante gli [[anni 2000]],<ref name=":34">{{Cita web|url=https://www.vercalendario.info/en/what/guinness-records-for-top_selling_album_act_of_the_21st_century_in_the_uk.html|titolo=Top-selling album act of the 21st century in the UK|accesso=2021-03-23}}</ref> e il cantante maschile più trasmesso dalle [[Radio (mass media)|radio]] britanniche in quel [[decennio]].<ref name=":35">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/7556804/Madonna-named-most-played-artist-of-the-decade.html|titolo=Madonna named most-played artist of the decade|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Considerato uno degli artisti più venduti di tutti i tempi, Williams ha venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo.<ref name=":14">{{Cita web|url=https://mn2s.com/booking-agency/live-roster/robbie-williams/|titolo=Robbie Williams}}</ref>
Cominciò la carriera musicale nel [[1990]] come componente dei [[Take That]], che divenne ben presto uno dei gruppi musicali più noti e seguiti del periodo. Lasciò i Take That nel [[1995]] per iniziare una brillante carriera da solista. Malgrado non goda di grande popolarità negli [[Stati Uniti]], le vendite delle sue pubblicazioni toccano ben 75 milioni di copie, piazzando otto album e sei singoli nella vetta delle classifiche del [[Regno Unito]] e ricevendo numerosi premi e vittorie, tra cui 15 volte quelle dei [[BRIT Awards]]. Nel [[2004]] è stato inserito nella "UK Music Hall of Fame" ed eletto più importante artista britannico degli [[Anni 1990|anni novanta]].
Dal [[2010]] è poi rientrato a far parte del suo storico gruppo.
 
Nell'agosto del [[2003]] Williams si è esibito in [[Weekends of Mass Distraction Tour|tre concerti]] al [[Knebworth Park]] di [[Stevenage]] davanti a 375&nbsp;000 spettatori totali, il più grande evento live nella storia nel Regno Unito,<ref name="Knebworth">{{Cita news|titolo=Fans go wild for Robbie |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/3116113.stm |editore=BBC |data=17 giugno 2018}}</ref> battendo ogni precedente record di affluenza nel Paese.<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/lifestyle/showbiz/record-breaker-robbie-wows-the-crowds-1657677|titolo=Record-breaker Robbie wows the crowds|autore=Evening Chronicle|sito=ChronicleLive|data=2003-08-01|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Pochi giorni dopo ha stabilito anche il record per il concerto più grande mai tenuto in [[Irlanda]], esibendosi di fronte ad una folla di 135&nbsp;000 persone al [[Phoenix Park]] di [[Dublino]].<ref name=":17">{{Cita pubblicazione|data=2003-08-09|titolo=Record numbers attend Robbie Williams concert|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.rte.ie/news/2003/0809/41128-concert/}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/news/thousands-in-dublin-for-phoenix-park-concert-1.492342|titolo=Thousands in Dublin for Phoenix Park concert|sito=The Irish Times|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
Williams è entrato nel [[Guinness dei primati]] per aver venduto 1,6 milioni di biglietti in un solo giorno per il tour mondiale del [[2006]].<ref>[http://news.softpedia.com/news/Robbie-Williams-Enters-The-Guinness-Book-of-World-Records-13394.shtml Robbie Williams Enters The Guinness Book of World Records]</ref>
 
Nel luglio [[2010]], dopo una pausa di quindici anni, Williams è rientrato a far parte dei Take That;<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2010/jul/15/robbie-williams-rejoins-take-that1|titolo=Robbie Williams rejoins Take That after 15 years|sito=the Guardian|data=2010-07-15|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> l'album di reunion ''[[Progress (Take That)|Progress]]'' è diventato il secondo album con le vendite più veloci di sempre nel Regno Unito,<ref name=":39">{{Cita web|url=http://uk.news.yahoo.com/22/20101121/tuk-uk-britain-music-charts-fa6b408.html|titolo=Take That has century's biggest-selling UK album launch - Yahoo! News UK|data=|accesso=2021-03-22|dataarchivio=24 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124175807/http://uk.news.yahoo.com/22/20101121/tuk-uk-britain-music-charts-fa6b408.html|urlmorto=sì}}</ref> mentre il [[Progress Live|successivo tour del gruppo]] nel [[2011]] è diventato la [[tournée]] di maggior successo di sempre nel Paese, con oltre 1,8 milioni di spettatori.<ref name=":40" /> Williams ha ripreso la carriera da solista l'anno successivo,<ref name=":42">{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/robbie-williams-leaves-for-second-time/|titolo=ROBBIE WILLIAMS LEAVES FOR THE SECOND TIME}}</ref> rimanendo in buoni rapporti col resto del gruppo e a disposizione per nuove reunion e collaborazioni.<ref name=":43">{{Cita pubblicazione|data=2017-03-19|titolo=Barlow says Robbie can return to Take That any time|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.rte.ie/entertainment/2017/0319/860909-barlow/}}</ref>
Williams è senz'altro uno dei cantanti più popolari nel mondo degli [[Anni 1990|anni novanta]] e [[Anni 2000|2000]].
 
Williams ha vinto un numero record di 18 [[BRIT Awards]],<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.totallytimelines.com/brit-award-winners-1977-present/|titolo=Brit Award Winners 1977 - Present|sito=Totally Timelines|data=2020-02-18|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> più di qualunque altro artista,<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.radiox.co.uk/features/biggest-brit-awards-winners/|titolo=The biggest BRIT Awards winners of all time|sito=Radio X|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> incluso il BRITS Icon Award per il suo "impatto duraturo sulla [[cultura]] britannica", riconoscimento assegnato in precedenza solo a [[Elton John]] e [[David Bowie]].<ref name=":55">{{Cita web|url=http://www.brits.co.uk/news/robbie-williams-honoured-with-the-brits-icon-award|titolo=Robbie Williams: BRITs Icon|sito=BRIT Awards|lingua=en|citazione=The previous winners are Sir Elton John and David Bowie. [...] Robbie will be celebrating this [...] on 7 November|accesso=5 dicembre 2016|dataarchivio=9 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191209073304/https://www.brits.co.uk/news/robbie-williams-honoured-with-the-brits-icon-award|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[2004]] Williams è stato inserito dal voto popolare nella [[UK Music Hall of Fame]], diventando uno dei membri fondatori come "artista simbolo degli [[Anni 1990|anni novanta]]",<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30175477.html|titolo=UK Hall of Fame musicians inducted|autore=Fri, 12 Nov, 2004 - 07:13|sito=Irish Examiner|data=2004-11-12|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> mentre nel [[2006]] è entrato nel [[Guinness dei primati]] per aver venduto il maggior numero di biglietti in un solo giorno, 1,6 milioni, per il suo ''[[Close Encounters Tour]]''.<ref name=":26">{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/most-tour-tickets-sold-in-a-day-(concerts)/?fb_comment_id=890391744345895_1753161691402225|titolo=Most tour tickets sold in a day (concerts)|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":27">{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Robbie-Williams-Enters-The-Guinness-Book-of-World-Records-13394.shtml|titolo=Robbie Williams Enters The Guinness Book of World Records|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006151507/http://news.softpedia.com/news/Robbie-Williams-Enters-The-Guinness-Book-of-World-Records-13394.shtml|dataarchivio=6 ottobre 2014}}</ref> I premi di Williams comprendono tra gli altri 10 [[Echo (premio musicale)|Echo Awards]],<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?q=Robbie+Williams+ECHO+Awards&ei=WihfYJnJGJLskgXKlLy4Bw&oq=Robbie+Williams+ECHO+Awards&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQ739Y739g14oBaAJwAHgAgAFdiAGyAZIBATKYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6wAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwiZ3vXrv9DvAhUStqQKHUoKD3cQ4dUDCA0&uact=5|titolo=Robbie Williams ECHO Awards - Cerca con Google|accesso=2021-03-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?q=Take+That+ECHO+Awards&ei=bShfYKnhAoefsAeroIjIDA&oq=Take+That+ECHO+Awards&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6BggAEAcQHjoGCAAQDRAeOgQIIRAKUM4hWJ0uYP4xaABwAHgAgAGDAYgBngeSAQM5LjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6wAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwjpy-f0v9DvAhWHD-wKHSsQAskQ4dUDCA0&uact=5|titolo=Take That ECHO Awards - Cerca con Google|accesso=2021-03-27}}</ref> 6 [[Ivor Novello Awards]],<ref>{{Cita web|url=https://www.universalmusic.com/universal-music-publishing-group-signs-robbie-williams-to-global-administration-deal/|titolo=UNIVERSAL MUSIC PUBLISHING GROUP SIGNS ROBBIE WILLIAMS TO GLOBAL ADMINISTRATION DEAL|sito=UMG|data=2019-11-04|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> 4 [[Guinness world record|Guinness World Record]],<ref name=":36">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1264051/robbie-williams-concert-breaks-record|titolo=Robbie Williams Concert Breaks Record|sito=Billboard|data=2009-10-20|accesso=2021-03-23}}</ref><ref name=":37">{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/top-selling-album-act-of-the-21st-century-in-the-uk|titolo=Top-selling album act of the 21st century in the UK|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref name=":56">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/71773-most-brit-awards-won-by-an-individual|titolo=Most BRIT awards won by an individual|pubblicazione=Guinness World Records|accesso=2021-03-27}}</ref> 4 [[MTV Europe Music Awards]],<ref name=":57">{{Cita web|url=https://www.google.com/search?q=Robbie+Williams+MTV+Europe+Music+Awards&ei=hShfYIeTCML0kwWY5YXgAg&oq=Robbie+Williams+MTV+Europe+Music+Awards&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EANQ5AxY3kBg-0ZoAXAAeACAAW6IAaEEkgEDNS4xmAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpesABAQ&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwjH6aWAwNDvAhVC-qQKHZhyASwQ4dUDCA0&uact=5|titolo=Robbie Williams MTV Europe Music Awards - Cerca con Google|accesso=2021-03-27}}</ref> 1 [[MTV Video Music Awards|MTV Video Music Award]],<ref name=":10">{{Cita web|url=http://www.rockonthenet.com/archive/2001/mtvvmas.htm|titolo=Rock On The Net: 2001 MTV Video Music Awards|accesso=2021-03-22}}</ref> 2 [[World Music Award]],<ref>{{Cita web|url=https://www.invaluable.com/auction-lot/robbie-williams-a-world-music-awards-award-prese-1028-c-71844869f6?srsltid=AfmBOoq37CfJFNeNufCFPkzFNQY7155mzAfWGIpODLSZ37QieF1I8MGI|titolo=robbie-williams-world-music-awards-1999}}</ref><ref name=":19">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/68677/2003-world-music-awards-winners|titolo=2003 World Music Awards Winners|sito=Billboard|data=2003-10-13|accesso=2021-03-22}}</ref> e 3 [[Bambi (premio)|Bambi Award]].<ref>{{Cita web|url=https://www.burda.com/en/news/robbie-williams-third-BAMBI-award-2024/|titolo=Robbie Williams BAMBI 2024|sito=www.burda.com|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> Nel [[2014]] è stato insignito delle chiavi della sua città natale Stoke-on-Trent,<ref name=":59">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-stoke-staffordshire-26675185|titolo=Robbie Williams given Freedom of Stoke-on-Trent|pubblicazione=BBC News|data=2014-03-20|accesso=2021-03-22}}</ref> nella quale sono stati creati anche percorsi turistici e strade rinominate in suo onore.<ref name=":60">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/whats-on/whats-on-news/stoke-trent-robbie-williams-tourist-3583016|titolo=The Stoke-on-Trent Robbie Williams Tourist Trail - all you need to know|autore=Mary-ann Astle|sito=StokeonTrentLive|data=2019-11-27|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":61">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/uk-england-stoke-staffordshire-25878058|titolo=Robbie Williams' 40th birthday sees streets named|pubblicazione=BBC News|data=2014-01-24|accesso=2021-03-22}}</ref>
== Carriera ==
=== Con i Take That ===
La carriera di Robbie Williams iniziò con i [[Take That]], gruppo pop [[Gran Bretagna|britannico]] formato nel [[1990]] la cui straordinaria popolarità portò al fiorire di molti gruppi simili nel [[Regno Unito]]. Tuttavia, fin dall'inizio il carattere rude di Williams ostacolò un suo buon inserimento nel gruppo e, infatti, Robbie litigava spesso con i suoi compagni e con i loro agenti. Robbie fu cacciato dal gruppo nel [[1995]] per la sua condotta poco corretta, che rovinava l'immagine di "bravi ragazzi" costruita dai Take That. Pochi mesi dopo l'allontanamento di Williams dal gruppo, i Take That si sciolsero. Nel [[novembre]] [[2005]] ITV1 mostrò un documentario sui Take That in cui si spiegavano i motivi per cui Williams lasciò il gruppo con interviste allo stesso cantante e con gli altri membri della band. Sempre nel [[2005]], i Take That si sono riformati, senza la partecipazione di Robbie Williams. Nel [[2010]] torna anche lui nel gruppo con cui scrive e fa uscire l'album [[Progress]] e una riedizione intitolata [[Progressed]] nel [[2011]] in vista del nuovo [[Progress Live 2011]] che ritrova insieme i cinque componenti dopo 16 anni.
 
== Biografia ==
=== Carriera da solista (1996-2010) ===
[[File:Robbie Williams, Roundhouse, London (Apple Music Festival) (29825084622).jpg|sinistra|miniatura|Williams durante un'esibizione con il padre nel 2016]]
Dopo aver lasciato i Take That Williams si immerse in uno stile di vita molto movimentato, come testimoniano, anche a detta dei media, una certa eccessiva spavalderia e una controversa apparizione durante un'esibizione degli [[Oasis]] al [[Glastonbury Festival|Glastonbury]] nel [[1995]]. Questa situazione portò ben presto Williams ad una dura lotta contro [[droga|le droghe]] e l'[[alcolismo]], durante la quale ingrassò di 18&nbsp;kg e fu spesso visto in pubblico miseramente vestito, sporco e con la barba non curata. Dopo una violenta discussione con il gruppo degli Oasis, di cui i giornali hanno abbondantemente parlato, [[Liam Gallagher]] incominciò a definirlo "il ballerino obeso dei Take That".
 
=== Infanzia ===
A quel tempo i media e i giornali scandalistici e non britannici prevedevano che il ''cattivo ragazzo'' Robbie Williams non avrebbe mai avuto successo come cantante solista.
Robert Peter Williams è nato a [[Stoke-on-Trent]], nello [[Staffordshire]], il 13 febbraio 1974 da Theresa Janet Farrell,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/jan-williams/|titolo=Jan Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref> di origini [[irlandesi]],<ref>{{cita web|url=http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny|titolo=Robbie Williams grandfather came from Kilkenny|editore=KCLR96FM|data=12 settembre 2012|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140316081800/http://kclr96fm.com/news/robbie-williams-grandfather-came-from-kilkenny/|dataarchivio=16 marzo 2014}}</ref> e Peter Williams.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/pete-conway/|titolo=Pete Conway {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
I genitori, che divorziarono quando Robbie aveva tre anni, erano i gestori di un [[pub]] di nome Red Lion a [[Burslem]] e poi licenziatari del [[Port Vale F.C.|Port Vale FC]] Social Club, fatto che lo ha poi portato a sviluppare un grande attaccamento per l'omonima squadra di calcio.<ref name=":7" /> In seguito al divorzio la madre divenne una fiorista, mentre il padre divenne un apprezzato attore di teatro e comico, noto con lo pseudonimo di Pete Conway.<ref name=":7" /><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/dad-father-son-relationship/|titolo=Robbie Williams and his Dad: The fascinating story of the singing pair's relationship|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
==== ''Life Thru a Lens'' e il successo di ''Angels'' (1996-1998) ====
Nel [[1996]] Robbie era pronto ad iniziare una vera carriera da solista. Il suo primo [[Singolo discografico|singolo]], ''[[Freedom '90|Freedom! '96]]'' (una [[cover]] del popolare pezzo di [[George Michael]] del [[1990]]) fu pubblicato nell'[[agosto]] 1996. Questo portò al suo primo album solista, scritto a detta dello stesso artista in una settimana, ''[[Life thru a Lens]]'', che fu pubblicato quello stesso anno.
Dopo un periodo in una clinica di disintossicazione, venne seguito da "Old Before I Die" nel 1997.
Dopo i tiepidi successi di ''South of the Border'' e di ''Lazy Days'', il singolo successivo tratto da ''Life thru a Lens'' fu ''[[Angels (Robbie Williams)|Angels]]'', lanciato nel dicembre 1997. La popolarità della canzone spinse l'album al numero 1 nelle classifiche degli album, 28 settimane dopo il lancio dell'album.
 
Williams ha affermato in numerose occasioni di aver deciso di diventare un artista all'età di 10 anni dopo aver visto il padre esibirsi mentre lo accompagnava in tournée durante le vacanze estive.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams • Sweet Caroline feat. Dad Pete Conway • The Heavy Entertainment Show Tour 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=oZG9HAeo0Gk}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams & his father - Sweet Caroline Live @ AccorHotels Arena, Paris, 2017|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=yD_rdyPJvzc}}</ref><ref name=":8" />
''Angels'' fu votata migliore canzone degli ultimi 25 anni dagli ascoltatori di [[BBC]] [[Radio 2]], e ricevette un premio speciale alla cerimonia dei venticinquesimi "Brit Awards", tenutasi a Earls Court, [[Londra]], nel febbraio 2005. È stata recentemente superata dopo essere stata per diversi anni la canzone più richiesta per cerimonie funebri e nuziali, attualmente è al secondo posto.
 
Dopo aver studiato alla St Margaret Ward Catholic School di [[Tunstall (Staffordshire)|Tunstall]],<ref>{{cita news | url=http://www.thisisstaffordshire.co.uk/news/Robbie-doing-kids-awards/article-339261-detail/article.html | titolo=Robbie doing it for the kids with awards | editore=thisisstaffordshire.co.uk | data=19 settembre 2008 | lingua=en | pubblicazione= | accesso=23 febbraio 2017 | dataarchivio=16 marzo 2010 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100316182457/http://www.thisisstaffordshire.co.uk/news/Robbie-doing-kids-awards/article-339261-detail/article.html | urlmorto=sì }}</ref> Williams frequentò la scuola di ballo UKDDF, dove partecipò a diversi spettacoli tra cui il [[musical]] ''[[Oliver!]]'', adattamento del romanzo ''[[Oliver Twist]]'', in cui interpretò Artful Dodger.<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/northern-advocate/lifestyle/robbie-williams-the-ego-has-flown/VECR2LADHLTE7PMW7ML5IW6YVE/|titolo=Robbie Williams: The ego has flown|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-22}}</ref>
Robbie divenne rapidamente una [[celebrità]] nel [[Regno Unito]] con un certo numero di altri singoli entrati nelle top10, come ''[[Let Me Entertain You (Robbie Williams)|Let Me Entertain You]]'', l'ultimo singolo di ''Life thru a Lens'', ma senza mai riuscire a raggiungere un pari successo negli [[USA]].
 
=== L'inizio della carriera con i Take That (1990-1995) ===
''[[Millennium (Robbie Williams)|Millenium]]'', creata a partire dal ritornello della colonna sonora dei film di [[James Bond]], ''[[You Only Live Twice]]'', è stata una hit numero 1 nel [[Regno Unito]] nel [[1998]].
Nel 1990, il sedicenne Williams divenne il membro più giovane a entrare a far parte dei [[Take That]]. Secondo quanto raccontato dallo stesso Williams, la madre lesse un annuncio pubblicitario in cui si cercavano membri per una nuova boy band e gli suggerì di provare a entrare nel gruppo.<ref name=":6" />
 
Dopo alcune apparizioni televisive e tournée tra piccoli club, scuole ed eventi in tutto il Paese tra il 1990 e il 1991, la carriera dei Take That ebbe una svolta con ''It Only Takes a Minute'', [[cover]] della hit dei [[Tavares (gruppo musicale)|Tavares]] del [[1975]], che arrivò alla 7ª posizione della Official Singles Chart nel giugno 1992. Questo primo successo fu replicato da ''A Million Love Songs'' in ottobre, e da ''[[Could It Be Magic]]'', cover della hit di [[Barry Manilow]] del [[1973]], che raggiunse la 3ª posizione in classifica a gennaio 1993. Nell'ottobre dello stesso anno il gruppo pubblicò l'album ''[[Everything Changes (album Take That)|Everything Changes]]'', che conquistò la 1ª posizione della Official Albums Chart e da cui vennero estratti quattro singoli consecutivi tutti classificati al numero uno nel Regno Unito, ''[[Pray (Take That)|Pray]]'', ''[[Relight My Fire]]'', ''[[Babe (Take That)|Babe]]'' e la [[title track]] ''[[Everything Changes (singolo Take That)|Everything Changes]]'', mentre altri due brani, ''[[Why Can't I Wake Up with You]]'' e ''[[Love Ain't Here Anymore]]'', entrarono nella Top 10.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/31006/take-that/|titolo=Take That {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=2021-03-22}}</ref> L'album fu seguito da un tour nelle maggiori arene del Paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.chroniclelive.co.uk/lifestyle/nostalgia/take-whitley-bay-1993-6391474|titolo=Remember When: Take That at Whitley Bay in 1993|autore=David Morton|sito=ChronicleLive|data=2013-12-05|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
==== ''I've Been Expecting You'' (1998) ====
Il suo secondo album, realizzato nella primavera del 1998 con la collaborazione di [[Guy Chambers]] in [[Giamaica]] e intitolato ''[[I've Been Expecting You]]'', ha mantenuto Williams sulla cresta dell'onda. Al momento dell'uscita nel settembre 1998, l'album si posizionò in vetta alle classifiche del [[Regno Unito]] e diventò il più venduto dell'anno.
 
Sebbene la maggior parte del materiale del gruppo fosse scritta e interpretata dal [[frontman]] [[Gary Barlow]], Williams ebbe la possibilità di essere la voce principale del gruppo con i brani ''Could It Be Magic'', ''I Found Heaven'' e ''Everything Changes''. Tuttavia, nonostante il crescente successo, Williams cominciò a mostrarsi insofferente alle regole imposte dal manager Nigel Martin-Smith, e iniziò a fare un uso costante di [[Alcolismo|alcol]] e [[cocaina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/1479447/Robbie-Drugs-gave-me-best-times-of-my-life.html|titolo=Robbie: 'Drugs gave me best times of my life'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/celebritynews/6270815/Robbie-Williams-I-was-24-hours-from-death-on-drugs.html|titolo=Robbie Williams: 'I was 24 hours from death on drugs'|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nel novembre 1994, l'abuso di droghe da parte di Williams era aumentato a tal punto da fargli rischiare l'[[overdose]] prima dell'esibizione del gruppo agli [[MTV Europe Music Awards 1994]] di [[Berlino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4477760/robbie-williams-drugs-wife-ayda-field-book-reveal/|titolo=Robbie Williams reveals he was high and clucking like a chicken when he met wife Ayda|sito=The Sun|data=2017-09-16|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Tra 1994 e 1995 i Take That intrapresero un nuovo tour nelle maggiori arene europee, registrando fenomeni di [[isteria di massa]] mai visti per una band dai tempi della [[Beatlemania]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/programmes/articles/2dYGrJsSP9v06WLSSvMVp6d/take-that-from-boy-band-to-national-treasures|titolo=Take That: From boy band to national treasures|accesso=22 settembre 2025|lingua=en}}</ref>
Il secondo singolo estratto è stato [[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]], in cui Williams si avvale della collaborazione dei [[Pet Shop Boys]] e in cui parla dei suoi giorni con i [[Take That]]. Si posizionò al quarto posto delle classifiche inglesi e fu una delle canzoni più chiacchierate dell'intero album.
 
Nel maggio 1995 il gruppo pubblicò ''[[Nobody Else]]'', che esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito e in gran parte d'Europa; i singoli ''[[Sure (singolo)|Sure]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' arrivarono in testa alla Official Singles Chart, mentre il terzo brano, ''[[Back for Good]]'', raggiunse la 1ª posizione in patria, restandovi per quattro settimane, e in diverse nazioni nel mondo, diventando il brano di maggior successo nella storia del gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-that-s-top-40-biggest-selling-songs__7546/|titolo=Take That's Top 40 Biggest Selling Songs|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/back-for-good-facts-lyrics-meaning-video/|titolo=The Story of... 'Back for Good' by Take That|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Il brano riuscì ad entrare anche nella Top 10 della [[Billboard Hot 100]] arrivando fino alla 7ª posizione, diventando il primo e unico successo del gruppo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/take-that|titolo=Take That|sito=Billboard|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6634332/take-that-america-analysis-boy-band-week|titolo=Why Didn't Take That Take Over America?|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
Il terzo singolo estratto è stato ''[[Strong (Robbie Williams)|Strong]]'', che è stata scritta in un albergo a [[Colonia (Germania)|Colonia]], in [[Germania]]. Williams fu ispirato dalle sue numerose fan, che "sono spaventate dal vivere" senza di lui. La canzone debuttò al quarto posto in [[Gran Bretagna]] e al nono posto in [[Nuova Zelanda]], rimanendo nella Top 40 in [[Europa]] e in molti altri paesi.
 
