Discussione:Beppe Grillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(295 versioni intermedie di 79 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Offtopic}}
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto= biografie
|progetto2= politica
|accuratezza= ac
|scrittura= bc
|fonti= c
|immagini= cb
|note= Vari punti di vista sia pro Grillo che contro
|note= Voce ben fatta completa, a volte presenti alcune affermazioni senza fonte verificabile ove però è necessaria. Alcuni punti critici sono stati segnalati in discussione. Servirebbe qualche immagine in più per rendere più esteticamente gradevole la lettura.
|utente= --[[Utente:Atbc|Atbc]] ([[Discussioni utente:Atbc|msg]]) 22:38, 23 mag 2014 (CEST)
|utente= PandeF
|data= ottobremaggio 20122014
}}
==broken link==
Il link della citazione 48 è rotto.
 
{{Archivio
==Beppe Grillo, vita privata==
|nome =
Ha 5 figli: l'ha scritto in un articolo sul suo blog a proposito di chi vorrebbe che si facessero meno figli. È sposato, la moglie è iraniana da parte di padre (l'ha detto durante il suo spettacolo a Busto Arsizio il 29/03/06); non saprei dire se è il suo primo matrimonio, né se lei è la madre dei 5 figli, né la nazionalità della madre di lei.
|testo =
:Quando sapremo tutto con precisione potremo anche aggiungere :-) [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 00:22, 3 apr 2006 (CEST)
* [[Discussione:Beppe Grillo/Archivio01|fino al 2012]]
::La moglie si chiama Parvin, secondo [http://www.santantonio.org/messaggero/pagina_articolo.asp?IDX=215IDRX=20 alcune fonti] i figli sarebbero 5 o 6, due di lui, due di lei, due di entrambi; quattro di loro si chiamano Matteo, Valentina, Rocco e Ciro; questi ultimi due dovrebbero essere di entrambi. [[Utente:Djinn|Djinn]] 22:22, 26 apr 2006 (CEST)
|cassetto =
:Ancora non sappiamo niente _con precisione_, dunque :-) --[[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 22:59, 26 apr 2006 (CEST)
|sottopagina =
Per partire lui ha sei figli: http://www.beppegrillo.it/2006/02/primarie_dei_ci_5.html Lui ha detto di avere un suocero tagiko non iraniano nello spettacolo di Firenze del 2006 (cercate sui video di google beppe grillo).
}}
Nel servizio di Eva Giovannini per Piazzapulita è la stessa Parvin ad ammettere di avere 6 figli, due suoi, due di Grillo e due in comune. http://pubblicogiornale.it/attualita/speciale-piazzapulita-chi-scappa-a-malindi/
 
== Nota "partito"==
veramente il fatto che sia tagiko non esclude che sia iraniano, vedi infatti:
http://old.demauroparavia.it/117964
tagiko si riferisce all'etnia, iraniano alla cittadinanza. ops, avevo dimendicato di loggarmi prima di scrivere!
 
Ho rimosso la nota subito dopo il termine "partito" nell'introduzione all'articolo, visto che riportava ad un [http://www.beppegrillo.it/2009/10/streaming_4_ott.html link] sulla nascita del partito pirata svedese e risultava assolutamente non rilevante. --[[Utente:Alves Stargazer|Alves Stargazer]] ([[Discussioni utente:Alves Stargazer|msg]]) 14:30, 14 mar 2013 (CET)
da una riceca in internet, è emerso che ospite della prima puntata di crozza italia su la 7 il 25/04/06 è stata proprio la moglie di grillo. se fosse possibile rintracciare in qualche modo il filmato di certo scopriremmo come si chiama e magari faremo luce anche sulla composizione famiglia. https://www.youtube.com/watch?v=-WDPOdi03LM
 
==Sostegno ai regimi autoritari==
Il suocero è iraniano di theran, lo dice lui nel suo show incantesimi del 7/3/2006 a Bologna,
Cosa dimostra questo? Ma possibile abbia detto questo? Il paragrafo è pura disinformazione.
 
== Template:P ==
:Prima moglie: Sonia Toni (con cui ha avuto una figlia, Valentina, nata ca. 1980 e un figlio, Davide, nato ca. 1983). Secondo matrimonio, nel 1996, con Parvin Tadjk, che due anni prima gli aveva già dato un bimbo, Rocco (dati tratti da articolo di Fosca Bincher (cioè: Franco Benchis, direttore de Il Tempo) per Italia Oggi) [[Utente:Mar san man|Mar san man]] 02:03, 1 ott 2007 (CEST)
 
Ho annullato l'inserimento di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=55527434&oldid=55520939 questo] template:P, perché palesemente strumentale. Le presunte critiche mancanti sarebbero eventualmente pertinenti nella voce del partito, non qui. Della condanna per omicidio colposo si parla dettagliatamente. Non esiste nessuna regola né prassi secondo la quale qualunque soggetto che abbia riportato condanne penali sia automaticamente inserito in [[:Categoria:criminali]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:58, 19 gen 2013 (CET)
==Beppe Grillo, immagine-vignetta==
:Visto che Grillo è il despota del Partito, le critiche sulla sua voce sono pertinenti. Nella [[:Categoria:criminali]] vi sono personaggi che hanno commesso reati molto meno gravi dell'assassinio, per cui non vedo perché non debba esservi inserito anche Grillo. --[[Speciale:Contributi/79.51.128.44|79.51.128.44]] ([[User talk:79.51.128.44|msg]]) 19:46, 22 gen 2013 (CET)
ho caricato una vignetta su beppe grillo: beppe_grillo_e_la_gabbia.jpg. Spero si possa aggiungere alla sua pagina. ciao
::La categoria criminali e il termine "assassinio" che avevi proposto sono del tutto fuori luogo. Per quel che riguarda i casi di fuoriuscite dal partito proponi qui quelli di cui ritieni che si debba parlare. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:11, 22 gen 2013 (CET)
 
== Paragrafo sull'incidente ==
==Beppe Grillo e il Leone d'Oro==
''uno spot per una marca di yogurt che vince molti premi, tra i quali il Leone d'oro di Cannes''
- ho eliminato la frase in quanto contiene un errore (Leone d'oro -> Venezia & non Cannes) + è impossibile che uno spot vinca il [[Leone d'Oro]] a Venezia e tanto meno la [[Palma d'Oro]] a Cannes (come si può verificare negli elenchi delle due pagine a cui ho linkato). Per prudenza ho tolto l'intero elenco dei premi, dato che non so dove controllare se gli altri sono veri: se qualcuno può lo verifichi.
-- [[Utente:ggonnell|G.Gonnell]] <small> ([[Discussioni_utente:Ggonnell|Scrivimi]]) </small> 14:28, Apr 7, 2005 (UTC)
 
Scusate, ma non posso credere che uno venga realmente rinviato a giudizio con l'accusa di "non aver fatto scendere i suoi passeggeri prima di affrontare il tratto di strada più pericoloso", al massimo può essere di guida imprudente, ma non di non aver fatto scendere la gente: è come dire che se la strada è ghiacciata dovrei far scendere tutti dalla macchina e fargli procedere a piedi per qualche chilometro. Correggete e riportare - virgolettate - le ragioni reali.--[[Speciale:Contributi/151.41.167.241|151.41.167.241]] ([[User talk:151.41.167.241|msg]])
:Il motivo della condanna è riportato ed è l'omicidio colposo, quello che citi è un passaggio della perizia citato dalla fonte, non vedo problemi. La supposizione che fai è errata, il tratto ghiacciato era di 70 metri. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:15, 5 feb 2013 (CET)
::La formulazione è evidente assurda e ridicola, vi prego riportate i passi originali della motivazione, così non ha alcun senso.{{non firmato|151.41.167.241|19:24, 5 feb 2013}}
:::Non credo sia questo il luogo dove poter discutere una sentenza per ''omicidio colposo plurimo'' passata in giudicato. La valutazione (personale) sull'operato della magistratura sembra assumere un connotato '''prettamente politico''' esterno alla "ragione" di Wikipedia. --[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 21:30, 5 feb 2013 (CET)
 
veramente il leone a cannes esiste davvero ma è un premio pubblicitario e non cinematografico
esatto, i Cannes Lions sono praticamente gli Oscar della Pubblicità mondiale. la frase eliminata non conteneva nessun errore, bastava informarsi.
 
(fuori crono) visto che a quanto pare per molti l'imparzialialità su wikipedia è un'opinione, e sembra che in italia riusciamo a buttare in caciara anche le voci enciclopediche :<br>
nel 2013 la diretta interessata ha rilasciato un'intervista, in cui esprime il suo punto di viste sui fatti.
l'incidente è raccontato nel dettaglio a mo' di cronaca, l'inserimento del commento è pertinente e direi moralmente obbligatorio.
a tutti piace grillo ma la politica deve restare fuori, è inutile trasformare wikipedia in una agiografia di grillo, ci sono altri siti per quello. per cui insisto sulla necessità di riportare la voce della diretta interessata. <br>
Nel 2013 Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata essendo rimasta a giocare con un'amica) ha rilasciato un'intervista dove dichiarava che in 30 anni dai fatti [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei.<ref>{{subst:ref|[http://www.huffingtonpost.it/2013/02/05/beppe-grillo-a-vanity-fair-incidente-limone-piemonte_n_2621184.html Huffington post, Voglio parlare con lui ma si nega]}}</ref>{{non firmato|Rabelaishidalgo| 12:50, 20 feb 2013}}
<references/>
 
Sarebbe più corretto sostituire "Leone d'oro" con Cannes Lions", per non confondere con il diverso premio cinematografico. Mi rimetto a qualcuno di più competente per la correzione. --[[Utente:FloriaTosca90|FloriaTosca90]] ([[Discussioni utente:FloriaTosca90|msg]]) 23:28, 25 nov 2012 (CET)--23:28, 25 nov 2012 (CET)
 
==Wikilink Parlamento pulito==
Qualche admin metta il link a [[Parlamento pulito]], che è citato a fine articolo.--[[Utente:BMF81|Mauro]] 23:02, 24 gen 2006 (CET)
 
: Ti dirò a me non piace Grillo come qualsiasi cosa sia accaduta nel mondo dopo il V secolo d.C.... lo trovo estremamente noioso. Ma mi piacciono ancora di meno gli accorati "interventi" "enciclopedici" in pagina su un personaggio politico al centro di una campagna elettorale a quattro giorni dalle elezioni.... C'è tempo :) Wikipedia non partecipa all'agone elettorale. Con questo ti ho risposto alle prime osservazioni. Sui contenuti... propongo...
== E l'ecologia? ==
''Nel febbraio 2013 la rivista [[Vanity Fair]] pubblica un'intervista a Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata allo stesso essendo rimasta a giocare con un'amica) nella quale ella lamenta che, in 30 anni dai fatti, [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei (+fonte).''<br>
Però aspettiamo altri pareri/valutazioni. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:13, 20 feb 2013 (CET)
 
c'è tempo però è anche vero che mi sembra che dopo tutta la pappardella sull'incidente dia un'informazione completa e oggettiva, io manco ci vado a votare e poco me ne cale di quanto manchi alle elezioni.
Suggerirei di aggiungere qualche riferimento all'impegno ecologico (o meglio "ecoenergetico") di Grillo, una costante nella sua carriera di comico ''impegnato'': l'energia solare, eolica, quella a idrogeno e le sue battaglie contro l'automobile, definita come una tecnologia vecchia e pericolosa. E' anche grazie a questo impegno che la televisione svizzera lo ha accolto negli ultimi anni, permettendogli di continuare a ''esistere'' televisivamente. Un altro tema importante è quello relativo alla Parmalat: Grillo molto tempo prima del crack parlava dei debiti di Tanzi, cosa che ha attirato l'attenzione perfino della CNN e dell'Economist.
 
direi perfetto, magari farei
Nota sull'impegno ecologico di Beppe Grillo, sin da piccolo mi hanno sempre insegnato l'importanza dell'esempio nell'educazione, e messo sempre in guardia da chi: predica bene, ma (aimè) razzola male. L'unica volta che mi è capitata l'occasione di vedere dal vivo Beppe Grillo, era alla guida di un barcone molto grosso con motori che non penso funzionassero ad idrogeno dato il fumo nero e lo schifo che è arrivato a noi bagnanti... non facciamoci prendere in giro!!
Nel febbraio 2013 la rivista [[Vanity Fair]] ha pubblicato un'intervista a Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata allo stesso essendo rimasta a giocare con un'amica) nella quale sottolinea come, in 30 anni dai fatti, [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei (+fonte). -fonte che in questo caso è l'huffington post italia, che cita vanity fair, direi comunque più che sufficiente.
{{WNB}}
:E' vero, Wiki non è un blog. Altrimenti dovremmo precisare all'anonimo che Grillo ha venduto la barca da un pò (per la serie, ci arrivo tardi ma ci arrivo). In ogni caso non sarebbe un'informazione rilevante per la voce.[[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 21:11, 23 apr 2006 (CEST)
 
ne approfitto e ti chiedo: come si decide la tempistica in base alla quale una modifica è stata "sufficientemente" discussa? E se non contribuisse più nessuno che si fa?
== Spettacolo teatrale 2006 ==
un saluto
{{non firmato|Rabelaishidalgo| 13:45, 20 feb 2013‎}}
 
"Sottolinea" cosa? Un'affermazione sottintesa che non si evince a meno che non si voglia dare un taglio "morale" alla questione, taglio "morale" che tuttavia non pertiene MAI a Wikipedia... "Lamenta" mi sembra esattamente quello che la signora fa, "lamenta il fatto che non sia stata contattata" dall'attore oggi politico.<br>
All'elenco degli spettacoli teatrali di Grillo andrebbe aggiunto quello del 2006: "Incantesimo".
Per quanto attiene i tempi, non abbiamo fretta, se nei prox giorni Gac o qualcun altro non interviene, lo inseriamo. Se nessuno interviene, per me la prossima settimana può andare in pagina, in genere i tempi sono qualche giorno di "non discussione".--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:56, 20 feb 2013 (CET)
:Ci avevo pensato anche io, però il tour si chiama "Incantesimi". [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|20px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small>(discussioni)</small>]] 15:24, 16 feb 2006 (CET)
P.S. E PER FAVORE FIRMA! come già ti è stato chiesto più volte nella tua pagina di discussione indicandoti come si fa. MI SONO ROTTO LE PALLE DI FIRMARE AL POSTO TUO! grazie per la comprensione :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:58, 20 feb 2013 (CET)
 
Anche lamenta è aggettivante se è per quello, direi che allora dovrebbe incontrare il tuo consenso -nella quale dichiara che,- perchè dichiarare è quello che si fa in un'intervista. -lamenta- è aggettivante per la connotazione nagativa che ogni lemma che includa -lamento- include.
==Technorati==
aspettiamo allora di vedere se qualcuno ritenga che la voce della diretta interessata dopo tante righe di cronaca dell'incidente dovrebbe essere censurata -oltrettuto sotto critiche ed altri fatti controversi- per qualche motivo recondito. hai detto bene, la morale non appartiene MAI a wikipedia, perciò è inutile tentare agiografie dei personaggi che compaiono e per cui magari si vorrebbe simpatizzare. parziali con uno parziali con tutti...
"Grillo è conduttore di un blog, tra i primi 30 del mondo secondo Technorati (arrivando a contare una media di 100.000 - 120.000 contatti al giorno)."
--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 14:52, 20 feb 2013 (CET)
*beppegrillo.it is now #11
http://www.technorati.com/search/www.beppegrillo.it
--[[Utente:Giorgio Baroni|gio]] 23:18, 21 mar 2006 (CET)
:La classifica di Technorati varia molto spesso e imho aggiornare il dato ogni giorno non avrebbe molto senso :-) 11 o 30 dà comunque (a chi capisce il meccanismo di Technorati) il senso dell'importanza, o meglio della popolarità del sito. -- [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 16:25, 22 mar 2006 (CET)
 
Dichiarare o affermare... vanno certamente bene. Aspettiamo ulteriori interventi e poi inseriamo. P.S. Grazie per aver firmato! :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:06, 20 feb 2013 (CET)
Potremmo modificare così la frase:"Grillo è conduttore di un blog, '''SPESSO''' tra i primi 30 del mondo secondo Technorati (arrivando a contare una media di 100.000 - 120.000 contatti al giorno)."
La parola in grassetto è la modifica che propongo.--[[Utente:Kuzawinger|Kuzawinger]] 15:19, 24 ago 2007 (CEST)
 
::Visto che nessuno ha nient'altro in contrario inserisco punto di vista della Gilberti. --[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 20:18, 23 feb 2013 (CET)
==Sanremo==
:::La circostanza che Grillo non abbia mai cercato contatti con Gilberti potrà essere un fatto ma non si capisce a che titolo possa essere una informazione. Si dà per scontato che avesse dovuto farlo? Se è così si fa un assunto pretestuoso, valido tanto quanto lo potrebbe essere il suo esatto contrario. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:19, 23 feb 2013 (CET)
é stato presentatore in una edizione del festival musicale di Sanremo.
::::ti darei ragione se nelle righe prima non fossimo venuti a conoscenza che erano sopra quota 1400, il weekend dell'immacolata, etc. etc. quindi se vuoi eliminare tutta la cronistoria dell'incidente mi va bene, altrimenti mettiamo il punto di vista della vittima, che dopo tutta sta manfrina che evidentemente interessa solo i faziosi -di ogni parte-, è il minimo. non si può perdere 10 righe per dirmi che il burrone era di 80 metri la quota, il weekend etc. in più se guardi è sotto il paragrafo critiche ed altri fatti controversi. questo E' una critica ed E' un fatto controverso.--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 21:52, 23 feb 2013 (CET)
:E' stato categorizzato in tal senso ma non ve n'è traccia nella voce... [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 16:09, 28 mar 2006 (CEST)
 
GAC se proprio vuoi cancellare questo inserimento ti invito a rispondere alle domande qua sopra o perlomeno avere la buona grazia di spiegare:
::Ha presentato Sanremo nel 1978 [http://musicaitaliana.com/cercasanremo/cerca.php?q1=1978], ma non ne so molto... - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 21:58, 28 mar 2006 (CEST)
* perchè non sarebbe da inserire sotto critiche ed altri fatti controversi?
* dove lo trovi parziale?
ti disturba il vederlo sulla pagina? dobbiamo dubitare della tua imparzialità?
si spiegano le cose, altrimenti è solo censuretta da riscatto sociale. grazie--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 22:29, 23 feb 2013 (CET)
::*Grazie dei complimenti. <small>tieni presente che qui non siamo in un blog; si possono esprime tutte le critiche che si vuole alle idee ma gli insulti alle utenze non sono tollerati</small>
::*Ognuno ha le sue idee; tutte sono lecite; tu pensi che l'informazione proposta sia importante; nessun altro, in questa discussione, ha condiviso la tua proposta.
::*Su wikipedia funziona così. Se c'è consenso si inserisce; se non c'è non si inserisce. Semplice.
::*Se non ti piace come funziona wikipedia ... puoi contribuire a cambiare le regole. Finche ci sono le rispettiamo.
::Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:40, 23 feb 2013 (CET)
 
:io credo che tu possa dubitare certamente del sesso di Rocco di Siffredi piuttosto che della imparzialità di Gac. A deporre in tal senso ci sono le sue decine di migliaia di edit, per te [[WP:UM|invece]] chi depone? Nel merito: non ha nessuna rilevanza enciclopedica che Gilberti non sia stata contatta. Se fra due anni o 10 i giornali ne parleranno allora significa che la rilevanza la ha. Ad oggi è solo una notizia che ha avuto breve vita in termini di risalto mediatico e che quindi è più adatta a essere scritta in wikinews che non in wikipedia --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:35, 23 feb 2013 (CET)
== foto mancante... ==
 
::benissimo, non hai risposto però sul perchè vadano bene dieci righe su che quota fosse, su che fosse il weekend dell'immmacolata, quanto fosse profondo il burrone, cioè fuffa, cioè spazzatura, ma non vada bene la voce dell'interessata. quello che ho detto è che o si corregge la voce e si mette solo qualcosa come - a causa dell'incidente e relativa condanna, risulta non eleggibile- , oppure si mette dopo tutto quel delirietto da invasati anche la dichiarazione dell'interessata. ripeto sotto -critiche e fatti controversi-. quindi se vuoi rispondere nel merito bene, altrimenti tiro le mie conseguenze. tutto qua.--[[Utente:Hidalgorabelais|Hidalgorabelais]] ([[Discussioni utente:Hidalgorabelais|msg]]) 22:40, 23 feb 2013 (CET)
aggiungere una foto!?
:::(bi-confl) Il motivo per cui la frase non andava bene l'ho spiegato sopra, in quel modo il fatto assume rilevanza solo a fronte di una assunzione arbitraria. Non ho letto l'articolo di Vanity Fair ma ho letto il riassunto nella fonte indicata, basandomi su quello ho scritto la frase riportando solo quelli che possiamo considerare fatti oggettivi. Per quel che riguarda il tuo intervento sopra è opportuno che tu legga [[Wikipedia:Niente attacchi personali]] e [[Wikipedia:Presumi la buona fede]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:50, 23 feb 2013 (CET)
:averla? (con una licenza libera, chiaramente).
:se mai Beppe Grillo ci donasse una foto in cc-sa-2.5, sono sicuro che sarebbe immediatamente aggiunta. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 22:53, 1 mag 2006 (CEST)
::Chiedergliela?! :-) possibilmente in GFDL o PD ;-p [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 22:57, 1 mag 2006 (CEST)
 
:::quelle dieci righe mi pare vadano bene, per i motivi detti sopra invece non condivido l'inserimento sul "non mi ha chiamato". Nel metodo, come detto da Gac, in wikipedia si decide sulla base del [[WP:CONSENSO|consenso]]. Leggi anche [[WP:SP]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:49, 23 feb 2013 (CET)
:::ma nella versione inglese c'è!!!!!!!!!!!!
::::Una possibile frase che si può scrivere oggi, stando ai soli fatti oggettivi, ihmo è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=prev&oldid=56621995 questa]. In alternativa possiamo anche non scrivere nulla, visto che la situazione si può considerare sostanzialmente in itinere, attendiamo un congruo periodo di tempo per vedere se si concretizza l'incontro (sempre che ne venga data notizia pubblica) o altri sviluppi e solo allora ne diamo conto. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 23:06, 23 feb 2013 (CET)
::::copiata dalla wikipedia italiana (secondo la cronologia), e messa lì come "Pubblico Dominio" il che a me pare personalmente molto strano.
::::ripeto: Grillo parla tanto di wikipedia e c'è tanta gente che legge il suo blog, possibile che nessuno gli abbia chiesto una foto? --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 13:50, 7 mag 2006 (CEST)
:::::Ultimamente credo che piu' qualcosa sia strano piu' sia possibile..... o_O ...boh
::Dalla nostra wiki un'img con lo stesso titolo è stata tolta dalla voce ad agosto 2005, fosse stata PD sarebbe ancora qui, ho segnalato ad en che si tratta quasi certamente di copyviol. (non credo che i personaggi pubblici rilascino le loro foto in PD permettendone così qualsiasi uso: tra l'altro il pd non è una licenza, ma le opere vi cadono quando decorrono i termini di tutela, e attualmente Grillo è vivo e vegeto.) [[Utente:Elitre|Elitre]] [[File:Noia_64_apps_email.png|18px]] [[Discussioni_utente:Elitre|<small><sup>(discussioni)</sup></small>]] 16:07, 7 mag 2006 (CEST)
 
:::Penso che l'opinione di una superstite dell'incidente abbia un peso molto rilevante, e sia doveroso citarla nella sezione adeguata. Con essa i lettori hanno più materiale e maggiore libertà nel reputare un personaggio pubblico. Sarebbe ancora meglio se la sig.ra Cristina Gilberti intervenisse direttamente sulla modifica, dandoci una versione oggettiva,(non controllata dai giornali qualche giorno prima delle elezioni)sulla questione. Nico{{nf|04:26, 5 mar 2013 (CET)|Tesvite}}
:::Si possono rilasciare immagini in pubblico dominio anche se si è ancora vivi... - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 17:07, 7 mag 2006 (CEST)
:::Ho tolto l'immagine che incombeva sull'articolo (mi sembrava un po' troppo ingombrante). - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 17:10, 7 mag 2006 (CEST)
::::Segnalo [http://www.flickr.com/photos/giona/171198722/ questa] e [http://www.flickr.com/photos/giona/107213242/ questa] che sono CC BY-SA, se dovessero servire.--<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 02:03, 3 giu 2007 (CEST)
 
::::giustissimo, inseriamola e basta--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 13:20, 8 mar 2013 (CET)
== Censura ==
 
== Testi ==
Beppe Grillo censura sempre i messaggi sul signoraggio e sulle scie Chimiche.<small>'''[link rimosso]''' --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 01:30, 15 giu 2006 (CEST)</small>
è possibile inserirlo sul sito?
:No. Credo che abbia il diritto di decidere da solo di cosa parlare: non ha ruoli istituzionali. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 19:00, 2 giu 2006 (CEST)
 
Negli anno '85... era Valerio Pignatta
Il fatto è che sembra un'ipocrisia spacciarsi per censurato e poi censurare chi vuole dire la sua nel suo sito.
che preparava i testi a/di Beppe Grillo.
:Sorry, ma non ci riguarda. Wikipedia non è un forum.
Attualmente è sempre Valerio Pignatta
a curare i testi, oppure...altri?
Scusate se è OT ma non ho trovato questa
informazione/notizia.{{non firmato|Utente:Gangacir |16:36, 19 feb 2013}}
 
== Sistemarlo ==
[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 14:35, 3 giu 2006 (CEST)
 
tra l'altro notavo che comunque è molto confusionale tutta la voce.. inutilmente verbosa e comunque si nota d'impronta fortemente faziosa...
nel giugno 2006 il suo blog non presentava ancora nessuna traccia della questione signoraggio.
va bene fino ad anni duemila, ma poi per esempio tutto il pippotto sulle iniziative del blog non servono a nulla..occupano un sacco di spazio per niente.
Questo a distanza di piu di un anno dalle rivelazioni della banca centrale europea
idem per tutti fatticontroversi etc..è cronachetta, siccome la voce è beppe grillo, basterebbe riportare condanne ed eventualmente ci stanno le critiche, ma il resto è veramente spazzatura..
e della banca d'italia sul lor statuto di banche private e la pubblicazione della lista degli azionari.
andrebbe risistemata, penso che solo in italia una pagina possa rimanere così confusa e male organizzata così a lungo.
Questo a distanza di cinque anni dallo scandalo ClearStream, la camera di compensazione del lussemburgo che sposta miliardi di euro senza lasciare traccia. ([[Utente:86.206.31.216]])
lo dimostra il fatto che ancora oggi qualcuno pretende di mettere la cronaca di ogni comizio come se questo fosse un blog che segue giogno per giorno le vicissitudini di un partito.
 
è la pagina su beppe grillo.
{{WNF}}
dovrebbe essere:
:Strano che a [[Discussione:Signoraggio]] protetta, i commenti degli anonimi arrivino qui. Speriamo di non essere costretti a fare altrettanto in questa pagina. --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 00:27, 11 giu 2006 (CEST)
* biografia
* gli spettacoli
* ha fondato un blog
* ha fondato un partito.
* rimando alla pagina (scandalosa per parzialità ndr) del movimento
* critiche (allo stile di vita, al blog, al partito)
 
qualcuno è d'accordo?--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 13:15, 23 feb 2013 (CET)
In effetti questa lacuna sul sistema bancario sembra essera inspiegabile nella carriera di un Savonarola di tale calibro. E'strano che lo troviamo in prima linea a fustigare imprenditori e i nostri politici, usando a tale scopo informazioni bancarie non facilmente reperibili e allo stesso tempo osservi di fatto la consegna del silenzio riguardo il mondo bancario, che pure noi non abbiamo eletto, che ha un potere importantissimo , e che non e'esente da critiche. Sarebbe interessante approfondire ulteriormente questo aspetto poco chiaro.
 
:Uhm, la struttura della voce in sostanza è già quella che proponi tu, in pratica cosa vorresti eliminare? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:06, 23 feb 2013 (CET)
{{WNB}}
:Al prossimo intervento off-topic (questa è una pagina di discussione di una voce enciclopedica) faccio bloccare prima te e poi la pagina stessa. --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 13:13, 11 giu 2006 (CEST)
::Direi che due settimane di avvertimenti sono state sufficienti. Quando fra pochi giorni il blocco sarà rimosso, non insistete nell'inserire commenti off-topic. Grazie, --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 01:10, 15 giu 2006 (CEST)
 
:via tutto questo
In uno spettacolo di poco tempo fa a Roma che ho scaricato Beppe Grillo ha parlato del signoraggio spiegando ai presenti cosa fosse
:E quando spiegherà come fare un bel pesto alla genovese, inseriremo anche quello? --[[Utente:Elitre|Eli]][[Discussioni_utente:Elitre|tre]] 00:41, 20 ago 2006 (CEST)
 
Nel 2006 ha collaborato con Stefano Montanari (direttore scientifico del nanodiagnostics di Modena) ed Antonietta Gatti (direttore scientifico del laboratorio dei biomateriali dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), per sensibilizzare l'opinione pubblica a proposito delle ricerche di Montanari e Gatti sugli inquinamenti da nanoparticelle e le nanopatologie. Oltre ad esporre i contenuti ed i risultati di queste ricerche nelle forme tipiche della sua comicità, Grillo è stato affiancato da Montanari in diverse occasioni durante il suo spettacolo a pagamento [23].
come mai è sparita la citazione del fatto che Grillo compra casa in Svizzera per eventualmente riaprirci il suo blog nel caso lo chiudessero? Non era obiettiva? O non era pro-Grillo?
 
