Edo de Waart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
Ab1 (discussione | contributi) Tolto frase errata |
||
| (19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti olandesi|febbraio 2015}}
{{S|musicisti olandesi}}
{{Bio
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = direttore d'orchestra▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = direttore d'orchestra
|Attività2 = oboista
|Nazionalità = olandese
Riga 17 ⟶ 18:
}}
== Carriera ==
Nel [[1962]] si diploma al Conservatorio di [[Amsterdam]], l'anno seguente suona l'oboe nell'[[Orchestra reale del Concertgebouw]] e nel [[1964]] diventa assistente di [[Leonard Bernstein]] alla [[New York Philharmonic]] per un anno.
Al suo ritorno nei Paesi Bassi diventa assistente di [[Bernard Haitink]] all'Orchestra reale del Concertgebouw.
Dal [[1973]] al [[1979]] è stato il direttore principale l'[[Orchestra filarmonica di Rotterdam]], dal [[1977]] al [[1985]] della [[San Francisco Symphony]], dal [[1986]] al [[1995]] dell'[[Orchestra sinfonica di Minneapolis]], dal [[1989]] al [[2004]] della [[Radio Filharmonisch Orkest]] di [[Hilversum]], dal [[1993]] al [[2003]] della [[Sydney Symphony Orchestra]], dal [[1999]] al [[2004]] della De Nationale Opera di Amsterdam, dal 2004 al [[2012]] dell'Orchestra Filarmonica di [[Hong Kong]], dal [[2007]] al [[2009]] dell'Opera di [[Santa Fe (Nuovo Messico)]], dal 2009 ad oggi della [[Milwaukee]] Symphony Orchestra, dal [[2010]] al [[2014]] della [[Saint Paul]] Chamber Orchestra, dal [[2011]] ad oggi della DeFilharmonie di [[Anversa]] e dal [[2016]] della [[New Zealand Symphony Orchestra]].
Vive a [[Middleton (Wisconsin)|Middleton]], nel Wisconsin.
== Onorificenze ==
Riga 26 ⟶ 33:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone dei Paesi Bassi
|motivazione=
}}
Riga 34 ⟶ 40:
|nome_onorificenza=Ufficiale Onorario dell'Ordine dell'Australia (Australia)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Australia
|motivazione=Per il servizio all'Australia, in particolare in qualità di Direttore principale e Direttore artistico della Sydney Symphony Orchestra.
|luogo=30 maggio [[2005]]<ref>{{en}}[https://honours.pmc.gov.au/honours/awards/1129371 Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=AUS Centenary Medal
|nome_onorificenza=Medaglia del
|collegamento_onorificenza=Medaglia del centenario
|motivazione=Per il servizio alla società australiana e al progresso della musica.
|luogo=1º gennaio [[2001]]<ref>{{en}}[https://honours.pmc.gov.au/honours/awards/1128136 Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.]</ref>
}}
== Note ==
{{Controllo di autorità|VIAF=85682676|LCCN=n/83/56908}}▼
<references/>
{{Portale|biografie}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Direttori della San Francisco Symphony Orchestra]]
| |||