Mentre il gruppo godeva il suo periodo di massimo successo, i rapporti tra Williams e il resto della band si incrinarono definitivamente nel giugno di quell'anno; Williams era insoddisfatto per il costante rifiuto delle sue idee e per la [[leadership]] di Barlow, mentre il resto del gruppo riteneva che il cantante dovesse risolvere i suoi problemi di [[dipendenza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/why-robbie-williams-left-quit-take-that-year/|titolo=Why did Robbie Williams first leave Take That? And what year was it?|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bustle.com/p/why-did-take-that-split-up-the-members-have-spoken-out-the-truth-is-so-sad-12186307|titolo=Why Did Take That Split Up? The Members Have Spoken Out & The Truth Is So Sad|sito=Bustle|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Williams lasciò il gruppo nel luglio del 1995.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/2015/07/17/robbie-williams-quits-take-that_n_7817076.html|titolo=20 Years Ago Today... Robbie Broke A Million Hearts, Including Mark Owen's|sito=HuffPost UK|data=2015-07-17|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> I Take That intrapresero quindi un tour mondiale per promuovere ''Nobody Else'', tuttavia la crisi causata dell'abbandono di Williams portò il gruppo a decidere di separarsi al termine del 1995. Il 13 febbraio 1996, nel giorno del 22º compleanno di Williams, i Take That annunciarono formalmente la loro separazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/its-been-20-years-take-7363646|titolo=It's been 20 YEARS since Take That broke a million hearts and split up|autore=Katy Forrester, Rebecca Merriman|sito=mirror|data=2016-02-13|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/386159|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Con tre album e otto singoli consecutivi alla 1ª posizione in classifica, la popolarità dei Take That in Gran Bretagna era stata insuperabile per quasi cinque anni.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/news/read/take-that-conquer-both-singles-and-albums-charts/035262|titolo=Take That conquer both singles and albums charts {{!}} News {{!}} Music Week|accesso=2021-03-22}}</ref>
Il quarto singolo dell'album "I've Been Expecting You", [[She's the One]], è una [[cover]] di una vecchia canzone di [[Karl Wallinger]], che vinse premi in tutto il mondo, incluso il "Singolo dell'anno" ai [[BRIT Awards]] e il "Miglior Singolo" di ''Capital Radio''. Con ''She's the One'', Robbie ebbe un clamoroso successo, che lo portò a vendere 400.000 copie del singolo agli inizi del 2000. Nel 1999 iniziò un tour europeo per concludere il suo "anno magico".
 
Dopo l'abbandono dei Take That, Williams proseguì con l'abuso di droga e alcol, diventando oggetto dell'attenzione dei [[tabloid]] britannici per diverse apparizioni pubbliche nelle quali era apparso poco lucido e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. La più famosa di queste, avvenuta durante l'esibizione degli [[Oasis]] al [[Festival di Glastonbury]] del 1995,<ref>{{Cita web|url=https://www.dailyedge.ie/robbie-williams-most-morto-moments-of-all-time-803745-Feb2013/|titolo=Robbie Williams' most morto moments of all time · The Daily Edge|accesso=2021-03-23}}</ref> rovinò la sua amicizia con [[Noel Gallagher|Noel]] e [[Liam Gallagher]]<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/showbiz/celebrity-news/robbie-williams-not-mod-enough-to-be-friends-with-oasis-8479402.html|titolo=Robbie Williams 'not mod enough' to be friends with Oasis|data=2013-02-04|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e diventò, suo malgrado, uno dei momenti più iconici nella storia del [[festival]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/11962772/glastonbury-most-iconic-moments-adele-robbie-williams/|titolo=Glastonbury most iconic moments ever - from Adele to Robbie Williams|sito=The Sun|data=2020-06-28|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/music/a799290/robbie-williams-returns-to-glastonbury/|titolo=Robbie returns to Glasto 21 years after THAT weekend|autore=Sam Warner|sito=Digital Spy|data=2016-06-27|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> La situazione continuò a peggiorare fino al 1997, quando con l'aiuto di [[Elton John]], Williams entrò in riabilitazione per [[Disintossicazione|disintossicarsi]] e riprendere in mano la sua carriera.<ref name=":67">{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30164371.html|titolo=Robbie Williams: 'Elton John forced me into rehab'|autore=Tue, 31 Aug, 2004 - 16:32|sito=Irish Examiner|data=2004-08-31|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
''I've Been Expecting You'' è riuscito a vendere oltre 3 milioni di copie nel Regno Unito, diventando il cd più venduto nella sua patria. Si è classificato anche al trentesimo posto della classifica degli album più venduti nella storia della Gran Bretagna.
 
=== Inizio della carriera da solista: ''Life Thru a Lens'' (1996-1997) ===
Nel 1999 ha collaborato con il cantante [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]] in una canzone di [[Lenny Kravitz]], "Are You Gonna Go My Way?" dell'album [[Reload (album)|Reload]], che hanno anche presentato insieme agli "Brit Awards".
Nel giugno del 1996 Williams firmò con la [[Chrysalis Records]] e si lanciò nella carriera solista con una cover di ''[[Freedom! '90|Freedom]]'', hit di [[George Michael]] del 1990, che raggiunse la 2ª posizione della Official Singles Chart in agosto.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/1849/robbie-williams/|titolo=Robbie Williams {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=2021-03-22}}</ref> Incoraggiato da questo primo successo, Williams iniziò le registrazioni per il suo primo album da solista a [[Londra]]; qui conobbe il [[compositore]] e [[Produttore discografico|produttore]] [[Guy Chambers]], che sarebbe diventato il suo co-autore principale per gran parte della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.prospectmagazine.co.uk/arts-and-books/guy-chambers-robbie-williams-ghostwriter-pop-songs|titolo="I'm still intimidated by him": what it's like to be the ghostwriter behind some of pop's greatest hits|autore=Suchandrika Chakrabarti|sito=Prospect Magazine|data=2019-06-17|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> Il primo singolo dell'album, ''[[Old Before I Die]]'', raggiunse la 2ª posizione in classifica nel marzo del 1997. ''[[Life thru a Lens]]'', realizzato in stile [[Britpop]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Life Thru a Lens - Robbie Williams {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.allmusic.com/album/life-thru-a-lens-mw0000462941}}</ref> fu pubblicato in settembre esordendo all'undicesima posizione, coi singoli ''[[Lazy Days]]'' e ''[[South of the Border (Robbie Williams)|South of the Border]]'' che incontrarono un successo moderato; fu invece il quarto singolo estratto dall'album a far decollare definitivamente la carriera di Williams.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-life-thru-a-lens|titolo=Life Thru A Lens|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
''[[Angels (Robbie Williams)|Angels]]'' esordì in Top 10 e vi rimase per 12 settimane, arrivando fino alla 4ª posizione e spingendo l'album in vetta alla Official Albums Chart; il brano entrò in classifica anche in altri venti Paesi nel mondo.<ref name=":14" /> Nonostante non sia riuscita ad arrivare alla 1ª posizione, ''Angels'' rimane la canzone di maggior successo della carriera di Williams, con vendite di oltre 2 milioni di copie nel solo Regno Unito.<ref name=":79">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-official-top-40-biggest-singles-in-the-uk-revealed__16972/|titolo=Robbie Williams' Official biggest singles in the UK revealed|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> Nel [[1999]] ha vinto un Ivor Novello e un BRIT Award come "canzone dell'anno"; Williams vinse anche un secondo Ivor Novello come "cantautore dell'anno".<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/704838|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nel 2004 è stata votata come "il miglior singolo che avrebbe dovuto essere al numero uno",<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3560956.stm|titolo=Angels 'should have topped chart'|data=2004-08-13|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":45">{{Cita web|url=https://www.dailyedge.ie/songs-that-should-have-been-number-one-1416565-Apr2014/|titolo=9 songs that were scandalously robbed of the No1 spot · The Daily Edge|accesso=2021-03-22}}</ref> mentre nel 2005 ha vinto un secondo Ivor Novello Award come "brano del decennio",<ref name=":21">{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/showbiz/beatles-snubbed-in-top-song-list-7293181.html|titolo=Beatles snubbed in top song list|data=2012-04-12|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":22">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2005/may/25/popandrock1|titolo=Portrait: Guy Chambers's life after Robbie|autore=Guardian Staff|sito=the Guardian|data=2005-05-25|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> e un secondo BRIT Award come "miglior singolo degli ultimi 25 anni",<ref name=":23">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2005/feb/09/britawards2005.popandrock|titolo=Robbie wins best song award|sito=the Guardian|data=2005-02-09|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":24">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio2/soldonsong/whatson/britshomepage.shtml|titolo=BBC - Radio 2 - Brit Awards|accesso=2021-03-22}}</ref> oltre a risultare il brano più richiesto dai [[britannici]] per le [[Rito funebre|cerimonie funebri]].<ref name=":25">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4336113.stm|titolo=Angels 'favourite funeral song'|data=2005-03-10|accesso=2021-03-22}}</ref> L'ultimo singolo estratto, ''[[Let Me Entertain You (Robbie Williams)|Let Me Entertain You]]'', raggiunse la 3ª posizione e vendette 650&nbsp;000 copie.<ref name=":79" />
==== ''Sing When You're Winning'' (1999-2001) ====
L'album successivo ''[[Sing When You're Winning]]'', fu lanciato nel 2000. L'album conteneva il controverso singolo "Rock DJ", che raggiunse la posizione numero 1 nelle classifiche del Regno Unito e fu una hit minore negli Stati Uniti.
 
Grazie al successo dei due brani, ''Life Thru a Lens'' rimase in Top 10 per 40 settimane consecutive; ad oggi, con vendite di oltre 2 milioni di copie, è uno dei 60 album più venduti di sempre nel Regno Unito.<ref name=":80">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-official-biggest-albums-in-the-uk-revealed__37385/|titolo=Robbie Williams' Official biggest albums in the UK revealed|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref>
Alcune controversie hanno circondato il [[video musicale]] di accompagnamento alla canzone, in cui Robbie è in una roller disco circondato da fan. Nel video fa uno striptease, poi (con l'uso della tecnologia [[grafica computerizzata]]) è mostrato mentre fa uno ''spogliarello'' con la sua pelle, il suo [[tessuto muscolare]] e i suoi [[Organo (anatomia)|organi]] e li dà in pasto alle ballerine. Il video termina con Williams, ormai diventato uno scheletro, che danza ancora al ritmo della musica.
 
Per promuovere l'album Williams intraprese la sua prima tournée come solista, limitata inizialmente a piccoli club, teatri e sale da concerto in giro per l'Europa,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-show-off-must-go-on|titolo=The Show Off Must Go On|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-ego-has-landed|titolo=THE EGO HAS LANDED|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> seguita poi da alcune date nei maggiori festival britannici.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-festivals|titolo=THE FESTIVALS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
Il video fu nominato per un [[MTV Europe Music Awards]] nella categoria "Best Video", ma la combinazione di [[nudità]] e violenza è stato indicato come il motivo della temporanea fine della sua carriera negli Stati Uniti. Si dice che la nudità frontale sia stata tagliata negli Stati Uniti, mentre il sangue è stato lasciato; tutto il contrario invece nel Regno Unito. Anche dopo la rimozione, la fine del video fu tagliata da molte reti TV del mondo, e in alcuni paesi l'intero video fu proibito (la VH1 Europe ha prodotto il video della canzone indipendentemente dal documentario fatto nello studio di registrazione). Robbie da allora si è fatto una reputazione di colui che appare nudo o quasi in fotografie, video ed esibizioni live.
 
==== ''SwingI've WhenBeen Expecting You're' e ''The Ego Has WinningLanded'' (20011998-1999) ====
Nella [[primavera]] del [[1998]] Williams iniziò a lavorare al suo secondo album in studio, ''[[I've Been Expecting You]]''. Pubblicato nell'ottobre dello stesso anno,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-ive-been-expecting-you|titolo=I've Been Expecting You|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> esordì alla 1ª posizione della Official Albums Chart; ad oggi ha venduto oltre 3 milioni di copie nel Regno Unito, diventando l'album [[best seller]] di Williams nel Paese e uno dei 60 più venduti di sempre.<ref name=":80" /><ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38722|titolo=I`VE BEEN EXPECTING YOU}}</ref> Grazie all'album, Williams vinse i suoi primi BRIT e MTV Europe Music Award come "miglior artista maschile".<ref name=":5" /><ref name=":3" /><ref name=":57" />
Nel 2001 lanciò un [[Album discografico|album]] di cover degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|sessanta]]. L'album, ''[[Swing When You're Winning]]'', conteneva classici [[jazz]], [[blues]] e [[musica leggera|pop]] come "Ain't That A Kick In The Head" e "Mack The Knife". Includeva anche un duetto con [[Nicole Kidman]], sulla cresta dell'onda dopo il successo con tanto di nomina all'[[Premio Oscar|Oscar]] del suo film-musical [[Moulin Rouge!]] (2001). I due cantavano una cover del classico "Something Stupid" di [[Frank Sinatra|Frank]] e [[Nancy Sinatra]]. La cover fatta da Williams di "Beyond the Sea" fu in seguito inclusa nella colonna sonora del film ''[[Alla ricerca di Nemo]]'' (2003) allo scopo di ristabilire il suo fascino negli Stati Uniti.
 
Il primo singolo estratto, ''[[Millennium (Robbie Williams)|Millennium]]'', divenne il primo numero uno da solista di Williams nel Regno Unito, vendendo 600&nbsp;000 copie,<ref name=":79" /> mentre il video del brano vinse il BRIT Award come "video dell'anno" nel 1999.<ref name=":5" /> I successivi singoli ''[[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]]'', dedicato alla rottura con i Take That, e ''[[Strong (Robbie Williams)|Strong]]'', vincitrice di un Ivor Novello Award per il miglior testo,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/ivor-winner|titolo=Ivor Winner|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> raggiunsero la Top 5 mentre l'ultimo estratto, ''[[She's the One]]'', divenne il suo secondo brano al numero uno,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/number-1-today-in-1999-robbie-williams-shes-the-one__7088/|titolo=Number 1 today in 1999: Robbie Williams – She's The One|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> con vendite di 800&nbsp;000 copie.<ref name=":79" /> Il [[Lato A e lato B|lato B]] del singolo, ''It's Only Us'', fu scelto come tema per [[FIFA 2000]].<ref name="digimaniacs.altervista.org">{{Cita web|url=https://digimaniacs.altervista.org/rubriche/fifa-retro-music/02-fifa-2000-robbie-williams-its-only-us/|titolo=02) FIFA 2000: Robbie Williams – It's Only Us|autore=Andrea "Woody" Bosco|sito=DigiManiacs|data=2020-04-04|accesso=2021-03-22}}</ref> Ai [[BRIT Awards 2000]] ''She's the One'' vinse i premi come "canzone" e "video dell'anno".<ref name=":5" />
==== ''Escapology'' (2002-2003) ====
Nel 2002 il musicista smise di lavorare per un breve periodo con il suo partner di lunga data nella scrittura dei testi, [[Guy Chambers]]; i due si riavvicinarono sei mesi dopo per lavorare all'album successivo, ''[[Escapology]]''. L'album fu lanciato nel novembre [[2002]]; la copertina raffigura il cantante penzolante da una gru a piedi nudi, a simbolo del tema dell'[[escapologia]]. Il primo singolo, ''[[Feel (Robbie Williams)|Feel]]'', fu una hit europea di gran successo, (eletta come canzone più ascoltata nel 2003, accompagnata da un [[video musicale]] in bianco e nero che vedeva la partecipazione dell'[[attrice]] [[Daryl Hannah]], e usata nello spot per la [[Smart Forfour]]). Il video per il singolo successivo, "Come Undone", fu censurato da MTV Europe per alcune immagini inquietanti di [[insetti]] e [[rettili]] e soprattutto nella scena finale, dove faceva [[Attività sessuale umana|sesso]] con due donne.
 
Grazie all'enorme successo dell'album, Williams intraprese un nuovo tour nelle maggiori arene del Paese, che contribuì a far crescere la sua reputazione come artista live e ad ampliare la sua popolarità in [[patria]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-one-more-for-the-rogue|titolo=ONE MORE FOR THE ROGUE|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
==== ''Greatest Hits'' (2004) ====
Un anno dopo il rilascio del suo album live, nell'Ottobre 2004, Williams decide che è il momento di fare una retrospettiva della sua carriera ed inoltre comunica che sta lavorando sulle nuove canzoni assieme a [[Stephen Duffy]].<ref name="robbiewilliams2">[http://www.robbiewilliams.com/ Discography>Albums>Greatest Hits]</ref>
 
Nel maggio del 1999 Williams pubblicò ''[[The Ego Has Landed]]'', compilation che conteneva una selezione dei migliori brani tratti dai suoi primi due album,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-the-ego-has-landed|titolo=The Ego Has Landed|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> con l'intento di lanciare la sua carriera negli Stati Uniti,<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/510660/robbie-williams-to-issue-us-debut/|titolo=Robbie Williams To Issue U.S. Debut|autore=MTV News Staff|sito=MTV News|lingua=en|accesso=2021-03-22|urlmorto=sì}}</ref> ma non riuscì a sfondare come nei mercati europei, restando sostanzialmente sconosciuto al pubblico statunitense. ''Millennium'' e ''Angels'' ricevettero una buona rotazione in radio e su [[MTV]], ma una volta entrate nella [[Billboard Hot 100]] si fermarono alla 72ª e 53ª posizione, mentre nella [[Billboard 200]] l'album non superò la 63ª posizione. A oggi ha venduto 600&nbsp;000 copie negli Stati Uniti, ed è l'unico lavoro di Williams ad avere ricevuto una certificazione dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]].<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.stereogum.com/2057322/robbie-williams-breaking-america-1999/columns/sounding-board/|titolo=It's Been 20 Years Since Robbie Williams Failed To Take America|sito=Stereogum|data=2019-09-06|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref>
''Radio'', il primo singolo della compilation debuttò al primo posto della classifica inglese vendendo 41.732 copie,<ref>[http://www.theofficialcharts.com/all_singles_song.php?id=994 "Radio" first week sales in the United Kingdom]</ref> la canzone fu inoltre numero uno in Danimarca e Portogallo entrando anche nella top ten di molti paesi.
 
In estate Williams partecipò come headliner ai maggiori festival europei, esibendosi davanti a enormi folle;<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-festival-tour|titolo=FESTIVAL TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> il concerto finale di [[Slane]], davanti a oltre 80&nbsp;000 [[fan]],<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/irish-news/slane-bracing-for-invasion-by-80000-26142287.html|titolo=Slane bracing for invasion by 80,000|sito=independent|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> divenne il sold-out più rapido nella storia del [[Slane Castle|festival]] irlandese.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.independent.ie/woman/celeb-news/lure-of-the-hellraiser-who-just-wants-to-entertain-you-26085139.html|titolo=Lure of the hellraiser who just wants to entertain you|sito=independent|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailyedge.ie/robbie-williams-slane-memories-1999-3051028-Oct2016/|titolo=12 wonderful memories of THAT Robbie Williams Slane concert|accesso=2021-03-23}}</ref> In ottobre partecipò al NetAid, concerto di [[beneficenza]] tenuto al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]; la sua esibizione fu tra le più apprezzate dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://martinworster.wordpress.com/2016/11/07/netaid-at-wembley-live-review-david-bowie-george-michael-robbie-williams/|titolo=Netaid at Wembley (Live Review David Bowie, George Michael, Robbie Williams)|sito=MARTIN'S IN LA LA LAND...|data=2016-11-07|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Chris|cognome=Heath|titolo=Reveal: Robbie Williams|url=https://books.google.it/books?id=WyQmDwAAQBAJ&pg=PT57&lpg=PT57&dq=robbie+williams+net+aid+stole+the+show&source=bl&ots=GySy8IAhc4&sig=ACfU3U0rbaD-4cQ7hrq7XcajACxYSo2Ttg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi97LWwocbvAhULC-wKHey4BXAQ6AEwEHoECAsQAw#v=onepage&q=robbie%20williams%20net%20aid%20stole%20the%20show&f=false|accesso=2021-03-23|data=2017-09-21|editore=Bonnier Publishing Ltd.|lingua=en|ISBN=978-1-911600-26-8}}</ref>
L'album vendette 320.000 copie nella prima settimana nel Regno Unito, raggiungendo la vetta della classifica in 18 paesi<ref name="robbiewilliams2"/> tra i quali Arabia Saudita, Francia, Italia, Portogallo, Spagna, Argentina, Colombia, Germania, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera, Libano e molti altri ancora.<ref name="robbiewilliams2"/>
 
=== ''Sing When You're Winning'' (2000-2001) ===
Il secondo singolo estratto fu la ballata ''Misunderstood'', che venne anche inserita nella colonna sonora del film ''[[Che pasticcio Bridget Jones]]''.Con 2 milioni di copie vendute nel Regno Unito, divenne il 61° album più venduto nella storia del paese, conquistando così 6 dischi di Platino.<ref>[http://www.bpi.co.uk/platinum/platinumright.asp?rq=search_plat&r_id=32340 BPI Certification for "Greatest Hits"]</ref>
Nel mezzo della promozione e dei tour del 1999, Williams iniziò a lavorare ad un nuovo album in studio, svoltando verso lo stile [[Pop rock|pop-rock]]. Pubblicato nell'agosto del 2000,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-sing-when-youre-winning|titolo=Sing When You're Winning|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> ''[[Sing When You're Winning]]'' divenne il primo grande successo internazionale di Williams, esordendo al primo posto in Gran Bretagna, Irlanda, [[Germania]] e [[Nuova Zelanda]]; l'album raggiunse la Top 10 in altri nove Paesi,<ref>{{Cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Robbie+Williams&titel=Sing+When+You%27re+Winning&cat=a|titolo=Robbie Williams - Sing When You're Winning|autore=Steffen Hung|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-23}}</ref> mentre negli Stati Uniti si fermò alla 110ª posizione della Billboard 200.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/robbie-williams/chart-history/TLP/song/395437|titolo=Robbie Williams|sito=Billboard|accesso=2021-03-23}}</ref> Con oltre 2 milioni di copie vendute, è uno dei 60 album più venduti di sempre nel Regno Unito; nel mondo ha venduto oltre sei milioni di copie.<ref name=":80" /> L'album fece vincere a Williams un BRIT Award e un MTV Europe Music Award come "miglior artista maschile" nel 2001.<ref name=":5" /><ref name=":3" /><ref name=":57" />
L'album inoltre divenne il più venduto in quell'anno in Europa per i suoi 5 milioni di copie, ricevendo 5 dischi di Platino.<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2006.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2006|editore=IFPI|anno=2006}}</ref>
 