Grillo ha poi affiancato Montanari in diverse occasioni nelle quali con il ricercatore emiliano erano stati invitati da comitati che si opponevano alla costruzione o all'ampliamento di impianti di incenerimento dei rifiuti, ad esporre in sedi amministrative i rischi collegati alla presenza nel territorio di tali impianti.[24] Grillo ha anche utilizzato il proprio blog come piattaforma per promuovere una raccolta fondi per acquistare un nuovo microscopio per la ricerca sulle nanopatologie.[25] Tuttavia col beneplacito di Grillo, dopo un equivoco iniziale riguardo l'attendibilità dei due divulgatori[26] e nonostante le successive proteste degli stessi Montanari e Gatti[27], il microscopio viene poi donato all'Università di Urbino dove resta utilizzabile per fini no-profit come la raccolta fondi prevedeva[28][29], rendendo così possibile il suo uso nella ricerca delle nanopatologie anche da parte dei coniugi Montanari.[30][31]
==Beppe Grillo, procedimenti penali a carico==
Grillo si definisce come un sostenitore della democrazia diretta e delle iniziative dal basso.[70] Le iniziative promosse attraverso il suo blog:
 
* "Via dall'Iraq": durante il suo tour Beppegrillo.it ha invitato gli spettatori a scrivere all'allora presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi perché si adoperasse per il ritiro delle truppe dall'Iraq in quanto la loro presenza era considerata illegale. L'iniziativa non ha raggiunto l'obbiettivo prefissato.
Beppe grillo è stato condannato per diffamazione del premio Nobel Rita Levi Montalcini. Ecco una fonte: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=210856 non credo che ci siano motivi per cui non vada inserita. Qualcosa in contrario? [[Utente:Midnight|Midnight]] 17:44, 5 ott 2007 (CEST)
* "Tango Bond": pubblicizzò la sentenza che condannava le banche che avevano consigliato i bond argentini a risarcire i consumatori.
:Nemmeno io vedo problemi, inseriscilo pure. [[Utente:Hellis|Hellis]] 23:41, 6 ott 2007 (CEST)
* "La ricerca imbavagliata": supporto ad una raccolta fondi per l'acquisto di un microscopio elettronico a scansione del costo di circa 350mila euro per la ricerca sulle nanoparticelle emesse dagli inceneritori; si trattava di microscopio che i ricercatori si erano visti sottrarre.[71]
::Io un problema lo vedo: l'unica fonte che parla del presunto insulto alla Montalcini è il Giornale.--[[Speciale:Contributi/88.149.249.140|88.149.249.140]] ([[User talk:88.149.249.140|msg]]) 15:58, 6 apr 2008 (CEST)
* "Parlamento pulito": il 22 novembre 2005 ha pubblicato sul quotidiano internazionale International Herald Tribune, con il contributo economico dei visitatori del suo blog, un appello contro la rielezione dei deputati del Parlamento italiano ed europeo condannati per vari reati in via definitiva.[72] L'iniziativa non ha realizzato l'obbiettivo prefissato.
:::Il giornale è un quotidiano come altri e quindi fino a prova contraria la notizia è valida. Se le notizia è falsa basta che Grillo denunci il Giornale, gli avvocati non gli mancano. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[User talk:Hellis|msg]]) 16:40, 6 apr 2008 (CEST)
* "Gli schiavi moderni": pubblicazione di un libro contenente storie di giovani italiani con lavoro precario. Le storie sono raccolte nel libro di cui Grillo è editore, Schiavi Moderni – Il precario nel Paese delle meraviglie.
::::Se fosse un quotidiano "come altri", non sarebbe l'unico a riportare l'epiteto citato da Wikipedia. Prova a fare una ricerchina con Google, scoprirai che tutti i siti che riportano quell'espressione hanno come fonte o Il Giornale o Wikipedia.--[[Speciale:Contributi/88.149.234.150|88.149.234.150]] ([[User talk:88.149.234.150|msg]]) 21:54, 22 apr 2008 (CEST)
* "Fazio vattene": il 1º settembre 2005 ha pubblicato, insieme ad altri cittadini, una pagina su la Repubblica in cui si faceva un esplicito appello all'allora governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio affinché desse le dimissioni in seguito allo scandalo sull'OPA Antonveneta.[73] L'iniziativa non ha raggiunto gli obbiettivi prefissati.
* "Shareaction, riprendiamo Telecom": Grillo ha organizzato ciò che ha definito un'"OPA alla genovese", chiedendo ai comuni cittadini possessori di azioni di Telecom Italia di essere dagli stessi delegato per presentarsi al consiglio di amministrazione dell'azienda di telecomunicazioni e poter "licenziare" lo stesso CdA per ripagare utenti ed azionisti «delle umiliazioni subite in questi anni».[74] Il 16 aprile 2007 Grillo è effettivamente intervenuto all'assemblea dei soci dell'azienda, svoltasi a Rozzano, parlando a nome dei piccoli azionisti che avevano risposto alla richiesta di Grillo inviandogli migliaia di deleghe. La raccolta di tali deleghe però non è stata conforme a quanto disposto agli articoli 136 e seguenti del Testo Unico della Finanza e a quanto indicato agli articoli 134 e seguenti del regolamento attuativo Consob numero 11971. Tali deleghe sono risultate non utilizzabili in sede d'assemblea, così che Grillo ha rappresentato solo formalmente, ma non sostanzialmente, i piccoli azionisti.[75][76] Al termine di un discorso durato circa un quarto d'ora (il massimo consentito),[77] Grillo ha poi chiesto le dimissioni dell'intero CdA[78] L'iniziativa non ha raggiunto gli obbiettivi perrefissati.
* Grillo ha dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini in linea con gli altri paesi europei, appoggiando la relativa petizione on-line.[79][80] Questa iniziativa, che ha riscosso successo anche grazie alla notorietà del blog di Grillo[81] ed ai suoi spettacoli a pagamento, fino a raggiungere la quota di oltre 820 000 firme, ha permesso di ottenere e mantenere vivo l'interessamento della Commissione Europea, dell'Antitrust e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che hanno indotto il governo a decretare l'abolizione di tale costo tramite un decreto legge firmato da Pier Luigi Bersani.[82][83][84]
* "Gruppi Meetup": tramite il suo blog Grillo ha proposto la costituzione di gruppi di cittadini, con sede nelle varie città italiane, che rimanendo in contatto tramite Internet ed organizzando riunioni periodiche, si occupassero dei problemi del loro comune o quartiere. All'inizio del 2008 i gruppi erano già più di 300[senza fonte], di cui una trentina nati in città estere, tra cui Parigi, New York, Mosca e Londra.
* V-day ("Vaffanculo-Day"): l'iniziativa, che ha avuto luogo davanti ai municipi di oltre 180 città italiane[85] ed in 25 Paesi esteri[86] l'8 settembre 2007, promuoveva una legge di iniziativa popolare che prevedesse: l'impossibilità di un cittadino condannato in via definitiva a candidarsi, il limite massimo di due legislature per ogni cittadino eletto ad una carica politica, il voto ai candidati e non a partiti. L'iniziativa ha raccolto 336.144 firme[87] L'iniziativa non ha prodotto nessun risultato concreto, poiché non è mai stata messa all'ordine del giorno del Parlamento la sua discussione.
* V2-Day, tenuto il 25 aprile 2008 dopo esser stato annunciato il 27 ottobre 2007, promuoveva tre proposte referendarie per: l'abolizione del finanziamento pubblico all'editoria, l'abolizione dell'ordine dei giornalisti, l'abolizione del Testo Unico del 31 luglio 2005 (decreto legislativo 177) che rappresenta il quadro normativo della radiotelevisione. Nessuno dei tre quesiti refendari ha raggiunto il numero di firme necessarie [88]
* V3-Day sulla giustizia, con un referendum contro il decreto legge sulle intercettazioni.[89]. Successivamente, in data 19 novembre 2009, con riferimento al ritorno all'acqua pubblica francese di Parigi, Beppe Grillo annuncerà che il V3 day si farà proprio sull'acqua pubblica.[90]. Questo evento sarà poi annullato poiché il MoVimento appoggerà la raccolta firme promossa dal Comitato "Acqua bene comune".
 
, con la quale ogni lista si impegnava a sostenere e promuovere i temi seguenti:
Beppe Grillo è stato condannato a un anno e tre mesi per omicidio colposo nel 1980 (un incidente d'auto). Lo ha scritto anche nel suo blog ( http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html ) . Mi sembra che sia il caso di denotarlo, sia perchè l'ha fatto anche lui nel suo blog, sia perchè di legalità, di condannati in via definitiva, ultimamente ha molto discusso. Non vi sembra il caso di aggiungerlo nella pagina? Le pendenze penali sono di pubblico dominio, perlopiù sono un fatto oggettivo, tant'è vero che nelle pagine dedicate a personaggi famosi e, soprattutto, certi politici, sono sempre citate. Io sono per non usare mai due pesi e due misure, penso che non ci sia niente di male...
:Se scrivi in cima non ti nota nessuno. I nuovi post è consuetudine aggiungerli in fondo. Io ti ho visto per caso e seguo poco questa voce, mi spiace. --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 10:53, 12 lug 2006 (CEST)
 
* Acqua pubblica
::Incollato in fondo, scusate per l'anonimato, mi registrerò quanto prima... (ehm, come si fa?) Midnight
* Impianti di depurazione obbligatori per ogni abitazione non collegabile a un impianto fognario, contributi/finanziamenti comunali per impianti di depurazione privati
* Espansione del verde urbano
* Concessioni di licenze edilizie solo per demolizioni e ricostruzioni di edifici civili o per cambi di destinazioni d'uso di aree industriali dismesse
* Piano di trasporti pubblici non inquinanti e rete di piste ciclabili cittadine
* Piano di mobilità per i disabili
* Connessione web gratuita per i residenti nel Comune
* Creazione di punti pubblici di telelavoro
* Rifiuti zero
* Sviluppo delle fonti rinnovabili come il fotovoltaico e l'eolico con contributi/finanziamenti comunali
* Efficienza energetica
* Favorire le produzioni locali
 
Inoltre i candidati devono non aver subito condanne in via definitiva, non essere stati eletti per più di due mandati ed essere residenti nel comune per il quale sono candidati
:::[[Aiuto:Come registrarsi]]. Se serve altro non hai che da chiedere. Saluti --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 15:09, 13 lug 2006 (CEST)
Insieme a Dario Fo e Gianroberto Casaleggio, scrive "Il Grillo canta sempre al tramonto - Dialogo sull’Italia e il MoVimento 5 Stelle" in uscita l'11 febbraio 2013 per Chiarelettere.[51]
 
* raggruppare CRITICHE
::::Detto fatto e registrato, grazie mille per le info :D adesso imparerò come "firmarmi"...
* raggruppare CONDANNE
* sistemare e aggiornare RAPPORTI CON LA STAMPA (che comunque potrebbe benissimo andare sotto CRITICHE)
* sistemare quella buffonata di elenco infinito di libri che fa ridere --[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 17:05, 23 feb 2013 (CET)
 
== Filmografia ==
::::: Ma nessuno risponde a questa voce? sono giorni ormai che ho postato... ho forse sbagliato qualcosa?
 
Ho tentato di wikificare la filmografia, che prima era abbastanza caotica e fuori standard. Le filmografie non vanno divise per le emittenti televisive in cui sono stati trasmessi gli show, ma vanno divise per il ruolo avuto dalla persona della voce, quindi: Filmografia, Attore/Regista/Produttore ecc., ed eventualmente Cinema/Televisione. Altro tipo di suddivisione è fuori standard. Per quanto riguarda i documentari non è chiaro il ruolo avuto da Beppe Grillo nella loro realizzazione: attore, regista, produttore...? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:16, 6 mar 2013 (CET)
A parte che continui a non [[aiuto:firma|firma]]rti e non ti sei loggato no :-). Fai una bella cosa inserisci ciò che segnali, se nessuno ha niente in contrario resta così. Se noterai modifiche e/o rollback tieni conto che questa è wikipedia e ogni modifica può essere sottoposta a variazioni, annullamenti, ecc. Saluti [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 14:41, 20 lug 2006 (CEST)
 
== Ruolo nel Movimento 5 Stelle: portavoce o presidente? ==
: non sapevo come :'( mi sono registrato, comunque, da un pezzo, appena imparerò a usare per bene wikipedia rimuoverò queste mie penose richieste di informazioni "for dummies". grazie mille per il supporto :D [[Utente:Midnight|Midnight]] 12:10, 22 lug 2006 (CEST)
 
La voce riporta che Beppe Grillo è "portavoce e capo politico" del Movimento 5 Stelle. Queste sono definizioni usate sul blog stesso da Grillo, ma la sua carica UFFICIALE è di Presidente, come attesta il programma depositato presso il Ministero dell'Interno: http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/6_MOVIMENTO_5_STELLE.PDF
== Libri beppe grillo ==
:Alla luce di [http://www.corriere.it/politica/13_marzo_12/huffington-post-pubblica-statuto-del-movimento-cinque-stelle_50b692e2-8b50-11e2-b7df-bc394f2fb2ae.shtml questa fonte] direi di modificare l'incipit, specificando che è il ''presidente'' del Movimewnto 5 stelle. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:40, 13 mar 2013 (CET)
Che ne pensate se stilliamo una lista degli scritti che ha pubblicato come libri?--[[Utente:Glbuganz|Glbuganz]] 01:22, 15 ott 2006 (CEST)
:Sentiti libero di inserire ogni info migliorativa della voce di cui disponi. È [[wiki]]. --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:33, 15 ott 2006 (CEST)
 
::Sì ma va "raccontato". Mi spiego meglio, non mi sembra che ci sia un "nota ufficiale" di questo movimento/partito/lista che abbia comunicato che il proprio "presidente" è Beppe Grillo, sono i documenti depositati al Ministero dell'interno e/o emersi a seguito di inchieste giornalistiche che evidenziano ciò. Quindi va 'raccontato' in questo modo. Ovvero esattamente come ciò sta accadendo: lì è l'informazione rilevante. Poi i ''fan'' sosterranno che in realtà il Movimento è 'costretto' a ciò per le leggi vigenti che richiedono delle "formalità" e loro si 'piegano' a queste per liberare l'Italia; gli ''antifan'' sosterranno che ciò evidenzia in realtà la volontà del Grillo di "possedere" e "controllare" quello che sta emergendo come un partito personale. Ma a noi di Wikipedia quello che tutti costoro sostengono non ce ne cala granché... L'importante e riportare i fatti per come emergono contualizzandoli per bene. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:53, 13 mar 2013 (CET)
 
:::Sono d'accordo con Xinstalker. Continuando il ragionamento aggiungo che imho allo stato è [[WP:NRO|wikipedianamente errato]] dare per scontata la coincidenza fra la "non-associazione" MoVimento 5 Stelle e l'associazione MoVimento 5 Stelle. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:05, 13 mar 2013 (CET)
==Blogger italiano di maggiore successo==
::::Jaqen, scusami ma non capisco: in cosa sarebbe una ricerca originale prendere atto che una fonte terza (Huffington Post) ha pubblicato un articolo e delle foto che attestano che l'associazione e la non associazione condividono nome, simbolo, finalità, valori, sito internet e modalità di individuazione dei candidati? Per il resto, sono favorevole ad una contestualizzazione della notizia, purché i tratti di RO non emergano né in una direzione né nell'altra. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:22, 13 mar 2013 (CET)
Tolto questo attributo e sostituito con "uno dei blogger italiani di maggiore successo". Per due motivi: (1) la misura del successo è molto discutibile e direi che non si possono conferire primati assoluti, (2) come mostra la classifica aggregata di http://it.blogbabel.com/ il blog di Beppe Grillo è primo secondo alcune metriche e intorno alle prime posizioni secondo altre (come quella che tiene contro dei link in ingresso).
::::: La nota polemica in atto tra M5S e i quotidiani italiani, in particolare Repubblica, rende queste fonti non "terze"; il che non vuol dire che non siano interessanti, anzi... ma ci dice semplicemente che queste notizie vanno accuratamente contestualizzate con la frase "secondo il quotidiano ''Il Corriere della Verità''" etc.etc. in questo modo della veridicità o della correttezza di quanto asserito risponde il quotidiano/periodico citato e non Wikipedia. Ovviamente questo vale anche per le fonti più o meno vicine a Grillo. Diciamo che vale per tutti. Rispondono loro... noi registriamo e basta. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:32, 13 mar 2013 (CET)
::::::Mah, di fronte alle scansioni dell'atto notarile non credo si tratti di interpretazioni suscettibili di POV (a meno che non si tratti di falsi, ovviamente). Detto questo, riportare esplicitamente nel testo la fonte mi sta anche bene, quantunque la prudenza dovrebbe valere sempre, stiracchiando il concetto persino sulle voci scientifiche (e se ''Nature'' o ''Science'' prendono una cantonata, perché dovremmo essere responsabili noi che ci limitiano a mettere la fonte solo in nota?) --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 17:39, 13 mar 2013 (CET)
::::::::: non dubito della scansione, dubito dell'effettivo significato da attribuirgli.... Per il resto essere prudenti sempre, a maggior ragione in voci di politica.... italiana...--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:31, 13 mar 2013 (CET)r
 
== Avviso non neutrale, motivi POV ==
:La modifica che ho giustificato qui sopra è stata annullata con sbrigativo commento "è proprio il più visitato". Si può sapere la fonte dell'informazione (che comunque non sposta l'obiezione che il successo non si può misurare tramite statistiche)?
ossessivi, acritico, controverso, giornali virgolettato, scandalistici, tutto POV. mi va benissimo avviso ma togli POV ;) apro discussione ma cmq vanno tolti e basta quegli aggettivi. --[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 13:59, 8 mar 2013 (CET)
:Ricordo che la classifica di Technorati non ha alcun rapporto con le visite. [[Utente:212.138.64.176|212.138.64.176]]
:: Non si tocca il template, lo si discute. Per quanto attiene il "scandalistici" [http://archivio.dagospia.com/moana/moana_m3.htm questo ne è un esempio dichiarato], messo acriticamente come fonte biografica senza nemmeno contestualizzarlo. La pagina è penosa. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:01, 8 mar 2013 (CET)
 
il libro autobiografico di un personaggio pubblico non è un giornale scandalistico.
:Ok, in [http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/esteri/grillotime/parlagri/parlagri.html questo articolo] Grillo definisce il suo blog "al ventitreesimo posto nelle classifiche mondiali dei blog più frequentati. (...) L'unico italiano nei primi cento". Se hai informazioni o fonti diverse puoi citarle. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 17:06, 20 dic 2006 (CET)
ti rimando qua e ti rinnovo l'invito a togliere quegli aggettivi http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Evasivit%C3%A0--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:08, 8 mar 2013 (CET)
 
p.s. d'accordissimo sul fatto che faccia compassione, solo in italia siamo così cialtroni da lasciare un tale scempio per così tanti mesi ;)--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:08, 8 mar 2013 (CET)
::Le mie fonti le ho già citate nel primo intervento. E' la dichiarazione di Grillo che non le contiene, ma presumo parlasse di classifica Technorati come ha fatto in altre occasioni... non conoscendo tuttavia la natura della classifica stessa. [[Utente:212.138.64.176|212.138.64.176]]
 
:: (conflit) POV vuol dire punto di vista. La motivazione che denuncia il POV di una voce è sempre e solo necessariamente POV, si parte da quella motivazione, che è l'opinione di chi ha inserito il template, per cercare di migliorare la voce. Il riferimento ai giornali scandalistici e all'ossessivo inserimento di info "pro" o "contro" è esattamente quello che intendo denunciare al povero utente e/o lettore che gli capita di leggera una siffatta pagina. P.S. Io non leggo un libro ma un sito scandalistico, se hai un libro lo citi con autore, titolo, anno, editore, isbn e pagina e se non è un libro sottoposto a RP lo contestualizzi come tale citandolo in voce come "secondo tal dei tali" e inserendo le necessaria informazioni bibliografiche. L'invito è rigettato chiedi una mediazione. Ciao. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:12, 8 mar 2013 (CET)
:::Certo che qui se uno non modifica la voce, la discussione viene disertata.
 
::: ti prego di darmi la definizione di
Grillo non è quello di maggiore successo. Si potrebbe dire che sia Luca Conti. Se poi parliamo di blogger di maggior successo tra gli utenti della rete che si mettono a modificare la voce di Beppe Grillo allora è un altro discorso...
*OSSESSIVO
:[http://www.technorati.com/pop/blogs/ Luca chi?] --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 22:55, 8 mar 2007 (CET)
*ACRITICO
*CONTROVERSO
CHE COS'E' UN GIORNALE VIRGOLETTATO? O E' UN GIORNALE O NON LO E'.
tutto evasivo e pov.
il problema di wiki è riportare solo i fatti, c'è poco da essere pro o contro. un saluto
--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:17, 8 mar 2013 (CET)
 
:::: Sono la mia personale valutazione (POV) che ho espresso sulla voce, chiamando la comunità a discuterne, a discutere del mio (POV) avvertimento. Questa voce è un grosso problema e sappiamo tutti il perché :)... per il resto ho fatto un esempio su una fonte e il tuo modo di rispondere prima che è un libro poi che invece è un giornale ma evitando accuratamente di entrare nel merito di come vanno utilizzate le fonti su WP non mi rassicura, anzi... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 14:21, 8 mar 2013 (CET)
::Luca Conti, autore di Pandemia, primo nella classifica aggregata di blogbabel. [http://it.blogbabel.com/]. Se voi conoscete solo Beppe Grillo e non conoscete i blogger questo non deve portare a scrivere una inesattezza. La classifica di Technorati ha un significato relativo ai link, che con il successo si potrebbe dire che c'entrano ben poco. Insomma, siete solo dei "fan" oppure realmente sapete di cosa si parla quando parliamo di blog italiani e di technorati?
 
:::::Che sia un libro lo si evince dal link che ho messo, tra l'altro lo stesso libro compare sotto opere della voce moana, quindi non saprei cos'altro risponderti, se vuoi discutere del sistemare il rimando è un conto.
:::Se guardi la classifica che hai citato, puoi vedere che il blog di Grillo è quinto solo perché non appare nella classifica di feedburner (forse perché non usa feedburner per gli RSS?); in tutte le altre classifiche sembra non avere rivali (almeno tra i primi dieci): è quello con le "medie" più alte. Inoltre, perché dici che i link c'entrano poco con il "successo" di un blog (tra parentesi, è pandemia che ha più link in ingresso)? Quale altro sistema di misura utilizzeresti? Comunque, tanto per non usare una sola fonte, [http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=http://www.beppegrillo.it netcraft] lo pone intorno al 1000° posto (al mondo). Pandemia è 25000°. [http://www.alexa.com/data/details/traffic_details?&range=6m&size=large&compare_sites=&y=t&url=http://www.beppegrillo.it Alexa] dice Grillo ~9000°, pandemia ~54000°. Google trova 5 volte più spesso "www.beppegrillo.it" e trova il 50% di link in ingresso in più, sempre rispetto a "www.pandemia.info". (Ho usato "pandemia" a titolo di esempio, visto che secondo la classifica da te citata è primo). A me sembrano tutti dati concordanti, quindi l'informazione "blogger italiano di maggior successo" sembra sensata. Ciao, [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 15:04, 9 mar 2007 (CET)
circa la tua osservazione sull'essere rassicurato o meno vedo che stai andando contro anche a http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Presumi_la_buona_fede . ti ripeto, i tuoi termini sono evasivi, il pov è che ci sono informazioni riportate da giornali contro (ma dove poi?) che da giornali pro. e ci sta. i temrini che hai aggiunto sono evasivi e aggettivanti, comunque scorretti..--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:29, 8 mar 2013 (CET)
 
:::::: Le fonti non vanno "evinte" ma vanno citate secondo delle regole precise. Non cito un libro perché citato da un blog, lo leggo e inserisco le info precisando la fonte che ho in mano... Se vuoi inserire quel libro, lo inserisci citandolo correttamente non prelevandolo da un blog o da un sito che lo cita. Inoltre se non è un testo le cui info siano in qualche modo 'acclarate' va contestualizzato in pagina. Vale per l'esempio che ho riportato e per tutti gli altri. Nel frattempo: [[WP:Cinque pilastri]], [[WP:Punto di vista neutrale]], [[WP:Cosa Wikipedia non è]], [[WP:Fonti]], [[WP:Verificabilità]], [[WP: Evasività]], [[WP:Fonti attendibili]], [[Aiuto:Uso delle fonti]], [[WP: Uso delle fonti]] di questo ti invito alla lettura e soprattutto di questo [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_%C3%A8#Wikipedia_non_.C3.A8_un_palco_per_comizi '''QUESTO'''] mi riferisco nello specifico a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=57075033&oldid=57074976 questo tuo intervento] dove inserisci i neretti alle 'cose' presuntivamente "non fatte da Grillo".... non so per cosa hai preso wikipedia..., ma mi sembra che questi inviti alla lettura delle nostre regole ti siano stati già fatti...nevvero?--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:06, 8 mar 2013 (CET)
::::Nella classifica di blogbabel Grillo è primo solo nella colonnina technorati... il fatto che abbia un piazzamento medio alto nelle altre ci può dire che è "uno dei blogger di maggiore successo" (questa è la frase più equilibrata!) e non quello di maggiore successo. Che i link non debbano essere presi in considerazione come misura del successo è una mia opinione, ma credo sia condivisible, visto che alla fine parliamo di un qualcosa che non è legato ad un effettivo seguito (i lettori lo sarebbero). Ed infatti quando dico che secondo questo criterio il più popolare dovrebbe essere Luca Conti è una provocazione quella che faccio: secondo me non bisognerebbe sbilanciarsi e non conferire primati a nessuno!
::::Netcraft e Alexa redigono le loro classifiche monitorando il traffico degli utenti che hanno installate le rispettive toolbar (che in Italia non usa quasi nessuno): si tratta di una fetta minoritaria di utenti della rete e distribuita in modo disordinato, non è rappresentativa. (se poi vuoi sapere la mia idea sul perché su questa fetta non rappresentativa Grillo sia così avvantaggiato è presto detto: i navigatori dell'estero quando leggono cose relative all'italia si tratta più che altro di politica. Inoltre il blog di Grillo è anche in inglese.)
::::Insomma, è un invito alla moderazione e alla prudenza: la frase è chiaramente non NPOV!
 
Quanto livore per nulla..sei tu che usi termini evasivi -ossessivo acritico controverso scandalistico- e non presumi la buona fede -non mi rassicura anzi-.
::::Inoltre relativamente alla frase contestata è stata messa una nota che rimanda proprio a BlogBabel, ma della sola classifica Technorati, quando invece il sito si occupa di stilare una classifica combinata (in cui Grillo è quinto). Non vi sembra un modo un po' parziale di usare una fonte?
come puoi vedere sopra ti avevo scritto che se il problema era sistemare il rimando non avevo nulla da ridire, visto che sei più pratico di noi poveri utenti occasionali ed hai il link, hai la pagina di moana, sistemalo no? -Quando vedi una modifica che ritieni di parte o non accurata, migliora la modifica stessa, invece di semplicemente annullarla ripristinando una versione precedente della voce. Sii chiaro nel descrivere le tue azioni.- http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Risoluzione_dei_conflitti
 
Sui neretti: è chiaro che la pagina sia di parte, secondo me quelle iniziative non dovrebbero neppure comparire. Ma siccome mi sembra utopico sperare che siano cancellate in un futuro più o meno prossimo, vedo di sistemare e contribuire come posso. come puoi notare in cronologia della voce, penso che se un'iniziativa non ottiene nulla, quell'iniziativa sia nulla, o perlomeno non dovrebbe apparire come se avesse ottenuto risultati concreti. mi sembra lapalissiano.
:::::Allora:
:::::#Secondo Alexa, il 90% dei visitatori di beppegrillo.it è italiano. Questo significa che qualcuno in Italia che usa la barra di Alexa c'è, e che i lettori stranieri sono una minoranza. Quindi Grillo non parte avvantaggiato. Certo, si può dibattere su quanto sia rappresentativo questo campione, ma come ho detto, ci sono altri riscontri (forse non lo abbiamo ancora citato, ma c'è anche l'altissimo numero di commenti ai suoi post).
:::::#Nella classifica combinata Grillo è quinto perché i suoi feed non usano un sito esterno. Vedi anche [http://it.blogbabel.com/faq/ qui], se fosse <s>800°</s> 450° nella classifica feedburner, sarebbe primo in quella combinata...
:::::#Mi pare difficile contare i lettori di un sito senza confrontare direttamente i log di accesso.
:::::#Non ho nessun problema a mettere una frase più generica per amore del NPOV, in attesa di dati più precisi, e in effetti non la ritengo una informazione così importante (comunque a me sembra un dato di fatto). Solo aspetterei qualche altra opinione, prima di fare la modifica. Magari qualcuno ci chiarisce le idee :-).
:::::Ciao, [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 22:46, 9 mar 2007 (CET)
 
quindi: compaiono in pagina -di un enciclopedia- tutta una serie di buchi nell'acqua? bene, che sia ben chiaro però che sono buchi nell'acqua. e ti assicuro che per me può essere grillo o il papa ma poco me ne cale. ti invito a sistemare come sei capace la nota di cui parli, e
"Il suo blog è quello in lingua italiana che riceve il maggior numero di link da altri blog (fonte: Technorati)". Questo è un dato oggettivo, e non c'è problema a scriverlo. Sulla "popolarità" glissiamo, così non entriamo in una scatola di vermi :-) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 23:12, 9 mar 2007 (CET)
mi auguro che la tua veemenza sia solo frutto di una giornata storta, perchè mi sembra che più che voler risovere una questione tu stia solo fomentandola. un saluto e pace in terra agli uomini DI BUONA VOLONTA', nevvero? ;) --[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 15:27, 8 mar 2013 (CET)
 
::ti vedo molto attivo su questa pagina con un largo utilizzo di neretti impropri... e rb per ripristinarli... parlavi di "fomentare"... ma non capisco a cosa tu ti riferisca... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:00, 8 mar 2013 (CET) P.S. dimenticavo... ti ringrazio per gli apprezzamenti, ma puoi allargarli a molti utenti di wikipedia, siamo tutti abbastanza intelligenti... tra l'altro io sono quello che lo è meno... pace a te buon lavoro anche su altre pagine... ciao! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 16:03, 8 mar 2013 (CET)
::Ho visto che la frase è stata modificata: ma non sarebbe più semplice dire che il blog è il primo degli italiani nella classifica Technorati?
:::Utenza bloccata in quanto evasione dal blocco di ''Rabelaishidalgo'' --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:07, 8 mar 2013 (CET)
 
== DomandaVOCE aiStipendio "Grillini"degli eletti ==
la voce è falsa quando parla dell'inserimento della norma nello statuto, e non ha fonti ad avvallare questa affermazione (non può averne, non è vero! :) ), imprecisa quando parla di Favia e delle sue dichiarazioni (la voce stessa afferma che quelle dichiarazioni non sono fondate se non su supposizioni e congetture.. :-/ ). {{non firmato|Rrexx}}
Da oltre un anno frequento il blog di Beppe Grillo e sovente,poichè tra l'altro sono iscritto,lascio anche io il mio personale post riguardo l'argomento del giorno.Ma ho notato che ormai il blog è frequentato da persone che non parlano dell'argomento del post,ma pubblicizzano iniziative personali(vista l'enorme pubblicità che ne traggono)e mandano i link del loro blog personale,oppure criticano aspramente chi non la pensa come il signor comico.A questo oltretutto si aggiunge che i responsabili del blog stesso hanno una mania incredibile di censurare chiunque parli discostandosi da Grillo senza offendere,e stranamente coloro che lo offendono(e ormai sono la maggioranza)non vedono i loro post cancellati.Per farla breve,si tollera la pubblicazione di un blog di qualche blogghista di cui non frega nulla a nessuno,e si censurano i proprietari di siti che parlano ad esempio di [[signoraggio]] o di [[scie chimiche]],che potrebbero dare alito a discussioni importanti,e che vengono messi a tacere con la censura in maniera direi vergognosa(un pò come il [[Craxi]] anni 80 verso il nostro amato ''comico'').Non si capisce se Grillo ami bannare persone con argomentazioni correlate e documentate per motivi sconosciuti,e che magari lo metterebbero in difficoltà,e che meglio lasci far scrivere amenità che riempiono la statistica dei commenti, tanto per fare qualcosa,e per dire che sono lasciati quasi 1500 post giornalieri.Lascio questa mia perplessità in questa discussione attendendo che in questa voce qualcuno provi in completa imparzialità ad aggiungere queste notizie,poichè io non riesco a farlo senza rimproverare il nostro ''comico'' Beppe Grillo nazionale.--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 15:14, 1 gen 2007 (CET)
:Nel ''Codice di comportamento'' reperibile al link indicato nella voce, dice quanto indicato nella voce stessa (anche se in maniera leggermente confusa). Non si vede dove sia la ''falsità'' :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 20:44, 8 mar 2013 (CET) <small> Simpatiche queste utente monotematiche che spuntano come funghi nelle voci a maggiore ''visibilità'' e pretendono di modificare la pagina che è inevitabilmente [[POV]] e falsa e calunniosa e reticente e agiografica e prolissa e tutta di destra e tutta di sinistra a seconda della propria ''verità'' personale --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 20:48, 8 mar 2013 (CET)</small>
:Il comportamento di Grillo o della sua redazione nella moderazione dei commenti del suo blog non credo sia informazione enciclopedica. --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 00:59, 2 gen 2007 (CET)
::Si sono assolutamente noiosi... inutilmente noiosi... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:12, 8 mar 2013 (CET)
:::Possono darvi fastidio, ma è nella molteplicità dei punti di vista che WP vince rispetto ad altre "testate".--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 09:31, 15 mar 2013 (CET)
:::: Può darti fastidio... ma Wikipedia non è una "testata" e non accoglie nessun "punto di vista"..., solo "fonti attendibili" qualsiasi punto di vista queste esprimano.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 11:50, 18 mar 2013 (CET)
 
== Politici del M5S ==
Come mai è nella [[:Categoria:Politici del MoVimento 5 Stelle]] invece che in quella [[:Categoria:MoVimento 5 Stelle]] come Casaleggio? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:18, 14 mar 2013 (CET)
:Uhm, mettere entrambi sotto "Politici"? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:43, 18 mar 2013 (CET)
::Grillo in quanto capo politico della coalizione che si è presentata alle elezioni politiche del 2013 ha già avuto un ruolo politico, Casaleggio finora è rimasto dietro le quinte. Questa è una differenza sostanziale.--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 11:49, 18 mar 2013 (CET)
 
== Articoli ==
Lo è invece questa frase nella voce di Grillo allora?È da notare la sua profonda ammirazione per Wikipedia come spazio di accumulo culturale anticonvenzionale e "democratico" (e fin qui ci siamo)''in perfetta sintonia col suo modo di essere e di pensare''.Non lo vedo molto democratico nel bannare.O forse sbaglio io.--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 11:56, 2 gen 2007 (CET)
:Se non ti sta bene come espressione puoi cambiarla. [[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 13:46, 2 gen 2007 (CET)
 
Sposto qui questa selezione di articoli, che non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=58176797&oldid=58172618 dovrebbe stare in bibliografia]
===Le critiche===
* {{Cita news|autore=|titolo=Pubblicitari vi odio|pubblicazione=Sette, supplemento del [[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=10|anno=1993}}
Non capisco come mai è stata concellata questa parte:
* {{Cita news|autore=|titolo=Beppe Grillo e la mela avvelenata|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|giorno=16|mese=07|anno=1994}}
''Ulteriori critiche sono poi rivolte ad alcune sue battaglie e campagne, come quella denominata Parlamento pulito secondo la quale chi è condannato in via definitiva non deve più sedere in parlamento, una legge di questo genere solleverebbe più di un dubbio di compatibilità con l'articolo 21 della [[dichirazione universale dei diritti dell'uomo]] che afferma: ogni individuo ha diritto di partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente, sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.'' Mi sembrava pertinente, se nessuno ha niente in contrario la ripristino.
* {{Cita news|autore=|titolo=[http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/14/Privatizzare_fai_cittadino_sfuggiamo_alla_co_0_9502144878.shtml Privatizzare? Se lo fai tu, cittadino, sfuggiamo alla nuova barbarie]|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=14|mese=02|anno=1995}}
:E' stata integrata nella pagina di [[Parlamento Pulito]], però volendo si può ripristinarla indicando solo l'essenziale, cioè che è stato criticato per l'iniziativa, rimandando l'utente a visitare la voce per maggiori dettagli (le critiche sono troppe per essere riportate qui nella voce del grillo) --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 21:12, 23 mag 2007 (CEST)
* {{Cita news|autore=|titolo=[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/05/24/attenti-al-fumo-arriva-joe-camel.html Attenti al fumo, arriva Joe Camel...]|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=24|mese=05|anno=1995}}
* {{Cita news|autore=|titolo=La mia tv senza spot|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=30|mese=05|anno=1995}}
* {{Cita news|autore=|titolo=Spot, i venduti siamo noi|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=31|mese=05|anno=1995}}
* {{Cita news|autore=|titolo=Quando la pubblicità diventa un dovere|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=21|mese=06|anno=1995}}
* {{Cita news|autore=|titolo=[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/06/05/diciamo-no-ai-sultani-che-rubano-diritti.html Diciamo no ai sultani che rubano i diritti]|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=05|mese=06|anno=2003}}
* {{Cita news|autore=|titolo=Il caso Parmalat e il crepuscolo dell'Italia|pubblicazione=[[Internazionale]]|giorno=29|mese=01|anno=2004}}
* {{Cita news|autore=|titolo=[http://ricerca.gelocal.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/20/riprendiamoci-quelle-parole.html Riprendiamoci quelle parole]|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=20|mese=06|anno=2004}}
* {{Cita news|autore=|titolo=La spina da staccare? Quella della tv|pubblicazione=[[Avvenire]]|giorno=31|mese=03|anno=2005}}
 
--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#F00">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#0B0">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 17:39, 10 apr 2013 (CEST)
Le prove del filtraggio sul blog sono facilmente ottenibili da chiunque voglia sperimentare perché è suffciente fare un backup del blog ogni 10 minuti e anlizzare le differenze tra i vari backup; di solito si vanno a tagliare proprio quei post che lamentano la censura.
 