In Gran Bretagna il singolo di lancio ''[[Rock DJ]]'' diventò il suo terzo brano al numero uno,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-rock-dj-was-number-1-20-years-ago__10189/|titolo=Flashback: Robbie Williams' Rock DJ was Number 1 20 years ago|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e con oltre un milione di copie vendute divenne il suo singolo più venduto dopo ''Angels''.<ref name=":79" /> Il brano raggiunse la 1ª posizione in classifica anche in Irlanda, [[Islanda]], Nuova Zelanda, [[Messico]] e [[Argentina]], entrando in Top 10 in altri tredici Paesi europei e in [[Australia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/rock-dj-music-video-20th-anniversary-reshoot/|titolo=Robbie Williams set to reshoot Rock DJ music video to celebrate its 20th anniversary|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Il video del brano vedeva Williams ballare in una discoteca; per attirare l'attenzione di una DJ il cantante cominciava a spogliarsi, poi proseguiva strappandosi pelle, muscoli e |organi interni fino a rimanere uno scheletro.<ref>{{Cita web|url=https://mixdownmag.com.au/features/i-still-wanna-rock-dj-remembering-robbie-williams-controversial-music-video-for-rock-dj-24-years-on/|titolo=I Still Wanna Rock, DJ: remembering Robbie Williams music video|autore=Lewis Noke-Edwards|sito=Mixdown Magazine|data=2024-10-09|lingua=en-AU|accesso=2024-11-15}}</ref> Il video causò enormi [[Controversia|controversie]],<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-217-1398994|titolo=ROBBIE'S SHOCK 'ROCK..'|sito=NME|data=2000-07-07|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> venendo censurato da numerosi canali, mentre Williams fu accusato di [[satanismo]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/979461.stm|titolo=BBC News {{!}} ENTERTAINMENT {{!}} Robbie video banned for 'Satanism'|sito=news.bbc.co.uk|accesso=2021-03-23}}</ref> A causa del suo contenuto esplicito, MTV trasmise il video solamente in fascia protetta;<ref>{{Cita web|url=https://www.oobject.com/category/12-banned-music-videos/|titolo=12 banned music videos|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> nel 2006 il canale lo ha inserito tra i primi posti della classifica "Most Groundbreaking Video Ever".<ref>{{Cita web|url=http://www.mtvnetworks.co.uk/node/69|titolo=Madonna's 'Like A Prayer' Voted Most Groundbreaking Video of All Time! {{!}} MTV Networks UK & Ireland|data=|accesso=2021-03-23|dataarchivio=7 novembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091107032756/http://www.mtvnetworks.co.uk/node/69|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2001 il brano vinse due BRIT Award come "canzone" e "video dell'anno",<ref name=":5" /><ref name=":3" /> 1 MTV Video Music Award per i "migliori [[effetti speciali]]",<ref name=":10" /> e 1 MTV Europe Music Award come "miglior canzone".<ref name=":57" /> I singoli successivi, ''[[Kids (Robbie Williams e Kylie Minogue)|Kids]]'' (un [[duetto]] con [[Kylie Minogue]]), ''[[Supreme (singolo)|Supreme]]'' e ''[[Let Love Be Your Energy]]'', entrarono in Top 10 nella Official Singles Chart mentre l'ultimo, ''[[Eternity/The Road to Mandalay]]'', divenne il quarto brano numero uno di Williams in patria, conquistando la Top 10 di altre 10 nazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/79107/uk-charts-welcome-robbie-usher-at-no-1|titolo=U.K. Charts Welcome Robbie, Usher At No. 1|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Il successo dei singoli rese Williams l'artista più trasmesso nelle radio britanniche per il terzo anno consecutivo.<ref name=":12" />
Nel febbraio 2005 il pubblico inglese votò Misunderstood il "Miglior singolo degli ultimi 25anni" ai [[BRIT Awards]] del 2005.<ref>{{Cita news|url=http://www.bbc.co.uk/radio1/news/brits2005/wdyt_2.shtml|titolo=Brits25: Did your favourites get awards?|editore=BBC|data=9 febbraio 2005}}</ref>
 
Una serie iniziale di concerti nelle arene europee nell'inverno del 2000 registrò il tutto esaurito in poche ore,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-sermon-on-the-mount|titolo=THE SERMON ON THE MOUNT|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e l'estate successiva Williams si imbarcò nel ''[[Weddings, Barmitzvahs & Stadiums Tour]]'', il suo primo tour negli [[Stadio|stadi]];<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-weddings-barmitzvahs-and-stadiums|titolo=WEDDINGS, BARMITZVAHS & STADIUMS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> a quel punto era l'artista più popolare in Gran Bretagna e in Europa.<ref name=":12" /><ref>{{Cita web|url=https://www.festicket.com/magazine/features/festival-flashback-robbie-williams-knebworth-2003/|titolo=Festival Flashback: Robbie Williams, Knebworth Festival 2003 - Festicket Magazine|sito=Festicket|lingua=en|accesso=2021-03-27|urlmorto=sì}}</ref> Le date europee furono poi seguite dal suo primo tour nel [[Sud-est asiatico]] e in [[Oceania]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-sing-when-youre-pacific-rimming|titolo=SING WHEN YOU'RE PACIFIC RIMMING|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
==== ''Intensive care'' (2004-2005) ====
[[File:RWilliams.jpg|thumb|left|250px|Robbie Williams in concerto a [[Sydney]] nel [[2005]]]]
Tre anni dopo uscì ''[[Intensive Care]]'', un album scritto a quattro mani con l'ex membro dei [[Duran Duran]] [[Stephen Duffy]] nello studio nonché camera da letto di Robbie. I testi dell'album sono universalmente interpretati come un inventario della sua vita fatto dallo stesso cantante. Riporta disegni per una serie di carte-tarocchi fatti dai creatori di [[fumetti]] [[Grant Morrison]] e [[Frank Quitely]]. Morrison e Williams diventarono amici dopo che Robbie presenziò ad uno dei discorsi di Morrison a [[Los Angeles]].
 
Lo stesso anno Williams fu scelto per registrare una nuova versione di ''[[We Are the Champions]]'' dei [[Queen]], come parte della [[colonna sonora]] del film ''[[A Knight's Tale]]''. Al termine delle registrazioni, il [[chitarrista]] [[Brian May]] e il [[batterista]] [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] gli proposero di diventare il nuovo frontman del gruppo, rimasto inattivo dopo la morte di [[Freddie Mercury]] nel 1991;<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2001-apr-29-ca-57050-story.html|titolo=Is Robbie Williams Queen's New Knight?|autore=Steve Hochman|sito=Los Angeles Times|data=2001-04-29|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> Williams tuttavia declinò l'offerta, non considerandosi all'altezza per un ruolo così importante.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-turned-down-the-chance-to-become-queen-frontman-2620879|titolo=Robbie Williams turned down the chance to become Queen's frontman|autore=Nick Reilly|sito=NME|data=2020-03-05|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
L'album è stato messo sul mercato il [[9 ottobre]] [[2005]]. Williams ha lanciato l'album da [[Berlino]] e l'evento è stato trasmesso in diretta nei cinema e nei teatri di tutto il mondo con un "lancio cinematografico" ad alta definizione. Il [[22 ottobre]] 2005 è stato trasmesso anche su Channel 4.
 
=== ''Swing When You're Winning'' (2001) ===
Robbie aveva inizialmente annunciato che l'album non sarebbe stato rilasciato nel [[Nord America]], ma la richiesta popolare ha portato al suo lancio per la [[iTunes]] negli Stati Uniti e nel Regno Unito. L'album è uscito in Canada. Robbie a proposito della sua 'difficile' popolarità negli Stati Uniti ha dichiarato: {{citazione necessaria|"Penso che per me il modo per far breccia nel cuore dell'America è esibirmi, e se fossi davvero interessato a fare successo negli Stati Uniti allora ci sarebbe un tour." Il musicista in seguito ha detto che non si esibirà né farà mai tour negli Stati Uniti, affermando che lui ha tutto ciò che desidera anche senza fare ciò.}}
Influenzato dalla sua passione per [[Frank Sinatra]], [[Dean Martin]] e il [[Rat Pack]], Williams decise di prendere una nuova direzione musicale, registrando quello che descrisse come "l'album che avevo sempre sognato di fare".<ref name=":13">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-swing-when-youre-winning|titolo=Swing When You're Winning|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Pubblicato nel novembre del 2001 e costituito principalmente da cover [[swing]] e [[jazz]] di classici tratti dal [[Great American Songbook]], ''[[Swing When You're Winning]]'' fu il terzo album di Williams a esordire alla 1ª posizione nel Regno Unito, restandovi per sette settimane consecutive, e diventando il secondo album più venduto dell'anno.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1192154.stm|titolo=Robbie: The great entertainer|data=2001-02-27|accesso=2021-03-23}}</ref> Anche all'estero l'album registrò un enorme successo, esordendo al primo posto nella [[European Top 100 Albums]] e in sette nazioni inclusa la Germania, dove rimase in vetta per otto settimane, mentre in altri undici Paesi raggiunse la Top 10.<ref>{{Cita web|url=https://www.chartsurfer.de/artist/robbie-williams/swing-when-you-re-winning-album_frfvvg.html|titolo=Swing When You're Winning von Robbie Williams|autore=Chartsurfer.de|accesso=2021-03-23}}</ref> L'album ha venduto oltre 7 milioni di copie nel mondo,<ref name=":81">{{Cita web|url=http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm|titolo=Global Chart Decade Album Chart 2000-2009|sito=www.mediatraffic.de|accesso=2022-09-17}}</ref> 2,4 delle quali in Gran Bretagna, diventando uno dei 60 album più venduti di tutti i tempi nel Paese.<ref name=":80" /> I brani del disco includevano anche duetti di Williams con gli attori [[Nicole Kidman]], [[Rupert Everett]] e [[Jane Horrocks]] e con il suo amico d'infanzia Jonathan Wilkes.<ref name=":13" /> Il duetto con la Kidman in ''[[Somethin' Stupid (Robbie Williams e Nicole Kidman)|Somethin' Stupid]]'', cover del brano di Frank e [[Nancy Sinatra]] del [[1967]], divenne il suo quinto singolo numero uno nel Regno Unito,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20011216/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> dove vendette oltre mezzo milione di copie,<ref name=":79" /> e il primo della sua carriera nella [[Eurochart Hot 100 Singles|Eurochart Hot 100]],<ref>{{Cita web|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/00s/2002/MM-2002-01-26.pdf|titolo=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/00s/2002/MM-2002-01-26.pdf}}</ref> oltre ad entrare nella Top 10 di altre 15 nazioni. Grazie al brano, Williams arrivò alla 1ª posizione delle classifiche di album e singoli britanniche simultaneamente per la prima volta nella sua carriera.<ref name=":49">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-crowned-king-of-the-charts-with-number-1-single-and-al__2536/|titolo=Robbie Williams crowned king of the charts with Number 1 single and album|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref>
 
Williams promosse l'album con uno speciale concerto alla [[Royal Albert Hall]] di Londra, il 10 ottobre 2001. Lo spettacolo, trasmesso in diretta tv dalla [[BBC]] ed eseguito con un'orchestra di 58 elementi, includeva la maggior parte dei brani contenuti nel disco e un duetto "live" con Sinatra.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1590620.stm|titolo=Robbie sings Sinatra at Albert Hall|data=2001-10-11|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/2752/robbie-williams-live-at-the-albert|titolo=√ Robbie Williams - LIVE AT THE ALBERT - la recensione di Rockol.it|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=2021-03-23}}</ref> Il concerto venne successivamente pubblicato in DVD,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-dvd-live-at-the-albert|titolo=Live At The Albert|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e ottenne una ''[[candidatura|nomination]]'' ai [[Grammy Award]] del 2003 come "Miglior Video Long Form".<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/robbie-williams/14342|titolo=Robbie Williams|sito=GRAMMY.com|data=2020-11-23|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
Robbie afferma che ''Intensive Care'' è la sua opera migliore. Ha raggiunto la posizione numero 1 nelle classifiche del Regno Unito ed è stata al primo posto anche in altri paesi. "Tripping", il primo singolo tratto dall'album, ha raggiunto la posizione numero 2 nella classifica del Regno Unito. "Make Me Pure", secondo singolo, è uscito solo in [[Nuova Zelanda]] ed [[Australia]]. Il terzo è un tributo ad [[Elvis Presley]] intitolato "Advertising Space", che ha raggiunto l'8º posto.
 
=== ''Escapology'' (2002-2003) ===
Il quarto e penultimo singolo dell'album è stato "Sin Sin Sin". Uscito il [[22 maggio]] [[2006]], è stato il primo singolo nella carriera del cantante a non entrare nella top 20, non oltrepassando la 22ª posizione. Il video della [[Canzone (musica)|canzone]] è stato girato a [[Città del Capo]], in [[Sudafrica]].
Nell'ottobre del 2002, Williams firmò con [[EMI]] un contratto per il valore di 125 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] (80 milioni di [[Sterlina britannica|sterline]]), il secondo contratto più redditizio nella storia della musica dopo quello di [[Michael Jackson]] e [[Sony]] del 1991,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/2291605.stm|titolo=Robbie signs ' 80m' deal|data=2002-10-02|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2002/oct/05/arts.artsnews|titolo=Robbie's £80m deal puts EMI on new path|sito=the Guardian|data=2002-10-05|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e il più redditizio nella storia della musica britannica.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/73989/robbie-williams-signs-record-uk-deal|titolo=Robbie Williams Signs Record U.K. Deal|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
 
Il mese successivo Williams pubblicò il suo quinto album in studio, ''[[Escapology]]''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-escapology|titolo=Escapology|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Come i suoi predecessori esordì al primo posto della Official Albums Chart restando in vetta per dieci settimane consecutive,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Lynette|cognome=Holloway|url=https://www.nytimes.com/2003/03/03/business/media-struggling-emi-pins-us-hopes-on-over-the-top-british-singer.html|titolo=MEDIA; Struggling EMI Pins U.S. Hopes On Over-the-Top British Singer|pubblicazione=The New York Times|data=2003-03-03|accesso=2021-03-24}}</ref> e con vendite di oltre 1,4 milioni di copie in cinque settimane divenne l'album più venduto dell'anno nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/galleries/the-biggest-selling-album-of-every-year-since-1956/?14997|titolo=The biggest selling album of every year since 1956|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.co.uk/article/robbie-williams-is-top-of-2002-chart-tnxkbbp9qsg|titolo=Robbie Williams is top of 2002 chart}}</ref> Il disco esordì in vetta anche nella European Top 100 Albums e nelle classifiche di Irlanda, Germania, [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Svizzera]], [[Danimarca]] e [[Austria]], raggiungendo in seguito il primo posto in altre cinque nazioni e la Top 10 in altre otto.<ref>{{Cita web|url=https://hitparade.ch/album/Robbie-Williams/Escapology-4316|titolo=Robbie Williams - Escapology - hitparade.ch|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-23}}</ref> Con oltre 7 milioni di copie vendute nel mondo è l'album in studio di maggior successo di Williams, e con oltre due milioni di copie vendute in Gran Bretagna è uno dei 100 album più venduti di sempre nel Paese.<ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38718|titolo=ESCAPOLOGY}}</ref> L'enorme successo dell'album fece vincere a Williams il premio come "miglior artista maschile" ai BRIT Awards nel 2002 e nel 2003,<ref name=":5" /><ref name=":3" /> e agli MTV Asia Award,<ref name=":28">{{Cita web|url=https://top40-charts.com/news.php?nid=4473&cat=|titolo=2003 MTV Asia Awards Winners List|sito=Top40-Charts.com|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> oltre a un World Music Award come "artista maschile più venduto al mondo" nel 2003.<ref name=":19" />
Una biografia ufficiale best-seller scritta da Chris Heath, "Feel", fu pubblicata nel [[2004]]. Faceva la cronaca degli eventi che hanno portato al "Live Summer Tour 2003", durante il quale Williams si è esibito dal vivo di fronte a più di 375.000 persone nell'arco di tre serate nell'agosto 2003 a Knebworth Park nell'Hertfordshire; è stato questo il più grande concerto pop mai realizzato nel Regno Unito. L'ex membro dei Take That [[Mark Owen]] si è esibito con lui il terzo giorno, mentre più di 3,5 milioni di persone l'hanno visto dal vivo alla televisione e su Internet. Nella scia di Knebworth, nel dicembre [[2003]], Williams ha fatto un tour in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] insieme ai [[Duran Duran]].
 
Il primo singolo, ''[[Feel (Robbie Williams)|Feel]]'', vendette quattro milioni di copie diventando il più grande successo internazionale di Williams: raggiunse la 1ª posizione in Germania, Austria, [[Paesi Bassi]], [[Italia]], [[Portogallo]], [[Polonia]], [[Ungheria]] e [[Romania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.songfacts.com/facts/robbie-williams/feel|titolo=Feel by Robbie Williams - Songfacts|autore=Songfacts|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e la Top 10 in ogni altro Paese europeo inclusa la Gran Bretagna,<ref name=":15">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/04/17/blast-from-the-past-robbie-williams-feel/|titolo=Blast from the Past- Robbie William's 'Feel'|sito=Robbie Williams|data=2007-04-17|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> dove superò le 600&nbsp;000 copie,<ref name=":79" /> e divenne il brano più trasmesso del 2003 in Europa.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3433235.stm|titolo=Robbie song is Europe's biggest|data=2004-01-28|accesso=2021-03-23}}</ref> Anche i successivi ''[[Something Beautiful (Robbie Williams)|Something Beautiful]]'', ''[[Sexed Up]]'' e ''[[Come Undone (Robbie Williams)|Come Undone]]'' entrarono nella Top 10 del Regno Unito; l'ultimo brano, scritto interamente da Williams, divenne causa di tensioni con Guy Chambers che sfociarono nella loro separazione artistica, per via del linguaggio esplicito utilizzato dal cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/uk/culture/tv/a45763615/robbie-williams-and-guy-chambers-fight/|titolo=What Happened Between Robbie Williams and Guy Chambers?|sito=Esquire|data=2023-11-08|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
Da quando si è separato dal paroliere Guy Chambers ha affrontato alcune questioni riguardanti la sua abilità nello scrivere canzoni. Armato di un altro partner nella scrittura, Stephen Duffy, Robbie ha scritto parecchie nuove canzoni, inclusa la hit "Radio", numero uno nel Regno Unito, e la più riflessiva "Misunderstood".
[[File:Robbie Williams (190454730).jpg|thumb|right|300px|Un momento del concerto di [[Amburgo]] del [[2006]]]]
Entrambe le melodie sono tratte dall'album di 19 tracce di Williams ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]'', lanciato nell'ottobre [[2004]]. Nel febbraio [[2005]] la canzone ''[[Angels (Robbie Williams)|Angels]]'' ha ricevuto il premio dell'industria musicale britannica per la miglior canzone del quarto di secolo passato.
 
Williams era in quel momento uno degli artisti più popolari al mondo,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/irish-news/over-85000-tickets-sold-for-robbie-26245647.html|titolo=Over 85,000 tickets sold for Robbie|sito=independent|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/lifestyle/irobbie-williams-duran-duran-nesian-mystiki-at-western-springs/F2RCTDK67YJR7ZMMCRLGO2QQZE/|titolo=Robbie Williams, Duran Duran, Nesian Mystik at Western Springs|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/news/sale-of-robbie-williams-tickets-sets-record-1.1127594|titolo=Sale of Robbie Williams tickets sets record|autore=Joe Humphreys|sito=The Irish Times|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> nonostante fosse ancora sostanzialmente sconosciuto negli Stati Uniti. Nella primavera del 2003 tentò nuovamente di sfondare nel mercato americano,<ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/lifestyle/let-robbie-williams-entertain-you/63QYEVVP6L2DL2KPN4FPWYWVTM/|titolo=Let Robbie Williams entertain you|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://popdirt.com/robbie-williams-entertains-tonight-show-crowd/15974/|titolo=Robbie Williams Entertains Tonight Show Crowd {{!}} popdirt.com|autore=Jeff C|sito=popdirt.com|data=2003-05-15|lingua=en|accesso=2021-03-23|dataarchivio=17 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210117125635/http://popdirt.com/robbie-williams-entertains-tonight-show-crowd/15974/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/press-releases/2003-05-02/british-superstar-robbie-williams-chart-topping-dancehall|titolo=British Superstar Robbie Williams, Chart-Topping Dancehall|pubblicazione=Bloomberg.com|data=2003-05-02|accesso=2021-03-23}}</ref> ma l'album arrivò solo alla 43ª posizione nella Billboard 200, rivelandosi un colossale [[flop]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Lynette|cognome=Holloway|url=https://www.nytimes.com/2003/05/19/business/us-stardom-eludes-british-pop-sensation.html|titolo=U.S. Stardom Eludes British Pop Sensation|pubblicazione=The New York Times|data=2003-05-19|accesso=2021-03-23}}</ref>
Si è anche esibito al concerto del [[Live 8]] a [[Londra]] nel [[2005]], dove è stato riconosciuto una delle star dello spettacolo.
Seguendo le orme di [[Freddie Mercury]] al [[Live Aid]] di vent'anni prima, Williams ha fatto cantare all'intera folla di Hyde Park "We Will Rock You".
 
{{Box citazione
L'eclettico musicista ha vinto il premio per il miglior artista maschile agli MTV Europe Music Awards.
| contenuto = Per la prima volta nella mia vita, sono senza parole. Non ho mai visto niente del genere in vita mia... e dopo queste tre notti non credo che la Gran Bretagna vedrà niente di simile per molto tempo a venire
Robbie Williams ha rivendicato il titolo di produttore dell'album best-seller della Gran Bretagna del XXI secolo (tra l'altro appena iniziato), che ha venduto 6,3 milioni di album dal 2000, battendo di misura i [[Coldplay]] alla vetta delle classifiche.
| larghezza = 310px
| allineamento = destra
| legenda = Robbie Williams, Knebworth Park, 1-3 agosto 2003<ref>https://www.youtube.com/watch?v=KInsf5scgPA</ref>
}}
 
In Europa il cantante ricevette invece un'accoglienza trionfale: il ''[[Weekends of Mass Distraction Tour]]'' fu seguito da oltre 1,2 milioni di fan nei principali stadi del continente e incassò 100 milioni di dollari;<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-weekends-of-mass-distraction|titolo=WEEKENDS OF MASS DISTRACTION|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> il culmine delle date [[Estate|estive]] vide Williams esibirsi di fronte a oltre {{formatnum:125000}} persone a sera in tre concerti consecutivi dal 1º al 3 agosto al [[Knebworth Park]] di Stevenage,<ref>{{Cita web|url=https://www.efestivals.co.uk/festivals/others2003/knebworth/review1.shtml|titolo=Robbie Williams @ Knebworth|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> diventando "il più grande evento live nella storia nel Regno Unito",<ref name="Knebworth" /> e battendo ogni precedente record di affluenza nel Paese, con oltre {{formatnum:375000}} spettatori totali.<ref name=":16" /><ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/robbie-williams-knebworth-park-stevenage-98704.html|titolo=Robbie Williams, Knebworth Park, Stevenage|sito=The Independent|data=2013-10-10|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
Il tour mondiale del [[2006]] è passato anche dall'[[Italia]]. Il [[22 luglio]] [[2006]] Williams si è esibito allo [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]] di [[Milano]], dove ha cantato alcune canzoni avvolto nella [[Bandiera dell'Italia|bandiera italiana]] di fronte a 73.000 spettatori. In questa occasione ha anche anticipato dal vivo quel che sarebbe stato il suo futuro singolo, ''[[Rudebox]]''.
Una delle date inglesi del tour, quella del [[9 settembre]] [[2006]], è stata trasmessa su "Sky HD" nel [[Regno Unito]]. È stato il primo concerto trasmesso in [[HDTV|HD]] nel [[Regno Unito]].
 
Il [[Robbie Williams Live at Knebworth|live tratto dall'evento]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams {{!}} Live At Knebworth: 10th Anniversary Edition {{!}} Trailer|accesso=2021-03-24|url=https://www.youtube.com/watch?v=Lz1UFKxHclg}}</ref> ebbe un ascolto televisivo di 3,5 milioni di telespettatori<ref>{{Cita web|url=https://www.whtimes.co.uk/things-to-do/robbie-williams-to-celebrate-10th-anniversary-of-knebworth-concerts-5487580|titolo=Robbie Williams to celebrate 10th anniversary of Knebworth concerts|autore=Alan Davies|sito=Welwyn Hatfield Times|data=2013-04-04|lingua=en-UK|accesso=2021-03-24}}</ref> e divenne l'album dal vivo/DVD più venduto di sempre nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-live-at-knebworth|titolo=Live At Knebworth|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cfo.com/strategy/2004/02/never-mind-the-music/|titolo=Never Mind the Music|autore=Janet Kersnar|sito=CFO|data=2004-02-12|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
==== ''Rudebox'' (2006-2007) ====
Il singolo ''Rudebox'', uscito nel [[luglio]] [[2006]] nelle [[Radio (mass media)|radio]] ed in vendita da [[agosto]] [[2006]], è il preludio all'album ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]'', il nono di Williams, uscito il [[20 ottobre]] [[2006]] e già campione di prenotazioni in pre-vendita.
 
La data estiva conclusiva del 9 agosto vide Williams esibirsi di fronte a oltre {{formatnum:135000}} persone al [[Phoenix Park]] di Dublino,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/irish-news/pop-star-thrills-135000-in-park-25934279.html|titolo=Pop star thrills 135,000 in park|sito=independent|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> stabilendo il record per il concerto più grande mai tenuto in Irlanda.<ref name=":17" /><ref name=":18" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30108656.html|titolo=135,000 expected to attend Robbie Williams gig|autore=Tue, 05 Aug, 2003 - 13:41|sito=Irish Examiner|data=2003-08-05|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
L'album segna una netta svolta nella musicalità dell'artista. Propone 17 brani generati da influenze diverse: un tributo a [[Madonna (cantante)|Madonna]] e uno a [[David Bowie]], oltre che la riproposizione di ''King of Bongo'' di [[Manu Chao]]. L'album intende aggiornare le esperienze [[dance]], [[Musica elettronica|elettroniche]] e [[dub]] nel repertorio del cantante. Attualmente ha venduto circa tre milioni e mezzo di copie in tutto il mondo.
 
In ottobre partecipò al primo [[The Prince's Trust|Prince's Trust]] ''Fashion Rocks'' alla Royal Albert Hall di Londra, dove si esibì in ''Feel''.<ref>{{Cita web|url=http://www.walesonline.co.uk/news/uk-news/robbie-williams-headline-princes-trust-2478811|titolo=Robbie Williams to headline Prince's Trust spectacular|autore=WalesOnline|sito=WalesOnline|data=2003-07-22|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
Nel [[novembre]] [[2006]] viene lanciato il secondo singolo ''[[Lovelight]]''. Il terzo singolo è ''[[She's Madonna]]'', omaggio alla [[cantante]] [[Madonna (cantante)|Madonna]] e nel cui videoclip appare nei panni una [[drag queen]]. Il brano fu composto con la collaborazione dei [[Pet Shop Boys]]. Fra Robbie e i Pet Shop Boys vi è grande amicizia, tanto che il duo inglese collaborerà con Williams anche nella traccia ''We're The Pet Shop Boys''.
 
Williams concluse quindi il tour con una serie di date invernali nelle arene europee e negli stadi di Australia e Nuova Zelanda,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-cock-of-justice-aussie-typo-tour|titolo=COCK OF JUSTICE / AUSSIE TYPO TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> facendo registrare sold-out immediati.<ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/lifestyle/robbiemania-2003-starts-right-here/XKUMNWD2OFI7J6LXW7VX7E7KBM/|titolo=Robbiemania 2003 starts right here|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/entertainment/music/robbie-conquers-adoring-crowd-20031214-gdhz99.html|titolo=Robbie conquers adoring crowd|sito=The Sydney Morning Herald|data=2003-12-14|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
Nell'[[aprile]] [[2007]] esce il singolo ''Bongo Bong and Je Ne T'aime Plus''.
 
==== ''RealityGreatest Killed the Video StarHits'' (20072004-20092005) ====
Voci di un nuovo album scritto assieme a [[Guy Chambers]] apparvero all'inizio del 2007, insieme alle richieste di pubblicare un disco da parte della casa discografica [[EMI]].
La cantante e compositrice inglese Laura Critchley dichiarò di aver cantato alcune parti in tre nuove canzoni, che non sarebbero state pubblicate prima del 2009.<ref>{{Cita news|titolo=Three WAGs on Rob's bed|autore=Dominik Lemanski|url=http://www.dailystar.co.uk/posts/view/16180/Three-WAGs-on-Rob-s-bed/|editore=Daily Star|data=23 settembre 2007}}</ref>
 
Nel settembre 2004 Williams pubblicò la sua prima biografia, ''Feel'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-feel|titolo=Feel|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> scritta in collaborazione con il giornalista Chris Heath.<ref>{{Cita web|url=https://www.bethinking.org/culture/feel-robbie-williams|titolo=Feel: Robbie Williams|autore=bethinking.org|sito=bethinking.org|data=2005-03-17|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
Nel gennaio 2008 fu annunciato che Williams stava lavorando ad alcune canzoni assieme a Chaz Jankel, ex componente del gruppo Ian Dury and the Blockheads; inoltre venne riferito che la riunione con Guy Chambers non aveva funzionato e che il materiale a cui stavano lavorando Chaz e Williams avrebbe posto le basi per il nuovo album.<ref>{{Cita news|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/bizarre/article691870.ece|titolo=Robbie's hit by rhythm stick|editore=The Sun|data=16 gennaio 2008}}</ref>
 
In ottobre uscì ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-greatest-hits|titolo=Greatest Hits|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> che esordì alla 1ª posizione in diciotto Paesi<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/2004/news_archive2.shtml|titolo=Robbie Williams News Archive 2004|accesso=2021-03-24}}</ref> e nella European Top 100 Albums,<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/index.php/articles/business/1422743/robbie-band-aid-keep-top-euro-posts|titolo=Robbie, Band Aid Keep Top Euro Posts|sito=Billboard|data=2004-12-30|accesso=2021-03-24}}</ref> e divenne la compilation con le vendite più veloci di sempre nel Regno Unito, oltre un milione in meno di due mesi.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Caroline|cognome=Sullivan|url=https://www.theguardian.com/music/2004/dec/17/popandrock.shopping4|titolo=CD: Robbie Williams, Greatest Hits|pubblicazione=The Guardian|data=2004-12-17|accesso=2021-03-24}}</ref> Con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo è l'album di maggior successo della carriera di Williams,<ref name=":81" /> e con vendite di oltre 2,5 milioni, è il suo sesto album nella lista dei 100 più venduti di sempre in Gran Bretagna.<ref name=":80" /> L'album includeva i suoi maggiori successi fino a quel momento e due brani inediti realizzati con [[Stephen Duffy]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-64681/nuovo-album-di-robbie-williams-tutti-i-dettagli|titolo=√ Nuovo album di Robbie Williams: tutti i dettagli|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=2021-03-24}}</ref> ''[[Radio (Robbie Williams)|Radio]]'', che divenne il suo sesto singolo al numero uno nel Regno Unito,<ref>{{Cita web|url=https://www.tnp.sg/m/music/retro/week-2004|titolo=This Week In 2004|autore=Juliana Rasul|sito=The New Paper|data=2016-10-19|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-106-1366595|titolo=ROBBIE HAS 'RADIO' HIT|sito=NME|data=2004-10-10|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> e il secondo nella Eurochart Hot 100, e ''[[Misunderstood (Robbie Williams)|Misunderstood]]'', che entrò in Top 10.
Anche se la notizia che Chaz stava scrivendo con Williams veniva poi confermata dal sito internet dei Blockheads, non trovava alcuna conferma la voce che Guy Chambers fosse stato estromesso, infatti nell'Agosto del 2008 un amico di Robbie, Callum Blue, disse che Guy stava ancora lavorando al nuovo album.<ref>[http://itn.co.uk/news/ebbc6ef6dc2b0b70e4a63137dcc1eae4.html ITN - Robbie planning 'amazing' new album<!-- Bot generated title -->]</ref>
 
In novembre Williams venne inserito nella [[UK Music Hall of Fame]] come membro fondatore dopo essere stato eletto "artista simbolo degli anni novanta" dal pubblico britannico, diventando, all'età di soli 30 anni, il più giovane artista mai introdotto.<ref name=":20" /><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-325830/Robbie-enters-UKs-Music-Hall-Fame.html|titolo=Robbie enters UK's Music Hall of Fame|sito=Mail Online|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4005595.stm|titolo=Robbie joins UK pop Hall of Fame|data=2004-11-12|accesso=2021-03-24}}</ref>
Nel febbraio 2009 è stato confermato che Williams stava scrivendo le nuove canzoni insieme a Guy Chambers e Mark Ronson. Il portavoce del cantante, Tim Clark, ha riferito che le sessioni di registrazione erano iniziate a marzo e che questo sarebbe stato molto probabilmente l'ultimo album pubblicato con la [[EMI]].<ref>[http://www.guardian.co.uk/music/2009/jan/28/robbie-williams-album-mark-ronson Robbie Williams's new album written with Mark Ronson and Guy Chambers | Music | guardian.co.uk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Ai [[BRIT Awards 2005|BRIT Awards]] del febbraio 2005, Williams ricevette un premio speciale per ''Angels'', scelta dal pubblico britannico come "miglior singolo degli ultimi 25 anni".<ref name=":23" /><ref name=":24" /> In maggio ''Angels'' vinse anche un secondo premio agli Ivor Novello Awards come "brano del decennio",<ref name=":21" /><ref name=":22" /> mentre un sondaggio lo decretò come il brano più richiesto dai britannici per le proprie cerimonie funebri;<ref name=":25" /> l'anno precedente un altro sondaggio l'aveva eletto come "il miglior singolo che avrebbe dovuto essere al numero uno".<ref name=":0" /><ref name=":45" />
Il [[9 novembre]] [[2009]] è stato pubblicato il nuovo album ''[[Reality Killed the Video Star]]'', prodotto principalmente da [[Trevor Horn]] e anticipato dal singolo ''Bodies''. ''Bodies'' è stato presentato in radio dal [[4 settembre]] e disponibile per il download e per l'ascolto libero il giorno prima agli iscritti del sito ufficiale del cantante e sul sito [[ITunes]]. L'album ha sancito il ritorno al [[musica leggera|pop]], il genere musicale che ha portato Williams alla ribalta internazionale.
 
Il 2 luglio Williams partecipò al [[Live 8 Londra|Live 8 di Londra]], nella sua prima esibizione nel Regno Unito dopo due anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-102-1365443|titolo=ROBBIE RETURNS|sito=NME|data=2005-07-02|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> Presentato da [[David Beckham]], Williams salì sul palco verso la fine della serata, davanti ad un pubblico di oltre {{formatnum:200000}} persone radunato a [[Hyde Park]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4645823.stm|titolo=Live 8 success hailed by Geldof|data=2005-07-03|accesso=2021-03-24}}</ref> Dopo aver eseguito ''[[We Will Rock You]]'' in omaggio ai Queen, si esibì in ''Let Me Entertain You'', ''Feel'' e ''Angels'', coinvolgendo il pubblico in un gigantesco [[karaoke]] di massa e ricevendo la reazione più entusiastica della serata.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2005/07/08/live-8-vs-live-aid/|titolo=Live 8 vs. Live Aid|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/music/thelive8event/news/050704_newsbeat.shtml|titolo=BBC - The Live 8 Event - Newsbeat live from the Live 8 site|accesso=2021-03-24}}</ref> La sua performance attirò anche il picco di audience tv del concerto, con quasi 10 milioni di telespettatori sintonizzati sulla BBC;<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=By Adam Sherwin, Media|cognome=Reporter|url=https://www.thetimes.co.uk/article/live-8-tv-audience-peaked-at-10-million-tv-viewers-d6fccvzwf5m|titolo=Live 8 TV audience peaked at 10 million TV viewers|accesso=2021-03-24}}</ref> descritta come "estatica", fu considerata una delle migliori dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicomh.com/reviews/live/live-8-london|titolo=Live 8: London {{!}} Live Music Reviews|sito=musicOMH|data=2005-07-03|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/4644879.stm|titolo=Live 8: The second time round|data=2005-07-03|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4645039.stm|titolo=London Live 8 performances rated|data=2005-07-03|accesso=2021-03-24}}</ref> Nei giorni successivi, le vendite di Williams aumentarono del 300%.<ref>{{Cita web|url=http://drownedinsound.com/news/12589-live-8-artists-see-sales-soar|titolo=Live 8 artists see sales soar|sito=DrownedInSound|lingua=en|accesso=2021-03-24|dataarchivio=17 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210617160648/https://drownedinsound.com/news/12589-live-8-artists-see-sales-soar|urlmorto=sì}}</ref>
==== ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]'' (2010-2011) ====
L'[[8 ottobre]] [[2010]] è pubblicata una doppia raccolta intitolata ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]'', che ripercorre i vent'anni di carriera del cantante. Il doppio album raccoglie le 37 hits più rappresentative della carriera, oltre a due inediti, ''[[Shame (Robbie Williams)|Shame]]'' ed ''Heart and I'', scritti in collaborazione con [[Gary Barlow]].
 
=== ''Intensive Care'' (2005-2006) ===
La raccolta è stata anticipata dal singolo ''[[Shame (Robbie Williams)|Shame]]'', eseguito in duetto proprio con Gary Barlow.
A ottobre 2005 fu pubblicato ''[[Intensive Care]]'', il sesto album in studio di Williams e il primo co-scritto insieme a Stephen Duffy,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-intensive-care|titolo=Intensive Care|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums, nel Regno Unito, dove diventò il secondo album più venduto dell'anno,<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/2005/news_archive.shtml|titolo=BBC - Robbie Williams News Archive - 2005|accesso=2021-03-24}}</ref> e in altri venti Paesi tra cui Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Austria e Danimarca;<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1403831/robbie-williams-takes-intensive-care-of-euro-charts|titolo=Robbie Williams Takes 'Intensive Care' Of Euro Charts|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> nel mondo ha venduto oltre 7 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38721|titolo=INTENSIVE CARE}}</ref> L'album fece vincere a Williams il suo terzo premio come "miglior artista maschile" agli [[MTV Europe Music Awards 2005]],<ref name=":57" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thetimes.co.uk/article/mtv-europe-music-awards-2005-0xr659svjqg|titolo=MTV Europe Music Awards 2005|accesso=2021-03-24}}</ref> e il premio di "miglior artista pop internazionale" agli MTV Latin Music Awards del 2006.<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.jornada.com.mx/2006/10/20/index.php?section=espectaculos&article=a55n1esp|titolo=A Panda y Maná, premios MTV Latinoamérica 2006 - La Jornada|accesso=2021-03-25}}</ref> Il singolo di esordio, ''[[Tripping]]'', divenne un nuovo successo internazionale, raggiungendo il numero uno nella Eurochart Hot 100, in Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Argentina e [[Taiwan]], e la Top 5 in altri dieci Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò al numero due.<ref name=":30" />
 
Il 9 ottobre Williams lanciò l'album con uno speciale concerto al [[Velodrom]] di Berlino,<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/culture/2005/oct/11/popandrock|titolo=Robbie Williams, Berlin Velodrome|sito=the Guardian|data=2005-10-11|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> trasmesso in diretta in 21 [[Cinema (luogo)|cinema]] europei.<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Robbie-Williams-Exclusive.html|titolo=Robbie Williams - Exclusive Screening|autore=Comunicato Stampa|sito=NonSoloCinema|data=2005-10-08|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.etnow.com/news/2005/10/intensive-care-for-robbie-from-summit|titolo=Intensive Care for Robbie from Summit - ETNow.com|accesso=2021-03-24}}</ref>
==== ''[[Take the Crown]]'' (2012-2013) ====
Nel mese di ottobre 2011 Robbie Williams annuncia di aver firmato un nuovo contratto con la casa discografica Universal Music e quindi abbandona per la seconda volta la band. Nell'autunno del [[2012]] il cantante ha pubblicato il suo nono album da solista,<ref>http://www.corriere.it/spettacoli/11_ottobre_22/tortora-williams_2ed7e1ee-fcbd-11e0-92e3-d0ce15270601.shtml</ref> dal titolo ''[[Take the Crown]]''.<ref>{{cita web|ul=http://www.you-ng.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=3349|titolo=Torna Robbie Williams con "Take the Crown"|data=4 settembre 2012|accesso=4 settembre 2012}}</ref> Il primo singolo ad essere stato scelto per il suo non album è stato ''[[Candy (Robbie Williams)|Candy]]'' pubblicato il [[29 ottobre]] [[2012]]. Il secondo singolo ''[[Different (Robbie Williams)|Different]]'' è stato rilasciato il [[2 novembre]] [[2012]]. Il suo terzo singolo ''[[Be a Boy]]'' verrà pubblicato l'[[11 marzo]] [[2013]].
 
In novembre il cantante fu dichiarato l'artista più venduto del [[XXI secolo]] in Gran Bretagna, con vendite superiori ai 6,3 milioni di album in meno di cinque anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/entertainment/music/williams-is-biggest-selling-pop-act-this-century-20051108-gdmea9.html|titolo=Williams is biggest-selling pop act this century|sito=The Sydney Morning Herald|data=2005-11-07|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/6music/news/20051106_century.shtml|titolo=BBC - 6 Music - Coldplay come second|sito=archive.is|data=2012-07-24|accesso=2021-03-24|dataarchivio=24 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120724030038/http://www.bbc.co.uk/6music/news/20051106_century.shtml}}</ref>
=== Il ritorno con i Take That ===
Dopo quindici anni dal suo abbandono e mesi di voci non confermate al riguardo, il [[15 luglio]] [[2010]], esattamente 15 anni dopo, Robbie conferma il suo ritorno con i [[Take That]] con un album registrato segretamente.<ref>[http://www.takethat.com/ Take That Homepage - Take That Official Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> L'album che segna il suo ritorno nella band è ''[[Progress (Take That)|Progress]]'', pubblicato il 22 novembre 2010 e anticipato dal singolo ''[[The Flood (Take That)|The Flood]]''. ''[[Kidz]]'' è invece il secondo singolo messo in commercio nel [[gennaio]] [[2011]]. Successivamente viene pubblicato il terzo ed ultimo singolo, ''[[Happy Now]]''.
 
Lo stesso mese, il canale [[ITV (rete televisiva)|ITV]] mandò in onda il documentario ''Take That: For the Record'',<ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/take-that-for-the-record/|titolo=TAKE THAT: FOR THE RECORD}}</ref> realizzato in occasione del 10º anniversario dallo scioglimento del gruppo. Lo speciale includeva interviste a fan, collaboratori e agli ex componenti della band, incluso Williams, e si concludeva con il primo incontro in quasi dieci anni tra [[Gary Barlow]], [[Howard Donald]], [[Mark Owen]] e [[Jason Orange]]. Nonostante fosse stato invitato all'incontro, Williams non si presentò, mandando invece un video registrato in cui si scusava per il suo comportamento passato e per gli insulti che aveva rivolto negli anni agli ex compagni.<ref>{{Cita web|url=http://www.aerialtelly.co.uk/take-that.php|titolo=Take That... for the Record review, ITV|autore=jamdog|sito=Aerial Telly|data=2005-11-17|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Il documentario attirò 6 milioni di telespettatori e riaccese l'interesse nei confronti nel gruppo.<ref name=":31">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2005/nov/25/popandrock|titolo=Take That take to the road again|autore=Staff and agencies|sito=the Guardian|data=2005-11-25|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref name=":32">{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4469098.stm|titolo=Take That confirm a reunion tour|data=2005-11-25|accesso=2021-03-25}}</ref> Pochi giorni dopo venne pubblicato un nuovo greatest hits, ''[[Never Forget - The Ultimate Collection|Never Forget – The Ultimate Collection]]'' e venne annunciato un [[Take That: The Ultimate Tour|nuovo tour di reunion]]; Williams fu invitato ad unirsi, ma declinò l'offerta,<ref name=":31" /><ref name=":32" /> concedendo tuttavia al gruppo di realizzare un suo [[ologramma]] da utilizzare durante i concerti.<ref>{{Cita pubblicazione|data=2006-04-24|titolo=Robbie hologram joins Take That|lingua=en|accesso=2021-03-25|url=https://www.rte.ie/entertainment/2006/0424/406736-takethat/}}</ref>
Nel [[giugno]] [[2011]] viene pubblicata una riedizione intitolata ''[[Progressed]]'' contenente otto nuovi brani. L'album è anticipato dalla ballata ''[[Love Love (Take That)|Love Love]]'' in rotazione radiofonica a partire dall'[[11 maggio]] [[2011]]. Il seguente singolo è invece ''[[When We Were Young]]'' nel cui video ufficiale i cinque componenti del gruppo sono ritratti dopo un concerto allo stadio di [[Wembley]].
[[File:HamburgDSC03276.JPG|miniatura|Williams in concerto ad [[Amburgo]] nel luglio del 2006]]
Il 19 novembre furono messi in vendita i biglietti per il tour europeo di Williams del 2006;<ref>{{Cita web|url=https://www.liveguide.com.au/Tours/419325/Robbie_Williams_Close_Encounters?event_id=433612|titolo=Close Encounters - Robbie Williams at Etihad Stadium ... - Live Guide}}</ref> in 24 ore ne furono venduti oltre 1,6 milioni per un valore di 143 milioni di dollari, facendo entrare l'artista nel Guinness dei Primati per "il maggior numero di biglietti venduti in un solo giorno".<ref name=":26" /><ref name=":27" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theage.com.au/entertainment/music/robbie-sets-ticket-sales-record-20051125-ge1baz.html|titolo=Robbie sets ticket sales record|sito=The Age|data=2005-11-25|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Oltre 1 milione fu venduto nelle prime tre ore, rendendolo il tour con le vendite più veloci di sempre;<ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30231209.html|titolo=Williams' show sells out in record time|autore=Mon, 21 Nov, 2005 - 09:25|sito=Irish Examiner|data=2005-11-21|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> le ulteriori date annunciate in [[Sudafrica]], [[Asia]], [[America Latina]] e Australia andarono anch'esse esaurite in poche ore.<ref>{{Cita web|url=https://www.southafrica.com/blog/robbie-williams-concert-south-africa/|titolo=https://www.southafrica.com/blog/robbie-williams-concert-south-africa/|sito=SouthAfrica.com {{!}} Explore and Discover South Africa|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/article/553465/fans-snap-pricey-tickets-robbie-williams-concert|titolo=Fans snap up pricey tickets for Robbie Williams concert|sito=South China Morning Post|data=Invalid Date|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theage.com.au/entertainment/music/robbie-tickets-sell-out-20060607-ge2h0n.html|titolo=Robbie tickets sell out|sito=The Age|data=2006-06-07|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Il ''[[Close Encounters Tour]]'' fu visto da 2,7 milioni di fan in Europa,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-close-encounters|titolo=CLOSE ENCOUNTERS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> mentre in Australia stabilì un record senza precedenti di oltre mezzo milione di spettatori;<ref>{{Cita web|url=https://www.chuggentertainment.com/about/|titolo=Chugg Entertainment -|sito=Chugg Entertainment|lingua=en-AU|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thewest.com.au/entertainment/art/chugg-of-war-ng-ya-196983|titolo=Chugg of war|sito=The West Australian|data=2010-09-28|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> in totale fu seguito da oltre 3,6 milioni di fan in venti nazioni,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/record-breaking-close-encounters|titolo=Record-Breaking Close Encounters|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> ed ebbe incassi superiori ai 270 milioni di dollari. Williams era a quel punto il più grande artista maschile al mondo, con la sola eccezione degli Stati Uniti.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=-g0EAAAAMBAJ&pg=PA31&lpg=PA31&dq=robbie+williams+leads+the+list+global+superstars+barely+know+in+united+states+billboard+2006+october&source=bl&ots=eUKSfSHd-N&sig=ACfU3U36MFHmCsRFHzJPumKZrHkGl01Bug&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj2n9fjrtDvAhXDtKQKHZ6yDCMQ6AEwAHoECAEQAw#v=onepage&q&f=false|accesso=2021-03-27|data=2006-10-21|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Lo spettacolo tenuto al Roundhay Park di [[Leeds]] il 9 settembre davanti a 90&nbsp;000 spettatori<ref>{{Cita web|url=https://www.yorkpress.co.uk/leisure/music/916156.review-robbie-williams-roundhay-park-leeds-friday-and-saturday/|titolo=Review: Robbie Williams, Roundhay Park, Leeds, Friday and Saturday|sito=York Press|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> fu trasmesso in diretta da [[Sky (azienda)|Sky]], e divenne il primo concerto a essere mandato in onda in [[alta definizione]] in Gran Bretagna.<ref>{{Cita web|url=https://www.techdigest.tv/2006/06/robbie_williams_1.html|titolo=Robbie Williams live in HD on Sky|autore=Dave Walker|sito=Tech Digest|data=2006-06-15|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref>
 
=== ''Rudebox'' e il ritiro dalle scene (2006-2008) ===
Parallelamente alla collaborazione dei Take That, Williams continua a proseguire la sua carriera da solista, interpreta in duetto con [[Brad Paisley]] il singolo ''Collision of Worlds'', incluso nella colonna sonora del film d'animazione ''[[Cars 2]]''.
Nell'ottobre 2006 Williams pubblicò il suo settimo album in studio, ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]'', frutto della collaborazione con i [[Pet Shop Boys]], [[Mark Ronson]], [[William Orbit]] e [[Lily Allen]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-rudebox|titolo=Rudebox|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Realizzato come un insieme di brani originali e cover in stile [[dance]], [[dub]] e [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], l'album esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums e in Gran Bretagna, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Danimarca e [[Finlandia]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1348234/williams-tops-euro-albums-chart|titolo=Williams Tops Euro Albums Chart|sito=Billboard|data=2006-11-02|accesso=2021-03-25}}</ref> Il primo singolo, la title track ''[[Rudebox]]'', raggiunse il numero uno in Germania, Svizzera, Italia e [[Messico]], ed entrò in Top 10 in altri nove Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò fino alla 4ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/rudebox-how-rude|titolo=Rudebox... How Rude!|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nonostante il successo, il brano venne pesantemente stroncato dalla critica e il ''[[The Sun (periodico britannico)|Sun]]'' arrivò a definirlo "la peggior canzone di sempre".<ref>{{Cita web|url=https://www.pressparty.com/pg/newsdesk/robbiewilliams/view/65360/|titolo=Robbie Williams reveals 'Rudebox' regret|sito=Pressparty|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/best-robbie-williams-songs/|titolo=The 22 greatest Robbie Williams songs ever, ranked|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Anche l'album ricevette recensioni fortemente negative,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.hotpress.com/music/rudebox-2890324|titolo=Rudebox|autore=Ed Power|sito=Hotpress|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1539362/Being-rude-about-Rudebox.html|titolo=Being rude about Rudebox|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> e dopo la buona partenza iniziale calò drasticamente nelle vendite, trasformandosi in un gigantesco flop rispetto ai suoi predecessori.<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-counts/|titolo=EMI counts cost of Robbie's flop|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-88-1338919|titolo=Robbie Williams to pave Chinese roads|sito=NME|data=2008-01-16|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
 