== ridondanza ,avvenimenti riportati più volte ==
== Grillo e i costi di ricarica ==
 
la diffamazione nei confronti della Levi-Montalcini ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Grillo#Cause_e_condanna_per_diffamazione]] e [[http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Grillo#Altri_fatti_controversi]]) e i suoi spettacoli comici dove rompeva i PC ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Grillo#Giudizi_sulla_tecnologia_e_Internet]] e [[http://it.wikipedia.org/wiki/Beppe_Grillo#Dal_duemila]]) sono riportati come si evince dai link 2 volte.<small>&mdash; ''Questo commento [[Aiuto:Firma|non firmato]] è stato inserito da [[Utente:Carloi91|Carloi91]] ([[Discussioni utente:Carloi91|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/Carloi91|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
eliminata la frase
"*Grillo ha inoltre dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini - anomalia tutta italiana - appoggiando una [[petizione]] on-line che, anche grazie al suo aiuto, ha raccolto oltre 820mila firme e che, a seguito dell'interessamento della [[Commissione Europea]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], ha portato all'abolizione di tale costo."
 
:ho corretto il primo, mentre il secondo mi pare che ci possa stare in virtù dei contesti in cui si inseriscono --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 23:22, 12 mag 2013 (CEST)
Poichè il Grillo ha solo pubblicizzato in un post l'iniziativa; così come fà con tantissime iniziative portate avanti da terzi, che ha permesso di dare una certa notorietà alla questione. Ma non per questo l'ha portata avanti come suo cavallo di battaglia. Anzi non l'ha neanche pubblicizzata più di tanto per prendersene il merito --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 16:37, 31 mag 2007 (CEST)
 
:: il fatto che abbia tenuto uno spettacolo in cui rompeva un pc non mi sembra tanto importante da stare in Biografia, a me sembra solo un critica atta a evidenziare una sua contraddizione,piuttosto imparziale visto che in quella frase non si cita le motivazioni che giustificano il gesto. quindi per queste ragioni ritengo che il fatto vada inserito unicamente nella sezione "Critiche e aspetti controversi", non mi pare il fatto talmente rilevante da essere citato 2 volte.--[[Utente:Carloi91|Carloi91]] ([[Discussioni utente:Carloi91|msg]]) 01:12, 13 mag 2013 (CEST)
Non è vero che "ha solo pubblicizzato l'iniziativa in uno dei suoi post" i post in questione sono stati 4 per la precisione:
10 Maggio '06 Innovazione Mangiasoldi
28 Settembre '06 Le Authority e il dit-segnale
19 Novembre '06 Il Gatto della Concorrenza e la Volpe delle Comunicazioni
11 Gennaio 2007 Bersanator
 
anche l'avvenimento riguardante il Microscopio per Gatti e Montanari viene riportato 2 volte,tra biografia e critiche.--[[Utente:Carloi91|Carloi91]] ([[Discussioni utente:Carloi91|msg]]) 13:01, 13 mag 2013 (CEST)
e in ulteriori due ne fa riferimento
10 Febbraio 2007 - Pop Corn
11 Febbraio 2007 - Ministri in ostaggio
 
== relazione di grillo con la sorella di sgarbi inventata. ==
Inoltre ha anche inserito la cosa nel suo tour 2007 "RESET"
 
nel video linkato come fonte,Sgarbi dice che grillo corteggiava sua sorella ma questo non implica che grillo abbia avuto una relazione con essa ,inoltre il fatto che sgarbi dica una cosa del genere non è detto che sia vera. bisognerebbe precisare che questa è una sua personale versione dei fatti.--[[Utente:Carloi91|Carloi91]] ([[Discussioni utente:Carloi91|msg]]) 02:30, 13 mag 2013 (CEST)
Guardare per credere:
 
== Opere ==
http://www.youtube.com/watch?v=anWw9vi7_OM
Dando seguito a un template di avviso da tempo presente nella voce, ho eliminato dalla sezione ''Opere'' l'elenco di introduzioni, prefazioni e postfazioni ad opere altrui. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 22:39, 19 mag 2013 (CEST)
http://www.youtube.com/watch?v=BOykJav-l3I
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 09:58, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Quote di Fitoussi ==
:Eventualmente riformuliamo la frase come "*Grillo '''ha pubblicizzato''' l'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]]. Grazie alla '''notorietà del blog''', l'iniziativa ha avuto un grande successo raccogliendo centinaia di migliaia di firme; permettendo un interessamento della [[Commissione Europea]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], che ha portato all'abolizione di questi costi tramite un decreto governativo firmato da [[Pier Luigi Bersani]].".
:In questo modo mettiamo in risalto che il Grillo ha ''solo pubblicizzato'' (e non portato avanti da sè) un'iniziativa di terzi, così come fà con tantissime altre persone; mettendo distanza dalle iniziative avviate solo dal Grillo --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 12:23, 1 giu 2007 (CEST)
 
Perché rimuovere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=next&oldid=59165393 questo quote]? A me sembra più che rilevante.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 18:04, 1 giu 2013 (CEST)
Io credo che sia chiaro che "dare un rilevante contributo" non significhi che sia stata avviata da Grillo in persona.
Quindi per me va piu' che bene la seguente frase:
 
1.L'espresso riferisce un commento leggermente diverso: {{quote|Non lo conosco, non l'ho mai incontrato e non sarò mai il suo consigliere», ha precisato Fitoussi.}}
"Grillo ha inoltre dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini - anomalia tutta italiana - appoggiando una petizione on-line avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]] che, anche grazie al suo aiuto, ha raccolto oltre 820mila firme e che, a seguito dell'interessamento della [[Commissione Europea]] e dell'[[Antitrust]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], ha portato all'abolizione di tale costo"
2.Nella sostanza non si discosta nelle smentite degli altri due anche se indiretti.
3.L'intento del giornalista dell'espresso, non tiene in alcun conto dell'opinione ben più ampia del suo collega tedesco e quando afferma che: {{quote|Nel linguaggio internettiano dell'ex comico, pubblicazione sul blog significa assenso. Peccato che i diretti interessati non si siano dimostrati affatto d'accordo, seppellendolo di smentite.}} intende proprio che i tre sono stati importunati da una sua iniziativa, quando invece Grillo ha sempre e solo fornito il proprio blog a tutti quelli che volevano esprimere proprie convinzioni come Stiglitz o Wolfgang Münchau con la tesi di un editoriale su "Der Spiegel" e comunque già in Francia si diceva circa le stesse cose ben 2 giorni prima [http://24o.it/links/?uri=http://www.lesechos.fr/economie-politique/monde/actu/0202618570624-grillonomics-stiglitz-et-fitoussi-planchent-sur-le-programme-economique-de-beppe-grillo-543966.php&from=Grillonomics,+Stiglitz+e+Fitoussi+lavorano+al+programma+economico+del+M5S+(Les+Echos) Grillonomics : Stiglitz et Fitoussi planchent sur le programme économique de Beppe Grillo].--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 00:09, 2 giu 2013 (CEST)
:Rilevo che c'è discordanza tra l'Espresso e il Corriere (mi era sfuggita), provvedo a eliminare il quote.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 00:21, 2 giu 2013 (CEST)
 
== Nascita ==
Ovviamente può essere soggetto ad integrazioni ma sempre partendo da questo
Ho tolto l'avviso di chiarezza per la nascita: qui http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/25_elezioni/6_MOVIMENTO_5_STELLE.PDF è riportato il suo codice fiscale che riporta D969 come comune di nascita che è appunto Genova. Credo quindi che non ci siano altri dubbi in merito. Saluti, --[[Utente:MiGz|MiGz]] ([[Discussioni utente:MiGz|msg]]) 14:45, 10 lug 2013 (CEST)
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 12:32, 1 giu 2007 (CEST)
 
Non riesco a modificare comune di nascita. Qualcuno ha modificato in Savignone, sbagliando. Grillo è nato a Genova [[Utente:Ninarock|Ninarock]] ([[Discussioni utente:Ninarock|msg]]) 15:12, 27 giu 2020 (CEST)
:Vada bene per "dare un rilevante contributo", però bisogna mettere in grassetto la parola "ha pubblicizzato" e far notare che l'iniziativa (avviata da terzi) ha avuto grande successo grazie alla "notorietà del blog" e al conseguente passaparola avvenuto tra la gente. Questo poichè il paragrafo delle iniziative racchiude solo iniziative portate avanti dal grillo, mentre questa è diversa, così come la pubblicità che il grillo ha fatto a [[Skype]] l'anno scorso; non per cattiveria ma solo affinchè si evitino ambiguità da parte di chi legge.
:Infine Bisogna rimuovere la frase "anomalia tutta italiana", perchè può apparire di parte se non c'è una fonte attendibile che lo specifichi. --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 12:47, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Modifica pagina Grillo su posizioni su politica estera - Posizioni oggettive o polemiche? ==
Scusa ma non c'è scritto "ha pubblicizzato" nella frase con cui siamo rimasti d'accordo. Ti spieghi meglio?
 
Perchè annullare la modifica che cerca di stabilire equilibrio tra una dichiarazione riportata dal Corriere della Sera ed la trascrizione della intervista riportata da altro sito? <br />
"Grillo ha inoltre dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini - anomalia tutta italiana - appoggiando una petizione on-line avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]] che, anche grazie al suo aiuto, ha raccolto oltre 820mila firme e che, a seguito dell'interessamento della [[Commissione Europea]] e dell'[[Antitrust]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], ha portato all'abolizione di tale costo"
Mi pareva un intervento, il mio, corretto e che tentava di introdurre riferimenti e punti di vista modificando una posizione molto "partigiana" e di certo non enciclopedica. Non so come spiegarmi, quindi, la sua totale cancellazione. Peraltro l'intervista (che ha sostanziali differenze tra le versioni citate) non è sulla politica estera in generale ma su Iran e medio oriente !!! <br />
Ritengo opportuno valutare comportamenti che non accettano discussione. Non credo sia questo lo spirito di Wikipedia.
--[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 22:52, 31 lug 2013 (CEST)
 
: Ripristinata voce con confronto tra versioni dell'intervista e posizioni favorevoli e critiche da parte delle comunità iraniane in Italia. Oltre che per revisione al fine di usare un linguaggio corretto.--[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 01:11, 10 ago 2013 (CEST)
Poi se non va bene nel paragrafo "iniziative" si mette altrove.
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 15:27, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Attività di cantante ==
:Nel senso che c'è da inserirla; e poi ci sono anche altre cose che ho scritto prima su cui devi dirmi se ti và bene --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 16:23, 1 giu 2007 (CEST)
 
Non so se sia appropriato inserire anche il [[Template:Artista musicale|template Artista musicale]] (ho inserito l'avviso), ma di fatto Beppe Grillo è anche un cantante, seppure con una discografia minima (mi risulta un solo singolo e due collaborazioni). -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:40, 9 ago 2013 (CEST)
 
:toglierei l'avviso. Non è enciclopedico per essere cantante. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:38, 9 ago 2013 (CEST)
"Grillo ha inoltre dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini - anomalia tutta italiana - appoggiando una petizione on-line avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]] che, anche grazie al suo aiuto, ha raccolto oltre 820mila firme e che, a seguito dell'interessamento della [[Commissione Europea]] e dell'[[Antitrust]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], ha portato all'abolizione di tale costo"
 
::Non credo, anzi escludo, possa essere indicato come cantante. Dovrebbe allora essere considerato, a maggior ragione, saggista. Occorre, credo, il senso della realtà e della dimensione delle cose.--[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 10:54, 9 ago 2013 (CEST)
Così ti va? C'è scritto che non è stata lui a crearla ma l'ha "appoggiata" e dato un "rilevante contributo"
:::Concordo. Attività reale e documentata ma secondaria e marginale rispetto alle altre che sono prevalenti. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:03, 9 ago 2013 (CEST)
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 17:57, 1 giu 2007 (CEST)
::::Ho rimosso, sulla base di quanto esposto, la voce "cantante".--[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 01:10, 10 ago 2013 (CEST)
Piuttosto attore, essendo stato protagonista per [[Dino Risi]] e [[Luigi Comencini]].
 
==Responsabile==
:Io intendo di specificare che la petizione ha ricevuto un grande aiuto grazie alla '''notorietà del blog'''. La frase la vedrei bene così:
Prego di attenersi ai fatti.
Il primo vday è avvenuto a Bologna, il secondo a Torino e il terzo a Genova, chiunque modifica queste annotazioni sarà responsabile, grazie(http://www.beppegrillo.it/v3day/)(http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/cronaca/grillo-v-day/v-piazze/v-piazze.html)(http://torino.blogosfere.it/2008/04/il-25-aprile-a-torino-tra-v2-day-e-resistenza.html){{non firmato|95.224.14.213}}
:Cos'è una minaccia? Comunque l'informazione non è stata modificata, perché ti scaldi tanto? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:54, 17 dic 2013 (CET)
 
Secondo punto il termine grillino non è corretto, come richiesto dagli iscritti al movimento 5 stelle in conferenza stampa. (http://www.tempieterre.it/11537/news/non-chiamateci-grillini-arriva-il-vocabolario-5-stelle){{non firmato|95.224.14.213}}
:"Grillo ha dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini appoggiando una petizione on-line avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]]. Questa iniziativa ha riscosso successo grazie alla '''notorietà del blog''' del Grillo e ai suoi tour; portando a raggiungere la quota di oltre 820mila firme. Ciò ha permesso di ottenere e mantenere vivo l'interessamento della [[Commissione Europea]], dell'[[Antitrust]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], che hanno portato all'abolizione di tale costo tramite un decreto governativo firmato da [[Pier Luigi Bersani]]"
:Noi riportiamo quelle che le fonti secondarie dicono: e le fonti (tutte) li chiamano ''grillini''. Che poi gli iscritti preferiscano chiamarsi tra loro in maniera diversa (lecito) è riportato nella voce dedicata. Questa è la voice su Grillo. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:54, 17 dic 2013 (CET)
 
''Secondo punto il termine grillino non è corretto'' oggi sono un po' nervosetto, quindi non te la prendere a male. Però accendendo insieme tutti i neuroni di cui disponiamo riflettiamo sul fatto che un "soprannome" non può essere mai "corretto". Dimmi che Ci sei arrivato subito! hai infatti capito che non può essere "corretto" perchè infatti è un ''sopra''nnome non un "nome". Ecco... [[mormoni]] o [[quaccheri]] sono soprannomi peraltro insultanti che alla fine sono utilizzati senza alcun valore denigrativo, infatti sono lecitamente utilizzati come "lemmi" e in letteratura. Succede... l'umanità usa utilizzare i soprannomi che non sono mai corretti perché sono ''sopra''. Probabilmente l'uomo di Neanderthal che abitava l'attuale periferia di Frosinone vista la sua abilità i suoi compagni di caverna l'avranno ''sopra''nnominato ''er clava'', diversamente invece quel re detto Pipino il ''breve''. La storia dei soprannomi è la storia dell'umanità, sicuramente è tema teodiceo che dovrebbe far riflettere sul male e sulla maldicenza del mondo. Con tutti gli sforzi anche noi wikipedia cerchiamo di affrontare questo argomento, ma siamo così fragili e dobbiamo accettare quello che le fonti riportano. Adesso per non incupire ancor più il nostro amaro destino, caro anonimo, fai come noi... accetta l'amara realtà ovvero l'esistenza del '''sopra''nomme "grillini" e bevici su. Ciao! :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (adotta il pinyin!!!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:53, 17 dic 2013 (CET)
:Ho rimosso la parte "anomalia tutta italiana" perchè è da dimostrare con fonti. Per il resto ho precisato che la petizione ha avuto grande successo grazie alla notorietà del blog e dai tuor del grillo. Infine per problemi ortografici, vabbè quelli li correggeranno gli utenti :P --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 18:36, 1 giu 2007 (CEST)
 
:::''chiunque modifica queste annotazioni sarà responsabile''?? Sono senza paroleǃ Cos'è una minaccia? ma scherziamo? Credo davvero vadano fatti passi indietro, comprendere che Wikipedia non è organo di partito e/o verità e che riporta elementi il più possibile oggettivi. Tradurre questa voce in "Правда" e riportare su di essa solo i comunicati ufficiali equivale alla morte del concetto di informazioneǃ--[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 13:09, 17 dic 2013 (CET)
Ancora con Bersani?!? Non hai visto i video di Grillo? Bersani ha solo strumentalizzato la vicenda:
::::Teniamo ovviamente presente che nessuno parla a nome di nessun altro, quindi ciò che leggiamo è sempre solo l'espressione del singolo, che afferma di sé e degli altri ciò che ritiene. L'ip ha espresso sue personali interpretazioni della realtà fenomenica e non mi consta che il suo dire vada letto con significati più ampi di questo ;-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:47, 17 dic 2013 (CET)
 
== Euroscettico o eurocritico? ==
L'Agcom avrebbe eliminato i costi di ricarica 15 gg dopo l'intervento di Bersani...
 
Per quello che so, BG non è euroscettico come è scritto nel profilo sotto la foto, ma pone delle discussioni sulle attuali politiche UE (esempio Euro a due velocità, che è diverso da euroscetticismo). Propongo di cambiare euroscetticismo in eurocriticismo. --[[Utente:Francescost|Francescost]] ([[Discussioni utente:Francescost|msg]]) 18:14, 22 dic 2013 (CET)
Leggi qui: http://www.beppegrillo.it/2007/01/bersanator.html
:{{contrario}} [http://www.huffingtonpost.it/2013/03/04/m5s-uscita-da-euro-e-cannabis-legalizzata_n_2806240.html Vedi qui].--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 18:18, 22 dic 2013 (CET)
 
:<small>'''(conflitto di ediz., questo era per l'anonimo cancellato da Vituzzu''': Caro 79.44.228.36, ricordo che [[Wikipedia:Cosa_Wikipedia_non_è|Wikipedia non è]] un forum dove discutere se '''tutti''' quelli che criticano qualcosa ne sono contrari)</small>.
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 20:40, 1 giu 2007 (CEST)
:Per risolvere la questione, ho trovato delle fonti come [http://www.beppegrillo.it/2013/11/leuropa_verso_il_fascismo.html questo articolo], in cui BG parla di miglioramenti (discutibili quanto vogliamo) all'Europa, e non una cancellazione o un restringimento, un non-allargamento dell'UE. Altri post parlano di Euro a 2 velocità e di un referendum per un'eventuale uscita dall'Euro dopo una certa informazione, il che non significa essere contro l'€, se essere contrari all'€ '''significa''' essere contrari all'UE o euroscettici. L'UE, la CEE ecc. esistevano prima dell'idea Euro, erano tutti euroscettici? In conclusione, dalle fonti che lui stesso produce (cioè, per capire come la pensa Tizio la fonte principale è Tizio stesso) risulta che G. non è euroscettico, per quanto le sue migliorie possano essere '''criticabili, condivisibili o meno''' (come ogni idea del resto). Es. sull'UE oggi ha scritto: "cambiarla, renderla democratica, trasparente" - e non: dobbiamo uscire dall'Europa (euroscetticismo). Se qualcuno di voi ha una fonte seria che dimostra che Grillo è contro l'UE, meglio se un post suo o un video in cui lui stesso si dichiara contro l'UE (perché la stampa non è tanto affidabile), allora si può lasciare euroscettico o indicare la poca chiarezza su questo punto, o i cambi di pensiero ecc. --[[Utente:Francescost|Francescost]] ([[Discussioni utente:Francescost|msg]]) 20:32, 3 gen 2014 (CET)
:Guarda che lo sò... se vai alla voce [[Pier Luigi Bersani]] c'è una critica in merito. Comunque non è questo il luogo dove discuterne --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 20:54, 1 giu 2007 (CEST)
:<small>P.S. Il tutto ricordando che, pur capendo la delicatezza del tema, Wikipedia è un'enciclopedia e alle proprie idee bisogna anteporre una ricerca della verità, piaccia o meno.</small>
::[http://www.beppegrillo.it/2012/04/quando_si_mette.html Eccola].--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 22:31, 3 gen 2014 (CET)
:::Giacomo Seics, in quell'articolo si dice chiaramente che si deve rimanere in UE. Sarebbe bastato leggere l'inizio:
:::''«Quando si mette in discussione l'euro, la reazione indignata e corale è "Non possiamo uscire dall'Europa", come se l'Europa si identificasse con l'euro. '''Si può rimanere tranquillamente nella UE senza rinunciare alla propria moneta'''.»''
:::Visto che ho atteso parecchi giorni e non ci sono fonti a favore della tesi dell'euroscetticismo, anzi ulteriori prove di una critica per un'Europa diversa, ma sempre Europa, credo che per non contraddire i fondamenti di Wikipedia, l'enciclopedicità e tutto il resto, andrebbe oggettivamente modificato l'articolo. --[[Utente:Francescost|Francescost]] ([[Discussioni utente:Francescost|msg]]) 10:52, 12 gen 2014 (CET)
::::"non vi è assolutamente alcuna moneta unica europea, l'euro è limitato a 17 Stati e chi è fuori si guarda bene dall'entrare nella zona euro" Certo, infatti c'è entrata la Lettonia. "Se fosse in lire potremmo risolvere il problema del debito con la svalutazione della nostra moneta" come? Non si sa "Se per rimanere nell'euro e pagare gli interessi sul debito alle banche, in prevalenza tedesche e francesi, dobbiamo uccidere l'economia del nostro Paese forse è il caso di fermarsi a riflettere. In particolare se il debito pubblico e lo spread aumentano comunque mentre veniamo strangolati." sì infatti lo spread è sceso 300 punti e lui parla ancora del referendum per l'uscita sì/no". Detto questo non modificare niente, non è questione di "tempo" ma di pareri espressi, aspetta altri pareri.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 11:18, 12 gen 2014 (CET)
:::::Io sto parlando di euroscetticismo, cioè lo scetticismo e la sfiducia nei confronti dell'idea di Unione Europea. L'Euro è un'altra cosa. Per il resto l'idea è quella dell'Euro a due velocità, uno forte per i paesi forti e quello più svalutato per l'Europa del sud. In ogni caso, l'euroscetticismo implica Europa e non Euro. Quindi, concentriamoci sull'idea di UE, non sulla moneta unica. --[[Utente:Francescost|Francescost]] ([[Discussioni utente:Francescost|msg]]) 14:48, 12 gen 2014 (CET)
::::::Sta diventando un discorso a 2, ti consiglio [[Wikipedia:Richieste_di_pareri/Voci]].--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo<sup>seics</sup>]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|<small>ama il tuo prossimo</small>]]) 15:16, 12 gen 2014 (CET)
Preferisco aspettare, non mi va di ricominciare dall'inizio. Pare che ci siano elementi a sufficienza, come si suol dire. --[[Utente:Francescost|Francescost]] ([[Discussioni utente:Francescost|msg]]) 22:47, 12 gen 2014 (CET)
 
== pagina protetta ==
Va bene, non avevo notato quella parte alla voce [[Pier Luigi Bersani]].
Scusate, ma non sarebbe opportuno rendere questa voce modificabile solo da utenti registrati ? {{non firmato|Sharinganny|20:37, 25 gen 2014‎}}
 
== Movimento dei Forconi ==
"Grillo ha dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini - anomalia tutta italiana - appoggiando una petizione on-line avviata da un ragazzo il cui nome è [[Andrea D'Ambra]]. Questa iniziativa ha riscosso successo grazie alla '''notorietà del blog''' del Grillo e ai suoi tour; portando a raggiungere la quota di oltre 820mila firme. Ciò ha permesso di ottenere e mantenere vivo l'interessamento della [[Commissione Europea]], dell'[[Antitrust]] e dell'[[Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni]], che hanno portato all'abolizione di tale costo tramite un decreto governativo firmato da [[Pier Luigi Bersani]]"
 
{{quote|Nel febbraio 2014 viene presentata una denuncia contro Grillo da Fausto Raciti. [...] È stato aperto un fascicolo per istigazione di militari a disobbedire le leggi, alla quale potrebbe seguire un'indagine del tribunale di Genova}}
Ho rimesso la parte "anomalia tutta italiana" perché c'è la fonte qui: http://www.metacafe.com/watch/372807/costi_di_ricarica_unanomalia_tutta_italiana_chi_lo_diceva/ se Andrea D'Ambra non ti basta come fonte c'è anche Corrado Calabrò (Presidente Agcom) nel video intervista al TG3.
Vi sembra una roba enciclpedica? È un recentismo in cui si suppone addirittura cosa potrebbe avvenire in futuro... A che serve? Non è neppure da wikinews. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:39, 15 feb 2014 (CET)
Come si inserisce il numerino vicino per la fonte? Te la vedi tu? Grazie
:A me sembra enciclopedica, vista l'eco mediatica che ha avuto e che è seguita pure una denuncia. La parte della "previsione futura" è nella fonte linkata, è la fonte che lo prevede non chi l'ha messo (cioè io).--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 11:07, 22 mar 2014 (CET)
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 23:05, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Pagina ridicola e assolutamente non neutrale ==
:Ok perfetto, ora monto la frase e inserisco la fonte che hai espresso ^^ --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 00:27, 2 giu 2007 (CEST)
::Qualcuno è stato cacciato dalla porta e ora rientra dalla finestra? No, grazie. Riferimenti: [[Aiuto:Sportello_informazioni#motivo_cancellazione_voce_.22Generazione_Attiva.22|1]], [[Wikipedia:Utenti_problematici/Skugnizzo|2]]. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 22:03, 2 giu 2007 (CEST)
:::La paternità è sacra e inviolabile --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 18:18, 3 giu 2007 (CEST)
::::Allora togliamo tutto, dato che non è la prima iniziativa né la più importante tra quelle supportate da Grillo e non è stata certo avviata da lui. Cosa preferite? --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 18:54, 3 giu 2007 (CEST)
 
{{non firmato |60.241.221.83}}Da rivedere assolutamente,sicuramente scritta da una persona contraria alle idee di Beppe Grillo,poche righe sui suoi trent'anni di carriera come comico e nulla sui lavori svolti e gli obbiettivi raggiunti con il movimento 5 stelle...d'altro canto lunghi paragrafi spesi per critiche personali,la meta delle quali non sono nemmeno confermate.
Vedo che la "regola" del discutere prima di modificare vale solo per alcuni...
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 11:46, 3 giu 2007 (CEST)
 
== Affermazioni complottiste (o scientificamente false) di Grillo ==
Allora??? Nessuno mi risponde? Com'è che alcuni possono modificare senza discuterne (vedi rimozione Andrea D'Ambra) mentre quando poi lo fa qualcun altro ciò non è ammesso? (vedi rimozione pier luigi bersani)
--[[Utente:87.1.93.17|87.1.93.17]] 18:03, 3 giu 2007 (CEST)
:Non ho bisogno di discutere per eliminare riferimenti ad una persona/utente già bloccata infinito per spam. Sul resto non intervengo perché non mi riguarda. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 18:54, 3 giu 2007 (CEST)
::Che c'entra? se berlusconi avvia una campagna contro la pena di morte e lo banniamo da wikipedia per spam mica significa che non bisogna assegnargli la paternità della cosa.... --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 19:13, 3 giu 2007 (CEST)
:::La paternità della cosa, sì <del>(ma devo ancora verificare la veridicità della cosa, se si fornissero una o più fonti sarebbe meglio)</del>, un bel link rosso pronto per essere riempito (se la supposta enciclopedicità della persona in questione deriva esclusivamente dall'aver proposto una petizione poi ripresa da altri), no. <del>Quindi - allo stato delle cose - (ri)rimuovo il wikilink.</del>. Ho provveduto a inserire il link alla petizione on-line. Per chi proprio volesse approfondire nome e riferimenti dei proponenti sono lì. Nel corpo della voce su Grillo non c'entrano. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 14:59, 4 giu 2007 (CEST)
 
Un argomento poco trattato, ma degno di nota, in quanto ha causato anche accesi dibattiti, e sicuramente merita almeno una menzione, è a mio parere quello relativo ad alcune affermazioni di Grillo, durante i suoi spettacoli del passato, di chiaro stampo [[Teoria del complotto|complottista]],[http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/18/bufale-scientifiche-beppe-grillo-23666.html Articolo di Wired] [http://www.giornalettismo.com/archives/822025/beppe-grillo-e-la-fratellanza-fra-grillini-e-complottismo/ Articolo di Giornalettismo] che sicuramente assumono molto più spessore ora che è al centro della politica italiana.
Che prepotenza! [[Raptor87]] spero tu voglia intervenire. Se non va bene il link rosso ok non mettete alcun link ma non si può negare la paternità dell'iniziativa a D'Ambra quando Grillo stesso fa il suo nome nel video di youtube!
PS: Non vedo alcun link alla petizione!
--[[Utente:82.61.79.148|82.61.79.148]] 11:28, 5 giu 2007 (CEST)
:Nessuna prepotenza. La voce tratta di Giuseppe Grillo, detto Beppe. Il richiamo all'iniziativa (che nemmeno è di Grillo, ma alla quale ha esclusivamente dato impulso, parlandone) può anche starci; ogni ulteriore approfondimento sull'iniziativa stessa, invece, può tranquillamente essere demandato al collegamento esterno (per arrivarci basta che selezioni il link alla "nota"). Questa tua insistenza comincia a somigliare ad un voler a tutti i costi dar risalto a qualcuno (te stesso? un amico?) anche quando l'argomento non è strettamente pertinente e l'informazione non è strettamente necessaria (in quanto facilmente reperibile al link di approfondimento). --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 12:08, 5 giu 2007 (CEST)
 
Viene già menzionata la vicenda della ''biowashball'' nella sezione '''Critiche al blog'''; da sottolineare anche altre affermazioni di ben maggiore peso, tra cui:
A me invece stupisce la tua ostinazione contro questo ragazzo. Mi accusi di voler dar risalto a tutti i costi a qualcuno...
ti invito a rileggerti qui la cronologia delle discussioni e potrai vedere come nella versione da me proposta non c'era il nome di Andrea D'Ambra che è invece stato aggiunto da Raptor87.
Complimenti, se questa è wikipedia... l'enciclopedia libera...
--[[Utente:82.61.79.148|82.61.79.148]] 16:36, 5 giu 2007 (CEST)
:Da chi sia stata inserita tale informazione non mi pare rilevante; ho provato a spiegarti nel merito perché IMVHO tale informazione non abbia senso inserita nel corpo della voce e come sia possibile recuperarla. Sul resto, ''no comment'': sei in buona compagnia tra quelli che travisano il significato dello [[slogan]] della presente - costruenda - <u>[[enciclopedia]]</u>; se mai ne avessi voglia potresti però sempre leggerti [[Wikipedia|questa]], [[Open content|questa]] e soprattutto [[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?|quest'altra]] pagina, lì c'è spiegato... --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 17:58, 5 giu 2007 (CEST)
 
- nello spettacolo ''Apocalisse morbida'' del 1998 sostiene che l'[[Aids]] sarebbe ''"la più grande bufala di questo secolo"'', [https://www.youtube.com/watch?v=BBAnLrhhYP4 Video] negando che l'HIV sia il virus responsabile [https://www.youtube.com/watch?v=D_6eHQeF3kM Video] ([[Teorie del complotto sull'AIDS]]), cosa che nel 2012, in vista del suo debutto elettorale, è stata evidenziata dalla LILA [http://www.lila.it/it/lila-dice/184-lettera-aperta-a-beppe-grillo-perch%C3%A9-l-aids-esiste.html Lettera aperta a Beppe Grillo]
ma cos'è qui l'esercito? c'è una gerarchia? se la risposta è no mi spieghi chi sei tu per decidere che "tale informazione non abbia senso"? Senza prima discuterne con gli altri? Visto anche che non sono l'unico a pensarla in questo modo e Raptor87 ha manifestato anche lui contrarietà. In democrazia non si mette ai voti? Non si discute? Mi sa tanto di fattoria degli animali orwelliana... tutti sono uguali ma alcuni sono piu' uguali degli altri...
complimenti!--[[Utente:82.61.79.148|82.61.79.148]] 19:22, 5 giu 2007 (CEST)
:Credo di essermi spiegato ''[[ad libitum]]'': oltre all'ipotesi che io non mi sappia spiegare, c'è la possibilità - che pavento - che tu non legga o, forse, non capisca o - peggio, anche se più plausibilmente - faccia finta di non capire quanto scrivo. Ad ogni buon conto non risponderò oltre. ''Salut''. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] 19:36, 5 giu 2007 (CEST)
 