Anche se negli anni successivi ''Rudebox'' e i suoi brani sono stati ampiamente rivalutati,<ref>{{Cita web|url=http://attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|titolo=Shoulda been huge: Robbie Williams' 'Rudebox'|sito=Attitude.co.uk|data=2014-08-17|lingua=en|accesso=2021-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210112090501/https://www.attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/kb5g5e/robbie-williams-rudebox-op-ed|titolo=“Rudebox” by Robbie Williams is the Best Electro Record Ever Made and That's a Fact|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://themusicbx.wordpress.com/2017/06/25/rudebox-the-hidden-gem-of-robbie-williams-career/|titolo=Rudebox – The hidden gem of Robbie Williams' career.|autore=MarcyB0y|sito=The Music Box.|data=2017-06-25|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> l'impatto negativo sulla carriera di Williams fu enorme; già stressato dalla fine del ''Close Encounters Tour'', il cantante finì in depressione e ricadde nella spirale della dipendenza da cocaina, alcol e farmaci.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|titolo=Can Robbie Williams Escape Drugs Demons To Save His Career? - Music News - Playfuls.com - Fun & Entertainment|accesso=2021-03-25|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070216065045/http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-pays-price/|titolo=EMI pays price of a fallen angel|autore=admin|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Dopo aver trascorso l'inizio del 2007 in riabilitazione in [[Arizona]],<ref name=":72">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2007/feb/14/musicnews.music|titolo=Robbie Williams enters rehab on his 33rd birthday|sito=the Guardian|data=2007-02-14|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Williams abbandonò completamente la scena musicale ritirandosi a vivere nell'anonimato a [[Los Angeles]].<ref name=":38">{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/robbie-williams-secretly-retired-music-2854007|titolo=Robbie Williams secretly retired from the music after flop album Rudebox|autore=James Robertson|sito=mirror|data=2013-11-26|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nell'anno e mezzo successivo il cantante cambiò radicalmente aspetto, ingrassando notevolmente e apparendo trascurato,<ref>{{Cita web|url=https://www.montevideo.com.uy/Tiempo-libre/EL-SOBREPESO-DE-ROBBIE-WILLIAMS-uc61294|titolo=EL SOBREPESO DE ROBBIE WILLIAMS|sito=Montevideo Portal|lingua=es|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2007/11/27/robbie-williams-grows-a-beard-and-its-grey-575142/|titolo=Robbie Williams grows a beard – and it's grey!|sito=Metro|data=2007-11-27|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre dedicava la maggior parte del suo tempo alla [[Teoria del complotto sugli UFO|ricerca di UFO]] e prove dell'esistenza di [[Extraterrestre|extraterrestri]] insieme al giornalista [[Jon Ronson]].<ref name=":73">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2008/apr/19/popandrock.spaceexploration|titolo=Jon Ronson heads deep into the Nevada desert with UFO obsessed Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2008-04-18|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref name=":74">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/radio4/factual/robbieandjonjourney.shtml|titolo=BBC - Radio 4 - Robbie Williams And Jon Ronson Journey to the Other Side|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel frattempo, in patria, Williams tornò ad essere il soggetto preferito della stampa scandalistica che contrappose la sua situazione a quella dei Take That, tornati all'apice del successo grazie al nuovo album di inediti ''[[Beautiful World (Take That)|Beautiful World]].''<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/brit-loser/|titolo=Rob's a Brit of a loser|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/apr/14/robbie-williams-take-that-reunion|titolo=Caroline Sullivan on what the future holds for Robbie Williams now that his old bandmates have rejected him|sito=the Guardian|data=2009-04-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Robbie Williams}}
* [[1997]] - ''[[Life thru a Lens]]''
* [[1998]] - ''[[I've Been Expecting You]]''
* [[2000]] - ''[[Sing When You're Winning]]''
* [[2001]] - ''[[Swing When You're Winning]]''
* [[2002]] - ''[[Escapology]]''
* [[2005]] - ''[[Intensive Care]]''
* [[2006]] - ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]''
* [[2009]] - ''[[Reality Killed the Video Star]]''
* [[2012]] - ''[[Take the Crown]]''
 
=== ''Reality Killed the Video Star'' e ''In and Out of Consciousness'' (2009-2010) ===
== Tournée ==
Nell'ottobre del 2008 i manager di Williams confermarono le voci secondo cui l'artista era pronto a tornare sulla scena musicale,<ref>{{Cita web|url=https://www.marieclaire.co.uk/news/celebrity-news/robbie-williams-comeback-179375|titolo=Robbie Williams set for 2009 comeback|autore=Marie Claire|sito=Marie Claire|data=2008-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2008/oct/07/robbie.williams.ends.strike|titolo=Robbie Williams to end strike with new album?|sito=the Guardian|data=2008-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> e nel gennaio 2009 fu annunciato ufficialmente che il cantante stava realizzando un nuovo album di inediti, dopo essersi riavvicinato a Guy Chambers.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/jan/28/robbie-williams-album-mark-ronson|titolo=Robbie Williams's new album written with Mark Ronson and Guy Chambers|sito=the Guardian|data=2009-01-28|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> In quegli stessi mesi Williams si riappacificò anche con Gary Barlow, incontrandolo a Los Angeles, e successivamente anche con il resto dei Take That, mettendo fine ad una faida pubblica che durava da quasi 15 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/7965278/Gary-Barlow-and-Robbie-Williams-describe-relief-at-ending-feud.html|titolo=Gary Barlow and Robbie Williams describe relief at ending feud|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/musica/2009/01/29/147850-mark_owen_ritorno_robbie.shtml|titolo=Mark Owen: "Il ritorno di Robbie? Non solo voci, con lui rapporto solido"|autore=Quotidiano Nazionale|sito=Quotidiano Nazionale|accesso=2021-03-29}}</ref>
* ''[[The Show Off Must Go On]]'' ([[1997]])
* ''[[The Ego Has Landed]]'' ([[1998]])
* ''[[One More for the Rogue Tour / For a Few Dollars More... Tour]]'' (1998–[[1999]])
* ''[[Robbie Williams North American Tours]]'' (1999)
* ''[[The Sermon on the Mount Tour]]'' ([[2000]]–[[2001]])
* ''[[Weddings, Barmitzvahs & Stadiums Tour / Sing When You're Pacific Rimming Tour]]'' (2001)
* ''[[Weekends of Mass Distraction Tour / Cock of Justice/Aussie Typo Tour]]'' ([[2003]])
* ''[[Close Encounters Tour]]'' ([[2006]])
 
In novembre fu pubblicato ''[[Reality Killed the Video Star]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-reality-killed-the-video-star|titolo=Reality Killed The Video Star|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> l'ottavo album in studio di Williams e il primo dopo tre anni di assenza dalle scene.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/aug/05/robbie-williams-announces-comeback-album|titolo=Robbie Williams announces comeback album|sito=the Guardian|data=2009-08-05|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel Regno Unito l'album esordì alla 2ª posizione e divenne il primo della sua carriera a non arrivare al primo posto della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263112/robbie-williams-heading-for-ninth-uk-no-1|titolo=Robbie Williams Heading For Ninth U.K. No. 1|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> venendo superato dall'album di esordio dei [[JLS (gruppo musicale)|JLS]] per un margine di vendite inferiore all'1%, appena {{formatnum:1500}} copie,<ref name=":33">{{Cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1262744/robbie-williams-debuts-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams Debuts Atop Euro Chart|sito=Billboard|data=2009-11-19|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8361674.stm|titolo=JLS beat Robbie in album battle|data=2009-11-16|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre esordì in vetta alla European Top 100 Albums e nelle classifiche di Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi, raggiungendo la Top 10 in altri sette Paesi.<ref name=":33" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/266582/robbie-williams-second-week-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams' Second Week Atop Euro Chart|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
== Lo stile di vita di Robbie Williams ==
{{F|cantanti|febbraio 2010}}
[[File:Robbie kissing fan.jpg|thumb|250px|Robbie Williams bacia una fan nel concerto di [[Sydney]] del [[2005]]]]
Robbie ha voluto lasciare il Regno Unito e ora vive a [[Los Angeles]], in [[California]].
Si è sposato con l'attrice televisiva [[Ayda Field]] il [[6 agosto]] [[2010]].<ref>[http://www.newnotizie.it/2010/08/06/robbie-williams-si-e-sposato NewNotizie]</ref>
 
Come l'album, anche il singolo di lancio ''[[Bodies (Robbie Williams)|Bodies]]'' non riuscì ad arrivare alla 1ª posizione in classifica nel Regno Unito e si fermò al secondo posto della Official Singles Chart, registrando tuttavia le vendite settimanali più alte per un suo singolo dal 2000, dai tempi di ''Rock DJ''.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/oct/21/robbie-williams-concert-review|titolo=First night: Robbie Williams, Roundhouse, London|sito=the Guardian|data=2009-10-21|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> In Europa divenne una hit, raggiungendo il primo posto in Germania, Austria, Svizzera, Italia e nella Eurochart Hot 100, dove divenne il quarto singolo numero uno della carriera di Williams, entrando poi in Top 10 in altre otto nazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263961/madonna-robbie-williams-rule-in-europe|titolo=Madonna, Robbie Williams Rule In Europe|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=de|url=https://hitparade.ch/song/Robbie-Williams/Bodies-611930|titolo=Robbie Williams - Bodies - hitparade.ch|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-26}}</ref> Anche il secondo singolo, ''[[You Know Me (Robbie Williams)|You Know Me]]'', entrò in Top 10 nel Regno Unito, mentre l'ultimo estratto, ''[[Morning Sun]]'', venne scritto da Williams come tributo a Michael Jackson, [[Morte di Michael Jackson|scomparso pochi mesi prima]].<ref>{{Cita web|url=https://www.music-news.com/news/UK/28429/Read|titolo=Robbie pens tribute song for Jackson|sito=Music-News.com|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
I pettegolezzi sulla sua sessualità ambigua e la sua vita romantica sono rampanti nei media britannici. A Williams piace incoraggiare l'immagine del dolce "sciupafemmine" e ci sono numerose testimonianze che circolano largamente su Internet, che sarebbero scritte da sue partner sessuali, che decantano la sua considerevole abilità come amante. Inoltre chiama regolarmente le fan dal pubblico delle sue esibizioni live e le bacia "alla francese" (con la lingua) sul palco.
 
Il 20 ottobre Williams si esibì nel suo primo concerto dal vivo in tre anni, alla [[The Roundhouse|Roundhouse]] di Londra; trasmesso in diretta in oltre 250 cinema di 23 Paesi, ottenne un record nel Guinness dei primati per "la più grande proiezione cinematografica simultanea di un concerto dal vivo".<ref name=":36" /><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/6389336/Robbie-Williams-comeback-concert-sets-world-record.html|titolo=Robbie Williams comeback concert sets world record|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> Nonostante il successo dello spettacolo, Williams era ancora scosso dall'esperienza di ''Rudebox'' e spaventato dall'idea di tornare sul palco a tempo pieno, e decise quindi di non intraprende alcun tour a sostegno dell'album.<ref name=":38" /> A causa di tale situazione, Williams rifiutò un'offerta di 26 milioni di dollari per sostituire [[Simon Cowell]] come giurato nel [[talent show]] ''[[American Idol]]''.<ref name=":78" />
Robbie, che, come ha confessato, ama attirare l'attenzione, si è conquistato la reputazione di colui che ha abolito le barriere della nudità maschile. Sebbene sia abbastanza comune per le celebrità femminili apparire scarsamente vestite nelle fotografie, ciò è molto meno comune per gli uomini. La tendenza di Robbie di posare provocatoriamente è passata da qualcosa di simile ad una spensierata "esibizione" delle parti proibite in pubblico (celebre una foto con i pantaloni abbassati) dei suoi primi anni di carriera ad un contenuto sessuale più esplicito. Nel [[2004]] il sito [[Germania|tedesco]], fondato dalla sua etichetta discografica per promuovere la sua musica, ha pubblicato una presunta foto di un nudo di Williams con il pube mostrato in modo non proprio chiaro. Si prometteva che se un milione di persone avesse cliccato sulla foto, la zona sarebbe stata resa più nitida e sarebbe stata rivelata la nudità. Una volta schiarita la zona, emerse che in realtà Robbie reggeva una sorta di fallo davanti ai suoi veri genitali, in modo che non potessero essere visti; 24 ore dopo anche questo fu coperto da un ritaglio in miniatura della copertina del suo album.
 
Ai [[BRIT Awards 2010]], Williams ricevette l'Outstanding Contribution to Music Award per il suo "eccezionale contributo alla musica britannica" e chiuse la serata esibendosi in un [[medley]] di vecchi successi e nuovi brani.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/robbie-at-the-brit-awards-2010-tune-in-tonight|titolo=Robbie At The BRIT Awards 2010: Tune In Tonight|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
In seguito ha affermato in varie interviste con la stampa che nel profondo del cuore si considera un [[naturismo|naturista]]/[[nudismo|nudista]], commentando scherzosamente che "finirà per diventare uno di quei papà che imbarazza" i suoi bambini.
 
In settembre, in occasione del 20º anniversario dall'inizio della sua carriera musicale, Williams pubblicò il libro ''You Know Me'', realizzato nuovamente con Chris Heath,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-you-know-me|titolo=You Know Me|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> mentre il mese successivo uscì la raccolta ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]'', doppio album che ripercorreva la carriera del cantante con 37 dei suoi brani più rappresentativi e due nuovi inediti, ''[[Shame (Robbie Williams)|Shame]]'', che arrivò alla 2ª posizione della Official Singles Chart, e ''Heart and I'', entrambi scritti in collaborazione con Gary Barlow.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-in-and-out-of-consciousness|titolo=In And Out Of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010...|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> La raccolta esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, dove divenne il secondo album con le vendite più veloci dell'anno,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/953526/robbie-williams-scores-ninth-uk-no-1-album|titolo=Robbie Williams Scores Ninth U.K. No. 1 Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-28}}</ref> in Germania e Austria, e arrivò in Top 5 in altri sei Paesi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/business/953133/robbie-williams-hits-set-debuts-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams' Hits Set Debuts Atop Euro Chart}}</ref>
Ha avuto problemi di depressione, si è scritto della sua dipendenza dagli antidepressivi nel [[2005]]. Nel suo documentario [[Nobody Someday]] ([[2001]]), canzonava ripetutamente il suo comportamento stravagante e da puffo sul palco e avvertiva che la personalità e il "marchio" della Popstar Robbie Williams erano un inganno che lui sentiva sempre più come un fatto che lo metteva a disagio. In documentari più recenti ha manifestato il proposito di diventare un artista credibile agli occhi della stampa musicale più seria.
 
Alla fine del 2010, con oltre 13,3 milioni di album, Williams era diventato l'artista più venduto del XXI secolo e degli anni 2000 nel Regno Unito, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati;<ref name=":34" /><ref name=":37" /> aveva trascorso 23 settimane alla 1ª posizione nella Official Album Chart, più di qualunque altro artista o gruppo musicale,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://uk.music.charts.narkive.com/nmFfEps8/sales-29-7|titolo=Sales 29/7|sito=uk.music.charts.narkive.com|accesso=2021-03-27}}</ref> ed era stato l'artista maschile il più trasmesso dalle radio del Paese durante il decennio.<ref name=":35" />
[[File:DSC03597.JPG|thumb|350px|Folla per il concerto di Robbie Williams a [[Berlino]] del [[2006]]]]
Molto del successo di Robbie Williams può essere attribuito alla sua personalità irriverente e sfacciata e alla sua sensibilità ironica. Questa è forse la ragione principale per cui non è riuscito a fare colpo negli Stati Uniti.
 
=== La reunion con i Take That (2010-2011) ===
Secondo il tabloid ''The Sun'' ha speso 8 milioni di £ per un gingillo, un incrociatore Athena di prima classe alto 35 metri dell'importante compagnia di navigazione italiana Riva. Nella sua barca possono dormire 24 persone, senza contare gli otto membri dell'equipaggio. Il cantante ha pensato che la barca fosse il modo perfetto per scomparire senza essere riconosciuto.
Dopo diversi mesi di voci e dichiarazioni non confermate, nel luglio 2010 Williams annunciò ufficialmente il suo ritorno nei Take That, a 15 anni esatti dalla loro separazione.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://takethat.com/timeline/robbie-williams-rejoins-take-that/|titolo=ROBBIE WILLIAMS REJOINS TAKE THAT}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radiocremebrulee.com/take-that/the-fourteen-year-wait-is-over-take-that-and-robbie-williams-reunite|titolo=The fourteen year wait is over - Take That and Robbie Williams Reunite|sito=Radio Creme Brulee|data=2010-07-16|lingua=en|accesso=2021-03-28}}</ref> L'annuncio includeva anche la conferma di un nuovo album in studio del gruppo, il primo della formazione originale dal 1995.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment+arts-10636043|titolo=Robbie Williams rejoins Take That on new album|pubblicazione=BBC News|data=2010-07-15|accesso=2021-03-28}}</ref> L'uscita dell'album venne anticipata da un documentario tv sulla reunion, che attirò 5 milioni di spettatori,<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/media/2010/nov/15/take-that-reunion-tv-ratings|titolo=TV ratings – November 13: Take That reunion doc draws 5 million|sito=the Guardian|data=2010-11-15|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> e dal nuovo singolo ''[[The Flood (Take That)|The Flood]]'', che arrivò alla 2ª posizione della Official Singles Chart e vendette oltre {{formatnum:600000}} copie.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/take-thats-official-top-40-biggest-songs-revealed__18247/|titolo=Take That's Top 40 biggest songs revealed|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> ''[[Progress (Take That)|Progress]]'', pubblicato in novembre,<ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/progress/|titolo=PROGRESS}}</ref> esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, dove vendette oltre {{formatnum:520000}} copie nella prima settimana di uscita,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/950499/take-that-tops-500000-in-first-week-uk-sales|titolo=Take That Tops 500,000 In First Week U.K. Sales|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> diventando il secondo album con le vendite più veloci di sempre nel Paese<ref name=":39" /><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/music/a288057/take-that-lp-posts-huge-sales/|titolo=Take That LP posts huge sales|autore=Ryan Love|sito=Digital Spy|data=2010-11-16|lingua=en|accesso=2021-03-28}}</ref> e il più venduto dell'anno con oltre 1,8 milioni di copie,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/take-that-progress-back-to-number-one-and-example-holds-firm/|titolo=Take That Progress Back To Number One and Example Holds Firm|data=|accesso=2021-03-28|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809080222/http://www.theofficialcharts.com/chart-news/take-that-progress-back-to-number-one-and-example-holds-firm/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/galleries/the-biggest-selling-album-of-every-year-since-1956/?15005|titolo=The biggest selling album of every year since 1956|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> così come in Irlanda, Danimarca e nella European Top 100 Albums,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/950271/rihanna-scores-euro-albums-singles-chart-double|titolo=Rihanna Scores Euro Albums, Singles Chart Double|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> dove divenne l'ultimo album al numero uno nella storia della classifica.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/chart-billboard-unkown-idUSN0120669520110701|titolo=European Top 100 Albums for the 12/11/2010 issue|pubblicazione=Reuters|data=2011-07-01|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.completemusicupdate.com/article/billboard-closing-london-office/|titolo=Billboard closing London office {{!}} Complete Music Update|lingua=en|accesso=2021-03-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211207145851/https://completemusicupdate.com/article/billboard-closing-london-office/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Contemporaneamente all'uscita dell'album, la band annunciò che avrebbe intrapreso un tour nei maggiori stadi del Regno Unito nell'estate del 2011 e che lo spettacolo avrebbe incluso una sezione da solista per Williams, nella quale avrebbe eseguito alcuni dei suoi maggiori successi.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-11625892|titolo=Take That and Robbie Williams to tour|pubblicazione=BBC News|data=2010-10-26|accesso=2021-03-29}}</ref> Nelle prime 24 ore vennero venduti oltre 1,3 milioni di biglietti;<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2011/09/27/take-that-earn-7m-from-progress-live-2011-tour-164580/|titolo=Take That earn £7m from Progress Live 2011 tour|sito=Metro|data=2011-09-27|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> a causa dell'enorme richiesta, i principali siti di vendita britannici andarono in crash e le linee telefoniche rimasero bloccate;<ref>{{Cita web|url=https://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2010/10/reunited-boy-band-take-that-cripples-uk-ticketing-market.html|titolo=Reunited boy band Take That cripples U.K. ticketing market|sito=LA Times Blogs - Pop & Hiss|data=2010-10-29|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> ulteriori date annunciate lo stesso giorno registrarono il sold-out immediato.<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2010/10/29/take-that-sell-one-million-tickets-in-a-day-for-progress-tour-566763/|titolo=Take That sell one million tickets in a day for Progress tour|sito=Metro|data=2010-10-29|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> Con 29 date tutte esaurite, incluse due serie record di 8 concerti consecutivi al [[City of Manchester Stadium]] e al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] di Londra,<ref>{{Cita web|url=https://www.gigsandtours.com/news/take-that-announce-four-new-shows-/259|titolo=Gigs And Tours News|sito=Gigs and Tours|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> oltre 1,8 milioni di spettatori totali e 185 milioni di dollari di incassi,<ref name=":40">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/photos/live/469136/hot-tours-take-that-u2-roger-waters|titolo=Hot Tours: Take That, U2, Roger Waters|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1177073/take-that-reunited-british-boy-band-with-robbie-williams-beats|titolo=Take That, Reunited British Boy Band With Robbie Williams, Beats Bruce Springsteen's Record|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> ''[[Progress Live]]'' divenne il tour di maggior successo di tutti i tempi in Gran Bretagna e Irlanda, superando il record stabilito da Michael Jackson nel [[1988]] con il suo ''[[Bad World Tour]]'',<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://takethat.com/timeline/progress-live-2011/|titolo=PROGRESS LIVE 2011}}</ref> e il terzo tour di maggior successo dell'anno, senza neppure calcolare le date tenute successivamente nelle principali città europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/42159/top-25-tours-of-2011|titolo=Top 25 Tours of 2011|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
== Vicende legali ==
Robbie ha messo fine alle insinuazioni circa la sua sessualità vincendo un processo per diffamazione a mezzo stampa contro la MGN e la Northern & Shell nel dicembre [[2005]], riguardo a degli articoli che parlavano di una sua segreta [[omosessualità]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/4502834.stm|editore=BBC News|accesso=20 febbraio 2008|titolo=Williams wins 'gay' libel damages}}</ref>
 
Come ulteriore promozione, nel giugno 2011 fu pubblicato ''[[Progressed]]'', [[Extended play|EP]] che aggiungeva 8 nuovi inediti al precedente album,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://takethat.com/timeline/progressed/|titolo=PROGRESSED}}</ref> mentre in novembre fu pubblicato l'album dal vivo/DVD ''[[Progress Live (album)|Progress Live]]'', registrato durante i concerti di Manchester e Londra.<ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/progress-live/|titolo=PROGRESS LIVE|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/progress-live-dvd/|titolo=PROGRESS LIVE DVD|lingua=en}}</ref>
Un articolo di The People, di cui è titolare la MGN Limited, nell'agosto [[2004]] e altri apparsi sulle riviste Star e Hot Stars, dei quali è titolare la Northern & Shell plc, nel settembre [[2004]] affermavano infatti che Williams si apprestava ad ingannare il pubblico con la pubblicazione di un libro, ''Feel'', in cui avrebbe rivelato di aver avuto rapporti sessuali soltanto con le donne, nonostante avesse trascorso un intero decennio a spargere allusioni tutt'altro che sottili al fatto di essere [[gay]].
 
Grazie al tour, i Take That vinsero il premio "Top Boxscore" per i concerti al Wembley Stadium ai [[Billboard Awards|Billboard Touring Awards]] 2011,<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/taylor-swift-billboard-touring-awards-260683|titolo=Taylor Swift, U2, Journey Among Winners at 8th Annual Billboard Touring Awards|sito=The Hollywood Reporter|data=2011-11-11|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> e il premio come "artisti live dell'anno" ai [[Virgin Media]] Music Awards del [[2012]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.virginmedia.com/music/awards/winners.php?page=7|titolo=Best Live Act - Virgin Media Music Awards - winners - Music - Virgin Media|data=|accesso=2021-03-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017052801/http://www.virginmedia.com/music/awards/winners.php?page=7|urlmorto=sì}}</ref>
Nel processo per diffamazione a mezzo stampa che è conseguito, Williams si è accontentato dei danni materiali e gli editori hanno riconosciuto pubblicamente la falsità delle loro affermazioni. Il suo legale, Tom Shields QC, ha dichiarato alla corte:
{{quote|Il signor Williams non è omosessuale, né lo è mai stato in passato.}}
 
In ottobre Williams annunciò di aver lasciato nuovamente i Take That per riprendere la carriera da solista, pur restando in ottimi rapporti con il resto del gruppo;<ref name=":42" /><ref name=":41">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/celebritynews/8842756/Robbie-Williams-quits-Take-That-again-after-10m-comeback.html|titolo=Robbie Williams quits Take That again after '£10m' comeback|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Gary Barlow affermò che "per Robbie la porta è sempre aperta, e può tornare quando vuole".<ref name=":43" /> Negli anni successivi vi sono state numerose dichiarazioni in cui Williams si dichiarava "pronto a tornare" per nuovi album, tour e anniversari del gruppo, tuttavia per diversi motivi tali reunion non si sono concretizzate.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/reality-tv/a845330/robbie-williams-take-that-reunion-details-wrong/|titolo=Robbie reveals he got Take That reunion details wrong|autore=Nicola Agius|sito=Digital Spy|data=2017-12-13|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> Williams è comunque tornato ad esibirsi con i Take That in più occasioni nel corso degli anni,<ref name=":62">{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-take-finally-reunited-last-night-watch-1835459|titolo=Robbie Williams and Take That reunited last night - watch|sito=NME|data=2016-11-08|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/reality-tv/a822082/robbie-williams-let-it-shine-final-take-that-reunion/|titolo=Take That's reunion on Let it Shine was fabulous|autore=Tasha Hegarty|sito=Digital Spy|data=2017-02-25|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref name=":63">{{Cita web|url=https://www.heart.co.uk/showbiz/tv-movies/x-factor/take-that-robbie-williams/|titolo=Take That fans go wild as Robbie Williams joins them for special X Factor performance|sito=Heart|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref><ref name=":64">{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/watch-reunion-gig-full-online-concert/|titolo=Watch Take That reunion gig in full: See lockdown concert with Robbie Williams and Meerkat Music|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> e ha continuato a collaborare in progetti riguardanti il gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/take-that/musical-the-band-film-gary-barlow-robbie-williams/|titolo=Take That musical 'The Band' is being turned into a movie by Gary, Robbie, Mark and Howard|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
''Feel'' è una testimonianza sulla vita dell'artista scritta, con la collaborazione di Robbie Williams, da Chris Heath, che ha vissuto insieme al cantante dal [[2002]] al [[2004]].
Il militante del [[movimento di liberazione omosessuale]] [[Peter Tatchell]] ha chiesto che i soldi pagati per i danni in seguito al processo fossero donati ad associazioni di beneficenza gay, sostenendo che le azioni legali di Williams avevano creato l'impressione che "essere gay sia una vergogna".<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/4513430.stm|editore=BBC News|accesso=20 febbraio 2008|titolo=Williams 'should donate damages'}}</ref>
 
=== ''Take the Crown'' (2012-2013) ===
Robbie ha usato molta ambiguità anche nei suoi videoclip, come quello relativo al brano ''Come Undone'', dove appare in scene di sesso sia con donne che con uomini, e nel videoclip di ''[[She's Madonna]]'' dove appare nei panni di una [[drag queen]]. Ha pertanto sostenuto di non essere per nulla infastidito dall'essere etichettato come gay. Robbie ha donato i soldi derivanti dai danni alla sua associazione di beneficenza "Give It Sum".
Nell'ottobre 2011, Williams annunciò di aver lasciato EMI e di aver firmato un nuovo contratto con [[Universal Music Group|Universal Music]] per la pubblicazione di un nuovo album.<ref name=":46" /><ref name=":47">{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/robbie-williams-leaves-emi-universal-252075|titolo=Robbie Williams Leaves EMI for Universal: Inside the Deal|sito=The Hollywood Reporter|data=2011-10-21|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Il 4 giugno 2012 Williams si esibì come artista d'apertura al concerto per le celebrazioni del [[Giubileo di diamante di Elisabetta II del Regno Unito|Giubileo di Diamante della Regina]] [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]], organizzato da Gary Barlow e tenuto sul [[The Mall (Londra)|Mall]] davanti a [[Buckingham Palace]], alla presenza della [[famiglia reale britannica]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-17891767|titolo=Robbie Williams joins Queen's Jubilee concert|pubblicazione=BBC News|data=2012-04-30|accesso=2021-03-29}}</ref> Introdotto dai trombettieri delle [[Coldstream Guards|guardie reali a cavallo]], Williams eseguì ''Let Me Entertain You'' e ''[[Mack the Knife]]'' davanti a un pubblico stimato tra le 250&nbsp;000 e le 500&nbsp;000 persone.<ref>{{Cita web|url=https://malaysia.news.yahoo.com/queen-closes-jubilee-bash-crowd-toasts-absent-philip-022738605.html|titolo=Queen to wrap up jubilee festivities without Philip|sito=malaysia.news.yahoo.com|lingua=en-MY|accesso=2021-03-29}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/news/uk-news/diamond-jubilee-concert-the-view-from-the-mall-863115|titolo="How will that be topped at the Platinum Jubilee?" The view among the revellers at the Queen's glittering gig|autore=Ros Wynne Jones|sito=mirror|data=2012-06-04|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
In novembre uscì ''[[Take the Crown (Robbie Williams)|Take the Crown]]'', nono album da solista del cantante,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-take-the-crown|titolo=Take The Crown|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, in Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Austria.<ref>{{Cita web|url=http://euromusica.org/2012/11/18/charts-le-numero-1-deuropa-18112012-2/|titolo=Charts: le numero 1 d'Europa (18/11/2012)|sito=Euromusica - Dove c'è Musica|data=2012-11-18|accesso=2021-03-30}}</ref>
[[File:Robbie Williams 2, 2012.jpg|sinistra|miniatura|301x301px|Robbie Williams sul set del videoclip del suo singolo "Candy"]]
Per la seconda volta nella sua carriera, Williams riuscì ad arrivare alla 1ª posizione delle classifiche di album e singoli britanniche simultaneamente;<ref name=":49" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/474223/robbie-williams-crowned-uk-charts-king-top-song-album|titolo=Robbie Williams Crowned U.K. Charts King: Top Song, Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> ''[[Candy (Robbie Williams)|Candy]]'', il singolo di lancio dell'album scritto insieme a Gary Barlow, esordì infatti al primo posto della Official Singles Chart e divenne il quattordicesimo singolo al numero uno della sua carriera, il settimo come solista, nel Regno Unito.<ref name=":48" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1083160/robbie-williams-tops-uk-singles-chart-calvin-harris-has-no-1-album|titolo=Robbie Williams Tops UK Singles Chart, Calvin Harris Has No. 1 Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> ''Candy'' divenne anche il singolo di un'artista maschile con le vendite più veloci dell'anno,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/robbie-williams-takes-crown-fourteenth-chart-topping-single-candy-8281759.html|titolo=Robbie Williams takes the crown with fourteenth chart topping single|sito=The Independent|data=2012-11-06|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> e il secondo più veloce della sua carriera dopo ''Rock DJ'';<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.musicweek.com/news/read/midweek-charts-update-robbie-hits-hihest-sales-since-2000/052404|titolo=Midweek Charts update: Robbie hits highest sales since 2000 {{!}} News|accesso=2021-03-30}}</ref> con circa un milione di copie vendute è anche il suo terzo brano di maggior successo di sempre nel Paese.<ref name=":79" /> Appena pochi giorni prima il cantante era stato eliminato dalle [[playlist]] della [[BBC Radio 1]], in quanto giudicato "troppo vecchio" e "non più rilevante" dai vertici dell'emittente.<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2012/11/05/robbie-williams-scores-no-1-with-candy-despite-radio-1-ban-613851/|titolo=Robbie Williams scores No.1 with Candy despite Radio 1 ban|sito=Metro|data=2012-11-05|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gigwise.com/news/77432/|titolo=Robbie Williams banned by Radio 1 for being 'irrelevant' to audience|accesso=2021-03-30}}</ref> Il brano raggiunse il primo posto anche nei Paesi Bassi, ed entrò in Top 10 nella European Top 100 e in altre 7 nazioni inclusa la Germania,<ref>{{Cita web|url=https://top40-charts.com/songs/full.php?sid=34587&sort=chartid|titolo=Robbie Williams - Candy|sito=Top40-Charts.com|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> dove infranse il record di passaggi alla radio, 2,600 in una sola settimana.<ref>{{Cita web|lingua=de|url=http://www.klatsch-tratsch.de/2012/09/25/robbie-williams-mit-radiorekord-besuch-bei-kleinem-deutschem-lokalsender/131342|titolo=Robbie Williams mit Radiorekord – Besuch bei kleinem deutschem Lokalsender|accesso=2021-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104045524/http://www.klatsch-tratsch.de/2012/09/25/robbie-williams-mit-radiorekord-besuch-bei-kleinem-deutschem-lokalsender/131342|urlmorto=sì}}</ref>
 
Per promuovere l'album il cantante eseguì un mini tour invernale nel 2012 che culminò in tre sold-out alla [[The O2 Arena|O2 Arena]] di Londra,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-ballroom-shows|titolo=BALLROOM SHOWS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-live-at-the-o2|titolo=LIVE AT THE O2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> l'ultimo dei quali fu trasmesso da Sky in alta definizione,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-live-at-the-o2|titolo=Live At The O2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> e annunciò per l'estate del 2013 il suo primo tour da solista in sette anni, il [[Take the Crown Stadium Tour]];<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-take-the-crown-stadium-tour|titolo=TAKE THE CROWN STADIUM TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> la richiesta di biglietti fu talmente elevata da triplicare di giorno in giorno, battendo quella del ''Progress Live'' coi Take That, e avvicinandosi a superare il record di vendite di biglietti da lui stesso detenuto col ''Close Encounters Tour''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gigwise.com/news/77981/|titolo=Robbie Williams set to smash his own ticket sales record|sito=www.gigwise.com|accesso=2022-09-28}}</ref>
 
Svoltosi interamente in Europa, fu seguito da oltre 1,5 milioni di fan,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.flicks.co.nz/movie/robbie-williams-take-the-crown-tour-live-from-tallinn/|titolo=Robbie Williams: Take The Crown Tour (Live from Tallinn) {{!}} Trailers and reviews|accesso=2021-03-30}}</ref> e incassò 130 milioni di dollari; la penultima data, tenuta al [[Auditorium del Festival della Canzone Estone|Lauluväljak Ground]] di [[Tallinn]] davanti a {{formatnum:70000}} spettatori,<ref>{{Cita web|url=https://hartwallarena.fi/fi/robbie-williams-swings-both-ways-live-0|titolo=Robbie Williams - Swings Both Ways Live|sito=Hartwall Arena|data=2014-02-13|lingua=fi|accesso=2021-03-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140521211922/http://www.hartwallarena.fi/fi/robbie-williams-swings-both-ways-live-0|urlmorto=sì}}</ref> fu trasmessa in diretta nei cinema di 27 nazioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/1569434/robbie-williams-estonia-concert-to-be-beamed-into-cinemas|titolo=Robbie Williams' Estonia Concert to be Beamed Into Cinemas|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> e venne successivamente pubblicata come album dal vivo/[[Blu-ray Disc|Blu-Ray]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-live-take-the-crown-stadium-tour-2013|titolo=Live: Take The Crown Stadium Tour 2013|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref>
 
Mentre si trovava in tour, registrò in duetto con il [[rapping|rapper]] [[Dizzee Rascal]] ''Goin' Crazy'', che entrò nella Top 5 della Official Singles Chart.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-23294111|titolo=Example recorded Dizzee track before Robbie Williams|pubblicazione=BBC News|data=2013-07-12|accesso=2021-03-30}}</ref>
 
=== ''Swings Both Ways'' e ''Under the Radar Vol. 1'' (2013-2015) ===
 
Nel novembre 2013 Williams pubblicò ''[[Swings Both Ways]]'', il suo decimo album in studio e il secondo in stile swing della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-swings-both-ways|titolo=Swings Both Ways|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> Il nuovo lavoro comprendeva sia cover sia brani originali, includeva duetti di Williams con Lily Allen, [[Michael Bublé]], [[Kelly Clarkson]], [[Olly Murs]] e [[Rufus Wainwright]] e rappresentava la prima collaborazione tra il cantante e Guy Chambers dopo 11 anni di separazione artistica.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/music/a514634/robbie-williams-announces-new-album-swings-both-ways-video/|titolo=Robbie announces new album - video|autore=Lewis Corner|sito=Digital Spy|data=2013-09-11|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> Nel Regno Unito esordì alla 1ª posizione, diventando il millesimo album della storia ad arrivare in vetta alla Official Album Charts,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/king-of-the-swingers-robbie-williams-scores-uk-s-historic-1000th-number-1-album__3563/|titolo=King of the swingers Robbie Williams scores UK's historic 1000th Number 1 album|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> e uno dei più venduti dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-selling-artist-albums-of-2013__3656/|titolo=The Official Top 40 Biggest Selling Artist Albums Of 2013|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> L'album arrivò al numero uno anche in Germania, Austria, Svizzera e [[Croazia]],<ref>{{Cita web|url=http://euromusica.org/2013/12/01/charts-le-numero-1-deuropa-1122013-ciclone-robbie-williams/|titolo=Charts: le numero 1 d'Europa (1/12/2013): ciclone Robbie Williams|sito=Euromusica - Dove c'è Musica|data=2013-12-01|accesso=2021-03-31}}</ref> e raggiunse la Top 10 in altri dieci Paesi. ''[[Go Gentle]]'', il singolo principale dell'album, entrò in Top 10 nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/224251/classifica-musica-inglese-17-novembre-2013-lady-gaga-nuova-numero-uno-con-artpop-davanti-ad-eminem-e-celine-dion|titolo=Classifica musica inglese 17 novembre 2013: Lady GaGa nuova numero uno con ArtPop davanti ad Eminem e Celine Dion|autore=Redazione Blogo|sito=Soundsblog|data=2013-11-18|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In occasione del 40º compleanno di Williams nel febbraio 2014, la sua città natale, Stoke-on-Trent, gli conferì le proprie chiavi,<ref name=":59" /> e rinominò una serie di strade in suo onore, creando anche una serie di percorsi turistici.<ref name=":60" /><ref name=":61" />
 
Nella primavera e nell'estate seguenti, Williams promosse l'album con ''[[Swings Both Ways Live]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-swings-both-ways-live|titolo=SWINGS BOTH WAYS LIVE|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> un tour nelle maggiori arene indoor europee, nonché il primo a visitare l'Asia e l'Australia in quasi un decennio.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://musicfeeds.com.au/news/robbie-williams-australian-tour-2014-announced/|titolo=Robbie Williams Australian Tour 2014 Announced|sito=Music Feeds|data=2014-02-20|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In ottobre venne pubblicato ''[[The Days (Avicii)|The Days]]'', singolo del DJ [[Avicii]] cantato da Williams,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/avicii-teams-up-with-robbie-williams-for-new-track-the-days__5999/|titolo=Avicii teams up with Robbie Williams for new track The Days|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> che arrivò al primo posto in Svezia ed entrò in Top 10 in altri otto Paesi e nella European Top 100.<ref>{{Cita web|url=https://top40-charts.com/songs/main.php?sid=39820&sort=chartid|titolo=Avicii - The Days|sito=Top40-Charts.com|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
All'inizio di dicembre, Williams pubblicò a sorpresa ''[[Under the Radar Vol. 1]]'', compilation che metteva insieme b-side, [[demo]] e brani inediti registrati per i precedenti album in studio, acquistabile esclusivamente sul suo sito ufficiale.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-1|titolo=Under The Radar Volume 1|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nell'estate 2015 Williams tornò ad esibirsi dal vivo con il ''[[Let Me Entertain You Tour]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-let-me-entertain-you-tour|titolo=LET ME ENTERTAIN YOU TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> facendo tappa in luoghi mai visitati prima tra Europa e [[Medio Oriente]],<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/news/robbie-williams-announces-tour-2015/|titolo=Robbie Williams Announces 'Let Me Entertain You Tour'|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-31|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210512085752/https://www.smoothradio.com/news/robbie-williams-announces-tour-2015/|urlmorto=sì}}</ref> seguiti da un tour autunnale in Oceania.<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/entertainment/music/robbie-williams-australian-tour-announced-this-time-its-the-hits-20150517-gh3d16.html|titolo=Robbie Williams' Australian tour announced: this time it's the hits|autore=Bernard Zuel|sito=The Sydney Morning Herald|data=2015-05-16|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Durante il tour europeo, Williams tenne un concerto gratuito nella piazza del [[Palazzo dei Principi di Monaco|Palazzo dei Principi]] del [[Principato di Monaco]], come parte delle celebrazioni per i 10 anni di regno del [[Alberto II di Monaco|Principe Alberto II]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/gallery/monaco-concerto-di-robbie-williams-per-i-10-anni-di-alberto/|titolo=Monaco, concerto di Robbie Williams per i 10 anni di Alberto - Foto iO Donna|autore=Silvia Ferraris|sito=iO Donna|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
=== ''The Heavy Entertainment Show'', ''Under the Radar Vol. 2'' e ''X Factor'' (2016-2018) ===
Nel maggio 2016, dopo la scadenza del contratto con Universal, Williams firmò un nuovo accordo discografico con [[Sony Music]] per la pubblicazione del suo undicesimo album in studio.<ref>{{Cita web|url=https://www.musicbusinessworldwide.com/robbie-williams-signs-sony-leaving-behind-universal-deal/|titolo=Robbie Williams signs to Sony, leaving behind Universal deal|sito=Music Business Worldwide|data=2016-05-08|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> ''[[The Heavy Entertainment Show]]'', uscito in novembre,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-the-heavy-entertainment-show|titolo=The Heavy Entertainment Show|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, rendendo Williams l'artista britannico con il maggior numero di album in vetta alla Official Albums Chart,<ref name=":9" /><ref name=":52" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7573698/uk-albums-chart-robbie-williams-clean-bandit|titolo=Robbie Williams Claims 'Heavy' U.K. Album Record|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> così come in Irlanda, Paesi Bassi e Svizzera ed entrò in Top 10 in altri undici Paesi.
 
Lo stesso mese Williams ricevette il BRITS Icon Award, il più alto riconoscimento previsto dai BRIT Awards,<ref name=":65">{{Cita web|url=https://www.sonymusic.co.uk/robbie-williams-honoured-with-prestigious-brits-icon-award/|titolo=Robbie Williams honoured with prestigious BRITs Icon Award|sito=Sony Music UK|data=2016-10-07|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> per il suo "impatto duraturo sulla cultura britannica", un premio assegnato in precedenza solo ad Elton John e David Bowie.<ref name=":55" /> Con questo nuovo riconoscimento, Williams ha portato il suo numero di BRIT Awards a 18, più di qualunque altro artista solista o gruppo musicale,<ref name=":5" /><ref name=":3" /> ottenendo anche un nuovo record nel Guinness dei primati.<ref name=":56" /> Williams celebrò l'evento con una speciale performance al [[Troxy|Troxy Theater]] di Londra, che incluse una mini reunion coi i Take That,<ref name=":62" /> e che venne trasmessa su ITV il mese successivo.<ref name=":65" />
 
Nell'estate 2017 Williams fece tappa nei maggiori stadi europei con l{{'}}''[[The Heavy Entertainment Show Tour|Heavy Entertainment Show Tour]]'', davanti a oltre un milione di fan.<ref name=":02">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-heavy-entertainment-show-tour|titolo=THE HEAVY ENTERTAINMENT SHOW TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Subito prima di iniziare la nuova tournée, Williams si esibì al concerto benefico [[One Love Manchester]], tenuto in seguito all'[[Attentato di Manchester del 22 maggio 2017|attentato del 22 maggio precedente]];<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.co.uk/entry/ariana-grande-benefit-manchester-two-dates_uk_59300524e4b0e09b11ede57e|titolo=Three New Performers Added To Ariana Grande Benefit Concert, Including Two British Acts|sito=HuffPost UK|data=2017-06-01|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> presentato sul palco dai Take That, Williams cantò ''Strong'' e ''Angels'',<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|titolo=One Love Manchester - Robbie Williams' performance 'Manchester We're strong'|accesso=2021-03-31|url=https://www.youtube.com/watch?v=87uXGgJwQko}}</ref> trasformando la sua esibizione in uno dei momenti salienti dell'evento.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-40155249|titolo=One Love Manchester: The most emotional moments|pubblicazione=BBC News|data=2017-06-05|accesso=2021-03-31}}</ref>[[File:Sdm 4486.jpg|thumb|Williams si esibisce alla cerimonia di apertura del mondiale di {{WC2|2018}}|280x280px]]
 
In settembre il cantante pubblicò la sua [[autobiografia]], ''Reveal'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-book-reveal|titolo=Reveal|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> mentre in novembre apparve sul suo sito ''[[Under the Radar Vol. 2|Under the Radar Vol.2]],'' [[sequel]] del precedente album.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-2|titolo=Under The Radar Volume 2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo una pausa di alcuni mesi, il tour riprese nella primavera del 2018, facendo tappa in Oceania.<ref name=":02" />
 
Il 14 giugno 2018, Williams si esibì come artista principale alla cerimonia di apertura del [[Campionato mondiale di calcio 2018]], davanti a {{formatnum:80000}} spettatori allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]].<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/showbiz/a859221/robbie-williams-world-cup-2018-opening-ceremony-russia/|titolo=Robbie to play at World Cup opening ceremony in Russia|autore=Joe Anderton|sito=Digital Spy|data=2018-06-11|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Dopo aver aperto la performance con ''Let Me Entertain You'' e ''Feel'' eseguì ''Angels'' in duetto con il [[soprano]] [[Russia|russo]] [[Aida Garifullina]] e ''Rock DJ'';<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/44487420|titolo=Ronaldo & Williams open 2018 World Cup|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-03-31}}</ref> durante il finale del brano, Williams rivolse alle telecamere il [[gesto del dito medio]],<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/a859507/robbie-williams-gives-finger-world-cup-opening-ceremony-performance/|titolo=Robbie Williams gives the finger at World Cup opening|autore=Susannah Alex er|sito=Digital Spy|data=2018-06-14|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> portando la rete statunitense [[Fox]] a scusarsi per l'incidente avvenuto.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44494286|titolo=World Cup 2018: Fox apologises after Robbie Williams gives finger|pubblicazione=BBC News|data=2018-06-15|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/tv/reality-tv/a859808/robbie-williams-world-cup-2018-russia-swear-middle-finger/|titolo=Robbie Williams explains his swear at World Cup launch|autore=Laurence Mozafari|sito=Digital Spy|data=2018-06-19|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nel luglio 2018 Williams venne annunciato come nuovo giudice della 15ª stagione di [[The X Factor (Regno Unito)|X Factor UK]];<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-44436738|titolo=Louis Tomlinson and Robbie Williams named new judges on The X Factor|pubblicazione=BBC News|data=2018-07-17|accesso=2021-03-31}}</ref> ottenuta la categoria dei gruppi,<ref>{{Cita web|url=https://tellymix.co.uk/reality-tv/the-x-factor/368677-x-factor-2018-judges-categories-confirmed-spoilers-tonight.html|titolo=X Factor 2018 judges' categories REVEALED - spoilers!|autore=Staff Reporter|sito=TellyMix|data=2018-09-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> riuscì a portare in [[Torneo a eliminazione diretta|semifinale]] il duo Acacia & Aaliyah.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-6427431/X-Factor-Acacia-Aaliyah-ELIMINATED-fans-divided-Anthony-Russell-final.html|titolo=X Factor: Acacia and Aaliyah are ELIMINATED from the show|autore=Roxy Simons|sito=Mail Online|data=2018-11-25|accesso=2021-03-31}}</ref> Nella serata finale del programma, Williams si esibì con un medley dei suoi maggiori successi accompagnato dai concorrenti e in una nuova performance di reunion con i Take That.<ref name=":63" />
 
Terminata l'esperienza televisiva, Williams concluse il tour con una serie di date in America Latina in novembre, tornando a visitare il continente dopo 12 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.rockandpop.cl/2018/05/robbie-williams-vuelve-a-chile/|titolo=¡Robbie Williams vuelve a Chile después de 12 años!|sito=Rock&Pop|data=2018-05-17|lingua=es|accesso=2021-03-31}}</ref> e registrando oltre 1,5 milioni di spettatori e 113 milioni di dollari di incassi complessivi.<ref name=":02" />
 