- sempre nello stesso spettacolo ha sostenuto: la presunta efficacia del [[metodo Di Bella]]; la presunta dannosità della diagnosi precoce nella prevenzione del cancro; l'inutilità delle vaccinazioni in quanto diverse malattie sarebbero scomparse.[https://www.youtube.com/watch?v=BBAnLrhhYP4 Video] [http://www.tempi.it/per-grillo-laids-e-una-bufala-e-per-curarsi-basta-leffetto-placebo-un-consiglio-non-ammalatevi Articolo di Tempi]
Su wikipedia non c'è nessuna gerarchia, ma proprio per questo l'opinione dell'utenza [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] vale come la tua e non di meno :-) Pap3rinik non ''decide'' niente, ma esprime la sua, legittima, opinione. La struttura delle voci è abbastanza semplice e mantiene una certa omogeneità in tutta l'enciclopedia. Siccome non avrebbe senso scrivere a ruota libera qualsiasi cosa in qualsiasi voce, si cerca di ''limitare'' il contenuto della voce a tutte le informnazioni attinenti e rilevanti per la voce. Essendo questa la voce su grillo, l'inserimento di un'iniziativa esterna non è, a mio avviso, pertinente con la voce. Si può sempre scrivere una voce separata che illustri l'iniziativa. Mi sembra comunque che si discuta, visto che questa è proprio la pagina di discussione non trovi? Se posso esprimere un parere, concordo con Pap3rinik e ritengo che l'inserimento esuli dalla pertinenza della voce. Poi se la maggioranza deciderà diversamente, ci adegueremo :-) Ciao, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:36, 5 giu 2007 (CEST)
 
- parlando di [[OGM]], ha sostenuto che 60 persone sarebbero morte di shock anafilattico per aver mangiato un pomodoro OGM "incrociato" con i geni del merluzzo,[https://www.youtube.com/watch?v=OrtCtKRPd4g Video] notizia priva di fondamento [http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/09/13/logm-che-non-e-mai-esistito/ Le scienze]
:::Decide la maggioranza? E avete il coraggio di chiamarvi enciclopedia?
--[[Utente:Frihtrik|Frihtrik]] ([[Discussioni utente:Frihtrik|msg]]) 12:35, 10 apr 2014 (CEST)
:Vuoi creare un paragrafo apposito?--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 15:32, 10 apr 2014 (CEST)
 
::imho un breve paragrafo ci può stare (c'è anche la washball tra le cose da mettere) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:52, 10 apr 2014 (CEST)
::Vada per il link rosso, eventualmente se qualcuno volesse realizzare una voce riguardo all'abolizione dei costi di ricarica, ma dubito in una possibile enciclopedicità... altrimenti dovremmo "pubblicizzare" ogni iniziativa da parte di qualsiasi associazione di consumatori --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 20:48, 5 giu 2007 (CEST)
:::Sì, concordo.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 16:10, 10 apr 2014 (CEST) P.S. C'è anche i cellulari che cuociono le uova da qualche parte in voce.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 16:11, 10 apr 2014 (CEST)
::::Penso che sia un argomento abbastanza rilevante, per inquadrare alcune idee che Grillo ha diffuso, per di più in tempi "non sospetti", visto che nel 1998 la sua presenza in politica non era neppure ipotizzata, tanto meno un successo elettorale così grande. Qui è tutto documentato, più di mettere anche i video non si può; giusto per fugare eventuali accuse di "anti-grillismo" ;) Per quanto riguarda il paragrafo, o si fa un paragrafo a sé stante nella sezione ''Critiche e controversie legali'', oppure un sottoparagrafo di ''Critiche alla sua satira''. Titolo? ''Affermazioni non scientifiche'' oppure - ''scientificamente false''?
::::A onore di cronaca Grillo ha parlato anche dell'11 settembre (''inside job'' e così via), al massimo si possono aggiungere -se hanno un qualche peso---[[Utente:Frihtrik|Frihtrik]] ([[Discussioni utente:Frihtrik|msg]]) 16:18, 10 apr 2014 (CEST)
:::::Imho un sottoparagrafo di ''Critiche alla sua satira'', per il titolo vanno bene entrambi ma i video non si possono linkkare perché non provengono da canali ufficiali e sono ad alto rischio di rimozione da youtube per violazione di copyright, vanno benissimo gli articoli di giornale che hai linkato su.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 16:45, 10 apr 2014 (CEST)
 
A proposito di affermazioni antiscientifiche,ma Grillo non face va pubblicità alla BioWashBall, quella palla-detersivo dai miracolosi poteri detergenti?XO--[[Speciale:Contributi/82.49.149.73|82.49.149.73]] ([[User talk:82.49.149.73|msg]]) 18:16, 16 apr 2014 (CEST)
Dubito anche io che un'enciclopedia libera possa occuparsi della petizione di maggior successo mai esistita in Italia...
:C'è ma è in un'altra sezione. Insieme al presunto crack in autunno e all'SGV4 Zip Our Ergeinon. Che dite, spostiamo tutto nella nuova sezione?--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 19:00, 16 apr 2014 (CEST)
--[[Utente:82.61.79.148|82.61.79.148]] 00:07, 6 giu 2007 (CEST)
::Eventualmente si...--[[Utente:Frihtrik|Frihtrik]] ([[Discussioni utente:Frihtrik|msg]]) 19:34, 8 mag 2014 (CEST)
:Innanzitutto non è una petizione legale, i cittadini possono esprimere dubbi o perplessità al parlamento europeo mediante petizione. Ma per petizione intendiamo la classica raccolta firme per poter presentare, ad esempio, la richiesta di abrogazione di una legge, ovvero con nome, cognome e numero di carta d'identità in modo da avere una firma univoca (cosa che non avviene sulle petizioni online). In secondo luogo di petizioni al mondo ne esistono tante, ogni associazione spesso ne presenta qualcuna. Ciò non toglie che non sia possibile scrivere un articolo inerente alla lotta contro i costi di ricarica, ma deve essere presentato in modo da avere una certa rilevanza enciclopedica --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 20:16, 6 giu 2007 (CEST)
 
È opportuno inserire anche le affermazioni contro la mammografia per la diagnosi precoce del carcinoma mammario? Dopotutto sono ben documentate (c'è anche un video) e si tratta di affermazioni che sono contrarie all'opinione condivisa da tutto il mondo medico e scientifico.
Chi ha parlato di valore legale? L'assenza di valore legale non ha impedito alla petizione di ottenere il risultato che si prefiggeva... al contrario di tantissime altre petizioni "legali" che poi finiscono in un nulla di fatto...
--[[Utente:Virtusinvita|Virtusinvita]] ([[Discussioni utente:Virtusinvita|msg]]) 23:48, 9 lug 2015 (CEST)
Certo, al mondo esistono tante petizioni, ma non molte possono vantarsi un numero così alto di adesioni e allo stesso tempo di aver avuto successo.
:Ho scritto questa proposta nella pagina della discussione e, dopo aver aspettato un mese, non ho ricevuto commenti dalla comunità. Quindi procedo ad inserire il paragrafo proposto. [[Utente:Virtusinvita|Virtusinvita]] ([[Discussioni utente:Virtusinvita|msg]]) 08:02, 5 ago 2015 (CEST)
Provaci a scrivere un articolo inerente alla lotto contro i costi di ricarica.... non resterà a lungo...
Nonostante se ne siano occupati giornali e tv del mondo intero
 
== Non diviene parlamentare ==
PS Dov'è il link in rosso?
--[[Utente:87.3.13.225|87.3.13.225]] 00:30, 7 giu 2007 (CEST)
:è il numerino 16 segnato in blu...e cmq per quel che riguarda il sito delle petizioni... non ci vuole nulla a realizzare un programma che continua a fare firme fasulle. O convincere la gente a firmarsi per 3 persone --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 21:35, 7 giu 2007 (CEST)
 
Ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=65596215&oldid=65593387 rimosso] la frase:
Mi dispiace tu possa insinuare cose simili. Questo tuo discorso può essere applicato a questo punto non dovresti scrivere nulla piu' su un'enciclopedia perché tutto può essere falsato...
:''Alle [[elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], pur essendo indicato come leader della coalizione, non diviene parlamentare.''
--[[Utente:87.1.93.37|87.1.93.37]] 10:04, 8 giu 2007 (CEST)
Come spiegato subito prima Grillo ha detto che non si sarebbe mai candidato al parlamento, e in effetti non l'ha mai fatto. Nel 2013 era indicato sulla scheda come capo della forza politica, ma non era nelle liste. Quel "pur essendo" quindi non ha alcun senso. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:42, 27 apr 2014 (CEST)
 
==Sezione sulle affermazioni economiche==
:che minchia c'entra con una petizione online???? --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 20:30, 8 giu 2007 (CEST)
 
Da rivedere, priva di fonti e con un elenco di affermazioni non so quanto rilevanti.. Ho sistemato almeno il primo paragrafo sul debito pubblico--[[Utente:Frihtrik|Frihtrik]] ([[Discussioni utente:Frihtrik|msg]]) 19:37, 8 mag 2014 (CEST)
== Citazioni in incipit ==
:Ho dovuto annullare le tue modifiche perché hai [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=65835804&oldid=65823228 spostato la fonte] (che c'è e referenzia tutto il sottoparagrafo, per questo stava là).--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 21:56, 8 mag 2014 (CEST)
::Fatto sta che non si può leggere!--[[Utente:Frihtrik|Frihtrik]] ([[Discussioni utente:Frihtrik|msg]]) 22:12, 8 mag 2014 (CEST)
:::Ovviamente modifica pure ma il posto della fonte è quello.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 22:32, 8 mag 2014 (CEST)
{{fuori crono}}: La fonte è piena di inesattezze, semplificazioni e grossolanità probabilmente legate al fatto che l'articolo in questione è breve. Inoltre, ha senso usare per una sezione di carattere economico una fonte non specializzata? Il Sole 24 Ore o altre riviste sarebbero molto più affidabili di un organo politico.
:: Ho rimosso degli errori fattuali delle fonti e documentati in questa discussione, ma sono stati rimessi nel testo principale. Non ha senso riprovare a correggerli (qualcuno ri-introdurrà il documentato errore). Qual è la policy di wikipedia nel caso in cui l'unica fonte citata contenga errori?
 
Ho rimosso la frase sull'evasione fiscale da 98 miliardi in quanto l'inesattezza della frase risiede non in motivi economici ma giuridici, non trattandosi di "evasione fiscale" ma di "danno erariale". Il lato economico (la cifra) è quella e i successivi cambiamenti di importo non cambiano l'affermazione iniziale. {{nf|13:01, 25 mag 2014|84.250.113.221}}
Ho rimosso una delle due citazioni in incipit, se una va bene a introdurre l'argomento due sono già troppe (eventualmente quella rimossa si può spostare all'interno del testo - se pertinente). Per elenchi di citazioni c'è wikiquote.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:48, 3 giu 2007 (CEST)
:l'ho rimessa e meglio esplicato la fonte --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:13, 25 mag 2014 (CEST)
:Ho tolto una frase dal paragrafo "critiche" perché [[Wikipedia:Evasività|evasiva]], generica, senza né fonti né fatti accertabili. Presumo che esistano critiche autorevoli e interessanti a Grillo che possano essere citate mettendo nome e cognome del critico. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 12:14, 10 set 2007 (CEST)
::Ho però rimesso quella sull'incidente: per quanto non sia per niente attinente alla sua carriera, una condanna per omicidio colposo è comunque un fatto rilevante che può essere di un certo interesse. (Non ne sono convinto al 100%, eh.) [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 17:32, 10 set 2007 (CEST)
 
::anche così, però ho tolto la parte che spiega il seguito della vicenda delle slot machines in quanto non c'entra con l'inesattezza della frase in sé e secondariamente perché l'Unità (purtroppo fonte unica di questa sezione) commette un errore grossolano. La cifra è stata in gran parte condonata e ridotta a 600 milioni che non sono stati pagati tutti.
Ho effettuato un rollback. Motivo nel dettaglio:
* La sezione "le iniziative" parla solo delle iniziative. Non delle opinioni. Per fare chiarezza ed evitare il classico "effetto calderone" in cui si mette di tutto e di più, mi sembra utile distinguere le due cose. Per questo ho tolto l'informazione sulla Fiat, che è un'opinione e non un'iniziativa. Se poi vogliamo fare un'altra sezione con le opinioni, teniamo conto del fatto che ne dice una al giorno, per questo io sinceramente eviterei.
* L'aggiunta sulla "ricerca imbavagliata" mi sembra solo POV e non aggiunge informazioni serie.
* A quanto vedo, non vi è nessuna prova del suo sostegno all'olio di colza, ma solo una ferma smentita (cosa ben diversa da una ritrattazione).
:[[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 15:31, 14 set 2007 (CEST)
 
::: la frase "Cifra che è stata pagata" è stata rimessa anche se notoriamente errata. Vedi decreto Imu del governo Letta o questo link: http://www.lanotiziagiornale.it/slot-machine-condono-farsa-i-big-del-gioco-dazzardo-se-la-cavano-con-pochi-euro/. La frase "La corte dei conti ha stabilito che l'importo corretto fosse di 2,5 miliardi" è corretta ma non c'entra nulla con la sezione, in quanto Grillo non ha mai affermato che la corte dei conti non abbia stabilito tale importo.
A me sembra che le informazioni sulla ricerca imbavagliata non siano irrilevanti. Presentare un'iniziativa come "Ricerca imbavagliata" e poi tralasciare che uno dei ricercatori in questione (che hanno nome e cognome, come segnalato e successivamente cancellato) si è parzialmente dissociato dall'iniziativa di Grillo mi sembra poco obiettivo.
:[[Utente:Deliou|Deliou]] [[Discussioni_utente:Deliou|<small> dimmela </small>]] 21:11, 14 set 2007 (CEST)
::Se scriviamo ''nel merito'' in cosa si sia concretamente dissociato, può diventare una informazione utile. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 13:02, 15 set 2007 (CEST)
 
Ho rimosso la frase sul Fiscal Compact, in quanto si tratterrebbe di un errore giuridico sulle capacità legislative di un organo europeo e non economiche. Inoltre la frase non è specifica (non fornisce un errore specifico) e questo genere di frasi legate alla propaganda politica sono tutte soggette ad errori fattuali. Per esempio, "Se vinciamo le elezioni, abbasseremo le tasse" sarà sempre un errore di natura legislativa in quanto a) se si vincono le elezioni non è detto che si abbia la maggioranza necessaria a provvedere di abbassare le tasse, b) non è comunque un partito che abolisce qualcosa, ma una legge od un decreto ratificato dal parlamento e dal presidente della Repubblica. Non c'è un posto migliore di questa sezione per catalogare queste proposizioni?
==Sostegno a Berlusconi==
: La frase è stata reinserita ma rimane il fatto che l'affermazione di Grillo non è "Il Fiscal Compact è un trattato che dipende dal parlamento europeo".
Ho eliminato la parte relativa al presunto sostegno di Grillo a Berlusconi nello spettacolo RAI del '93 in quanto è chiarissimo dai toni della battuta evidentemente in esame e dal testo completo del suddetto show (in cui il Cavaliere viene più volte pesantemente sbeffeggiato) che la cosa è da leggere in chiave del tutto ironica. Per averne la conferma si vada su http://www.mondomania.com/cervello/BeppeGrillo/Testi.htm dove è presente il testo completo dello spettacolo. [[Utente:Devilslord|<span style="color:#F00000;cursor:crosshair;">'''''Devilslord'''''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Devilslord|'''''contattami''''']])</small> 18:20, 21 set 2007 (CEST)
 
Ho rimosso la frase sullo Spread in quanto è ben noto che le agenzie di rating influenzino in maniera sostanziale lo spread http://www.lastampa.it/2012/01/12/italia/i-tuoi-diritti/cittadino-e-istituzioni/approfondimenti/spread-btp-rating-e-default-l-abc-della-crisi-BObc56NEwPLTEVg1ErIwmO/pagina.html. Certo non si può parlare di dipendenza esclusiva, ma la fonte è grossolana a riguardo e fuorviante. {{nf|12:59, 25 mag 2014|84.250.113.221}}
:A proposito di questa storiella dello spettacolo del '93, noto come sia curioso che il giornalista di [[Libero (quotidiano)|Libero]] [[Francesco Ruggero]] abbia spudoratamente copiato e appiccicato sull'odierna prima pagina del giornale su cui scrive una notizia da Wikipedia, la quale però è stata corretta già molti giorni fa... Questo la dice lunga sulla qualità di certi giornali e di come Wikipedia sia la nuova frontiera dell'informazione. [[Utente:Devilslord|<span style="color:#F00000;cursor:crosshair;">'''''Devilslord'''''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Devilslord|'''''contattami''''']])</small> 17:47, 3 ott 2007 (CEST)
:Devi portare fonti che contestino quanto scritto nella fonte citata (L'Unità), non rimuovere quello che ti pare basandoti su deduzioni personali.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 13:09, 25 mag 2014 (CEST)
::E' quello che ho fatto. Rispetto alla fonte c'è qualche problema di analisi logica della frase. Grillo dice, in breve, "Lo spread dipende dalle agenzie di rating". La fonte risponde 'Le agenzie di rating non hanno nulla a che fare con lo spread'. Ma questa risposta non definisce da cosa dipenda lo spread. Inoltre la fonte dice qualcosa di falso rispetto all'articolo della Stampa che ti ho linkato, che invece specifica bene quanto il rating influenzi lo spread. {{nf|13:22, 25 mag 2014|84.250.113.221}}e
:::Quello si può correggere mettendo che lo spread non dipende unicamente dalle agenzie di rating (questo è lapalissiano, non c'è bisogno di fonte). Circa il resto ti ho risposto sopra, se una fonte ha errori si riportano altre fonti che lo sostengano.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 13:51, 25 mag 2014 (CEST)
:::: In questo caso ho l'impressione che stiamo rimaneggiando la fonte dell'Unità imputandole cose che non ha detto. In particolare la fonte parla di "falsità inaudita", e qussto dovrebbe far parte allora del testo principale?
:::::Ma infatti è una falsità inaudita che lo spread dipenda unicamente dalle agenzie di rating. Ma siccome "falsità inaudita" è un concetto POV non lo riportiamo, tutto qua.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 14:22, 25 mag 2014 (CEST)
:::::: Ma infatti il problema di questa sezione è che si basa su una fonte politicamente schierata (fonte: http://www.unita.it/italia/unit%25C3%25A0-quotidiano-sciopero-firme-direttore-chiusura-fallimento-editore-appello-pd-cgil-matteo-renzi--1.570330) che è piena di POV che devono essere scremati per mantenere una voce neutrale, ma la cui scrematura è discrezionale e suppongo non sia compito del wikipediano che credo dovrebbe rimanere il più possibile fedele alla fonte. Ma correggimi se sbaglio. <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:84.250.113.221|84.250.113.221]] ([[Discussioni utente:84.250.113.221|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/84.250.113.221|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
:::::::attualmente la fonte è esplicitata e sorregge l'intero paragrafo. Inoltra, ad una rapida ricerca nel web, è ripresa da altre fonti --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:51, 25 mag 2014 (CEST)
== Orlando Portento ==
 
:::::::: Il paragrafo ha perfettamente senso, ma secondo me ogni punto dovrebbe essere supportato da un articolo lungo e dettagliato proveniente da una fonte economica (tipo il sole 24 ore) e non prendere per oro colato una frasetta buttata lì del tipo "Grillo ha detto questo. E' sbagliato. Poi ha detto quest'altro. Ma è sbagliato" etc... Se altre fonti riprendono l'Unità vuol dire che diffondono gli errori di quell'articolo, come il fatto che le slot machines abbiano pagato 2.5 miliardi (a fronte dei 340 milioni effettivamente pagati)
andate sul blog di Orlando Portento che dice varie cose su Grillo che sarebbero da controllare e inserire!!! (blog) --[[Utente:AJ672|AJ672]] 20:20, 14 ott 2007 (CEST)
:::::::::ho nuovamente annullato. In discussione non c' quanto hanno pagato ma 95 miliardi dichiarati da grillo. Vedi anche di firmarti. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:59, 25 mag 2014 (CEST)
:Da una prima occhiata non ho visto nulla di nuovo, se magari ci segnali le informazioni utili facciamo prima. [[Utente:Hellis|Hellis]] 20:33, 14 ott 2007 (CEST)
:::::::::: ma infatti in una modifica precedente avevo anche tolto la frase "La corte dei conti ha stabilito che l'importo corretto fosse di 2,5 miliardi" in quanto il punto dell'errore di grillo è aver detto che i 95 miliardi sono di evasione fiscale invece che danno erariale (come era stato inizialmente stabilito nel 2007 dalla procura della corte dei conti). Poi però la mia rimozione è stata annullata e la frase rimessa con l'errore del pagamento delle slot machines di 2.5 miliardi. Speravo almeno di riuscire a correggere questo errore (documentato) inserendo i dati esatti, ma questa modifica mi è stata annullata prima con la scusa che le fonti "erano imprecise", poi mettendo come fonte la gazzetta ufficiale la modifica è stata di nuovo annullata e mi è arrivato un messaggio personale che, erroneamente, mi dice di non ripetere modifiche cancellate, quando io ho cambiato la mia modifica inserendo la fonte più affidabile che disponiamo in Italia (dopo la Gazzetta ufficiale cosa ci rimane?). E ora c'è questa frase a penzoloni "La corte dei conti ha stabilito che l'importo corretto fosse di 2,5 miliardi" che si riferisce alla sentenza del 17 febbraio 2012 in cui le slot machines vengono condannate a pagare 2.5 miliardi (http://www.lanotiziagiornale.it/la-farsa-del-maxicondono-godono-i-re-delle-slot-machine/) e non c'entra ormai nulla con Grillo. Ripetendo il concetto, il numero "98" detto da Grillo era corretto nel contesto della frase (riportava la cifra della procura) e l'errore era dire che è "evasione fiscale" e non "danno erariale". E' in un qualche modo possibile riportare su wikipedia fatti noti di fonti ufficiali e sovrascrivere le imprecisioni dell'unità o ci sarà sempre qualcuno che annulla? <small>&mdash; ''Questo commento senza la [[Aiuto:Firma|firma utente]] è stato inserito da [[Utente:84.250.113.221|84.250.113.221]] ([[Discussioni utente:84.250.113.221|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/84.250.113.221|contributi]]) {{#if:| }}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
 
::::::::::: Le uniche font che possono rilevare sono quelle che dicono che Grillo aveva ragione. Ci sono queste fonti? [[Leggi anche [[Aiuto:Firma]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:58, 26 mag 2014 (CEST)
Un essere che ha pagato 500 milioni un uomo, affinchè non gli facesse causa per via di uno spaventoso incidente automobilistico dove morirono 3 persone (tra questi una bambina di 9 anni) e dove ci si domanda come mai non si fece neppure un giorno di galera?
dal blog dicui sopra--[[Utente:AJ672|AJ672]] 09:04, 15 ott 2007 (CEST)
::E' ampiamente riportato nella voce, più volte. Fu un incidente, lo stesso Grillo non lo nasconde, i 500 milioni penso siano il risarcimento danni. Nulla di nuovo. [[Utente:Hellis|Hellis]] 09:11, 15 ott 2007 (CEST)
 
:::::::::::: Ragionando cosi' allora bisogna rimettere la frase "Importo che è stato pagato" relativa all'Unità in quanto la sua rimozione non è stata supportata da nessuna fonte. Leggi anche http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Verifiability#cite_note-COI_SOURCES-8.
di nuovo c'è che non è mai stato in galera pur giudicato colpevole e che forse i 500 milioni erano proprio per non fare la causa che lo avrebbe mandato in gabbia. --[[Utente:85.18.14.0|85.18.14.0]] 13:31, 15 ott 2007 (CEST)--[[Utente:AJ672|AJ672]] 13:58, 15 ott 2007 (CEST)--[[Utente:AJ672|AJ672]] 13:58, 15 ott 2007 (CEST)
::Sono illazioni, il blog dice non dice perché li ha pagati, immagino siano un risarcimento danni. Pensi che le famiglie delle tre persone si sarebbero accontentate di 500 milioni per non mandarlo in gabbia? Comunque senza dati certi sono illazioni .[[Utente:Hellis|Hellis]] 14:27, 15 ott 2007 (CEST)
: non lo so cosa avrebbe pensato la famiglia ma comunque erano soltanto 1 anno e pochi mesi e 500 milioni allora non erano pochi. è importante perchè lui è il paladino della guistizia vd Telecom Politici ecc... eppoi.... è difficile trovare documentazioni a proposito comunque cercherò.--[[Utente:AJ672|AJ672]] 16:40, 15 ott 2007 (CEST)
 
:::::::::::: Se una fonte che rileva in quanto dice che Grillo aveva ragione viene annullata da [[Utente:Gac]] senza motivo, come si fa? Ho inserito (Sul suo blog ha affermato si trattasse di un presunto danno erariale da 98 miliardi <ref name=patatabollente>{{Cita news|autore=Giuseppet Piero Grillo|url=http://www.beppegrillo.it/2008/12/98_miliardi.html|titolo=La patata bollente da 98 miliardi|pubblicazione=[[www.beppegrillo.it]]|data=dicembre 2008|accesso=28 maggio 2014}}</ref>.) ma è stata prontamente rimossa... {{non firmato|130.251.60.15}}
::Ho rimosso il link al blog dato che potrebbe sembrare pubblicità gratuita. [[Utente:Hellis|Hellis]] 09:24, 17 ott 2007 (CEST)
<references/>
 
{{rientro}}Il blog di Grillo '''non''' è una fonte affidabile per quanto riguarda le critiche mosse dai media all'operato di Grillo stesso. Essendo parte in causa non può avere i criteri di imparzialità necessari. <small> sembrerebbe ovvio</small>. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:36, 29 mag 2014 (CEST)
: Ho scoperto che per reati di colpa ma non volontaria quasi sempre viene data la libertà condizionale (quello che penso sia successo a grillo). ometterlo sarebbe sbagliato oltre che POV perché le vicende giudiziarie sono riportate in moltissime voci di personaggi pubblici.
::La vicenda giudiziaria non è omessa, se vuoi specificare che non è finito in carcere e che ha pagato un risarcimento alla famiglia fai pure, non ho nulla in contrario nel metterlo. [[Utente:Hellis|Hellis]] 12:16, 17 ott 2007 (CEST)
 
: Ma caro [[Utente:Gac]] tutta la sezione si basa su un articolo di un media (L'Unità) che si autodichiara politicamente schierato contro Grillo, cosa ne pensi sull'affidabilità dell'Unità che scrive contro un nemico politico? E' in grado di condurre un'analisi imparziale? Per questo è importante aggiungere riferimenti <small>sembrerebbe ovvio</small> {{non firmato|130.251.60.15}}
== Piccole proposte di ampliamento ==
:- Il fratello più grande commerciava dischi;
:- Due autori famosi, Ricci di [[Striscia la notizia]] e [[Stefano Benni]], che con lui hanno collaborato negli anni Rai.
:- Una curiosità inoltre, che avevo dimenticato, a Genova nasce nello stesso quartiere di Bilancia il serial killer di prostitute degli anni 90.
:- Al 'Galà della pubblicità' vince un premio per lo spot Yomo.
:- Wikipedia italia ha avuto un incremento notevole dopo che beppe lo ha spiegato in un suo spettacolo;
Secondo voi non sarebbero dati da aggiungere? [[Utente:Stampasanti|Stampasanti]] 03:09, 18 ott 2007 (CEST)
 
: Inoltre questo di Grillo è uno "Statement of opinion" e, come riporta qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Reliable_sources#Statements_of_opinion) è da considerarsi una fonte citabile. (Se conosci l'inglese, non trovo la versione in italiano della stessa pagina){{non firmato|130.251.60.15}}
Risposte:
:::<small>Mah... a me sembra che dica esattamente in contrario: '''Never use ... websites, webforums, blogs ... as a source for material about a living person''' --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:47, 29 mag 2014 (CEST)</small>
#info inutile
#si potrebbe inserire
#info inutile
#si potrebbe inserire
#andrebbe ben documentata<br/>
Saluti,--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 07:43, 30 ott 2007 (CET)
 
:::<small>e se non tagli la frase dice anche '''unless written or published by the subject of the biographical material''', che in questo caso è Grillo</small>
Ricordati però di contestualizzare le informazioni e non metterle in una sezione curiosità.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 13:15, 30 ott 2007 (CET)
 
::@Jaqen: l'affidabilità delle fonti è un indubbiamente un problema; è possibile che tu abbia ragione per quanto riguarda L'Unità. Non sono invece d'accordo sulla ''terzietà'' (indispensabile per accreditare una fonte) del blog di Grillo. Stiamo parlando delle critiche avanzate (se ho capito bene) dai media per un'affermazione detta da Grillo e dobbiamo prendere per ''imparziale'' quello che Grillo stesso afferma riferito a se stesso? Forse non sarà ovvio, ma sinceramente non capisco. Direi che sarebbe molto meglio cercare (se riusciamo) una fonte veramente terza. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:42, 29 mag 2014 (CEST)
== Essenziale aggiornamento ==
:::Occhio [[Utente:Gac|Gac]] che Jaqen [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Beppe_Grillo&diff=66200986&oldid=66200814 non c'entra niente], aveva solo fatto un [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Beppe_Grillo&diff=next&oldid=66201014 fix] <small>e non avrebbe mai usato quel tono sarcastico....</small>--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 12:58, 29 mag 2014 (CEST) P.S. Secondo me al di là della fonte (che comunque c'è) si devono analizzare singolarmente le affermazioni: C'è n'è qualcuna dubbia? Nel senso che discorda da altre fonti? Bene, si toglie. Altre sembrano e verosimilmente sono corrette? Nel senso, ci sono altre fonti che affermano ciò (anche senza citare Grillo ma parlando in generale)? Bene, si tengono. Rimane la domanda: di cosa stiamo parlando? Qual è l'affermazione che sarebbe scorretta? Concentriamoci su quella.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 13:09, 29 mag 2014 (CEST)
Alla luce di questo articolo in cui vengono citate fonti e dimostrati fatti [http://www.disinformazione.it/beppe_grillo.htm], qualcuno mi aiuta ad aggiornare la voce.
::::Stiamo parlando dell'affermazione "Le aziende delle slot machines hanno evaso 98 miliardi", L'Unità non cita la provenienza della frase, ma secondo questa fonte http://www.beppegrillo.it/2013/09/slot_condonate.html la frase è "Invece di pagare i 98 miliardi di multa, "scontati" dalla Corte dei Conti a 2,5 miliardi" che è corretta. La fonte inoltre ha il pregio di essere Grillo stesso! Per cui, dal momento che stiamo parlando di "frasi pronunciate", non c'è di meglio!
E' un fatto essenziale.
:::::Ho messo altre due fonti (corriere e repubblica, i giornali più autorevoli d'Italia) così questa lunga discussione è conclusa.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 14:32, 29 mag 2014 (CEST)
[[Utente:Mr.Peter]]
::::::Questo tipo di modifica l'avevo già inserita e mi era stata annullata. Comunque così penso sia leggermente meglio, anche se nella fonte dell'Unità il fatto che i miliardi fossero 98 e non 2,5 facesse parte della 'bufala'.
 
== Tag P ==
== Impossibile Ampliare la voce, censura ==
Alla luce di questo importante articolo, [http://www.disinformazione.it/beppe_grillo.htm], avevo pensato di ampliare la voce.
L'utente [[Utente:Gac]] mi perseguita, non permette nessuna mia modifica alla voce, e arrivato perfino a vandalizzare la mia pagina utente. Controllate.
Qualche utente più quotato di me, mi aiuti ad integrare la voce con quello che ritengo un aspetto fondamentale: il rapporto tra grillo e la casaleggio associati.
E' tutto qui: [http://www.disinformazione.it/beppe_grillo.htm].
Grazie.
[[Utente:Mr.Peter]]
:Questo il tenore della frase rimossa ''sembra vantare strani rapporti con ambienti massonici''. Più che di censura si dovrebbe parlare di cautela verso una possibile causa per diffamazione (secondo me). [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:38, 6 gen 2008 (CET)
::Ha fatto bene e per quanto riguarda la tua pagina utente leggi [[Aiuto:Pagina_utente#Cosa_non_mettere_nelle_pagine_e_sotto_pagine_utente|cosa non mettere]]. La tua pagina utente non è un palco per comizi. [[Utente:Hellis|Hellis]] 19:57, 6 gen 2008 (CET)
 
Ho tolto il tag P che mi pare messo a suo tempo in modo un po' troppo ''tranchant''. La voce pur essendo decisamente miglirabile in molte parti non mi pare in modo netto propendere per un punto di vista. E' certamente una voce vissuta, dibattituta e soggetta a soventi inserimenti POV (prontamente corretti) ma questo imho non giustifica il tag. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:15, 25 mag 2014 (CEST)
La fonte che citi è da prendere molto molto con le pinze, è noto quanto le analisi proposte su quel sito siano spesso assolutamente sballate. Anche secondo me sarebbe interessante approfondire il discorso rapporto grillo-casaleggio, suggerisco però di bypassare disinformazione e basarsi direttamente le fonti che cita, ad esempio questa [http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/09_Settembre/18/Casaleggio_guru_web_grillo.shtml]. Le insinuazioni sulla connivenza con la massoneria sono secondo me da evitare, almeno finchè non saranno fatte citando fonti più riconosciute di disinformazione.net. --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 20:44, 6 gen 2008 (CET)
 
== Gilioliedit ==
 
Frasi come ''parafrasando il significato di leader, '' sono una libera interpretazione, così anche ''Per alcuni'' è termine troppo generico che non mi pare abbia motivo di essere --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:12, 18 feb 2015 (CET)
Ho annullato le [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=13394562&oldid=13379671 ultime modifiche]. Che si tratti della versione di Gilioli lo si dice già ("Gilioli, caporedattore de L'espresso, ha scritto..."). Mi sembra inoltre scorretto parlare di "parere del giornalista": Gilioli parla di ''fatti'' e poi li commenta. Anche il resto non mi convince: quando Grillo [http://beppegrillo.it/ risponderà] naturalmente se ne potrà parlare, ma prima che lo faccia non ha senso. Quella versione mi sembrava inoltre violare il [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]: critica nei confronti del giornalisti (nulla vieta di riportare critiche a Gilioli, ma nel rispetto di [[Wikipedia:Niente ricerche originali]]: le opinioni di chi contribuisce a Wikipedia non sono rilevanti). Inoltre i toni alla fine diventavano giornalistici ("Si aspettano ulteriori sviluppi"), non adatti a un'enciclopedia. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 02:04, 12 gen 2008 (CET)
 
== Critiche a Grillo ==
Elimino di nuovo il paragrafo. Per comodità lo riporto qui:
{{quote|Naturalmente, questa è solamente la versione di Gilioli. In assenza di una seconda versione non può essere trattata se non come un parere dello stesso giornalista che ha proposto l'intervista, creato il caso, e quindi commentato. Si aspettano ulteriori sviluppi per poter proporre una versione più attendibile.}}
I motivi sono sempre gli stessi. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 13:31, 16 gen 2008 (CET)
 
Credo che il paragrafo vada revisionato pesantemente, in quanto a mio giudizio non imparziale e politicamente scorretto: vi è una evidente violazione del principio base del punto di vista neutrale. Non è ammesso selezionare a tradimento le fonti, come la fonte preponderante del quotidiano L'Unità (il cui proprietario è il principale avversario politico del soggetto Beppe Grillo): occorre infatti incrociare le fonti e riportare un quadro onesto, equidistante ed accurato. Inoltre non è permesso riportare fonti a sostegno di punti di vista personali, come nel caso di Daniele Luttazzi. Discutiamone e arriviamo a una soluzione condivisa.{{nf|14:53, 29 mag 2015‎|Banzay}}
== Incipit POV ==
:1 questo paragrafo non è come quello da te inserito nella voce su Renzi: alcune cose come il rapporto con la stampa, la collaborazione con la Casaleggio Associati e soprattutto le vicende giudiziarie (che nella voce di Renzi sono presenti eccome, mentre per Berlusconi abbiamo addirittura una voce a sè stante) sono enciclopediche eccome. Anche le critiche al blog mi sembrano enciclopediche, ma in effetti dovrebbero stare in una voce sul blog (che ora non c'è)<br/>
Scusate, va bene che si tratta di una citazione ma sono l'unico a pensare che iniziare con (cito testualmente) ''<<è stato definito Uno straordinario comunicatore, che riempie, da anni, piazze, teatri-tenda, arene e perfino stadi. Al tempo stesso attore, predicatore, fustigatore, comico, tragico, dissacrante e moralista>>'' sia quantomeno poco enciclopedico? Anche perchè a questo punto se ne dovrebbe aggiungere una di tono opposto (magari tratta dall'ultimo articolo di Alessandro Gilioli), che invece sono relegate in un paragrafo in fondo alla pagina. Secondo me sarebbe da spostare anche questa opinione in fondo, in ''critiche e aspetti controversi'' magari cambiando il titolo in un più appropriato "Dicono di lui" o "Pareri, critiche e aspetti controversi" (o se qualcuno trova qualcosa di meglio....)--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 18:29, 21 feb 2008 (CET)
:2 i pareri personali, se valutati come enciclopedici sono inseribili tranquillamente, dunque in questo il tuo testo nell'avviso E non va bene.
:3 Mi lascia un po' perplesso questo avviso E ora: non è meglio discutere su una voce alla volta?--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 15:11, 29 mag 2015 (CEST)
::1 La mia critica era rivolta al paragrafo nel suo complesso, non a ogni singola virgola. Infatti sono d'accordo con te sul fatto che alcune cose siano da mantenere e altre da eliminare.
::2 In che modo il parere di Daniele Luttazzi, che non è un personaggio politico, è enciclopedico in questa pagina? Seguendo questo criterio, potrei inserire i pareri di qualsiasi personaggio non politico su qualsiasi personaggio politico, avendo come risultante una grande confusione.
::3 Sono in grado di portare avanti più discussioni alla volta, come credo anche tu lo sia.
 
::Portandoci avanti, quale pensi siano le sezioni da mantenere e quali da revisionare?
== Attenzione ==
:::<small>Unica risposta prima di venire al merito: il mio punto due era inteso in generale: detto come l'hai detto tu sembrava una cosa valida sempre e comunque, dunque mi premeva chiarire questo punto.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 19:41, 29 mag 2015 (CEST)</small>
::::Allora, prima altre due noticine di metodo: come base terrei solo le controversie che hanno suscitato qualche reazione togliendo quelle che si limitano al fact-checking (come ho scritto di là, se volessimo tener conto delle inesattezze quando non vere e proprie baggianate dette da qualsiasi politico, dovremmo scrivere voci apposite...). Inoltre prima di eliminare o riassumere paragrafi aspetterei comunque qualche altro parere.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 20:59, 29 mag 2015 (CEST)
Ma mi leggi? Ho detto che prima di togliere paragrafi era meglio ascoltare altri pareri... Nello specifico, Grillo è un comico, dunque ci sta un paragrafo di valutazioni sulla sua satira (con anche altre opinioni, ovvio). Non che reputi il paragrafo come fondamentale sia chiaro...ma è meglio aspettare un terzo parere.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 16:38, 3 giu 2015 (CEST)
::Mah io la vedo così:
:* Scorporare il paragrafo "procedimenti giudiziari", facendone uno autonomo con i paragrafi 5.2 e 5.3
:* Trasformare i sottoparagrafi rimanenti in paragrafi (di fatto eliminare il paragrafo contenitore "critiche", imho è diventato un calderone con dentro di tutto...le singole critiche emergeranno nei singoli paragrafi) oppure tenerli come paragrafi di un capitolo denominato "pensiero politico"...ma non ne sono convintissimo.
:* Togliere il "non corrette" dal titolo dei paragrafi: palesemente POV.
:* Unire il paragrafi <del>5.1</del> 5.8 e 5.14 e portarli sotto al capitolo "blog"
:* Dubbioso sul paragrafo sulle stampanti 3d: ingiusto rilievo? In tutti i modi da riassumere. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 18:01, 3 giu 2015 (CEST)
::Ok faccio la mia proposta:
::* Spostare il 5.2, il 5.3 e il 5.4 sotto "Vicende giudiziarie" anche per me.
::* Spostare il 5.8 e il 5.14 sotto "Blog" anche per me (a proposito..pensate che vi siano gli estremi per fare un pagina autonoma sul blog? Dopotutto è tra i più rilevanti, se non il più rilevante in Italia...). {{ping|Sd}}, non capisco cosa c'entri il 5.1, forse intendevi il 5.8...
::* Non credo (spero) siano in discussione il 5.6 e il 5.7 (ovviamente rilevanti), ma sono per tenere anche 5.1, 5.5 e 5.13 (per il momento lasciandoli sotto critiche)
::* Sono dubbioso sul 5.9 (se l'episodio non ha avuto grandi reazioni si potrebbe anche cancellare)
::* Vedi discussione sotto per il 5.10
::* Riassumere di molto e integrare nella biografia il 5.11 (dicendo per esempio: ''"alla vigilia delle elezioni del 2014 un articolo dell'Unità ha messo in dubbio molte affermazioni economiche di Grillo [1]."'')
::* Togliere anche per me il 5.12
::* Decidere cosa fare col paragrafo tolto con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&type=revision&diff=73119470&oldid=73116075 questo edit] fatto senza consenso. Personalmente non mi entusiasmava ma un paragrafo sulla valutazione fatta da terzi sulla satira di Grillo ci sta, anche considerando che questa spesso si mescola alla politica.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 23:41, 3 giu 2015 (CEST)
::::Sì, errore mio: 5.8 e 5.14 sotto Blog (e d'accordo anche per pagina autonoma...è stato/è una pagina con volumi di traffico rilevanti e considerato tra i maggiori portali politici al mondo) --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:18, 4 giu 2015 (CEST)
:::::aspetterei il parere di [[Utente:Banzay]] e poi procederei con le modifiche su cui siamo d'accordo (caarl 95 da Cell)
::::::{{ping|Sd}} {{Fatto}} Ho accorpato e spostato le vicende giudiziarie e ho spostato le critiche al blog. Ho poi riassunto nella biografia i fact-checking su posizioni economiche e stampanti 3D. Rimosso l'avviso P.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 21:04, 9 giu 2015 (CEST)
 
==Di Bella==
Ho notato che questa pagina è molto simile a questa: http://www.beppegrillo.tv/biografia-beppe-grillo.htm
Una delle due sembra molto essere una copia. Quale delle due è l'originale?
6 marzo 08
 
La versione precendente della pagina è palesemente sbagliata. C'era testualmente scritto, che il metodo Di Bella era "controverso". A rigor di logica il termine "controverso" si riferisce a un qualcosa che è accetto da alcuni e rigettato da altri, siccime non esistono scienziati che supportano questa "cura", allora il termine "controverso" nondeve essere utilizzato in riferimento all'MDB.
== Observer ==
 
Ritengo inoltre che data la gravità dell'azione, cioè l'induzione deilettori a usare una "terapia" inutile e dannosa come l'MDB, sia meritevole di un paragrafo appposito.--[[Utente:Unghia incarnita|Unghia incarnita]] ([[Discussioni utente:Unghia incarnita|msg]]) 10:47, 3 giu 2015 (CEST)
Scrive [http://www.repubblica.it/2007/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/blogmania/blog-observer/blog-observer.html la Repubblica] che l'Observer dice che il blog di Grillo è al nono posto fra i più potenti del mondo. La Repubblica non fornisce link, ma sono riuscito a trovare l'articolo a cui si riferisce: [http://www.guardian.co.uk/technology/2008/mar/09/blogs qui]. Il problema è che tra la altre cose il giornale italico dice anche che Grillo viene definito "una farsa con la quale si deve fare i conti", che nell'articolo inglese non riesco proprio a trovare. Morale1: prima di inserire la presunta affermazione dell'Observer citando la Repubblica è meglio trovare l'affermazione sull'Observer. <br />
:Beh, non è un medico, dunque non so quanto sia rilevante (se uno ha un tumore non va certo da Grillo)...a rigor di logica andrebbero dunque messe anche le recenti polemiche sulla mammografia, ma penso se ne possa fare a meno. Non capisco però una cosa: nel tuo intervento non hai rimosso ridondanze, ma fonti...per quale motivo di grazia?--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 16:36, 3 giu 2015 (CEST)
Tra l'altro il giornale inglese fa anche ''qualche errorino'' scrivendo:
:''Grillo's name for Mario Mastella, leader of the Popular-UDEUR centre-right party, is Psychodwarf.''
Morale2: magari è meglio non citare neanche l'Observer..<br />
Tra l'altro la Repubblica "traduce":
:''L'Observer si sofferma sul fatto che il "comico-politico" Grillo ha soprannominato "psico-nano" Silvio Berlusconi.''
Morale3: vedi morale1. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 17:14, 9 mar 2008 (CET)
:Ecco, concordo: meglio non citare alcunché, quando dalla citazione non se ne cava nulla di buono (morale 4?) ;) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[User talk:Pap3rinik|msg]]) 11:32, 10 mar 2008 (CET)
Su Repubblica hanno sostituito con "persona non grata nella tv di Stato", come segnalato anche in un video linkato da Grillo in un suo [http://www.beppegrillo.it/2008/03/clementina_forl.html post]. <small>Volutamente non linko direttamente il video.</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 21:30, 18 mar 2008 (CET)
 
Che non sia un medico é irrilevante, dal momento che da consigli medici e la gente gli crede e poi viene distrutta economicamente e fisicamente dai vari cialtroni che Grillo supporta. A quale fonti ti riferisci? Forse qualche articolo riguardo agli effetti collaterali dell´MDB? Quelli sono ben presenti nella pagina apposita--[[Utente:Unghia incarnita|Unghia incarnita]] ([[Discussioni utente:Unghia incarnita|msg]]) 20:25, 3 giu 2015 (CEST)
== Reddito ==
:No hai rimosso anche l'articolo di wired e inoltre è meglio ripetere le fonti. Che non sia medico non è irrilevante: le sue attività principali sono altre... Comunque per me il paragrafo può anche rimanere, ripristino però le fonti che hai tolto.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 21:25, 3 giu 2015 (CEST)
E' così importante pubblicare il reddito di Beppe Grillo? Sono stati pubblicati i redditi di tutti gli italiani ma mi sembra che su wiki (e sui giornali) si sia dato spazio solo al reddito di Grillo e di pochi altri personaggi famosi.[[Utente:Kaspo|Kaspo]] ([[Discussioni utente:Kaspo|msg]]) 15:08, 2 mag 2008 (CEST)
E io ho rimosso un tuo grave errore, peraltro giá scritto sopra: l´MDB non é controverso.--[[Utente:Unghia incarnita|Unghia incarnita]] ([[Discussioni utente:Unghia incarnita|msg]]) 21:51, 3 giu 2015 (CEST)
:Beh, ci furono manifestazioni di piazza sul metodo Di Bella anni fa, politicamente è controverso eccome...comunque non voglio stare a discutere su un aggettivo riguardo a una questione che qui è totalmente secondaria, per me basta che non vengano rimosse le fonti.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 22:08, 3 giu 2015 (CEST)
 
Quindi diciamo che l'esistenza di Pinocchio è controversa visto che alcuni ci credono??? Le opinioni politiche stanno a zero quando si parla di scienza e di medicina. Politicamente può anche essere controverso che gli asini non volino. Dare quindi del "controverso" all'MDB dopo che si è scientificamente provato a più riprese che non funziona è solo un ingiusto rilievo, oltre ad essere oggettivamente falso. Senza contare che l'aggettivo "controverso" potrebbe indurre i pazienti (che per disperazione credono anche al Mago Merlino) a spendere tutti i soldi in una "cura" inutile e dannosa.
[...] figurando tra i personaggi pubblici con un guadagno tra i più alti. La pubblicazione dei propri redditi ha suscitato la reazione di Grillo, che però ha trovato pochi sostenitori e molte critiche, anche nel suo blog.
 
Inoltre la vicenda MDB non è così secondaria a Grillo, visto che molti suoi ex sostenitori hanno smesso di suppportarlo dopo i post pro-ciarlatani che sono apparsi sul suo blog e lo hanno scritto chiaramente nei commenti dei post.
Quest'ultima parte è molto opinabile in quanto opinione. Le note citate inoltre sono di parte,
sarebbe come chiedere al negoziante se la sua merce è buona.
 
Sono d'accordo con te però sulle fonti, le ho cancellate per sbaglio e hai fatto bene a rimetterle. --[[Utente:Unghia incarnita|Unghia incarnita]] ([[Discussioni utente:Unghia incarnita|msg]]) 12:48, 4 giu 2015 (CEST)
Meglio fermarsi alla cifra.<small>&mdash; ''Il precedente commento [[Aiuto:Uso della firma|non firmato]] è stato inserito da {{User|193.200.150.26}}{{#if:15:13, 2 mag 2008|, in data 15:13, 2 mag 2008}}''.<!-- Template:Non firmato --></small>
:: Non credo che sia una info molto enciclopedica, tanto più che si tratta della dichiarazione di 3 anni fa. Per coerenza bisognerebbe quantomeno completare le voci di tutti gli altri personaggi pubblici con la loro dichiarazione dei redditi. -- '''[[Utente:Piergiorgio_Massari|!P]]''' [[Discussioni utente:Piergiorgio_Massari|&#x2709;]] 18:39, 2 mag 2008 (CEST)
:::Certamente, e spero che qualche volontario provveda. Dato che il reddito è relativo all'anno 2005, dev'essere specificata la data come previsto dal fatturato delle società
 
== Voci correlate ==
@Kaspo: il reddito mio credo che non interessi a nessuno...<br />
Riportare tra le voci correlate i propri compagni di partito ([[Luigi Di Maio]] e [[Alessandro Di Battista]]) non sembra particolarmente utile per l'enciclopedia. In ogni voce ci dovrebbero essere decine e decine di link :-) Meglio limitarsi alla categoria [[:Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]] che è più esuastiva. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:02, 27 ago 2016 (CEST)
:Non si parla del reddito tuo.
@193.200.150.26: per "la reazione di Grillo" si può citare direttamente anche il [http://www.beppegrillo.it/2008/04/lagenzia_delle/ suo post]. Le note citate sono di parte dici? Possiamo discuterne, ma credo una soluzione potrebbe essere precisare che è il Corriere della Sera ad affermare che Grillo è stato criticato.<br />
@Piergiorgio Massari: a me pare rilevante invece. E nulla vieta imho di inserire i redditi anche in altre voci, ma non è che se c'è in questa voce allora deve per forza esserci in tutte.<br />
Io riscriverei quel paragrafo in questo modo:
:Il [[30 aprile]] [[2008]] l'[[Agenzia delle Entrate]] ha reso consultabili su internet le dichiarazioni dei redditi di tutti i cittadini italiani. Secondo i dati pubblicati Beppe Grillo ha dichiarato per il 2005 un [[Imposta sul reddito delle persone fisiche#Base imponibile|reddito imponibile]] di 4.272.591 €.<ref>{{cita web
|url= http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/redditi-online/redditi-online/redditi-online.html
|titolo= Fisco, online i redditi degli italiani. Poi lo stop del Garante: via le liste
|editore= la Repubblica
|data= 30 aprile 2008
|accesso= 2-5-2008
}}</ref> Grillo ha attaccato la pubblicazione.<ref>{{cita web
|autore= Beppe Grillo
|url= http://www.beppegrillo.it/2008/04/lagenzia_delle/
|titolo= La colonna infame
|editore= Il Blog di Beppe Grillo
|data= 30 aprile 2008
|accesso= 2-5-2008
}}</ref> Secondo il [[Corriere della Sera]] il post di Grillo è stato criticato da parte dei suoi sostenitori.<ref>{{cita web
|url= http://www.corriere.it/economia/08_aprile_30/grillo_redditi_170188ea-16b6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml
|titolo= Redditi sul Web, Grillo: «È una follia». Ma tra il popolo dei "grillini" è bufera
|editore= Corriere della Sera
|data= 30 aprile 2008
|accesso= 2-5-2008
}}</ref> Grillo ha poi replicato criticando i giornali che lo hanno attaccato.<ref>{{cita web
|autore= Beppe Grillo
|url= http://www.beppegrillo.it/2008/05/clicca_limmagin.html
|titolo= Sono contento
|editore= Il Blog di Beppe Grillo
|data= 1 maggio 2008
|accesso= 2-5-2008
}}</ref>
<references />
Che ve ne pare? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 19:12, 2 mag 2008 (CEST)
 
== Vita privata ==
:Suggerisco di modificare la seconda frase con "Grillo ha contestato la pubblicazione dei dati". -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 19:14, 2 mag 2008 (CEST)
::Per me va bene, grazie per il suggerimento e per la la protezione. :) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 19:21, 2 mag 2008 (CEST)
:::Concordo con la soluzione di Jaqen, con una nota a margine: pubblicarlo in un caso come quello di Grillo che ha fatto molto scalpore ha un senso, ma, per pietà, non si pubblichi il reddito di tutti i personaggi che hanno una voce. --[[User:Rael|Ra]][[User talk:Rael|el]] 02:03, 3 mag 2008 (CEST)
:::: Ok anche per me -- '''[[Utente:Piergiorgio_Massari|!P]]''' [[Discussioni utente:Piergiorgio_Massari|&#x2709;]] 14:29, 3 mag 2008 (CEST)
::::Il reddito di Grillo era già noto prima di questo episodio e dal mio punti di vista non ha fatto più scalpore di quanto ne abbia fatto il reddito della Littizzeto o di Benetton. Secondo me non è una notizia enciclopedica.--[[Utente:Pokipsy76|Pokipsy76]] ([[Discussioni utente:Pokipsy76|msg]]) 19:00, 3 mag 2008 (CEST)
:Ho eliminato la cifra (dato, di per se, abbastanza superfluo) soprattutto alla luce di [http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_70709727.html questa notizia]. Prima di ripristinare, prenderne lettura. -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]]<small><sup>[[Discussioni Utente:Pap3rinik|Quack]]</sup></small> 08:55, 4 mag 2008 (CEST)
 
Paragrafo inesistente. Si trovano più notizie googolando in giro che non su wikipedia
Secondo me è assolutamente fuori luogo tale specificazione, mi pare che si riferisca al 2005 anno in cui il blog non era attivo, sono quindi le giuste entrate di un attore che paga le tasse( anche se risiede in Svizzera ).
Va semmai fatto notare che è un attore onesto...le critiche poi nel blog non sono di frequentatori del blog, bensì di persone che sono andate lì a scrivere perchè spinti dalla campagna mediatica...SergioPrimo 21:25, 8 mag 2008 (CEST)
 
== paroxetina ==
Andrebbe eliminato il paragrafo e semmai inserito il dato in curiosità, un paragrafo "Reddito" mi pare proprio npov oltre che siocco e poco enciclopedico, che ne dite?SergioPrimo 14:54, 9 mag 2008 (CEST)
 
Ho rimosso quattro parti della sezione dedicata alla polemica sulla paroxetina. La prima è la parte dedicata alla precisazione che Grillo ha fatto sul blog. Lì probabilmente gli è necessaria per pararsi da eventuali conseguenze giuridiche, ma qui l'interesse enciclopedico è pari a zero. La seconda è ''L'appello non risulta allarmistico e ingiustificato, in quanto è una delle molecole più somministrate in modalità [[off-label]]'', fontata con un articolo del blog di Grillo. Credo che fontare un elogio a un articolo del blog con un altro articolo del blog non sia il massimo del NPOV. La terza è ''Infine, proprio '''a conferma''' dell'allarme denunciato nell'appello di Grillo, anche l'interruzione nell'uso di questo farmaco da parte di chi lo assume porta a un aumento del rischio di suicidio'', testo fontato con un articolo medico che dice che vi sono questi rischi, ma che ovviamente non parla nemmeno di striscio di Grillo (e infatti fino a luglio questa parte del testo, fonatata con il medesimo articolo, recitava ''Infine, proprio '''al contrario''' dello scopo dichiarato dell'appello di Grillo, l'interruzione nell'uso di questo farmaco da parte di chi lo assume porta a un aumento del rischio di suicidio'', prova del fatto che si tirassero conclusioni personali, sia prima che dopo, dunque facendo una RO. La quarta parte è ''Poi, dopo un tavolo tecnico aperto dal [[M5S]] e durato 2 anni, a maggio [[2017]] nonostante "il silenzio di una parte significativa della neuropsichiatria infantile anche italiana sullo scandalo", l'[[Agenzia italiana del farmaco|AIFA]] ha dovuto dare ragione al log, vietando la somministrazione del potente antidepressivo; al momento il 6° più usato in Italia''. Il testo è fontato anche qui con un articolo del M5S del Parlamento Europeo. Anche qui vale la motivazione di cui sopra, ossia che usiamo l'M5S per lodare sè stesso, e inoltre la nota del ministero non lascia intuire nessun ruolo dei 5s nella vicenda.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 02:27, 18 set 2017 (CEST)
:Ho eliminato il paragrafo inutile oltre che NPOV (dovremmo farne uno per ogni attore, politico o giornalista italiano?) ed ho pure aggiustato il senso del discorso, non possiamo essere una grancassa ad ogni campagna mediatica, dobbiamo limitarci ai fatti per essere enciclopedici. [[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] ([[Discussioni utente:Phoenix2|msg]]) 10:34, 11 mag 2008 (CEST)
: Bisognerebbe ricordare che questo paragrafo si trovava in altra sezione dove quindi era tutto contro Grillo, ho fatto poche modifiche perché non era facile modificare l'impostazione della struttura, per i punti 1 (andava chiarito il contesto- Parlamento europeo dove tutto è iniziato), 2 era già scritto così ma al contrario nel ragionamento l'allarme è perciò giustificato (non allarmistico e ingiustificato come voleva far credere l'autore) ed era confermato comunque anche da articoli meno recenti del 2015 [https://lagazzettadigitale.it/paroxetina-m5s-figlio-suicidio/] nelle affermazioni che logica può avere il 3 punto, interrompere la paroxetina se non è sensato neppure iniziare solo per dare sempre torto a Grillo?! Al 4 punto che si conferma l'omertà del settore (come quel bel monopolio di conflitti di interessi dell'[[Istituto Mario Negri]]&Co.), le informazioni riportate sono tutte confermate, si poteva integrare ulteriormente ma non togliere tutto come se si volesse far credere che l'Aifa e la Lorenzin si fossero attivate miracolosamente da sole, così è falso ma palesemente falso!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 13:54, 2 ott 2017 (CEST)
::Ricapitolando, la Paroxetina comunque è ancora in commercio, penso che il paragrafo possa essere spostato nell'altra sezione di "Iniziative che non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati" o se preferite a questo punto anche eliminato direttamente.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:06, 5 ott 2017 (CEST)
 
== proprietà blog e Luttazzi ==
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=15991802&oldid=15884181 Questo] era l'edit di Phoenix2. Dopo aver rollbackato ho provato a sistemare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=15991966&oldid=15991845 in questo modo]. Lascio giudicare agli altri. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 10:39, 11 mag 2008 (CEST)
 
Ciao a tutti. Avrei qualche dubbio sulla frase ''Grillo ha specificato, a seguito di un procedimento legale, che non è responsabile degli articoli che vi appaiono in alcun modo, dissociandosi completamente (stessa cosa per il suo account Twitter)''. Certamente la cosa è enciclopedica, ma credete sia proprio necessario metterla fin dall'incipit? Io lo sposterei più sotto nella sezione blog.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 13:23, 22 set 2017 (CEST)
Addirittura una sezione apposita dal titolo ''il reddito''? Mi sembra fuori luogo, anche se si considerassero rilevanti le polemiche scaturite dalla vicenda. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 10:42, 11 mag 2008 (CEST)
:Va bene, procedi.--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 13:51, 22 set 2017 (CEST)
::Ok.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:01, 22 set 2017 (CEST)
{{conflittato}} Un secondo punto che segnalo sono inoltre due paragrafi nella sezione "Collaborazione con la Casaleggio Associati", in cui si dice: ''Il comico Daniele Luttazzi, in una nota del 2009 al suo post "Il cosa e il come" dell'11 settembre 2007[273], traccia un parallelismo fra l'attività di marketing politico della Casaleggio Associati e quella dell'americano Bivings Group.[274] «Quella che Grillo spaccia per democrazia dal basso - scrive Luttazzi - in realtà è una campagna di manipolazione dell'opinione pubblica che segue strategie di guerrilla advertising: teasing (il blog, le inserzioni a pagamento sui quotidiani); guerrilla (meet up. V-day); consolidating (liste civiche col bollino blu, movimento di liberazione nazionale).»''
Il problema è che a supportare questi due paragrafi vi sono un articolo che riporta il post di Luttazzi del 2007, ma non la nota del 2009 ([http://mariolv.it/archives/1667#.WcTm2shJbIU]), e un altro articolo che paragona Grillo alla Bivings Group, ma non è di Luttazzi ([http://web.rifondazione.it/home/index.php/23-home/7403-la-verita-sul-qmovimento-5-stelleq-testimonianzxa-di-unex-collaboratrice-del-movimento]). Ho quindi rimosso le due fonti, sostituendola con una che riporta effettivamente quanti detto da Luttazzi nel 2009 (unico problema: è un blog. Ma riportando un virgolettato non penso ci siano particolari problemi).--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 14:01, 22 set 2017 (CEST)
 
== Carica nel partito di Di Maio ==
:Per me il titoletto in sé si può anche togliere. Però allora sposterei quelle due righe nella sezione "Gli anni duemila". Solo mezza riga è effettivamente una ''critica''... --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 10:51, 11 mag 2008 (CEST)
 
C'è un'edit war da settimane, cioè da quando Di Maio ha vinto la candidatura per il M5S a premier. Ce la facciamo a discuterne qui prima del lucchetto rosso?--[[Utente:Giacomo Seics|Giacomo Seics]] ([[Discussioni utente:Giacomo Seics|msg]]) 20:55, 5 ott 2017 (CEST)
Sono assolutamente sicuro che il paragrafo in sè è fuori luogo ed accusatorio, vogliamo metterlo a tutti gli uomini di spettacolo?
:Di Maio è il leader del partito, stando alle fonti (da tutte le fonti è definito "capo politico," e leader=capo). Grillo invece è il presidente nonché il fondatore. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 23:10, 15 gen 2018 (CET)
Penso allora di fare cosa saggia togliendolo e rimettendo la citazione in critiche e aspetti controversi dove, se pure esagerato, è plausibile, invito pertanto l'utente Jaquen a considerare che lì è il suo posto.
Poi continuo a credere che è un inutile accanimento...dovremmo forse metterlo a Emilio Fede, Gianni Riotta, Raimondo Vianello ecc.. ecc..
Vorrei farvi notare che tempo fà mi fu tolto il paragrafo P2 dalla voce Berlusconi che pure era stato per tale affiliazione condannato per falsa testimonianza, quindi molto più attinente ed ho lasciato perdere... [[Utente:Phoenix2|Phoenix2]] ([[Discussioni utente:Phoenix2|msg]]) 18:49, 11 mag 2008 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Bolletta ==
 
Gentili utenti,
(Fonte Il Riformista) Altro aspetto controverso: Beppe Grillo da anni racconta di aver istallato nella propria abitazione pannelli fotovoltaici di 25 metri quadri da 2 kilowatt di potenza e di aver firmato con la Enel un accordo con il quale egli stesso cede l'energia in eccesso, coniando il leit-motiv del "contatore che gira all'incontrario". Ma il quotidiano "Il Riformista" ha pubblicato una recente bolletta (di Gennaio) del comico genovese nella quale il consumo di casa Grillo è stato di 851 euro in un mese (pari a 3301 kwh). Praticamente un consumo pari a quello che una famiglia normale consuma quasi in un anno. Per lui che contestò la costruzione della centrale di Civitavecchia, se tutti consumassero come la sua famiglia dovremmo costruire altre 54 centrali come quelle (fonte "Il Riformista").
 
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Beppe Grillo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92523313 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
E che centra con il consumo della famiglia (tra l'altro ha 8 figli) l'avere pannelli solari?? Con i pannelli fotovoltaici puoi consumare tutta l'energia che vuoi senza prendela dalle centrali perché la produci da solo, e quello che produci in eccesso lo reimmetti in circolo, in pratica lo vendi all'ENEL, e può farlo chiunque. Un articolo di un giornale per screditare Grillo con accuse senza fondamento. [[utente:Pepps2|Pepps2]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131213113433/http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/speciali/elezioni_politiche_regionali_2013/liste_leader_programmi.html per http://www.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/speciali/elezioni_politiche_regionali_2013/liste_leader_programmi.html
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/13/Beppe_Grillo_adesso_sfido_Enel_co_0_9711135451.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/02/contro_sermone_Beppe_Grillo_discorso_co_0_9901021311.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/11/Beppe_Grillo_Arriva_Murdoch_Basta_co_0_0206119891.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/09/day_piazza_con_Grillo_contro_co_9_070909070.shtml
*Correzione formattazione/utilizzo di http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/02/Grillo_sul_palco_strage_computer_co_0_0003026540.shtml
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
:Non sapevo che i giornali avessero libero accesso alle informazioni sulle bollette --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 18:54, 13 lug 2008 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:33, 11 nov 2017 (CET)
==David di Donatello==
 
== Link Rotto ==
Però che ha vinto il David di Donatello come miglior attore esordiente per il film "Carcasi Gesù" si può scrivere, credo che sia un premio importante...è documentato nel sito ufficiale della rassegna cinematografica www.daviddidonatello.it [[utente:Pepps2|Pepps2]], 16:57, 16 maggio 2008
:Si, si può. Puoi farlo direttamente tu (e se inserisci in una nota il link al sito che hai citato dov'è riportato il fatto, è anche meglio) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 13:29, 19 mag 2008 (CEST)
 
Il link [86] Michele Di Salvo, Le bufale economiche di Grillo dalla A alla Z, in L'Unità, 22 aprile 2014. URL consultato il 1º maggio 2014. http://www.unita.it/politica/bugie-bufale-grillo-m5s-casaleggio-euro-renzie-fiscal-compact-ue-spread-1.564895?page=3 dà un 404 not found.
 