=== Residency a Las Vegas e ''The Christmas Present'' (2019-2020) ===
Nel febbraio 2019 Williams pubblicò ''[[Under the Radar Vol. 3]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-under-the-radar-volume-3|titolo=Under The Radar Volume 3|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> mentre in marzo iniziò il suo primo [[residency show]], ''[[Robbie Williams: Live in Las Vegas]]'', al [[Wynn Las Vegas|Wynn Theater]] di [[Las Vegas]]. Annunciati nel novembre precedente,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-announces-2019-las-vegas-residency__24710/|titolo=Robbie Williams announces 2019 Las Vegas residency|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> i concerti rappresentavano i primi spettacoli del cantante negli Stati Uniti in 20 anni; le prime sei date registrarono il tutto esaurito in meno di 30 minuti,<ref name=":51" /> spingendo gli organizzatori ad aggiungerne altre dieci, anch'esse immediatamente esaurite;<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/biz/news/robbie-williams-why-las-vegas-residency-took-12-years-1203158729/|titolo=Why It Took 12 Years for Robbie Williams to Land a Las Vegas Residency|autore=Michele Amabile Angermiller, Michele Amabile Angermiller|sito=Variety|data=2019-03-08|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.reviewjournal.com/entertainment/entertainment-columns/kats/brit-icon-robbie-williams-snares-2020-las-vegas-strip-residency-1891973/|titolo=Brit icon Robbie Williams snares 2020 Las Vegas Strip residency|sito=Las Vegas Review-Journal|data=2019-11-14|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> i vertici di AEG Live lo definirono il sold-out più veloce della loro carriera e Williams "un sogno che diventa realtà".<ref name=":51" /> Una seconda serie di date venne annunciata per l'estate 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/touring/8543388/robbie-williams-las-vegas-2020-residency/|titolo=Robbie Williams to Return to Las Vegas for 2020 Residency|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In novembre venne pubblicato ''[[The Christmas Present]]'', il dodicesimo album in studio di Williams e il primo di carattere natalizio,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-the-christmas-present|titolo=The Christmas Present|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> contenente duetti con [[Helene Fischer]], [[Rod Stewart]], [[Bryan Adams]], [[Jamie Cullum]] e [[Tyson Fury]]. L'album arrivò alla 1ª posizione nel Regno Unito a due settimane dall'uscita,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-on-track-for-13th-uk-number-1-album-with-the-christmas-present__27850/|titolo=Robbie Williams on track for 13th UK Number 1 album|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> diventando il 13º disco di Williams a riuscire nell'impresa ed eguagliando così [[Elvis Presley]] come artista solista con più album al numero uno nella Official Albums Chart.<ref name=":54">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-50691875|titolo=Robbie Williams hits number one and equals Elvis Presley's UK chart record|pubblicazione=BBC News|data=2019-12-06|accesso=2021-03-22}}</ref> In dicembre Williams promosse l'album con due speciali concerti sold-out alla [[Wembley Arena]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-robbie-williams-christmas-party|titolo=THE ROBBIE WILLIAMS CHRISTMAS PARTY|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
In seguito allo scoppio della [[pandemia di COVID-19]] nel marzo 2020, Williams fu costretto a cancellare una serie di spettacoli previsti nei mesi seguenti;<ref>{{Cita news|lingua=en-AU|nome=Alicia|cognome=Vrajlal|url=https://www.huffingtonpost.com.au/entry/robbie-williams-concert-cancelled-coronavirus_au_5e6b084cc5b6747ef11a2df6|titolo=Robbie Williams' Melbourne Concert Cancelled After Coronavirus Shuts Down Grand Prix|pubblicazione=Huffington Post|data=2020-03-13|accesso=2021-03-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-cancelled-robbie-williams-live-in-las-vegas|titolo=CANCELLED: ROBBIE WILLIAMS LIVE IN LAS VEGAS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> in maggio organizzò un concerto in [[streaming]] insieme ai Take That, la loro prima performance insieme dopo due anni.<ref name=":64" />
 
=== Il progetto Lufthaus e ''XXV'' (2022-2023) ===
Nel febbraio 2022 Williams insieme ai suoi produttori Tim Metcalfe e Flynn Francis ha dato ad un nuovo gruppo [[Electronic dance music|dance]] chiamato Lufthaus.<ref>{{Cita web|url=https://www.edm-lab.com/release/lufthaus-il-nuovo-progetto-elettronico-di-robbie-williams/|titolo=Lufthaus: il nuovo progetto elettronico di Robbie Williams • EDM Lab|autore=Francesco Sineflow Podda|sito=EDM Lab|data=2024-01-29|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
Nel giugno seguente il cantante tenne un concerto speciale "di ritorno a casa" al [[Vale Park|Vale Park Stadium]] di Stoke-on-Trent davanti a {{formatnum:20000}} spettatori,<ref name=":82">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/live-robbie-williams-fans-camp-7163436|titolo=20,000 Robbie Williams fans at Vale Park for homecoming gig|autore=Louise Elliott, Dave Knapper, Ruby Davies|sito=StokeonTrentLive|data=2022-06-04|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> annunciando poi un nuovo album e un nuovo tour per celebrare i suoi 25 anni di carriera da solista.<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/uk-tour-2022-dates-venues-tickets/|titolo=Robbie Williams announces huge 'XXV' arena tour to celebrate 25 years as a solo artist - full ticket details|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> In agosto si esibì alla [[fiera]] di [[Monaco di Baviera]] di fronte a oltre {{formatnum:100000}} spettatori, in uno dei concerti più grandi della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.donaukurier.de/nachrichten/kultur/vor-100000-fans-robbie-williams-bringt-grosses-entertainment-nach-muenchen-6563976|titolo=Vor 100.000 Fans: Robbie Williams bringt großes Entertainment nach München|sito=Donaukurier.de|lingua=de|accesso=2022-09-12}}</ref>
 
Il nuovo disco, ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/pop/robbie-williams-new-album-xxv-1235083750/|titolo=Robbie Williams Celebrates 25 Years As a Solo Artist With ‘XXV'|autore=Lars Brandle, Lars Brandle|sito=Billboard|data=2022-06-08|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> contiene versioni ri-registrate e [[orchestra]]te dei brani di maggior successo della sua carriera e nuovi inediti.<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/robbie-williams-xxv|titolo=Robbie Williams, XXV: la raccolta per i 25 anni di carriera|autore=Fabio Morasca|sito=Soundsblog|data=2022-08-22|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://notiziemusica.it/robbie-williams-lost-video/news/|titolo=Robbie Williams lancia il nuovo singolo Lost, un inedito per festeggiare 25 anni di carriera|autore=Mauro Abbate|data=5 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref> Pubblicato a settembre, dopo due settimane dall'uscita divenne il 14º album di Williams ad arrivare alla prima posizione della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-set-to-earn-14th-solo-number-1-album-with-xxv-__37382/|titolo=Robbie Williams set to earn 14th solo Number 1 album with XXV|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> rendendolo l'artista solista con il maggior numero di album al numero uno nella storia classifiche britanniche.<ref name=":4" /><ref name=":53" />
 
Il 24 settembre 2022 Williams si esibì durante la finale dell'[[Australian Football League|AFL]] 2022 al [[Melbourne Cricket Ground]], davanti a oltre {{formatnum:100000}} spettatori, performance definita tra le migliori nella storia dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/afl/afl-grand-final-entertainment-2022-afl-grand-final-pregame-and-halftime-musical-acts-entertainment-robbie-williams-g-flip-the-temper-trap-goanna-with-christine-anu/news-story/6b38be9ba239a7454af1d931348d727c|titolo=‘Robbie Williams for the Norm': Brit lights up MCG in ‘best ever' Grand Final pre-game show|sito=Fox Sports|data=2022-09-24|lingua=en|accesso=2022-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.canberratimes.com.au/story/7918134/swans-superstar-buddy-should-just-make-the-grand-final-his-swansong/|titolo=Swans superstar Buddy should just make the Grand Final his swansong|sito=The Canberra Times|data=2022-09-26|lingua=en-AU|accesso=2022-09-28}}</ref>
 
Tra ottobre 2022 e dicembre 2023 Williams fu impegnato nel ''[[XXV Tour]]'', il tour più lungo della sua carriera tra Europa, Asia, Nord America e Oceania, che registrò oltre 1,5 milioni di spettatori.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliamsdiarioitaliano.blogspot.com/2024/10/in-tanti-pensano-che-io-sia-sparito.html|titolo=Diario italiano di Robbie Williams: IN TANTI PENSANO CHE IO SIA SPARITO DALLE SCENE E MI DEDICHI AD ALTRO|sito=Diario italiano di Robbie Williams|data=domenica 27 ottobre 2024|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
A ottobre 2023 è uscito ''Visions Volume 1'', album di debutto dei Lufthaus,<ref>{{Cita web|url=https://djmag.com/news/robbie-williams-dance-music-project-lufthaus-announces-debut-album-armada-music|titolo=Robbie Williams' dance music project, Lufthaus, announces debut album on Armada Music|sito=DJ Mag|data=2023-09-15|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> mentre in novembre [[Netflix]] pubblicò un documentario in quattro parti in cui Williams ripercorreva i suoi primi 25 anni di carriera, e che includeva filmati privati inediti, oltre a importanti rivelazioni personali dello stesso cantante.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.netflix.com/tudum/articles/robbie-williams-documentary-announcement|titolo=‘Robbie Williams' Docuseries Embraces the Angels and Demons of Pop Stardom}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/culture/robbie-williams-documentary-netflix-addiction-geri-haliwell-wife-angels-b1118379.html|titolo=The 9 most shocking revelations from Robbie Williams's Netflix documentary|autore=Maddy Mussen|sito=The Standard|data=2023-11-08|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-12725293/Robbie-Williams-documentary-10-shocking-moments-singers-Netflix-show.html|titolo=The 10 most shocking moments in Robbie Williams' documentary|autore=Rebecca Lawrence|sito=Mail Online|data=2023-11-08|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
=== ''Better Man'' e il ''Britpop Tour'' (2024-presente) ===
Nel febbraio 2021 Williams annunciò la realizzazione di un [[Film biografico|biopic]] sulla sua vita dal titolo ''[[Better Man (film)|Better Man]]'', per la regia di [[Michael Gracey]], nel quale avrebbe interpretato sé stesso. Le riprese si svolsero a [[Melbourne]] e Londra, tra il 2022 e il 2023. Il film è stato presentato in anteprima da Williams e Gracey in diversi [[Festival cinematografico|festival cinematografici]] nordamericani nell'autunno del [[2024]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.sportskeeda.com/us/movies/better-man-everything-know-robbie-williams-biopic|titolo=better-man-everything-know-robbie-williams-biopic}}</ref>
 
Il 21 maggio 2025 Robbie Williams ha ufficializzato la realizzazione di un nuovo album in studio, intitolato ''[[Britpop (album)|Britpop]]'', concepito come omaggio all'[[Britpop|omonimo movimento musicale britannico]] degli anni novanta, pubblicando anche il singolo di lancio ''[[Rocket (Robbie Williams)|Rocket]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/music/music-news/robbie-williams-new-album-britpop-tour-1235977377/|titolo=Robbie Williams Announces New Album ‘Britpop,’ Shares Fiery Single with Black Sabbath’s Tony Iommi|autore=Sophie Williams|data=21 maggio 2025}}</ref> seguito il 18 luglio da un altro singolo, ''[[Spies (Robbie Williams)|Spies]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-britpop-album-tour-tracklist-release-date/|titolo=Robbie Williams announces BRITPOP album: tracklist, artwork, release date and more|autore=Nick Levine |data= 18 luglio 2025}}</ref> Subito dopo, ha iniziato il tour promozionale ''[[Britpop Tour]]'', con prima tappa il 31 maggio a [[Edimburgo]]<ref>{{Cita news |lingua=en |cognome=Hawthorne |nome=Katie |data=1º giugno 2025 |titolo=Robbie Williams review – dazzling superstar glow from the ‘King of Entertainment’ |url=https://www.theguardian.com/music/2025/jun/01/robbie-williams-review-dazzling-superstar-glow-from-the-king-of-entertainment |pubblicazione=[[The Guardian]]}}</ref> e date in tutta Europa, con conclusione a [[Istanbul]] il 7 ottobre 2025.
 
Il 13 luglio 2025 al [[MetLife Stadium]] di [[New York]], in apertura della finale della [[Coppa del mondo per club FIFA 2025]], ha eseguito dal vivo insieme a [[Laura Pausini]] il brano ''[[Desire (Robbie Williams e Laura Pausini)|Desire]]'', inno ufficiale della competizione composto appositamente.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2025/07/12/robbie-williams-laura-pausini-desire-video-ufficiale-inno-fifa-2025|titolo=Robbie Williams e Laura Pausini: online il nuovo inno ufficiale della FIFA, Desire. VIDEO|data=12 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radiomontecarlo.net/video/musica/1389408/robbie-williams-e-laura-pausini-eseguono-live-desire-il-video.html|titolo=Robbie Williams e Laura Pausini eseguono live Desire: il video|data=15 luglio 2025}}</ref>
 
== Vita privata ==
[[File:Robbie Williams Cannes 2015 2.jpg|sinistra|miniatura|Williams al [[Festival di Cannes 2015]] in compagnia della moglie Ayda Field]]
Robbie è sposato con l'attrice televisiva statunitense [[Ayda Field]]. Si sono fidanzati nel maggio [[2006]]. Nel novembre 2009 Robbie si è dichiarato alla Field durante un'intervista in diretta sulle stazione radio australiana 2Day FM ma più tardi ha affermato che la proposta era stata uno scherzo e che non erano fidanzati ufficialmente. Invece successivamente è stato confermato il fidanzamento ufficiale.
Robbie Williams è [[Moglie|sposato]] con l'attrice statunitense di origini [[Turchia|turche]] [[Ayda Field]], a cui è legato dal 2006. Il [[matrimonio]] ha avuto luogo il 7 agosto 2010, nella villa di Williams a [[Beverly Hills]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/ayda-field/|titolo=Ayda Field {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Il 18 settembre 2012 è nata la prima figlia della coppia, Theodora Rose;<ref>{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/teddy-williams/|titolo=Teddy Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-04-01}}</ref> il secondo figlio, Charlton Valentine, è nato il 27 ottobre 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/charlie-williams/|titolo=Charlie Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-04-01}}</ref> Il 19 agosto 2018 è nata la terzogenita Colette Josephine,<ref>{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/coco-williams/|titolo=Coco Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-04-01}}</ref> data alla luce da una [[Surrogazione di maternità|madre surrogata]] a causa di problemi di [[fertilità]] della coppia.<ref name=":75">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/robbie-williams-ayda-fields-fertility-3852216|titolo=Robbie Williams and Ayda Field's fertility heartache in battle to expand family|autore=Louise Randell, Hayley Parker|sito=StokeonTrentLive|data=2020-02-15|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Il 5 febbraio 2020 è nato Beau Benedict Enthoven,<ref>{{Cita web|url=https://www.rwdb.info/family/beau-williams/|titolo=Beau Williams {{!}} Robbie Williams Database|accesso=2021-04-01}}</ref> anch'esso dato alla luce dalla stessa madre surrogata.<ref name=":75" />
Ayda Field e Robbie Williams si sono sposati in casa Williams, Mulholland Estates a Beverly Hills, il [[7 agosto]] [[2010]]. Il [[18 settembre]] [[2012]] è nata la loro prima figlia, Theodora Rose Williams. <ref>{{cita web|url=http://www.alfemminile.com/gravidanza/vip-incinte-2012-d30397c369530.html|titolo=Ayda Field in attesa del primo figlio|accesso=5 luglio 2012}}</ref>
 
[[Immagine:Robbiein2009.jpg|250px|right|thumb|Robbie Williams in concerto, 2009.]]
Prima di conoscere Ayda Field, Williams ha avuto relazioni con diverse celebrità, tra cui [[Nicole Appleton]], [[Geri Halliwell]], [[Rachel Hunter]], [[Lindsay Lohan]], [[Naomi Campbell]] e [[Cameron Diaz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.famousfix.com/topic/robbie-williams/dating|titolo=Robbie Williams Dating History - FamousFix|sito=FamousFix.com|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
Negli anni 2000 vi sono state numerose speculazioni riguardo alla possibile [[omosessualità]] o [[bisessualità]] di Williams; il cantante ha più volte fatto riferimento a tali voci nei suoi lavori e in diverse interviste.<ref>{{Cita web|url=https://gayexpress.co.nz/2017/11/robbie-williams-history-gay-community/#:~:text=Williams%20explained%20that%20he%20had,Big%20male%20crushes.|titolo=Robbie Williams History With The Gay Community|autore=Oliver Hall|sito=express Magazine|data=2017-11-07|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
=== Problemi di salute ===
Nel corso degli anni Williams ha combattuto diverse [[Disturbo mentale|malattie mentali]]: [[Disturbo depressivo|depressione]] e problemi di [[autostima]], [[ansia]], [[obesità]], [[dismorfofobia]], [[andropausa]] e [[agorafobia]].<ref name=":78">{{Cita web|url=https://www.news.com.au/entertainment/music/robbie-williams-secret-threeyear-health-battle-i-couldnt-do-anything/news-story/cb1258cff398af26024f3bd6c4edf7af|titolo=Robbie Williams reveals secret health battle|sito=NewsComAu|data=2019-07-14|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-mental-health-battle-2249671|titolo=Robbie Williams opens up about his mental health battle|sito=NME|data=2018-02-28|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.contactmusic.com/news/williams-suffering-from-hormone-imbalance_1169373|titolo=Williams Suffering From Hormone Imbalance|sito=Contactmusic.com|data=2010-10-06|accesso=2021-04-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://celebrity.nine.com.au/latest/robbie-williams-battle-with-depression/f03626d5-5da3-4f13-a437-ccfce368f9bf|titolo=Robbie Williams has opened up about his struggles with anxiety and depression|sito=celebrity.nine.com.au|lingua=en-AU|accesso=2021-04-01}}</ref> Tra gli anni 90 e 2000, il cantante ha sviluppato una grave [[Alcolismo|dipendenza da alcol]] e da [[Tossicodipendenza|sostanze stupefacenti]] che lo ha portato a disintossicarsi in appositi centri per due volte, nel 1997<ref name=":67" /><ref name=":66">{{Cita pubblicazione|titolo=Elton John Forced Robbie Williams Into Rehab {{!}} The Jonathan Ross Show|accesso=2021-03-23|url=https://www.youtube.com/watch?v=j1AStdQkfr8}}</ref><ref name=":68">{{Cita libro|nome=Blackman|cognome=Shane|titolo=Chilling Out: The Cultural Politics of Substance Consumption, Youth and Drug Policy|url=https://books.google.it/books?id=UuvX3QwKXm8C&pg=PA97&lpg=PA97&dq=robbie+williams+tabloid+1996&source=bl&ots=863vjGrblG&sig=ACfU3U1rao65R-FI3dx7Xy7QvtR8tMwqFQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjS7_K_g8bvAhXLuaQKHfcLBPo4FBDoATAFegQIBxAD#v=onepage&q&f=false|accesso=2021-03-23|data=2004-07-01|editore=McGraw-Hill Education (UK)|lingua=en|ISBN=978-0-335-20072-6}}</ref> e nel 2007.<ref name=":72" /><ref name=":71">{{Cita libro|nome=Chris|cognome=Heath|titolo=Reveal: Robbie Williams|url=https://books.google.it/books?id=WyQmDwAAQBAJ&pg=PT59&lpg=PT59&dq=rudebox+worst+song+ever&source=bl&ots=GySyaIvmh9&sig=ACfU3U2CfSG3PwVGxypLU96xwjV5zF1MjA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj5gKbw-cvvAhXFAewKHYlCCJw4HhDoATADegQIARAD#v=onepage&q=rudebox%20worst%20song%20ever&f=false|accesso=2021-03-25|data=2017-09-21|editore=Bonnier Publishing Ltd.|lingua=en|ISBN=978-1-911600-26-8}}</ref>
 
=== Patrimonio e residenze ===
Williams ha un [[patrimonio]] stimato in almeno 300 milioni di dollari,<ref>{{Cita web|url=https://www.celebritynetworth.com/richest-celebrities/rock-stars/robbie-williams-net-worth/|titolo=Robbie Williams Net Worth|sito=Celebrity Net Worth|data=2020-07-05|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> e possiede residenze di lusso tra Los Angeles, [[Malibù]] e Londra.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellomagazine.com/homes/gallery/20201207102232/robbie-williams-ayda-field-house-photos-inside/1/|titolo=Robbie Williams & Ayda Field's homes in LA, London & Malibu are like hotels - INSIDE|sito=HELLO!|data=2020-12-07|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Ha vissuto stabilmente a Los Angeles dal 2004 al 2012, tornando a vivere in patria dopo la nascita della figlia Theodora.<ref>{{Cita web|url=https://www.ndtv.com/entertainment/robbie-williams-excited-about-moving-home-to-the-uk-606869|titolo=Robbie Williams excited about moving home to the UK|sito=NDTV.com|accesso=2021-04-01}}</ref> Nel 2020 si è trasferito con la famiglia in Svizzera, acquistando una villa sulle rive del [[Lago Lemano|Lago di Ginevra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.realestate.com.au/news/robbie-williams-buys-dream-villa-in-switzerland-for-429-million/|titolo=Robbie Williams buys dream villa in Switzerland for $42.9 million - realestate.com.au|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
=== Passione per il calcio ===
Williams è un grande amante del [[Calcio (sport)|calcio]] fin dall'infanzia; negli anni è arrivato da sostenere di aver intrapreso il lavoro sbagliato e di preferire la carriera di calciatore a quella di cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/showbiz/robbie-i-d-rather-be-a-footballer-7254262.html|titolo=Robbie: I'd rather be a footballer|data=2012-04-11|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Nel 2018, dopo essere stato scelto dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] come artista principale alla cerimonia di apertura del Campionato mondiale di calcio 2018, il cantante ha affermato di aver "realizzato un sogno dell'infanzia".<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/robbie-williams-aida-garifullina-and-ronaldo-to-brighten-up-2018-fifa-world-cup-|titolo=2018 FIFA World Cup™ - News - Robbie Williams, Aida Garifullina and Ronaldo to brighten up 2018 FIFA World Cup opening ceremony - FIFA.com|autore=FIFA.com|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>[[File:Robbie Williams SoccerAid2006 Pre-Match Training.jpg|thumb|Williams gioca durante il Soccer Aid del 2006]]
 
==== Port Vale FC ====
Williams è da sempre [[Tifo sportivo|tifoso]] di una delle squadre della sua città natale, il Port Vale FC,<ref name=":76">{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/robbie-williams-relationship-port-vale-3582727|titolo=Robbie Williams and his relationship with Port Vale & Stoke-on-Trent|autore=Mary-ann Astle|sito=StokeonTrentLive|data=2019-11-27|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> dove i genitori avevano lavorato come licenziatari.<ref name=":7" /> Nel 1999 il suo brano ''It's Only Us'' è stato scelto come tema per [[FIFA 2000]];<ref name="digimaniacs.altervista.org"/> come parte dell'accordo, Williams ha ottenuto da [[Electronic Arts|EA Sports]] l'inclusione nel [[videogioco]] del Port Vale, nonostante la squadra si trovasse solo nella [[Football League Two]], la quarta divisione del calcio inglese.<ref>{{Cita web|url=https://www.dreamteamfc.com/c/news-gossip/158012/the-7-features-from-fifas-past-they-need-to-bring-back/|titolo=The 7 features from FIFAs past they need to bring back|sito=Dream Team FC|data=2016-09-06|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Nel febbraio 2006 ha acquisito la maggioranza azionaria del club, allora in difficoltà finanziarie, investendo 250&nbsp;000 sterline<ref name=":76" /> e mantenendola fino al 2012.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/17230886|titolo=Port Vale go into administration|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-04-01}}</ref> Nel dicembre 2019 Williams ha visitato il [[Vale Park|Vale Park Stadium]], sede del club, esibendosi sul [[campo da gioco]] con il brano ''Time For Change'' e sviluppando una serie di progetti con i nuovi proprietari,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Coming Home To Port Vale F.C {{!}} Vloggie Williams Episode #109|accesso=2021-04-01|url=https://www.youtube.com/watch?v=4D3XFTRUMcA&list=PLGBhV9l7OidLthtIjklYezaHw0IFmyfCd&index=1}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/news/stoke-on-trent-news/robbie-williams-suite-new-150-3317214|titolo=150-seat restaurant with views of the pitch teased by Port Vale owners|autore=Michael Baggaley, Joe Burn|sito=StokeonTrentLive|data=2019-10-19|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> inclusa la progettazione e la promozione delle nuove divise della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.stokesentinel.co.uk/sport/football/football-news/robbie-williams-port-vale-kit-4799784|titolo=Robbie Williams' secret visit to Port Vale as club drops hints about new kit|autore=Michael Baggaley|sito=StokeonTrentLive|data=2020-12-15|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
Il 4 giugno 2022 si è esibito in uno speciale concerto "di ritorno a casa" allo stadio, davanti a 20&nbsp;000 fan;<ref name=":82" /> i proventi dell'evento sono stati interamente devoluti in beneficenza.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/final-10-000-vale-park-tickets-on-sale-6th-may-2022|titolo=Final 10,000 Vale Park Tickets On-sale 6th May 2022|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref>
 