== GrilliniCollegamenti suesterni wikipediamodificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Beppe Grillo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=94558514 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Noto che Wikipedia è diventata terreno di conquista dei Grillini, che dedicano molto tempo a cambiare le voci in base agli umori del comico. i Termovalorizzatori sono diventati Inceneritori, la Fondazione Umberto Veronesi riporta più notizie circa le critiche di Beppe Grillo che la sua attività. Un'Enciclopedia non raccoglie opinioni! Ma fatti di interesse reale. — Il precedente commento non firmato è stato inserito da 87.4.189.94 (discussioni • contributi), in data 11:00, 12 giu 2008.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117164434/http://www.beppegrillo.it/2005/11/stand_up_clean.html per http://www.beppegrillo.it/2005/11/stand_up_clean.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150616144041/http://www.stefanomontanari.net/sito/images/pdf/ilgrillomannaro.pdf per http://www.stefanomontanari.net/sito/images/pdf/ilgrillomannaro.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Sono dati di fatto le critiche alla fondazione e poi Termovalorizzatore e Inceneritore di rifiuti sono la stessa cosa [[utente:Pepps2|Pepps2]], 13 luglio 2008 14:26
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:39, 10 feb 2018 (CET)
a proposito di terreno di conquista dei grillini, nella parte dedicata alla pubblicazione del reddito di grillo, non vi sembra patetica la citazione (senza fonte, se non grillo stesso) del fatto che lui guadagna tanto, ma paga le tasse? a questo punto sarebbe gradita la citazione dell'unica fonte attendibile, cioè dell'ufficio delle imposte.
 
==Grillo nei Dossier Telecom==
== Parlamento europeo ==
Credevo che fatti di rilevanza penale potessero stare nella biografia, si prende anche una querela dall'ex ad di telecom; non è sufficiente?!--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:30, 27 feb 2018 (CET)
:Con quei video no, hai presente [[WP:Fonti attendibili]]? Se proprio proprio devi mettere qualcosa, linka qualche fonte che sia un articolo di un giornale nazionale. Poi c'è sempre il discorso che le dimensioni della pagina sono già 160 kB, va bene che quella su Berlusconi è di 290 kb, ma questo non vuol dire che sia in linea con [[Aiuto:Dimensione della voce]]. Comunque, almeno, che ci siano fonti decenti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:39, 27 feb 2018 (CET)
::Infatti ho messo i video dopo aver prima cercato degli articoli "da giorni" su un fatto che comunque non è neppure controverso.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 18:54, 27 feb 2018 (CET)
:::Cioè hai cercato articoli e non ne hai trovati? Allora forse meglio non fare proprio le aggiunte..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:02, 27 feb 2018 (CET)
::::A parte il primo dove Grillo rivela il suo fascicolo (e ne ha tutto il diritto come blogger), gli altri sono comunque di giornalisti; il tutto confermato dagli articoli finali dove la dichiarazione “Siamo intercettati? Non è una novità, lo siamo dai tempi di Tronchetti” scatena la querela a conferma della spiacevole vicenda.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:19, 27 feb 2018 (CET)
:::::Grillo che parla di Grillo? Quelle non sono fonti terze, lui può dir quel che gli pare, la voce su un'enciclopedia deve basarsi soprattutto su fonti terze.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:22, 27 feb 2018 (CET)
::::::Lo ribadisce nel discorso tenuto alla assemblea degli azionisti 2007 di essere stato dossierato e senza essere mai stato smentito.--[[Utente:Skymen|Skymen]] ([[Discussioni utente:Skymen|msg]]) 19:47, 27 feb 2018 (CET)
:::::::Imo, irrilevante ciò che lui "ribadisce", scriviamo voci perchè nessuno è stato smentito? Con quelle fonti, ripeto, non ha rilevanza ciò che avevi aggiunto, eventualmente chiedi ad altri, ma youtube no, inutile che lo ripeta all'infinito.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:01, 27 feb 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Riporto una frase dell'articolo: '''''"Il 26 giugno 2007 Grillo ha tenuto un discorso di oltre un'ora al parlamento europeo nel quale oltre a parlare di nuove tecnologie, ha discusso anche dei problemi italiani, primo fra tutti il fatto che in parlamento risiedano 25 condannati in via definitiva. Nella stessa occasione ha annunciato l'organizzazione del Vaffanculo Day, un evento che si è tenuto l'8 settembre 2007 nelle piazze di varie città italiane, di fronte ad alcune ambasciate italiane all'estero e trasmesso in diretta soltanto dall'emittente satellitare EcoTv."'''''
Vorrei sottolineare che gli è stato concesso il parlamento europeo, ma di parlamentari ve ne saranno stati si e no un paio, il resto erano tutti grillini e qualche curiosone. La frase andrebbe modificata, ogni volta che si parla del fatto che abbia parlato al parlamento europeo sembra sia stato accolto da orde di diplomatici di tutte le Nazioni d'Europa e basta guardare i filmati su youtube per vedere che non è affatto così...
 
Gentili utenti,
==Richiesta ampliamento paragrafo "''Critiche e aspetti controversi''"==
 
ho appena modificato 14 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Beppe Grillo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96450638 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
dato che wikipedia dovrebbe essere un luogo ne pro ne contro grillo credo che per onestà sarebbe necessario ampliare il paragrafo "critiche e aspetti controversi".
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070918044621/http://www.beppegrillo.it/2007/09/le_firme_del_v-day.html per http://www.beppegrillo.it/2007/09/le_firme_del_v-day.html
ad esempio alcune delle principali critiche rivolte a grillo sono:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090714052406/http://www.beppegrillo.it/2009/07/beppe_grillo_candidato_alla_segreteria_del_pd.html per http://www.beppegrillo.it/2009/07/beppe_grillo_candidato_alla_segreteria_del_pd.html
*la frequente censura sul blog di commenti contenenti critiche, richieste di chiarimenti o anche semplicemente opinioni diverse da quelle di grillo.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170702055458/http://www.beppegrillo.it/2009/09/comunicato_politico_numero_venticinque.html per http://www.beppegrillo.it/2009/09/comunicato_politico_numero_venticinque.html
so che questo non è un blog ma qui devo fare una precisazione per spiegarmi meglio dato che non si tratta della solita censura del "signoraggio" ad esempio non vengono accettati i commenti contenenti il collegamento al post "beppe grillo visto da vicino" [http://www.pieroricca.org/2007/03/23/beppe-grillo-visto-da-vicino/] del giornalista ed ex collaboratore di grillo piero ricca, in tale articolo ricca descrive la fine del rapporto di lavoro con lui e casaleggio.
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.blogitalia.it/classifica/
alcuni sostengono che grillo abbia il diritto di decidere cosa pubblicare e cosa no sul suo blog ma le critiche in tal senso partono spesso dal fatto che sul suo blog è esplicitamente scritto:
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110223123144/http://www.beppegrillo.it/2005/08/fazio_vattene_1.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/fazio_vattene_1.html
"Il Blog di Beppe Grillo è uno spazio aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. L'immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non permette filtri preventivi. L'utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti."
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110223123144/http://www.beppegrillo.it/2006/09/opa_alla_genove.html per http://www.beppegrillo.it/2006/09/opa_alla_genove.html
*il fatto che grillo non interagisca con i suoi commentatori e non risponda alle loro domande
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070918044621/http://www.beppegrillo.it/2007/09/le_firme_del_v-day.html per http://www.beppegrillo.it/2007/09/le_firme_del_v-day.html
*l'immotivata sponsorizzazione di second life, che in italia è distribuita dal suo editore casaleggio
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110223123144/http://www.beppegrillo.it/2007/01/una_lettera_dal_vaticano.html per http://www.beppegrillo.it/2007/01/una_lettera_dal_vaticano.html
inoltre ritengo che alcune delle precisazioni alle accuse che gli vengono rivolte siano di parte, per intendersi andrebbero tolte le cose tipo "tuttavia grillo ha precisato", altrimenti si dovrebbero anche riportare le controprecisazioni e non la finiremmo più
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110223123144/http://www.beppegrillo.it/2007/01/quasi_falso.html per http://www.beppegrillo.it/2007/01/quasi_falso.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100330061556/http://www.beppegrillo.it/2008/01/il_pecorario_es.html per http://www.beppegrillo.it/2008/01/il_pecorario_es.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.lanuovaprovincia.it/stories/cronaca/24838_condanna_definitiva_per_beppe_grillo_diffam_lex_sindaco_giorgio_galvagno/
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110223123144/http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_paga_di_giud.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130616121738/http://www.beppegrillo.it/2005/10/bill_il_boccalo.html per http://www.beppegrillo.it/2005/10/bill_il_boccalo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130616141919/http://www.beppegrillo.it/2006/10/adotta_un_pinguino.html per http://www.beppegrillo.it/2006/10/adotta_un_pinguino.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130307100109/http://www.beppegrillo.it/2013/03/passaparola_-_libero_software_in_libero_stato-_richard_stallman.html per http://www.beppegrillo.it/2013/03/passaparola_-_libero_software_in_libero_stato-_richard_stallman.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130315143752/http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/2013/03/open-source-al-comune-di-milano-approvata-mozione-m5s.html per http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/milano/2013/03/open-source-al-comune-di-milano-approvata-mozione-m5s.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
p.s.
mi sa che ho fatto casino, non sapevo bene dove dovevo scrivere, se ho scritto nel posto sbagliato per favore spostatelo nel posto giusto, grazie.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:57, 24 apr 2018 (CEST)
batmanzorro- [[Speciale:Contributi/82.53.56.254|82.53.56.254]] ([[User talk:82.53.56.254|msg]]) 01:18, 23 giu 2008 (CEST)
:Si, avevi fatto ''casino'', ho spostato io ;) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 11:45, 23 giu 2008 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 109 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Beppe Grillo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97527907 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Credo anch'io che la sezione ''critiche ed aspetti controversi'' potrebbe essere notevolmente ampliata. Non credo che sarà possibile; avevo provato a creare la voce [[Casaleggio Associati]] andando incontro a ostruzionismo molto duro anche da parte di qualche amministratore che mi vandalizzò pure la pagina personale dove avevo annotato il testo in seguito alla cancellazione... --- [[Utente:Mr.Peter|Mr.Peter]] ([[Discussioni utente:Mr.Peter|msg]]) 20:03, 23 giu 2008 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140330220406/http://www.beppegrillo.it/2014/03/comunicato_politico_numero_cinquantaquattro.html per http://www.beppegrillo.it/2014/03/comunicato_politico_numero_cinquantaquattro.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183651/http://www.beppegrillo.it/2005/05/liberiamo_linfo/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/05/liberiamo_linfo/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183847/http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_fine_della_c/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_fine_della_c/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183747/http://www.beppegrillo.it/2005/08/braccia_rubate_4.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/braccia_rubate_4.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183920/http://www.beppegrillo.it/2005/10/ddt_il_pesticid/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/10/ddt_il_pesticid/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923184030/http://www.beppegrillo.it/2005/12/post_3/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/12/post_3/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183602/http://www.beppegrillo.it/2005/03/digital_divide/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/03/digital_divide/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183659/http://www.beppegrillo.it/2005/05/sono_stanco_di.html per http://www.beppegrillo.it/2005/05/sono_stanco_di.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183622/http://www.beppegrillo.it/2005/03/telecom_italia/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/03/telecom_italia/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183638/http://www.beppegrillo.it/2005/04/mister_72_milio_1/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/04/mister_72_milio_1/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183627/http://www.beppegrillo.it/2005/04/chi_frena_lo_sv.html per http://www.beppegrillo.it/2005/04/chi_frena_lo_sv.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130616112356/http://www.beppegrillo.it/2005/03/_fonte_httpwwws/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/03/_fonte_httpwwws/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183756/http://www.beppegrillo.it/2005/08/cellulare_addio/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/cellulare_addio/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183925/http://www.beppegrillo.it/2005/10/il_supertelefon/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/10/il_supertelefon/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183643/http://www.beppegrillo.it/2005/04/pubblico_una_em/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/04/pubblico_una_em/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923183657/http://www.beppegrillo.it/2005/05/lultima_spiaggi/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/05/lultima_spiaggi/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120611030420/http://www.beppegrillo.it/2006/02/lincantesimo_de.html per http://www.beppegrillo.it/2006/02/lincantesimo_de.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120528224916/http://www.beppegrillo.it/2006/04/il_tramonto_deg.html per http://www.beppegrillo.it/2006/04/il_tramonto_deg.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120510063853/http://www.beppegrillo.it/2010/07/un_microscopio_al_servizio_dellambiente.html per http://www.beppegrillo.it/2010/07/un_microscopio_al_servizio_dellambiente.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130809073412/http://www.beppegrillo.it/2010/01/menzogne_sugli.html per http://www.beppegrillo.it/2010/01/menzogne_sugli.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130615122548/http://www.beppegrillo.it/2010/08/inceneritori_in_tribunale.html per http://www.beppegrillo.it/2010/08/inceneritori_in_tribunale.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121016114752/http://www.beppegrillo.it/2010/11/saviano_e_i_rifiuti_della_camorra_e_dei_politici.html per http://www.beppegrillo.it/2010/11/saviano_e_i_rifiuti_della_camorra_e_dei_politici.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130619063815/http://www.beppegrillo.it/2011/01/gli_inceneritori_uccidono.html per http://www.beppegrillo.it/2011/01/gli_inceneritori_uccidono.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130510215107/http://www.beppegrillo.it/battaglie/previsioni_del_cancro.php per http://www.beppegrillo.it/battaglie/previsioni_del_cancro.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120607232819/http://www.beppegrillo.it/2005/05/carbone_e_nucle_1/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/05/carbone_e_nucle_1/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120609015846/http://www.beppegrillo.it/2005/08/energia_pulita/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/energia_pulita/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117170443/http://www.beppegrillo.it/2006/06/il_dipendente_p_1.html per http://www.beppegrillo.it/2006/06/il_dipendente_p_1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108042833/http://www.beppegrillo.it/2006/04/edipo_bond.html per http://www.beppegrillo.it/2006/04/edipo_bond.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130123004554/http://www.beppegrillo.it/2005/05/il_potere_della_1.html per http://www.beppegrillo.it/2005/05/il_potere_della_1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130616123200/http://www.beppegrillo.it/2005/07/wiki_e_gesuiti.html per http://www.beppegrillo.it/2005/07/wiki_e_gesuiti.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610193152/http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_11.html per http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_11.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160817062201/http://www.beppegrillo.it/2012/04/adagio_conoscere_per_tornare_a_vivere.html per http://www.beppegrillo.it/2012/04/adagio_conoscere_per_tornare_a_vivere.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160330023306/http://www.beppegrillo.it/2007/03/voglio_fare_led.html per http://www.beppegrillo.it/2007/03/voglio_fare_led.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121107151213/http://www.beppegrillo.it/2007/08/gli_schiavi_moderni_sono_tanti_milioni_di_milioni.html per http://www.beppegrillo.it/2007/08/gli_schiavi_moderni_sono_tanti_milioni_di_milioni.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160330023306/http://www.beppegrillo.it/2007/03/voglio_fare_led.html per http://www.beppegrillo.it/2007/03/voglio_fare_led.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171222051123/http://www.beppegrillo.it/2007/05/la_casta.html per http://www.beppegrillo.it/2007/05/la_casta.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117134647/http://www.beppegrillo.it/2008/01/liste_civiche_s.html per http://www.beppegrillo.it/2008/01/liste_civiche_s.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131020070906/http://www.beppegrillo.it/2013/10/passparola_occu.html per http://www.beppegrillo.it/2013/10/passparola_occu.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120415051040/http://www.beppegrillo.it/battaglie/passaparola.php per http://www.beppegrillo.it/battaglie/passaparola.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121107220319/http://www.beppegrillo.it/2005/03/come_muore_un_i.html per http://www.beppegrillo.it/2005/03/come_muore_un_i.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130504194123/http://www.beppegrillo.it/lettera_presidente.php per http://www.beppegrillo.it/lettera_presidente.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140708012854/http://www.beppegrillo.it/2010/08/oggi_18_agosto.html per http://www.beppegrillo.it/2010/08/oggi_18_agosto.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117141857/http://www.beppegrillo.it/2005/04/coraggio_italia.html per http://www.beppegrillo.it/2005/04/coraggio_italia.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130606182346/http://www.beppegrillo.it/2005/11/falluja_mon_amo.html per http://www.beppegrillo.it/2005/11/falluja_mon_amo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108054415/http://www.beppegrillo.it/2005/03/pensionati_rapa.html per http://www.beppegrillo.it/2005/03/pensionati_rapa.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131006094213/http://www.beppegrillo.it/risarcimento_bond_argentini.php per http://www.beppegrillo.it/risarcimento_bond_argentini.php
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130603141044/http://www.beppegrillo.it/2006/05/innovazione_mangiasoldi.html per http://www.beppegrillo.it/2006/05/innovazione_mangiasoldi.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108040755/http://www.beppegrillo.it/2006/11/il_gatto_della.html per http://www.beppegrillo.it/2006/11/il_gatto_della.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108070314/http://www.beppegrillo.it/2007/01/bersanator.html per http://www.beppegrillo.it/2007/01/bersanator.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610231657/http://www.beppegrillo.it/2007/06/il_tfr_mormoro.html per http://www.beppegrillo.it/2007/06/il_tfr_mormoro.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130522151221/http://www.beppegrillo.it/2007/09/tfr_chi_si_muov.html per http://www.beppegrillo.it/2007/09/tfr_chi_si_muov.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130527203233/http://www.beppegrillo.it/2008/10/tfr_addio.html per http://www.beppegrillo.it/2008/10/tfr_addio.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610223827/http://www.beppegrillo.it/2009/06/caro_beppe_prim.html per http://www.beppegrillo.it/2009/06/caro_beppe_prim.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610223147/http://www.beppegrillo.it/2009/12/tfr_sotto_attac.html per http://www.beppegrillo.it/2009/12/tfr_sotto_attac.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130611162701/http://www.beppegrillo.it/2010/10/le_banche_peggio_del_fisco_intervista_a_beppe_scienza.html per http://www.beppegrillo.it/2010/10/le_banche_peggio_del_fisco_intervista_a_beppe_scienza.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130407015931/http://www.beppegrillo.it/2011/08/i_soldi_sotto_i.html per http://www.beppegrillo.it/2011/08/i_soldi_sotto_i.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130611163535/http://www.beppegrillo.it/2011/12/passaparola_-_le_cipolle_amare_del_governo_monti_-_dibeppe_scienza.html per http://www.beppegrillo.it/2011/12/passaparola_-_le_cipolle_amare_del_governo_monti_-_dibeppe_scienza.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610203744/http://www.beppegrillo.it/2012/06/i_pescecani_dei.html per http://www.beppegrillo.it/2012/06/i_pescecani_dei.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130611232321/http://www.beppegrillo.it/2012/12/lindecenza_delle_banche.html per http://www.beppegrillo.it/2012/12/lindecenza_delle_banche.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130623025624/http://www.beppegrillo.it/risultati_contante.html per http://www.beppegrillo.it/risultati_contante.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130701003115/http://www.beppegrillo.it/2013/01/passaparola_-_il_redditometro_e_lo_stato_fiscale_-_beppe_scienza.html per http://www.beppegrillo.it/2013/01/passaparola_-_il_redditometro_e_lo_stato_fiscale_-_beppe_scienza.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130611172410/http://www.beppegrillo.it/2013/02/si_scrive_mps_si_legge_pd_-_beppe_scienza.html per http://www.beppegrillo.it/2013/02/si_scrive_mps_si_legge_pd_-_beppe_scienza.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923193957/http://www.beppegrillo.it/2009/10/meglio_imbecill.html per http://www.beppegrillo.it/2009/10/meglio_imbecill.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923194017/http://www.beppegrillo.it/2009/11/dalema_bombing.html per http://www.beppegrillo.it/2009/11/dalema_bombing.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130127024632/http://www.beppegrillo.it/2011/10/guerra_alla_rete.html per http://www.beppegrillo.it/2011/10/guerra_alla_rete.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130423040001/http://www.beppegrillo.it/2011/10/leni_il_tempo_l.html per http://www.beppegrillo.it/2011/10/leni_il_tempo_l.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151119110033/http://www.beppegrillo.it/2015/11/iononavveleno_mio_figlio_ritirate_il_farmaco_che_induce_i_bambini_al_suicidio.html per http://www.beppegrillo.it/2015/11/iononavveleno_mio_figlio_ritirate_il_farmaco_che_induce_i_bambini_al_suicidio.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108071440/http://www.beppegrillo.it/2005/08/conati.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/conati.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117164726/http://www.beppegrillo.it/2005/08/appello_del_blo.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/appello_del_blo.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130408053817/http://www.beppegrillo.it/2005/08/i_proprietari_d/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/i_proprietari_d/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117152956/http://www.beppegrillo.it/2005/08/il_cameriere_di/index.html per http://www.beppegrillo.it/2005/08/il_cameriere_di/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121107223704/http://www.beppegrillo.it/2005/09/siete_staordina.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/siete_staordina.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121111212024/http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_fine_dei_vec.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_fine_dei_vec.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108032627/http://www.beppegrillo.it/2005/09/il_maitre_a_pen.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/il_maitre_a_pen.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117155547/http://www.beppegrillo.it/2005/09/i_trasformisti.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/i_trasformisti.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130117171727/http://www.beppegrillo.it/2005/09/tiriamo_la_cate.html per http://www.beppegrillo.it/2005/09/tiriamo_la_cate.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121111164809/http://www.beppegrillo.it/2005/11/regalo_di_natal.html per http://www.beppegrillo.it/2005/11/regalo_di_natal.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140708034623/http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazios_yellow_s.html per http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazios_yellow_s.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108064808/http://www.beppegrillo.it/2005/12/scheletro_e_con.html per http://www.beppegrillo.it/2005/12/scheletro_e_con.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121108051504/http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazio_sei_ancor.html per http://www.beppegrillo.it/2005/12/fazio_sei_ancor.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130610223432/http://www.beppegrillo.it/2006/09/telecom_una_sto.html per http://www.beppegrillo.it/2006/09/telecom_una_sto.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130123011242/http://www.beppegrillo.it/2007/04/intervento_di_g.html per http://www.beppegrillo.it/2007/04/intervento_di_g.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130123011654/http://www.beppegrillo.it/2010/04/beppe_grillo_in.html per http://www.beppegrillo.it/2010/04/beppe_grillo_in.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081209130951/http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html per http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081209130951/http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html per http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081206113419/http://www.beppegrillo.it/2006/07/cervello_a_la_c.html per http://www.beppegrillo.it/2006/07/cervello_a_la_c.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090122074344/http://www.beppegrillo.it/2008/12/biowashball.html per http://www.beppegrillo.it/2008/12/biowashball.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140707140807/http://www.beppegrillo.it/2012/04/sequestro_dei_b.html per http://www.beppegrillo.it/2012/04/sequestro_dei_b.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090322003302/http://www.beppegrillo.it/eng/2008/03/address_by_hu_jintao_president.html per http://www.beppegrillo.it/eng/2008/03/address_by_hu_jintao_president.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090207163416/http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_7.html per http://www.beppegrillo.it/2006/01/post_7.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090207164734/http://www.beppegrillo.it/2006/12/cip6_una_lettera_di_pecoraro_scanio.html per http://www.beppegrillo.it/2006/12/cip6_una_lettera_di_pecoraro_scanio.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090321233915/http://www.beppegrillo.it/2008/04/lagenzia_delle/ per http://www.beppegrillo.it/2008/04/lagenzia_delle/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090316235406/http://www.beppegrillo.it/2008/05/clicca_limmagin.html per http://www.beppegrillo.it/2008/05/clicca_limmagin.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111125034606/http://www.beppegrillo.it/2007/04/i_nuovi_mostri/index.html per http://www.beppegrillo.it/2007/04/i_nuovi_mostri/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111108003939/http://www.beppegrillo.it/2007/10/anti_gentiloni/index.html per http://www.beppegrillo.it/2007/10/anti_gentiloni/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111125073448/http://www.beppegrillo.it/2007/10/le_mani_nella_m/index.html per http://www.beppegrillo.it/2007/10/le_mani_nella_m/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111125101207/http://www.beppegrillo.it/2008/01/la_casta_dei_gi_7/index.html per http://www.beppegrillo.it/2008/01/la_casta_dei_gi_7/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111125010822/http://www.beppegrillo.it/2008/04/la_corda_che_si_spezza/index.html per http://www.beppegrillo.it/2008/04/la_corda_che_si_spezza/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111026151339/http://www.beppegrillo.it/2008/07/loffensiva_e_pa/index.html per http://www.beppegrillo.it/2008/07/loffensiva_e_pa/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111103140211/http://www.beppegrillo.it/2009/03/abbiamo_tre_mil/index.html per http://www.beppegrillo.it/2009/03/abbiamo_tre_mil/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111103064816/http://www.beppegrillo.it/2010/10/de_benedetti_e/index.html per http://www.beppegrillo.it/2010/10/de_benedetti_e/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120906020333/http://www.beppegrillo.it/2012/09/stampa_di_regim.html per http://www.beppegrillo.it/2012/09/stampa_di_regim.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130605103703/http://www.beppegrillo.it/2013/03/lausterita_sta.html per http://www.beppegrillo.it/2013/03/lausterita_sta.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120103052230/http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba/index.html per http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100725202130/http://www.beppegrillo.it/2010/07/un_microscopio_al_servizio_dellambiente/index.html per http://www.beppegrillo.it/2010/07/un_microscopio_al_servizio_dellambiente/index.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151030001619/http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/2015/10/vaccini-si-vaccini-n.html per http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamentoeuropeo/2015/10/vaccini-si-vaccini-n.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150923224022/http://www.beppegrillo.it/m/2006/06/le_tette.html per http://www.beppegrillo.it/m/2006/06/le_tette.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120119201929/http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Baccini_Il_sogno_di_Woodstock.mp3 per http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Baccini_Il_sogno_di_Woodstock.mp3
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130615143202/http://www.beppegrillo.it/2012/12/una_canzone_per_il_m5s.html per http://www.beppegrillo.it/2012/12/una_canzone_per_il_m5s.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
per quanto riguarda casaleggio non sò, anche io credo che se ne dovrebbe parlare molto più approfonditamente ma bisogna fare attenzione. mi sono informato a fondo, casaleggio è un personaggio molto controverso per diversi motivi, ho letto diversi articoli, alcune considerazioni tuttavia penso debbano essere prese con le molle, a volte sfociano nella fantapolitica a volte semplicemente tirano fuori accuse, che possono essere plausibili ma ci vogliono prove concrete.
l'unica cosa certa riguardo a questo è che grillo non ha mai chiarito la questione, in molti attraverso il blog gli hanno gentilmente chiesto chiarimenti in proposito e non solo non hanno ottenuto risposta ma spesso sono stati censurati.
come ho scritto sopra, la censura sul blog di grillo viene praticata regolarmente e i filtri preventivi ci sono eccome (chiunque può verificare il sovracitato esempio riguardante il link al post di piero ricca) , si trovano in rete diversi episodi documentati della censura sul blog, io stesso ho documentato il mio caso e ne parlano anche in diversi meetup.
quindi è palesemente un'informazione degna di essere inserita nella lista delle critiche che gli vengono rivolte, al di là delle opinioni personali.
purtroppo qualsiasi cosa possa anche lontanamente fare venire dubbi sulla buona fede di beppe grillo è considerata un tabù di cui non si può parlare, e se se ne parla (poco) vengono fatte mille precisazioni a favore di grillo.
capisco la sudditanza psicologica ma un'enciclopedia dovrebbe essere un'altra cosa, altrimenti sarebbe il caso di ribbattezzarla grillopedia.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:31, 27 mag 2018 (CEST)
p.s. grazie Pap3rinik per aver rimediato al mio errore
 
== Collegamenti esterni modificati ==
-batmanzorro- [[Speciale:Contributi/79.43.125.16|79.43.125.16]] ([[User talk:79.43.125.16|msg]]) 22:39, 23 giu 2008 (CEST)
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102831761 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Quote parcheggiato: da reinserire se utile nel corpo della voce==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130921023002/http://www.lanuovaprovincia.it/stories/cronaca/24838_condanna_definitiva_per_beppe_grillo_diffam_lex_sindaco_giorgio_galvagno/ per http://www.lanuovaprovincia.it/stories/cronaca/24838_condanna_definitiva_per_beppe_grillo_diffam_lex_sindaco_giorgio_galvagno/
due quote nell'intro erano troppi. ho tenuto il piu' breve. l'altro lo parcheggio qui --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 21:56, 30 giu 2008 (CEST)
{{quote|Vent'anni fa ho fatto una pubblicità. Ma poi ho capito alcune cose sulla pubblicità. Quindici anni fa me la prendevo coi politici. Ma poi ho capito alcune cose sull'economia. Dieci anni fa finivo i miei spettacoli sfasciando un computer a mazzate. Ma poi ho capito alcune cose sui computer e su internet. Oggi la pubblicità mi sembra uno dei mali peggiori, l'economia la vera padrona della politica, internet uno dei pochi spiragli per difendersi e per ridare alla politica lo spazio che l'economia le ha rubato.|Beppe Grillo, dalla quarta di copertina del suo libro ''Tutto il Grillo che conta''}}
:Perchè mai dovrebbero essere troppi? ci sono pagine con 4-5 quote.... se questi sono significativi non vedo perchè non mantenerli --[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 18:56, 13 lug 2008 (CEST)
::come puoi notare non ho cancellato il quote, di modo che potesse essere reintegrato nel testo
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
::solo, sopra l'intro, due quote ammazzano la lettura della voce. Considera che è stato proposto di toglierli del tutto in apertura voce (cosa che non condivido, a meno che non siano quote chiaramente interpretabili in tono POV). concordo che vi sono su altre voci, barak obama purtroppo e' un cattivo esempio e ve ne saranno di peggiori --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 19:06, 13 lug 2008 (CEST)
:::Effettivamente hai ragione, però il fatto che grillo utilizzi la rete per farsi sentire è molto rilevante in quanto è un blogger. Propongo di ridurre il quote a questa frase: "Oggi la pubblicità mi sembra uno dei mali peggiori, l'economia la vera padrona della politica, internet uno dei pochi spiragli per difendersi e per ridare alla politica lo spazio che l'economia le ha rubato."--[[Utente:Raptor87|Raptor87]]<sup>([[Discussioni utente:Raptor87|Clicca qui per scrivermi]])</sup> 20:04, 13 lug 2008 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:06, 18 feb 2019 (CET)
Io non rimetterei quella citazione, piuttosto eliminerei anche l'altra. La scelta di quella particolare citazione mi sembra particolarmente poco [[Wikipedia:POV|neutrale]]. Beppegrillo.it come fonte è pittosto vago (sinceramente non riesco neanche a trovarla sul suo sito), e questo è un problema rispetto a [[Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti]]. Non mi pare di certo rispettare [[Wikipedia:Sezione_iniziale#Citazioni_della_sezione_iniziale_o_nell.27incipit|le regole sulle citazioni iniziali]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 23:40, 13 lug 2008 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Rimozione citazione nell'incipit==
Avevo già accennato al problema [[#Incipit_POV|qualche tempo fa]], ma nessuno aveva risposto. Passo alla rimozione per due motivi:
# [[Ilvo Diamanti]] è un politologo come tanti altri, non vedo perchè il suo giudizio debba essere riportato appena sotto le note biografiche. Specialmente visto che ha toni celebrativi.
# Introdurre una simile frase con un generico "è stato definito" rende il tutto ancora più POV, sembra essere quasi un dato di fatto.
Comunque son favorevole come detto prima a spostarla in un altro punto della voce, se lo si riterrà necessario. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 21:07, 22 lug 2008 (CEST)
 
Gentili utenti,
==Attività==
Non sarebbe l'ora di aggiungere "politico" magari al posto di "attivista e blogger". --[[Utente:Fungo|Fungo]] ([[Discussioni utente:Fungo|msg]]) 15:34, 29 lug 2008 (CEST)
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105016328 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
:No, o mi tocca mettere politico per [[Massimo Morsello]], anche lui attivista... diamine! --[[Utente:Borgolibero|Borgolibero]] ([[Discussioni utente:Borgolibero|msg]]) 15:37, 29 lug 2008 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140528133217/http://it.ibtimes.com/articles/66485/20140523/beppe-grillo-stampanti-stampa-3d-bufala-fact-checking-prezzi-usa-dentiera-casa.htm per http://it.ibtimes.com/articles/66485/20140523/beppe-grillo-stampanti-stampa-3d-bufala-fact-checking-prezzi-usa-dentiera-casa.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120518021640/http://www.blogitalia.it/classifica/ per http://www.blogitalia.it/classifica/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080403000818/http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/beppegrillo0310.html per http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/beppegrillo0310.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090317082916/http://www.radioradicale.it/grillo-parla-ma-non-blogga per http://www.radioradicale.it/grillo-parla-ma-non-blogga
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Beppe Grillo e il Meetup di Viareggio ==
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:51, 21 mag 2019 (CEST)
[http://photos1.meetupstatic.com/photos/event/5/1/3/f/highres_3020799.jpeg]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
[http://photos2.meetupstatic.com/photos/event/5/1/6/0/highres_3020832.jpeg]
 
Gentili utenti,
== Alcune considerazioni su critiche a aspetti controversi ==
Innanzitutto non capisco perché si citi il fatto della ferrari vecchio di otto anni e perché si sottolinii il fatto che è stato condannato quando mai lui ha proposti di candidarsi--[[Utente:Giovanni Parisi|Giovanni Parisi]] ([[Discussioni utente:Giovanni Parisi|msg]]) 10:03, 13 set 2008 (CEST)
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106289518 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Luogo di nascita ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130525051510/http://www.tomshw.it/cont/articolo/vi-spiego-come-e-perche-ho-fregato-beppegrillo-it/44375/1.html per http://www.tomshw.it/cont/articolo/vi-spiego-come-e-perche-ho-fregato-beppegrillo-it/44375/1.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080410131147/http://www.casaleggioassociati.it/thefutureofmedia/ per http://www.casaleggioassociati.it/thefutureofmedia/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170922195347/https://luttazzifans.wordpress.com/2013/08/17/luttazzi-su-grillo/ per https://luttazzifans.wordpress.com/2013/08/17/luttazzi-su-grillo/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Pap3rinik&diff=prev&oldid=18867101 Mi segnala] [[Utente:89.96.28.97|89.96.28.97]] che trattasi di [[Genova]] e non [[Savignone]]; dal momento che la cosa trova conferma sul blog ufficiale di Grillo ([http://www.beppegrillo.it/biografia.php qui]) manteniamo l'informazione come modificata. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 15:26, 18 set 2008
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:12, 2 lug 2019 (CEST)
:Al momento la voce indica come luogo di nascita Savignone. Posto che questa mi sembra una questione su cui il sito ufficiale può essere considerato [[WP:FA|attendibile]] rimetto Genova. Chiaramente se si trova una fonte decente contraria se ne può ridiscutere, ma si tenga conto che molti siti diranno Savignone perché qua su WP c'era scritto Savignone. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:02, 30 dic 2009 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Pagina di parte==
trovo tutta la pagina di wikipedia abbastanza di parte,i contenuti sono pressochè quelli ma mancano comunque delle informazioni e trovo che sia scritta in una forma e con un linguaggio che esprima una certa stizza e risentimento verso beppe grillo
 
Gentili utenti,
Il problema non è l'essere di parte, è Beppe Grillo che ha le caratteristiche per essere criticato specialmente nei suoi modi di esporre le proprie (in parte giuste) proposte.--[[Utente:Baf09|Baf09]] ([[Discussioni utente:Baf09|msg]]) 22:55, 16 lug 2009 (CEST)
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107109966 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Ragazzi ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130107014132/http://www.lettera43.it/politica/diffamazione-grillo-paga-il-cavaliere_4367578589.htm per http://www.lettera43.it/politica/diffamazione-grillo-paga-il-cavaliere_4367578589.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Ma nessuno qui menziona il fatto che la Casaleggio Associati è finanziata da una società posseduta dalla JP Morgan? Trovate maggiori informazioni qui
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:44, 12 ago 2019 (CEST)
[http://www.indicius.it/massmedia/beppe_grillo_jpmorgan.htm http://www.indicius.it/massmedia/beppe_grillo_jpmorgan.htm].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Invito chi di dovere a inserire queste informazioni nella voce (saltando la parte sui messaggi subliminali)
 
Gentili utenti,
Saluti.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109159932 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Giorno del Rifiuto - alias Monnezza Day ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130729223744/http://www.romaebraica.it/l%E2%80%99intervista-di-menachem-gantz-a-beppe-grillo/ per http://www.romaebraica.it/l%E2%80%99intervista-di-menachem-gantz-a-beppe-grillo/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Mi permetto di modificare il testo relativo al c.d. Monnezza day il cui nome, in realtà, è "Il giorno del Rifiuto".
La manifestazione è stata realizzata in autonomia dal meetup degli amici di Beppe Grillo di Napoli, invitando Beppe Grillo e tutti gli scenziati e gli uomini di spettacolo che hanno accettato di contribuire alla giornata. Inutile dire che Beppe Grillo è stato sicuramente il personaggio trainante di tutta la manifestazione.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:59, 29 nov 2019 (CET)
Per quanto riguarda il risalto sui media, ricordo che la manifestazione ha avuto rilevanza nazionale e internazionale.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
TV che hanno seguito l'evento:
Tg1, Tg3, Canale5, SKYtg24 in diretta, Rainews 24, La7, Canale 9, Canale Italia, Ballarò e Anno Zero, tv polacca, tv svizzera, BBC
Quotidiani: Unità, Sole 24 ore, Roma, il Mattino e tanti altri.
 