==== Los Angeles Vale FC ====
Nel 2005, mentre viveva a Los Angeles, Williams ha fondato una sua squadra di calcio chiamata Los Angeles Vale FC insieme ad altri amici famosi, costruendo anche un campo sportivo privato all'interno della sua proprietà.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/content/articles/2007/06/26/robbie_williams_la_vale_feature.shtml|titolo=Robbie gets his kicks in LA|autore=BBC|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> Il nome e il [[logo]] del club erano ispirati a quelli del Port Vale di Stoke-on-Trent.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Phil|cognome=Hogan|url=https://www.theguardian.com/football/2007/sep/30/newsstory.sport8|titolo=Phil Hogan meets Robbie William's LA football team|pubblicazione=The Observer|data=2007-09-30|accesso=2021-04-01}}</ref> Il club è stato sciolto nel 2007, quando Williams ha scoperto che due dei giocatori lo avevano truffato per circa 200&nbsp;000 sterline.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Paul|cognome=MacInnes|url=https://www.theguardian.com/music/2007/oct/31/popandrock.oasis|titolo=Robbie Williams and the case of the £200,000|pubblicazione=The Guardian|data=2007-10-31|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
=== Interesse per gli alieni e i fenomeni paranormali ===
Williams nutre un grande interesse verso UFO, extraterrestri e [[Fenomeni Paranormali|fenomeni paranormali]]; la sua passione per l'argomento lo ha portato a prendere parte ad una serie di [[Convegno|convention]] organizzate in [[Nevada]] e ad un documentario per [[BBC Radio 4]] insieme all'amico giornalista Jon Ronson, tra il 2007 e il 2008.<ref name=":73" /><ref name=":74" />
 
== Filantropia ==
 
=== UNICEF ===
Nel 1998 Williams è stato introdotto nell'[[UNICEF]] dall'amico [[Ian Dury]] e nel 2000 è diventato ambasciatore dell'organizzazione per il Regno Unito, visitando [[Mozambico]], Sudafrica, Haiti e Messico nel corso degli anni successivi.<ref name=":77">{{Cita web|url=https://www.unicef.org.uk/celebrity-supporters/robbie-williams/|titolo=ROBBIE WILLIAMS UNICEF UK AMBASSADOR}}</ref>
 
=== Soccer Aid ===
Dal 2006 Williams organizza insieme all'amico Jonathan Wilkes il [[Soccer Aid]], evento benefico con frequenza prima biennale e in seguito annuale, allo scopo di raccogliere fondi per i programmi UNICEF in Asia, [[Africa]] e [[Sud America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.endemolshineuk.com/itv-announces-soccer-aid-unicef/|titolo=ITV announces Soccer Aid for Unicef|sito=Endemol Shine UK|data=2018-02-27|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> La manifestazione prevede una partita di calcio amichevole tra le squadre "Resto del Mondo" e "[[Inghilterra]]", composte da ex calciatori professionisti e celebrità internazionali e britanniche. La maggior parte delle edizioni si sono tenute all'[[Old Trafford|Old Trafford Stadium]] di Manchester, ma l'evento si è svolto anche al Wembley Stadium, al [[London Stadium]] e allo [[Stamford Bridge|Stamford Bridge Stadium]] di Londra e all'Etihad Stadium di Manchester. Dalla sua prima edizione, il Soccer Aid ha raccolto un totale di oltre 106 milioni di sterline; l'edizione 2024 ha raccolto una cifra record di oltre 15 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.socceraid.org.uk/|titolo=Soccer Aid for UNICEF 2024|sito=Soccer Aid|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
=== Singoli di beneficenza ===
Nel novembre 2004, come membro della [[Band Aid 20]], Williams ha preso parte alla nuova versione di ''[[Do They Know It's Christmas?]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4015231.stm|titolo=World premiere of Band Aid song|data=2004-11-16|accesso=2021-03-24}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nella Official Singles Chart, rimanendovi per un mese, vendendo oltre un milione di copie.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/number-1-today-in-2004-band-aid-20__12836/|titolo=Band Aid 20 was Number 1 today in 2004: How well did it do?|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref>
 
Nel febbraio 2010 ha partecipato al singolo benefico ''[[Everybody Hurts]]'', al fine di raccogliere fondi per la popolazione di [[Haiti]] colpita dal [[Terremoto di Haiti del 2010|terremoto]]; il brano esordì alla 1ª posizione, vendendo oltre 450&nbsp;000 copie in una settimana.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8515255.stm|titolo=Haiti charity single tops chart|data=2010-02-14|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
A novembre 2012 ha preso parte al singolo benefico ''[[He Ain't Heavy, He's My Brother]]'', registrato per commemorare le vittime della [[strage di Hillsborough]],<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2012/nov/23/paul-mccartney-hillsborough-single-robbie-williams|titolo=Paul McCartney guests on Hillsborough charity single with Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2012-11-23|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> che raggiunse la 1ª posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-20827695|titolo=Hillsborough single is Christmas number one|pubblicazione=BBC News|data=2012-12-23|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nel giugno 2017 ha registrato insieme ad altri artisti una nuova versione di ''[[Bridge over Troubled Water (singolo)|Bridge over Troubled Water]]'',<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2017/06/20/simon-cowells-grenfell-tower-charity-single-available-from-8am-on-june-21-6723130/|titolo=Simon Cowell's Grenfell Tower charity single available from 8am on June 21|sito=Metro|data=2017-06-20|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> per raccogliere fondi in seguito all'[[incendio della Grenfell Tower]]; il brano arrivò alla 1ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20170623/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
=== Altre attività benefiche ===
Nel 2000 Williams ha creato un'associazione di beneficenza operante nello Staffordshire chiamata ''Give It Sum'', con l'obiettivo di "migliorare le condizioni locali" e "dare soldi a coloro che sono svantaggiati".<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/giveitsum/index.shtml|titolo=Robbie Williams Section - Give It Sum|data=|accesso=2021-04-01|dataarchivio=12 dicembre 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041212055715/http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/giveitsum/index.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Dal 2002 è inoltre patrono del ''Donna Louise Trust'', [[ospedale pediatrico]] con sede a Stoke-on-Trent.<ref>{{Cita web|url=https://www.thedonnalouise.org/|titolo=Home - The Donna Louise|accesso=2021-04-01|dataarchivio=15 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210415141612/https://www.thedonnalouise.org/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Altre attività ==
=== Cinema e colonne sonore ===
Oltre alla nuova versione di ''We Are the Champions'' per ''A Knight's Tale'', nel 2001 Williams registrò un brano anche per un'altra colonna sonora, ''Have You Met Miss Jones?'' di [[Lorenz Hart]] per il film ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', poi inserito in ''Swing When You're Winning''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-bridget-jones-diary|titolo=Bridget Jones' Diary|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> ''[[Beyond the Sea (Bobby Darin)|Beyond the Sea]]'', brano di [[Bobby Darin]] registrato per lo stesso album, fu utilizzato dalla [[Pixar Animation Studios|Pixar]] nel 2003 per i [[titoli di coda]] del [[film di animazione]] ''[[Alla ricerca di Nemo]].''<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-finding-nemo|titolo=Finding Nemo|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> Lo stesso anno ''A Man For All Seasons'', scritta da Williams con [[Hans Zimmer]], fu inclusa nel film ''[[Johnny English]]''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-johnny-english|titolo=Johnny English|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
Nel 2004 il brano ''Misunderstood'', inserito in ''Greatest Hits'', fu scelto per il film ''[[Che pasticcio, Bridget Jones!]]''. Williams partecipò anche alla colonna sonora del film ''[[De-Lovely - Così facile da amare|De-Lovely]]'', interpretando il brano di [[Cole Porter]] che dava il titolo alla pellicola, ''It's De-Lovely''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-de-lovely|titolo=De-Lovely|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
Nel 2005 Williams prestò la sua voce ad un personaggio animato, il [[cane]] Dougal, tra i protagonisti del film ''The Magic Roundabout''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-movies-the-magic-roundabout|titolo=The Magic Roundabout|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
Nel 2011, durante la reunion con i Take That, i brani inediti ''[[Love Love (Take That)|Love Love]]'' e ''[[When We Were Young (Take That)|When We Were Young]]'', tratti da ''Progressed'', furono inseriti nelle colonne sonore di ''[[X-Men - L'inizio]]'',<ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/soundtrack-x-men-first-class/|titolo=SOUNDTRACK: X-MEN: FIRST CLASS}}</ref> e de ''[[I tre moschettieri (film 2011)|I tre moschettieri]]''.<ref>{{Cita web|url=https://takethat.com/timeline/soundtrack-the-three-musketeers/|titolo=SOUNDTRACK: THE THREE MUSKETEERS}}</ref> Contemporaneamente al lavoro con il gruppo, Williams scrisse e registrò con [[Brad Paisley]] il duetto ''Collision of Worlds'', incluso nel film d'animazione ''[[Cars 2]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/cars-2-original-motion-picture-soundtrack-set-for-release-june-14th-features-music-by-weezer-brad-paisley-and-robbie-williams-123213678.html|titolo=Cars 2 Original Motion Picture Soundtrack Set for Release June 14th Features Music by Weezer, Brad Paisley and Robbie Williams|autore=Walt Disney Records|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref>
 
=== Videogiochi ===
Nel 2010 è stato lanciato da Nordic Games il videogioco karaoke per [[Wii]] ''We Sing Robbie Williams'', contenente 25 dei suoi brani tra pubblicati tra il 1997 e il 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.gonintendo.com/stories/138042-nordic-games-brings-robbie-williams-to-wii|titolo=Nordic Games brings Robbie Williams to Wii|autore=rawmeatcowboy {{!}} Comments: 0|sito=GoNintendo|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
=== Radio, Vlog e podcast ===
Nel 2011 Williams ha lanciato un [[programma radiofonico]] online dal titolo ''Radio Rudebox'', con la collaborazione di Gary Barlow.<ref>{{Cita web|url=https://www.gigwise.com/news/67701/|titolo=Robbie Williams Interviews Gary Barlow For Rudebox Radio - Listen|accesso=2021-04-01}}</ref> Dal luglio 2017 al dicembre 2019 Williams ha tenuto il proprio [[Video blog|Vlog]] personale, ''Vloggie Williams'', sul suo canale [[YouTube]] ufficiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLGBhV9l7OidLthtIjklYezaHw0IFmyfCd|titolo=Vloggie Williams - YouTube|accesso=2021-04-01}}</ref> In seguito allo scoppio della pandemia di COVID-19 nel marzo 2020 e al conseguente periodo di [[quarantena]], Williams ha effettuato dirette quotidiane sul suo profilo [[Instagram]] nelle quali ha interagito con i fan e ha eseguito le canzoni da essi richieste in una sorta di karaoke online improvvisato, ribattezzato "coronaoke".<ref>{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2020/03/30/il-coronaokedi-robbie-williams-e-il-tenero-abbraccio-coi-figli-teddy-e-charlie-dopo-la-quarantena-video/1762034|titolo=Il “coronaoke”di Robbie Williams e il tenero abbraccio coi figli Teddy e Charlie dopo la quarantena (video)|sito=Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo|data=2020-03-30|accesso=2021-03-31}}</ref> Nel periodo natalizio ha tenuto un podcast insieme alla moglie Ayda, chiamato ''At Home With The Williamses''.<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/show/7uwfsU5BJsG1DcofGuWJH8|titolo=At Home With The Williamses|sito=Spotify|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
=== Linee di abbigliamento ===
Nel 2012 Williams ha lanciato ''Farrell Clothing'', linea di abbigliamento dedicata al nonno Jack Farrell.<ref>{{Cita web|url=https://celebrityclothingline.com/brand/153522-robbie-williams-launched-menswear-line-farrell/|titolo=Farrell by Robbie Williams {{!}} Men's Clothing {{!}} Buy Online|sito=Celebrity Clothing Line|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref> L'attività è cessata brevemente nel 2013 ed è stata rilanciata l'anno seguente nei negozi della catena [[Primark]], con il supporto dell'imprenditore [[Peter Jones (imprenditore)|Peter Jones]].<ref>{{Cita web|url=https://www.glamourmagazine.co.uk/article/robbie-williams-primark-farrell-clothing-brand|titolo=Robbie Williams teams up with Primark|autore=Leanne Bayley|sito=Glamour UK|lingua=en|accesso=2021-04-01}}</ref>
 
Nel 2022 ha lanciato una collezione di abbigliamento da golf da lui creata in collaborazione con il marchio sportivo svedese J Lindberg,<ref>{{Cita web|url=https://trendygolf.com/blogs/magazine/j-lindeberg-robbie-williams-collection|titolo=J. LINDEBERG {{!}} ROBBIE WILLIAMS {{!}} COLLECTION|sito=TRENDYGOLF UK|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> poi ampliata nel 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.jlindeberg.com/blogs/news/robbie-williams-streets-and-greens|titolo=Robbie Williams Streets & Greens|sito=J.Lindeberg|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
=== Musical ===
Nel 2017 Williams ha collaborato al musical ''The Band'', incentrato sui brani dei Take That, in veste di co-produttore insieme agli altri membri del gruppo.<ref>{{Cita web|url=https://northern-insight.co.uk/uncategorised/full-cast-announced-fornew-take-that-musical-the-band/|titolo=FULL CAST ANNOUNCED FOr NEW TAKE THAT MUSICAL 'THE BAND'|sito=Northern Insight Magazine|data=2017-08-29|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
Nel 2018 ha realizzato, insieme Guy Chambers, la colonna sonora del [[musical]] ''The Boy in the Dress'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rsc.org.uk/the-boy-in-the-dress-musical/about-the-play|titolo=The Boy in the Dress {{!}} Royal Shakespeare Company|accesso=2021-03-31}}</ref> tratto dall'omonimo libro scritto dall'amico e [[Conduttore televisivo|presentatore tv]] [[David Walliams]].<ref>{{Cita web|url=https://inews.co.uk/news/robbie-williams-david-walliams-boy-dress-rsc-musical-158251|titolo=Robbie Williams and David Walliams team up for The Boy In The Dress musical|sito=inews.co.uk|data=2018-05-25|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref> Lo spettacolo è stato presentato al [[Royal Shakespeare Theatre]] di [[Stratford-upon-Avon]] l'anno successivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/royal-shakespeare-company-to-debut-musical-adaptation-of-the-boy-in-the-dress|titolo=Royal Shakespeare Company to Debut Musical Adaptation of The Boy in the Dress|autore=Olivia Clement|sito=Playbill|data=Mon Jan 28 12:54:38 EST 2019|lingua=en|accesso=2021-03-31}}</ref>
 
=== Mostre d'arte ===
Nel 2022 Williams ha presentato una mostra di proprie [[opere d'arte]], realizzate insieme all'artista Ed Goodric, presso la casa d'aste [[Sotheby's]] di Londra.<ref>{{Cita web|url=https://insideart.eu/2022/04/20/i-dipinti-di-robbie-williams-in-vendita-da-sothebys-la-superstar-del-pop-britannico-alle-prese-con-pennelli-e-cavalletto/|titolo=I dipinti di Robbie Williams in vendita da Sotheby's|sito=INSIDEART|data=2022-04-20|accesso=2022-09-12}}</ref>
 
Nel 2024 Williams ha inaugurato una seconda mostra di opere da lui create nel corso degli anni al Moco Museum di [[Amsterdam]], dal titolo ''Pride and Self-Predjudice'';<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/pride-and-self-prejudice-art-exhibition?srsltid=AfmBOooEmNPFy2PNayAFSD3SKaQrPLmTDCR4asJyNLhu9_CGk_7xw9Kx|titolo='Pride and Self-Prejudice' art exhibition in Amsterdam|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref> in seguito al notevole successo ottenuto, la mostra è stata rinnovata ed estesa ai musei Moco di [[Barcellona]] e Londra col nome ''Confessions of a Crowded Mind''.<ref>{{Cita web|url=https://www.lavanguardia.com/mediterranean/20240530/9691336/robbie-williams-exhibition-17-artworks-moco-museum-barcelona-spain-singer-artist.html|titolo=Robbie Williams will exhibit 17 of his artworks at the Moco Museum in Barcelona|sito=La Vanguardia|data=2024-05-30|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://secretldn.com/robbie-williams-art-london/|titolo=Did You Know That Singer Robbie Williams Is A Bonafide Artist? Here's Where You Can See His Art In London|autore=Tamsin Salfrais|sito=Secret London|data=2024-09-17|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref>
 
===Spot pubblicitari===
Nel 2003 ha prestato la sua immagine e la sua canzone ''Feel'' nello spot di lancio della prima [[Smart ForFour]]: in esso un ragazzo, nel tentativo di racimolare le monete per pagare il parcheggio, si improvvisa busker, e mentre sta per essere multato, il cantante passando di lì si complimenta e gli lascia il denaro necessario.
Nel 2024, per il prodotto Felix (linea dell'azienda di [[cibo per animali]] [[Purina]]), realizza appositamente il brano ''It's nice to be a cat'', oltre a essere presente negli spot in versione animata.
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Robbie Williams}}
=== Album in studio ===
* 1997 – ''[[Life thru a Lens]]''
* 1998 – ''[[I've Been Expecting You]]''
* 2000 – ''[[Sing When You're Winning]]''
* 2001 – ''[[Swing When You're Winning]]''
* 2002 – ''[[Escapology]]''
* 2005 – ''[[Intensive Care]]''
* 2006 – ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]''
* 2009 – ''[[Reality Killed the Video Star]]''
* 2012 – ''[[Take the Crown (Robbie Williams)|Take the Crown]]''
* 2013 – ''[[Swings Both Ways]]''
* 2016 – ''[[The Heavy Entertainment Show]]''
* 2019 – ''[[The Christmas Present]]''
 
=== Raccolte ===
* 1999 – ''[[The Ego Has Landed]]''
* 2004 – ''[[Greatest Hits (Robbie Williams)|Greatest Hits]]''
* 2010 – ''[[In and Out of Consciousness: The Greatest Hits 1990-2010]]''
* 2014 – ''[[Under the Radar Vol. 1]]''
* 2017 – ''[[Under the Radar Vol. 2]]''
* 2019 – ''[[Under the Radar Vol. 3]]''
* 2022 – ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2003 – ''[[Live at Knebworth (album)|Live at Knebworth]]''
 
=== Colonne sonore ===
* 2025 – ''[[Better Man (film)|Better Man: Original Motion Picture Soundtrack]]''
 
=== Con i Lufthaus ===
 
* 2023 – ''Visions Volume 1''
 
== Tournée ==
 
=== Da solista ===
* 1997 – ''The Show Off Must Go On''
* 1998 – ''The Ego Has Landed Tour''
* 1998/1999 – ''One More for the Rogue Tour / For a Few Dollars More... Tour''
*1999 – ''The Man, The Myth, The Tax Bill / Get Your Coat, You've Pulled! Tour''
* 2000/2001 – ''The Sermon on the Mount Tour''
* 2001 – ''[[Weddings, Barmitzvahs & Stadiums Tour]]''
* 2003 – ''[[Weekends of Mass Distraction Tour]]''
* 2006 – ''[[Close Encounters Tour]]''
* 2013 – ''[[Take the Crown Stadium Tour]]''
* 2014 – ''[[Swings Both Ways Live]]''
* 2015 – ''[[Let Me Entertain You Tour]]''
* 2017/2018 – ''[[The Heavy Entertainment Show Tour]]''
*2019 – ''[[Robbie Williams: Live in Las Vegas]]''
*2022/2023 – ''[[XXV Tour]]''
*2025 – ''[[Britpop Tour]]''
 
=== Con i Take That ===
 
* 2011 – ''[[Progress Live]]''
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Robbie è da tempo ammiratore di [[Frank Sinatra]]. Infatti ha realizzato una versione di ''Something Stupid'', duettando con [[Nicole Kidman]], e, in diversi concerti, si esibisce con ''[[My Way]]'' e ''It was a very good year''.
* Il nome che suole passare come quello completo, Robert Peter Maximilian Williams, in realtà è frutto di un'aggiunta del nome Maximilian attuata dallo stesso cantante.
* Robbie è da sempre tifoso della squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] del [[Port Vale F.C.|Port Vale]], che ha sede nella sua città d'origine, [[Stoke on Trent]]. Nel febbraio [[2006]] ha acquistato un certo numero di azioni del club. L'investimento è stato confermato dal presidente del Port Vale, Bill Bratt, il quale ha dichiarato che "questo dimostra chiaramente come gli stiano a cuore il Port Vale FC e il suo futuro".
* Nel [[1995]] il celebre giornale britannico [[Daily Mirror]] lo immortalò per Londra con la maglia della [[Società Sportiva Lazio|S.S. Lazio]], squadra di calcio per cui simpatizza dai tempi del fuoriclasse inglese [[Paul Gascoigne]], che a volte è andato a vedere all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico di Roma]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1995/luglio/26/Robbie_vuole_buonuscita_co_0_9507261381.shtml Robbie vuole la buonuscita<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Nel [[2001]], in un concerto a [[Colonia (Germania)|Colonia]], Robbie fece una cover live di ''[[Rollin' (Air Raid Vehicle)]]'' dei [[Limp Bizkit]].
* Nelle sue esibizioni live del singolo ''Tripping'' solitamente verso la fine della canzone canta il ritornello della canzone ''Three Little Birds'' di [[Bob Marley]].
* Nell'esibizione live del singolo ''Come Undone'', verso la fine della canzone, Robbie canta il ritornello di ''Walk On The Wild Side'' di [[Lou Reed]].
* È grande amico (nonché fan) dei [[Pet Shop Boys]]. Robbie reinterpretò il singolo dei Pet Shop Boys ''[[I Wouldn’t Normally Do This Kind of Thing]]'' per la serie televisiva [[Friends]]; [[Neil Tennant]] collaborò con Robbie nel singolo [[No Regrets (Robbie Williams)|No Regrets]]; Williams fu lo special guest nel concerto [[Concrete (Pet Shop Boys)|Concrete]] dei Pet Shop Boys; i Pet Shop Boys produssero per lui il singolo [[She's Madonna]] e la traccia ''We're The Pet Shop Boys''; Robbie rese tributo al duo nel DVD-documentario ''[[A Life In Pop]]''; Robbie ebbe i Pet Shop Boys come special guests durante [[Progress Live 2011|il tour dei Take That nel 2011]].
* Prima d'iniziare un concerto Robbie si riunisce con tutta la sua crew e dice queste parole: "''Dear Elvis, please grant me the serenity to accept the things that I cannot change; the courage to change the things that I can; and the wisdom to know the difference!''" (Testo tratto dalle Preghiere della Torre di [[Tommaso Moro]] (1587), modificato da Robbie Williams per dedicarla ad Elvis, fonte delle sue ispirazioni) [traduzione: Caro Elvis, per favore dammi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso, e la saggezza per conoscerne la differenza!]
* Il 12 luglio 2011, a S.Siro, qualche ora prima del concerto Progress Live (reunion Take That), la friendlie Blanche Rodriguez Calderara (artista indie pop esordiente), consegna a Robbie e al resto della band, il singolo "Escapist." Il quale è stato inserito dal 22 settembre 2011, nello special "I love Robbie", sulla Robbie Williams Radio, in onda ogni sera alle ore 22. La radio è online e si può facilmente accedervi tramite il programma iTunes, top 40.
* Il singolo "Escapist" è dedicato a Robbie Williams, di genere indie pop-rock, scritto da Blanche Rodriguez Calderara, musica di G.Gallucci e arrangiamento di Roberto Tiranti ( cantante dei Labyrinth).
 
== Note ==
Riga 251 ⟶ 401:
 
== Bibliografia ==
* Alan Franklin (1999). ''Robbie Williams. La mia vita dopo i Take That.'' ISBN 887966195788-7966-195-7.
* Robbie Williams, Mark McCrum (2003). ''Tutto su di me.'' ISBN 887966323288-7966-323-2.
* Chris Heath (2004). ''Feel.'' ISBN 882003724688-200-3724-6.
* Tom Rowland (2006). ''Robbie Williams.'' ISBN 887333132788-7333-132-7.
* Chris Heath (2010). ''You know me.'' ISBN 9780091939014978-0-09-193901-4.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
{{Interprogetto|q|Robbie Williams in clinica contro la depressione|commons=Robbie Williams}}
{{interprogetto/notizia|Robbie Williams in clinica contro la depressione}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/W/Williams,_Robbie/|Robbie Williams}}
* {{cita web | 1 = http://www.robbiewilliamsitalia.it/ | 2 = Sito ufficiale italiano | accesso = 18 dicembre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091212165016/http://www.robbiewilliamsitalia.it/ | dataarchivio = 12 dicembre 2009 | urlmorto = sì }}
* [http://www.robbiewilliams.com Sito ufficiale]
* {{cita web | 1 = http://www.robbiewilliamsradio.com/ | 2 = Robbie Williams Radio | accesso = 19 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111001003436/http://www.robbiewilliamsradio.com/ | dataarchivio = 1º ottobre 2011 | urlmorto = sì }}
* [http://www.robbiewilliamsitalia.it/ Sito ufficiale italiano]
* [http://robbiewilliamsdiarioitaliano.blogspot.com/ FansBlog Italiano]
* [http://www.robbiewilliamsradio.com/ Robbie Williams Radio]
 
{{Robbie Williams}}
{{Take That}}
{{Controllo di autorità|VIAF=27044904|LCCN=nb/98/18889}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
{{Link AdQ|tr}}
[[Categoria:Membri dei Take That]]
[[Categoria:Robbie Williams| ]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]