Gentili utenti,
Per i riferimenti ecco [http://www.meetup.com/Gli-amici-di-Beppe-Grillo-di-Napoli/it/messages/boards/thread/4210224/0#15159493 il link della rassegna stampa]{{nf|19:07, 28 nov 2009|93.150.218.163}}
== Scontro sul [[giorno del ricordo]] ==
Salve, ho inserito una frase detta da Grillo nel 2007 in riferimento alla [[giorno del ricordo]], da lui non condivisa. Per favore non cancellare, grazie. --[[Speciale:Contributi/79.11.211.82|79.11.211.82]] ([[User talk:79.11.211.82|msg]]) 19:40, 22 set 2010 (CEST)
:Wikipedia non può riportare ''tutte'' le esternazioni dei politici/blogger/presentatori/comici/attori/registi/gente dello spettacolo ecc. ecc. Magari teniamo solo quelle che hanno una certa rilevanza che ne dici? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:43, 22 set 2010 (CEST)
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109244013 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140502193101/http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/109312-politici-e-media-di-regime-attaccano-grillo-per-verit%C3%A0-dette-su-iran,-sostegno-nella-rete,-solidariet%C3%A0-da-radio-italia-irib per http://italian.irib.ir/notizie/mondo/item/109312-politici-e-media-di-regime-attaccano-grillo-per-verit%C3%A0-dette-su-iran,-sostegno-nella-rete,-solidariet%C3%A0-da-radio-italia-irib
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Bisogna ricordare il periodo in cui il comico genovese, durante i suoi spettacoli demoliva un computer, che allora riteneva essere la fonte di tutti i mali prossimo venturi. Diciamo che da allora ha cambiato ampiamente idea sulla rete--[[Utente:Billiesbouncer|Billiesbouncer]] ([[Discussioni utente:Billiesbouncer|msg]])
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:28, 4 dic 2019 (CET)
== Politico ==
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Un anonimo IP (che magari ha ragione) insiste a modificare ''attivista'' in ''politico''. A me sembra che:
*Si possa/debba definire politico chi ricopre od ha ricoperto una carica elettiva, di qualsiasi tipo
*Grillo stesso mi sembra che si definisca/reputi un ''antipolitico''
:Sbaglio? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:36, 26 giu 2012 (CEST)
::IMHO no. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:38, 26 giu 2012 (CEST)
 
Gentili utenti,
::Provai già l'altra volta a modificare la pagina e gli admin bloccarono la pagina. Il motivo per cui Grillo è un politico, un leader e non un semplice attivista lo si riscontra anche in questi casi: http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2012/03/05/676522-ferrara-beppe-grillo-movimento-cinque-stelle-espulsione-valentino-tavolazzi.shtml, http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/19/grillo-espelle-anche-ribelli-cento-potranno-usare-simbolo/198645/ Non capisco, quindi, perché si continui ad usare il termine Attivistà politico, in quanto il signore è in tutto e per tutto il leader indiscusso di un partito che le proiezioni indicano al 20%. 2.40.198.54
:::<small>In nessuno dei testi dei due articoli linkati compare la parola ''politico'', solo nei commenti (blog) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:54, 26 giu 2012 (CEST)</small>
::::Io sono contario all'utilizzo del termine "politico". Non tanto per ragioni idealiste (anti-[[partitocrazia]], [[antipolitica]], ecc.); piuttosto perché è sì leader di un partito politico <small>(che al giorno d'oggi è una specie di S.p.A., quindi è irrilevante :-D)</small>, ma non ha una carica pubblica, né mira ad acquisirne una. I referendum da lui proposti ed il fatto che sia il simbolo di una comunità di politici non fanno di lui né più né meno di un "semplice" cittadino attivo <small>(sinonimo di "attivista"?)</small>. Il giorno in cui diventerà (o si candiderà!) sindaco, parlamentare, presidente del Consiglio o della Repubblica potrà essere definito un politico. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:54, 25 set 2012 (CEST)
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109795571 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Teorie del complotto sul signoraggio bancario==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190204014651/https://www.primadanoi.it/news/cronaca/522543/Lo-Zito--12-maggio-parte-processo-per-calunnia--Grillo-lo-segue-nel-blog.html per https://www.primadanoi.it/news/cronaca/522543/Lo-Zito--12-maggio-parte-processo-per-calunnia--Grillo-lo-segue-nel-blog.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
In un suo spettacolo del 2006, Grillo ha apertamente appoggiato le [[teorie del complotto sul signoraggio]](video facilmente reperibili su youtube).
Mi domandavo se non fosse il caso di inserirlo nella pagina, al pari del suo sostegno alla biowashball. Lungi dall'essere una presa di posizione da parte di wikipedia, mi sembra un elemento importante per valutare l'attendibilità del personaggio.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 10:46, 3 gen 2020 (CET)
grazie
[[Utente:Pandafilando|Pandafilando]] ([[Discussioni utente:Pandafilando|msg]]) 18:39, 12 lug 2012 (CEST)
 
== AttivitàMovimento nell'incipitdei forconi ==
 
È enciclopedico il paragrafo sul fatto che Grillo sia stato denunciato nel febbraio 2014 da Fausto Raciti per disobbedienza contro lo Stato? Sono passati quasi sei anni, e dalla voce non si capisce se la denuncia ha avuto un seguito oppure no. --[[Speciale:Contributi/79.17.209.206|79.17.209.206]] ([[User talk:79.17.209.206|msg]]) 17:05, 25 gen 2020 (CET)
Attualmente nell'incipit come attività sono indicate:
:In assenza di risposte, rimuovo il paragrafo in quanto si tratta di un vecchio recentismo. --[[Speciale:Contributi/87.15.13.76|87.15.13.76]] ([[User talk:87.15.13.76|msg]]) 15:15, 27 gen 2020 (CET)
# comico
:Come non detto, la pagina è bloccata... qualcuno potrebbe eliminare quel paragrafo? --[[Speciale:Contributi/87.15.13.76|87.15.13.76]] ([[User talk:87.15.13.76|msg]]) 15:16, 27 gen 2020 (CET)
# attore
# attivista
# politico
# blogger
Le ultime due sono inserite usando il campo "attività altre" Due domande:
* servono tutte e cinque? C'è una certa sovrapposizione fra politico e attivista [politico] per cui forse una dei due si potrebbe togliere.
* in che ordine vanno messe? Si consideri che adesso blogger è previsto fra le attività del bio per cui potrebbe essere spostato avanti senza bisogno di usare "fineincipit". (se non capite di che parlo non spaventatevi, e date un'occhiata a [[Template:Bio/man]]). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:54, 2 set 2012 (CEST)
::Sono d'accordo con Jaqen sul fatto che "politico" e "attivista [politico]" siano due attività ridondanti e ritengo se ne possa togliere uno. Vista l'evoluzione del personaggio negli anni, ritengo che politico sia più adeguato (dopotutto ha collaborato alla fondazione di un vero e proprio partito). Riguardo all'ordine, è indubbio che prima dell'inizio dell'attività politica Grillo fosse noto come comico e attore; dovendo però adattarsi alla situazione odierna, parrebbe quasi che sia ben più noto come blogger e politico. Se volessimo usare un ordine cronologico sarei per comico, attore, blogger e politico; in un ordine di notorietà invece dovrebbe essere politico, blogger, comico e attore. Personalmente trovo la prima soluzione più organica e coerente con l'ordine biografico delle attività, ma è solo un'opinione. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 17:14, 2 set 2012 (CEST)
 
== Collegamenti esterni a La Stampamodificati ==
 
Gentili utenti,
Nella sezione '''L'incidente di Limone Piemonte''' noto che sono stati inseriti dei collegamenti dinamici, frutto di una ricerca, che purtroppo, non essendo [[permalink|collegamenti permanenti]], consentono la visualizzazione delle pagine collegate solo ripetendo da capo la ricerca. È molto probabile che l'autore della modifica, [[utente:Bronzino|Bronzino]], non si sia accorto dell'inconveniente a causa della [[cache]] e dei [[cookie]] già immagazzinati dal suo [[browser]] che consentono solo a lui di visualizzare correttamente le pagine de [[La Stampa]] collegate alle note. Lo stesso potrà avere conferma dell'inconveniente svuotando la sua cache e cancellando i cookie o immettendo gli stessi [[URL]] nella barra degli indirizzi di un altro browser. Si prega, dunque, di ripristinare il collegamento alla pagina del quotidiano [[ItaliaOggi]], presente in precedenza, fin quando non si troveranno altre fonti più complete che riportano ancora la notizia sull'incidente. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 14:58, 7 set 2012 (CEST)
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Beppe Grillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111883980 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
:L'inconveniente è noto, ma minimo. Basta fare una ricerca qualunque sul sito dell'archivio della Stampa e i collegamenti funzionano. In ogni caso l'importante è rimandare a delle fonti dell'epoca che chiunque può verificare essendo indicato testata, data, titolo e pagina. Il precedente articolo di ItaliaOggi oltre a essere insufficiente nelle informazioni contenute, non è ormai più fruibile liberamente.--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 15:33, 7 set 2012 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170701125904/http://mariolv.it/archives/1667 per http://mariolv.it/archives/1667
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
::Nel frattempo ho annullato le tue modifiche. Se per altri va bene, io non ho problemi a ripristinare la tua versione ritoccando successivamente la forma. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 15:37, 7 set 2012 (CEST)
:::Mi pare che la cosa più semplice sia fare riferimento agli articoli della stampa con data, titolo ecc., ma non linkare direttamente l'articolo che è fondamentalmente inutile. Al suo posto possiamo linkare la pagina principale dell'[http://www.archiviolastampa.it/ archivio]. Una cosa tipo:
::::"Precipita la jeep di Beppe Grillo Tre morti, l'attore è incolume", ''[[La Stampa]]'', 8 dicembre 1981, p. 7. Accessibile sull'[http://www.archiviolastampa.it/ Archivio storico].
:::Che ne dite? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 23:28, 8 set 2012 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:41, 2 apr 2020 (CEST)
::::A questo punto preferirei trovare altre fonti, magari articoli di quotidiani diversi che siano raggiungibili a tutti indistintamente e non solamente a coloro che hanno già scaricato l'animazione [[Adobe Flash|Flash]], utile per visualizzare i vecchi articoli giornalistici, nella cache del loro browser, dopo aver effettuato almeno una ricerca nell'archivio storico de "La Stampa". --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 00:50, 9 set 2012 (CEST)
 
== Luogo di nascita ==
::::Nell'attesa di trovare fonti migliori, l'alternativa suggerita da [[utente:Jaqen|Jaqen]] non sarebbe da scartare. Tra le due opzioni, lasciare gli URL dei singoli articoli o puntare per ognuno di essi alla pagina principale dell'archivio storico, non ho particolari preferenze. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 01:03, 9 set 2012 (CEST)
 
Grillo non è nato nel comune di Genova, bensì a [[Savignone]], [[provincia di Genova]].{{nf|18:07, 30 apr 2020‎ Superzen}}
::::Propongo una forma simile a quella attuale in cui sia eliminata la parte dell'URL (il percorso dell'articolo) che segue il dominio [http://www.archiviolastampa.it archiviolastampa.it], con l'aggiunta di un'indicazione al termine della nota. A titolo esemplificativo: <br />{{Cita news|autore=Remo Lugli|url=http://www.archiviolastampa.it|titolo=Beppe Grillo colto da choc si dispera «Il ghiaccio, è stata colpa del ghiaccio»|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=9 dicembre 1981|città=[[Genova]]|pagina=6|accesso=7 settembre 2012}} Ricercabile nell'archivio storico. {{nf|01:24, 9 set 2012‎|Morbius}}
:Hai ragione, {{diff|112639817|ho corretto.}}--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:20, 30 apr 2020 (CEST)
::Beppe Grillo è nato a Genova, non a Savignone. Se potessi correggere [[Utente:Ninarock|Ninarock]] ([[Discussioni utente:Ninarock|msg]]) 17:30, 27 giu 2020 (CEST)
 
== Luogo di nascita errato ==
:::::Mi sembra ragionevole. Solo eliminerei l'espressione "url consultato" (visto che non esiste più un url da far consultare direttamente), qualunque wikilink nella nota (superfluo) e infine in luogo di consultato o ricercabile sarebbe preferibile l'uso del "cfr.".--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 11:54, 9 set 2012 (CEST)
 
Beppe Grillo è nato a Genova non a Savignone. Come si può modificare la pagina essendo protetta? Grazie [[Utente:Ninarock|Ninarock]] ([[Discussioni utente:Ninarock|msg]]) 17:32, 27 giu 2020 (CEST)
::::::Non considero il parametro ''accesso'' superfluo in quanto si presume che ad una certa data l'utente che ha modificato la voce abbia anche verificato la presenza dell'articolo nell'archivio, pur non avendo specificato URL della pagina collegata; in ogni modo l'ho già eliminato in tutte le note. Ritengo invece che i collegamenti interni (''wikilink'') debbano rimanere poiché aggiungono informazioni non trascurabili sul quotidiano che ha pubblicato la notizia, in particolare ''[[La Stampa]]'', e sulla città dalla quale la stessa notizia proveniva. L'aggettivo ''ricercabile'', invece, suggerisce maggiormente al lettore le azioni da intraprendere per verificare i contenuti degli articoli ed è più comprensibile di un'abbreviazione qualsiasi che le linee–guida di WP normalmente sconsigliano. Questi sono pareri personali; lascio alla maggioranza, poi, decidere su ulteriori e più gradite modifiche. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 16:28, 9 set 2012 (CEST)
:Ci sono fonti discordanti a riguardo, secondo la dichiarazione di trasparenza depositata presso il [https://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/politiche2018/Doc/4/4_Dic_Trasparenza.pdf ministero dell'interno] è effettivamente nato a Genova. {{diff|113990722|Ho corretto e aggiunto la fonte,}} considerando essa più attendibile delle biografie online.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:32, 28 giu 2020 (CEST)
 
== Richiesta del sindaco di Limone Piemonte per la rimozione del veicolo incidentato di Beppe Grillo ==
Dato che si tratta di una questione di interesse generale, perché non discuterne nella talk di un qualche progetto competente? Probabilmente è stata già affrontata e risolta... --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 19:15, 9 set 2012 (CEST)
 
Penso bisognerebbe mettere un trafiletto alla voce su Beppe Grilo, condensando l'informazione qui sotto.
== Violenza ai marocchini ==
 
Nel luglio 2020, il sindaco Massimo Riberi, esprime pubblicamente l'intenzione di chiedere a Beppe Grillo di provvedere aproprie spese alla rimozione della vettura Chevrolet a quattro ruote motrici con cui Grillo, il 7 dicembre 1981, all'inizio della Via del Sale, perse il controllo della guida e, dopo una scivolata di 150 metri la vettura andò a incastrarsi tra le rocce. Negli anni, quel relitto, ridotto a un cumulo di lamiere e ruggine, è diventato una meta turistica pericolosa. Secondo il sindaco: "Quello non è un trofeo, sono morte alcune persone, eppure la gente si ferma e in quel punto della strada così stretto, c'è sempre il rischio che qualcuno possa farsi male". ([https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/07/20/news/grillo_rimuova_il_rottame_del_suo_suv_dalle_montagne_di_limone_e_un_pericolo_-262435089/?ref=RHPPLF-VU-I257343052-C8-P5-S4.4-T1 La Repubblica - Edizione Torino])
In merito alle [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&curid=79653&diff=52630598&oldid=52628091&rcid=53889745 modifiche ripristinate] dall'utente [[utente:Nicolabel|Nicolabel]] e da me nuovamente annullate, riguardanti una presunta istigazione da parte di Grillo a usare violenza verso i marocchini, vorrei invitare i contributori di Wikipedia, in particolare l'amministratore [[utente:Nicolabel|Nicolabel]], a documentarsi correttamente sulla vicenda senza lasciarsi influenzare dalle distorsioni di una certa stampa giornalistica. Riporto perciò un [http://www.beppegrillo.it/2012/09/stampa_di_regim.html articolo del blog di Beppe Grillo] in cui spiega la sua posizione e invita i lettori a vedere il video integrale del suo spettacolo per chiarire quanto il giornalista del [[Corriere della Sera]] aveva mistificato. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 23:39, 18 set 2012 (CEST)
:A parte che il Corriere aveva soltanto ripreso [http://sensi.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/09/02/listigazione-a-delinquere-spiegata-a-beppe-grillo/ Sensi], la tua interpretazione di quella frase non è affatto [[WP:NPOV|neutrale]], ma d'altronde non era nemmeno neutrale il testo che hai rimosso: ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=52631228&oldid=52630959 ripristinato depovvizando]. Ovviamente si può migliorare, ma sempre ricordandosi che WP non deve prendere posizione. Già che c'ero ho rimosso anche gli [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=prev&oldid=52630959 aggettivi] riferiti all'articolo di Micromega, per lo stesso motivo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:12, 19 set 2012 (CEST)
::Io citando Grillo ho semplicemente confutato, così come ha fatto lui stesso, un'informazione distorta e parziale. Per conoscere la verità non è necessario citare altre fonti quando la si ha già a disposizione; nella fattispecie il video integrale dello spettacolo di Grillo era esplicito e non occorreva altro a dimostrare l'infondatezza delle polemiche, alimentate ulteriormente dal [[Corriere della Sera]]. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 00:36, 19 set 2012 (CEST)
::Per quanto esposto sopra si prega di citare la fonte integralmente utilizzando il [[Template:YouTube]] in una nota. A titolo esemplificativo descrivo le informazioni da inserire: {{quote|{{YouTube|autore=DBMarcelloTube|id=7aIQZqbDxWI|titolo=Beppe Grillo "Incantesimi" (Spettacolo Integrale)|minuto=49|secondo=25|produttore=|visto il=19 settembre 2012}}}}
::Grazie. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 00:49, 19 set 2012 (CEST)
:::''Per conoscere la verità non è necessario citare altre fonti quando la si ha già a disposizione'': Non è così invece, le fonti vanno citate sempre e comunque, e ho serissimi dubbi che un link a youtube possa costituire una [[WP:FA#Quali fonti hanno la precedenza?|fonte secondaria]]. --[[User:.sEdivad|.sEdivad]]&nbsp;([[User talk:.sEdivad|msg]]) 00:55, 19 set 2012 (CEST)
::::[[User:.sEdivad|.sEdivad]], non ho detto di non citare le fonti, bensì di non citare ''altre fonti'' quando si hanno già a disposizione; e un video può essere una fonte egregia al pari, se non addirittura migliore, di un testo letterario. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 01:39, 19 set 2012 (CEST)
::::Ribadisco e aggiungo: non citare ''altre fonti'' quando si hanno già a disposizione quelle che smentiscono le nuove.--<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 01:46, 19 set 2012 (CEST)
 
Mi pare di capire che la voce è bloccata, forse per evitare vandalismi. Quindi chi può fare modifiche alla voce valuti se inserire la nuova informazione. Grazie.
:::(confl.) Spiacente ma no, quello che esponi è il TUO punto di vista, che non è il [[WP:NPOV|punto di vista neutrale]]. Non è neutrale nemmeno il punto di vista contrario sia chiaro, ma allora l'unica soluzione è esporli entrambi, non rimuovere tutto, e non prendere posizione. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:59, 19 set 2012 (CEST)
::::Non è una questione di partiti presi; qui semplicemente dobbiamo prendere atto di una prova inconfutabile quale è quella mostrata da un video, a prescindere dalle mie (vere o presunte) simpatie politiche per Grillo; anzi, questo tuo atteggiamento ostile nei miei confronti, [[Utente:Jaqen|Jaqen]], farebbe pensare esattamente l'opposto ossia che, in realtà, sei tu a non essere neutrale. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 01:39, 19 set 2012 (CEST)
:::::Morbius, prova inconfutabile o no, l'interpretazione delle fonti primarie non è affar nostro. Noi possiamo usare o fonti secondarie(giornali e simili) o tutt'al più terziarie, quali enciclopedie autorevoli. L'unica via percorribile, come ha detto Jaqen, è presentare le sue tesi in modo paritario e neutrale, citando delle fonti adeguate per entrambe. Non è possibile scrivere un'enciclopedia seria, completa e con un minimo di qualità se si ignorano delle tesi a favore di altre. --[[User:.sEdivad|.sEdivad]]&nbsp;([[User talk:.sEdivad|msg]]) 01:50, 19 set 2012 (CEST)
::::::''Io so per certo che un asino vola!''. Per piacere, [[User:.sEdivad|.sEdivad]], non ignorare la mia tesi ma riportala nella voce [[asino]]!!!!. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 01:53, 19 set 2012 (CEST)
:::::::Sei uno studioso di asini? --[[User:.sEdivad|.sEdivad]]&nbsp;([[User talk:.sEdivad|msg]]) 02:07, 19 set 2012 (CEST)
Preciso solo che il mio rollback era finalizzato a evitare la scomparsa senza discussione di una notizia comunque referenziata. Nulla vieta di scriverla in modo meno POV, ma non è la rimozione tout court il modo giusto di procedere. Nel merito, quello che scrivono .sEdivad e Jaqen sulla necessità di usare fonti secondarie è coerente con le policies di Wikipedia. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 08:52, 19 set 2012 (CEST)
:La tua non era una notizia ma una polemica infondata che neanche dovrebbe comparire in questo contesto; e ho appena dimostrato l'infondatezza con il video originale. Aggiungo che le fonti secondarie si utilizzano quando non si hanno gli strumenti per analizzare quelle primarie ma non mi pare questo il caso; direi invece che è lampante una certa faziosità da parte vostra. Ben vengano le fonti primarie quando possono servire alla cultura e non ad alimentare inutili polemiche come queste! --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 13:56, 19 set 2012 (CEST)
:A parte tutto il resto, l'autore del video (''DBMarcelloTube'') non è Beppe Grillo essendo questo solo l'oggetto delle riprese, prima, e delle critiche, dopo; di conseguenza si può affermare con tutta certezza che la fonte non è primaria. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 14:06, 19 set 2012 (CEST)
::Dai un'occhiata [[:en:Wikipedia:PSTS#Primary.2C_secondary_and_tertiary_sources|qua]] e vedi se poi sei ancora così certo, grazie. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:58, 19 set 2012 (CEST)
:::(conflittato) ''"La tua non era una notizia"''. A dirla tutta, non era neppure mia: prima del mio intervento il paragrafo era stato inserito da [[User:Andrea Sperellis]] il 4 settembre e cancellato dagli IP 87.10.56.30, 151.32.166.106, 2.192.107.97 <small>(serve un [[WP:CU|CU]] per verificare che non ci sia stato tentativo di alterare il consenso?)</small> senza alcuna motivazione. Non è un caso che il ripristino sia stato effettuato da utenti diversi tra loro e diversi pure dagli intervenuti in questa discussione.
:::Ti suggerisco di astenerti dal reiterare gli attacchi personali e di rileggere piuttosto le linee guida di Wikipedia in fatto di fonti, ed in particolare sull'uso di fonti primarie. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:13, 19 set 2012 (CEST)
::::[[Utente:Jaqen|Jaqen]], ammesso e non concesso che il video dello spettacolo di Grillo sia una [[fonte primaria]] (io avrei dei dubbi in merito perché resta ancora da stabilire cosa effettivamente essa stessa sia, visto che non sono state ancora rintracciate le fonti precise sulla quale si basa la definizione italiana) ti traduco quanto da te citato in inglese: {{en}}''Secondary or tertiary sources are needed to establish the topic's notability and to avoid novel interpretations of primary sources, though primary sources are permitted if used carefully.'' Tradotto: ''Le fonti secondarie o terziarie sono necessarie per stabilire l'autorevolezza dell'argomento ed evitare interpretazioni originali di fonti primarie, sebbene le fonti primarie siano permesse se usate con cautela.'' Mi pare, ascoltando le parole del video, che non ci sia da interpretare alcunché, né si usano parole talmente difficili da non poter essere comprese con una conoscenza basilare della lingua italiana. La smentita è palese, quindi non ci perdiamo in chiacchiere facendo inutili distinzioni delle fonti. --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 21:45, 19 set 2012 (CEST)
::::[[User talk:Nicolabel|Nicolabel]], dal momento in cui un utente ripristina una versione contenente una notizia inserita inizialmente da altri si assume la responsabilità di ciò che pubblica al pari di chi lo ha fatto per prima. Non mi piace chi si comporta da ''scarica-barile''. In secondo luogo, nelle mie parole non vedo traccia di attacchi nei tuoi confronti; solo constato l'evidenza di faziosità e comportamenti non corretti! --<span style="background-color:black">'''[[Utente:Morbius|_<span style="color:#009246">Mo</span><span style="color:white">rbi</span><span style="color:#CE2B37">us</span>_]]'''</span> <sup>([[Discussioni utente:Morbius|scrivimi]])</sup> 21:45, 19 set 2012 (CEST)
 
SOL--18:18, 20 lug 2020 (CEST)
== Dati Facebook e altro==
: Direi che questo è il classico esempio di informazione irrilevante dal punto di vista dell'enciclopedia che proprio non va messa su Wikipedia (che ''non è'' un notiziario): vedi a questo proposito [[WP:RACCOLTA]] e [[WP:RILIEVO]] e anche [[WP:BPV]].--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:21, 20 lug 2020 (CEST)
::Anche a me sembra un'informazione superflua.--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 18:34, 20 lug 2020 (CEST)
:::forse è adatto a scrivere in un altro wikiprogetto che è Wikinotizie.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 19:31, 20 lug 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
*Paragrafo: il blog. Eliminerei la frase ''Su Facebook, difatti, la pagina "Beppe Grillo", aperta il 9 dicembre 2008 ed inaugurata con la notizia "Lehman Brothers: indietro i soldi!", conta un trend particolarmente positivo che l'ha portata a ben 928.410 "Mi piace" al 10 agosto 2012 con un incremento, negli ultimi 3 mesi, di almeno 20 mila "Mi piace" al mese.''. Eviterei infatti di usare Facebook come indice di notorietà, dato che i "mi piace" possono essere messi anche da utenze finte. Non credo sia il caso di Beppe Grillo, ma su un'enciclopedia eviterei di inserire queste cifre. --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:37, 3 ott 2012 (CEST)
*Altro punto: ''Grillo ha dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini in linea con gli altri paesi europei, appoggiando la relativa petizione on-line. Questa iniziativa, che ha riscosso successo anche grazie alla notorietà del blog di Grillo ed ai suoi tour, fino a raggiungere la quota di oltre 820 000 firme, ha permesso di ottenere e mantenere vivo l'interessamento della Commissione Europea, dell'Antitrust e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che hanno indotto il governo a decretare l'abolizione di tale costo tramite un decreto legge firmato da Pier Luigi Bersani.'' L'unica fonte puntuale presente non afferma affatto che Grillo abbia dato un contributo rilevante per l'abolizione della tassa sulle ricariche. Nè afferma che Grillo l'abbia appoggiata. Nè afferma che grazie al blog di Grillo si è arrivati al decreto di Bersani. Insomma, questo punto mi pare abbastanza POV e da rimuovere. --[[Utente:PandeF|PandeF]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 13:46, 3 ott 2012 (CEST)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114543523 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
== Luttazzi ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130225025422/http://www.iltempo.it/politica/2005/11/16/beppe-grillo-imprenditore-berlusconiano-1.1074633 per http://www.iltempo.it/politica/2005/11/16/beppe-grillo-imprenditore-berlusconiano-1.1074633
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:27, 26 lug 2020 (CEST)
La maggior parte dei commenti e delle critiche fatte a Grillo in questa voce hanno come autore Luttazzi.
 
== paragrafo gatti e montanari ==
A mio parere, essendo commenti fatti da un comico "concorrente" (evidentemente molto seguito da chi ha scritto questa voce), fanno cadere la neutralità richiesta nella stesura di una voce di Wikipedia.
Per contro (a prescindere dall'essere d'accordo o meno con Luttazzi), sembra che l'unico che abbia qualcosa da ridire a Grillo sia Luttazzi!
 
Il paragrafo dedicato ai suddetti "scienziati" sembra scritto da qualcuno che dovrebbe condividere la droga, invece di consumarsela tutta da solo:
Tutto ciò può dare una visione falsata e poco oggettiva della voce.
 
"Alle elezioni politiche del 2008 Stefano Montanari è stato candidato premier dalla lista "Per il Bene Comune" promossa dal senatore del PdCI Fernando Rossi, raccogliendo lo 0,3% dei voti a livello nazionale. Nel gennaio del 2010, il microscopio viene donato dalla onlus Bortolani (indipendente da Gatti e Montanari e da Grillo e legittima proprietaria del microscopio) all'Università di Urbino col "beneplacito" di Beppe Grillo[287]. Alla base di questa scelta, vi sarebbero secondo Grillo dubbi sulle ricerche dei due dottori[48][288][289] e il fatto che il microscopio per le ricerche no profit sarebbe stato utilizzato a scopo di lucro presso la Nanodiagnostic srl di Stefano Montanari.[290] Montanari dopo avere precedentemente negato qualsiasi valore scientifico delle proprie ricerche, ha risposto alle critiche pubblicando il libro Il Grillo mannaro e ricostruendo la propria versione dei fatti in cui Grillo si sarebbe:«spacciato per un mecenate d’altri tempi nei suoi confronti, di aver sfruttato la “nano-ricerca” come cavallo di battaglia dei suoi comizi».[291][52] "--[[Speciale:Contributi/37.119.180.240|37.119.180.240]] --[[Utente:Federicolo|Federicolo]] ([[Discussioni utente:Federicolo|msg]]) 23:40, 24 ago 2020 (CEST)
Giusto per chiarire: se a me "piacesse" Maurizio Costanzo, non è che dovrei citarlo ogni due righe su qualsiasi cosa possa aver detto su Beppe Grillo.{{non firmato|82.85.30.37|13:45, 10 ott 2012}}
:Fermo restando l'invito a usare [[Wikipedia:Wikiquette|toni consoni]], anch'io ritengo che in questa voce tratare la vicenda con quel dettaglio denoti ingiusto rilievo. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 16:35, 25 ago 2020 (CEST)
:In effetti Luttazzi mi sembra compaia un po' troppo spesso, e sempre [http://grilloplagiodimassa.wordpress.com/2012/07/01/il-cosa-e-il-come-daniele-luttazzi-2007/ un suo stesso articolo peraltro]. Una soluzione comunque, se riteniamo tali critiche rilevanti, potrebbe essere quella di spostarle tutte in una nuova sottosezione da intitolare "Le critiche di Luttazzi". --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:22, 10 ott 2012 (CEST)
::Sono d'accordo con [[Utente:Nicolabel|Nicolabel]].--<span style="text-shadow:-1px -1px#0010C0,1px 1px 2px#00A0FF"> '''[[Utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''Met'''</span>]]&nbsp;[[Discussioni utente:Met71|<span style="color:#FFFF60;">'''71'''</span>]]'''</span> 17:06, 25 ago 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
== Opere ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=119261153 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
Passo in discussione per parlare del recente inserimento dell'utente [[Utente:Bronzino|Bronzino]], che ha aggiunto una sfilza di opere di Grillo tra cui introduzioni, prefazioni e postfazioni dello stesso personaggio presenti in libri altrui. Ora, visto che [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bronzino#Avviso_6 non] [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:.ilNumeroNove#Re: raggiungiamo] un accordo, chiedo a voi se queste introduzioni/prefazioni/postfazioni possano essere ritenute rilevanti, quindi enciclopediche e tranquillamente inseribili. Allo stesso modo mi chiedo con quale criterio siano stati aggiunti gli [[Beppe_Grillo#Articoli|articoli]]. --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:50, 7 nov 2012 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120407020905/http://www.m4ss.net/2009/09/04/stefano-montanari-microscopio-nanoparticelle-nanodiagnostics/ per http://www.m4ss.net/2009/09/04/stefano-montanari-microscopio-nanoparticelle-nanodiagnostics/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140502033518/http://filmup.leonardo.it/terrareloaded.htm per http://filmup.leonardo.it/terrareloaded.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090118101642/http://www.wymsey.co.uk/wymchron/cooking.htm per http://www.wymsey.co.uk/wymchron/cooking.htm
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:53, 14 mar 2021 (CET)
P.S. segnalo, a margine, che lo stesso è stato fatto in [[Walter Veltroni]] e - non ho controllato - presumibilmente in altre voci da parte dello stesso utente.
 
== CapoVicende politicostupro e wikilinkfiglio ==
 
Occorre una modifica della pagina con aggiunta, in storie, coinvolgimenti, vicessitudinni, controversie, procedimenti giudiziari ed eventi in corso a riguardo.
Non se se sia del tutto corretto che nella sezione iniziale "capo politico" linki a [[Leader di partito]], considerato che Grillo respinge la definizione di "partito" per il M5S, e quella di leader per sé. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:52, 23 nov 2012 (CET)
: ho reinserito il virgolettato della dichiarazione di grillo così come riportata in nota.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:24, 23 nov 2012 (CET)
 
Il figlio di Beppe Grillo è indagato per stupro e il padre lo difende, proclamandolo innocente e offrendosi come sostituto per il carcere. --[[Utente:GiovanniPen|GiovanniPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 12:53, 20 apr 2021 (CEST)
Non sono d'accordo. A parte la questione del wikilink sul quale non hai risposto (e incidentalmente il fatto che sia un virgolettato mi pare un ulteriore motivo per rimuoverlo), e che la frase ("...di cui Grillo si dichiara "capo politico ma come garante"") non suona bene in italiano, credo che il virgolettato del [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/grillo-pubblica-regole-per-candidarsi-io-capo-politico-ma-come-garante/397368/ Fatto] sia un po' fantasioso. Nel [http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/grillo-pubblica-regole-per-candidarsi-io-capo-politico-ma-come-garante/397368/ post] di Grillo la frase completa è:
:''Tutte queste cose dovremmo metterle a punto anche insieme, io devo essere il capo politico di un movimento, però io voglio solo dirvi che il mio ruolo è quello di garante, di essere a garanzia di controllare, vedere chi entra, dobbiamo avere soglie di attenzione molto alte.''
Quindi quel "ma come garante" non c'è. E prima non avevo riletto il post ma probabilmente quel "ruolo" me lo ricordavo da lì. Quindi io metterei così:
:''di cui Grillo si dichiara "capo politico", con un ruolo di garante.''
E magari come fonte aggiungerei anche il post citato. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:35, 24 nov 2012 (CET)
::Il fatto che Grillo sia il leader del Movimento 5 Stelle, anche se non ambisce ad alcuna carica pubblica, è evidente. Ed è proprio per questo che a me piace più l'espressione "leader di partito" piuttosto che "politico" <small>(vedi template Bio sulla quale c'è una guerra di modifiche da lungo tempo)</small>, proprio perché è, ''de facto'', a capo di un partito, mentre non è affatto un politico. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:54, 24 nov 2012 (CET)
:::Leader di partito senza essere politico? In ogni caso, la frase di cui stiamo parlando riguarda quello che Grillo "si dichiara" non quello che non riteniamo che sia (che peraltro è in ogni caso irrilevante). --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 23:27, 24 nov 2012 (CET)
::::Se le auto-dichiarazioni fossero attendibili, il Movimento 5 Stelle non sarebbe contenuto nella [[:categoria:partiti politici italiani]]. Grillo è un leader di partito <small>("Di solito ricopre una posizione formale", "Il leader del partito è tipicamente responsabile dei rapporti con il pubblico; come tale, ha un ruolo di primo piano nella definizione della linea politica del partito"; ti dicono niente queste frasi?)</small> e basta, almeno per ora. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:26, 26 nov 2012 (CET)
:::::Ripeto: qua non stiamo parlando di cosa sia Grillo, ma di cosa dichiara lui stesso di essere. Possiamo discutere su cosa sia Grillo, ma non possiamo affermare che lui stesso si dichiari [[leader di partito]], e con quel wikilink è un po' quello che stiamo facendo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:53, 26 nov 2012 (CET)
::::::Credo di aver afferrato il punto. Ma tu cosa intendi per capo politico? Un guru? Una persona che può portare il partito sulla retta via illuminandolo? O un leader (che in italiano vuol dire "capo") del partito? Sono sinonimi, che cavolo... Dobbiamo appigliarci a tutte le virgole e a tutti i termini diversi solo esteticamente? Cosa distingue un capo politico da un leader politico da un leader di partito? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:01, 26 nov 2012 (CET)
:::::::Non è rilevante quello che intendo io. Il punto è che che qua stiamo facendo dire a Grillo "io sono il leader del partito", e questa è scorretto. Per capirci, non avrei nulla in contrario a scrivere una cosa del tipo "ma è considerato il leader da [autorevoli osservatori]" purché si citi una fonte che dica precisamente questo, e non una fonte che dice qualcos'altro che noi interpretiamo in questo modo. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 15:22, 26 nov 2012 (CET)
::::::::A meno che la figura di "capo politico" mi sia sfuggita essere un nuovo tipo di carica, non mi pare eccessivo arrogarci il diritto di linkare tale espressione al sinonimo al quale è annessa. O magari "[[capo politico]]" merita una voce a sé? Quello che voglio dire è che scrivere "Grillo si dichiara capo politico e alcuni lo ritengono leader di partito" è tanto NPOV quanto ripetitivo. Scrivere "Grillo si dichiara capo politico" linkando all'evidente sinonimo <small>(per smentire che siano sinonimi basta mostrare '''un''''altra possibile interpretazione, vera o falsa che sia)</small> è NPOV e basta. Lascio a voi altri l'ardua sentenza perché mi sto sentendo stupido nel discutere riguardo un banale wikilink. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:01, 26 nov 2012 (CET)
{{outdent|::::::::}}<small>Mi aggiungo anche io!</small>. In primo luogo il wikilink non è assolutamente necessario dato che il termine "capo politico" è assolutamente chiaro e non necessita di spiegazioni da parte del lettore, i wikilink servono solo a questo: indirizzare il lettore ad una spiegazione esaustiva di una parola che riteniamo sconosciuta, se così non fosse l'incipit diventerebbe completamente blu. Come seconda cosa, "capo politico" e "leader di partito" sono due sinonimi che hanno però due sfumature di significato diverse. Beppe Grillo non ha usato a caso la formula "capo politico", il termine "leader di partito" sembra indicare un "ufficialità" della carica, come se Beppe Grillo avesse un incarico ufficiale all'interno del partito, cosa che Beppe Grillo non ha, "capo politico" rende più l'idea di una guida, di un punto di riferimento. È ovvio che i due termini non hanno lo stesso identico significato altrimenti Beppe Grillo non avrebbe mai usato la parola "capo" che suona un po' stonata, avrebbe detto semplicemente io sono il "leader politico" del movimento.
 
== Laurea? ==
Riassumendo: i due termini non hanno lo stesso significato (specialmente per l'autore della frase: Beppe Grillo), il wikilink non è assolutamente necessario per la comprensione della frase. Io sono per toglierlo.--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 23:05, 26 nov 2012 (CET)
 
DatoMi chesorge houn aggiuntodubbio allecirca argomentazionil'inserimento giànel portatetemplate daCarica Jaqenpubblica ildella "laurea" della World Humanistic fattoUniversity che, ila wikilinkrigor di logica, non è assolutamenteneppure necessariouna per[[Università]]. laVorrei comprensioneverificare dellail frase[[WP:CONSENSO]] eprima nessunodi haprocedere risposto, levo ilalla wikilinkrimozione.--[[Utente:Dega180TrinacrianGolem|dega180TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:Dega180TrinacrianGolem|msg]]) 2200:4714, 3012 novago 20122021 (CETCEST)
:Si tratta oltretutto di una laurea honoris causa, quindi non un vero e proprio titolo di studio: ho rimosso. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:24, 12 ago 2021 (CEST)
:: {{ping|Jaqen}} Hai fatto benissimo. Non solo non è una "laurea" ma è stata conferita da un'entità non accreditata al rilascio di titoli accademici.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 13:00, 12 ago 2021 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
== Grillo e [[WP:Fonti affidabili]] ==
Eliminato parte di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=54177481&oldid=54136306 questo contributo] che, oltre a far parte di un inserimento con un POV abbastanza evidente, è referenziato con un link de Il Giornale. L'incipit della sezione [[Wikipedia:Fonti attendibili#Cos'è una fonte attendibile?]] mi appare abbastanza chiaro al riguardo, o c'è qualcuno che pensa che Il Giornale sia una fonte attendibile quando parla di leader politici? In generale la voce mi appare avere già di suo un problema di fonti, abbastanza comprensibile, evitiamo di peggiorarlo, grazie.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:10, 26 nov 2012 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=127456283 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
== Dubbio di enciclopedicità==
*Correzione formattazione/utilizzo di https://ticinotoday.ch/content/ma-se-son-tutti-socialisti-chi-rubano
Il dubbio di enciclopedicità mi pare infondato. Le pubblicazioni indicate nella voce sono senza dubbio tutte rilevanti: se sono indicate le postfazioni o le prefazioni la sezione è solo più completa. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:01, 27 nov 2012 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161129020210/http://mcs.sagepub.com/content/36/1/105 per http://mcs.sagepub.com/content/36/1/105
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www3.rtsi.ch/pattichiari/node/910
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:08, 21 mag 2022 (CEST)
== Il microscopio per Gatti e Montanari ==
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Trovo questa parte assai poco obiettiva. Tutte le fonti rimandano ad articoli critici contro Montanari e nessuno che presenta l'altra faccia della medaglia. Non è pertinente in una enciclopedia il riferimento all'impegno politico di Montanari, che va tolto: "Alle elezioni politiche del 2008 Stefano Montanari è stato candidato premier dalla lista Per il Bene Comune promossa dal senatore del PDCI Fernando Rossi, raccogliendo lo 0,3% dei voti a livello nazionale". La nota 124 non si sa per quale motivo si chiama "laureato in farmacia", mentre la nota è sulla raccolta fondi.
--- Sergio Mazzanti
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=128642804 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
== Era proprio necessario? ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130615083843/http://www.alexa.com/siteinfo/beppegrillo.it per https://www.alexa.com/siteinfo/beppegrillo.it
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:47, 2 ago 2022 (CEST)
(1) incollo a seguito una parte della pagina relativa a Beppe Grillo:
In una intervista al Corriere della Sera, Dino Risi, che lo ha diretto in un film col francese Coluche, ha dichiarato che Beppe Grillo era più attore allora che faceva politica di quando, ancor prima, tentava di fare l'attore. Secondo il regista, l'interesse di Grillo ai temi politici non rifletteva la sua personalità e le cose da bar che diceva erano per lui un'attività redditizia[131].
Che bisogno c'era di far sapere questa opinione del tutto personale nei confronti di Grillo? Non è una critica costruttiva o dimostrata.
 
(2) Nel 2006 Grillo, durante uno spettacolo[137], espresse questo concetto:
« se vuoi dare una passatina a un marocchino che rompe i coglioni, lo prendi, lo carichi in macchina e, senza che ti veda nessuno, lo porti un po’ in caserma e gli dai magari due schiaffetti. »
[138]. Nonostante la presenza di registrazione video dello spettacolo e della frase testuale Grillo propose la tesi di una mistificazione operata dagli organi di informazione. [139].
L'ultima frase è tendenziosa in quanto Grillo non mette in discussione il fatto di aver detto o meno la frase incriminata, ma il fatto che estrapolandola dal contesto si faceva perdere il senso vera della stessa.
 
(3) In "Critiche alla sua satira" tutto il contenuto è in pratica opinabile e non esprime una critica vera e propria in quanto si basa sul fatto che l'attività di satirico viene presa come incompatibile con quella di attivista; il che è una personalissima opinione{{nf|19:38, 14 dic 2012|Groggo}}
:Concordo su tutto. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:08, 15 dic 2012 (CET)
 
== Template:P ==
 
Ho annullato l'inserimento di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beppe_Grillo&diff=55527434&oldid=55520939 questo] template:P, perché palesemente strumentale. Le presunte critiche mancanti sarebbero eventualmente pertinenti nella voce del partito, non qui. Della condanna per omicidio colposo si parla dettagliatamente. Non esiste nessuna regola né prassi secondo la quale qualunque soggetto che abbia riportato condanne penali sia automaticamente inserito in [[:Categoria:criminali]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:58, 19 gen 2013 (CET)
:Visto che Grillo è il despota del Partito, le critiche sulla sua voce sono pertinenti. Nella [[:Categoria:criminali]] vi sono personaggi che hanno commesso reati molto meno gravi dell'assassinio, per cui non vedo perché non debba esservi inserito anche Grillo. --[[Speciale:Contributi/79.51.128.44|79.51.128.44]] ([[User talk:79.51.128.44|msg]]) 19:46, 22 gen 2013 (CET)
::La categoria criminali e il termine "assassinio" che avevi proposto sono del tutto fuori luogo. Per quel che riguarda i casi di fuoriuscite dal partito proponi qui quelli di cui ritieni che si debba parlare. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:11, 22 gen 2013 (CET)
 
== Paragrafo sull'incidente ==
 
Scusate, ma non posso credere che uno venga realmente rinviato a giudizio con l'accusa di "non aver fatto scendere i suoi passeggeri prima di affrontare il tratto di strada più pericoloso", al massimo può essere di guida imprudente, ma non di non aver fatto scendere la gente: è come dire che se la strada è ghiacciata dovrei far scendere tutti dalla macchina e fargli procedere a piedi per qualche chilometro. Correggete e riportare - virgolettate - le ragioni reali.--[[Speciale:Contributi/151.41.167.241|151.41.167.241]] ([[User talk:151.41.167.241|msg]])
:Il motivo della condanna è riportato ed è l'omicidio colposo, quello che citi è un passaggio della perizia citato dalla fonte, non vedo problemi. La supposizione che fai è errata, il tratto ghiacciato era di 70 metri. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:15, 5 feb 2013 (CET)
::La formulazione è evidente assurda e ridicola, vi prego riportate i passi originali della motivazione, così non ha alcun senso.{{non firmato|151.41.167.241|19:24, 5 feb 2013}}
:::Non credo sia questo il luogo dove poter discutere una sentenza per ''omicidio colposo plurimo'' passata in giudicato. La valutazione (personale) sull'operato della magistratura sembra assumere un connotato '''prettamente politico''' esterno alla "ragione" di Wikipedia. --[[Utente:GianCAD|Giancarlo Buzzanca]] ([[Discussioni utente:GianCAD|msg]]) 21:30, 5 feb 2013 (CET)
 
 
(fuori crono) visto che a quanto pare per molti l'imparzialialità su wikipedia è un'opinione, e sembra che in italia riusciamo a buttare in caciara anche le voci enciclopediche :<br>
nel 2013 la diretta interessata ha rilasciato un'intervista, in cui esprime il suo punto di viste sui fatti.
l'incidente è raccontato nel dettaglio a mo' di cronaca, l'inserimento del commento è pertinente e direi moralmente obbligatorio.
a tutti piace grillo ma la politica deve restare fuori, è inutile trasformare wikipedia in una agiografia di grillo, ci sono altri siti per quello. per cui insisto sulla necessità di riportare la voce della diretta interessata. <br>
Nel 2013 Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata essendo rimasta a giocare con un'amica) ha rilasciato un'intervista dove dichiarava che in 30 anni dai fatti [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei.<ref>{{subst:ref|[http://www.huffingtonpost.it/2013/02/05/beppe-grillo-a-vanity-fair-incidente-limone-piemonte_n_2621184.html Huffington post, Voglio parlare con lui ma si nega]}}</ref>{{non firmato|Rabelaishidalgo| 12:50, 20 feb 2013}}
<references/>
 
 
 
: Ti dirò a me non piace Grillo come qualsiasi cosa sia accaduta nel mondo dopo il V secolo d.C.... lo trovo estremamente noioso. Ma mi piacciono ancora di meno gli accorati "interventi" "enciclopedici" in pagina su un personaggio politico al centro di una campagna elettorale a quattro giorni dalle elezioni.... C'è tempo :) Wikipedia non partecipa all'agone elettorale. Con questo ti ho risposto alle prime osservazioni. Sui contenuti... propongo...
''Nel febbraio 2013 la rivista [[Vanity Fair]] pubblica un'intervista a Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata allo stesso essendo rimasta a giocare con un'amica) nella quale ella lamenta che, in 30 anni dai fatti, [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei (+fonte).''<br>
Però aspettiamo altri pareri/valutazioni. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:13, 20 feb 2013 (CET)
 
 
c'è tempo però è anche vero che mi sembra che dopo tutta la pappardella sull'incidente dia un'informazione completa e oggettiva, io manco ci vado a votare e poco me ne cale di quanto manchi alle elezioni.
 
direi perfetto, magari farei
Nel febbraio 2013 la rivista [[Vanity Fair]] ha pubblicato un'intervista a Cristina Gilberti (ultima superstite della famiglia morta nell'incidente, ai tempi scampata allo stesso essendo rimasta a giocare con un'amica) nella quale sottolinea come, in 30 anni dai fatti, [[Grillo]] non abbia mai cercato di mettersi in contatto con lei (+fonte). -fonte che in questo caso è l'huffington post italia, che cita vanity fair, direi comunque più che sufficiente.
 
ne approfitto e ti chiedo: come si decide la tempistica in base alla quale una modifica è stata "sufficientemente" discussa? E se non contribuisse più nessuno che si fa?
un saluto
{{non firmato|Rabelaishidalgo| 13:45, 20 feb 2013‎}}
 
"Sottolinea" cosa? Un'affermazione sottintesa che non si evince a meno che non si voglia dare un taglio "morale" alla questione, taglio "morale" che tuttavia non pertiene MAI a Wikipedia... "Lamenta" mi sembra esattamente quello che la signora fa, "lamenta il fatto che non sia stata contattata" dall'attore oggi politico.<br>
Per quanto attiene i tempi, non abbiamo fretta, se nei prox giorni Gac o qualcun altro non interviene, lo inseriamo. Se nessuno interviene, per me la prossima settimana può andare in pagina, in genere i tempi sono qualche giorno di "non discussione".--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:56, 20 feb 2013 (CET)
P.S. E PER FAVORE FIRMA! come già ti è stato chiesto più volte nella tua pagina di discussione indicandoti come si fa. MI SONO ROTTO LE PALLE DI FIRMARE AL POSTO TUO! grazie per la comprensione :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:58, 20 feb 2013 (CET)
 
Anche lamenta è aggettivante se è per quello, direi che allora dovrebbe incontrare il tuo consenso -nella quale dichiara che,- perchè dichiarare è quello che si fa in un'intervista. -lamenta- è aggettivante per la connotazione nagativa che ogni lemma che includa -lamento- include.
aspettiamo allora di vedere se qualcuno ritenga che la voce della diretta interessata dopo tante righe di cronaca dell'incidente dovrebbe essere censurata -oltrettuto sotto critiche ed altri fatti controversi- per qualche motivo recondito. hai detto bene, la morale non appartiene MAI a wikipedia, perciò è inutile tentare agiografie dei personaggi che compaiono e per cui magari si vorrebbe simpatizzare. parziali con uno parziali con tutti...
--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 14:52, 20 feb 2013 (CET)
 
Dichiarare o affermare... vanno certamente bene. Aspettiamo ulteriori interventi e poi inseriamo. P.S. Grazie per aver firmato! :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:06, 20 feb 2013 (CET)
 
::Visto che nessuno ha nient'altro in contrario inserisco punto di vista della Gilberti. --[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 20:18, 23 feb 2013 (CET)
 
== Testi ==
 
Negli anno '85... era Valerio Pignatta
che preparava i testi a/di Beppe Grillo.
Attualmente è sempre Valerio Pignatta
a curare i testi, oppure...altri?
Scusate se è OT ma non ho trovato questa
informazione/notizia.{{non firmato|Utente:Gangacir |16:36, 19 feb 2013}}
 
== Sistemarlo ==
 
tra l'altro notavo che comunque è molto confusionale tutta la voce.. inutilmente verbosa e comunque si nota d'impronta fortemente faziosa...
va bene fino ad anni duemila, ma poi per esempio tutto il pippotto sulle iniziative del blog non servono a nulla..occupano un sacco di spazio per niente.
idem per tutti fatticontroversi etc..è cronachetta, siccome la voce è beppe grillo, basterebbe riportare condanne ed eventualmente ci stanno le critiche, ma il resto è veramente spazzatura..
andrebbe risistemata, penso che solo in italia una pagina possa rimanere così confusa e male organizzata così a lungo.
lo dimostra il fatto che ancora oggi qualcuno pretende di mettere la cronaca di ogni comizio come se questo fosse un blog che segue giogno per giorno le vicissitudini di un partito.
 
è la pagina su beppe grillo.
dovrebbe essere:
* biografia
* gli spettacoli
* ha fondato un blog
* ha fondato un partito.
* rimando alla pagina (scandalosa per parzialità ndr) del movimento
* critiche (allo stile di vita, al blog, al partito)
 
qualcuno è d'accordo?--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 13:15, 23 feb 2013 (CET)
 
:Uhm, la struttura della voce in sostanza è già quella che proponi tu, in pratica cosa vorresti eliminare? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:06, 23 feb 2013 (CET)
 
:via tutto questo
 
Nel 2006 ha collaborato con Stefano Montanari (direttore scientifico del nanodiagnostics di Modena) ed Antonietta Gatti (direttore scientifico del laboratorio dei biomateriali dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia), per sensibilizzare l'opinione pubblica a proposito delle ricerche di Montanari e Gatti sugli inquinamenti da nanoparticelle e le nanopatologie. Oltre ad esporre i contenuti ed i risultati di queste ricerche nelle forme tipiche della sua comicità, Grillo è stato affiancato da Montanari in diverse occasioni durante il suo spettacolo a pagamento [23].
 
Grillo ha poi affiancato Montanari in diverse occasioni nelle quali con il ricercatore emiliano erano stati invitati da comitati che si opponevano alla costruzione o all'ampliamento di impianti di incenerimento dei rifiuti, ad esporre in sedi amministrative i rischi collegati alla presenza nel territorio di tali impianti.[24] Grillo ha anche utilizzato il proprio blog come piattaforma per promuovere una raccolta fondi per acquistare un nuovo microscopio per la ricerca sulle nanopatologie.[25] Tuttavia col beneplacito di Grillo, dopo un equivoco iniziale riguardo l'attendibilità dei due divulgatori[26] e nonostante le successive proteste degli stessi Montanari e Gatti[27], il microscopio viene poi donato all'Università di Urbino dove resta utilizzabile per fini no-profit come la raccolta fondi prevedeva[28][29], rendendo così possibile il suo uso nella ricerca delle nanopatologie anche da parte dei coniugi Montanari.[30][31]
Grillo si definisce come un sostenitore della democrazia diretta e delle iniziative dal basso.[70] Le iniziative promosse attraverso il suo blog:
 
"Via dall'Iraq": durante il suo tour Beppegrillo.it ha invitato gli spettatori a scrivere all'allora presidente della repubblica Carlo Azeglio Ciampi perché si adoperasse per il ritiro delle truppe dall'Iraq in quanto la loro presenza era considerata illegale. L'iniziativa non ha raggiunto l'obbiettivo prefissato.
"Tango Bond": pubblicizzò la sentenza che condannava le banche che avevano consigliato i bond argentini a risarcire i consumatori.
"La ricerca imbavagliata": supporto ad una raccolta fondi per l'acquisto di un microscopio elettronico a scansione del costo di circa 350mila euro per la ricerca sulle nanoparticelle emesse dagli inceneritori; si trattava di microscopio che i ricercatori si erano visti sottrarre.[71]
"Parlamento pulito": il 22 novembre 2005 ha pubblicato sul quotidiano internazionale International Herald Tribune, con il contributo economico dei visitatori del suo blog, un appello contro la rielezione dei deputati del Parlamento italiano ed europeo condannati per vari reati in via definitiva.[72] L'iniziativa non ha realizzato l'obbiettivo prefissato.
"Gli schiavi moderni": pubblicazione di un libro contenente storie di giovani italiani con lavoro precario. Le storie sono raccolte nel libro di cui Grillo è editore, Schiavi Moderni – Il precario nel Paese delle meraviglie.
"Fazio vattene": il 1º settembre 2005 ha pubblicato, insieme ad altri cittadini, una pagina su la Repubblica in cui si faceva un esplicito appello all'allora governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio affinché desse le dimissioni in seguito allo scandalo sull'OPA Antonveneta.[73] L'iniziativa non ha raggiunto gli obbiettivi prefissati.
"Shareaction, riprendiamo Telecom": Grillo ha organizzato ciò che ha definito un'"OPA alla genovese", chiedendo ai comuni cittadini possessori di azioni di Telecom Italia di essere dagli stessi delegato per presentarsi al consiglio di amministrazione dell'azienda di telecomunicazioni e poter "licenziare" lo stesso CdA per ripagare utenti ed azionisti «delle umiliazioni subite in questi anni».[74] Il 16 aprile 2007 Grillo è effettivamente intervenuto all'assemblea dei soci dell'azienda, svoltasi a Rozzano, parlando a nome dei piccoli azionisti che avevano risposto alla richiesta di Grillo inviandogli migliaia di deleghe. La raccolta di tali deleghe però non è stata conforme a quanto disposto agli articoli 136 e seguenti del Testo Unico della Finanza e a quanto indicato agli articoli 134 e seguenti del regolamento attuativo Consob numero 11971. Tali deleghe sono risultate non utilizzabili in sede d'assemblea, così che Grillo ha rappresentato solo formalmente, ma non sostanzialmente, i piccoli azionisti.[75][76] Al termine di un discorso durato circa un quarto d'ora (il massimo consentito),[77] Grillo ha poi chiesto le dimissioni dell'intero CdA[78] L'iniziativa non ha raggiunto gli obbiettivi perrefissati.
Grillo ha dato un rilevante contributo all'iniziativa per l'abolizione dei costi di ricarica dei telefonini in linea con gli altri paesi europei, appoggiando la relativa petizione on-line.[79][80] Questa iniziativa, che ha riscosso successo anche grazie alla notorietà del blog di Grillo[81] ed ai suoi spettacoli a pagamento, fino a raggiungere la quota di oltre 820 000 firme, ha permesso di ottenere e mantenere vivo l'interessamento della Commissione Europea, dell'Antitrust e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che hanno indotto il governo a decretare l'abolizione di tale costo tramite un decreto legge firmato da Pier Luigi Bersani.[82][83][84]
"Gruppi Meetup": tramite il suo blog Grillo ha proposto la costituzione di gruppi di cittadini, con sede nelle varie città italiane, che rimanendo in contatto tramite Internet ed organizzando riunioni periodiche, si occupassero dei problemi del loro comune o quartiere. All'inizio del 2008 i gruppi erano già più di 300[senza fonte], di cui una trentina nati in città estere, tra cui Parigi, New York, Mosca e Londra.
V-day ("Vaffanculo-Day"): l'iniziativa, che ha avuto luogo davanti ai municipi di oltre 180 città italiane[85] ed in 25 Paesi esteri[86] l'8 settembre 2007, promuoveva una legge di iniziativa popolare che prevedesse: l'impossibilità di un cittadino condannato in via definitiva a candidarsi, il limite massimo di due legislature per ogni cittadino eletto ad una carica politica, il voto ai candidati e non a partiti. L'iniziativa ha raccolto 336.144 firme[87] L'iniziativa non ha prodotto nessun risultato concreto, poiché non è mai stata messa all'ordine del giorno del Parlamento la sua discussione.
V2-Day, tenuto il 25 aprile 2008 dopo esser stato annunciato il 27 ottobre 2007, promuoveva tre proposte referendarie per: l'abolizione del finanziamento pubblico all'editoria, l'abolizione dell'ordine dei giornalisti, l'abolizione del Testo Unico del 31 luglio 2005 (decreto legislativo 177) che rappresenta il quadro normativo della radiotelevisione. Nessuno dei tre quesiti refendari ha raggiunto il numero di firme necessarie [88]
V3-Day sulla giustizia, con un referendum contro il decreto legge sulle intercettazioni.[89]. Successivamente, in data 19 novembre 2009, con riferimento al ritorno all'acqua pubblica francese di Parigi, Beppe Grillo annuncerà che il V3 day si farà proprio sull'acqua pubblica.[90]. Questo evento sarà poi annullato poiché il MoVimento appoggerà la raccolta firme promossa dal Comitato "Acqua bene comune".
 
, con la quale ogni lista si impegnava a sostenere e promuovere i temi seguenti:
 
Acqua pubblica
Impianti di depurazione obbligatori per ogni abitazione non collegabile a un impianto fognario, contributi/finanziamenti comunali per impianti di depurazione privati
Espansione del verde urbano
Concessioni di licenze edilizie solo per demolizioni e ricostruzioni di edifici civili o per cambi di destinazioni d'uso di aree industriali dismesse
Piano di trasporti pubblici non inquinanti e rete di piste ciclabili cittadine
Piano di mobilità per i disabili
Connessione web gratuita per i residenti nel Comune
Creazione di punti pubblici di telelavoro
Rifiuti zero
Sviluppo delle fonti rinnovabili come il fotovoltaico e l'eolico con contributi/finanziamenti comunali
Efficienza energetica
Favorire le produzioni locali
 
Inoltre i candidati devono non aver subito condanne in via definitiva, non essere stati eletti per più di due mandati ed essere residenti nel comune per il quale sono candidati
Insieme a Dario Fo e Gianroberto Casaleggio, scrive "Il Grillo canta sempre al tramonto - Dialogo sull’Italia e il MoVimento 5 Stelle" in uscita l'11 febbraio 2013 per Chiarelettere.[51]
 
* raggruppare CRITICHE
* raggruppare CONDANNE
* sistemare e aggiornare RAPPORTI CON LA STAMPA (che comunque potrebbe benissimo andare sotto CRITICHE)
* sistemare quella buffonata di elenco infinito di libri che fa ridere --[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 17:05, 23 feb 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Beppe Grillo".